Мы в Telegram
Добавить новость

Чужой среди своих: в Москве заметили ядовитых испанских слизней

Обсуждение и вопросы по поездам • Re: Обсуждение поезда 057В/058В Москва - Старый Оскол - Валуйки

INTEQ HAUS реализует проекты коттеджей в поселках Vision и Rosa

"Есть риск вернуться в СССР". К чему приведут санкции против Мосбиржи

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Август
2016
1
8
15
16
22

Новости за 23.08.2016

Il Manifesto 

Bronx ’77, la culla dionisiaca del rap

Al punto d’incontro tra la discoteca, la chiesa e le strade di un Bronx decrepito e fumante come un campo di battaglia: è la nascita dell’hip hop secondo Baz Luhrmann, nella nuova serie The Get Down, la prima produzione veramente kolossal (dieci milioni di dollari a episodio) di Netflix, e uno show complessivamente più ricco e audace dell’altro grande viaggio nella New York musicale del passato visto quest’anno in Tv, Vinyl, coprodotto da Martin Scorsese e Mick Jagger per Hbo. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Dal breakbeat di Kool Herc a Afrika Bambaataa gli albori di una nuova epoca musicale

Prima di tutto lo scenario. New York prima di Rudy Giuliani era proprio come la si vedeva nei «documentari» di Lustig, Carpenter e Enzo G. Castellari. E non è un caso che i Suicide muovano i loro primi passi contemporaneamente ai pionieri dell’hip-hop. Era finita un’era per tutti. Il rock faceva i conti con la fine di un’epoca e i ragazzi afroamericani e latini cercavano un nuovo ruolo (e suono) in un contesto urbano degradato e violento. La scena primaria … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

I sequestri quotidiani della famiglia Puccio

L’originalità dello sguardo di Pablo Trapero fu scoperto al festival di Venezia nel ’99 dalla Settimana della critica con Mondo Gura che svelava quasi senza parole aspetti dell’Argentina contemporanea piuttosto sconosciuti allora, il malessere occultato del periodo post dittatura e l’inizio della crisi economica. In seguito ha ricevuto una quantità di premi internazionali ed è diventato uno dei nomi di punta del nuovo cinema argentino, è stato a Venezia anche con Familia rodante nel 2004 e in... Читать дальше...

Il Manifesto 

Chi sono davvero gli eroi nel mondo dei social network?

Che Game of Thrones sia una delle serie televisive più seguite al mondo non v’è dubbio. Che tra i suoi segreti mal celati vi sia la spinta a identificarsi con le gesta dei vari eroi è altrettanto certo. Una trama che sa dosare azione e introspezione, che apre a spazi sconfinati e improvvisamente chiude nelle segrete di un castello, che mette la lotta tra il bene e il male sempre in discussione, attraverso dei ribaltamenti di campo per cui, ad … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Morti inutili per l’uomo senza qualità

Alfonso Amitrano vive a Parma. È uno stimato professionista, fa lo psicoterapeuta. Ai suoi pazienti comunica affidabilità, competenza, sicurezza. Ma Alfonso Amitrano ha vissuto una vita precedente, segnata da una colpa incoffessabile. Lui una volta era Alfonso o’ studente e viveva a Napoli. Fuoricorso alla facoltà di medicina, trascinava i suoi giorni nei pressi dell’Università. Aveva fatto parte del movimento, ma senza farsene coinvolgere molto. Aveva militato in un piccolo gruppo marxista-leninista... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il trionfo dei supercattivi al botteghino

Già negli Stati Uniti è stato il caso della stagione, dove ha stabilito un nuovo record al box office nel mese di agosto con quasi 134 milioni di dollari totalizzati solo nel primo weekend. Anche in Italia però Suicide Squad di David Ayer svetta in testa al botteghino: dalla sua uscita in 601 sale in tutto il paese il 13 di agosto ha già incassato 6,6 milioni, con una media copia di oltre 4500 euro. Un risultato raggiunto nonostante la … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

L’anello di congiunzione tra il mondo e l’osservatore

Uno degli elementi che caratterizzano il sapere filosofico è che ogni suo specifico problema riflette tutti gli altri. La percezione è un argomento particolarmente adatto a comprendere la profonda unità della filosofia poiché «la percezione non ci “parla” mai solo dell’oggetto visto o toccato, ma ci dice sempre anche qualcosa del soggetto percipiente, del modo in cui sta al mondo come singolo individuo, e come esponente della specie umana» (Vincenzo Bochicchio, Percezione, Guida, pp. 228, euro 13). Читать дальше...

