Мы в Telegram
Добавить новость

Собянин: Около обновленных поликлиник создано более 600 зон отдыха

Эксперт Пеньковская рассказала о разнице правления Елизаветы II и Карла III

Economist: охрану главы ЦБ усилили после повышения ключевой ставки до 20%

В столице первый день лета 2024 году установил температурный рекорд



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Сентябрь
2016

Новости за 21.09.2016

Il Manifesto 

Alla conferenza di Budapest la decrescita rilanciata come progetto politico di rinnovamento della sinistra

Silvio Cristiano (Università Iuav di Venezia), Viviana Asara (Vienna University of Economics and Business), Federico Demaria (Universitat Autonoma de Barcelona), Giacomo D’Alisa (Universitat Autonoma de Barcelona), Barbara Muraca (Oregon State University) Si è conclusa con grande successo a Budapest la Quinta Conferenza Internazionale sulla Decrescita per la Sostenibilità Ecologica e l´Equità Sociale (LINK), finora ignorata dai quotidiani italiani. Spesso fraintesa e bistrattata in Italia, all’estero... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il no di Roma alle Olimpiadi galvanizza Los Angeles e Parigi

Una foto di Virginia Raggi che in conferenza stampa tira fuori lo studio dell’Università di Oxford sui costi delle ultime edizioni dei Giochi, lievitati oltre le previsioni iniziali. E accanto il titolo che spiega come, dopo il rifiuto della sindaca di Roma a ospitare le Olimpiadi del 2024, «Los Angeles ha meno rivali». Così il sito del Los Angeles Times, in apertura della sezione Sport. Anche i siti francesi danno risalto alla notizia. In corsa per il 2024, infatti, restano … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La mamma di Gorav

Questa mattina abbiamo iniziato il nostro progetto «Tutte le mamme del mondo» incontrando la mamma di Gorav e la sua amica indiana che ci ha aiutato a tradurre dall’indiano all’italiano. Quali sono state le cose che vi hanno colpito di più? «I vestiti che indossavano perché erano molto colorati. Arancioni, viola, rosa. Mi è piaciuto soprattutto quando hanno messo il vestito rosa alla nostra compagna Arianna perché asembrava una principessa». «A me è piaciuto il mangiare salato, tutti e due … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

I demoni di Frank Ocean

Tanti anni fa circolava, nel mondo del rock, una forte polemica: c’era chi era sconvolto dalla bellezza delle scenografie dei mastodontici tour delle band di punta, sempre più tecnologici, colorati, futuristi, esagerati; e chi, al contrario, non ne poteva più di questi spettacoli ipercinetici, li condannava, dicendo che la musica stava lentamente passando in secondo piano a favore di scenografia bizzarre e all’avanguardia. Oggi siamo quasi al paradosso, la musica quasi non si ascolta più, tanto... Читать дальше...

Il Manifesto 

I nuovi Magnifici 7, il western mutante

John Sturges è il John Fogerty del cinema americano. Senza mai differenziarsi dal calco del tradizionale racconto hollywoodiano, ha firmato film che sono diventati classici proverbiali. Proprio come Fogerty il quale, mentre il rock si apriva alle derive della psichedelia e della sperimentazione, scriveva canzoni che sarebbero entrate di diritto nel novero dei classici radiofonici americani e non solo. Sia Sturges che Fogerty, senza essere innovatori, anzi guardandosene bene, hanno aderito talmente... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’arancia meccanica di Blood Orange

Un senso di irrequietezza attraversa la frenetica carriera di Dev Hynes, texano di nascita ma cresciuto a Ilford, nell’east londinese, che dopo un’esperienza nella punk dance band dei Test Icicles, è ritornato in America dove ha messo le basi per il progetto Lightspeed Champion, tutto giocato dalle parti di un’indie folk curioso ma non particolarmente esaltante. Poi problemi seri alle corde vocali che gli impediscono di riarrangiare la colonna sonora di Harold e Maude per una performance speciale... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il campionato non vive di solo bianco e nero

Non è un torneo solo in bianco e nero. Almeno per ora, ma difficilmente lo sarà. Stasera si gioca la quinta giornata di campionato (ieri sera l’anticipo tra Milan e Lazio) e la notizia da qualche giorno pare sia che la Juventus non possiede le frecce in faretra per mettersi il torneo sulle spalle e scortarlo al traguardo. La sconfitta con l’Inter a San Siro, Gonzalo Higuain in panchina per 75 minuti a mordicchiarsi le unghie con Mandzukic in campo, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

