Мы в Telegram
Добавить новость

Польша подняла в воздух самолёты в связи с «активностью дальней авиации России»

Месяц чистоты и благоустройства завершился в Подмосковье

Дату подписания договора о сотрудничестве между Москвой и Тегераном перенесли из-за выборов президента Ирана

В Подмосковье до конца года запустят производство высокоскоростных лифтов



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Август
2016
1
8
15
16
22

Новости за 09.08.2016

Il Manifesto 

Il mistero della vita tra sacro e pagano

Harvey Keitel sul tappeto rosso per il Premio alla carriera, Abel Ferrara con la sua bimba biondissima e paffuta, Roger Corman alla cui Factory negli anni Novanta il festival – allora diretto da Marco Mueller – aveva dedicato un magnifico omaggio, ospite d’onore della Filmmaker Academy per la formazione di nuovi registi, sono stati i protagonisti di questo primo lunghissimo fine settimana del Festival di Locarno 69, a sottolineare quel legame con un’idea di cinema «indipendente» che è nella cifra... Читать дальше...

Il Manifesto 

Roger Corman: «Sono sempre il ribelle di Hollywood»

Roger Corman è stato definito il più anziano ribelle all’establishment di Hollywood, è lui stesso che ricorda con voce bassa, un sorriso pacato e un pizzico d’orgoglio questa definizione. Tutta vera. Roger ha 90 anni compiuti, eppure gira ancora per il mondo per ricevere premi, come succede qui a Locarno. Era capitato anche a Los Angeles sei anni fa quando gli venne, finalmente, assegnato un Oscar alla carriera «sono rimasto sorpreso e felice, circondato dall’affetto di tanti amici, non me … Continua

L'articolo Roger Corman... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cronache da un universo familiare

Il concorso internazionale, implacabile, macina titoli, che talvolta stupiscono per originalità. Per esempio Ostatnia rodzina (l’ultima famiglia), ispirato alla vera storia di Zdzislaw Beksinski famoso pittore surrealista polacco dalla vita piuttosto singolare. Nato nel ’29, Beksinski arriva a Varsavia nel 1977 quando il film lo intercetta per seguirlo passo passo nel suo appartamento che condivide con la moglie, la mamma e la suocera, mentre il figlio, dj disadattato e problematico vive poco lontano. Читать дальше...

Il Manifesto 

Jason Bourne, il videogioco della sorveglianza planetaria

Qualche capello grigio e qualche ruga in più, l’espressione più ieratica che mai, e un body language robotico che ricorda quello di Kiefer Sutherland nelle ultime stagioni di 24, Jason Bourne/Matt Damon riaffiora in superficie dopo l’intervallo (e spin off mai decollato) di The Bourne Legacy, con Jeremy Renner. Dietro alla macchina da presa torna anche, insieme a Damon, la firma più autorevole della franchise, Paul Greengrass. Ancorando il film al presente di un’Europa in subbuglio, la storia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Lorenzo Pellizzari, quell’intuizione critica

Si apprende con profonda tristezza della scomparsa di Lorenzo Pellizzari. Era nato a Milano nel 1938. Per un periodo si ebbero comuni frequentazioni, scrivendo insieme alcuni libri che andavano a disvelare le velleità registiche e autoriali di alcuni grandi attori della commedia all’italiana come Tognazzi, Caprioli e Manfredi. Altri come Fabrizi, Celi per veti ereditari incrociati non poterono essere pubblicati lasciando spazio solo alle retrospettive. Si ricordano di lui le lunghe discussioni con Ugo Casiraghi e Alberto Farassino. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il business genealogico

Scappare su un’isola e non lasciare tracce: chi non ci ha mai pensato? Oggi è sempre più difficile: bisogna superare mari, muri, frontiere e relative guardie. Mettiamo di riuscirci: saremmo finalmente al riparo? Niente affatto: c’è il rischio di finire nelle grinfie di un genetista e ritrovarsi analizzati, schedati e classificati in una banca dati del Dna. Le isole, infatti, rappresentano una vera miniera d’oro per chi cerca correlazioni tra geni e malattie su larga scala. Più le isole sono …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una forma di governo chiamata crisi

Non capita spesso di leggere un libro – Sindacalismo sociale. Lotte e invenzioni istituzionali nella crisi europea, DeriveApprodi, pp. 152, euro 16 – così politicamente spregiudicato, sociologicamente avvertito e perciò genuinamente «utile» come questa collezione di saggi orchestrata, riunendo materiali eterocliti prodotti nel laboratorio di Euronomade, da Alberto De Nicola e Biagio Quattrocchi. Il problema politico della crisi, vale a dire quale tipo di soggettivazioni (che sono le «lotte» del... Читать дальше...