Il Manifesto 

Oliver Ressler, quando l’arte racconta la ferocia del conflitto

Lasciata l’Italia dietro il confine di Como-Chiasso, lasciate le banche e i caffè sul lago, la strada vecchia che si snoda tra i paesi del fondovalle in Ticino a volte corre accanto all’autostrada e ai binari dell’alta velocità che rapidi tagliano il paesaggio verso il San Gottardo. Oltre Bellinzona, la strada piega sulla destra per la Val di Blenio e incrocia il torrente Soja, che nel 1908 esonda distruggendo la Fabbrica di Cioccolato di Torre-Blenio, fondata cinque anni prima. Il … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La distruzione irrazionale

Nel 1989 uscì Fear of Falling – The Inner Life of the Middle Class di Barbara Ehrenreich, ben nota ai lettori del manifesto. L’autrice era già apprezzata ma non ancora celebre come divenne dopo Una paga da fame, il libro del 2001 in cui raccontava le sue esperienze come cameriera, donna delle pulizie e commessa in un’indagine sul lavoro negli Stati Uniti. Con molti anni di anticipo rispetto ai dibattiti stimolati da Thomas Piketty e dal movimento Occupy Wall Street, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Desiderare, fino al cuore della rivolta

La memoria è un corpo vivo, non potrebbe del resto essere diversamente. Nella sua sporgenza verso il futuro sta il carattere di progetto, di sistemazione non identitaria ma mobile di confronto, scambio e conflitto. Il rendere conto di questo movimento, che non è muscolare ma del desiderio, è una delle ragioni che profondamente sorreggono attività come quelle del collettivo  Archivi della Resistenza – Circolo Edoardo Bassignani di Fosdinovo. Essersi strutturati negli anni e avere da poco festeggiato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il bastone e la carota di Lieberman

A inizio mese qualcuno scriveva che giornalisti e analisti hanno commesso l’errore di descrivere il ministro della difesa israeliano Avigdor Lieberman, subentrato al “moderato” Moshe Yaalon, come un falco che avrebbe ulteriormente radicalizzato la politica del governo di destra guidato da Benyamin Netanyahu nei confronti dei palestinesi e del mondo arabo. Al contrario, aggiungeva, Lieberman si muove con pragmatismo e senso della misura. Invece non ha esagerato chi metteva in guardia dalla linea... Читать дальше...




Il Manifesto 

Esercizio di retorica, non di memoria

Visto il pasticcio in cui sono rimasti impigliati i poveri turisti di Ventotene in questo scorcio ferragostano (collegamenti sospesi, file per i controlli, divieto di navigazione attorno all’isola ); nonchè le difficoltà che hanno dovuto affrontare gli altrettanto poveri addetti alla sicurezza, alle prese con una popolazione locale infinitamente più abbondante di quella normale (sicché hanno dovuto rinchiudere il vertice in una corazzata), c’è da ritenere che Renzi avesse proprio grande urgenza di invitare lì Merkel e Hollande... Читать дальше...

Il Manifesto 

Dilma Rousseff annuncia: «Mi difenderò da sola»

A conclusione dei Giochi olimpici, Michel Temer non si è fatto vedere. Il presidente a interim ha preferito evitare un’altra ondata di fischi dopo quella ricevuta in apertura, che le manifestazioni hanno moltiplicato in questi giorni in tutto il Brasile. «Fora Temer» hanno scritto sulle magliette e sui cartelli i tifosi presenti alla cerimonia di chiusura a Rio. Il paese attende l’ultima tappa del processo politico alla presidente Dilma Rousseff, che inizierà il 25. Il verdetto verrà pronunciato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Olimpiadi, appello per una moratoria universale

Siamo entrati nella terza guerra mondiale, a bassa intensità, così le parole di Francesco sul mondo in fiamme. Ci sono guerre dappertutto: in Africa, in Siria, in Iraq, in Afghanistan. Siamo in guerra con la Natura e con i suoi ecosistemi di supporto alla vita. Ci sono guerre nelle città e dove la guerra non è stata proclamata, come in Europa, ci sono le aggressioni del capitale finanziario che distrugge ancora più spietatamente popoli e paesi (Grecia docet). E c’è … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Ora Duterte vuole la pace

