Мы в Telegram
Добавить новость

Дачники выбились из колеи // Подъездные пути к подмосковным СНТ остались без столичного софинансирования

На форуме «Путешествуй!» открылся стенд Подмосковья

Росгвардейцы обеспечивают охрану правопорядка во время празднования Дня РоссиИ

В МИД высказались о подготовке НАТО к столкновению с Россией

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Сентябрь
2016

Новости за 29.09.2016

Il Manifesto 

Lucrative contraddizioni dello sport moderno

La partecipazione di una squadra di rifugiati alle Olimpiadi di Rio ha catturato l’attenzione dei mezzi di informazione di buona parte dell’Occidente. Più d’uno, senza troppa fantasia, l’ha definita «una grande storia Olimpica». Tutto ciò è comprensibile se si tiene a mente che tra principi del movimento olimpico vi è quello di «contribuire alla costruzione di un mondo migliore e più pacifico educando la gioventù per mezzo dello sport, praticato senza discriminazioni di alcun genere» (articolo 6 della Carta Olimpica). Читать дальше...

Il Manifesto 

La vita della scuola sottratta ai burocrati riformatori

Quando mi capita di parlare pubblicamente del mio lavoro di insegnante mi trovo spesso in una situazione un po’ strana. Il tema è quasi sempre il disastro della scuola, impoverita, abbandonata, in crisi di prestigio e autorità, dimenticata da decenni come dicono alcuni. E io penso dimenticata… Magari i governi ci avessero dimenticati. Hanno tutti messo mano alla grande riforma epocale, e con Renzi è arrivato il manifesto ideologico della meritocrazia tutta chiacchiere e distintivo, che non c’entra... Читать дальше...

Il Manifesto 

La performance del docente automa. Basta barrare una «x»

Alla fine è arrivata, la valutazione dei docenti garantita da Renzi all’Ue, ben confezionata nel pacchetto di controriforme riassunte alla Merckel in comode slide col logo Ferrari. In tutte le scuole d’Italia, a un anno esatto dall’entrata in vigore della 107, col solleone: una tabella a campi chiusi stile quiz Invalsi, ormai assurto a idealtipo ministeriale della valutazione. Seppure con formati diversi, l’insieme degli indicatori varia lungo un continuum che va dall’elenco dei titoli all’indicazione delle attività aggiuntive. Читать дальше...

Il Manifesto 

Elogio dello studio, del gioco e della lotta

Stefano Harney e Fred Moten hanno scritto insieme The undercommons: fugitive planning & black study pubblicato da Minor Composition Autonomedia, un libro che ha profondamente rinnovato il dibattito angloamericano sulle alternative alla rivoluzione neoliberale che ha trasformato l’istruzione pubblica. L’originale intreccio tra pensiero radicale «nero», postoperaismo e teoria postcoloniale ha permesso di individuare un punto di vista sorprendente su ciò che oggi nelle democrazie occidentali si definisce «studio». Читать дальше...

Il Manifesto 

Elogio dello studio, del gioco e della lotta

Stefano Harney e Fred Moten hanno scritto insieme The undercommons: fugitive planning & black study pubblicato da Minor Composition Autonomedia, un libro che ha profondamente rinnovato il dibattito angloamericano sulle alternative alla rivoluzione neoliberale che ha trasformato l’istruzione pubblica. L’originale intreccio tra pensiero radicale «nero», postoperaismo e teoria postcoloniale ha permesso di individuare un punto di vista sorprendente su ciò che oggi nelle democrazie occidentali si definisce «studio». Читать дальше...

Il Manifesto 

Scuola, Berlinguer e gli altri: storia di una riforma lunga vent’anni

Nel miscuglio indigesto di pretesti che ammorbano il dibattito sul referendum costituzionale è caduta la dichiarazione di Luigi Berlinguer (Repubblica 18 agosto), che ha esplicitato la propria opzione per il sì. Bene. L’avevamo sospettato. Tra le ragioni del necessario adeguamento ai tempi, il Nostro nomina, oltre all’arretratezza della Carta in tema di pari opportunità («i costituenti non mi sembra fossero campioni di femminismo»), il ritardo del dettato costituzionale rispetto alla grande rivoluzione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Preside manager, una catena di comando per la serie A e la serie B

Mentre il governo Renzi Mentre il governo Renzi approvava, ricorrendo alla fiducia parlamentare, la Legge 107, in piazza Montecitorio continuava la protesta del popolo della scuola. Insegnanti,genitori,studenti. Quel popolo che aveva riempito le piazze del nostro Paese. E che, insieme ai suoi sindacati, aveva drammaticamente capito e previsto quanto sarebbe successo. In primo luogo. Non siamo di fronte a quello che era stato presentato come un grande e innovativo progetto di cambiamento culturale del sistema, anzi. Читать дальше...

