Мы в Telegram
Добавить новость

Немецкий эксперт: Штурмовые отряды ВС России заняли большую часть Калиновки, прорвав оборону ВСУ на северном фланге Часова Яра

В Туле наградили победителей межрегиональных соревнований по эстетической гимнастике "Кубок Роксэт"

В России создали крупнейший чип для квантовых вычислений

3 июня День Владимирской иконы Божией Матери - приметы и запреты

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Сентябрь
2016

Новости за 13.09.2016

Il Manifesto 

La scommessa vinta della Mostra del Cinema

È deprimente leggere certi commenti all’indomani del Leone d’oro a Lav Diaz per il suo magnifico La donna che partì in cui la ricerca della polemica a ogni costo scandalizzata – «ma come, un film filippino di quatto ore in bianco e nero di un regista sconosciuto ecc ecc» – utilizza a suo supporto anche informazioni non vere – una proiezione stampa disertata – prova evidente dell’assenza di chi lo sostiene alla proiezione stessa. Per carità che un film non … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

L’ultimo di noi, il corpo invisibile

Il Leone d’oro del futuro è targato Sic, la Settimana della critica, un bel risultato per una selezione di alto livello nei sette film in gara come nei fuori concorso e nei cortometraggi – sette anch’essi programmati prima di ciascun film – che hanno messo in luce una geografia di talenti italiani di grande inventiva. Ma questo è un po’ l’obiettivo originario della sezione che negli anni (31) ha scoperto registi importanti o futuri Leoni e intuito tendenze e inclinazioni … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Visioni che si fondono e confondono

Si dice che uno strano clima preceda la catastrofe. E che non si avverta soltanto nell’aria ma che sia presentito anche nei cuori dei nati sotto l’influsso astrale di Saturno, i soli, stando a quanto raccontato da Marsilio Ficino che conosceva da vicino i morsi della Malinconia, a cui sono rivelati i misteri della terra. Il 6 febbraio del 1783, nel cuore della notte, Goethe svegliò il suo cameriere per chiedergli se non avesse visto nulla di strano in cielo. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Home, generazioni senza emozioni

Con la meritata premiazione di Federica Di Giacomo e del suo Liberami si è concluso il concorso di Orizzonti, il secondo per importanza alla Mostra di Venezia, che nei suoi intenti dovrebbe avere una vocazione più sperimentale. In realtà, con l’ormai consolidato e usuale sconfinamento di un genere su un altro, con narrazioni che osservano mondi altri ma che potrebbero rivelarsi improvvisamente degli sguardi autobiografici, con tempi e spazi che tendono all’unità o alla frammentazione, con l’uso di tecniche diverse... Читать дальше...

Il Manifesto 

Lo spettatore da circo

I circoli del cinema andrebbero inseriti nella lista del patrimonio Unesco. Oltre a nutrire l’amore per la settima arte, sono frequentati da una popolazione variegata e meritevole di osservazione. Nei giorni scorsi ho rivisto Akadimia Platonos, film del regista greco Filippos Tsitos e, fra l’altro, premiato a Locarno nel 2009 per la miglior interpretazione maschile di Antonis Kafetzopoulos. La proiezione era organizzata dal circolo del cinema di Locarno e inserita nel ciclo «Fare la differenza. Читать дальше...

Il Manifesto 

Un solo salone del libro nomade tra due città

La proposta il ministro dei beni culturali Dario Franceschini l’ha anticipata a mezzo stampa con un’intervista al quotidiano La Repubblica. Il tema in questione è il conflitto attorno al Salone del libro, sfociato nella clamorosa rottura di inizio estate con la dichiarata intenzione dell’«Associazione italiana degli editori» di organizzare l’evento a Milano, alternativo a quello di Torino. A tal proposito è stata costituita una società – «La fabbrica del libro» – preposta all’organizzazione dell’iniziativa... Читать дальше...