Il presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, ha deciso di ripristinare il cessate il fuoco con il Nuovo esercito del popolo (Npa), braccio armato del Partito comunista (Cpp). In vista dei colloqui di pace, che si apriranno la settimana prossima in Norvegia, sono in libertà provvisoria il presidente e il segretario generale del Partito comunista filippino, che potranno partecipare alle trattative. I colloqui di pace con l’Npa, che esiste dalla fine degli anni ’60, si erano bloccati nel 2012... Читать дальше...

Il Manifesto 

Progetti Nato per La Maddalena

La Maddalena potrebbe tornare a essere uno dei nodi principali del dispositivo militare Nato nel Mediterraneo. Dal 1972 al 2008 Santo Stefano, una delle sessantadue isole che formano l’arcipelago al largo della costa nord orientale della Sardegna, ha ospitato una base americana di appoggio per sommergibili della Us Navy armati di missili a testata atomica. Dopo che gli americani sono andati via, nell’isola è rimasta una base della marina militare italiana, che custodisce, in sei chilometri di... Читать дальше...

Il Manifesto 

Dibattito rovente sul referendum di fine conflitto

La Colombia è già in campagna per il referendum. La data per la consultazione popolare che dovrebbe ratificare o respingere la firma degli accordi tra governo e guerriglia non è ancora stata fissata perché tutte le tappe della soluzione politica non si sono ancora concluse. La legge stabilisce che, dopo la firma dell’accordo finale, sottoscritto dalle due parti a compimento della road map, il referendum deve aver luogo in un lasso di tempo che va dai 30 ai 45 giorni. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Obama prova a chiudere le carceri private

A pochi mesi dal suo definitivo addio alla Casa Bianca, Barack Obama dice addio anche alle prigioni private. Il Dipartimento di Giustizia ha dato indicazione al Federal Bureau of Prisons di rivedere e non rinnovare tutti i contratti con le multinazionali che gestiscono le carceri private. Nella comunicazione ufficiale del Dipartimento della Giustizia federale si legge che le prigioni private «non assicurano lo stesso livello di servizi e programmi per la riabilitazione; non garantiscono risparmi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Gioia Tauro, la rivolta del canalone

Il Belpaese ha coste deturpate e mari inquinati. Il rapporto di Legambiente, Goletta verde 2016, è drastico: «Ogni 54 km di litorale c’è un punto inquinato». Le regioni messe peggio sono Marche, Abruzzo e Calabria. Depuratori che non funzionano, bonifiche mai realizzate, scarichi liberi a mare. Le istituzioni e la politica latitano. I cittadini si lamentano, protestano. E a volte si ribellano. Si muove la Procura Rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, all’interno di tre capannoni nel porto... Читать дальше...

Il Manifesto 

Vertice sulla nave di Renzi, sperando che non affondi

Vertice nel cuore ideale dell’Europa per ridare smalto a una leadership in difficoltà: il trilaterale Merkel-Hollande-Renzi a Ventotene, o meglio poco a largo dell’isola, a bordo dell’incrociatore Garibaldi, ha cercato di fare il punto su economia, immigrazione, sicurezza contro il terrorismo, in un momento molto delicato per il continente. Gli attacchi dell’Isis, le elezioni alle porte per Germania e Francia, ma soprattutto la Brexit. E l’esigenza, per l’Italia, di battere su un solo tasto: la flessibilità. Читать дальше...

Il Manifesto 

Erdogan ritratta: «Gulen non l’Isis dietro la strage»

Un giorno di festa trasformato in un cimitero, un matrimonio devastato da una carneficina. Domenica sera molte delle vittime dell’attentato di sabato notte perpetrato dallo Stato Islamico a Gaziantep erano già state seppellite: 54 morti, 29 di loro avevano meno di 18 anni, 22 meno di 14. Erano bambini che correvano incontro agli sposi, tra loro anche il kamikaze. Che pare non si sia fatto saltare in aria, ma sia stato fatto esplodere da un telecomando a distanza. Se, come … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Spagna, socialisti nella tagliola

