Мы в Telegram
Добавить новость

Вектор Белоусова, или просто так совпало? Череда отставок женщин и замов

«Сейчас та самая ситуация, которая называется словом "шок"» // Юрист в эфире “Ъ FM” — о санкциях США в отношении Мосбиржи

Александр Беглов: Наш священный долг — обеспечить бойцов всем необходимым

США ввели новые санкции против России: под ограничениями сотни юридических и физических лиц

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Август
2016
1
8
15
16
22

Новости за 07.08.2016

Il Manifesto 

I giardini fluttuanti

Coltivare in acqua su strutture galleggianti non solo è possibile, ma è anche sostenibile ed ecologico. E la produzione agricola è fino a dieci volte maggiore rispetto a quella tradizionale. I materiali utilizzati sono tutti naturali, biologici e disponibili localmente. Ma oltre alla produzione di ortaggi e di altre colture, orti e giardini galleggianti rappresentano uno strumento di grande importanza per la creazione di nuovi habitat naturali per specie animali e vegetali e quindi fondamentali... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il giorno di Ayumi e il suo discorso di fronte al «Capo»

La sagoma nera del ragazzo si staglia in un fascio di luce bianca nel contorno rettangolare di una porta. Sopra di lui, su un maxischermo, scorrono le immagini di una partita di rugby. Il verde di un campo, un placcaggio, tifosi festanti con maglie a strisce orizzontali bianche e rosse. Ayumu Goromaru osserva la platea, ripetendo a mente alcune frasi di rito. «Buonasera», «sono molto onorato del vostro invito», «Scusate l’emozione». È fine novembre a Tokyo, nel distretto di Minato. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Rai, il pluralismo può attendere

È la Rai, bellezza. Il valzer di nomine che infiamma il dibattito politico di inizio agosto non ha nulla a che vedere con il servizio pubblico. Niente di nuovo sotto il sole, viene da dire. Solo la riproposizione di schemi e liturgie del passato. Lottizzazione, per usare il termine coniato da Alberto Ronchey, senza un progetto, senza una missione riconoscibile e senza una visione di futuro. Sia chiaro: non sono in discussione i titoli e la professionalità dei nuovi direttori. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Da Torino a Trani, le unioni gay

I sorrisi un po’ ingessati allo scambio dell’anello, soprattutto per via di tutti quei fotografi e giornalisti, Gianni e Franco ieri mattina si sono detti finalmente «Sì» dopo 52 anni di amore e convivenza, la prima coppia gay unita civilmente dalla «ragazza» con la fascia tricolore, quasi più emozionata di loro, la sindaca di Torino Chiara Appendino. Camicia chiara e gilet blu, si sono fermati all’uscita del Comune a rispondere alle domande: allora, come vi sentite?, gli hanno chiesto al … Continua

L'articolo Da Torino a Trani... Читать дальше...

Il Manifesto 

Quanto costa in Nepal una maglietta di CR7

Era da poco trascorsa la mezzanotte quando Kim comunicò ai suoi amici «social» di essere carico e pronto per seguire le vicende di Portogallo-Francia, finale dell’Europeo 2016. Sdraiato sul letto nella piccola stanza dalle pareti ammuffite, in una casa qualunque di una cittadina qualunque del Nepal semi-urbano, Kim aveva la faccia illuminata dal tubo catodico della televisione. Quest’ultima era appena arrivata dal Qatar, dove il padre lavorava come manovale. Dal Golfo Arabo gli era stato spedito... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’ossimoro libico

Si chiama «Odissea fulminea» l’operazione militare lanciata dagli Stati uniti che avrà come punto di partenza anche la «portaerei Italia» con la base di Sigonella. Da lì partiranno intanto i droni e poi i cacciabombardieri con destinazione le roccaforti dell’Isis a Sirte, in Libia. Siamo già a quasi una settimana di raid americani partiti da basi in Giordania e da portaerei nel Mediterraneo. Ed è già calato un discreto silenzio «olimpionico». Sarà tutto regolare dice il governo Renzi, a parlamento... Читать дальше...