Il Manifesto 

Non siamo capitale umano, vademecum per la resistenza

Che la scuola italiana si stia impregnando di cultura della valutazione lo si può capire anche da episodi tutto sommato marginali, e per questo quanto mai significativi. Il centro, del resto, lo si osserva sempre meglio dai margini, in quelle scorie che sono il precipitato di rilevanti mutazioni in atto. Un mio amico insegnante è stato neoimmesso in ruolo, con conseguente anno di prova (che da sempre si fa il primo anno dell’immissione in ruolo). E da sempre è sostanzialmente … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Perché scegliamo la carta, perché dovreste farlo anche voi

Come sapete, il 90% dei nostri ricavi dipende solo da vendite e abbonamenti. Perciò l’ultima parola su questa impresa politica ce l’avete voi, ogni giorno, con le vostre scelte. Acquistare il manifesto in edicola è prima di tutto un atto politico, in sé e per sé una sfida all’esistente che va avanti da quasi mezzo secolo. Una «rivoluzione quotidiana», diremmo oggi con la campagna per il nuovo giornale. Tra canoni di affitto e acquisto della testata abbiamo dovuto spendere 1 … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La vita agra dei prof precari tra selezioni e maxi-concorsi

A metà agosto le analisi dei primi risultati delle prove scritte del concorso a cattedra hanno portato notizie inaspettate: le 63.712 assunzioni sbandierate da Renzi e Giannini per il «concorsone 2016», secondo le proiezioni del sito Tuttoscuola saranno solo 40mila. Una scelta apparentemente incomprensibile che ha avuto bisogno, per essere giustificata agli occhi dell’opinione pubblica, del sostegno di una campagna mediatica denigratoria e aggressiva, volta a screditare la figura del docente attraverso la retorica del merito. Читать дальше...

Il Manifesto 

Un omaggio a due maestri del passato e uno squarcio (rosso) sul futuro

Buongiorno! L’articolo che state leggendo oggi sul giornale in edicola è composto con il carattere Swift regular, corpo 9,1 e interlinea 10,3. L’interlinea è lo spazio che si trova tra una riga di testo e l’altra. Questo elegantissimo corsivo invece è sempre in Swift ma regular italic. Fino a ieri, se siete stati lettori tenaci del manifesto, leggevate gli articoli in carattere Utopia. Corpo e interlinea erano più piccoli. Stiamo parlando di grafica? Sì e no. Oggi il vostro giornale … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

Alternanza scuola-lavoro: a lezione di fotocopie e timbri

L’alternanza scuola lavoro è stata introdotta, in via sperimentale in Italia, dal decreto legislativo 77/ 2005 dell’allora ministra Moratti. Nel 2015 invece il governo Renzi, con l’approvazione della Buona Scuola rende definitivamente obbligatoria l’alternanza con un monte di 400 ore per gli istituti tecnici e professionali e 200 ore per i licei. La necessità dell’alternanza nasce, da parte del governo, dalla convinzione che il mondo della formazione non sia capace di preparare le studentesse... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’headline che ho sempre sognato leggere

Mi sembra di sentirli gli esperti di marketing sulla campagna «Il 29 settembre facciamo la rivoluzione»: in termini di strategia e obiettivi di comunicazione, è «Overpromising». Sul web i critici più severi hanno scomodato il compagno Gramsci chiedendo se fosse il caso di «usare» la parola Rivoluzione per «vendere un giornale». Non so voi, io sono solo un creativo pubblicitario militante, ma è da quando avevo 14 anni che sogno di leggere in prima pagina questo titolo. Ora ne ho … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

CAMBIO DI STAGIONE

Un cambio d’abito per una nuova stagione politica. Perché il referendum costituzionale del 4 dicembre aprirà comunque una fase diversa, sia se vincerà il No, sia, e soprattutto, se vincerà il Sì. Da oggi proponiamo dunque una nuova veste grafica che dovrà essere sempre di più interprete dei tempi, capace di approfondire le idee che ci passano per la testa e sulle quali ogni giorno costruiamo il giornale, per offrire alle lettrici e ai lettori un punto di vista originale, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Usa, le élite all’attacco dei prof della scuola pubblica

