Мы в Telegram
Добавить новость

Игнашевич объявил об уходе из «Балтики» после суперфинала Кубка России

«Зенит» сыграет с «Краснодаром» в Суперкубке России

Спортивный комментатор Садоков спрогнозировал победу Егорова в бою с Глэнтоном

Лучше трофеем ломать голову: Алип - о приключениях в Суперфинале Кубка России

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Сентябрь
2016

Новости за 24.09.2016

Il Manifesto 

Azzardo astrale con Mozart

Die Zauberflöte (Il Flauto magico) è uno dei titoli più famosi della storia del teatro lirico: trama archetipica di Emanuel Schikaneder, personaggi vivaci e drammaturgicamente memorabili, infinite interpretazioni simboliche possibili (fiabesca, illuministica, massonica ecc.). E su tutto la musica astrale di Wolfgang Amadeus Mozart, qui al suo penultimo cimento operistico in termini di composizione (subito precedente La clemenza di Tito), ma ultimo in termini di rappresentazione, avvenuta il 30 settembre 1791 con enorme successo. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il testamento della rockstar

Per dire addio non ha scelto l’abito scuro. Ha indossato un completo argenteo che sotto i riflettori l’avrebbe fatto sembrare un alieno e un vistoso cappello con delle piume di pavone. Gord Downie è stato per 33 anni l’istrionico leader dei Tragically Hip, una delle rock band più popolari nella storia del Canada. Con il suo gruppo ha pubblicato 16 album, scritto centinaia di canzoni e riempito gli stadi, consolidando un successo che difficilmente si è esteso all’estero, ma che … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Giacinto Facchetti, mon capitaine

Dieci anni fa moriva Giacinto Facchetti, capitano di lungo corso dell’Inter e della Nazionale. L’amicizia con lo scrittore Giovanni Arpino, l’impegno alla presidenza dell’Inter, il vano tentativo di ripulire l’ambiente del calcio, i conflitti generazionali e politici con i figli, che in casa leggevano il manifesto, l’affetto della gente e un libro a fumetti Giacinto Facchetti il rumore non fa gol (BeccoGiallo). Ne parliamo con il figlio Gianfelice Facchetti, attore di teatro. Qualche anno fa hai... Читать дальше...

Il Manifesto 

Atlanti immaginari

Atlantide, El Dorado, Mompracem, l’Eden, l’Isola del Tesoro, Narnia, Oz… I luoghi immaginari, avvolti dalla leggenda o dal dubbio eterno della loro reale esistenza, sono formidabili acceleratori della nostra fantasia; evocano geografie e mappe impossibili da disegnare, compongono paesaggi sempre troppo poveri se costruiti con gli elementi di cui possediamo conoscenza. Ma l’attrazione verso i luoghi immaginari non nasce soltanto dalle pagine dei libri, dallo scorrere della pellicola sul grande schermo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Otranto Film Fund Festival, un’edizione decisiva

>Il filo diretto tra le culture del vicino oriente spezzato nei secoli passati con l’arrivo dei Normanni si rinnova spesso negli eventi culturali che hanno luogo in Salento, dagli spettacoli del cartellone teatrale di Koreja, al Festival del cinema europeo, al Forum delle coproduzioni, al Cinema del reale. L’Otranto Film Fund Festival appena concluso, diretto con straordinaria ricchezza di contenuti da Luciano Schito nella magnifica location del castello aragonese ha compiuto in questo senso un passo in avanti concreto... Читать дальше...

Il Manifesto 

Comencini, vocazione di un regista

Luigi Comencini «Davvero un bel mestiere! Infanzia, vocazione, esperienze di un regista», Baldini&Castoldi, Milano, pp. 246, euro 15.00. Cinefilo, critico militante, fotogiornalista, autore/artigiano a lungo sottovalutato ma da qualche anno in grande recupero, Luigi Comencini è una figura-chiave del cinema italiano alle prese con il sistema (cinema e poi tv). Anche dopo Pesaro 2007, sarebbero tanti i suoi film da recuperare a un’attenzione più ravvicinata, ma nessuno forse straordinario come «La ragazza di Bube»... Читать дальше...

Il Manifesto 

Marco Ferreri, il vizio del cinema

Vent’anni dalla morte di Maurizio Grande, da un lato. Dall’altro, il restauro di Break Up, a opera della Cineteca di Bologna, premiato a Venezia 73. C’era una profonda affinità tra lo spirito di Marco Ferreri e quello d’un critico come Grande, scomparso troppo presto, che gli prestò sempre grande attenzione. Ora gli scritti da lui dedicati a Ferreri sono stati meritoriamente raccolti da Alessandro Canadè nel volume «Marco Ferreri», edito da Bulzoni (Roma, 2016). Presenza eccentrica, per non dire straordinaria... Читать дальше...

