Мы в Telegram
Добавить новость

Названы самые популярные туристические направления на День России

Жители Химок приняли участие в праздничном концерте в честь Дня России на Красной площади

Июньская норма осадков в Москве будет перевыполнена почти в 1,5 раза

Туроператоры объяснили «лавинообразный» рост изъятия паспортов у россиян на границе



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Сентябрь
2016

Новости за 23.09.2016

Il Manifesto 

Snowden, la parabola del patriota «traditore»

A poco più di 100 giorni dalla fine della presidenza Obama, Human Rights Watch, l’American Civil Liberties Union e Amnesty, le tre maggiori organizzazioni per i diritti civili in Usa, hanno iniziato una campagna congiunta per il perdono di Edward Snowden. Con 168 mila firme (l’obiettivo iniziale era di 100 mila) la petizione online che chiede la stessa cosa include oggi i nomi George Soros, Steve Wozniak, del fondatore di Twitter Jack Dorsey, di quelli di ex agenti Cia (come … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Gianluigi Rondi, una vita sul tappeto rosso

Quando il critico cinematografico rivestiva un’autorevolezza nel mondo culturale (e industriale) cinematografico, Gianluigi Rondi, scomparso ieri a Roma all’età di 94 anni era già considerato in Italia rappresentante di punta della categoria. Decano dei critici, presidente del David di Donatello, una trentina di decorazioni ricevute da varie parti del mondo con la nomina di cavaliere, commendatore, grand’ufficiale (e tra queste nel 1951 la prestigiosa Legion d’Onore di Francia), non c’è ambito che non si sia servito della sua competenza... Читать дальше...

Il Manifesto 

La fine di Escobar nella spirale del male

L’ avevamo lasciato al culmine del suo potere, in quel momento che necessariamente coincide con l’inizio della caduta. In chiusura della prima stagione della serie di Netflix Narcos, il «protagonista» Pablo Escobar – interpretato da Wagner Moura – era infatti appena fuggito da La Catedral, il carcere-villa di lusso che si era fatto costruire dalle autorità colombiane come condizione per la sua «resa», e dal quale aveva continuato a gestire indisturbato il suo impero del narcotraffico. Laddove... Читать дальше...

Il Manifesto 

Gualazzi, «Rielaboro il passato alla ricerca di nuovi linguaggi»

Non smentisce la sua sindrome da Peter Pan Raphael Gualazzi. Anche nel nuovo album in uscita oggi su etichetta Sugar Love Life Peace, sperimenta il suo estro eclettico che lo porta a percorrere strade diverse e all’apparenza contrastanti. Da New Orleans (le note spianate del trombone in Figli del tempo) saltellando allegramente su 4/4 molto seventies (Disco Ball) arrivando sulle coste del Mediterraneo siciliano (Mondello Beach). L’idea di partenza è un viaggio che pesca nella storia musicale tra i ’60 … Continua

L'articolo Gualazzi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Arresti domiciliari per Nicoletta Dosio: «Non li rispetterò»

«Sono arrivati, all’alba, con la notifica dei domiciliari. Il latrare di Argo al cancello, la mia casa nel disordine del primo mattino, il tuffo al cuore inevitabile anche quando sei preparata e ti aspetti gli eventi, il senso della tua intimità violata. Domiciliari che non rispetterò, come non ho rispettato l’obbligo di firma quotidiana e l’obbligo di dimora. Il conflitto contro un’ingiustizia è un diritto e un dovere. La mia casa non è una prigione; non sarò la carceriera di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il caso Kroes, tra Bruxelles e i paradisi fiscali

Ci mancava ancora questa, per gettare discredito sulle istituzioni di Bruxelles. Dai documenti consultati dal Consorzio Internazionale dei giornalisti di inchiesta, risulta che Neelie Kroes, che è stata commissaria per 10 anni (2004-2014) durante i due mandati di José Manuel Barroso – e per di più nel posto-chiave e importante della Concorrenza dal 2004 al 2009 – contemporaneamente era anche direttrice di Mint Hondings Limited, una società finanziaria con sede nel paradiso fiscale delle Bahamas. Читать дальше...

Il Manifesto 

Nello spazio di Shinkai Makoto

Film del momento in Giappone dove è in testa al botteghino da quattro settimane di fila, soprattutto grazie al passaparola che continua a far riempire le sale, «your name» (il titolo è volutamente in minuscolo) è un lungometraggio animato scaturito dalla fantasia di Shinkai Makoto, regista ormai noto al pubblico degli appassionati già da parecchi anni. «5 cm per second» e «Il giardino delle parole» sono due titoli che hanno fatto conoscere l’autore nipponico anche a livello internazionale durante... Читать дальше...

