Мы в Telegram
Добавить новость

Жилой дом обрушился на территории Стамбула

Economist: охрану главы ЦБ усилили после повышения ключевой ставки до 20%

Казахстан и Южная Корея остались главными поставщиками мороженого в РФ

Кратковременные дожди и переменная облачность ожидаются 2 июня



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Сентябрь
2016

Новости за 18.09.2016

Il Manifesto 

Esotici rendez-vous con l’alterità

È quando perdono qualsiasi significato credibile che le parole acquistano una seconda esistenza, integralmente poetica. Un po’ come accade alle vecchie monete nelle collezioni numismatiche. Un tempo valevano determinate quantità di cibo, di stoffa, di terreno coltivabile, e adesso eccole qui, coi profili dei tiranni e gli animali araldici, capaci al massimo di valere altri soldi, esiliate per sempre dai confini della vita. Non molto diverso è il destino di tutte quelle parole destituite di fondamento... Читать дальше...

Il Manifesto 

Old California addio, arrivano le piscine

Quando nel 1952 John Steinbeck intitolò il suo secondo capolavoro East of Eden, non intendeva esaltare (come può risultare nella resa italiana: La valle dell’Eden) l’idea tradizionale della California quale nuovo paradiso in terra per l’americano che si spinse a Ovest fino all’ultima frontiera, bensì l’esatto contrario. Nel libro della Genesi la «terra a est dell’Eden» è la terra di «Nod», dove fu esiliato Caino dopo aver ucciso il fratello Abele. A metà secolo, una lettura attenta di quel titolo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Gaudenzio: tramonto solitario nella Milano spagnola

Un volume frutto di ricerche trentennali, che ripercorre le imprese e gli ultimi anni della vita di Gaudenzio Ferrari: in Gaudenzio a Milano (Officina Libraria, pp. 180,euro 19,90) Rossana Sacchi raccoglie quattro saggi già pubblicati – sparsi fino ad ora nelle gore in cui si muovono quasi solamente gli storici dell’arte – e due inediti. Il grande pittore valsesiano frequenta Milano fin dagli anni della propria formazione, ma vi si trasferisce definitivamente solo nella seconda metà degli anni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Pittura dell’umiltà

Nel Libro della pittura (1604) Karel van Mander racconta che Pieter Bruegel il Vecchio si vedeva tutti i giorni con l’amico e committente Hans Franckert, un mercante di Anversa. Con lui – riferisce van Mander – si recava spesso «fuori città, tra i contadini, per partecipare alle loro nozze e fiere, travestiti in abiti paesani, distribuendo doni e regali come tutti gli altri, fingendosi parenti dello sposo o della sposa». Come sempre in questi casi, ci chiediamo in che misura … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

In morte di Emilio Prini

Nel lavoro di Emilio Prini esposto nella Documenta X di Kassel, quella curata da Catherine David nel 1997, compariva il mio nome associato alla qualifica di «storica dell’arte». Qualche tempo prima avevo chiesto a Prini spiegazioni sulla natura e sullo svolgimento dei suoi lavori romani degli anni settanta per poterli descrivere in un libro. Prini me ne aveva parlato con esattezza, ma mi aveva anche pregato di non pubblicare niente a riguardo. Rispettai la sua volontà. Assecondandolo feci onore... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il tubo sull’altra sponda

Qual è l’elemento che unisce un ex magnate del petrolio e patron del Parma calcio, ora agli arresti in Svizzera, un ex primo ministro, nonché persona tra le più potenti del paese, e un misterioso investitore azero con passaporto statunitense che opera tramite una società registrata alle British Virgin Islands? Se il paese in questione è l’Albania, allora il trait d’union non può essere che il Trans Adriatic Pipeline (Tap), il gasdotto che dovrebbe unire Italia e Grecia passando proprio … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Landini: «La vita è diventata un voucher»

Giovedì l’uccisione a Piacenza di Abdesselem El Danaf all’ingresso della Seam, azienda di logistica dell’indotto Gls. Ieri la morte di un operaio dell’impresa appaltatrice Steel nell’Ilva di Taranto e di un dipendente Atac, azienda dei trasporti romana, folgorato durante una riparazione. I sindacati metalmeccanici Fim, Fiom e Uil hanno dichiarato un’ora di sciopero nazionale per mercoledì prossimo. «Dall’inizio dell’anno sono 500 i dipendenti morti mentre lavoravano – spiegano i leder sindacali di categoria Marco Bentivogli... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ba’aqa sotto pressione delle forze di sicurezza

Ba’aqa è un mondo lontano. Nei 20 chilometri che separano Amman dal più grande campo profughi palestinese in Giordania, dove in meno di 2 kmq vivono ammassate quasi 100mila persone, si possono osservare la complessità e la fragilità del regno hashemita. Si passa dal Paese alleato degli Usa che strizza continuamente l’occhio all’Occidente, alla disperazione dei tanti, prima i palestinesi e ora anche tanti siriani, che hanno trovato rifugio in questo campo. A Ba’aqa nessuno segue la campagna per... Читать дальше...

