Мы в Telegram
Добавить новость

Мария Багреева: более трети участников нацпроекта в Москве – малый бизнес

Банк России: санкции против Мосбиржи не влияют на объемы валюты от экспорта

Посетителям «Лета в Москве. Все на улицу!» расскажут о работе служебных собак

Итоги конкурса «В кругу семьи»: широкий спектр социальных инициатив со всей России

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Сентябрь
2016

Новости за 30.09.2016

Il Manifesto 

Roma, finisce l’esperienza dell’ex Baobab, la polizia sgombera i migranti

Chiude l’ex centro Baobab di via Cupa. La strada vicina alla stazione Tiburtina, per più di un anno unico punto di accoglienza per migliaia di migranti eritrei in transito nella capitale, è stata sgomberata ieri mattina dalla polizia che ha messo così fine, almeno per ora, a un’esperienza resa possibile dal lavoro di numerosi volontari e associazioni, nonché dalla generosità dimostrata nel tempio dai romani. Quella che sembrava una delle tante operazioni di identificazione dei migranti – in passato ce … Continua

L'articolo Roma... Читать дальше...

Il Manifesto 

Westworld, la Frontiera filosofica e il videogame

Fare un western è il sogno di quasi tutti i registi americani. Ogni scusa è buona per provarci. A quella per la Grande Frontiera, J.J. Abrams ha aggiunto la sua passione per un film «di culto», scritto e diretto nel 1973 da Michael Crichton (è la sua unica regia), Westworld, che ha lasciato indelebile nella mente di milioni di cinefili, l’immagine di un Yul Brynner pistolero, vestito di nero, gli occhi argentati, fissi fissi, e il volto semidecomposto dall’acido. Da … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Agnes Nixon, una vita a puntate

Aveva «sulla coscienza» migliaia di matrimoni, altrettanti divorzi, figli illegittimi e torbide liaison, ma nella vita – come recitano gli obituary, è stata «moglie devota di quattro figli e moglie per 45 anni dello stesso uomo». Agnes Nixon, morta a 93 anni nella sua casa in Rosemont, è stata l’eminenza grigia più influente nel piccolo grande mondo delle soap opera abbracciando nell’arco di una lunga carriera, la fase ascendente – gli anni del trionfo nei ’70 con ascolti oltre i … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Storie oltre i confini

Una buona annata per il cinema sloveno e una buona 19° edizione del Festival di Portorose dedicato alla produzione nazionale. L’appuntamento di fine estate è di quelli da non mancare per gli addetti ai lavori della repubblica ai confini dell’Italia, che quest’anno ha festeggiato i 25 anni di indipendenza e i 20 della nascita della Cineteca di Lubiana. Come sempre la rassegna diretta da Igor Prassel ha presentato un’ampia selezione degli ultimi 12 mesi, tra lungometraggi, documentari, corti, film... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’esperimento demografico di Yubari

Circa due anni fa, nel 2014, la notizia che in Giappone per la prima volta i pannoloni per anziani avevano venduto di più dei pannolini per bambini aveva fatto il giro del mondo, evidenziando simbolicamente il rapido declino demografico del paese e l’invecchiamento esponenziale della sua popolazione. Al di là dei grandi agglomerati urbani dove sempre di più le nuove generazioni sembrano spostarsi, non esclusivamente per motivi economici o di impiego, questo graduale ma inevitabile calo demografico... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nei sortilegi di Magda Szabó e la sua Eneide al contrario

Ungherese e calvinista praticante, nata nel 1917 a Debrecen,«capitale» magiara del protestantesimo, Magda Szabó è una latinista mancata, ovvero prestata alla scrittura, una poetessa convertitasi alla prosa, una scrittrice alla quale, nello stesso giorno del 1949, fu attribuito e poi ritirato da zelanti stalinisti il grande premio letterario «Baumgarten» e che nello stesso anno perde l’impiego presso il Ministero della Religione e della Pubblica Istruzione. Da lì avrà inizio anche il suo silenzio letterario coatto... Читать дальше...

