Мы в Telegram
Добавить новость

В Люберцах открылись 33 школьных лагеря с дневным пребыванием

Глава Зарайска Виктор Петрущенко провел личный прием граждан

ГАИ Люберец призывает мотоциклистов и велосипедистов использовать защитную экипировку

XII фестиваль «Времена и эпохи» стартует в Москве в День России



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Сентябрь
2016

Новости за 28.09.2016

Il Manifesto 

Il rombo degli aerei sulla pace

Lunedì sera, in Colombia, una piazza stracolma vestita di bianco ha accolto la storica firma degli accordi di pace tra governo e Farc. In Plaza de la Banderas, a Cartagena, gran maestro di cerimonia, il presidente Manuel Santos, attorniato dai capi di stato di tutto il continente. Al suo fianco, il Segretario delle Nazioni unite, Ban Ki-moon e i rappresentanti dei paesi facilitatori che hanno accompagnato quattro anni di negoziato: Norvegia, dove hanno avuto inizio i colloqui tra le parti, … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Herschell J. Lewis, il mago del buon cattivo gusto

Molta gente pensa che io sia morto anni fa», raccontava Herschell G. Lewis a Boyd Rice in un’intervista telefonica per il numero 10 di «RE/Search (Incredibly Strange Films)». Era il 1986. Si trattava di ridisegnare le mappe di un cinema rimosso. Una scelta di campo politica e controculturale. Nomi come Ted V. Mikels, Joe Sarno ma anche Larry Cohen e Russ Meyer erano ormai sconosciuti ai più e i loro film dimenticati. Su Herschell Gordon Lewis, padrino del gore che … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Rap in bianco e nero sulla via del riscatto

Terminate le vacanze estive con relativi cliché di foto dalle spiagge, la Sicilia torna a essere la regione più a sud d’Italia, con le sue idiosincrasie e le speranze. L’immaginario allora è consegnato a chi questa terra sa ammirarla e criticarla, agli artisti che restano per raccontarla. È il caso di Picciotto e del suo album in uscita a fine settembre, StoryBorderline (Mandibola/Irma Records), un disco rap di denuncia in capitoli, con ognuna delle 16 tracce che racconta la vita … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Marylin, la prigioniera di un desiderio fantasmatico

Una ricorrenza – cinquant’anni dalla morte di Marilyn Monroe -, l’incarico di raccogliere in un cofanetto il montaggio dei suoi film, facendo attenzione al lieto fine, un gruppo scelto di amici che vengono riscoprendo e intrecciando, attraverso il comune amore per «Lei», tante storie, tante vite, tante chiavi di lettura, tanti frammenti di sé offerti dalla «immedesimazione nelle esistenze degli altri». È questo l’incipit del nuovo romanzo di Giovanna Grignaffini, Come il volo di un colibrì (Bompiani, pp. Читать дальше...

Il Manifesto 

L’impronta assoluta di Kuryokhin, Morris e Smith

Sergey Kuryokhin, Lawrence «Butch» Morris e Wadada Leo Smith. Tre jazzisti avanguardisti, improvvisatori, compositori, ricercatori sonori che hanno lasciato un’impronta profonda nella musica contemporanea. Il pianista russo Kuryokhin (un talento iconoclasta assoluto) è scomparso nel luglio 1996 (a 42 anni) ma ha trasmesso una scomoda eredità, lui che coagulò il dissenso politico-artistico contro il regime sovietico. Butch Morris ha messo a fuoco in modo mirabile la tecnica/poetica della «conduction»... Читать дальше...

Il Manifesto 

In ginocchio contro il razzismo

Prima seduto, ora su un ginocchio, contro le continue violenze sulla comunità afroamericana. Per il primo dibattito ieri tra Hillary Clinton e Donald Trump, Colin Kaepernick, stella dei San Francisco 49ers è stato una sorta di convitato di pietra, un trend topic come su Twitter, all’interno della discussione sui continui episodi di intolleranza sui neri d’America. E se la ricetta avanzata da Trump per ricomporre il tessuto civile del Paese è il famigerato programma stop and frisk (cittadini fermati... Читать дальше...