Il Manifesto 

Parisi: “Se stiamo uniti siamo il futuro della politica”

Il centrodestra, c’est moi! Stefano Parisi non ha detto proprio così, e secondo gli storici nemmeno Luigi XIV, eppure la sostanza è questa. C’è un tale in camicia bianca, ma allacciata fino al collo e con cravatta, che per un’ora di fila parla in pubblico – è a suo agio, a tratti spiritoso – per dire che lui si mette a disposizione per cambiare il paese. Se la prende con un tale che ha la stessa ambizione ma ultimamente sta … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Trump ne spara un’altra su Hillary. E fa rotta contro Cuba

Durante l’ultima settimana la campagna elettorale di Trump è risalita, e il suo gradimento ha raggiunto quello di Clinton, che, tra polmonite e teorie complottiste è obbligata a una stasi. Le peggiori performance Trump le ha sempre fatte nei momenti in cui si è sentito invulnerabile, e anche questa volta non si è smentito. Venerdì sera, durante un comizio a Miami, dove vive una grande comunità cubana, ha dichiarato che «l’accordo unilaterale del presidente Obama per Cuba e con Cuba … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzi rincara, Berlino lo liquida

«La roadmap è stata condivisa da tutti i 27»: l’anonima “fonte” del governo tedesco che s’incarica di commentare la sfuriata di Renzi è gelida e sprezzante. La traduzione è inequivocabile: «Renzi ha detto sì come tutti». Significa derubricare la protesta del premier italiano a una bizza inoffensiva. Del resto all’origine dell’incidente c’è il medesimo atteggiamento da parte della coppia franco-tedesca. Segno che il gelo non è solo conseguenza dell’intemerata di Renzi ma che c’è qualcosa in più. Читать дальше...




Il Manifesto 

Mattarella: morti sul lavoro, una ferita per l’Italia

«Ogni morte sul lavoro costituisce una ferita per l’Italia e una perdita irreparabile per l’intera società». Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella commenta così la giornata nera in cui due lavoratori hanno perso la vita: Giacomo Campo, venticinquenne addetto alle pulizie di una ditta d’appalto dell’Ilva di Taranto, e A.A., cinquantaquattrenne dipendente della municipalizzata romana Atac. Entrambi morti a causa delle scarse o assenti condizioni di sicurezza in cui svolgevano il proprio lavoro. Читать дальше...

Il Manifesto 

E adesso, pover’uomo?

L’idillio di Ventotene, con annessa cena sulla nave Garibaldi, sembra già svanito. E fra Renzi, la Merkel e Hollande volano gli stracci. Al vertice di Bratislava Renzi è stato messo da parte dagli alleati più potenti e la cosa non gli è andata giù al punto da disertare la prevista conferenza stampa. Naturalmente la sceneggiata ha anche un possibile risvolto. Per un certo verso a Renzi non conviene apparire, specialmente in vista del referendum costituzionale, come il cagnolino fidato della … Continua

L'articolo E adesso, pover’uomo? Читать дальше...

Il Manifesto 

Anche Giacomo è morto di Ilva

Il settimo morto dal 26 luglio 2012, giorno del sequestro degli impianti ed il quarto sotto la gestione commissariale dell’Ilva di Taranto, arriva all’alba di un sabato qualunque. Giacomo Campo è un lavoratore 25enne della provincia di Taranto, originario di Roccaforzata ed è un dipendente della ditta Steelservice srl che appartiene allo storico gruppo Trombini che da decenni è un pezzo grosso dell’appalto dell’Ilva di Taranto. È un lavoratore precario, di quelli che sopravvivono con i contratti a tre mesi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cercava di riparare un vecchio treno, capo elettricista folgorato nella rimessa

Era prima dell’alba, ieri, quando un operaio dell’Atac addetto alla manutenzione, un capo elettricista di 54 anni, stava cercando di riattivare un treno guasto delle linea Roma-Viterbo, uno di quei trenini malridotti che i pendolari chiamano «diligenze» e collegano su binario unico – come in Puglia – con ore di attesa i paesi della cintura nord della capitale con il nodo centrale della metro A al Flaminio. L’Atac, l’azienda municipalizzata di trasporti di Roma, un colosso di 11.800 dipendenti... Читать дальше...