Il Manifesto 

Biennale Urbana: esperienze collettive nello spazio pubblico

Biennale Urbana nasce nel 2014 per iniziativa di due urbanisti dell’università di Venezia (IUAV) assieme a Lorenzo Romito e Giulia Fiocca dell’«osservatorio nomade» Stalker di Roma. L’idea è di spingere affinché la Biennale di Architettura assuma un ruolo più trasformativo per i tessuti urbani in cui esiste e agisca direttamente nei luoghi critici della città. Un lavoro teorico e di ‘attivismo urbanistico’ che intende anche relazionarsi criticamente con l’ignavia politica che come dimostra anche la vicenda Grandi Navi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il Sestiere dell’oblio

L’abbandono che minaccia Venezia come una desolante spada di Damocle ha una rappresentazione ineluttabile al Lido. Sulla striscia di terra che chiude la laguna al mare incombe l’oblio: l’Hotel Des Bains, ingombrante fantasma di antichi fasti (e di Morte a Venezia) si erge muto sul lungomare svuotato e sbarrato, crepuscolare come nelle opera di Thomas Mann e Luchino Visconti. Sulla punta settentrionale dell’isola, il vecchio aereporto Nicelli è un ombra di quella prima aerostazione del paese che... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il capitalismo delle piattaforme

Facebook, Twitter, Amazon, Netflix e Google sono esempi di quel «capitalismo delle piattaforme» considerato la frontiera della produzione della ricchezza. Il loro business è dato dalle informazioni che ogni utente lascia dietro di sé nelle sue navigazioni in Rete. Siti frequentati, contatti attivati, contenuti scaricati. ogni elemento è buono per costruire profili individuali e per accumularli in enormi archivi (i Big Data). All’interno di uno scambio luciferino – uso gratuito di servizi e applicazioni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nick Cave, trasfigurazione del dolore

Tra Nick Cave e Andrew Dominik c’è un solo grado di separazione: si chiama Bond, Deanna Bond. Quando uscì la celebre canzone dei Bad Seeds a lei dedicata, il regista aveva appena cominciato a uscire con l’ex fidanzata di Cave, che sarebbe diventata la madre di suo figlio. Entrambi sono di Melbourne ed essendo di dieci anni più giovane, Dominik è cresciuto all’ombra cupa e minacciosa di Cave, che nella sua città è un personaggio famigerato e idolatrato. Tra loro … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

Il pensiero è nudo davanti al mondo

Sono arrivati tutti assieme (ennesima forzatura burocratica del commissariato Tronca, che li voleva tutti dentro un unico contenitore formale e temporale), i festival, le rassegne e i progetti teatrali di qualche senso e interesse, certo infinitamente più curiosi e movimentati di quello che minacciano di offrire le stagioni in arrivo nelle programmazioni dei teatri. Partono in questi giorni i due storicamente più prestigiosi e «storici»: Le vie dei festival di Natalia Di Iorio, sicuramente il... Читать дальше...

Il Manifesto 

Set/Opera, itinerari dell’immaginario

Secondo Jean-Luc Godard occorrono due persone per produrre un’immagine. È un esempio ripreso da Nicholas Bourriaud e posto come fondamento della sua teoria sull’estetica relazionale, che è forse una delle tendenze più significative degli ultimi due decenni. In un paesaggio artistico stracarico di opere, dove la forma ludica del vivere metropolitano è l’estetizzazione del quotidiano, forse l’artista, anche come forma di ecologia dell’immaginario, più che creare ex novo dovrebbe dedicarsi a tracciare degli itinerari nell’esistente. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il dilemma di Fedra

La storia è nota e, in prima lettura, semplice, in assenza del marito Teseo, Fedra si innamora del figliastro, Ippolito che la respinge, e per disperazione si uccide sui brandelli dell’amato corpo. Questa lineare conseguenzialità – concesso di inserire in una rigida griglia sentimenti e passioni – è presa dal regista Carlo Cerciello a paradigma per denudare la natura umana e una delle forme più emblematiche della sua fragilità, l’amore. Reduce dal 52esimo ciclo di rappresentazioni classiche del... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’atto supremo di Maria Moliner

Nell’incantevole cornice del teatro di Villa Torlonia, è andato in scena qualche giorno fa El Diccionario, spettacolo teatrale di Manuel Calzada Perez, regista spagnolo insignito del Premio Nazionale di Spagna per la letteratura drammatica nel 2014, interpretato da Liliana Garcia Sosa, Nestor Cantillana e Josè Secall Parada e organizzato dall’ Ambasciata del Cile in Italia. Lo spettacolo ripercorre la storia vera della bibliotecaria, lessicografa e dizionarista spagnola Maria Moliner, una donna... Читать дальше...