L’innocenza perduta di Britten

È preziosa l’ultima produzione del Teatro alla Scala di Milano. È preziosissima in sé l’opera in cartellone fino al 17 ottobre, The Turn of the Screw (Il giro di vite) di Benjamin Britten, capolavoro assoluto del teatro musicale contemporaneo, adattamento dell’omonimo racconto di Henry James (1898), di cui la librettista Myfawny Piper esplicita i due aspetti essenziali e più conturbanti: quello sovrannaturale della ghost story (i fantasmi dei defunti Peter Quint e Miss Jessel) e quello psicoanalitico... Читать дальше...

Il Manifesto 

Torino e Milano, una guerra di carta condotta a colpi di kermesse

La dichiarazione è arrivata dopo una riunione breve. A farla, è stato il ministro dei beni culturali Dario Franceschini. Con amarezza ha comunicato ai giornalisti che non è stato trovato un accordo tra la Fondazione del Salone del libro e la Fabbrica del libro per dedicare un unico appuntamento all’editoria, scandito tra Milano e Torino. Franceschini ha parlato di occasione mancata che avrà conseguenze pesanti non solo per l’industria libraria, ma per l’intero sistema-paese. A rinforzare il giudizio negativo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Alla scoperta del potere digitale

All’ultima Biennale di Berlino, in una delle quattro sedi, quella in cui attualmente si trova la prestigiosa «European School of Management and Technology», in un edificio che ospitava il Consiglio di Stato della ex Berlino Est si poteva vedere un opera d’arte sorprendente. È un lavoro dell’artista neozelandese naturalizzato a Berlino, Simon Denny, dal titolo Blockchain visionaries (La biennale si è chiusa il 18 settembre). L’artista, che si è definito, in un’intervista al Guardian (26/8/2016)... Читать дальше...

Il Manifesto 

I prossimi regali ai padroni della conoscenza

Una sottovalutazione che rischia di essere pagata cara. Carissima. Che farà vincere le major, i grandi editori. E a perdere saranno tutti gli «altri». Si parla di copyright, della brutta ipotesi di riforma che è già in fase avanzata, anche se pochi sembrano essersene accorti. È successo infatti che un sito – IPKat – sia riuscito a rendere pubblica la «bozza» preparata dal commissario europeo Oettinger per la «modernizzazione del copyright». Inutile cercare lì i suggerimenti della lunga consultazione... Читать дальше...




Il Manifesto 

Il tocco urticante delle meduse e le cicatrici della crescita

Un’estate a Pantelleria, una costruzione lenta di ricordi per Tina, la giovane donna al centro del delicato e inquieto romanzo di Alessio Torino, intitolato con il nome della sua protagonista e pubblicato per minimum fax (pp. 141, euro 14). Un’estate segnata dalla lontananza del padre e dal rapporto sempre più conflittuale tra Tina e la sorella come con la madre. Alessio Torino costruisce una narrazione piana in cui filtra la luce dell’isola siciliana, illuminando a tratti i piccoli tagli sentimentali... Читать дальше...

Il Manifesto 

E i grillini scoprono il vintage

Qualcuno doveva dirlo e se ne è incaricato il senatore Andrea Marcucci, voce di Renzi a palazzo Madama: «Tanto rumore per nulla. L’M5S vuole il ritorno alla prima Repubblica alla faccia del nuovo». Dieci anni fa sarebbe stato l’anatema più temuto, una condanna senza appello. Non è detto che le cose stiano ancora così però, e non sarebbe la prima volta che le volpi renziane brillano per incapacità di capire gli umori profondi del Paese e del Palazzo. In realtà … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Epatite C, diritto alle cure per chi usa sostanze

«La scienza è chiara. Abbiamo ora bisogno di concentrarci sul superamento delle barriere all’accesso alle cure, e sfruttare le più recenti ricerche per attuare programmi che funzionino. Un ulteriore ritardo non è etico e mina la salute pubblica», questo il messaggio dell’incontro. Così il professor Jason Grebely, del Kirby Institute, Australia, intervenendo al quinto simposio Inhsu (International Network on Hepatitis in Substance Users), organizzazione internazionale che si prefigge lo scambio... Читать дальше...