Il Manifesto 

La scelta illusoria dell’euro

Il nostro paese, come giustamente ribadito dalla stampa di ieri, ha un grande debito nei confronti di Carlo Azeglio Ciampi, ma su un punto avanzo qualche obiezione: sostenere che il merito maggiore di Ciampi è stato quello di aver portato l’Italia nell’euro, proprio non mi convince. Non mi convinse anche quando fu realizzata, come testimoniano alcuni miei articoli sul manifesto di quella stagione. Era del tutto illusorio pensare che la moneta unica avrebbe unificato i paesi europei con storie... Читать дальше...

Il Manifesto 

La rabbia dei 10 mila: «Verità sull’omicidio di Abd Elsalam»

Tre giorni fa un lavoratore è stato ucciso durante un presidio. Ieri altri due lavoratori sono morti mentre stavano lavorando. Prima Piacenza, poi Taranto e Roma. Nella sonnolenta città emiliana sfila un corteo dove non sono contemplate le mezze misure. La rabbia è tanta, giustificata: «Il governo Renzi con il Jobs Act è responsabile politicamente di questo crimine», grida dal camion di testa un lavoratore. Poi un coro: «Siamo tutti uguali, verità per Abd Elsalam come per Giulio Regeni». Lo … Continua

L'articolo La rabbia dei 10 mila... Читать дальше...

Il Manifesto 

Assemblea del No. In attesa che Renzi decida la data

L’ora della verità sull’Italicum scatterà mercoledì alle 16 quando alla Camera sarà votata la mozione di Sinistra italiana che chiede di cancellare «i palesi vizi di costituzionalità del testo». Nonostante i tanti dissensi sulla legge, e nonostante la strombazzata disponibilità del governo a cambiarla, è difficile che la mozione venga approvata. Il Pd non la voterà. La minoranza al massimo si asterrà. Martedì i deputati dem si riuniranno per decidere se presentare un testo alternativo. Ma dalla... Читать дальше...

Il Manifesto 

Eutanasia su un minore: il Belgio decide, l’Italia si nasconde

Primo caso di eutanasia su un minore in Belgio, e subito ritornano le dichiarazioni scandalizzate di quando fu approvata la legge nel 2014. Il Belgio diventa il Paese dove si uccidono i bambini, culmine di aberrazione della società contemporanea: «Erode, strage degli innocenti», «Dilaga ormai la cultura dello scarto», sono alcune delle dichiarazioni che abbiamo di nuovo dovuto leggere in queste ore. Forse faremmo meglio a porci una domanda semplice: in Italia, di fronte a un caso come quello belga... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cdu verso i minimi storici, Merkel trema

Il quadro che emerge dai sondaggi della vigilia sembra non lasciare dubbi: con ogni probabilità la maggioranza che nei prossimi cinque anni governerà Berlino sarà formata da tre partiti. La matematica dice che la grosse Koalition uscente si fermerà al 45% dei seggi della Camera dei deputati (Abgeordnetenhaus) della città, corrispondente al 41% in termini di voti. La differenza la si deve al sistema elettorale che prevede una ripartizione proporzionale, ma al netto delle liste che rimangono sotto... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Nein» al nuovo trattato di libero commercio

Per le strade della Germania ieri è risuonato forte il «no» al Ceta, il trattato di libero commercio che vorrebbero siglare Unione europea e Canada. Oltre 200mila persone in 7 grandi città hanno manifestato nella giornata di mobilitazione indetta da un largo cartello di organizzazioni: dai sindacati ad Attac, da Greenpeace a gruppi protestanti e cattolici. In piazza anche le forze di sinistra, proprio alla vigilia del voto berlinese: Linke e Verdi, compatti, ma anche settori della Spd, trainati... Читать дальше...

Il Manifesto 

Berlino «sexy» e plurale alla prova del voto

Una cosa è quasi sicura: l’attuale sindaco-governatore di Berlino, il socialdemocratico Michael Müller, resterà in sella. Salvo sorprese, le amministrative di oggi confermeranno la Spd come primo partito della città-Land, e il suo capolista – pacato 51enne di professione tipografo – potrà continuare a sedere sullo scranno più alto del Rotes Rathaus, il «Municipio rosso» di Alexanderplatz. E qui finiscono le certezze. Tutto il resto è in discussione. Non solo il profilo della maggioranza, se ancora grosse Koalition oppure altro. Читать дальше...

