Мы в Telegram
Добавить новость

В Москве открылись 4 новые площадки исторического фестиваля «Времена и эпохи»

Центральный парк в Пушкино стал одним из самых посещаемых в Московской области

Туроператоры объяснили «лавинообразный» рост изъятия паспортов у россиян на границе

Андрей Воробьев поздравил с Днем России: главное богатство Подмосковья — люди



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Август
2016
1
8
15
16
22

Новости за 17.08.2016

Il Manifesto 

Le «politiche attive» che non smuovono lo stagno

La notizia dell’avvio dei lavori della nuova Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro prova a smarcare il governo dalla responsabilità di un’economia stagnante. La risposta, ancora una volta, è basata esclusivamente sulle politiche dal lato dell’offerta (di lavoro) e ignora il dato più rilevante: l’occupazione non cresce perché non si crea lavoro. Stando alle informazioni emerse fin dai tempi dell’approvazione del Jobs Act e ad oggi confermate, fulcro delle nuove politiche attive sarà il cosiddetto assegno di ricollocazione... Читать дальше...

Il Manifesto 

La sfida dei corpi alla ferocia della Storia

Il giorno dopo la premiazione sulla Piazza Grande il megaschermo era ancora lì con l’ombra scura, quasi una cicatrice, del fuoco appiccato da un uomo pochi giorni dopo l’inizio del festival. Spariti invece subito le tende bianche, «teatro» degli incontri e delle chiacchiere, e tutto quanto ha trasformato per dieci giorni il palazzetto dello sport e la palestra della scuola nelle sale da visione per migliaia di spettatori in attesa del nuovo palazzo del cinema, di cui si vedono le … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Due spose promesse in un mondo sconosciuto

Donna tra due mondi», come si è definita lei stessa, Rama Burshtein è la prima autrice cinematografica proveniente dalla comunità Chassidica, che pratica una forma di ebraismo ultra ortodossa. Il suo film d’esordio – La sposa promessa, titolo internazionale Fill the Void, riempire il vuoto – ha debuttato nel 2012 nel concorso di Venezia 69, dove la giovane protagonista Hadas Yaron è stata premiata con la Coppa Volpi alla miglior interpretazione femminile. A quattro anni di distanza Rama Burshtein... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Cessez le feu», il racconto dimenticato della Grande guerra

Complice il meteo che ha fatto i capricci solo una volta e mezza, il bilancio delle serate in piazza di Locarno è stato valutato come positivo. Dal punto di vista delle presenze. Che in questo festival contano tantissimo, anche perché il biglietto non è proprio regalato, 25 franchi (circa 22 euro) per un solo film che diventano 35 per la doppia programmazione. Così, quando accorrono migliaia di spettatori per Jason Bourne o per la Palma d’oro di Cannes I Daniel … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«Ciro in Babilonia», un gioco tra opera lirica e cinema muto

Ideato poco più di 30 anni fa, il Rossini Opera Festival di Pesaro si conferma negli anni impresa di evidente successo. Si può anche allestire una sorta di scalcinata commedia all’italiana, come quest’anno è stato fatto per Il Turco in Italia, e gli applausi saranno tali da essere interdittivi di qualsiasi perplessità. Anzi s’è giunti al ridicolo di chiamare in causa Fellini e il così detto Marlon Blando nostrano, ottimo attore del resto, là dove al massimo la parodia poteva … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La casa dove alberga il battito della vita

C’è un’isola in mezzo al mare del Giappone dove chi va non incontra nessuno, ma può fare una esperienza sconvolgente, se sa porsi all’ascolto e accettare la deprivazione degli altri sensi. È Teshima, piccola lingua di terra che conta su un diametro di soli venti chilometri. Al centro ha una montagna, Dan Yama, intorno è abitata da una natura rigogliosa. Chissà per quale motivo, questa isola lillipuziana è stata scelta dagli artisti. È lì che Ryue Nishizawa e Rei Naito … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Arcipelaghi della mente

Primo arcipelago. La Navigatio Sancti Brendani è un’opera latina del X secolo che, ricalcando gli antichi racconti celtici di navigazioni per mare, detti immarama, ci narra la storia di un gruppo di monaci irlandesi che si abbandona alla deriva, anno dopo anno, in un arcipelago sconosciuto e fantastico. Nel perfetto stile medievale che mescola mostri e osservazioni concrete, assistiamo a una lunga carrellata di mirabilia e morfologie insulari dettagliate, il che ci spiega la grande fortuna letteraria... Читать дальше...