Il Manifesto 

Roberto Iannilli, anima ribelle sopra le vette

Ci eravamo incontrati l’ultima volta al direttivo dell’Associazione Alpinisti del Gran Sasso (AAGS), al solito ristorante a L’Aquila, l’11 luglio. Avevamo discusso sui vari punti all’ordine del giorno, la targa alle migliori salite sul Gran Sasso, il premio letterario… c’era un fermento di iniziative che bollivano in pentola e in tutte, Roberto aveva esposto il suo pensiero. Era l’ultimo direttivo presieduto da lui, prima che iniziasse l’estate. Poco dopo, alla fine del pranzo, lo abbracciai forte... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ventimiglia, caricati i migranti alla frontiera

Alta tensione al confine tra Ventimiglia e Mentone. La polizia ha sgomberato con violenza circa 200 migranti che – come l’anno scorso – avevano nuovamente occupato la pineta dei Balzi Rossi, a 50 metri dalla frontiera. Tutto ha avuto inizio nella notte del 4 agosto, quando un gruppo di oltre 300 persone è riuscito ad allontanarsi dal centro della Croce rossa a Ventimiglia, passando dalla ferrovia. Cercavano di raggiungere la Francia. Il giorno dopo, il gruppo si è accampato al … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Fischi a Temer, l’altra faccia dei Giochi

Otto secondi di fischi. Migliaia di brasiliani hanno commentato così la breve apparizione del presidente ad interim Michel Temer, in apertura dei Giochi olimpici. Nei giorni scorsi, Temer si era detto pronto a ricevere “la fischiatina”. All’apertura dei Giochi, poiché nessuno aveva annunciato che avrebbe preso la parola, né la sua immagine era comparsa sul monitor, i manifestanti hanno avuto un attimo di sconcerto. Ma quando si è presentato per dire: “Dopo questo meraviglioso spettacolo, dichiaro... Читать дальше...

Il Manifesto 

Quel selfie del Kun Aguero con il presidente Xi Jinping

C’è un’immagine che spiega l’intreccio tra politica, sport e business, così come la mania per il calcio scoppiata da poco più di un anno e mezzo nella Repubblica popolare cinese. È il selfie scattato da Sergio Aguero, «el Kun», attaccante argentino del Manchester City accanto al presidente Xi Jinping, più defilato, al dimissionario premier britannico David Cameron (all’epoca della foto ancora in carica). Benché tifoso dell’altra sponda di Manchester, quella dello United, lo scorso ottobre il capo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Per non dimenticare Ashraf Fayadh

«Ho paura di essere dimenticato». Questo è il timore che ha confidato a un amico Ashraf Fayadh, il poeta palestinese condannato a morte per apostasia da un tribunale saudita e poi, in appello, a otto anni di prigione e 800 frustate. Non sarà dimenticato Fayadh. La sua vicenda emoziona migliaia di persone, suscita sdegno e mobilita tanti in tutto il mondo a favore della sua scarcerazione. Con l’hashtag #FreeAshraf, artisti e scrittori di diversi Paesi – tra i quali il … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

«Bruce Lee è un eroe!», esclamò Mao Zedong

Si racconta che, quando nel 1974 gli fu diagnosticata la cataratta, Mao Zedong si trovò costretto ad abbandonare il piacere della lettura per ripiegare sui film. L’onere di selezionare le pellicole ricadde su Liu Qingtang, viceministro della Cultura vicino alla moglie del Grande Timoniere, Jiang Qing, che negli anni ’60 si fece promotrice di una cultura proletaria e rivoluzionaria. Liu riporta che, dopo aver visionato biografie di grandi personaggi come Abraham Lincoln e Napoleone, Mao si sia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nelle «piazzette» dell’Asia tra colpi di tacco e televisori sempre accesi

A Gulou, la piazza della torre del tamburo di Pechino, 8 agosto 2008: tutti i ristoranti e locali (alcuni uighuri) che animano la zona hanno i televisori accesi, in attesa della grande cerimonia inaugurale delle Olimpiadi cinesi. I bar e i ristoranti sono pieni di persone in prima fila e in piedi ai bordi delle finestre aperte per consentire la visione della televisione anche da fuori. Proprio lì nella piazza il cannone sparerà uno dei fuochi che formeranno nel cielo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Thailandia, oggi referendum-plebiscito sulla costituzione dei militari

Più che un referendum sulla nuova costituzione sarà un plebiscito per la giunta militare al governo quello che si svolgerà oggi in Thailandia. La bozza di nuova costituzione, infatti, se approvata assicurerà ai militari un saldo controllo del potere, specie se alle prossime elezioni dovesse vincere un «premier» non gradito. E ieri l’attuale primo ministro thailandese, generale Prayuth Chan-ocha, ha dichiarato che voterà «sì» al referendum sulla bozza della nuova Costituzione che si terrà oggi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Avete mai visto una palla di cervo lanciata a 140 all’ora?

