Мы в Telegram
Добавить новость

Июньская норма осадков в Москве будет перевыполнена почти в 1,5 раза

Опрос: главным символом Дня России наши соотечественники считают флаг-триколор

Подозреваемого в убийстве преподавателя Вологодского университета отправили под стражу

Андрей Воробьев поздравил с Днем России: главное богатство Подмосковья — люди



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Август
2016
1
8
15
16
22

Новости за 03.08.2016

Il Manifesto 

Salonicco, sgomberi dopo il “No border camp”

L’Università Aristotele di Salonicco ha ospitato il No Border Camp, iniziativa volta a dare voce ai 50.000 migranti intrappolati in Grecia a seguito della chiusura del confine macedone. Più di 2.000 attivisti provenienti da diversi paesi si sono raccolti nel campeggio autogestito all’interno del parco dell’ateneo per partecipare ai workshop, dibattiti, proiezioni e concerti sul tema della libertà di circolazione e dell’abolizione dei confini, ai quali hanno aderito numerosi collettivi, associazioni e reti europee. Читать дальше...

Il Manifesto 

Road to Rio ep. 10 (video)

L'articolo Road to Rio ep. 10 (video) è stato pubblicato su il manifesto.

Il Manifesto 

Dei delitti e delle pene sotto i tetti di New York

Il crimine paga. Basta accendere la televisione per rendersi conto che, al di là dell’attenzione spesso morbosa per i casi di cronaca nera, le serie tv più viste in Italia non sono ancora le storie complesse e raffinate provenienti dagli Stati uniti come Breaking Bad o Mad Men. Sulla nostra tv generalista, al netto di Don Matteo , a tenere banco sono i procedural, i polizieschi in cui a ogni puntata corrisponde una storia autoconclusa con gli stessi protagonisti. Stalker … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Tim Duncan, il campione con i piedi da ballerino

A casa, alle Isole Vergini, in punta di piedi. Quei piedi da ballerino della palla arancione che hanno fatto saltare a vuoto giganti per quasi 20 anni, portandosi a spasso 214 cm per i 28 metri del parquet. Si è scritto molto nei giorni scorsi sull’addio di Tim Duncan alla pallacanestro, dopo una dinastia illuminata ai San Antonio Spurs, Nba. Tim, pietra angolare di una franchigia piccola incastrata in una piccola città americana a un passo al confine con il … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

A San Francisco questo è l’amore ai tempi Lgbt

Looking è stata per due stagioni la creatura Queer più amata del canale statunitense Hbo, ma ascolti non esaltanti – nonostante buone critiche – hanno determinato la chiusura dopo diciotto episodi, visti anche in Italia grazie alla lungimiranza di Sky. Il network Usa ha però deciso – per una volta saggia decisione – di dare una degna conclusione alle vicende dei tre protagonisti realizzando un film andato in onda in America lo scorso 23 luglio e che stasera Sky Atlantic … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il melodramma scopre il Diverso

Anche quest’anno il muro iperbolico dello Sferisterio di Macerata, quello che il direttore artistico Francesco Micheli al suo esordio ha definito «assurdo e bello quanto un’installazione d’arte contemporanea», è stato testimone di una stagione lirica ambiziosa, la 52°, composta di due titoli nuovi, Norma di Giovanni Bellini e Otello di Giuseppe Verdi, ovvero l’inizio e la fine del melodramma romantico, e la ripresa di un titolo di tre anni fa, Il trovatore ancora di Verdi, punto di travaso del... Читать дальше...

Il Manifesto 

Esplorazioni necessarie alla vita

Per decenni gli scienziati hanno sostenuto che la principale novità verificatasi nell’organismo che poi abbiamo chiamato umano sia stata la crescita del cervello. E invece non era vero: il salto qualitativo dei nostri antenati si è verificato dall’altro capo del corpo: nei piedi. Fu la formidabile invenzione della postura bipede. Non ci avevo mai pensato e questa rivelazione, letta nel libretto appena uscito Libertà di migrare (Einaudi, pp. 130, euro 12), scritto da Valerio Calzolaio ( uno dei... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nel Sulcis una maratona di suoni blues