Il Manifesto 

Manuale di sopravvivenza al web

La narrazione comincia con un’epigrafe piuttosto inquietante: «Se pensate che quando accendo il mio portatile mi senta tranquillo, avete ragione. Nel senso che sono ‘tranquillamente’ pronto a scoprire che qualcuno mi ha truffato online». La scrive Alessandro Curioni nel suo libro Come pesci nella Rete. Guida per non essere le sardine di Internet (Mimesis, pp. 143, euro 10) e quella che segue è la descrizione più o meno accurata – e fedele – della modalità con la quale l’autore svolge … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La grammatica del trauma

Leggo questo libro che si ispira al terremoto dell’Aquila con negli occhi le recenti scene di distruzione e spaesamento di un evento sismico non dissimile per luoghi e intensità, e rivivendo quello del 1980 in Irpinia, di cui ho condiviso paure, fuga, tremori della terra e del corpo – le immagini ormai sbiadite, il ricordo della metamorfosi corporea ancora vivo – in una catena di tempi fuori dal tempo. Terra e parole. Donne/scrittura/paesaggi (a cura di Roberta Falcone e Serena … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Un rapporto oscuro

Avendo visitato la mostra Bologna dopo Morandi 1945- 2015 in corso a Palazzo Fava, a Bologna, risulta lampante che tra l’artista e la città non ci sia stato, né c’è alcun rapporto sensibile profondo. Il titolo che recita «dopo Morandi» con la data 1945 può ingannare: in realtà, il «dopo Morandi» iniziò nel 1964, quando molti credettero che il Morandi morto fosse Gianni, cantante assai più popolare e simpatico, e fu vera, ignorante commozione. Giorgio, l’artista era piuttosto schivo e … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Marchionne cappottato, reintegrati gli operai di Pomigliano

La Corte di Appello del Tribunale di Napoli ha ribaltato la sentenza emessa a Nola, disponendo il ritorno in Fca di Mimmo Mignano, Marco Cusano, Antonio Montella, Massimo Napolitano e Roberto Fabbricatore, licenziati due anni fa per aver inscenato il suicidio dell’ad Sergio Marchionne davanti i cancelli dell’azienda, a Pomigliano d’Arco. I giudici, anzi le giudici, Maria Rosaria Rispolo, Giovanna Guarini e Antonietta Savino, hanno disposto che venga applicata la misura più favorevole agli operai prevista dalla legge Fornero... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sunniti e sciiti: l’ipermodernità di un conflitto identitario

Passeggiando da piazza al-Tayyuneh verso il cuore di Dahyeh – periferia meridionale di Beirut, meglio nota negli anni settanta come hizam al-bu’s (‘la cintura della miseria’) – Hani si ferma per mostrarmi una foto sul suo cellulare. Mentre cerca l’immagine nella galleria virtuale, getto uno sguardo ai caffè con i divani nuovi. È l’orgogliosa ostentazione di una rivincita socio-economica e della rampante rinascita di Dahyeh a seguito della guerra del 2006, in cui Israele distrusse buona parte del... Читать дальше...




Il Manifesto 

A nome del popolo italiano

Mignano Domenico, Montella Antonio, Cusano Marco, Napolitano Massimo e Fabbricatore Roberto hanno vinto. I loro nomi in testa alla prima delle tredici pagine di sentenza della Corte d’Appello di Napoli scritta «IN NOME DEL POPOLO ITALIANO», tutto maiuscolo. Un foglio dattiloscritto che sembra di marmo, con i cognomi e nomi dei cinque operai Fiat licenziati e reintegrati scolpiti a futura memoria. Perché ieri hanno vinto loro, sì, ma soprattutto noi. Noi popolo italiano tutto maiuscolo, al quale... Читать дальше...

Il Manifesto 

Def, l’Europa non concede flessibilità

Un consiglio dei ministri notturno ha varato un Def molto più risicato di quello che avrebbe voluto il governo. La Nota di aggiornamento approvata prevede infatti un deficit al 2% per il 2017, quando per tutta la giornata si era pensato di poter arrivare almeno al 2,3% (se non addirittura al 2,5%), Solo 0,2 punti in più, quindi, rispetto a quanto previsto nel Def di aprile (ci si impegnava per un 1,8%). Lo squilibrio dei conti per quest’anno si attesterà invece … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Giustizia, riforma a rischio «prescrizione»

La legge sul processo penale? Se ne riparla la settimana prossima. Doveva arrivare alle prime votazioni ieri pomeriggio nell’aula del Senato. Non se ne è fatto niente. La riforma che fa ballare la maggioranza ogni volta che spunta, soprattutto perché fissa nuovi e più severi termini per la prescrizione, resta in bilico. Sulla carta tutto è a posto. Il Pd, messo alle strette dai centristi che facevano mancare a ripetizione il numero legale, ha ritirato tutti gli emendamenti firmati dal … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

A Berlino chiamata a raccolta mondiale per una Internazionale della Pace

Parlare di Pace. E non solo in generale, ma per «cambiare il clima politico internazionale attraverso il disarmo». Sembrerebbe una follia pensando alla situazione attuale, con un mondo sconvolto da conflitti armati, terrorismi, insicurezze, cambiamenti epocali. E invece movimenti per i diritti e per la pace, sindacati, associazioni religiose, centri studi, fondazioni di partito, parlamentari, organizzazioni e campagne internazionali si sono dati appuntamento a Berlino dal 30 settembre al 2 ottobre per lavorare insieme in questa prospettiva. Читать дальше...