Conclusi nel 1995 gli accordi di Dayton, che avevano decretato la fine della guerra in Bosnia, eravamo partiti per Sarajevo ancora un volta. L’occasione ghiotta era la partita di calcio allo stadio Koshevo che doveva sancire la ripresa della normalità nella capitale del Paese più devastato da quel conflitto alle porte di casa. Ricordo che la radiocronaca Rai era affidata nientemeno che a Bruno Pizzul – voce inconfondibile, piglio deciso, conoscenza dettagliatissima di squadre e giocatori – e i... Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzi, Repubblica e il referendum

Grande titolo in prima pagina subito sotto la testata, ieri Repubblica ha annunciato ai suoi lettori e al mondo il «Via libera al referendum». Una decisione che secondo il quotidiano romano è stata presa venerdì dall’ufficio centrale per il referendum presso la Corte di Cassazione, che sarà ufficializzata lunedì ma che il giornale ha potuto «anticipare». La notizia era già stata pubblicata, con minore enfasi e certo per meno lettori, il giorno prima dal manifesto. Perché la riunione in cui … Continua

L'articolo Renzi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Trovati morti i due alpinisti inglesi dispersi sul Cervinio

Numerosi gli incidenti in montagna, negli ultimi giorni. Sono stati ritrovati morti ieri mattina, i due alpinisti inglesi dispersi sul Cervinio da giovedì sera. I loro corpi sono stati avvistati e recuperati sotto il Pic Tyndal, poco distante dalla Gran Corda, a circa 4 mila metri di quota. «I corpi erano ricoperti dalla neve, questa notte ci sono state precipitazioni in quota», ha spiegato ieri uno dei medici del soccorso alpino, condizione che fa supporre la probabile morte per assideramento. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il cross decisivo dello «Scivoloso» contro gli inglesi

Secondo il ranking Fifa 2016 aggiornato al 2 giugno l’India occupa la 163esima posizione. Su 204 nazioni. Basterebbe questo dato per sbugiardare anni di hype truffaldina che hanno raccontato – male, colpevolmente – un subcontinente finalmente maturo per unirsi all’ammorbamento collettivo del calcio globalizzato. Tutto è cominciato nel 2014, quando un gruppo di industriali e star di Bollywood ha creato dal nulla la Indian Superleague di Football: un torneo a otto squadre sponsorizzato dalla Hero (motociclette)... Читать дальше...

Il Manifesto 

In Sudafrica i «born free» abbandonano l’Anc

Con la caduta della capitale alle elezioni amministrative di mercoledì scorso, la débâcle per il partito di Nelson Mandela suona ancora più ineluttabile. A Pretoria ad avere la maggioranza con il 43% è la Democratic Alliance (Da) – il maggior partito d’opposizione – contro il 41% dell’African National Congress (Anc). Diversa la situazione a Johannesburg, dove i risultati ancora parziali assegnano la vittoria – anche qui di misura – all’Anc con il 44% contro il 38% dei Da. Imbarazzanti invece …... Читать дальше...

Il Manifesto 

71 anni dopo a Hiroshima: «Mai più nucleare»

50mila persone hanno partecipato alla cerimonia in ricordo delle 140mila vittime della bomba atomica che gli Usa sganciarono su Hiroshima il 6 agosto del 1945. La giornata è stata segnata dal minuto di silenzio e dalle proteste anti-nucleare. «Oggi, rinnoviamo la nostra offerta di sincera consolazione alle anime delle vittime della bomba atomica e rinnoviamo il nostro impegno a fare tutto quanto in nostro potere per abolire le armi nucleari» ha detto il sindaco di Hiroshima, Kazumi Matsui.

Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Italia cade con Nibali. E oggi si tuffa con Tania Cagnotto

Oro a stelle e strisce nella carabina femminile da 10 metri. Tonfo clamoroso dell’Italia insieme a Vincenzo Nibali, che cade a dieci chilometri dalla fine quando sembrava lanciato verso il trionfo grazie alla perfetta tattica di squadra. Vince il belga Greg Van Avermaet che beffa il polacco Rafal Majka (bronzo), unico «sopravvissuto» del terzetto in fuga decimato dall’asfalto. Il primo titolo olimpico di Rio 2016 viene assegnato a Virginia Thrasher (Usa) davanti alle cinesi Du Li e Yi Siling.... Читать дальше...