Il Manifesto 

Vagabondi dell’identità

Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, nel 1945, pochi ebbero il coraggio e la forza di affrontare le vittime e i boia, l’indicibile sofferenza e i disumani soprusi del conflitto. C’erano stati cinquanta milioni di morti. Quasi tutti avevano qualcuno da piangere. Molti avevano perso casa e famiglia. Per regolare i conti con i responsabili della guerra ci si limitò ai processi di Norimberga. Si voleva dimenticare e andare avanti, guardando al futuro. Ma alcuni non potevano, non volevano, …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ultimo atto dell’operazione Mondazzoli. Venduta Bompiani al gruppo Giunti

Ieri si è consumato l’ultimo atto dell’acquisizione di Rizzoli da parte di Mondadori con la vendita del marchio (e catalogo) Bompiani al gruppo fiorentino Giunti per 16,5 milioni di euro. La Borsa ha salutato positivamente la notizia: le azioni Mondadori sono infatti salite di quattro punti di percentuale. Per Giunti, invece, significa aggiungere un altro marchio al già nutrito carnet della casa editrice. Con l’acquisto di Bompiani, la casa editrice fiorentina rafforza le sue posizioni di quarto gruppo editoriale italiano... Читать дальше...

Il Manifesto 

Olimpiadi, arriva il no politico. Patto per Roma senza Giochi

«Roma ha vinto. Dal consiglio comunale è arrivato lo stop definitivo all’ennesima truffa ai danni dei cittadini. L’assemblea capitolina ha deciso di ritirare la candidatura alle Olimpiadi 2024. Il M5S ha detto no ad ulteriori sacrifici per i romani e gli italiani. Capitolo chiuso». La sindaca Virginia Raggi, che in Aula Giulio Cesare durante la seduta mattutina era stata presente a tratti e aveva lasciato la parola al suo vice Daniele Frongia, attende di vedere il sì compatto della sua … Continua

L'articolo Olimpiadi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Alla lotteria delle cattedre nel caos della «Buona Scuola»

«Oggi, forse, mi danno una supplenza fino al 30 giugno. Insegno nella scuola primaria da anni, sono abilitata, diplomata magistrale, ma ancora precaria. Ho un’ansia tremenda». Ad aspettare il suono della campanella, ai cancelli dell’istituto comprensivo Luigi Settembrini di Roma ci sono quaranta persone. «Ero in seconda fascia delle graduatorie d’istituto, ho vinto un ricorso per l’immissione nelle graduatorie ad esaurimento. Sono entrata con la riserva e a zero punti, ne avevo 84». I docenti si accalcano poi all’entrata... Читать дальше...

Il Manifesto 

Referendum per l’indipendenza, il president ottiene la fiducia

Lo zoppicante governo catalano si regge sull’illusione di poter arrivare in tempi brevi all’indipendenza. Per la precisione, subito dopo aver celebrato un altro mitico referendum fra un anno, come ha promesso ieri il president Carles Puigdemont. Se la saga socialista non gli avesse rubato la scena, ieri il tema del giorno sarebbe stato l’ennesima puntata della telenovela catalana. In un certo senso è stata ancora una volta una giornata «storica»: per la prima volta un presidente catalano nel pieno... Читать дальше...




Il Manifesto 

«Il socialismo del XXI secolo» nel programma di Jeremy Corbyn

La metafora alpinistica l’ha usata proprio lui, nel discorso di chiusura del congresso. È una montagna elettorale quella che aspetta il Labour di Jeremy Corbyn, appena rieletto leader con uno schiacciante 62% dei voti: impervia, tuttavia scalabile. E dopo un anno in cui i suoi compagni di cordata – i deputati del Parliamentary Labour Party (Plp) – hanno cercato di farlo precipitare in tutti i modi, il leader è un arrampicatore più esperto. Il suo secondo discorso d’insediamento in un … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

È guerra nel Psoe, ma Sánchez non molla

A via Ferraz, Madrid, sede storica del Psoe, oramai è caos. Al culmine di uno scontro interno senza precedenti, mercoledì sera si sono dimessi 17 dei 38 membri dell’esecutivo socialista. È la risposta alla bomba lanciata dal segretario Pedro Sánchez subito dopo la notizia dei (pessimi) risultati delle elezioni in Galizia ed Euskadi. Per costringere i dissidenti a lasciargli mano libera, Sánchez aveva convocato per domani un Comitato federale. All’ordine del giorno: primarie per l’elezione di un... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nel paese del Jobs Act il 53% dei laureati è precario

A quattro anni dalla laurea, quella triennale, in Italia sono precari uno su due: il 52,8%. Il lavoro “non stabile” coinvolge invece il 41,9% dei laureati di secondo livello (33,8% per gli uomini) Nel 2015 il 63,2% dei diplomati aveva un’occupazione «non stabile». Si lavora con quello che offre il supermarket italiano del precariato: contratto a tempo determinato, contratto a progetto, di prestazione d’opera, voucher, borsa di studio/lavoro. E, ovviamente, senza contratto. Ancora stabilmente un’eccellenza... Читать дальше...