Il Manifesto 

Nella strategia Usa in Siria regna la confusione

Colpa di tutti, colpa di nessuno: in Siria la tregua non serve a cercare un accordo politico (o almeno a tentare di gettarne le basi) ma ad accusarsi a vicenda di scarsa buona fede. Nonostante il cessate il fuoco stia per lo più reggendo e Mosca e Washington abbiano per la terza volta deciso di prolungarlo di altre 48 ore, gli ultimi giorni sono trascorsi tra vicendevoli accuse di violazioni. Mentre il Consiglio di Sicurezza dell’Onu di venerdì sulla questione … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Primo sì in Campidoglio, Francisco e Luca sposi

Una corsetta intorno alla piazza del Campidoglio, inseguiti da giornalisti, fotografi e dai tanti parenti venuti a festeggiarli. Così Francisco Villarusso e Luca De Sario hanno espresso la loro gioia, appena usciti dalla Sala Rossa dove la sindaca di Roma, Virginia Raggi, li ha uniti in matrimonio. È la prima unione civile nella capitale con la legge Cirinnà, in vigore dal 5 giugno. E anche la prima celebrata dalla sindaca Raggi. Per lei poteva essere l’opportunità di tornare alla ribalta … Continua

L'articolo Primo sì in Campidoglio... Читать дальше...

Il Manifesto 

Burkini no, “bassi istinti” sì. In Corsica fu solo una rissa

Alla fine nient’altro che un caso di cronaca, che ha però “scatenato i più bassi istinti”. Definisce così la vicenda che ha infiammato le polemiche nell’ultimo scorcio d’estate francese, il procuratore di Bastia, Nicolas Bessone. Solo una rissa, insomma, quella del 13 agosto scorso tra tre fratelli d’origine maghrebina e alcuni abitanti di Sisco, un piccolo villaggio sulla costa corsa, a pochi chilometri da Bastia. I cinque imputati nel processo che si è celebrato il 15 settembre, i tre fratelli … Continua

L'articolo Burkini no... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Отельеры вступают в Игры дружбы // Стоимость размещения в гостиницах растет

Теплоход «В.Рукавишников» начнет пассажирские перевозки «Якутск — Нижний Бестях» ориентировочно с 5 июня

В России создали дроны с самонаведением

Жилье у парка: где в Москве искать новостройки рядом с зелеными зонами

Музыкальные новости

Обманул сына, бросил жену в 90 лет и потерял дочь: яркая жизнь Бедроса Киркорова

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

«Восход», Тинькофф Банк и Альфа объявили о совместном pre-IPO фонде в секторе tech на 4 млрд рублей

Певица Пелагея разделила имущество с бывшим мужем

Новости России

«The Sun»: ВС РФ уничтожат бронетанковые войска Британии за две недели

Теплоход «В.Рукавишников» начнет пассажирские перевозки «Якутск — Нижний Бестях» ориентировочно с 5 июня

В культурном центре АО «АК "ЖДЯ"» в Алдане отметили День защиты детей

Четыре воздушных судна 3 июня прилетают в аэропорт Владивостока вне расписания

Экология в России и мире

«585*ЗОЛОТОЙ» выступила партнером медиафестиваля творческой молодежи YOUPITER

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Пегас сделал важное заявление по Египту: стали известны цены на туры на предстоящую зиму

Eurasianet: Азербайджан публично и цинично уничтожает армянское культурное и историческое наследие в Нагорном Карабахе

Спорт в России и мире

Ролан Гаррос. Расписание 2 июня. Потапова и Швентек сыграют первым запуском, Синнер – последним

Теннисистка из Пятигорска вышла в четвёртый круг турнира Большого шлема

Азаренко не смогла выйти в 1/16 финала открытого чемпионата Франции по теннису

Прямая трансляция матча Елены Рыбакиной против экс-первой ракетки мира на «Ролан Гаррос»

Moscow.media

Для строительства участка Приморского кольца в Калининградской области ищут подрядчика

Вечернее поле.

Российские топ-компании получили предложение привезти на ПМЭФ Канье Уэста...за $1 млн

Eurasianet: Азербайджан публично и цинично уничтожает армянское культурное и историческое наследие в Нагорном Карабахе











Топ новостей на этот час

Rss.plus






В культурном центре АО «АК "ЖДЯ"» в Алдане отметили День защиты детей

Притяжение вузов и ИИ: как ТГУ и РАНХиГС провели премию "Гравитация"

Отельеры вступают в Игры дружбы // Стоимость размещения в гостиницах растет

В Болгарии освистали главу ЕК Урсулу фон дер Ляйен на акции протеста