I socialisti spagnoli sono nella tagliola. Dopo due elezioni e una vacanza di governo che dura da otto mesi, devono astenersi dando via libera a un governo Partito popolare (Pp)-Ciudadanos o devono votare contro come ha deciso il Comitato federale? Il dibattito che inizia il 30 agosto alle Cortes (il Parlamento di Madrid) ruota intorno a questo dilemma non essendoci una maggioranza certa. La destra del Pp e i centristi di Ciudadanos potrebbero anche raccattare i voti necessari a un … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La famiglia Regeni ad Al Sisi: «Fatti, basta parole»

«Non capiamo a quali dichiarazioni positive faccia riferimento Al Sisi né a quale solidarietà alluda, atteso che ad oggi le indagini sono ancora in una fase di stallo e nessuna risposta concreta ci è stata fornita dalle autorità egiziane». I genitori di Giulio Regeni, il ricercatore friulano torturato e ucciso al Cairo, rispondono così, tramite il loro legale Alessandra Ballerini, al presidente egiziano Al Sisi che ieri sui principali quotidiani del Paese si è felicitato del fatto che «in Italia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Pisa, firme contro la moschea. Gli antirazzisti: «Il Pd si mobiliti»

Con il deposito di duemila firme in Comune sembra ormai probabile che si terrà il referendum contro l’apertura della moschea di Porta a Lucca. Si tratta del primo caso in Italia di un’iniziativa di carattere consultivo (comunque non vincolante) contro l’apertura di un luogo di culto. Per aggirare l’evidente incostituzionalità del quesito, che nei fatti viola gli articoli 3, 8 e 19 della Carta, i promotori chiedono ai cittadini di cancellare la variante urbanistica approvata dal Comune senza mai menzionare … Continua

L'articolo Pisa... Читать дальше...

Il Manifesto 

Libertà di scegliere la propria oppressione, vietare il burkini è un boomerang

Donna non si nasce, lo si diventa. Il celebre motto di Simone de Beauvoir, diventato ormai il mantra di una buona parte del femminismo, ha subito forse un cambiamento di significato rispetto al senso che aveva assunto ne Il secondo sesso. Ricostruiva e decostruiva con minuzia di particolari il modo in cui la definizione di maschile e femminile aveva determinato ogni campo del sapere e ne era stata determinata a sua volta. Il genere perciò non è altro che l’insieme … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

ЦБ: торги гонконгским долларом остановили, чтобы снизить риски

Победила стройка!

В пространстве Москвы на выставке «Россия» познакомят с городскими инновациями

Лесные орхидеи зацвели в Подмосковье

Музыкальные новости

Росгвардейцы участвуют в мероприятиях ко Дню России по всей стране

Фильм для всей семьи «Голос из космоса» при поддержке Детского радио

«Газпром-Медиа Холдинг» при поддержке ПАО «Газпром» организует мультиформатный фестиваль в честь Дня России

Диане Шурыгиной исполнилось 25 лет

Новости России

"Бэкдор": российские магазины электроники остановили продажи из-за курса доллара

Британия расширила санкции против России

Песков отказался пока раскрыть возможные даты визита Путина в Северную Корею

Мособлдума установила новые меры поддержки работников учреждений соцобслуживания

Экология в России и мире

«Школа вожатых» прошла в школе №7 в Реутове

Bel Suono представят в Зеленом театре ВДНХ специальную программу «Три рояля под открытым небом»

Финансовый эксперт Светлана Петрова: как совместить бизнес и семью

1 массажное упражнение для лица, которое можно делать даже лежа в постели - щеки и овал лица подтянутся, а носогубные складки расправятся

Спорт в России и мире

Федерер рассказал о недооценке Джоковича на старте карьеры

Мирра Андреева может стать новой Марией Шараповой

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

Moscow.media

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

Дело Маши Люлиной всё. Насильника, убившего соцработницу в Богородске, осудили за убийство ребенка

ИИ оказался эффективнее врачей в диагностике рака простаты

Уссурийский ЛРЗ подтвердил соответствие международным стандартам, применяемым на производстве железнодорожной промышленности











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Стало известно, какую продукцию московских промышленников используют в метро

В России средний чек на такси вырос на 9% за год

«Само идет в руки»: три знака зодиака, которым повезет в деньгах этим летом

В пространстве Москвы на выставке «Россия» познакомят с городскими инновациями