Мы в Telegram
Добавить новость

Ход «Инаномо»: как чемпионы России впервые победили на Moscow Open

Лунный посевной календарь на июнь 2024-го: график посадок по дням и фазам Луны

"Зенит" обыграл "Балтику" и завоевал Кубок России

Затяните пояса: с июля коммунальные услуги станут дороже

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Август
2016
1
8
15
16
22

Новости за 31.08.2016

Il Manifesto 

LinosArt, viaggio nel dramma dei profughi

“Gli animali del Daesh”, “Il sole del Kurdistan”, “In viaggio verso l’ignoto”, “Alì che vende il pane”, “Aprite la frontiera con la Macedonia”, “La fame non tornerà” sono alcuni dei titoli delle tavole di Sheradzade, una bambina di otto anni che disegna la guerra in Siria e il viaggio che l’ha portata in Grecia insieme alla sua famiglia. Un viaggio verso la speranza di milioni di profughi e centinaia di migliaia di bambini come lei che fuggono dalla devastazione delle … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Seconda fila

A una settimana dal sisma dell’alta Valle del Tronto e con l’emergere di inchieste e scandali, crescono timori e preoccupazioni sulla ricostruzione. Nella seconda giornata di lutto nazionale il governo partecipa ai funerali delle 242 vittime di Amatrice. Il vescovo: «Non uccide il terremoto ma le opere dell’uomo»

Читать дальше...

Il Manifesto 

L’etica corporea della precarietà

A ispirare l’ultimo lavoro della filosofa femminista Judith Butler – Notes toward a Performative Theory of Assembly (Harvard University Press, 2015) – sono i movimenti sociali che hanno attraversato le strade e le piazze del globo negli ultimi dieci anni. Le grandi manifestazioni dei migranti latinos negli Stati Uniti, Occupy Wall Street, gli Indignados, le «Primavere arabe» e Black Lives Matter pongono per lei domande fondamentali sulla democrazia. Questa non è semplicemente intesa come una forma di governo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cronache di un mondo messo ai margini dalla storia

La razza conta, e conta sempre più come fattore di discriminazione e disuguaglianza sociale e spaziale. È questa una delle tesi del libro I reietti della città. Ghetto, periferia, stato di Loïc Wacquant, tradotto e introdotto da Sonia Paone ed Agostino Petrillo per le edizioni Ets di Pisa. Il testo originario del 2008, che raccoglie gli esiti di ricerche sul campo condotte nel decennio precedente, dalla fine degli anni Ottanta, «dopo la conclusione della era fordista-keynesiana», in alcuni quartieri... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’illusione tragica di una utopia

«Alla fine fu un casco di banane a rovesciare il comunismo», «se il Muro era caduto, non era perché certi idioti volevano magiare banane?». Il riferimento alle banane ha una sua parte di verità (gli economisti hanno spiegato il desiderio di consumo all’occidentale e, tra l’altro, degli investitori delle banane dollars si sono bruciati le ali all’inizio degli anni Novanta, speculando su un esagerato desiderio di questo frutto nell’Europa dell’est, su standard svedesi o tedeschi – rispettivamente... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il programma del «Festival della politica»

La paura dell’insicurezza. E l’ingovernabilità dei territori. Sono le derive dell’attualità che necessita di un’alternativa. Ci proverà a Mestre l’edizione 2016 del Festival della politica (8-11 settembre), promosso dalla Fondazione Gianni Pellicani. «Mai come oggi terrore e politica sono concetti intimamente connessi. Nel nostro tempo, ormai, la guerra si combatte sempre meno sui campi di battaglia e sempre più negli spazi quotidiani delle nostre esistenze: nelle sale da concerto, nelle redazioni di giornali... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il corpo fragile dell’immagine

A Dawson City, Canada del Nord, dalle acque dello Yukon River nasce il Klondike, il fiume reso celebre – come la stessa piccola cittadina – dalla corsa all’oro di fine Ottocento che ha portato nella regione dello Yukon oltre 100 mila cercatori di fortuna. Ed è a Dawson City che il regista e artista Bill Morrison si è diretto per realizzare il suo ultimo film – Dawson City: Frozen Time – che verrà presentato nella selezione di Orizzonti di Venezia … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Rai, Mediaset e Sky in Laguna