Il Manifesto 

La vera audacia della letteratura

In Valori (edito da Sellerio), ultimo romanzo di Clara Usón – una delle migliori scrittrici spagnole che ha avuto un grande successo anche in Italia con La figlia, tradotto in tutta Europa e imperniato sul suicidio di Ana, figlia del generale serbo Mladic – una donna, direttrice di banca coinvolta in una delle tante truffe ai danni dei risparmiatori, intreccia il suo destino con quello del capitano Fermín Galán, protagonista nel 1930 di una rivolta a favore della Repubblica, con … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il disagio di una terra manipolata

Chi mai tra amministratori, governanti, cittadini, avrebbe oggi il coraggio di dichiararsi pubblicamente a favore di un ulteriore consumo di suolo in Italia? Probabilmente quasi nessuno (costruttori compresi; più per vergogna che non per convinzione e interessi). Eppure ancora oggi è difficile separare il concetto di sviluppo da quello di crescita urbana, Grandi Opere, Grandi Eventi: sembrano le due facce di una stessa medaglia (A Milano Expò, a Roma prossime olimpiadi e nuovo stadio). È stato detto da molti... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una narrazione fisica

Non è proprio un site specific, però quando uno spazio s’inaugura con una mostra particolare come quella di Laurie Anderson nell’ex-Chiostro della chiesa di Santa Caterina a Formiello di Napoli, ristrutturato e riaperto, si dà un segnale di scelte di stili e tendenze calibrate sulle caratteristiche del luogo, che finiscono a loro volta per connotarlo. La Fondazione Made in Cloister, impegnata da alcuni anni in un programma culturale e in un progetto di rigenerazione urbana per valorizzare l’area... Читать дальше...

Il Manifesto 

Amore (maschile)

Leggo sul Corriere della Sera di ieri (articolo di Luisa Pronzato, Il lessico dell’amore) una frase di Julia Kristeva, pronunciata all’iniziativa Il tempo delle donne, organizzata dal quotidiano milanese: «…nel quindicesimo anniversario dell’11 settembre dobbiamo ricordare che è l’amore il centro della nostra civiltà». L’amore viene definito nell’articolo una creatura di donna, invenzione da esplorare, cura dell’altro che va rispettato nella sua irrevocabile alterità, e ancora «l’amore che ferma la morte». Читать дальше...

Il Manifesto 

La Bomba è autorizzata

La B61-12, la nuova bomba nucleare Usa destinata a sostituire la B-61 schierata in Italia e altri paesi europei, è stata «ufficialmente autorizzata» dalla National Nuclear Security Administration (Nnsa), l’agenzia del Dipartimento dell’Energia addetta a «rafforzare la sicurezza nazionale attraverso l’applicazione militare della scienza nucleare». Dopo quattro anni di progettazione e sperimentazione, la Nnsa ha dato luce verde alla fase di ingegnerizzazione che prepara la produzione in serie. I... Читать дальше...




Il Manifesto 

«Polmonite», Hillary sospende la campagna

Doveva essere una commemorazione apolitica, quella del 9/11, a New York, dove ancora una volta l’America si è raccolta a Ground Zero, a 15 anni dall’attentato alle torri gemelle, ma così non è stato, e la giornata ha preso una piega inaspettata. Dopo un’ora e mezza dall’inizio delle commemorazioni, mentre si leggevano i nomi delle vittime, la candidata democratica Hillary Clinton si è allontanata dal centro dell’iniziativa per entrare, barcollante, nel furgone blindato con cui era arrivata, sorretta... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sulle Olimpiadi non siamo subalterni ai Cinque Stelle

Quanto è accaduto in Campidoglio in questi giorni anticipa precocemente la crisi politica e d’identità del Movimento 5 stelle ed ha un impatto fortissimo a Roma e nel governo della città. Certo siamo lontani dall’ errore di affrontare la questione con lo sguardo rivolto all’indietro, rimpiangendo un centrosinistra che non c’è più e che anzi a Roma è stato sonoramente bocciato, tirando giù in questo giudizio liquidatorio anche le cose positive fatte. La candidatura di Roma alle Olimpiadi 2024 non... Читать дальше...

Il Manifesto 

Clinton-Trump un finale di campagna morboso

Chissà se Zdenek Gazda non finirà nei libri di storia. Non ha ucciso, diversamente da Lee Oswald, un presidente, né, diversamente da Shiran Shiran, un aspirante presidente. Ma un giorno potrebbe essere ricordato alla stessa stregua, come colui che ha fatto fuori una probabile presidente. Metaforicamente, certo. Ma con conseguenze, rispetto al corso della storia, non dissimili da un omicidio politico. Per ora il cinquantenne del New Jersey, che i siti trumpisti incoronano come “citizen journalist” eroico e patriota... Читать дальше...