Il Manifesto 

Stefan Zweig, la forza elementare della vita

Stefan Zweig non era un codardo e in quel capolavoro che è Il mondo di ieri – acquario di ricordi personali, palinsesto dei destini collettivi – si mostrò spigliato nel giudicare due elefanti russi: Stalin e Dostoevskij. Condannò il primo senza mezzi termini (inevitabile per un borghese come lui, imbevuto di liberalismo, di Schuster & Löffler e di circoli viennesi), mentre del secondo celebrò il genio, ma senza rintronarsi nel timore reverenziale. «Solo un libro che riesce a mantenere pagina … Continua

L'articolo Stefan Zweig... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una voracità amorosa bruciante

Maggie sta con Harry. Maggie è poeta e scrittrice, Harry fa l’artista visuale. Maggie si definisce lesbica, Harry si definisce «a butch on T» (lesbica “mascolina” che fa uso di testosterone in vista di “transitare” il genere). Maggie e Harry decidono di avere un figlio. Questo, nelle due righe di prammatica, è il pre-testo di uno dei libri più eccezionalmente queer e smodatamente commoventi che potrà capitarvi di leggere, The Argonauts (Melville House), appena tradotto da Francesca Crescentini... Читать дальше...

Il Manifesto 

I confini svaniti della democrazia

Nella contemporanea età globale diventa in gran parte inattuale il principio sul quale, come ci ha insegnato Jean-Jacques Rousseau, la democrazia si fonda, e cioè quello per cui i destinatari delle decisioni politiche devono esserne al tempo stesso gli autori. Questo principio è sempre meno effettivo; in primo luogo perché le scelte politiche dei singoli Stati sono determinate sempre più dalle decisioni di organismi sovranazionali che hanno una debole o nulla legittimazione democratica; e in secondo luogo perché... Читать дальше...

Il Manifesto 

La rete di Bagnoli libera: «Chiediamo il rispetto delle competenze delle città»

La rete di comitati riuniti nella sigla «Bagnoli libera» manifesterà oggi a Roma. Un diritto conquistato dopo una lunga trattativa con questura e prefettura capitoline. Martedì scorso le posizioni erano distanti: gli attivisti volevano arrivare in corteo fino al parlamento e, in delegazione, consegnare a Palazzo Chigi il documento in cui si chiede la rimozione del commissariamento del Sito di interesse nazionale Bagnoli-Coroglio. La risposta era stata un secco no: nei giorni feriali vige a Roma... Читать дальше...




Il Manifesto 

«Viva Arte Viva» e il neoumanesimo scelto da Christine Macel

Può attecchire e svilupparsi oggi un neoumanesimo? E quali sono le condizioni della sua realizzabilità? È questo il tema presentato ieri alla prima conferenza stampa della 57esima Biennale Arte di Venezia, prevista dal 13 maggio al 26 novembre 2017. Un concept ambizioso e originale, politico nell’accezione letterale del termine: di impiego dell’arte non per intrattenimento o mero abbellimento, ma come il mezzo più prezioso di edificazione delle collettività e del singolo. La curatrice designata... Читать дальше...

Il Manifesto 

A scuola di libertà contro gli stereotipi

Davanti a oltre seicento uomini e donne operatrici del mondo della scuola e del settore sociale e con il contributo di oltre 250 realtà associative provenienti da tutto il territorio nazionale, il 20 settembre 2014, negli spazi messi a disposizione dalla Scuola Di Donato, si è realizzato il primo incontro di Educare alle differenze.Un’iniziativa nata dal basso e autofinanziata per promuovere i progetti di valorizzazione delle differenze e contrasto alle discriminazioni nelle scuole, diffondere... Читать дальше...

Il Manifesto 

E ora tutti pazzi per Virginia

Il passo definitivo, quello che sancirà ufficialmente il ritiro di Roma dalla corsa per le OIimpiadi 2024 verrà compiuto nei primi giorni della prossima settimana, probabilmente martedì. Quel giorno il consiglio comunale voterà la mozione contro la candidatura. Solo dopo il voto in consiglio, che sancisce un atto di indirizzo politico formalmente non richiesto ma ritenuto necessario per procedere, Virginia Raggi scriverà una lettera al Cio per comunicare il dietrofront rispetto alla scelta compiuta dall’amministrazione Marino. Читать дальше...