Il Manifesto 

Omaggi alle icone, da Madonna a Caravaggio

«Rock!» è uno dei pochi eventi culturali napoletani che lasciano un segno per continuità e precisa identità progettuale. Arrivata alla sesta edizione (inaugurata il 9 luglio al Pan, Palazzo delle Arti Napoli, fino al 3 settembre), la «Mostra internazionale sulla Musica e i suoi Linguaggi» anche quest’anno esibisce la collaudata formula di assemblaggio di fotografie, quadri, covers di dischi, video, presentazioni, workshop, incontri con autori e musicisti rock, critici e studiosi, mette in campo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il lascito della Grande guerra

A più di cento anni dal suo inizio la Grande guerra si presenta come un «oggetto storico» che, per la sua natura composita, stratificata, al medesimo tempo ecatombe bellica e apocalisse civile, quindi punto di confluenza e di esplosione di una pluralità di tensioni, è destinato ad essere affrontato dai contemporanei come un campo di significati ancora aperti a indagini e a riflessioni in divenire. Da quest’ottica, quella guerra non si è mai del tutto conclusa. Non almeno nei nostri … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Una storia minore del Novecento

Quella di Aldo Togliatti, figlio di Palmiro, è una storia misconosciuta, perché da sempre nascosta nelle pieghe e nell’ombra delle biografie del padre. È solo di Palmiro Togliatti che gli storici si sono sempre occupati; mai di Aldo, detto Aldino, se non indirettamente. Ma in fondo si capisce: la biografia di Palmiro Togliatti è parte integrante non solo della storia del comunismo, ma anche di un secolo tout court; quella di suo figlio, invece, è una storia fuori dalla ribalta, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Quando la laicità è una questione di metodo

Affrontare l’idea di un dialogo incentrato sul rispetto dell’uomo e del suo intimo logos, o la cura meticolosa verso le molteplici istanze sollevate da singoli e gruppi all’interno di un orizzonte democratico, sono temi disossati certo da diversa letteratura. Carlo Crosato ha tuttavia il merito scientifico di aver approfondito con chiarezza di stile e di contenuto il tema elusivo della laicità e di aver rispolverato un importante scambio epistolare avvenuto tra due filosofi di ascendenza gentiliana... Читать дальше...




Il Manifesto 

Guantanamo, Obama trasferisce quindici detenuti negli Emirati

Il più consistente trasferimento di prigionieri avvenuto durante l’amministrazione Obama: quindici detenuti nella base americana di Guantanamo, a Cuba, sono stati consegnati agli Emirati arabi uniti. Si tratta di quindici detenuti, di cui 12 sono yemeniti e tre afghani. Il Pentagono ha comunicato che ora a Guantanamo restano 61 detenuti. Obama ha più volte ripetuto di voler chiudere il centro di detenzione nonostante l’opposizione del Congresso. Secondo Naureen Shah, di Amnesty International Usa... Читать дальше...

Il Manifesto 

Italicum, la partita del 4 ottobre

Il 4 ottobre 2016 ci sarà la prova che l’Italicum non è altro che una riedizione raffinata ed ipocrita del Porcellum. Una prova incompleta, non per responsabilità della Corte Costituzionale ma dei giudici aditi con una serie di ricorsi analoghi e in molti casi identici, che hanno investito 20 Tribunali italiani – altri 2 sono stati presentati in questi giorni. Tre giudici hanno ritenuto il ricorso inammissibile, due di essi perché depositato prima del 1° luglio 2016, data ritenuta erroneamente … Continua

L'articolo Italicum... Читать дальше...

Il Manifesto 

Tripoli: «Islamisti in Italia via mare? Impossibile»

Per la Guardia Costiera libica lo sbarco di miliziani dell’Isis in Italia è una possibilità inesistente. Così il comandante Rida Aysa risponde ai dubbi mossi dal Copasir: «Non c’è alcuna possibilità che elementi dello Stato Islamico fuggano da Sirte attraverso il mare». Impossibile, dice, perché le coste sono pattugliate da forze marittime internazionali e Sirte è accerchiata via terra e via mare da quelle libiche. La città costiera, ex roccaforte islamista in Libia, resta terreno di duri scontri... Читать дальше...