Il Manifesto 

Strage di Viareggio: “Anche Moretti va condannato”

Per la strage ferroviaria di Viareggio gli imputati, e le società per cui lavoravano in quel terribile 29 giugno 2009, sono quasi tutti da condannare. In primis Mauro Moretti, l’ex ad di Ferrovie dello Stato e Rfi, oggi ad di Finmeccanica, per il quale viene chiesta una pena di 16 anni di reclusione. Appena più lieve, 15 anni, la richiesta per l’ex ad di Rete ferroviaria italiana, Michele Mario Elia. A scalare gli altri, con poche eccezioni: i pm Giannino … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

TiSA, l’accordo segreto pericoloso per il clima e la democrazia

L’Unione europea non fa mistero dei suoi misteri. Li ostenta pure. Al capitolo trasparenza si legge: “Come tutti gli altri negoziati commerciali, i colloqui relativi al TiSA non si svolgono in pubblico e i documenti sono accessibili solo ai partecipanti”. Una bella lezione di democrazia. Il TiSA (Trade in Service Agrement – Accordo sugli scambi di servizi), come il più noto TTIP, è un accordo internazionale sul commercio che punta alla liberalizzazione dei servizi e vede impegnati nelle trattative a … Continua

L'articolo TiSA... Читать дальше...

Il Manifesto 

I due italiani rapiti da predoni

Non sono in mano ai tagliagole dell’Isis, i due tecnici italiani rapiti due giorni fa sulla strada alle porte dell’oasi di Ghat, in Libia: Danilo Calonego e Bruno Cacace. Almeno non sono gli uomini di Daesh ad averli catturati. A questa constatazione ci si arriva per deduzione – nel Fezzan, come confermano fonti algerine all’agenzia italiana Nova – non sono mai stati segnalati uomini di Daesh. Di Al Qaida nel Magreb islamico sì, ma non dell’Isis. Poi ci sono le … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

W il bicameralismo

E meno male che c’è il bicameralismo. La proposta di legge votata in seconda lettura dalla Camera dei deputati su «la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo» ha diverse insidie e ambiguità. O, meglio, è un classico caso di eterogenesi dei fini. Si è partiti da un’esigenza più che nobile – frenare quanto possibile una delle piaghe criminose della società digitale – per finire nella messa in causa delle libertà della e nella rete. Naturalmente, anche le parole … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Olimpiadi, Raggi tratta con Malagò «un progetto per la città»

Sono passati due mesi e mezzo da quando Virginia Raggi sedeva per la prima volta sullo scranno centrale del Campidoglio. Era il debutto del consiglio comunale a maggioranza grillina. Aveva simbolicamente ai suoi piedi il gotha del Movimento 5 Stelle: il direttorio e mini-direttorio al completo, i parlamentari con gli occhi lucidi, la giunta in ghingheri. Ieri pomeriggio la sindaca è tornata dopo venti giorni di navigazione col mare in tempesta («Non si era mai vista l’aula chiusa per tanto … Continua

L'articolo Olimpiadi... Читать дальше...

Il Manifesto 

I semi d’oro del re dell’aspirina

L’annuncio è stato dato in contemporanea a Leverkusen (Germania) e a St. Louis (Stati Uniti), ed aveva più il sapore della storia d’amore che d’affari: Bayer, re dell’aspirina, sarebbe andata a nozze con Monsanto, regina delle sementi. Superato il periodo delle trattative hanno annunciato al mondo che si fonderanno per diventare un’unica entità che si occuperà contemporaneamente di farmaceutica, sementi e pesticidi. Strana mescolanza se non fosse che per adattarsi ai bisogni dell’agroindustria... Читать дальше...

Il Manifesto 

Satira operaia a processo

Si decide in queste ore la sorte dei cinque operai Fiat di Pomigliano che invocano il diritto di satira. I cinque operai licenziati per aver inscenato una protesta davanti ai cancelli della fabbrica dopo che tre di loro si sono tolti la vita. Il primo, Peppe, impiccandosi. Il secondo, Antonio, impiccandosi. L’ultima, Maria, tirandosi tre coltellate in pancia. «Non si capisce quale sia il nesso», obietta il professor De Luca Tamajo, avvocato Fiat, leggendo dai fogli che ha estratto dalla … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