Come il piccolo schermo si prepara a coprire la dieci giorni cinematografica in Laguna nei tempi in cui ormai il tam tam dei social e della Rete rilancia 24 ore su 24 notizie, anteprime e interviste festivaliere? La Rai «affida» Venezia 73 – così come è accaduto nelle ultime edizioni a RaiMovie, in qualità di Media Partner della Mostra che trasmette stasera in diretta tv e in streaming live la Cerimonia di apertura e il 10 quella di chiusura. A … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il sorriso amaro di Gene Wilder

Curioso destino quello di Gene Wilder. Essere pianto e ricordato per un film, Frankenstein Jr., grazie soprattutto all’eccellente lavoro di adattamento di Mario Maldesi e al doppiaggio di Oreste Lionello, per una serie di battute epocali. Non a caso un amico, dal senso dell’umorismo piuttosto acuto, commenta la dipartita dell’attore con un affettuoso e triste «Ora noi aldilì, lui aldilà…». In realtà, come accade sovente, dietro la maschera del sodale per eccellenza di Mel Brooks, insieme all’ineffabile Marty Feldman... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’evasione a colpi di like per Mark Zuckerberg

Jogging con il Colosseo sullo sfondo. Visita privata dal papa, incontro informale con Matteo Renzi e poi lezione alla Luiss. Le giornate romane di Mark Zuckeberg sono state intense, ma il giovane autocrate di Facebook le vissute sempre con il sorriso sulle labbra. La parte più entusiasmante, dicono le cronache, è stata la lezione data ai giovani studenti di una università privata. Pubblico in visibilio e Zuckeberg al settimo cielo. Poteva finalmente parlare a un pubblico amico del suo gioiellino... Читать дальше...

Il Manifesto 

Bruxelles addenta il brand della mela

Nell’ultima intervista rilasciata da Tim Cook al Washington Post (in Italia è stata riprodotta da Repubblica il 18 agosto), il boss della Apple si dilunga sulla necessità di un’innovazione pienamente tale da la mela morsicata un brand che fa profitti vendendo prodotti e servizi di eccellenza. Insiste anche sulla necessità del segreto industriale per evitare che i concorrenti capiscono le traiettorie della ricerca e sviluppo. La parte del leone dell’intervista è la legittimazione di Apple come impresa responsabile... Читать дальше...




Il Manifesto 

Mostra del cinema, quali margini per una diversità

Che Mostra sarà questa che si inaugura oggi, la prima del secondo mandato alla direzione di Alberto Barbera confermato per altri quattro anni? La domanda di rito che si pone a ogni vigilia per questa 73a edizione risuona molto più aperta. E non si tratta solo del programma caratterizzato da una massiccia presenza nazionale disseminata tra selezione ufficiale e sezioni parallele. O della nuova sala del Giardino, un cubo rosso che fa molto Neon Demon, il cui intento sembra oltre … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Turchia e Rojava, tregua «approssimativa»

Nessuna parata militare in grande stile quest’anno: il Giorno della Vittoria, immancabile occasione per celebrare le radici del nazionalismo turco, ieri è stato festeggiato in sordina. Dal Ministero della Difesa spiegano che il trauma subito la notte del 15 luglio, il tentato colpo di Stato, va superato lentamente. Forse si preferisce evitare una marcia delle forze armate i cui vertici sono stati decapitati dalle purghe post-golpe. Non che il presidente Erdogan, che con lo stato di emergenza ha... Читать дальше...

Il Manifesto 

Scontri davanti al Senato contro il golpe istituzionale

Scontri e gas lacrimogeni, in Brasile, davanti al Senato, dov’è in corso il processo d’impeachment alla presidente Dilma Rousseff. La sentenza potrebbe arrivare oggi, dopo un ultimo maratonico confronto tra accusa e difesa. Se 54 degli 81 senatori voteranno contro Dilma, la presidente verrà sollevata dall’incarico e non potrà accedere a cariche pubbliche per 8 anni. Ai 54 milioni di persone che l’hanno eletta per un secondo mandato, nel 2014, verrà allora imposto un governo non scelto dal popolo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Per i magistrati la Torino-Lione è marginale

La Torino – Lione diventa sempre più un’opera marginale per le istituzioni francesi. La Corte dei Conti transalpina il 10 giugno ha pubblicato e spedito al primo ministro francese Manuel Valls un documento in cui esprime preoccupazione per la sostenibilità finanziaria della linea ad alta velocità che dovrebbe collegare Torino e Lione. Dopo una disamina dei conti e della gestione dell’Agence de financement des infrastrutture de transport de France (Afitf) i magistrati francesi prendono in esame due progetti faraonici... Читать дальше...

