Мы в Telegram
Добавить новость

Названы самые популярные туристические направления на День России

Июньская норма осадков в Москве будет перевыполнена почти в 1,5 раза

Центральный парк в Пушкино стал одним из самых посещаемых в Московской области

Депутаты ЛДПР предлагают ужесточить ответственность за домашнее насилие



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Сентябрь
2016

Новости за 01.09.2016

Il Manifesto 

Sono 4.079 gli assistiti dalla protezione civile dopo il terremoto

Continua a crescere il numero degli sfollati, vittime del terremoto del 24 agosto, assisititi dalla protezione civile. Sono in tutto 4.079 le persone ospitate nei campi e nelle strutture allestite per l’assistenza immediata: 1.129 trovano alloggio nelle strutture messe a disposizione nella regione Lazio, altre 1.256 trovano posto in quelle nelle Marche, 1.160 persone alloggiono invece nelle aree e strutture predisposte in Umbria e 534 risultano alloggiate in aree allestite in Abruzzo. La disponibilità complessiva è di oltre 7.086 posti... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il 2 settembre è il GAE day

Venerdì 2 settembre si terrà a Roma il GAE DAY, (Graduatorie ad esaurimento della scuola) dalle ore 10.30 alle 14 davanti al Ministero della Pubblica Istruzione, Piazza Bernardino da Feltre (Viale Trastevere). E’ un evento che vedrà la presenza di molti docenti della scuola da tutta Italia, inseriti nelle Graduatorie ad esaurimento (precari storici), che non hanno prodotto la domanda di assunzione straordinaria nella scuola, la scorsa estate. Circa 45.000 docenti rischiano di non avere più incarichi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sulle piste delle note

Venticinque anni sulle piste delle note: dalle steppe mongole all’estrema punta meridionale dell’Africa, dal finisterre d’Europa al Giappone. Passando per pizziche tarantate e riti in musica degli aborigeni australiani. C’è stato veramente di tutto, sui palchi del Festival Musicale del Mediterraneo di Genova concepito e diretto da Davide Ferrari, anche mente della multietnica Banda di Piazza Caricamento. Quest’anno il Festival dunque festeggia il suo quarto secolo di vita, e la scelta è stata... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le nuove musiche al Festival delle Nazioni

Un concerto da “mattatori”, con il violino di Renaud Capuçon e il pianoforte di Jérôme Ducros ha entusiasmato l’altra sera il pubblico del Festival delle Nazioni, a Città di Castello, in svolgimento dal 23 agosto, che si concluderà il 3 settembre. E’ la 49^ edizione ed è dedicata alla Francia. Considerato anche che la serata è servita a segnalare le qualità della giovane violista che ha vinto una borsa di studio che annualmente è offerta dal Lions Club locale, questo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Per un autunno delle città e delle esperienze ribelli a Napoli

Sabato 3 settembre e domenica 4 settembre 2016 ci riuniremo a Napoli per una due giorni di discussione che si annuncia molto partecipata, presso lo «Scugnizzo liberato», ovvero l’ex carcere minorile Filangieri, tanto amato da Eduardo De Filippo, luogo in cui ha investito tanto: umanamente, economicamente e socialmente. In uno dei sette spazi a cui è stato riconosciuto un valore sociale e non solo economico dalla delibera sui Beni comuni del comune di Napoli tanti e tante, da nord a sud, … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Asse nella manica

Ospite Marchionne, intesa totale a Maranello tra Angela Merkel e Matteo Renzi su immigrazione, gestione post-terremoto e flessibilità nei conti. Che però tornano poco. Con il Pil in calo e l’occupazione in crisi la manovra è tutta da scrivere. Oggi la nomina di Vasco Errani a commissario alla ricostruzione

Читать дальше...