Il Manifesto 

Arriva Renzi, San Carlo blindato e cariche contro i manifestanti

Nessun incontro istituzionale tra Matteo Renzi e il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. Ieri sera al San Carlo non è stata siglata la pace. Tra i due è in atto una guerra di nervi, cominciata con il varo dello Sblocca Italia e culminata nella rottura dopo la nomina di Salvo Nastasi commissario per la riqualificazione di Bagnoli, atto che ha estromesso il comune dai piani urbanistici che disegneranno l’area ovest della città. Il silenzio era stato interrotto da Palazzo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Bassa Sassonia, Merkel resiste

La cancelliera democristiana Angela Merkel e il suo vice socialdemocratico Sigmar Gabriel possono tirare un sospiro di sollievo: le comunali di domenica in Bassa Sassonia non sono state il temuto disastro. Nel quarto Land più popoloso di Germania (8 milioni di abitanti) la destra di Alternative für Deutschland (Afd) non ha sfondato: il 7,8% raccolto nella regione di Hannover è lontano dal clamoroso 20,8% della settimana precedente nel Meclemburgo (appena 1,6 milioni di abitanti). La differenza est/ovest si vede ancora... Читать дальше...

Il Manifesto 

Corte Suprema israeliana: è legale la nutrizione forzata

Le proteste locali e internazionali non sono servite. La Corte Suprema di Israele ha sentenziato due giorni fa la “legalità” della legge del luglio 2015 che consente di nutrire con la forza i prigionieri palestinesi in sciopero della fame. Secondo i massimi giudici israeliani salvare le vite umane è una priorità che va oltre le decisioni prese volontariamente da detenuti intenzionati a raggiungere determinati obiettivi. A nulla è valsa anche l’opinione dei vertici dell’Associazione medica israeliana che... Читать дальше...

Il Manifesto 

Jobs Act, la riforma funziona solo quando lo decide Renzi

Dopo avere taciuto sui dati negativi dell’occupazione comunicati a luglio dal’Istat (-11 mila assunzioni rispetto a giugno) e qualche giorno fa dal ministero del lavoro, il premier Matteo Renzi ieri ha scritto in un tweet trionfante: «Dati ufficiali Istat di oggi. Nel II trimestre 2016 più 189mila posti di lavoro. Da inizio nostro governo: più 585mila. Il #JobsAct funziona». E, dopo essere stato smentito dal proprio ministero venerdì scorso, secondo il quale i licenziamenti nel secondo trimestre 2016 sono aumentati... Читать дальше...

Il Manifesto 

La sinistra Pd non gli crede (più): così va a sbattere

Non gli credono. O meglio non gli credono più visto che nel corso della legislatura gli hanno creduto ogni volta per poi ricredersi puntualmente. È successo anche sulla riforma costituzionale. La minoranza Pd ad oggi – visti i precedenti il complemento di tempo è doveroso – annuncia il suo voto contrario al referendum. Mercoledì in una riunione a Montecitorio arriverà la posizione ufficiale. Sono divisi fra falchi e colombe, ma ormai il loro «niet» è definitivo. Se la domenica, dopo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Israele riceverà aiuti militari Usa per decine di miliardi di dollari

Israele presto otterrà il più imponente pacchetto di aiuti militari mai concesso dagli Stati Uniti a un altro Paese. Ad annunciarlo è stato due giorni l’ambasciatore americano a Tel Aviv, Dan Shapiro, in apertura dell’incontro annuale sull’antiterrorismo dell’Herzliya Interdisciplinary Center. La firma del Memorandum di Intesa avverrà con ogni probabilità nelle prossime settimane. Il diplomatico statunitense ha confermato quanto aveva anticipato nei mesi scorsi il Consigliere per la Sicurezza Nazionale Susan Rice. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il vergognoso caso Barroso

Jean-Claude Juncker aveva puntato sul discorso sullo stato dell’Unione, che terrà mercoledì 14 settembre di fronte all’Europarlamento in seduta plenaria, per rilanciare l’Unione europea, ammaccata dal voto a favore del Brexit e sempre più lontana dal cuore dei suoi cittadini. Le spaccature Est-Ovest e Nord-Sud, sui rifugiati e sull’austerità, la crisi in cui è sprofondata l’idea stessa di unione europea, avrebbero dovuto essere al centro del tentativo di rilancio del presidente della Commissione. Читать дальше...

Il Manifesto 

Austria, la beffa del colla gate

Incidenti senza fine intorno alle presidenziali austriache, dopo che il ballottaggio del 22 maggio era stato annullato dalla Corte Costituzionale per irregolarità durante lo scrutinio. Ora ci si è messa la colla a creare una nuova débâcle, colla che non tiene: «Non siamo in grado di garantire elezioni conformi alla legge per un errore di produzione delle buste delle schede postali, buste che non si chiudono» ha ammesso ieri il ministro degli interni austriaco Wolfgang Sobotka, del partito popolare (Oevp)... Читать дальше...