Mark Naison insegna African American Studies e storia alla Fordham University di New York. È un prof bianco che fa rap ed è appassionato di insegnamento. Da anni è impegnato nella campagna della Badass Teachers Association, un’organizzazione nazionale nata nel 2003 per fare voce agli insegnanti stanchi di essere trattati da capro espiatorio dei problemi dell’istruzione pubblica. A Mark racconto cosa sta accadendo agli insegnanti italiani con la «Buona Scuola» di Renzi; esodi forzati da Sud a Nord per quelli … Continua

L'articolo Usa... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’informazione on line è impacchettata «dal basso»

Nessuna differenza significativa tra gli italiani e gli altri abitanti del continente europeo. E se l’azzardo vale qualcosa: gli abitanti dello stivale si comportano come i loro omologhi statunitensi nel rapporto con i media digitali. Il primo dato che emerge da un rapporto I media tra élite e popolo sulle piattaforme digitali, stilato dal Censis con la Ucsi e presentato ieri a Roma, è che i due terzi della popolazione italiana è connesso alla Rete. Lo strumento privilegiato per accedere … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Addio al poeta e regista Simone Carella

Per chi ha avuto la fortuna di vivere, anche solo da spettatore, questi ultimi quattro o cinque decenni della scena romana, la morte di Simone Carella, avvenuta ieri a Roma, appare davvero come l’immagine atroce della «morte dell’avanguardia». Non per esagerazione di rito o per buonistica sommarietà, ma perché Carella, a partire dai primi anni 70, della avanguardia e della sua pratica è stato il corpo e l’intelligenza da tutti riconosciuti. E non solo in senso strettamente teatrale. Era nato …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Simone Carella, le monache, Roma, Grotowsky

Le date chiave di Simone Carella attraverso le sue parole. Storia di un artista irriverente, sempre sospeso tra vita, teatro e poesia CASTELPORZIANO. Nel ‘75/’76 alle elezioni a Roma aveva vinto la sinistra, Argan era diventato sindaco, Renato Nicolini assessore alla cultura. Col Beat 72 avevamo presentato un progetto per un festival di poesia, ma non c’erano le condizioni. Nel ’79 siamo tornati alla carica, intanto io avevo focalizzato l’idea di un festival internazionale in un luogo libero e... Читать дальше...

Il Manifesto 

Tra lotta e sentimento le regole d’ingaggio dell’angelo della morte

«Un lungo viaggio verso la maturità», così il regista taiwanese Hou Hsiao Hsien ha descritto il percorso che l’ha portato – dagli anni di gioventù, quando divorava i romanzi wuxia e il cinema fatto a Hong Kong da maghi del genere come King Hu- a dirigere solo oggi un film di arti marziali, The Assassin. Il suo nuovo lavoro è infatti una versione personalissima del tradizionale cappa e spada cinese, con cui si sono misurati anche registi contemporanei non «di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«Cafè Society», un sogno malinconico da Hollywood a Manhattan

Uomini d’affari, artisti, avvocati, modelle, agenti, attrici, attori, musicisti, politici, nobili e nuovi ricchi, ragazzi ebrei con il cuore infranto e qualche gangster – Cafè Society è’ film pensato come un romanzo, scritto (in digitale) con la luce di Vittorio Storaro e un orecchio alle intricate saghe familiari di Isaac Bashevis Singer. Dal Bronx degli anni trenta, Bobby Dorfman (Jesse Eisenberg) – stretto tra due genitori che litigano, un fratello maggiore attratto dal crimine e una sorella intellettuale ... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il ritorno di «Ben-Hur» oltre le soglie del visibile

Chissà se Lew Wallace, autore del romanzo Ben-Hur. A Tale of the Christ, avrebbe un giorno immaginato un adattamento così poco cristologico del suo libro. Timur Bekmambetov riduce al minimo sindacale la presenza di Gesù Cristo, limitandosi a un «volemose bene» ecumenico che ha il sapore di un contentino concesso un po’ obtorto collo a un pubblico che probabilmente immagina ancora Charlton Heston a passeggio per la Palestina. Bekmambetov, a suo modo stimato anche da Roger Corman (se n’è parlato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Elogio della fuga, ottimo antidoto alla banalità del quotidiano