Il Manifesto 

In cerca della sufficienza

Harry G. Frankfurt, nel suo pamphlet dal titolo Sulla disuguaglianza (Ugo Guanda, pp. 103, euro 11), riflette sul significato e sulle implicazioni filosofiche dell’egualitarismo. La tesi è semplice: il divario economico tra gli individui si rivela moralmente irrilevante e non tocca il problema di fondo delle comunità civili. L’autore – noto per il bestseller Stronzate. Un saggio filosofico − ritiene che la ricerca ostinata in favore del livellamento tradisca il valore dei singoli talenti. L’invidia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Indagine aperta sull’immagine

Nel corso del tempo è stato definito in modo diverso: filosofo e umanista (Georges Didi-Hubermas), cineasta etnografo e attivista visivo (Nicole Brenez), autore apocalittico (Cuauhtémoc Medina), e tra i più illustri artisti-archeologici-archivisti (Thomas Elsaesser). Definizioni eterogenee che suggeriscono l’attitudine sperimentale e interdisciplinare di Harun Farocki. Cineasta, scrittore e artista ha sperimentato ambiti e linguaggi molteplici, il cinema militante, la critica, il giornalismo televisivo e radiofonico... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nomine Rai, un grave vulnus al pluralismo. Serve una risposta

Le nomine ai vertici delle testate giornalistiche della Rai, per il metodo e il merito delle scelte compiute, destano la più viva preoccupazione e anche sconcerto. Appare evidente come sia stato ignorato qualunque principio pluralistico, indispensabile nell’informazione pubblica, ma per la verità necessario per qualunque testata giornalistica che ambisca all’indipendenza, alla credibilità, all’autorevolezza. Il pluralismo è particolarmente importante in un momento in cui i cittadini e l’opinione... Читать дальше...

Il Manifesto 

La frustrazione delle bombe

Mentre i caccia americani volano sui cieli libici e quelli russi sui cieli siriani, qualcuno che di bombardamenti se ne intende commenta i raid che sull’Afghanistan non sono mai smessi. «Sbagliati – dice in un’intervista al britannico Guardian l’ex presidente Karzai – molto sbagliati. Chi chiede agli stranieri di bombardare l’Afghanistan non rappresenta il popolo e i suoi interessi». Furberia post presidenziale? No, il discorso è più articolato perché – dice – la presenza straniera è la negazione... Читать дальше...




Il Manifesto 

L’ultimo atto controcorrente dell’umanissimo «figlio del Cielo»

Nei circa 2.676 anni di storia imperiale giapponese, sono stati ben 60, su 128, gli imperatori che hanno abdicato. Non stupisce dunque se Akihito, l’attuale sovrano celeste giapponese, dopo tanti rumors, ha sostanzialmente dichiarato in televisione di essere stanco, chiedendo ai politici nazionale di fargli la cortesia di pensare alla possibilità di un suo addio al trono. Questa umanissima richiesta – da parte di quello che dovrebbe essere il dio vivente in terra – si scontra però con parecchie difficoltà. Читать дальше...

Il Manifesto 

Referendum, Renzi ci mette le firme. Non la data

Giovedì scorso, 4 agosto, ventisei giudici di Cassazione dell’ufficio centrale per il referendum hanno ammesso anche l’ultima richiesta di referendum sulla riforma costituzionale, quella depositata dal comitato del Sì e accompagnata da 579mila firme di cittadini. La notizia è stata ufficializzata ieri con un comunicato stampa. Sia il comitato per il Sì che la raccolta delle firme sono un’idea di Renzi e del suo consigliere americano Jim Messina, ragione per cui ieri il presidente del Consiglio si è variamente compiaciuto... Читать дальше...

Il Manifesto 

Augé, Žižek e la vecchia polemica su multiculturalismo e stili di vita

Con gli attentati terroristici è tornata in auge la condanna del “politicamente corretto”, del relativismo culturale, soprattutto del multiculturalismo. Vituperato, quest’ultimo, non solo da qualche studioso britannico (et pour cause), ma anche da alcuni intellettuali francesi, fra i quali l’illustre Marc Augé, in un’intervista rilasciata il 16 maggio scorso a Luca Mastrantonio. Eppure Augé è antropologo assai raffinato, sicché non dovrebbe sfuggirgli che il modello detto multiculturalista è estraneo alla tradizione francese... Читать дальше...