Il Manifesto 

Croazia, vince la destra. Sarà governo di coalizione

Il leader conservatore Andrej Plenkovic sale sul palco sulle note di Eye of the Tiger, mentre al quartier generale dei progressisti si spegne la musica. È questa l’immagine con cui la stampa croata descrive la nottata elettorale di domenica e che bene rappresenta il clima del dopo-voto. L’Unione democratica croata (Hdz), il partito nazionalista guidato dall’eurodeputato Plenkovic ha di fatto vinto le elezioni legislative anticipate, capovolgendo non soltanto i sondaggi che davano il Partito socialdemocratico... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ci mancava il muro di Calais

Ci mancava il muro di Calais, progettato dal Regno Unito in accordo con la Francia, per completare il quadro dell’Europa-fortezza. Questa locuzione, che da molti anni usiamo in senso traslato, oggi è divenuta puramente descrittiva. L’imminente costruzione della «Grande Muraglia di Calais» (come è stata definita con un certo sarcasmo) non è che tappa ulteriore del processo di fortificazione non solo dell’Europa, ma anche di singoli Stati, nonché del dilagare di protezionismi e nazionalismi, a loro... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Ape potrebbe costare fino al 25% della pensione

Non si ha ancora un quadro chiaro del provvedimento sulle pensioni, ma è perlomeno certo che il governo si vuole appoggiare al sistema delle banche per finanziare il cosiddetto Ape, l’uscita anticipata che secondo quanto è emerso ieri, dopo l’incontro tra esecutivo e sindacati, dovrebbe arrivare fino ai 63 anni. Una sorta di mutuo ventennale da cui sarebbero esentate solo alcune categorie più deboli, con i costi a carico dello Stato. Cgil, Cisl e Uil concordano con l’impianto generale della …... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Выездная администрация прошла в поселке Черкизово в Пушкинском округе

Адвокат Бух высказался о судах над россиянами и пытках в тюрьмах США

«Новый путь». Что грозит Аязу Шабутдинову, который продает курсы из СИЗО

Экс-игрок Мостовой о финале Кубка России: класс "Зенита" сыграл свою роль

Музыкальные новости

Жители Смоленска с воодушевлением приняли подарок Сбера

Тысячи активистов разгромили офис Socar в Стамбуле, обвинив «Азербайджан» в поддержке геноцидальной политики Израиля в Палестине

Концерт студии "Жерминаль"

Более 30 компаний из Нижегородской области пришли на первую встречу регионального сообщества инклюзивного бизнеса «Открыто для всех»

Новости России

Плюсы и минусы магазинов обоев в Москве

Экс-игрок Мостовой о финале Кубка России: класс "Зенита" сыграл свою роль

В России вспомнили совместный эфир Заворотнюк и Фриске, скончавшихся от рака

«Новый путь». Что грозит Аязу Шабутдинову, который продает курсы из СИЗО

Экология в России и мире

Волжский нарцисс - Плес

Стильные образы на лето, в которых вы покорите окружающих

Анастасия Уколова, Елизавета Базыкина и Никита Кологривый продолжают съемки сериала «Комбинация»

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Спорт в России и мире

Синнер повторил уникальное достижение Джоковича и Надаля на турнирах «Большого шлема»

Вице-президент ФТР Селиваненко: у Рублева не пошла игра с Арнальди

Не ходите, дети, в теннис: как Андре Агасси и Штеффи Граф подарили детям право выбора

Главный русский теннисист заставил Париж аплодировать ему стоя. Что удалось Осьминогу Медведеву?

Moscow.media

Терминал сбора данных (ТСД) промышленного класса SAOTRON RT42G

Рассказ про зятя. Хоть и не про котиков, но тож смешной

Вечернее поле.

Пожар в пятиэтажке унес жизнь неосторожного курильщика











Топ новостей на этот час

Rss.plus






В Туле наградили победителей межрегиональных соревнований по эстетической гимнастике "Кубок Роксэт"

Минфин США: Запад будет препятствовать развитию ВПК России

Немецкий эксперт: Штурмовые отряды ВС России заняли большую часть Калиновки, прорвав оборону ВСУ на северном фланге Часова Яра

Полина Аскери, Полина Киценко, Ксения Чилингарова, «Иванушки International» и другие гости открытия летнего сезона в O2 Restaurant