Мы в Telegram
Добавить новость

Теплоход «В.Рукавишников» начнет пассажирские перевозки «Якутск — Нижний Бестях» ориентировочно с 5 июня

Крымские кредиты оформили в Москве // По делу о растрате заочно арестован бывший председатель правления Тальменка-банка

Парад планет начнется 3 июня

Оренбургская область расположилась на 32 месте в рейтинге по благосостоянию семей

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Август
2016
1
8
15
16
22

Новости за 02.08.2016

Il Manifesto 

Road to Rio ep. 9 (video)

L'articolo Road to Rio ep. 9 (video) è stato pubblicato su il manifesto.

Il Manifesto 

La lezione di Sandro Margara

Ci associamo al ricordo e all’omaggio che Stefano Anastasia e Patrizio Gonnella hanno reso sul Manifesto a Sandro Margara. Come giustamente ricordato e’ stato il più grande difensore dei diritti dei detenuti italiani, non astrattamente ma nella aspra e faticosa pratica quotidiana di magistrato e di capo dell’amministrazione penitenziaria. È’ stato un maestro la cui lezione e il cui esempio rimarranno un punto di riferimento per chi si batte per una società più giusta e umana. La pena non può e non deve essere vendetta... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le Olimpiadi di Tokio

Assieme all’Esposizione Universale di Osaka del 1970, i Giochi Olimpici di Tokyo sono l’evento che ancora oggi viene più spesso citato e celebrato nell’arcipelago nipponico quando si discute o solo si ricordano gli eventi che hanno scandito e caratterizzato la seconda metà del secolo scorso in Giappone. Fortemente ancorata nell’immaginario del popolo del Sol Levante, la manifestazione sportiva del 1964 è diventata così importante anche grazie a Tokyo Olympiad, in italiano conosciuto come Le Olimpiadi di Tokyo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Amanda Lear, ironia di una diva

Quando arriva da noi per la prima volta nel 1976 – ospite di Pippo Baudo in uno dei tanti show di quel periodo, Secondo voi, l’Italia era ancora un paese – non solo televisivamente parlando – in bianco e nero. Lei alta, bionda e con un senso dello humor spiccatissimo anche quando della nostra lingua non spiccicava una parola, si affacciava sul piccolo schermo sull’onda dei 4/4 disco di Blood e honey, la sua prima hit, facendo trasalire con voce … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Le ragazze 2.0 cacciano fantasmi ipertecnologici

Anticipato da un’ondata di pubblicità negativa scatenata da furiose campagne minatorie in corso da mesi sui social, il nuovo Ghostbusters all girls è (come sta sperimentando Hillary Clinton) sia la prova che il pregiudizio contro le donne è il più duro a morire, sia che non basta cambiare il sesso dei protagonisti di un cult anni ottanta per creare un equivalente dei nostri tempi. Sulla carta, questo ritorno degli acchiappafantasmi prometteva bene. Alla regia, lo sceneggiatore/regista Paul Feig che... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il sogno americano si spezza nella notte del giudizio

Terza puntata del serial horror-politico di James DeMonaco. Un successo nato quasi per caso, prodotto all’interno della factory di Jason Blum. Horror veloci, a basso costo, per massimizzare i profitti. Numerosi i titoli che hanno fatto la storia recente del metodo Blum (Sinister, Insidious, The Green Inferno, Oculus, Dark Skies…). Inoltre la strategia della casa tende a fare di ogni successo una franchise (una serie). Quella più interessante è senz’altro Purge, diretta dall’ottimo James DeMonaco... Читать дальше...

Il Manifesto 

A Milano la scena è un laboratorio di idee

Il teatro è capace di imprese inaudite. A ricordarcelo, ad esempio, sono i vent’anni di Da vicino nessuno è normale, festival sorto sulle «macerie» dell’ospedale psichiatrico Paolo Pini, ex spazio manicomiale reinventatosi progetto di collettività. Guardando a ciò che è stato (quest’ultima edizione, cominciata l’11 giugno, si è conclusa sabato 23 luglio), l’impressione è che si sia voluto festeggiare il traguardo raggiunto con un programma di proposte attraverso il quale rivendicare e reinterpretare... Читать дальше...