Il Manifesto 

Chicago: 18enne nero ucciso, sospesi tre poliziotti

Venerdì pomeriggio l’agenzia che si occupa di investigare sulla condotta della polizia di Chicago ha reso pubblici i video delle bodycam sull’uccisione a sangue freddo, avvenuta lo scorso 28 luglio, da parte delle forze dell’ordine del 18enne afroamericano Paul O’Neal. Inizialmente è il video dell’inseguimento di un ladro d’auto in un quartiere di ville e prati inglesi di Chicago, ma le ultime inquadrature mostrano il ragazzo a terra, ammanettato e insultato mentre già sanguina copiosamente e infine spira. Читать дальше...

Il Manifesto 

Isis scappa da Manbij. Aleppo, rotto l’assedio

Dopo due mesi di scontri Manbij è ad un passo dalla liberazione dalla morsa Isis. Le Forze Democratiche Siriane (Sdf), federazione di kurdi, arabi, assiri, circassi, armeni e turkmeni, optano per la cautela: «La battaglia continua nel centro della città, controlliamo il 90% di Manbij», dice il portavoce Sherfan Darwish, ribadendo che solo il comando delle Sdf potrà annunciare la liberazione. Secondo l’agenzia araba Al-Alam, gli islamisti hanno dato fuoco alle case in cui si nascondevano mentre... Читать дальше...

Il Manifesto 

Che ambiente al Maracanã

Dopo la solennità del Maracanã, la fiamma, dove va? In un cantiere. Alla Candelaria, precisamente, nel nuovo parco tematico che serve a riqualificare tutta la zona del porto. Peccato però che l’area sia ancora da terminare. C’è qualche curioso, tanti tecnici che lavorano attorno e sono quasi le due. La cerimonia è finita poco prima di mezzanotte. L’area è transennata ma senza farsi troppo notare si riesce ad arrivare molto vicino. Quando li si ha di fronte, anche i miti … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

«Решить задачи, которые стоят перед страной, можно только вместе»

В Долгопрудном отметили День России

Церемония поднятия флага прошла на новом круизном теплоходе-колеснике «Аурум» в Нижнем Новгороде

Десятки праздничных мероприятий в День России провели в Химках

Музыкальные новости

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

ЦБ РФ: сделки с долларом и евро продолжат совершаться на внебиржевом уровне

Многоходовка Путина опять сработала. Китай строит дорогу в обход России, но Москве это на руку

Парадоксы двойного стандарта

Новости России

«Решить задачи, которые стоят перед страной, можно только вместе»

Московская биржа приостанавливает расчёты в евро и долларах

«Сейчас та самая ситуация, которая называется словом "шок"» // Юрист в эфире “Ъ FM” — о санкциях США в отношении Мосбиржи

Автопробег в честь Дня России прошел в Воскресенске

Экология в России и мире

Новый тип туров в Турцию начали раскупать российские туристы: вместо отеля им предложено нестандартное размещение

Куда россияне теперь ездят на отдых: составлен реальный список стран и российских регионов, пользующихся спросом

Как существовала платная стоматология в СССР — стране бесплатной медицины

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

Спорт в России и мире

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина

Сафиуллин не смог пробиться во второй круг турнира ATP в Штутгарте

Итальянский теннисист Янник Синнер впервые возглавил рейтинг ATP

Рейтинг ATP. Синнер стал №1, Алькарас – №2, Циципас выпал из топ-10, Хачанов – из топ-20, Котов обновил личный рекорд

Moscow.media

Вечерело...

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 308,9 тысячи детей в Московской области получают единое пособие

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Соцфонд выдал проактивно 3,2 млн сертификатов на материнский капитал











Топ новостей на этот час

Rss.plus






В Долгопрудном отметили День России

Вектор Белоусова, или просто так совпало? Череда отставок женщин и замов

Церемония поднятия флага прошла на новом круизном теплоходе-колеснике «Аурум» в Нижнем Новгороде

«Сейчас та самая ситуация, которая называется словом "шок"» // Юрист в эфире “Ъ FM” — о санкциях США в отношении Мосбиржи