«Nella nostra organizzazione già da diversi anni si stanno facendo largo, lavorando duramente alla riuscita di Narcao Blues Festival, diversi giovani che ricordiamo adolescenti partecipare divertiti nel pubblico durante le passate edizioni. Oggi sono protagonisti in modo attivo, ognuno con le proprie competenze. Questa situazione ci fa capire che abbiamo lavorato bene sul territorio e che nonostante i momenti di crisi economica, siamo riusciti a trovare una connessione con l’area geografica di riferimento. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il naufrago testimone

L’isola è tra i luoghi sacri della letteratura fantastica. Lo è nel senso più stretto e pertinente: un piccolo universo conchiuso nel quale misurarsi con le prerogative della divinità, uno spazio protetto per potersi esercitare nel gioco della creazione. Un laboratorio del tutto speciale, attrezzato per produrre o manipolare le aspirazioni più profonde dell’essere umano: eternità, felicità, libertà. Senza essere ostacolati dalle regole e dalle interferenze della vita sociale e delle sue istituzioni. Читать дальше...

Il Manifesto 

L’invasione aliena della fantascienza

Fin dalle sue origini la fantascienza è stata caratterizzata da una sorta di doppio binario. Da una parte viaggi nello spazio e incontri – o più spesso scontri – con civiltà aliene, dall’altra viaggi nel tempo. Basti pensare all’opera di quello che con Jules Verne è considerato il fondatore della moderna science fiction, ovvero H. G. Wells. Le sue opere fondamentali e universalmente conosciute, La guerra dei mondi e La macchina del tempo, trattano proprio rispettivamente di un’invasione aliena... Читать дальше...

Il Manifesto 

Natalia Ginzburg, la luce dal pozzo oscuro

Datato «luglio 1933», Un’assenza è per dichiarazione autoriale il primo racconto portato a compimento dalla diciassettenne Natalia Ginzburg dopo vari tentativi. Ed è questo il titolo che il curatore Domenico Scarpa ha dato al volume Un’assenza. Racconti, memorie, cronache 1933-1988 (Einaudi, pp. 366, euro 18) nel quale vengono riuniti una quarantina di pezzi, per la maggior parte sparsi e mai raccolti prima, con inediti: il racconto Tradimento, la prima versione 1933 di Settembre e il frammento... Читать дальше...




Il Manifesto 

Carcere, la riforma nel nome di Margara

Lunedì abbiamo salutato per l’ultima volta Alessandro Margara, che ha chiuso la sua lunga vita a Firenze, nella stessa chiesa dove due anni fa gli fummo vicini in occasione del funerale della sua adorata compagna di vita, Nora Beretta. Nel dicembre scorso aprimmo un convegno sulla riforma penitenziaria del 1975 con la presentazione della raccolta di scritti di Margara intitolata «La giustizia e il senso di umanità»; una antologia di quattrocento cinquanta pagine sulle questioni del carcere, degli Opg... Читать дальше...

Il Manifesto 

La grande spartizione del dopo-Gheddafi

«L’Italia valuta positivamente le operazioni aeree avviate dagli Stati uniti su alcuni obiettivi di Daesh a Sirte. Esse avvengono su richiesta del governo di unità nazionale, a sostegno delle forze fedeli al governo, nel comune obiettivo di contribuire a ristabilire la pace e la sicurezza in Libia»: questo è il comunicato diffuso della Farnesina il 1° agosto. Alla «pace e sicurezza in Libia» ci stanno pensando a Washington, Parigi, Londra e Roma. Gli stessi paesi che, dopo aver destabilizzato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Basta sparatorie nelle favelas

Da quando è stata lanciata «CrossFire», un’applicazione per smartphone che permette di segnalare scontri armati in corso, in alcune favelas come Complexo do Alemão e Caxias (Baixada Fluminense) e nel Complexo da Maré – che si trovano tra l’aeroporto e le sedi olimpiche – ci sono state segnalazioni quasi quotidiane di sparatorie tra criminali e polizia. È Amnesty International a rilevarlo. «L’app CrossFire raccoglie in una mappa ciò che migliaia di persone soffre ogni giorno nelle comunità di tutta... Читать дальше...