Il Manifesto 

Le maschere di Trump

Del più atteso dibattito nella storia delle presidenziali statunitensi, quasi niente interesserà i posteri. Niente di paragonabile ai duelli Kennedy-Nixon o Reagan-Carter. Neppure una frase. Al massimo si ricorderà il record degli spettatori. Sarà però indimenticabile il vecchio The Donald che tira su col naso, ha un brutto colorito, suda, non fa che bere acqua, si altera incongruamente più di quanto normalmente non faccia. Sniffato cocaina? Certo, nell’immediato, è chiaro che un evento così sembra... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il referendum di Babbo Natale

Ponte sullo Stretto per 100mila posti di lavoro, 80 euro, forse meno, ai pensionati più disagiati e pazienza se i tagli alla sanità li hanno resi più indifesi. Il presidente del consiglio apre e chiude i cordoni della borsa come farebbe un burattinaio con i fili del suo teatrino. Nella repubblica degli zero virgola barcollano i pilastri dello stato sociale ma in compenso l’impresa è il cuore della politica governativa a base di defiscalizzazione (a carico di chi paga le … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Vi presento il re del Mondo

Asia, molto più di un «semplice» continente. Terra di misteri, segreti remoti e simboli occulti, di indovini, di draghi, spiriti e mitici animali da bestiario, di prodigi, arcani e magia. Ma anche, e forse soprattutto, luogo di culti e credenze ancestrali, di fedi ataviche e impenetrabili. Culla di religioni millenarie, custodi di antiche conoscenze sapienziali, che risultano accessibili solo a ristretti circoli di iniziati e che consentono, una volta apprese, di aprire le porte della percezione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Par condicio subito

Fissata la data del referendum costituzionale, il prossimo 4 dicembre, è difficile sostenere che non debba scattare subito la legge sulla par condicio. È necessario che l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e la Commissione parlamentare di vigilanza adottino i provvedimenti del caso, vale a dire gli appositi regolamenti. È evidente che siamo ormai in una campagna elettorale permanente, nella quale con la scusa dell’attesa dell’inizio formale del periodo protetto tutte le vacche sono nere. Читать дальше...

Il Manifesto 

La costellazione dell’estremismo hindu

Nell’India contemporanea, tra i giovani e soprattutto in rete, li chiamano in gergo «bhakts», «sanghi», «hindu trolls». Ma fuori, nella vita analogica di 1,3 miliardi di indiani, le gesta e le influenze di milioni di ultrainduisti organizzati giocano un ruolo sempre più pericolosamente preponderante nelle quotidianità del subcontinente. La costellazione dell’estremismo hindu è di difficile misurazione scientifica e in continua espansione. Assume sembianze mutevoli di stato in stato, appoggiandosi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il primo maggio nel calendario: «Un giorno delle vostre vite vale tutte le vite dei capitalisti»

Il 22 aprile del 1982, Jomhouri-e Eslami, il giornale fondato dal Partito islamico repubblicano, riporta una dichiarazione di un funzionario della Casa dei lavoratori, Khane-ye kargar. Dice: «Il Primo maggio è una distorsione di ciò che i marxisti hanno fatto per la Seconda Internazionale di Parigi». Poi aggiunge: «Sulla base delle nostre ricerche, abbiamo scoperto che la mentalità dei protagonisti del Primo maggio era religiosa». Assegnare nuovi significanti al pre-esistente, trasformare, creare discontinuità con il passato... Читать дальше...

Il Manifesto 

La meglio Roma in festa

«La meglio roma», festa a sinistra Stefano Fassina, Paolo Cento e Michele Dau apriranno venerdì pomeriggio al Roma la prima festa cittadina di Sinistra per Roma, la lista che ha partecipato alle ultime elezioni comunali consentendo l’elezione di Fassina. Tre giorni di dibattiti ed eventi, al centro sociale Brancaleone nel quartiere Montesacro, «per parlare della ricostruzione morale, economica e amministrativa della capitale». Tra gli appuntamenti, oltre a forum su lavoro, ambiente e politiche sociali... Читать дальше...