Il Manifesto 

Treviso si scopre capitale del fumetto

Un’edizione all’insegna della crescita quella del Treviso Comic Book Festival (22-25 settembre) di quest’anno, ospitato in questi giorni dalla città veneta. Al grido di Let’s grow il festival è una vetrina affermata del meglio del fumetto e dell’illustrazione nostrana ed internazionale. Molto lo spazio dedicato al paese ospite di L’Inghilterra, con presenze del calibro di Katie Scott, vero punto di riferimento per l’illustrazione botanica e zoologica (Spazio Paraggi) e la presenza della casa editrice... Читать дальше...

Il Manifesto 

Miguel Benasayag e il cervello colonizzato dal silicio

La psicoanalisi deve rinunciare alle sue pretese di scientificità se vuol cogliere le tendenze profonde nella realtà sociale e quanto esse si riflettano sulla dimensione individuale. Miguel Benasayag sostiene questo cambiamento di prospettiva da molti anni. Non nega cioè che la psicoanalisi possa aiutare uomini e donne in forte sofferenza psichica. Più realisticamente, invita a mettere in relazione una tecnica di intervento psicoanalitico a quanto si muove nella società. Usa un lessico mutuato dalla filosofia francese ... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nelle traiettorie degli altri

«Ciò che si deve accettare, il dato, sono – potremmo dire – forme di vita». Di quelle Lebensformen convocate nella seconda parte delle Ricerche filosofiche, Wittgenstein intuiva la declinazione plurale a cui, tra l’altro, riconoscere un legame con i «giochi linguistici». Molteplicità di forme di vita, insieme a un altro dato, altrettanto accettabile: se è vero che i limiti del linguaggio sono i limiti del nostro mondo, accordare l’esistenza di infiniti mondi significa sapere, essere coscienti... Читать дальше...

Il Manifesto 

La tecnologia del potere

Le piattaforme rappresentano, da qualche anno, dei potenti agenti di trasformazione sociale. Nate all’interno del mondo digitale, stanno uscendo velocemente da quel luogo. Già diversi autori hanno sostenuto che si sta configurando una vera e propria «economia delle piattaforme». Ma si potrebbe anche parlare di una «società delle piattaforme», poiché sono numerosi i loro effetti sul contesto culturale e sociale. Il modo con cui interagiamo con gli altri viene, infatti, intensamente condizionato da tali piattaforme. Читать дальше...

Il Manifesto 

I profeti dell’arte

A Pont Aven, in Bretagna, c’era una locanda, l’albergo Gloanec, che dava stanze agli artisti e faceva loro credito per lunghi periodi. La voce giunse a Parigi e Paul Gauguin non poté non approfittarne: in bolletta, incapace di onorare i suoi debiti, fuggì dalla città e sbarcò in quel villaggio dove prosperava una comunità di pittori (molti americani e inglesi) che ricercavano soggetti «genuini» e dal sapore naïf. Gauguin aveva bisogno di ossigeno – soprattutto economico – e un soggetto … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il mondo fluttuante fra oriente e occidente

Qualcuno se ne dovette accorgere, in Europa, soprattutto a Parigi, che quella carta che impacchettava preziose ceramiche provenienti dal Giappone non era così ordinaria. Non meritava di essere appallottolata e finire nel cestino. Come involucro, a volte, era meglio dell’oggetto che ricopriva. Le celebri xilografie policrome dei grandi maestri del periodo Edo (che in realtà va dai primi decenni del Seicento fino all’Ottocento inoltrato, 1868, assicurando attraverso la dinastia Tokugawa 250 anni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Charlotte per strada, in pace

Centinaia di persone hanno continuato a protestare per le strade di Charlotte, per la terza notte di fila, sfilando pacificamente in un corteo attraverso la città per più di cinque ore, chiedendo giustizia per Keith Lamar Scott, e fermandosi nel punto in cui un manifestante è stato colpito alla testa durante la notte di mercoledì. Si tratta del ventiseienne, Justin Carr, morto ieri a seguito di un colpo di pistola che l’ha raggiunto la sera prima durante un momento di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il chiarimento dell’ambasciatore Usa