Il Manifesto 

Funerali Peres, re Abdallah e al Sisi non ci saranno

Tra le decine di capi di stato e di governo, Matteo Renzi incluso, che oggi parteciperanno al Monte Herzl di Gerusalemme ai funerali di Stato per l’ex presidente israeliano Shimon Peres, non ci saranno re Abdallah di Giordania ed il rais egiziano Abdel Fattah al Sisi. Nonostante siano legati a Israele da una stretta cooperazione di sicurezza e siano partner dello Stato ebraico in vari disegni strategici regionali, il monarca hashemita e il presidente egiziano si terranno a distanza da … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Attacco mirato di Nuova Delhi, uccisi due pachistani, Islamabad nega

I rapporti tra India e Pakistan nelle ultime settimane sono precipitati verso i minimi della storia recente. Causa scatenante, l’attentato contro la base militare indiana a Uri, in Kashmir, che poco più di una settimana fa ha minato le relazioni già instabili tra i due principali stati dell’Asia meridionale, reciprocamente diffidenti sin dalla travagliata nascita dell’India e del Pakistan indipendente, nel 1947. Quattro uomini armati sono penetrati nella base all’alba, uccidendo 19 soldati e ferendone a decine... Читать дальше...

Il Manifesto 

La svolta Labour «che i parlamentari non hanno capito»

Donald Sassoon, professore emerito di storia europea comparata presso il Queen Mary College, dell’Università di Londra, è uno dei massimi esperti di socialismo europeo. Autore, fra gli altri de La cultura degli europei. Dal 1800 a oggi, ha appena terminato un tomo sul capitalismo globale dal 1880 al 1914. Professor Sassoon, Jeremy Corbyn ha dimostrato la sua attuale invincibilità all’interno del partito resistendo a un attacco frontale durissimo da parte dei suoi stessi deputati. Che dopo questa... Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzi a caccia dei voti di destra da sempre, la sinistra ancora si arrabbia

Il presidente del consiglio Matteo Renzi è a caccia dei voti della destra per vincere il referendum. Lo ha detto ieri in un’intervista al Foglio, lo ha ripetuto poi in serata a Perugia in un comizio per il Sì. «Ho detto che il referendum si vince a destra. E per questo voglio prendere i voti della destra. E un autorevole esponente della minoranza del mio partito mi ha criticato per questo. Sì è vero: voglio prendere i voti della destra. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Aleppo, è strage di bambini: «Denutriti e vittime delle bombe»

In quella strage quotidiana di innocenti che è che la guerra in Siria a pagare con la vita sono spesso anche i bambini. Negli ultimi sei giorni solo nella parte orientale di Aleppo ne sono morti 96 e altri 223 sono rimasti feriti. Vittime dei bombardamenti o dei colpi dei cecchini, ma anche della fame e della mancanza dei medicinali che – se gli aiuti umanitari potessero raggiungere la parte est della città – consentirebbero di salvargli la vita. «Non … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Jobs Act in soffitta, spazio alla Carta dei diritti

L’antidoto al Jobs Act della Cgil è finalmente maturo: la Carta dei diritti universali del lavoro ha raccolto un milione e 150 mila firme e adesso approda in Parlamento. La segretaria Susanna Camusso ha consegnato ieri mattina gli scatoloni con le sottoscrizioni alla Presidente della Camera Laura Boldrini, proprio nel giorno del centodecimo compleanno del sindacato: la sfida, a questo punto, sarà quella di portare effettivamente alla discussione delle due Camere la proposta di legge di iniziativa popolare... Читать дальше...

Il Manifesto 

Boschi e il paese degli astensionisti

Una vicenda marginale, in apparenza un trascurabile dettaglio. La ministra Boschi, in tournée con il suo staff, gira il Sudamerica a spese del contribuente per fare il pieno di voti a favore del Sì nel referendum. A organizzarle claque e sfarzoso proscenio a Buenos Aires non è un amico di famiglia né un fan, ma l’ambasciatrice della Repubblica Italiana in Argentina, la signora Teresa Castaldo, da un annetto titolare del prestigioso incarico in un paese nel quale vivono circa 700mila … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Fratoianni: “La vittoria del No per la sinistra che vogliamo”