Il Manifesto 

Quo vadis, Europa? Fuori, dentro, a sinistra

Il vertice Merkel-Hollande-Renzi aveva l’ambizione di rappresentare, di «mettere – letteralmente – in scena», una nuova governance tripolare, pronta a guidare l’Unione europea fuori dal pantano in cui è affondata dopo il referendum sulla Brexit. Disonesta illusione, perché il summit a bordo di una nave da guerra nelle acque di Ventotene, col suo maldestro tentativo di appropriazione simbolica della irriducibile sfida politica ancora oggi lanciata dal Manifesto di Rossi, Spinelli, Colorni e Hirschmann... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sanità, vigile senza titoli assunto «per valutare il rischio sismico»

Un incarico per la «valutazione del rischio sismico» affidato a un vigile del fuoco privo di titoli. Per questo il 22 settembre, davanti al gip di Ascoli Rita De Angelis, andrà in scena l’udienza preliminare a carico di alcuni dirigenti della sanità marchigiana: l’ex direttore generale Roberto Malucelli, Pierpaolo D’Angeli, Maria Luisa Velardi e Giuseppe Emilio Riccio, accusati di abuso d’ufficio per l’assunzione di Stanislao Acciarri, telefonista alla caserma dei vigili del fuoco di Ascoli, che... Читать дальше...

Il Manifesto 

Rinvio della pensione per le toghe, ma non per tutte

Stabilito solennemente che i magistrati devono andare in pensione a settant’anni, il governo Renzi ha poi meno solennemente smentito se stesso, ieri per la terza volta. Il Consiglio dei ministri ha infatti prorogato – come già nel 2014 e nel 2015 – la permanenza in carriera dei magistrati che sarebbero dovuti andare in pensione entro il 31 dicembre di quest’anno. La proroga scade alla fine dell’anno prossimo e questa volta è ultra selettiva: riguarda solo i magistrati «con funzioni apicali … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le destre: «domani prenderemo Caracas»

Non una marcia contro il governo, ma «la gran toma de Caracas», la presa di Caracas. Si presenta così, con gran stridor di trombe e grancassa internazionale la manifestazione annunciata per domani dall’opposizione venezuelana. L’appello a mobilitarsi riguarda anche i sostenitori all’estero. Il partito Voluntad Popular – che dispone di molti mezzi ed è sostenuto dalle destre europee – sta organizzando le truppe cammellate, per manifestare anche in molte città italiane. La mobilitazione – di fatto... Читать дальше...

Il Manifesto 

La scelta di Colin Kaepernick: «Quell’inno il simbolo di un paese che opprime la gente di colore»

È un flusso senza fine. Con lo sport che si è messo da tempo in prima fila a protestare, ad alzare idealmente cartelli, a organizzare i picchetti per la protesta. La lotta per i diritti civili dei neri d’America, sono passate decine di anni, episodi di violenza sanguinosi, eppure pare essere sempre una maratona ai nastri di partenza con i blocchi alle caviglie, come negli anni Sessanta con la presa di coscienza del loro status da parte degli afroamericani. Pochi … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Diritti umani, allarme-mondo

La recentissima liberazione di Malek Adly, avvocato egiziano impegnatosi fin da subito nel caso del sequestro ed assassinio di Giulio Regeni, è una grande notizia. Dimostra che è possibile aprire una crepa nel muro di omertà e impunità dietro il quale si cela l’operato del regime di Al Sisi e che abbiamo occasione di constatare giorno per giorno riguardo la richiesta di verità e giustizia sulla tragica fine di Giulio. Non va però abbassata la guardia, né lasciato cadere il … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Berdini apre sulle Olimpiadi a Roma: «Difficile dire di no a certe condizioni»

«Ora i 5 Stelle devono decidere cosa vogliono fare da grandi», sospira uno dei tecnici indipendenti che segue da mesi il doppio dossier Olimpiadi e nuovo stadio della Roma. Perché su entrambi i fronti i nodi stanno arrivando al pettine e sotto la superficie del movimento più di qualcosa si sta muovendo. Lo testimoniano le chiari aperture dell’assessore all’urbanistica di Roma capitale Paolo Berdini ieri in tv ad Agorà: «Se le Olimpiadi servono per fare quattro linee della metro o … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

