Мы в Telegram
Добавить новость

Гаман: Участок в районе Филевский Парк реорганизуют по программе комплексного развития территорий

В Москве открылись 4 новые площадки исторического фестиваля «Времена и эпохи»

Июньская норма осадков в Москве будет перевыполнена почти в 1,5 раза

Андрей Воробьев поздравил с Днем России: главное богатство Подмосковья — люди



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Август
2016
1
8
15
16
22

Новости за 18.08.2016

Il Manifesto 

Il mostro nucleare figlio del Giappone

Dalla prima fondamentale pellicola del 1954 diretta da Ishiro Honda alla quasi infinita serie di sequel e reboot che si sono susseguiti in questi ultimi 50 anni, fino all’ultima incarnazione del lucertolone uscita a luglio nelle sale del Sol Levante, Godzilla è diventato una vera e propria icona a livello planetario e non solo cinematografica. Tutto comincia nel 1954 quando la coppia formata da Ishiro Honda e Eiji Tsuburaya crea e porta sul grande schermo il primo Godzilla, una pellicola … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Frammenti di un’impossibile Europa

Tra i film visti al festival di Locarno che si è appena concluso ce ne è uno rimasto fuori dalle cronache ma che nelle scelte di messinscena rappresenta una proposta forte di racconto del nostro tempo, confermando anche la specificità di una cineasta quale Angela Schanelec, raffinata narratrice dei sentimenti contemporanei (tra i suoi film Marseille, 2004, Orly, 2010). Tedesca, attrice teatrale prima di passare alla regia cinematografica, Schanelec ha la capacità di far fluire nel tempo delle... Читать дальше...

Il Manifesto 

La famiglia e la strega, una storia americana

È abbastanza ironico che fra i produttori di The Witch (o semplicemente Witch) figuri anche Chris Columbus, regista di alcuni Harry Potter e produttore di un paio di Percy Jackson (oltre che uno dei nomi dietro Mediterranea di Jonas Carpignano). In realtà, al di là della superficialissima assonanza tematica fra il mondo del maghetto creato da J.K. Rowling e quello evocato da Robert Eggers per il suo esordio sulla lunga distanza, i punti di contatto sono davvero pochi. Anche se … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Comunità politiche senza sovrano

Nel Capitolo 55 del Libro primo dei Discorsi, Machiavelli discute la cruciale distinzione tra repubblica e principato, introducendo il concetto di «equalità». L’obiettivo è dimostrare «quanto facilmente si conduchino le cose in quella città dove la moltitudine non è corrotta, e che dove è equalità, non si può fare principato, e dove la non è, non si può fare republica». Così, contrappone ai regimi politici di Francia, Spagna e Italia, «le quali nazioni tutte insieme sono la corruttela del mondo»... Читать дальше...

Il Manifesto 

La mia icona si chiama Sophie

Esistono quelle commediacce francesi, che comunque spesso son fatte meglio di quelle italiane, che seppur trite e ritrite per una ragione o un’altra ti acchiappano: in questo caso la ragione ha il nome della mia infanzia, un nome che era tutto un programma, un nome una certezza: Sophie Marceau. Sophie, per noi adolescenti quasi sue coetanee, era Vic: Vic la ingenua innamorata dell’amore, la stra-bella pure con addosso la t-shirt bianca della scena finale del film (forse però era ne … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La luce delle parole per svelare il «male radicale»

Aharon Appelfeld vive in Israele dalla fine degli anni Quaranta, ma sottolinea sempre le sue origini rumene. La sua famiglia, da sempre messa all’indice perché di origine ebraiche, viveva in una regione (la Bucovina) fino a quando fu deportata nei lager nazisti, dove quasi tutti i componenti furono assassinati. Lui, invece, è riuscito a evadere da un campo di sterminio. Per molto tempo ha vissuto come fuggiasco nei boschi, fino al momento in cui si è unito all’Armata Rossa. Con … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

I repertori obliqui che ci abitano

Il cuore segreto, e obliquamente esposto, di questo nuovo libro di Paolo Godani è la glossa apposta da Franco Fortini a un celebre apoftegma adorniano: «Dice Adorno: non si dà vita vera nella falsa. Correggerei (tutto sommato, con Lenin): non si dà vita vera se non nella falsa». Nel libro di Godani dal titolo La vita comune. Per una filosofia e una politica oltre l’individuo (DeriveApprodi, pp. 108, euro 12) sembra che Spinoza (e Deleuze e Proust e Musil; e … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Diplomatico nord coreano fugge da Londra