Da sempre la fuga rappresenta un elemento fondante dell’immaginario umano. La figura del fuggitivo o dei fuggiaschi ritorna in tante opere letterarie e cinematografiche, dalla mitica fuga di Giacomo Casanova dal carcere dei Piombi ai tanti noir incentrati sull’uomo che fugge, da La grande fuga a Fuga da Alcatraz o a Fuga per la vittoria, solo per citarne alcuni. Non solo, l’argomento è stato al centro anche di saggi di successo. Basti pensare a Elogio della fuga di Henri Laborit, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Quando l’inventario dei ricordi crea il mondo

Annie Ernaux ci accoglie nella sua casa a nord dell’area metropolitana di Parigi. Pensiamo alle stesse stanze descritte nei suoi romanzi: le finestre, grandissime, si affacciano sul tratto naturalistico della Valle dell’Oise, verdissima e acquitrinosa; invece la stanza dove Annie Ernaux scrive è situata a nord e la sola finestra, centrale e rivolta agli alberi del giardino, si trova simmetricamente esposta sulla scrivania. La scrittrice sceglie di risponderci riguardo alle sue narrazioni e alla... Читать дальше...

Il Manifesto 

Voto all’estero, come potremo fidarci?

Boschi si autocelebra in un tour mondiale per il Sì fra gli italiani all’estero. Fin qui si può forse capire, anche se è bassa cucina propagandistica. Non si capisce e non si perdona, invece, il supporto logistico e la presenza ufficiale di un’ambasciata. I pubblici impiegati – inclusi quelli di altissimo rango come gli ambasciatori – sono al servizio esclusivo della Nazione (art. 98.1 Cost.). Non del governo o di singoli ministri. Mezzo paese vuole il No, unitamente a un … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«Workers buyout» euromediterranei alla Vio.Me.

Un programma dell’università di Buenos Aires dal titolo che manifesta le sue intenzioni: «Facultad abierta». Una rete transcontinentale di lavoratori recuperati. Un appuntamento ciclico in luoghi simbolo, dal Venezuela del «socialismo del XXI secolo» alla Grecia soggiogata dalle imposizioni della troika. Sono gli ingredienti fondamentali del secondo meeting “euromediterraneo” delle fabbriche recuperate. Dopo la prima tappa alla ex Fralib di Gémenos, in Provenza, quest’anno l’incontro su L’economia... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Доллар за 100? Эксперты рассказали, что произойдет с валютой

В Балашихинский суд поступило дело о крупнейшей взятке в истории современной РФ

Замглавы МИД РФ Грушко объяснил причины роста напряжения в отношениях НАТО с КНР

Дом и офис брата Максима Галкина обыскали по делу о хищении в Минобороны

Музыкальные новости

Иерей Александр Туховский: "Верю в Господа, что это добрый знак Его милости к моей семье и ко всей России..."

Футболисты «Динамо» в Ставрополе одолели соперников из «Астрахани»

Нижегородская телебашня включит праздничную иллюминацию в День России

Легкоатлетка Тангара назвала кринжем участие Бузовой в забеге на Никольской

Новости России

В суд поступило дело о крупнейшей взятке в истории современной РФ

Замглавы МИД РФ Грушко объяснил причины роста напряжения в отношениях НАТО с КНР

Румынский европарламентарий Шошоакэ посетила российское посольство в Бухаресте

Дачники выбились из колеи // Подъездные пути к подмосковным СНТ остались без столичного софинансирования

Экология в России и мире

Bel Suono представят в Зеленом театре ВДНХ специальную программу «Три рояля под открытым небом»

Вас бесит собственный голос в записи? Это нормально — вы не одиноки

Современное искусство Востока в SISTEMA GALLERY

Азербайджан назначил столицей тюркского мира талышский город Ленкорань. Талышские организации мира бьют тревогу

Спорт в России и мире

Мирра Андреева может стать новой Марией Шараповой

Глава ATP вручил Яннику Синнеру награду первой ракетки мира

Испанец Карлос Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина

Moscow.media

Портативный ТСД корпоративного класса Saotron RT-T70

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 308,9 тысячи детей в Московской области получают единое пособие

В Шебекино подорвались на мине трое бойцов самообороны и оператор “России-24”

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»











Топ новостей на этот час

Rss.plus






С компании брата Галкина хотят взыскать более 2 млн рублей

Уссурийский ЛРЗ подтвердил соответствие международным стандартам, применяемым на производстве железнодорожной промышленности

В МИД высказались о подготовке НАТО к столкновению с Россией

ЦБ: компании и граждане смогут покупать и продавать доллары и евро через банки