Мы в Telegram
Добавить новость

Центральный парк в Пушкино стал одним из самых посещаемых в Московской области

Туроператоры объяснили «лавинообразный» рост изъятия паспортов у россиян на границе

Июньская норма осадков в Москве будет перевыполнена почти в 1,5 раза

Депутаты ЛДПР предлагают ужесточить ответственность за домашнее насилие



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Август
2016
1
8
15
16
22

Новости за 30.08.2016

Il Manifesto 

La promessa

Renzi alla prova del post-terremoto con la prima protesta di Amatrice e le opposizioni che rompono la tregua. Il governo fa retromarcia, i funerali non si celebrano a Rieti ma nel paese colpito e la scelta di Errani come commissario della ricostruzione solleva polemiche («uomo di partito»). Oggi il consiglio dei ministri

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il salmone verso la sorgente critica

«Sono talmente intollerante che non mi tollera più nessuno», diceva di sé Tommaso Labranca in una buffa intervista di qualche anno fa uscita su Repubblica XL. Lo scrittore, agitatore culturale, teorico del trash in gioventù è morto l’altra notte a 54 anni per un attacco di cuore nella sua casa di Pantigliate periferia di Milano. Era gentilissimo di persona, coltissimo. Sapeva tutto e di tutto, senza risparmio: da Adelphi all’Esselunga ai Pokemon ai Kraftwerk. Era affilato nello sguardo e nei …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le passioni di Zappa ai confini del jazz

Un festival ispirato a Frank Zappa. Con sguardi verso certe sue passioni, tipo Edgar Varèse e il brano Ionisation. Niente male, sulla carta, per un festival jazz. Che è poi Ai confini tra Sardegna e jazz a Sant’Anna Arresi dall’1 al 10 settembre per la trentunesima edizione. Festival eccentrico, festival iconoclasta, festival indefinibile quanto a uno stile: rock (post-rock, art-rock, neoprogressive), jazz free, avanguardia? Probabilmente sì. Altrimenti Zappa non c’avrebbe più niente a che fare. Читать дальше...

Il Manifesto 

Bel tempo al Metéo Mulhouse Fest

Sole implacabile su Mulhouse, e temperature eccezionalmente alte anche dopo il tramonto, quando qui – in Alsazia, a qualche decina di chilometri da Basilea – a fine agosto normalmente l’estate comincia a corrompersi. Bel tempo non solo meteorologico per la rassegna – una presenza di vecchia data nel panorama dei festival del jazz in Francia – che una volta era Jazz à Mulhouse, mentre da qualche anno si chiama Météo Mulhouse Music Festival, e che è tornata ad essere un … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Ritratti di «Donne» secondo Camilleri

C’è Nunzia (Alice Canzonieri), quella strana ragazza che si diverte a salire sugli alberi e non teme le convenzioni nella Sicilia anni ’30, e poi Oriana (Nicole Grimaudo) costretta dalla miseria e dal fascismo che hanno fatto perdere il lavoro a lei, al padre e alla madre perché «socialisti» a vendersi in una casa chiusa. Pucci (Carolina Crescentini) è l’opposto, algida, elegante, mai sopra le righe. Rampolla di una nobile famiglia, complice una sera ad alto tasso alcolico, perde completamente... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’imperscrutabile Holden non vuole crescere mai

Il film Uno, due, tre di Billy Wilder è noto per essere uno dei film più parlati della storia del cinema. Non c’è virtualmente un attimo in cui qualcuno non stia parlando, e di gran carriera, accavallandosi con quello che sta dicendo qualche altro personaggio. Il film è probabilmente una parodia di quella famosa e icastica espressione hitchcockiana secondo cui gli attori al suo tempo non sono che «talking heads», «teste parlanti», o insomma delle bestie («cattle») descrivendo così un … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Beyoncé e Rihanna regine agli Mtv Awards