Il Manifesto 

Chiuso giornale pro-kurdo, due ergastoli per Gülen

Prosegue spedita la campagna di purghe inaugurata dal presidente Erdogan (nella foto sotto) dopo il tentato golpe del 15 luglio. Ieri l’ottava Corte Penale di Istanbul ha ordinato la chiusura temporanea del quotidiano Özgür Gündem, accusato di propaganda a favore del Pkk. Nel raid della polizia 23 persone sono state arrestate. Non è la prima volta che il giornale viene chiuso: negli anni scorsi è finito costantemente nel mirino della magistratura, tanto che la stampa indipendente turca ha provato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il regno Bernabei

L’addio a Ettore Bernabei attraverso la celebrazione dei suoi funerali segna come uno spartiacque, ormai solo simbolico e tuttavia ricco di significati. Guai alla nostalgia, sempre foriera di errori. E attenzione a non rimuovere certi anni bui, in cui parlare di lotte operaie o di diritti civili (il divorzio, giusto per dire) era assai periglioso. E le famose gemelle Kessler del pur brillante varietà furono a lungo costrette in faticose calzamaglie. Però, stava avvenendo con quel potente direttore... Читать дальше...

Il Manifesto 

Gomme da cancellare

È nelle mani della Corte Suprema il destino della Scuola di Gomme, nel villaggio beduino di Khan al Ahmar. I massimi giudici dello Stato di Israele ieri hanno rinviato alla prossima settimana la sentenza che deciderà se la scuola primaria costruita dall’ong italiana Vento di Terra continuerà ad esistere o se invece sarà demolita come chiedono i coloni del vicino insediamento di Kafr Adumim. Decideranno se i 178 bambini della tribù beduina dei Jahalin vedranno le ruspe militari fare a … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Perché Renzi perderà il referendum

Dopo aver fatto delle riforme una questione vitale per il suo destino, adesso Renzi cambia le carte in tavola. E dice che le innovazioni costituzionali non sono neppure di sua paternità ma appartengono solo al lascito personale del senatore Napolitano. Insomma, il plebiscito non verterà più sulla leadership del premier toscano, in cerca di legittimazione dopo tre anni di potere assoluto, ma sul gradimento del servizio reso in questi anni dal presidente emerito. Un vero disconoscimento delle responsabilità... Читать дальше...

Il Manifesto 

Bere sicuro, le risorse sociali e individuali

Alcol e riduzione del danno: il tema – cui è dedicata la Summer School 2016 di Forum Droghe e Cnca nazionale e toscano, in programma dall’8 al 10 settembre a Firenze – è ricco di angolature e suggestioni. L’interesse più immediato, dal punto di vista di chi opera nel campo dei servizi, è di rilanciare un modello operativo meno diffuso nel campo dell’alcol che delle droghe illegali. Il che è un paradosso, degno di approfondimento, se non ci limitiamo a … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Colonie in espansione a sud di Betlemme, ucciso un ragazzo a Fawwar

Un nuovo appello a bloccare l’espansione degli insediamenti israeliani in Cisgiordania è stato lanciato dall’Olp e dal premier palestinese Rami Hamdallah dopo che il quotidiano Haaretz e il gruppo pacifista israeliano Peace Now hanno rivelato che Israele intende dichiarare “terra demaniale”, terra dello Stato, un’ampia zona a sud est di Gerusalemme, nei pressi dell’insediamento di Efrat, sulle colline verso Hebron. Il fine, secondo Haaretz, sarebbe quello di congiungere Efrat alla colonia di Givat Eitam e... Читать дальше...

Il Manifesto 

Iraq, mini rimpasto di governo, sostituiti cinque ministri

Dopo un anno di proteste sciite guidate dal religioso Moqtada al-Sadr, il parlamento iracheno ha approvato un mini rimpasto di governo: cinque ministri sono stati sostituiti. «Sono tecnici indipendenti con esperienza nei campi di riferimento», ha commentato il portavoce dell’esecutivo al-Hadithi. Cambiano dunque i ministri di Petrolio, Acqua, Educazione, Trasporti e Edilizia. E se quello al Petrolio è un dicastero centrale per il paese, restano ai loro posti i titolari di Esteri e Finanze. Ancora nessuna nomina per gli Interni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Milwaukee, odio diverso Esplode il riot di razza

Ferguson, Baltimore, St Louis. Nella sequenza della guerriglia urbana per cause razziali, il nuovo epicentro è Milwaukee, in Wisconsin. Un ragazzo afro-americano, Sylville Smith, 23 anni, è stato ucciso da un agente, anche lui afro-americano, durante un inseguimento. Il ragazzo era armato, ma in America conta poco: aveva un regolare porto d’armi, come da secondo emendamento. Centinaia di persone sono scese in piazza, auto della polizia sono state date alle fiamme, vetrine sono state spaccate.... Читать дальше...