Il Manifesto 

Cara ministra, cambi mestiere

«La campagna per il Fertility Day era proprio brutta». Giudizio lapidario e definitivo, e indiscutibile, visto che a pronunciarlo è la ministra in persona, l’ineffabile Beatrice Lorenzin, che non trova niente di meglio che aggiungere: «Ma io faccio il ministro e non il comunicatore, dunque mi interessa il messaggio più della campagna in sé». Ecco, ministra, qual è il messaggio? Non è che l’invenzione che l’appassiona tanto – questo Fertility Day che suona fasullo come dice il Fake Day della … Continua

L'articolo Cara ministra... Читать дальше...

Il Manifesto 

Patologie democratiche al pettine del populismo

A New York, tre giorni dopo il frustrante summit di Bratislava, Matteo Renzi ha ricevuto il Global Citizen Award dalle mani di John Kerry che lo ha calorosamente elogiato (guidata da un leader europeo dinamico e sempre più importante, l’Italia va nella giusta direzione) e pubblicamente definito uno «high energy guy». Una soddisfazione, non c’è che dire. È bello che ogni tanto qualcuno mostri di volerti bene e ti dia pure una mano. È stato in quella circostanza che, raggiante, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

I tecnici rapiti nel caos libico

Ogni giorno che passa è un nuovo, diverso, scenario in Libia, dal punto di vista delle alleanze e delle forze in campo. Ogni giorno che passa cambiano le speranze di una celere liberazione dei due ostaggi italiani, i due tecnici della ditta Conicos di Mondovì, rapiti lunedì scorso nei pressi dell’oasi di Ghat, nell’estremo lembo della regione del Fezzan ai confini con l’Algeria, dove nelle ultime ore sono sbarcati gli «007» dell’Aise, il servizio d’intelligence estero italiano, per cercare di... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ramirez: “La guerra del petrolio danneggia tutti”

Al vertice dei Non allineati, che si è concluso a Margarita, abbiamo discusso con Rafael Ramirez, ex ministro del Petrolio e ora rappresentante permanente all’Onu, dove il Venezuela presiede il Consiglio di sicurezza e quello per i Diritti economici e sociali. Il Movimento dei non allineati chiede una profonda riforma dell’Onu. Crede sia possibile? E in quali termini? Da un anno e mezzo abbiamo la presidenza di turno del Consiglio di sicurezza, un organismo nato per custodire la pace a … Continua

L'articolo Ramirez... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ho sedici anni

Ho sedici anni e una parte rilevante della mia identità è da me affidata ai circuiti virtuali. Forse dire «affido una parte rilevante della mia identità» può suonare eccessivo. Ma, se considero quanto mi siano divenuti indispensabili computer, Ipad e cellulare e quanto sia essenziale alla mia vita il ricorso quotidiano che ne faccio e, fosse solo per il numero delle ore in cui sono collegata e chatto e navigo, il termine «eccessivo» mi appare persino riduttivo. E poi: eccessivo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La strada giusta

Domenica scorsa si è svolta l’assemblea nazionale del Comitato per il No nel referendum costituzionale. Vi hanno partecipato i militanti e i referenti dei comitati locali (ormai a quota 510) giunti da tutta Italia, per confrontarsi, discutere delle prospettive della campagna elettorale, scambiarsi informazioni, condividere le problematiche. Sono state discusse e messe a punto le linee guida da seguire nella campagna di comunicazione e le strategie politico-organizzative necessarie ad affrontare... Читать дальше...

Il Manifesto 

Olimpiadi, apparente pax romana

Questione chiusa. «Se la Raggi dice no alle Olimpiadi, prendiamo atto e parliamo di altro». Matteo Renzi tenta di disinnescare la bomba grillina. Ospite di Otto e mezzo, ieri sera, il primo ministro si sottrae al gioco delle parti, a quel muro contro muro – auspicata da certi imprenditori romani ultrà dell’”Olimpiade del mattone” – che invece ammanterebbe la scelta della sindaca pentastellata di Roma di un’aurea di eroicità. «Dipenderà dal Consiglio comunale ma se il sindaco – aggiunge il … Continua

L'articolo Olimpiadi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Fassina: «Bene Berdini, subito un patto per Roma, il premier risponda»

Fassina, Raggi ha fatto bene a dire no a Roma 2024? Era un atto dovuto per gli impegni presi in campagna elettorale. Stupisce che si sottovaluti questa elementare questione democratica. Ed è imbarazzante che ora il Pd faccia appello al referendum, dopo averlo bocciato sia alla camera che in consiglio comunale. Ma se il no era un atto dovuto perché lei chiedeva il referendum cittadino? Perché su una scelta così importante un passaggio di partecipazione diretta sarebbe comunque stato utile. … Continua

L'articolo Fassina... Читать дальше...