Il Manifesto 

A passo di danza dentro un sogno

L’erba è morbida, verde acceso, e anche gli alberi sembrano arrivati lì da poco. Il «buco» grigio polvere del mai realizzato nuovo Palazzo del cinema è scomparso, coperto da un giardino col décor bianchissimo in cui spicca il cubo rosso della neonata sala Giardino che ha inaugurato con il film di Kim Ki-duk, The Net. La Mostra numero 73 si è aperta ieri sera, inaugurazione sobria in segno di solidarietà con le vittime del terremoto (niente party di gala e … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Damien Chazelle, «La ’mia’ Hollywood senza happy end»

È un progetto che nasce molto tempo fa La La Land, ai tempi in cui il giovanissimo regista Damien Chazelle, classe 1985, si trovava al Sundance per presentare Whiplash, e anzi prima ancora se – come racconta lui stesso – «all’epoca avevo già pronta parte della sceneggiatura e delle musiche». Un progetto che è quasi una chimera – un dream project come lo chiama Chazelle – perché il musical è una creatura degli anni d’oro di Hollywood da tempo abbandonata … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La lunga estate giovane scivola come un long drink

Era il 1999 quando Gabriele Muccino, con alle spalle un solo film, Ecco fatto dell’anno precedente, sbarcò alla Mostra del cinema presentando Come te nessuno mai scritto insieme al fratello Silvio che interpretava anche il ruolo del protagonista, un giovane studente liceale alle prese con innamoramenti e occupazioni. Grande successo. Diciassette anni dopo e con sette film realizzati tra incassi italiani interessanti e titoli made in Usa non sempre riusciti, ma comunque importanti, Gabriele torna... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cronache nere da un appartamento

Forse non sarà così disperato come i film del «cinema nero» jugoslavo degli anni sessanta, ma qualcosa di Quit Staring at My Plate (Non guardarmi nel piatto) di Hana Jusic (Croazia, classe ’83) ce li ricorda, un destino apparentemente senza via d’uscita, un attraversamento di spazi desolati, una protagonista che concentra dentro di sé senza poterlo esprimere il malessere. Mirijana (Mia Petricevic), è la testimone dallo sguardo implacabile di un rapporto familiare dai contorni feroci quanto oscuri. Читать дальше...

Il Manifesto 

Ascanio Celestini, «dobbiamo essere dei lettori attenti»

Anticipa ormai da qualche anno la Mostra di Venezia il premio «Bookciak, Azione!» ospitato dai Venice Days, una sorta di camera di decompressione per entrare nel clima del festival con un assaggio di giovani leve. Il premio che lega il cinema alla letteratura, diretto da Gabriella Gallozzi ha una giuria composta da Wilma Labate, Teresa Marchesi e Gianluca Arcopinto, presidente di giuria Ascanio Celestini. Sono stati scelti per trarne ispirazione, i libri: Il silenzio del lottatore di Rossella... Читать дальше...




Il Manifesto 

La terra di mezzo in cerca di autori

Non tragga in inganno la leggerezza aggettivante l’economia dell’immateriale. Raccontata infatti come leggera da chi crede alla ruota della fortunaè è semmai una economia pesante. In questa transizione l’economia si fa leggera rispetto a un prima fordista, ma tratta le merci più pesanti e più leggere che ci siano: il denaro, il corpo e il desiderio. La transizione socio-economica è fatta di onde che si compenetrano, dove «residui» del vecchio rivivono nel «nuovo», e l’apparentemente «morto» rimane... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’impossibile gioco di ruolo tra il bene e il male

Venezia assalita da turisti mordi e fuggi, ma anche meta chi non ha problemi con il conto in banca. In laguna ci sono certo omicidi, furti, ma sono crimini che non devono superare mai una soglia di allarme. Limite imposto dalla polizia e condiviso anche da servizi segreti e criminalità organizzata old style, che per i suoi traffici ha bisogno di una città tranquilla per inoltrarsi nel mare agitato della globalizzazione. Per un «esperto» di nord-est come Massimo Carlotto misurarsi … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Rita Indiana e i luoghi disfunzionali

Nel 2011, a soli 34 anni, Rita Indiana viene nominata dal quotidiano El País tra le 100 personalità latine più influenti. Travolgente come un uragano, così l’aveva definita allora Diego A. Manrique, che sfrutta il linguaggio popolare e il suo traboccamento di immagini, segni e appassionate coincidenze. Blogger, compositrice, solista della band di merengue alternativo Los Misterios, oggi Rita Indiana rappresenta una delle voci più interessanti della letteratura caraibica contemporanea. Nata a Santo Domingo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il terrorismo jihadista spiegato ai giovani