Il Manifesto 

A caccia di flessibilità per l’autunno

Mancano sette miliardi per rinnovare i contratti della Pubblica amministrazione e non sono uno scherzo. Ce ne vogliono molti di più per finanziare la strategia, per la verità un po’ disperata, con la quale Matteo Renzi spera di vincere il referendum costituzionale. Per trovarli ci vorrà un miracolo: quello di sant’Angela Merkel. Per la stragrande maggioranza dei futuri elettori, inclusi molti dei più attenti e informati, il braccio di ferro tra governo e opposizioni sulla data del referendum che... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cultura a km zero, al Cleto Festival

Il 19-20 e 21 agosto Cleto festival, un programma ricco di eventi ambientati nel patrimonio storico e architettonico del borgo antico di Cleto: dalla musica al teatro, dalla gastronomia a Km zero a incontri e seminari. “La kermesse di tre giorni – scrivono dall’organizzazione – pensata per far rivivere uno dei borghi più belli della Calabria attraverso installazioni, musica incontri e performance artistiche, ideata dalla associazione culturale “La Piazza” con il supporto di tante associazione. Читать дальше...

Il Manifesto 

Imam ucciso, sindaco De Blasio: «Lutto collettivo»

A New York le indagini per l’uccisione di un imam e del suo collaboratore, freddati per la strada a colpi di pistola mentre tornavano a casa dopo le preghiere, ha portato all’arresto di un ispanico 35 enne di Brooklyn, Oscar Morel. Per la polizia il movente non è chiaro ma per la comunità musulmana newyorkese, e non solo, questo è chiaramente un crimine d’odio la cui colpa ricadrebbe principalmente su Trump che ha creato questo clima terribile per i musulmani. … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Синоптики спрогнозировали до 23 градусов тепла и дожди в Москве 13 июня

На большей части Подмосковья 13 июня ожидается I класс пожарной опасности

Дело о рекордной взятке в криптовалюте рассмотрит суд Балашихи

ЦБ рассказал, что будет с курсом доллара и евро после отмены торгов на Мосбирже

Музыкальные новости

Футболисты «Динамо» в Ставрополе одолели соперников из «Астрахани»

«Все говорят, что это уровень Олимпиады»: что обсуждали в кулуарах открытия Игр БРИКС

Владимир Путин сенсационно получил ключевое признание от Н А Т О.

Названы популярные у россиян авиа- и ж/д направления в День России

Новости России

Ростовские музыканты едут на гастроли в Бразилию

На большей части Подмосковья 13 июня ожидается I класс пожарной опасности

15 июня в Москве пройдут показательные выступления служебных собак ФТС

Терапевт Лапа назвала ключевые принципы профилактики кори

Экология в России и мире

Уход за кожей летом: мнение эксперта

1 массажное упражнение для лица, которое можно делать даже лежа в постели - щеки и овал лица подтянутся, а носогубные складки расправятся

Какие украшения чаще всего дарят на годовщину свадьбы: исследование «585*ЗОЛОТОЙ»

Новый тип туров в Турцию начали раскупать российские туристы: вместо отеля им предложено нестандартное размещение

Спорт в России и мире

Испанец Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Испанец Карлос Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Федерер рассказал о недооценке Джоковича на старте карьеры

Мирра Андреева может стать новой Марией Шараповой

Moscow.media

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

Вечерело...

В АО «ДиМ» оценили дипломные работы студентов

Американский инсулин “Хумалог” больше не будут поставлять в РФ











Топ новостей на этот час

Rss.plus






ЦБ рассказал, что будет с курсом доллара и евро после отмены торгов на Мосбирже

Журналист Херш: Приглашение РФ в Нормандию отменили из-за Байдена

Спасатели напомнили жителям Можайска правила поведения у водоемов

Экономист рассказал о последствиях новых санкций США для россиян