Il Manifesto 

Approvata la «Costituzione» dei militari

Sebbene con un’affluenza inferiore – e non di poco – ai desiderata della giunta militare, il 60% dei votanti ha approvato la nuova costituzione del paese. Si tratta di una carta che permette ai militari un controllo ancora più ferrato sulla politica, e che prevede la nomina di un premier non eletto dal popolo. Saranno quindi i 250 senatori selezionati dalla giunta, il Consiglio nazionale per la pace e l’ordine, a eleggere il primo ministro insieme ai 500 membri della … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Come lavora la destra sudamericana

Quando l’offensiva fallisce, ritirarsi. Durante la ritirata, lanciare attacchi contro le retrovie dell’avversario, così da indebolirlo in vista della ripresa delle ostilità. Rilanciare l’offensiva una volta che l’avversario sia isolato e esso stesso in fase di ritirata. Se c’è un disegno politico-egemonico complessivo dietro l’attuale offensiva restauratrice in America Latina – e c’è poco da dubitarne – i suoi architetti sembrano imbevuti della strategia della guerriglia maoista. E l’offensiva... Читать дальше...

Il Manifesto 

Alejandra Benitez: «Non stringo la mano al golpista Temer»

«Sono una donna, sono una militante politica e sono di sinistra, appoggio la democrazia e la giustizia, non stringo la mano a un golpista». Un gesto annunciato, quello della schermista venezuelana Alejandra Benitez, che alla cerimonia d’apertura dei Giochi non ha salutato il presidente a interim, Michel Temer, con grande storno delle destre latinoamericane. Poco prima, Benitez aveva spiegato ai giornalisti il perché della sua decisione e annunciato un incontro con Dilma Rousseff (la quale ha rifiutato... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Tranello» in ospedale: strage

Ci sarebbe la mano del gruppo radicale Jamat-ul-Ahrar, dietro la strage all’Ospedale civico di Quetta, capoluogo della provincia del Beluchistan pachistano, dove ieri un attentatore suicida ha provocato almeno 69 morti e quasi cento feriti. L’attentato è particolarmente cruento. E secondo le prime ricostruzioni sembra attentamente pianificato. Nelle prime ore del mattino, nell’ospedale di Quetta è stato trasferito il corpo di un noto avvocato locale, Bilal Anwar Kasi. Presidente dell’Associazione degli avvocati del Beluchistan... Читать дальше...

Il Manifesto 

Migranti: bloccati a Como, ma qualcuno passa

Como San Giovanni ultima fermata, poi sarà Svizzera. Ma la frontiera con Chiasso è chiusa. E chi cerca di proseguire il suo viaggio iniziato da qualche parte nel nord Africa o da qualche terra del Medio oriente viene respinto. Non tutti, ma moltissimi, la maggior parte. «Non ho informazioni ufficiali però mi hanno detto che sabato scorso il sindaco ha dichiarato pubblicamente che sono passate 3.500 persone – racconta don Giusto Della Valle, parroco di Rebbio, una piccola frazione a … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Stedile: «Un colpo di stato per rubare le risorse»

A ridosso del penultimo voto del Senato sull’impeachment alla presidente Dilma Rousseff, abbiamo sentito João Pedro Stedile, storico dirigente del Movimento Sem Terra, in prima fila contro «il golpista Temer». L’impeachment contro la presidente Rousseff è alle battute finali e si moltiplicano le manifestazioni. Qual è la strategia dei Sem Terra? L’Mst ora partecipa a due fronti di lotta. Innanzitutto, siamo nel Fronte Brasile Popolare, a cui aderiscono oltre 60 movimenti e componenti di partito... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sulle pensioni uno «striminzito» investimento da 1,5 miliardi

Il pacchetto pensioni sarà approvato con la legge di Bilancio in autunno e potrà contare al massimo su una dote di un miliardo e mezzo. La cifra è stata fatta trapelare ieri dalla maggioranza e dal governo. Tra le misure previste, ci sarà l’«anticipo pensionistico», acronimo «Ape»: i nati tra il 1951 e il 1953 potranno andare in pensione anticipata contraendo un mutuo con banche e assicurazioni. Stanziamento: 600 milioni da parte dello Stato. Tutto il resto dovranno metterlo i … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Giannini sale in cattedra e brandisce l’algoritmo

Continuano le proteste contro l’«esodo forzato» dei docenti neoassunti meridionali ieri a Palermo, Catania, Bari e Potenza costretti all’«esodo forzato» a centinaia di chilometri dai luoghi di residenza. Sono circa 1800 gli interessati in Puglia, tra scuola primaria e secondaria di primo grado e, secondo fonti dei sindacati della Scuola di Cgil, Cisl, Uil e Snals – potrebbero salire a 2500 contando anche i docenti della media superiore. Seicentottanta sono i docenti lucani che inizieranno l’anno... Читать дальше...