«Omar porta sempre con sé un po’ di Monaco. Da piccolo si è fatto raccontare mille volte com’è andato quell’attacco. Gli piaceva tanto l’idea che alcuni dei terroristi si fossero salvati e poi fossero stati accolti come eroi. Ma forse c’era qualcosa che gli piaceva anche di più: che tutti gli ostaggi fossero stati uccisi». Omar è il capo di una cellula di Al Qaeda nell’Africa settentrionale e dalla Libia organizza attentati; ma è anche un faccendiere è un trafficante. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Scuola, dilettanti allo sbaraglio

Per lavorare nella scuola, in questa nostra Italia di oggi, aver studiato o aver vinto concorsi non basta. Come non basta avere insegnato come precari per anni e anni, anche decenni. Quello che è necessario e indispensabile è sempre un avvocato. Si procede così: con ricorsi e carta bollata. Non c’è altra possibilità, sembra. La notizia, a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico, dell’improvviso ripensamento del Miur sulla questione trasferimenti degli insegnanti, dà bene l’idea di come questo governo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il golpista al Sisi ospite d’onore al G20 in Cina

Hangzhou è il centro dell’attenzione mediatica cinese e presto lo diventerà anche nel resto del mondo. È nella metropoli meridionale della Repubblica popolare che  il 4 e il 5 settembre  si svolgerà il primo G20 made in China, occasione propizia per Pechino, da sfruttare al massimo. La Cina cercherà di utilizzare l’happening per ribadire la propria rinnovata centralità mondiale anche in sede politica e diplomatica e non solo economica (in questo senso bastino per tutti il peso della potenza asiatica... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cattivi presagi per la legge di stabilità

Sebbene il terremoto del 24 agosto sia stato una sciagura, il governo utilizzerà questa catastrofe per condizionare la manovra economica per il 2017, e per contrattare una maggiore flessibilità nei conti pubblici con l’Europa. Ancora una volta il presidente del Consiglio avrà una scusa per sostenere che l’Italia fa le riforme per la crescita, ma anche il destino rema contro. L’Europa dirà di sì, fortunatamente, ma nessuno indagherà o spiegherà che l’Italia non è vittima di un destino amaro e/o... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ankara sgretola la strategia Usa

Gli ultimi mesi di amministrazione Obama e l’ultimo fallimento mediorientale: la strategia statunitense in Siria si sta sgretolando. Le macerie sono disseminate nel corridoio che va da Afrin a Jazira, nord del paese, confine con la Turchia. Qui si concentrano tutte le contraddizioni della guerra e della vacillante rete di alleanze che cinque anni di conflitto non hanno cristallizzato. In poche settimane si è assistito a cambi di casacca repentini, spiegabili con l’emersione di nuovi interessi regionali e globali. Читать дальше...

Il Manifesto 

Myanmar, il governo centrale incontra le minoranze

Centinaia di delegati delle minoranze etniche e dei gruppi armati in lotta da sempre col governo centrale birmano hanno partecipato ieri all’apertura della 21ma Conferenza di Panglong, dal nome della città dove nel 1947 si celebrò il primo incontro. Che dal ‘47 se ne siano tenuti solo una ventina la dice lunga sulla distanza tra il centro e la periferia ma il fatto che la Nobel per la pace Aung San Suu Kyi, ora al governo del paese, sia riuscita … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Scontro tra il dg di Atac Rettighieri e la giunta Raggi

Dopo l’Ama, l’azienda municipale dei rifiuti, fino a un mese fa amministrata da Daniele Fortini, ora è la volta di un braccio di ferro tra il Campidoglio amministrato dalla giunta pentastella e un altro super tecnico nominato dall’ex sindaco di centrosinistra Ignazio Marino, il dg dell’Atac – l’azienda del trasporto pubblico romana – Marco Rettighieri, che ha paventato ieri le sue dimissioni. «Se sto pensando di lasciare? Sì, se non ci sono le condizioni, perché dovrei rimanere?», ha confermato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Referendum, argomenti da comizio

Nessuno avrebbe dubitato, ancor prima di Catania, che in uno scontro diretto Massimo D’Alema avrebbe lasciato Paolo Gentiloni al palo. Ma sorprende piacevolmente che la platea di una festa dell’Unità – luogo che si vuole militarizzato per il Sì – abbia a maggioranza indicato il No. Certo, i presenti potevano essere selezionati in funzione degli ospiti. Ma è bastato a far aleggiare lo spettro di una scissione nel Partito democratico. Nessuno si spaventi. Sembrerebbe un argomento da fine del mondo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Venezuela, piazze bollenti e nervi tesi