Il Manifesto 

Francesco Boccia (Pd): «Padoan subalterno su Mps e le banche»

Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera e dirigente del Partito democratico, torna a criticare il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan sul caso Monte Paschi di Siena (Mps). La critica si estende alle scelte politiche prese sul sistema bancario italiano da tutti i governi, dal 2008 a oggi. Il fondo Atlante 2 riuscirà a salvare Mps? Me lo auguro e farò di tutto perché accada. Solo che avrei fatto altre scelte facendo pesare di più il ruolo dello Stato. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Caccia grossa

«Una giornata particolare», splendido film del compianto Ettore Scola, potrebbe dare il titolo generale alle ventiquattro ore che sconvolgeranno (?) la Rai. Stiamo parlando delle nomine dei direttori dell’informazione del servizio pubblico, su cui l’attuale capo in testa Campo Dall’Orto aveva pure detto che se ne sarebbe parlato più avanti. Tuttavia, la figuraccia dei compensi «regali» ben eccedenti il tetto previsto di 240000 euro all’anno deve aver suggerito di deviare l’attenzione su altri territori. Читать дальше...

Il Manifesto 

Pellegrini esce dal carcere, ma senza la cannabis terapeutica

Oltre cinquanta giorni trascorsi nel carcere di Chieti per un reato a cui è stato costretto da una Regione – l’Abruzzo – inadempiente alle sue stesse leggi. Ristretto in un cella in condizioni quasi disumane: malato gravemente, non curato, mal assistito legalmente per più di un mese. Finalmente ieri mattina è stato scarcerato, Fabrizio Pellegrini, forse anche per via dell’interessamento del ministro di Giustizia Andrea Orlando che ha annunciato un’ispezione. Sicuramente, grazie alla mobilitazione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sì signore, il Tg1 è una conferma

Quasi dieci minuti agli esponenti del Sì e quasi sei minuti a quelli del No. I nuovi dati del garante delle comunicazioni, diffusi ieri, confermano che è Il Tg1 di Mario Orfeo il telegiornale più schierato con il presidente del Consiglio in vista del referendum costituzionale. Oltreché il più visto dagli italiani. Orfeo è l’unico direttore sicuro di mantenere l’incarico al termine del prossimo, imminente, giro di nomine. La campagna elettorale non è ancora ufficialmente iniziata, anzi non c’è neanche … Continua

L'articolo Sì signore... Читать дальше...

Il Manifesto 

Erdogan contro tutti: «State con i golpisti»

Il presidente turco Erdogan contro tutti: contro l’Europa, contro gli Usa, contro l’Italia e contro le organizzazioni umanitarie che hanno denunciato gli abusi della sua feroce risposta dopo il tentato colpo di stato. I toni usati dal neo Sultano sono forti, dirompenti. La sensazione è quella di un leader in paranoia, nel mezzo di un’epurazione, quella seguita al tentato golpe, che pare non avere fine. Erdogan forse si aspettava i complimenti di tutti, mentre sono piovute solo critiche. E nella... Читать дальше...

Il Manifesto 

Turchia, ordine di arresto per 100 medici e 94 licenziati dalla federcalcio

Erdogan dopo il tentato golpe è stato protagonista di una risposta durissima, che pare non avere fine. Ieri è stato richiesto l’arresto per un altro centinaio di persone, compresi i medici che lavorano nel principale ospedale di Ankara, il Gulhane Military Medical Academy. Per l’accusa il personale ospedaliero è accusato di aver favorito l’ingresso dei sostenitori di Fetullah Gulen nell’esercito dando loro referti medici favorevoli. Gulen è accusato dal presidente turco Recep Tayyip Erdogan di... Читать дальше...

Il Manifesto 

Pharrajimos, il genocidio rom

Uno stato d’animo cupo era palpabile fra la folla radunata ieri intorno al memoriale dell’Olocausto di Londra, una pietra posta nel cuore di Hyde Park. A mezzogiorno, circa un centinaio di persone, soprattutto rom ed ebrei provenienti da tutto il paese, si sono riunite per commemorare il Pharrajimos – l’uccisione di oltre mezzo milione di persone, circa un quarto di tutta la popolazione rom e sinti dell’epoca – avvenuta durante la Seconda Guerra Mondiale. In piedi, sono rimaste in silenzio … Continua

L'articolo Pharrajimos... Читать дальше...