Il Manifesto 

Dati biometrici, Olimpico blindato

Oltre al drastico potenziamento del sistema di videosorveglianza fuori e dentro lo stadio, la riunione di ieri del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal prefetto di Roma Paola Basilone ha deciso che ai tornelli d’ingresso dell’Olimpico saranno introdotti «nuovi sistemi di lettura dei tagliandi dotati di meccanismi di riconoscimento biometrico» e di rilevatori di impronte digitali. Non è chiaro se la misura è stata decisa in chiave anti-terrorismo o in chiave anti-ultras... Читать дальше...

Il Manifesto 

Guinea Bissau, Licaoni alla riscossa

In condizioni normali un trionfo al campionato europeo del Portogallo sarebbe stata di per sé una festa in quel di Bissau. Poco importa se “indiretta” e cioè del paese padrone, che in questo angolo di Africa ha fatto la voce grossa, comandato, schiavizzato. Ma in Guinea, in Guinea Bissau, tra i paesi più poveri al mondo, si è gioito per davvero, più volte nel giro di un mese, per meriti propri, che nemmeno il più accanito degli ottimisti avrebbe potuto … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Erdogan-Putin, vertice della svolta

«Sarà una visita storica, un nuovo inizio. Sarà aperta una nuova pagina nei rapporti bilaterali con il mio amico Vladimir, i nostri Paesi hanno ancora molto da fare insieme». Durante e dopo il mancato colpo di Stato «l’Occidente ha lasciato i turchi da soli». Con queste frasi, pronunciate in due interviste, alla agenzia Tass e al quotidiano francese Le Monde, Erdogan ha segnalato l’importanza dell’incontro con Vladimir Putin che avrà oggi a San Pietroburgo. Un vertice che si tiene a … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Глава Химок Дмитрий Волошин поздравил жителей с Днем России

Стенд Подмосковья открылся на форуме «Путешествуй!» на ВДНХ

Алексей Русских вручил юным талантам сертификаты на получение ежемесячной губернаторской стипендии

Казахстанский чемпион получил соперника с рекордом 12-0

Музыкальные новости

Руководители подразделений электромашинного дивизиона Желдорреммаш прошли обучение в рамках развития производственной системы TOS

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» и ДЕНЬ РОССИИ: успех России в С В О = мир во всём мире?!

Владимир Путин сенсационно получил ключевое признание от Н А Т О.

Нижегородская телебашня включит праздничную иллюминацию в День России

Новости России

Казахстанский чемпион получил соперника с рекордом 12-0

Глава Химок Дмитрий Волошин поздравил жителей с Днем России

Движение поездов на МЦД-2 и МЦД-4 приостановлено по техническим причинам

Мосбиржа из-за санкций с 13 июня не будет вести торги долларом США и евро

Экология в России и мире

Комплект зубных щеток для детей Revyline S4800 "Чебурашка" появился в филиале бренда в Уфе

«Школа вожатых» прошла в школе №7 в Реутове

Новый тип туров в Турцию начали раскупать российские туристы: вместо отеля им предложено нестандартное размещение

Петербургский Пушкинский бал

Спорт в России и мире

Новак Джокович дал дорогу молодым // Борьбу за первое место в рейтинге АТР в этом году поведут Янник Синнер и Карлос Алькарас

Самсонова вышла во второй круг турнира в Хертогенбосе

Испанец Алькарас выиграл у Зверева и стал победителем Roland Garros

Глава ATP вручил Яннику Синнеру награду первой ракетки мира

Moscow.media

Летний Петербург. Старо - Калинкин мост

Планируем зимний отпуск: мы знаем цену авиаперелета в Дубай на Новый год

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

Дело Маши Люлиной всё. Насильника, убившего соцработницу в Богородске, осудили за убийство ребенка











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Wintershall Dea продает долю участия в концессии Ghasha в Абу-Даби с участием ЛУКОЙЛа

Алексей Русских вручил юным талантам сертификаты на получение ежемесячной губернаторской стипендии

Андрей Воробьев: в честь Дня России пройдут мероприятия в 90 парках Подмосковья

Жительница Москвы отдала мошенникам почти 50 млн рублей