Il Manifesto 

La ribellione sonora delle Bande a Sud

È un immaginario molto cinematografico, quello delle bande. La suggestione degli ottoni, il percuotere tribale delle grancasse, le divise magari un po’ stropicciate, i volti provati sotto il sole agostano. Da Sud di Gabriele Salvatores all’opera di Kusturiza, l’irrompere di queste formazioni svela, ogni volta, una forte capacità evocativa. Da un lato ci riportano indietro nel tempo, a quell’isola felice che è stata l’infanzia, dall’altro ci fanno fare i conti con la terra, con le radici. Tutto questo... Читать дальше...

Il Manifesto 

La schiavitù galleggiante

Le isole, forse proprio per le distanze accidentate che le separano dalla terraferma, finiscono per offrirci un concentrato di storie troncate, stratificate, sfilacciate e non sempre riconoscibili. Nella perifericità a cui sono state relegate incontriamo i relitti e rifiuti della grande storia che apparentemente si sta elaborando altrove. Ci sono delle eccezioni, la Gran Bretagna per esempio, ma di solito le isole vengono relegate ai bordi sdruciti delle mappe dei grandi eventi. Vorrei invece... Читать дальше...

Il Manifesto 

A ragionar di sangue e codici indigeribili

Il dibattito sulle origini del declino economico e sociale dell’Italia meridionale conta ormai su innumerevoli studi e posizioni. Risale alla mancanza delle autonomie comunali? Al dominio angioino? A quello aragonese o borbonico? O, ancora, alle modalità con cui sono avvenute la conquista dei Savoia e l’unità d’Italia? All’interno di questo macrodibattito ve ne sono altri, come ad esempio quello che concerne la nascita delle malavite organizzate in Italia meridionale: i tempi, i modi, le ragioni sono solo parzialmente indagati. Читать дальше...

Il Manifesto 

La palpitazione polemica di un’idea

La celebrazione del Giubileo ha riempito le librerie di pubblicazioni di ogni tipo. Con papa Francesco la misericordia è tornata oggetto di un dibattito che ha assunto una certa dimensione mediatica, rimanendo comunque confinato in determinati ambienti devozionali e intellettuali. Eppure, come ha scritto Pasquale Terracciano «c’è stato un tempo in cui misericordia fu un’idea palpitante, polemica, immediatamente politica; un’epoca di grande turbamento spirituale e di profonda divisione in cui risuonò... Читать дальше...




Il Manifesto 

Koike stravince a Tokyo, brutto colpo a sinistra

Tokyo avrà la sua prima governatrice. Yuriko Koike, ministra dell’Ambiente e della Difesa tra il 2003 e il 2007, domenica ha conquistato quasi tre milioni di voti , staccando di più di un milione di voti i principali avversari, Hiroya Masuda e Shuntaro Torigoe. «Sento su di me una grande responsabilità», ha detto Koike, 64 anni, che dovrà gestire una megalopoli da 13 milioni di abitanti e i preparativi per le Olimpiadi del 2020, che si terranno proprio nella capitale … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Strage alla stazione, commemorazione a Bologna. Con il reato di depistaggio

Trentasei anni fa, ma Bologna ricorda ancora. Non è stato scalfito il dolore per la morte delle 85 persone uccise (e 200 feriti) dalla bomba deflagrata il 2 agosto 1980 alla stazione; unica consolazione l’approvazione definitiva, nel maggio scorso, del reato di depistaggio per ottenere il quale l’associazione dei familiari delle vittime si è battuta a lungo per anni, riuscendo finalmente a portare a termine l’iter di legge grazie all’impegno del presidente Paolo Bolognesi, il deputato eletto nel... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il grande bluff con il trucco

È ormai possibile tirare le somme dell’operazione Jobs Act e incrementi occupazionali che è stata, nell’ultimo biennio il cuore politico e pubblicitario del governodi Matteo Renzi. Che il Jobs Act in sé considerato consiste solo in una sistematica distruzione dei diritti che assicuravano dignità ai lavoratori italiani, è ormai chiaro a tutti perché, con la pratica abolizione dell’art. 18 dello Statuto, i lavoratori sono ormai privi di difesa., contro ogni tipo di sopraffazione. Ci si è chiesti... Читать дальше...

Il Manifesto 

Minacce a Laura Boldrini, Alfano che intende fare?