«Le mie sono state solo considerazioni ovvie, che la stampa ha amplificato ed esagerato». Ha accolto così i suoi ospiti, ieri mattina alle dieci, l’ambasciatore degli Stati uniti in Italia John Phillips. In un salotto di villa Taverna, davanti a caffè espressi o americani, si sono accomodati per due ore il rappresentante del governo di Washington che aveva fatto scalpore fa con quella frase sul referendum – «se vince il No gli investimenti stranieri farebbero un passo indietro» – e … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Nonostante i divieti, Bagnoli si trasferisce a Montecitorio

Il corteo a Roma, nonostante il divieto di manifestare nei giorni feriali, due ore di assemblea in piazza Montecitorio, il documento con la richiesta di ritiro del commissariamento di Bagnoli consegnato a Palazzo Chigi: l’assemblea popolare dell’area ovest di Napoli ieri pomeriggio è tornata alla base dopo aver centrato tutti gli obiettivi. Alla partenza nove pullman e qualche auto: in viaggio per la capitale circa 600 attivisti e aderenti al sindacato Usb. Al casello autostradale di Roma Sud... Читать дальше...

Il Manifesto 

Pil, non basta un giro in spider

Basterà un giro sullo spider Lamborghini per rilanciare la ripresa? Ieri il premier Matteo Renzi ha provato a diffondere ottimismo visitando in Emilia alcune fabbriche italiane di successo – non sono mancate Ducati e Philip Morris – ma i dati ancora una volta gli danno torto. Senza contare che ormai a Berlino si organizzano vertici senza di lui: Angela Merkel e François Hollande sembrano aver dimenticato velocemente la gita a Ventotene e adesso vedranno il presidente della Commissione Ue Jean-Claude … Continua

L'articolo Pil... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

УНИКС обыграл ЦСКА, продлив финальную серию Единой лиги

В Москве трехлетняя девочка упала с девятого этажа и выжила

В России вспомнили совместный эфир Заворотнюк и Фриске, скончавшихся от рака

Транспортная прокуратура проверит данные о гибели кошки на борту самолета

Музыкальные новости

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

В Туле наградили победителей межрегиональных соревнований по эстетической гимнастике "Кубок Роксэт"

«Восход», Тинькофф Банк и Альфа объявили о совместном pre-IPO фонде в секторе tech на 4 млрд рублей

РОССИЮ ОЖИДАЕТ ПЛЮС 50 ГРАДУСОВ: КАКИМ ГОРОДАМ ЖДАТЬ АНОМАЛЬНУЮ ЖАРУ

Новости России

"Известия": в консервах с печенью трески выявили двукратное превышение мышьяка

Спор о бриллиантах. Якутянка, владелица ювелирного бутика в Москве, высказалась в пользу искусственных камней

Полина Аскери, Полина Киценко, Ксения Чилингарова, «Иванушки International» и другие гости открытия летнего сезона в O2 Restaurant

Транспортная прокуратура проверит данные о гибели кошки на борту самолета

Экология в России и мире

«Заставлял Костомарова мыть свою машину, чтоб потом он на ней покатался по парковке!» Илья Авербух рассказал о дружбе с Романом Костомаровым в шоу «Вкусно с Анфисой Чеховой» на ТВ-3

Фотопрогулка по советским городам. Классная серия!

Бесплатные ежедневные тренировки от сети фитнес-клубов Spirit. Fitness в парке Горького/Музеон

Пегас сделал важное заявление по Египту: стали известны цены на туры на предстоящую зиму

Спорт в России и мире

Медведев вышел в 1/8 финала «Ролан Гаррос» — 2024

Организм был не в состоянии: Потапова прокомментировала поражение на «Ролан Гаррос»

Бывшая российская теннисистка спела гимн Франции: «Я здесь дома»

Синнер повторил уникальное достижение Джоковича и Надаля на турнирах «Большого шлема»

Moscow.media

Военные следователи продолжают оказывать гуманитарную помощь военнослужащим, находящимся в полевых госпиталях

Для строительства участка Приморского кольца в Калининградской области ищут подрядчика

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

Торжественное возложение цветов к памятному знаку «Юным героям — партизанам и подпольщикам» в Феодосии











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Адвокат Бух высказался о судах над россиянами и пытках в тюрьмах США

Игнашевич объявил об уходе из «Балтики» после суперфинала Кубка России

В Челябинской области перекрыли трассу из-за ДТП с тремя большегрузами

Спортивный комментатор Садоков спрогнозировал победу Егорова в бою с Глэнтоном