La guerra rivelata

Era già accaduto nel settembre 2013. Quasi un botta e risposta a distanza tra papa Francesco e Obama. Mentre i cacciabombardieri Usa scaldavano i motori per colpire la Siria di Assad di fronte all’ennesima e immotivata denuncia sull’uso di armi chimiche, Bergoglio chiamò il mondo alla preghiera. Ieri il gesto si è ripetuto, non solo con l’invito alla preghiera per la pace perché «dio non vuole la guerra». Ma soprattutto nella parola di verità che ha capovolto, finalmente. l’asimmetria del … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Mance elettorali Renzi copia Lauro

La ragione vera del mistero non ancora svelato della data del referendum costituzionale è presto scovata. Il governo, per la comunicazione tenuta segreta sino al 26 settembre, aspetta il tempo necessario per mettere in finanziaria una mancetta e darla in pasto ai pensionati. I numeri dell’economia sono disperati, la crescita è un miraggio, la deflazione è un dato inoppugnabile e per questo molto forte è il rischio che scattino le fastidiose clausole di salvaguardia (innalzamento dell’Iva). Non importa. Читать дальше...

Il Manifesto 

Al Rantawi: per la Giordania Assad può restare al potere

I giordani ieri sono andati alle urne per eleggere il nuovo Parlamento. Alle 18, un ora prima della chiusura ufficiale dei seggi elettorali (estesa poi alle 20 dal governo), avevano votato 1 milione e 300 mila dei 4 milioni di elettori. Un percentuale superiore a quella delle elezioni del 2013 ma sempre bassa, a conferma dello scetticismo generale verso un voto dall’esito scontato. Intanto la guerra nella vicina Siria è ripresa con rinnovata violenza ponendo nuove insidie lungo la frontiera … Continua

L'articolo Al Rantawi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Crisi economica, disastro ambientale e stile di vita sbagliato

I cinghiali e i caprioli arrivano in città. A Genova, a Parma e in tante altre. Se vi è capitato di passare fra i boschi dell’Appennino in questi giorni vi è facile capire perché. Aumentano le macchie di marrone fra gli alberi. Non è il colore dell’autunno. È la siccità che brucia gli alberi e il sottobosco. E gli animali hanno fame e sete. Vengono a cercare cibo ed acqua dove c’è. La linea della desertificazione, quella che spinge verso … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Фернандес забил гол в суперфинале Кубка России с «Зенитом»

Нижегородская певица в образе русалки выступила на концерте в Москве

Спор о бриллиантах. Якутянка, владелица ювелирного бутика в Москве, высказалась в пользу искусственных камней

«Поменять расстановку сил»: как Канада и другие союзники США планируют увеличить военное присутствие в АТР

Музыкальные новости

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Певица Пелагея разделила имущество с бывшим мужем

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов

ЦБ: В Татарстане все школы присоединились к урокам финграмотности

Новости России

Стали известны подробности о разделе имущества Нюши после развода с Сивовым

Бедный богатый родственник: Владимир Машков представил премьеру «Наследников»

Код конем: электронное устройство поможет подобрать лошадь для иппотерапии

«Новый путь». Что грозит Аязу Шабутдинову, который продает курсы из СИЗО

Экология в России и мире

Лифтинг — Коги (нити с насечками)

Волжский нарцисс - Плес

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов

Eurasianet: Азербайджан публично и цинично уничтожает армянское культурное и историческое наследие в Нагорном Карабахе

Спорт в России и мире

Бывшая российская теннисистка спела гимн Франции

17-летний россиянин Даниил Саркисян разгромил Форбса из США на юниорском «Ролан Гаррос»

Российские ракетки сообразили на троих // Даниил Медведев, Мирра Андреева и Элина Аванесян дружно вышли в 1/8 финала теннисного Roland Garros

Ролан Гаррос. Расписание 2 июня. Потапова и Швентек сыграют первым запуском, Синнер – последним

Moscow.media

Количество «брака» в биомедицинских работах увеличилось в четыре раза за 20 лет

Водитель "Лифана" погибла после аварии с фурой

Российские топ-компании получили предложение привезти на ПМЭФ Канье Уэста...за $1 млн

Улыбка сделала слушателя «Юмор FM» миллионером











Топ новостей на этот час

Rss.plus






До плюс 50 градусов: Каким городам России грозит аномальная жара летом 2024 года. Опубликован список

«Новый путь». Что грозит Аязу Шабутдинову, который продает курсы из СИЗО

Переплыли «Балтику»: «Зенит» сделал золотой дубль в сезоне

Бастрыкин потребовал доклад об избиении ребёнка в Красногорске