Nella mattinata di ieri si è diffusa la notizia di una clamorosa defezione tra i diplomatici della Corea del nord di sede a Londra. Una notizia poi confermata dalla Corea del sud, anche perché il diplomatico in fuga da Pyongyang si sarebbe rifugiato proprio proprio a Seul con la famiglia al seguito. Thae Yong Ho e la sua famiglia «sono ora sotto la protezione del governo», ha detto un portavoce del ministero sudcoreano per l’Unificazione. Thae era il numero due … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Tutti contro il progetto Toto tranne Regione e Pd

«Cinquanta chilometri di tunnel, lunghi come cinque trafori del Gran Sasso. Parchi, riserve e aree protette deturpati. Impatti irreversibili, comunità isolate, connotati della regione modificati, sfigurati». Il progetto del gruppo imprenditoriale Toto di abbattere e in parte rifare le autostrade A24 e A25 ha «incocciato» la resistenza di un Abruzzo deciso a bloccare la proposta. «Abbiamo una visione alternativa della gestione del territorio – dicono gli ambientalisti, i primi a scendere in campo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cina, Giappone e Corea: incontro a tre per le isole e Kim

Sono giornate frenetiche per la diplomazia cinese, su tutti i fronti. In Siria per coadiuvare gli sforzi russi (e iraniani) e fare qualcosa in più di un semplice sostegno diplomatico (Pechino invierà militari per addestrare i soldati di Assad); in «casa» con l’importante incontro con la rappresentante del Myanmar Aung San Suu Kyi e nel Pacifico: dopo le tensioni con Seul per lo scudo antimissile sud coreano, Pechino ha ingaggiato una nuova sfida con Tokyo a seguito di uno sconfinamento … Continua

L'articolo Cina... Читать дальше...

Il Manifesto 

Eremi a piedi, con installazioni

Da Santo Spirito a Majella, vicino Roccamorice e luogo di dimora di Celestino V, a San Bartolomeo in Legio, dalla Madonna dell’Altare di Palena fino all’Eremo di Santa Maria del Cauto presente all’interno della riserva naturale Zompo lo Schioppo a Morino. Gli eremi d’Abruzzo vengono riscoperti e fanno «rete» in un itinerario che si nutre di arte contemporanea e pellegrinaggi della spiritualità. L’iniziativa, a cura di Maurizio Coccia, Enzo de Leonibus e Silvano Manganaro, con la collaborazione... Читать дальше...




Il Manifesto 

«Sul lavoro ai rifugiati è Merkel in difetto»

Parte già azzoppato il «tavolo» di Angela Merkel con gli industriali per varare il nuovo piano-assunzioni di 1,2 milioni di richiedenti asilo registrati in Germania. Il summit per aumentare i posti di lavoro dei profughi nelle imprese tedesche resta fissato per il 14 settembre, mentre la cancelliera accusa i grandi Konzern di «non fare abbastanza per l’integrazione dei migranti nel mercato del lavoro», ovvero di boicottare la sua «politica di benvenuto». La posizione è esattamente quella espressa... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il piano per sventrare l’Abruzzo

A Cocullo, nell’Aquilano, il casello autostradale dell’A25 è a circa un chilometro e mezzo dal paese. Duecentocinquanta abitanti («in estate di più»), circa mille metri d’altitudine, è borgo celeberrimo nel mondo per l’annuale processione del primo maggio, con la statua di San Domenico avviluppata da centinaia di serpi catturate, nelle precedenti settimane, dai suoi residenti, tra pietre e cespi d’erbe. L’autostrada qui è arrivata neppure tanto tempo fa, nel ’78. «È una risorsa – dice il sindaco... Читать дальше...

Il Manifesto 

Menapace: caro Mattarella, è la Carta dell’Europa

Partigiana combattente in Val d’Ossola («Grado di sottotenente» ricorda con una punta di orgoglio) e tuttora partigiana della Costituzione. Lidia Menapace, 92 anni, ex professoressa e parlamentare, continua a girare l’Italia per le iniziative dell’Anpi, dei movimenti pacifisti e delle donne. E non dismette il suo stile garbato, quanto coerente e netto. Anche sul “divieto” scattato nella Feste del Pd di Bologna sul referendum costituzionale nei confronti della propaganda a favore del “no” da parte dell’Associazione dei partigiani. Читать дальше...