Nervi tesi, in Venezuela per «la gran toma de Caracas» (la presa di Caracas), convocata per oggi dall’opposizione. Una prova di forza, nel paese e fuori, che per molti potrebbe anche finire male. In gioco, sempre la cacciata del presidente Nicolas Maduro. Un obiettivo che la Mesa de la Unidad Democratica (Mud, il cartello antichavista risultato maggioritario in Parlamento) potrebbe provare a raggiungere per la via legale, come prevede la Costituzione. Esaurita con profitto (e una montagna di brogli) la … Continua

L'articolo Venezuela... Читать дальше...

Il Manifesto 

Karimov come il gatto di Schrodinger

Islam Karimov come il gatto di Schrödinger: non si sa se sia vivo o morto. L’autoritario e sanguigno leader che dal 1989 governa l’Uzbekistan con la spietata determinazione di un discendente del conquistatore Tamerlano è stato ricoverato domenica scorsa in ospedale per quella che il giorno successivo la figlia minore Lola Karimova-Tillyaeva ha dichiarato essere un’emorragia cerebrale. Alcune ore dopo la rivelazione, il sito fergananews, oscurato in patria dal 2005, ha scritto, citando fonti anonime vicine al governo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il disastro (voluto) dei «concorsoni»

Quest’anno sono stati banditi due importanti concorsi, uno per il reclutamento di 500 funzionari da assegnare al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (Mibact), e uno per l’assunzione su base triennale di 63.712 docenti per la scuola. Il governo ha sbandierato le due procedure di reclutamento come la prova della propria volontà di investire sulla cultura. Nulla di più fuorviante. Da un lato, infatti, i posti messi a bando serviranno in molti casi a garantire soltanto … Continua

... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Дело о крупнейшей взятке в истории России поступило в Балашихинский суд

11 тыс. т грузов: на Куюмбинском месторождении завершилась навигационная кампания

Третий — лишний? Дерзкие убийства из ревности последней недели

Россияне массово заводят гусей в памперсах вместо собак и кошек

Музыкальные новости

Азербайджан назначил столицей тюркского мира талышский город Ленкорань. Талышские организации мира бьют тревогу

Не берут количеством // КПРФ и «Яблоко» выдвинули кандидатов в Мосгордуму

Руководители подразделений электромашинного дивизиона Желдорреммаш прошли обучение в рамках развития производственной системы TOS

Диане Шурыгиной исполнилось 25 лет

Новости России

Россияне массово заводят гусей в памперсах вместо собак и кошек

Росгвардейцы обеспечили безопасность болельщиков во время матча чемпионата России по регби

11 тыс. т грузов: на Куюмбинском месторождении завершилась навигационная кампания

Третий — лишний? Дерзкие убийства из ревности последней недели

Экология в России и мире

Релиз трека. Релиз новой песни. Релиз сингла. Релиз Музыкального альбома.

Маршруты и экскурсии: уникальная экспедиция по Новгородской области

Более 340 тыс. кв м асфальта отремонтировали во дворах Подмосковья

Chloé, коллекция Resort 2025

Спорт в России и мире

Рейтинг ATP. Синнер стал №1, Алькарас – №2, Циципас выпал из топ-10, Хачанов – из топ-20, Котов обновил личный рекорд

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

Новак Джокович дал дорогу молодым // Борьбу за первое место в рейтинге АТР в этом году поведут Янник Синнер и Карлос Алькарас

В России заговорили о Елене Рыбакиной после смены теннисисткой гражданства

Moscow.media

«Байкал Сервис» снижает тарифы из городов Дальнего Востока

Жители Екатеринбурга в День России вывесили баннеры против точечной застройки

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

Heroje H288BW- портативный сканер штрих-кодов с интерфейсом Bluetooth











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Летние заготовки: продукты, которые сохранят вкус и пользу после разморозки

Российский ядерный арсенал в 2024 году

Россияне массово заводят гусей в памперсах вместо собак и кошек

Движение на Кольцевой линии метро восстановлено после инцидента с человеком на путях