Stavolta non bastano la solidarietà e lo sdegno di rito. Troppo gravi, soprattutto troppo pericolosi gli insulti e le minacce contro Laura Boldrini espresse prima dal segretario della Lega Matteo Salvini, che l’aveva paragonata a una bambola gonfiabile; e poi da Monica Bars, consigliera a Musile di Piave (Ve) che su Facebook ne ha chiesto la «eliminazione fisica». Ieri la presidente della Camera ha ricevuto una telefonata dal capo dello Stato che le ha espresso la sua solidarietà. Anche Ettore... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cultori della morte

Fra i luoghi ultimamente privilegiati per l’azione politica dei gruppi neofascisti e neonazisti sono sempre più in voga i cimiteri. A Milano in particolare, dove nacque e morì il fascismo. Il cimitero Monumentale, in primo luogo, dove giacciono le spoglie di Filippo Tommaso Marinetti, il padre del Futurismo. E dove, soprattutto, nel 1925 Benito Mussolini inaugurò il cosiddetto monumento ai «martiri della rivoluzione fascista», un sacrario dove furono progressivamente raccolte le salme di tredici squadristi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Hillary contro gli «orsetti» russi

Hillary Clinton ha nuovamente accusato i servizi segreti russi di essere responsabili per l’hacking del sistema informatico del Democratic National Committee (Dnc) e ha accusato Donald Trump di sostenere il presidente russo, Vladimir Putin. Nella sua prima intervista da candidata del partito democratico, Clinton ha parlato a Fox News rispondendo a una serie di domande spinose concentrando il proprio attacco contro i presunti legami del suo avversario, Trump, con il presidente russo Putin. «Sappiamo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Aspettando la pace nella selva

Seduti su rustiche panche di legno, vestiti con le uniformi mimetiche in tono con la giungla circostante, i guerriglieri agitano instancabili il fazzoletto davanti al volto per allontanare le zanzare che, altrettanto instancabili, attaccano a sciami, rumorose. Nel calore appiccicaticcio e umido del dipartimento di Choco, sulle rive del fiume Cuía a un’ora e mezza di piroga a motore dal villaggio di Vigía del Fuerte, la vegetazione folta nasconde l’accampamento del Fronte 57 delle Forze armate rivoluzionarie di Colombia (Farc). Читать дальше...

Il Manifesto 

Atlante 2, la rivolta dei professionisti

I lavoratori autonomi rifiutano di partecipare al fondo «Atlante 2» e versare i 500 milioni di euro richiesti dal governo per la rete di salvataggio del Monte dei Paschi di Siena e delle altre banche italiane ricolme di sofferenze creditizie. Erano noti da giorni i dubbi dei medici (Enpam), i rifiuti da parte degli architetti e ingegneri di Inarcassa e dei commercialisti dell’Adc, oltre che dei veterinari (Enpav). Incerta restava l’Adepp – l’associazione degli enti previdenziali privati – che solo … Continua

L'articolo Atlante 2... Читать дальше...

Il Manifesto 

Casa e rifiuti, i due fronti di Raggi

In una calda giornata romana di agosto, il trasversalismo grillino «né di destra né di sinistra» tanto efficace in campagna elettorale è stato messo a dura prova, per meglio dire chiuso a tenaglia, su due fronti. Intanto quello istituzionale: il tema del giorno, ma non previsto dall’ordine dei lavori d’aula nel consiglio comunale nel quale siede la maggioranza assoluta di Virginia Raggi, è il passato dell’assessore alla sostenibilità ambientale Paola Muraro. L’ex consulente di Ama, di fronte all’immondizia... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’«accordo tregua» da 35 miliardi Didi Chuxing acquisisce Uber China

Dopo tante rincorse, colpi bassi, affanni, insulti e tentativi, l’accordo è arrivato: Uber ha deciso di vendere le sue attività nella nazione asiatica al rivale Didi Chuxing, il più grande nel settore di riferimento cinese. L’accordo dovrebbe prevedere quanto segue: Didi rileverà il business di Uber China e gli investitori in Uber China riceveranno una quota del 20% in Didi. Dal canto suo Uber riceverà una partecipazione del 5,89% e avrà «interessi economici» equivalenti al 17,7%. Numeri importanti... Читать дальше...