Domani pomeriggio Sinistra italiana è in piazza Ognissanti a Firenze, per dire “No” alla riforma della Costituzione. “Vogliamo immaginare la manifestazione – spiega Nicola Fratoianni – come punto di incontro di tante forze politiche, sociali e associative di sinistra per il No”. – Fratoianni, quelli del Sì e quelli del No concordano solo sul fatto che la riforma Boschi-Renzi attribuisce al governo un ruolo molto ‘pesante’, che non ha mai avuto nei 70 anni di vita repubblicana. “E’ il risultato … Continua

L'articolo Fratoianni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Roma, nell’aula capitolina aleggia il fantasma del «default»

A guardare l’aula Giulio Cesare, la base del M5S romano sta tutta con Virginia Raggi. I sostenitori della sindaca presidiano la maggior parte delle poltrone nelle due navate, fiondandosi anche sulle prime file, occupate solo per la prima mezz’ora dai componenti del Comitato Roma 2024. C’è anche la mamma di Di Battista, che mantiene un profilo basso ma la voce corre e viene riconosciuta lo stesso: si avvicina una ragazza e le chiede «Può dare questa a suo figlio? Lo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Michele Rago, la libertà di amare

«Qui sfiorisce la vecchia morale e con essa la vecchia concezione della donna. A differenza degli altri paesi, la donna acquista qui il diritto di una inconsueta libertà. Comincia qui – e non altrove, solo più tardi anche altrove – a parlare, a trattare, a usare di sé stessa liberamente. Questa donna può già distinguere nei suoi rapporti sociali fra il vero e il falso dei suoi sentimenti e delle attrazioni dei suoi sensi». Si tratta della Francia del Sei … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La beffa dopo l’accordo. Cuffiette in piazza contro i trasferimenti

Chiara Filizzola, 32 anni, ha un bimbo di 4 mesi partorito mentre i dirigenti di Almaviva in primavera trattavano col governo Renzi le condizioni per il ritiro di 2.988 licenziamenti collettivi, 1.670 a Palermo, il resto a Napoli e Roma. Fabiola Iannello di anni ne ha 35 anni, lei ha tre figli. Fanno parte dei 154 lavoratori che stanno ricevendo le lettere con cui l’azienda comunica che dal 24 ottobre saranno trasferiti a Rende, in Calabria. Chiara e Fabiola hanno … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Дептранс Москвы: движение на Кольцевой линии метро возобновили

В День России Тверская область презентовала туристический потенциал региона на форуме «Путешествуй»

Россия и Турция обсуждают варианты решения проблем с банковскими переводами

Обеспечение общественного порядка в период проведения празднования День России.

Музыкальные новости

Глушенков был признан вторым среди лучших игроков сезона РПЛ по версии футболистов

Чемпионат по поеданию бууз пройдет в Улан-Удэ

Владимир Путин сенсационно получил ключевое признание от Н А Т О.

В Лужниках открылась самая большая летняя концертная площадка Москвы МТС Live Лето

Новости России

Туляки могут бесплатно поступить в МГИМО

В День России Тверская область презентовала туристический потенциал региона на форуме «Путешествуй»

Багреева: 38% участников нацпроекта «Производительность труда» — малый бизнес

Россия и Турция обсуждают варианты решения проблем с банковскими переводами

Экология в России и мире

Dior Resort 2025

Какие украшения чаще всего дарят на годовщину свадьбы: исследование «585*ЗОЛОТОЙ»

Уход за кожей летом: мнение эксперта

1 массажное упражнение для лица, которое можно делать даже лежа в постели - щеки и овал лица подтянутся, а носогубные складки расправятся

Спорт в России и мире

Испанец Алькарас выиграл у Зверева и стал победителем Roland Garros

В России заговорили о Елене Рыбакиной после смены теннисисткой гражданства

Сафиуллин не смог пробиться во второй круг турнира ATP в Штутгарте

Федерер рассказал о недооценке Джоковича на старте карьеры

Moscow.media

Северные ночи...

Лесной пейзаж с грибами

Bluetooth-сканер штрих-кодов SAOTRON P04 на базе CMOS-матрицы

Дело Маши Люлиной всё. Насильника, убившего соцработницу в Богородске, осудили за убийство ребенка











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Мария Багреева: более трети участников нацпроекта в Москве – малый бизнес

"Чек Индекс": средний чек россиян за поездки на такси за год вырос на 9%

«Завод имени Дегтярева» подал к фирме брата Максима Галкина иск на 2,1 млн рублей

В День России Тверская область презентовала туристический потенциал региона на форуме «Путешествуй»