D’Alema: riforma condivisa di tre articoli

«Una riforma limitata della Costituzione ma condivisa da un ampio arco di forze politiche. Può essere fatta in sei mesi, solo tre articoli in modo che i cittadini possano conoscerla, non come questa proposta dal governo che nessuno ha capito sulla quale ci viene chiesto un plebisicito». Torna Massimo D’Alema, invitato alla festa nazionale dell’Unità per parlare con il ministro Gentiloni di politica estera, si lancia sulla riforma costituzionale. «Il partito democratico non può scherzare con i... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sequestrata la scuola crollata di Amatrice

Il collaudo? «L’ha fatto il terremoto». Il commento di un volontario della protezione civile è un manifesto ambientale sulle inchieste che stanno partendo sul postsisma ad Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto. Perché di lavori fatti male e di edifici a rischio se ne parla spesso, gli archivi delle cronache locali sono pieni di denunce e segnalazioni, per lo più inascoltate o ridotte al livello di bega da consiglio comunale. Ad Amatrice di operazioni di messa in sicurezza (o presunta … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Colombia, uccisi leader contadini

In Colombia, il Comité de Integración del Macizo Colombiano -Cima – ha denunciato l’assassinio dei dirigenti contadini Joel Meneses, Nereo Meneses Guzman e Ariel Sotelo. Gli omicidi sono avvenuti nel comune di Almaguer, nel Cauca, nella parte sud occidentale del paese. Uomini con uniformi militari e armi di grosso calibro hanno fermato il veicolo su cui viaggiavano i militanti. Hanno ordinato agli altri passeggeri di spegnere i cellulari e hanno sequestrato il mezzo insieme ai leader contadini. Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Периоды похолодания в июне спрогнозировали россиянам

Лунный посевной календарь на июнь 2024-го: график посадок по дням и фазам Луны

Пассажирка авиарейса «Победы» осталась без багажа из-за технической ошибки

Смерть кошки в салоне Utair расследует прокуратура

Музыкальные новости

Собянин поздравил победителей городского конкурса в сфере культуры и искусства

Более 30 компаний из Нижегородской области пришли на первую встречу регионального сообщества инклюзивного бизнеса «Открыто для всех»

РОССИЮ ОЖИДАЕТ ПЛЮС 50 ГРАДУСОВ: КАКИМ ГОРОДАМ ЖДАТЬ АНОМАЛЬНУЮ ЖАРУ

НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ

Новости России

Отельеры вступают в Игры дружбы // Стоимость размещения в гостиницах растет

«Вклад Черчесова в наш успех — очень большой»

ФК «Зенит» представил стартовый состав на суперфинал Кубка России в Москве

Более 300 активистов из Подмосковья посетили фестиваль «Движения первых» на ВДНХ

Экология в России и мире

Пегас сделал важное заявление по Египту: стали известны цены на туры на предстоящую зиму

Волжский нарцисс - Плес

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов

Российский лоукостер запустил рейсы в Анталию из Махачкалы

Спорт в России и мире

Главный русский теннисист заставил Париж аплодировать ему стоя. Что удалось Осьминогу Медведеву?

Итальянская забастовка: Рублёв, Котов и Самсонова вылетели с «Ролан Гаррос», Потапова обыграла Ван Синьюй

Синнер повторил уникальное достижение Джоковича и Надаля на турнирах «Большого шлема»

Теннисистка из Пятигорска вышла в четвёртый круг турнира Большого шлема

Moscow.media

Улыбка сделала слушателя «Юмор FM» миллионером

Для строительства участка Приморского кольца в Калининградской области ищут подрядчика

ТСД SAOTRON RT-T50: высокопроизводительный терминал сбора данных промышленного класса

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты











Топ новостей на этот час

Rss.plus






«The Sun»: ВС РФ уничтожат бронетанковые войска Британии за две недели

Вокзальные данные. Топ-менеджер РЖД — свидетель по делу о коррупции

Крымские кредиты оформили в Москве // По делу о растрате заочно арестован бывший председатель правления Тальменка-банка

Пассажирка авиарейса «Победы» осталась без багажа из-за технической ошибки