Più che una festa della musica – pare ormai chiaro – gli Mtv Music awards sembrano ormai un festival dell’eccesso, una performance carnevalesca che ha poco a che fare con la musica e con i video. Così la cosa più divertente sembrano essere le mise delle star che sfilano sul palco del Madison Square Garden che ieri notte – ora italiana – hanno «incoronato» i vincitori. Ecco Beyonce in pantaloni lunghi, Rihanna avvolta da un’abbondante mise champagne, Britney Spears che … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Le rotte imprevedibili di identità resistenti

Il Mediterraneo è molto più di un mare. L’attenzione per questo «oggetto» storiografico ha prodotto, negli ultimi decenni, interessanti riflessioni e talvolta, come ha chiarito Giovanna Fiume sull’«Indice dei libri del mese», vere e proprie forzature. Il paradigma dell’unità culturale dello spazio mediterraneo, formulato nel 1949 da Fernand Braudel è stato, ad esempio, rimesso in discussione da numerosi studiosi. Si pensi al lavoro di Peregrin Horden e Nicholas Purcell, The Corrupting Sea (2000)... Читать дальше...

Il Manifesto 

Scoprire la sorte del mondo

Che cosa ne è stato della Fortuna? Si è nascosta? Fuggita? «…Les dieux s’en vont», si diceva un tempo ma quando se ne vanno – questo si è preferito tacerlo o non vederlo – dietro di loro lasciano tormenta e deserto. Oppure la fortuna si è disseminata, secolarizzata integrandosi e diventando tutt’uno con un mondo che vede le sue grazie e i suoi rischi sempre più racchiusi dentro la gabbia che – forse per mancanza di parole, forse per disperazione … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Le serate del «Marina Cafè Noir»

L’utopia è una necessità vitale, ne era convinta Christa Wolf che in un’intervista con Evelyn Finger immaginava anche la letteratura come di per sé utopica: «crea dal nulla una realtà che deve rivelarsi, in quanto realtà nuova, ben solida». Quando i bordi sono dell’isola rappresentata come crocevia poroso di scritture, incontri e rimescolamento di radici, si possono addirittura abitare «sconfinate utopie», tema all’insegna del quale si apre oggi a Cagliari la quattordicesima edizione del «Marina Cafè Noir» ... Читать дальше...

Il Manifesto 

Dilma: «Sono innocente, è un golpe istituzionale»

Applausi, ieri, in Senato per la presidente brasiliana. Dilma Rousseff ha pronunciato in aula un appassionato discorso a sua discolpa nel processo di impeachment che si è messo in moto dal 12 maggio e che potrebbe escluderla definitivamente dalla presidenza e inabilitarla da ogni incarico pubblico per 8 anni: 54 senatori su 81- quanti ne bastano per condannarla con una maggioranza dei 2/3 – contro 54 milioni che l’hanno votata, confermandola in un secondo mandato, nel 2014. «Non aspettatevi da … Continua

L'articolo Dilma... Читать дальше...




Il Manifesto 

Una spia sotto rete

Novant’anni fa, anche negli Stati Uniti, le ragazze desideravano diventare come le protagoniste dei romanzi che leggevano, dei film che vedevano o delle riviste che sfogliavano. Niente di più e niente di meno di quello che una società sottilmente ma pervicacemente maschilista voleva per loro. Nello stesso periodo, tuttavia, molte cominciarono a pensare allo sport, incuranti degli abiti da sera o della carnagione di seta. Poiché non si preoccupavano di apparire graziose e rassicuranti, destavano sospetti. Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzi offre un patto. Pensa al referendum

«Proporrò a tutti i partiti, anche a quelli di opposizione, di dare una mano perché la politica italiana offra una dimostrazione di strategia e non solo una rissa dopo l’altra». Sta in questo passaggio della enews di ieri la nuova strategia di Matteo Renzi, che parte del terremoto ma arriva al referendum. L’offerta di «coesione» se non proprio di «unità nazionale» avanzata ai partiti di opposizione – in teoria anche ai 5 Stelle, in pratica soprattutto a Forza Italia – … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il premier che cambia linea confonde anche i suoi autori

«Come si fa a immaginare che un governo, una maggioranza e un presidente del Consiglio che hanno fatto delle riforme il loro programma possano sopravvivere alla clamorosa sconfessione che sarebbe la vittoria del “no” sulla “madre di tutte le riforme”?». Anche gli ammiratori hanno i loro rischi del mestiere. Può succedere che l’oggetto del loro amore, amore politico in questo caso, sterzi bruscamente e improvvisamente, mandandoli fuori strada. Sul referendum costituzionale Matteo Renzi ha sterzato, altroché. Читать дальше...