Il Manifesto 

Aung San Suu Kyi in Cina: l’arte del compromesso

Aung San Suu Kyi è in visita ufficiale in Cina, la prima da quando a marzo 2016 si è insediato il governo del Myanmar guidato dalla Lega Nazionale per la Democrazia. In veste di consigliere di stato e ministro degli esteri incontrerà il premier Li Keqiang e il ministro degli esteri Wang Yi, un appuntamento importante per le relazioni del Myanmar con il suo influente vicino e per la definizione della linea politica ed economica del nuovo governo. Durante i … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«Sultano sponsor del terrore», poi il ministro fa retromarcia

A meno di 48 ore dalla pubblicazione del rapporto riservato dei servizi tedeschi che definisce la Turchia «sponsor del terrorismo», il governo Merkel si dissocia e innesca la retromarcia. Ieri pomeriggio la «toppa» del ministro degli esteri Frank-Walter Steinmeier (Spd) che ha parlato di errore materiale nella trasmissione del documento classificato e ribadito che «La Turchia resta un partner fondamentale della Germania e un importante alleato Nato». Si chiude con l’ennesimo inchino al sultano... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sul tono della voce

Mi spiegate da dove è nata la lite? «Perché lei mi ha offeso». «Non è vero. Io non ti ho offesa». «Invece mi hai offesa. Perché io mi sono offesa». «Ma io non volevo offenderti». «Però io mi sono offesa ugualmente». Vabbé, mi spiegate meglio cosa è successo? Possiamo sentire l’opinione di tutti i componenti del vostro gruppo? Non solo di voi due? «Perché io stavo finendo e lei mi ha detto: hai finito? Hai finito? Insomma, mi dava fastidio. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Burkini, un divieto sul corpo delle donne

Come si comporteranno i Comuni francesi che hanno vietato il burkini sulla spiaggia, con chi indossa la muta da sub? O con le donne che per varie ragioni non possono esporsi interamente al sole e si presentano al mare con un abito che le copre interamente, testa inclusa? È vero che quelle ordinanze – adottate proprio dove qualche decennio fa era stato inventato il bikini – parlano chiaro, e si riferiscono al burkini come simbolo religioso più che all’abito in … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Orlando e il Dap dicono no ai Radicali. Il congresso a Rebibbia si farà ma senza ergastolani

Il Dap e il ministro di Giustizia Andrea Orlando hanno detto no al Partito Radicale transnazionale e transpartito che aveva chiesto il trasferimento temporaneo di 44 ergastolani al carcere romano di Rebibbia per permettere loro di partecipare, in quanto iscritti, al congresso del partito che si terrà nel teatro del Nuovo complesso dall’1 al 3 settembre. «Non ci sarà nessun trasferimento», ha fatto sapere ieri sera il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria rispondendo alla richiesta avanzata... Читать дальше...

Il Manifesto 

Si può ancora evitare l’incrocio tra Italicum e referendum

Sarà un po’ un giorno del giudizio per le riforme renziane, e arriverà ben prima del referendum costituzionale, slittato a fine novembre perché così conviene al presidente del Consiglio (tanto che per rispettare l’intervallo massimo di 70 giorni la data non potrà essere fissata nel prossimo consiglio dei ministri di fine agosto e nemmeno in quello successivo). La decisione della Corte costituzionale sull’Italicum – l’udienza è il 4 ottobre, l’esito potrebbe essere comunicato in quella stessa serata ... Читать дальше...

Il Manifesto 

Brexit all’italiana, l’allarme Usa

Il referendum come la Brexit, più della Brexit? Lo dice a chiare lettere solo il Wall Street Journal, una delle testate che dagli Usa, dalla Spagna e dall’Uk hanno lanciato l’offensiva ferragostana a supporto di Renzi e del suo referendum. Ma anche quando non viene esplicitamente nominato il paragone aleggia, e viene ovviamente ripreso dai media italiani quasi tutti impegnati, con la Rai capofila, in una sfrenata campagna per il Sì. In realtà un punto di contatto forte tra i … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Forum mondiale più… in comune

Un Forum Sociale fuori dal comune, forse meglio dire un Forum del “Comune”, quello da poco concluso a Montreal. Svoltosi per la prima volta in un paese del “Nord”, crocevia di interessi di imprese multinazionali, al centro di importanti vertenze sindacali e teatro di grandi mobilitazioni studentesche e di giovani. Sono loro che hanno occupato lo spazio, non tanto nei numeri, ma nella ricerca di metodologie orizzontali, e partecipative: dai workshop autogestiti, all’agorà finale, le assemblee di convergenza... Читать дальше...