Il Manifesto 

A mani basse sull’informazione

Silenziosamente, quasi senza suscitare reazioni, negli ultimi anni la stampa francese ha cambiato volto: «Un pugno di miliardari controlla la quasi totalità dei grandi media nazionali, stampa o audiovisivo che sia. Miliardari che certo non hanno l’informazione come mestiere principale. Miliardari che hanno quasi tutti acquisito le proprie testate non secondo logiche professionali ma con logiche di influenza e di connivenza», tra finanza, mondo politico e dirigenza dei giornali. La denuncia viene da un libro appena uscito... Читать дальше...

Il Manifesto 

Calenda vende i nostri ritardi per la nuova frontiera

Il consenso sul piano nazionale Industria 4.0 (qui) non è mai stato così ampio. In molti si spingono a sostenere che dopo tanti anni il paese riprenderà in mano le redini di una sana politica industriale. Industria 4.0 significa 4° rivoluzione industriale; un modo per dire che stiamo vivendo una grande fase di transizione. Secondo il governo e altri centri di ricerca si tratta di robot intelligenti, interconnessi e collegati via internet. Solo pochi anni addietro la parola d’ordine era … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Da Charlotte la rabbia spacca il movimento

Seconda notte di scontri tra manifestanti e polizia a Charlotte, in North Carolina. La manifestazione, cominciata pacificamente, è diventata violenta e la polizia ha risposto lanciando lacrimogeni per disperdere la folla che bruciava copertoni e spaccava vetrine. Durante gli scontri un uomo è stato ferito gravemente a causa di un colpo da arma da fuoco, le prime notizie lo davano per spacciato, poi è arrivata la rettifica da parte del comune di Charlotte: l’uomo è vivo ma le sue condizioni … Continua

... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Банк России объявил о приостановке торгов гонконгским долларом и изменении времени начала торговой сессии на Мосбирже

«Беспрепятственно уничтожать опухоль»: пять главных вопросов о российской вакцине от рака

Охрана правопорядка во время празднования Дня России

Беларусь системно занимается вопросами климатической повестки

Музыкальные новости

Путин приветствовал в России участников и гостей Спортивных игр стран БРИКС

Сыграть свою лучшую игру. Денис Мацуев рассказал, где искать гениев

ЧЭРЗ прошел ресертификационный аудит системы менеджмента бизнеса

Стали известны итоги жеребьёвки Пути РПЛ Кубка России по футболу

Новости России

Стрелявших у Кремля мигрантов пытается оправдать диаспора: Просто "шалость"

В России ведут переговоры об отмене виз с шестью странами

Депутат Делягин допустил введение нового формата работы Мосбиржи с долларами

В суд поступило дело о крупнейшей взятке в истории современной РФ

Экология в России и мире

Chloé, коллекция Resort 2025

Релиз трека. Релиз новой песни. Релиз сингла. Релиз Музыкального альбома.

«Школа вожатых» прошла в школе №7 в Реутове

«Новая разработка для защиты от огня»: компания из Реутова создала малый модуль пожаротушения «Лавина Комби»-45

Спорт в России и мире

Самсонова вышла во второй круг турнира в Хертогенбосе

Испанец Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Глава ATP вручил Яннику Синнеру награду первой ракетки мира

Федерер рассказал о недооценке Джоковича на старте карьеры

Moscow.media

Летний Петербург. Старо - Калинкин мост

Сегодня свой 70-летний юбилей отмечает Заслуженный спасатель Российской Федерации Якубовский Валерий Иванович

Северные ночи...

Дело Маши Люлиной всё. Насильника, убившего соцработницу в Богородске, осудили за убийство ребенка











Топ новостей на этот час

Rss.plus






С компании брата Галкина хотят взыскать более 2 млн рублей

Российские банки начали резко поднимать поднимать курс доллара

Депутат Делягин допустил введение нового формата работы Мосбиржи с долларами

Две девочки с одной душой...( клиентский случай)