Il Manifesto 

La libertà di espressione negata in fabbrica

Con una sentenza che rovescia il precedente pronunciamento del giudice del lavoro di Nola, la Corte d’Appello del tribunale di Napoli ha dichiarando illegittimo il licenziamento dei cinque operai cassintegrati della Fiat di Pomigliano che il 5 giugno 2014 misero in scena l’impiccagione di un fantoccio raffigurante Sergio Marchionne davanti ai cancelli del centro logistico di Nola. Solo tre giorni prima si era suicidata l’operaia cassintegrata Maria Baratto squarciandosi il ventre con un coltello... Читать дальше...

Il Manifesto 

Damiano: «L’ottava salvaguardia non salterà»

«Possiamo comprendere le preoccupazioni dei lavoratori, ma noi non abbiamo nessuna intenzione di abbandonare l’ottava salvaguardia per gli esodati. So che il governo ci sta lavorando, e ritengo che sia la conditio sine qua non, essenziale, per valutare positivamente l’insieme della manovra che si farà sulle pensioni». Il presidente della Commissione Lavoro della Camera Cesare Damiano (Pd) commenta l’allarme che il manifesto ha lanciato ieri, dando voce ai timori espressi dalla Rete dei comitati esodati. Читать дальше...

Il Manifesto 

Raggi rilancia la sfida a Renzi: «Patto per Roma capitale»

«Chiederemo formalmente al governo di impegnare comunque i fondi che erano destinati alle Olimpiadi, perché le carenze che abbiamo nelle infrastrutture sono quotidiane e non devono accendersi solo per le Olimpiadi. Roma vivrà a dispetto delle Olimpiadi». Virginia Raggi seduta finalmente davanti ai membri della commissione Beni culturali del Senato che l’aveva convocata in audizione già a metà settembre per riferire sulla candidatura ai Giochi del 2024, è passata al contrattacco, seguendo la via... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Маслята и подберезовики появились в Подмосковье после дождей

ЦБ: торги гонконгским долларом остановили, чтобы снизить риски

Медведев предложил превратить жизнь Запада в сплошной кошмар в ответ на новые санкции

Детский сад и школу в Павшинской Пойме обеспечили надежным электроснабжением

Музыкальные новости

Не берут количеством // КПРФ и «Яблоко» выдвинули кандидатов в Мосгордуму

Диане Шурыгиной исполнилось 25 лет

Завьялов Илья Николаевич про недооцененные токены

Глушенков был признан вторым среди лучших игроков сезона РПЛ по версии футболистов

Новости России

Экс-политик Ирина Хакамада опубликовала архивное фото из своей юности

Стилист Червова: брючный костюм может скорректировать фигуру

Американская телезвезда Кайли Дженнер показала свою роскошную фигуру, снявшись в блестящем боди

Детский сад и школу в Павшинской Пойме обеспечили надежным электроснабжением

Экология в России и мире

Показания к применению калийсберегающих диуретиков. Эплеренон, антагонисты альдостерона, осмотические диуретики

Торжественная церемония закрытия VII Международного Фестиваля театральных школ стран БРИКС+ на ВДНХ

«Школа вожатых» прошла в школе №7 в Реутове

Пегас сделал важное заявление о будущих турах на предстоящий зимний сезон

Спорт в России и мире

Испанский теннисист Надаль не сыграет на Уимблдоне

Итальянский теннисист Синнер стал лучшей ракеткой мира в рейтинге ATP

Рейтинг ATP. Синнер стал №1, Алькарас – №2, Циципас выпал из топ-10, Хачанов – из топ-20, Котов обновил личный рекорд

Самсонова вышла во второй круг турнира в Хертогенбосе

Moscow.media

«Байкал Сервис» снижает тарифы из городов Дальнего Востока

Сегодня свой 70-летний юбилей отмечает Заслуженный спасатель Российской Федерации Якубовский Валерий Иванович

Американский инсулин “Хумалог” больше не будут поставлять в РФ

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Развязку на Рогачевском шоссе в Лобне достроят в этом году

Кремль: Путин 13 июня обсудит совершенствование миграционной политики

В Бузулукском районе в результате дорожно-транспортного происшествия пострадали 10-летний и трехмесячный ребенок

Детский сад и школу в Павшинской Пойме обеспечили надежным электроснабжением