Il Manifesto 

Gli statali senza contratto: «Il governo ci usa e getta»

Sono davvero stanchi di aspettare un aumento che ormai non si vede da sette anni: ma i dipendenti pubblici italiani – circa 3,2 milioni di persone – sono per il momento prigionieri di un dibattito agostano senza capo né coda. Non è ancora chiaro se il governo riuscirà a mettere sul piatto più degli attuali 300 milioni (stanziati già lo scorso anno, ma senza che il sindacato, giustamente, ci abbia voluto mettere la firma), se eventuali risorse saranno sottratte o … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«La laicità non dovrebbe limitare i diritti ma difenderli»

«Per favore non mi si venga a dire che un divieto come quello di indossare il burkini in spiaggia è stato pensare per difendere i miei diritti o la laicità dello stato francese. Il burkini non è un indumento previsto dalla religione, è un costume. Chi vuole lo indossa, chi non vuole no. Direi che il problema è a monte: indipendentemente dalla religione sembra che il mondo sia concentrato su quello che le donne possono o non possono indossare». Nadia … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Imprenditore di te stesso, la politica non serve

In un recente articolo (il manifesto, 1 agosto 2016),Valentino Parlato, con rigorosa tenacia, auspicava che il giornale offrisse gli strumenti per uscire dall’«attuale passività»(figlia di una formidabile, pervasiva morte della politica), sollecitando una discussione capace di mobilitare e di aprire una battaglia culturale e politica. Si richiamava una diagnosi di Alberto Burgio, secondo cui la scomparsa della politica è dovuta al suo essere ridotta a pura – e perciò cattiva – «amministrazione dell’esistente». Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Более 300 школьников получили первые паспорта по акции Движения Первых «Мы – граждане России»

Центробанк РФ рассказал, как будет рассчитываться курс рубля после санкций США

В столичном регионе за сутки выпало 45 процентов месячной нормы осадков

Комнаты психологической разгрузки медперсонала открылись в поликлиниках Москвы

Музыкальные новости

Уссурийский ЛРЗ подтвердил соответствие международным стандартам, применяемым на производстве железнодорожной промышленности

Ресурсный центр на V Общероссийской конференции «Устойчивое развитие этнокультурного сектора» объединил национально-культурные инициативы из разных регионов России

Торжественная церемония закрытия VII Международного Фестиваля театральных школ стран БРИКС+ на ВДНХ

Сарафан для Бузовой: необычный подарок подготовил для певицы житель Новосибирска

Новости России

Посол Антонов: Россия решительно ответит на навязываемую США конфронтацию

«Известия»: авиасалон МАКС — 2024 отменили

ЦБ рассказал, что будет с курсом доллара и евро после отмены торгов на Мосбирже

Экология в России и мире

Показания к применению калийсберегающих диуретиков. Эплеренон, антагонисты альдостерона, осмотические диуретики

Уход за кожей летом: мнение эксперта

Релиз трека. Релиз новой песни. Релиз сингла. Релиз Музыкального альбома.

Новый тип туров в Турцию начали раскупать российские туристы: вместо отеля им предложено нестандартное размещение

Спорт в России и мире

Касаткина опустилась в рейтинге WTA, Андреева впервые вошла в топ-25

Мирра Андреева может стать новой Марией Шараповой

Бьянка Андрееску: «Мне нравится, что на траве, поскольку она намного быстрее грунте, меньше времени на раздумья»

Самсонова вышла во второй круг турнира в Хертогенбосе

Moscow.media

Вечерело...

Северные ночи...

Сегодня свой 70-летний юбилей отмечает Заслуженный спасатель Российской Федерации Якубовский Валерий Иванович

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Синоптик Вильфанд пообещал «настоящую июньскую погоду» в Москве на выходных

Ростовские музыканты едут на гастроли в Бразилию

В Поморье объявлены победители конкурсов профмастерства среди работников сельхозпредприятий

15 июня в Москве пройдут показательные выступления служебных собак ФТС