Il Manifesto 

Italia alla finestra pronta a dare le basi

Il ministro degli Esteri italiano, il flemmatico Paolo Gentiloni, ha sentito ieri pomeriggio il premier libico Fayez al Sarraj, l’uomo che ha richiesto la forza aerea americana per aiutare le milizie di Misurata a concludere la presa di Sirte. Non è dato sapere se Gentiloni lo abbia sentito al telefono direttamente dal suo ombrellone ad Anzio o dai suoi uffici alla Farnesina ma è chiaro che lo scambio di opinioni sia stato più che cordiale. La linea strategica tra il … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Consultazioni nei partiti, non altri referendum

È probabilmente in gioco un’idea di democrazia. Democrazia non è tanto e solo garantire a tutti libero accesso all’istruzione quanto dare a tutti delle buone ragioni per istruirsi. Così è democrazia non tanto e non solo garantire a tutti la libertà di voto quanto dare a tutti delle buone ragioni per andare a votare. Proviamo a vedere come. Il Sì a Brexit è espressione di follia o di saggezza della folla? La maggior parte dei commentatori italiani propende per la … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Nomine, troppa fretta. E il cda Rai s’incarta

«Se non ci danno il piano 24 ore prima della riunione del cda domani (oggi, ndr) non possiamo votarlo. Hanno fatto un colossale errore di procedura, l’ho fatto notare ai sindaci e ne hanno dovuto prendere atto». Il consigliere Carlo Freccero non trattiene la soddisfazione. Da quando, la settimana scorsa, ha saputo di un giro di nomine ai TgRai, improvviso agostano e quindi sospetto, ha indossato l’elmetto. Ed è partito lancia in resta contro «un blitz epurativo per schierare tutta … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La battaglia di Aleppo svolta della guerra civile

Tra il colpo di stato in Turchia, gli attentati jihadisti in Europa e la disattenzione estiva stanno passando in secondo piano gli sviluppi militari in Siria. È decisiva la battaglia che da giorni si combatte intorno alla zona Est di Aleppo, dal 2012 sotto il controllo dei salafiti di Ahrar al Sham, di Jabhat Fateh al Sham (ex an Nusra), del braccio armato dei Fratelli musulmani e di vari gruppi ribelli “moderati” schierati contro il presidente siriano Bashar Assad. Se … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Александр Беглов: Наш священный долг — обеспечить бойцов всем необходимым

В Луховицах в честь Дня России прошел автопробег

Путин объявил Игры стран Брикс — 2024 в Казани открытыми

Депутат Толстой предложил решение по зарвавшимся, приехавшим с оружием к Кремлю

Музыкальные новости

Армянские ковры Арцаха (Карабаха) с уникальным орнаментом представлены как «генетический код» Азербайджана - сайт monumentwatch

Сергей Собянин. Главное за день

Победителями первого сезона шоу «Сокровища императора» на ТНТ стали Мария Миногарова и Парур Хачатуров

Футболисты «Динамо» в Ставрополе одолели соперников из «Астрахани»

Новости России

Глеб Никитин принял участие в церемонии поднятия флага на новом круизном теплоходе-колеснике "Аурум"

В Карачеве состоялись соревнования по стритболу, посвященные Дню России

Новый рекорд: на фестивале в Казани начали создавать герб РФ из полимерных роз

Золотой голос Клары Румяновой

Экология в России и мире

Новый тип туров в Турцию начали раскупать российские туристы: вместо отеля им предложено нестандартное размещение

Заоблачный музей, самый высокогорный музей мира

Торжественная церемония закрытия VII Международного Фестиваля театральных школ стран БРИКС+ на ВДНХ

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

Спорт в России и мире

Медведев, Кафельников, Федерер, Маррей, Роддик, Агасси поздравили Синнера со статусом первой ракетки мира

Рейтинг ATP. Синнер стал №1, Алькарас – №2, Циципас выпал из топ-10, Хачанов – из топ-20, Котов обновил личный рекорд

Испанец Алькарас выиграл у Зверева и стал победителем Roland Garros

«Мирра Андреева обладает удивительной выживаемостью» // Олимпийская чемпионка по теннису Елена Веснина об итогах женского Roland Garros

Moscow.media

Сегодня свой 70-летний юбилей отмечает Заслуженный спасатель Российской Федерации Якубовский Валерий Иванович

Heroje H288BW- портативный сканер штрих-кодов с интерфейсом Bluetooth

В Шебекино подорвались на мине трое бойцов самообороны и оператор “России-24”

«Байкал Сервис» снижает тарифы из городов Дальнего Востока











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Депутат Толстой предложил решение по зарвавшимся, приехавшим с оружием к Кремлю

Триколор на щеке у нее. Чем запомнится День России-2024 гостям ВДНХ

Московская биржа останавливает торги с долларом и евро

Певица Аллегрова повторила свой образ 1985 года на концерте в честь Дня России