Il Manifesto 

La lotta di Daniela Fregosi: anche i freelance hanno diritto alla malattia

Daniela Fregosi è un simbolo per il lavoro autonomo in Italia. Nell’estate del 2013 ha scoperto di avere un tumore al seno e da allora, sul blog Afrodite K, si è impegnata in una battaglia per le tutele dei freelance. Per un anno e mezzo ha condotto un coraggioso sciopero dei contributi perché in Italia le partite Iva che sono colpite da una malattia oncologica vengono «coperte» dalla sanità pubblica solo per 61 giorni. E un tumore non lo si … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Religione

Accingendomi a un periodo di vacanza, anche dall’impegno di questa rubrica, avrei voluto congedarmi in modo leggero, magari suggerendo la lettura di qualche libro ricco di ironia e di pensiero. Per esempio le cronache giornalistiche del giovane Billy Wilder ( Il principe di Galles va in vacanza, Edizioni Lindau 2016 ), oppure le minirecensioni spesso deliziosamente crudeli della Szymborska (Come vivere in modo più confortevole, Adelphi 2016) o anche il fantastico Libro di sogni raccolti da Borges (Adelphi 2015). Читать дальше...

Il Manifesto 

Referendum, le bugie di Renzi

«Spero che il referendum si faccia il 2 ottobre», ha detto Matteo Renzi all’inizio di giugno in tv (Rai2). «Fosse per me lo farei subito», ha chiarito un mese dopo, sempre in diretta (Sky). Al contrario, il presidente del Consiglio sta cercando di spostare «la madre di tutte le battaglie» (definizione ancora sua) il più tardi possibile. Che è molto tardi, in teoria si può arrivare fino al 18 dicembre. Per non aprire le urne proprio sotto l’albero di Natale, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Colombia, la voce dei movimenti popolari

Fabian Torres fa parte della Commissione internazionale del Congreso de lo Pueblos. Un importante movimento colombiano che appoggia i dialoghi dell’Avana, considerato più vicino ai guevaristi dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln), una delle due principali guerriglie. Il governo Santos accelera le tappe per arrivare a un referendum popolare sugli accordi di pace per fine settembre, qual è la vostra posizione? In questo momento si stanno facendo grandi progressi nei colloqui tra i guerriglieri... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Парад планет начнется 3 июня

Известная провидица из США предсказала будущее России

Мотивационные дискуссии, мастер-классы, встречи с экспертами: на Фестивале Движения Первых прошла образовательная программа

Пассажирка авиарейса «Победы» осталась без багажа из-за технической ошибки

Музыкальные новости

На ВДНХ открылась цифровая фотовыставка "Счастье. Материнство или карьера!?"

РОССИЮ ОЖИДАЕТ ПЛЮС 50 ГРАДУСОВ: КАКИМ ГОРОДАМ ЖДАТЬ АНОМАЛЬНУЮ ЖАРУ

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?

НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ

Новости России

Крымские кредиты оформили в Москве // По делу о растрате заочно арестован бывший председатель правления Тальменка-банка

Бастрыкин потребовал доклад об избиении ребёнка в Красногорске

Оренбургская область расположилась на 32 месте в рейтинге по благосостоянию семей

Астроном Кошман: малый парад из четырех планет пройдет 3 июня

Экология в России и мире

«585*ЗОЛОТОЙ» выступила партнером медиафестиваля творческой молодежи YOUPITER

Раскрыт секрет, как и где отдохнуть в России летом за 11 тыс. рублей

AlfaBiom выпустили на рынок России БАД с красным ферментированным рисом

Волжский нарцисс - Плес

Спорт в России и мире

Потапова о поражении от Свентек на "Ролан Гаррос": организм дал сбой

Прямая трансляция матча Елены Рыбакиной против экс-первой ракетки мира на «Ролан Гаррос»

17-летний россиянин Даниил Саркисян разгромил Форбса из США на юниорском «Ролан Гаррос»

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен

Moscow.media

Водитель "Лифана" погибла после аварии с фурой

Доступный, летний, твой – StarLine A60 BT GSM ECO

Белоусов и его зам продолжают зачистку. Настала очередь главного коммунальщика Минобороны. Обвинение просит 12 лет за взятку

Аккумулятор неанонсированного Samsung Galaxy Z Fold6 Ultra сертифицировали











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Оренбургская область расположилась на 32 месте в рейтинге по благосостоянию семей

Стали известны подробности о разделе имущества Нюши после развода с Сивовым

Теплоход «В.Рукавишников» начнет пассажирские перевозки «Якутск — Нижний Бестях» ориентировочно с 5 июня

В России предложили запретить регистрацию товарных знаков с религиозной символикой