Il Manifesto 

Marchionne vota Sì e ci aiuta a capire

Non poteva mancare la voce grossa del padrone che getta il suo pesante pullover blu sulla bilancia del referendum. «Marchionne è per il sì, personalmente» dice, parlando di sé, il manager di Detroit. Le truppe schierate per il governo sono molteplici, e impressionano per la loro potenza di fuoco: influenti giornali economici internazionali, grandi banchieri, spericolati finanzieri, Confindustria, cooperative arcobaleno. I poteri forti sono tutti in riga al presentat arm, altro che rottamazione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Pegasus, spyware per seguire gli attivisti dei diritti umani

Ahmad Mansour se l’è vista brutta negli ultimi anni. All’inizio del 2011, dopo aver firmato una petizione che chiedeva riforme democratiche ai ricchi regnanti di Dubai, Abu Dhabi e degli altri Emirati, fu travolto da una campagna diffamatoria online orchestrata dall’apparato di sicurezza. Twitter, Facebook, televisione e radio diffusero informazioni false su di lui. Lo fecero passare per un degenerato nemico dello Stato. Poi ad aprile venne incarcerato per quasi otto mesi per aver “insultato i governanti”. Читать дальше...

Il Manifesto 

Moderati denunciano: guerra civile il 1° settembre

Guerra civile in Venezuela? La denuncia arriva anche da settori democratici dell’opposizione, preoccupati per il rischio di un bagno di sangue. Le destre hanno annunciato per il 1° settembre «la presa di Caracas» e la tensione è alta. I leader di opposizione hanno mobilitato tutti i loro sponsor all’estero, dagli Usa all’Europa, passando per l’Organizzazione degli Stati americani (Osa), nella persona del Segretario generale Luis Almagro. Sul modello di quelle cubane, le «dame in bianco», capitanate... Читать дальше...

Il Manifesto 

Mariano Rajoy sarà bocciato, di nuovo

Luca Tancredi Barone Oggi Mariano Rajoy si presenterà a un parlamento che lo boccerà. È la prima volta in Spagna che un presidente uscente, per quanto en funciones (cioè ad interim), viene sfiduciato. Nonostante tutta la posta in scena di queste lunghe settimane dal giorno delle seconde elezioni, il 26 giugno, il Pp si è mosso pochissimo dalle sue posizioni iniziali. E pertanto ha convertito solo i già credenti, e cioè Ciudadanos, che è sempre stato pronto a firmare accordi … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Scosse

In quella terribile notte anch’io, come tanti, ho avvertito le scosse. Mi sono svegliato e tutto vibrava, ballava. Sia pure, come dire, un po’ in sordina. Dalla libreria di fronte al mio letto sono caduti alcuni oggetti. Un aeroplanino di latta, regalo di mia figlia, una vecchia sveglia svizzera con carillon, che era dei miei genitori, forse anche di una nonna. Per fortuna non si è rotta. Ma ecco che dicendo questo un po’ mi vergogno, perché non posso non … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

I soldi per Casa Italia? Renzi sfida la Ue

Matteo Renzi ribadisce l’intenzione di «ricostruire in fretta, con la massima trasparenza», e rilancia il progetto «Casa Italia», non ancora definito, ma dai tempi più lunghi: «Richiederà anni, forse un paio di generazioni», spiega, ma il problema resta sempre quello, cioè dove reperire i soldi. Ieri è arrivato un primo stop da Bruxelles: potranno essere scorporate del deficit, fuori dal Patto di stabilità, solo le risorse utilizzate a breve per la ricostruzione, e non il piano più ambizioso di... Читать дальше...

Il Manifesto 

Funerali, il giorno della protesta

Per qualche ora si è rischiato di assistere allo scenario peggiore: funerali di stato per alcune delle vittime del terremoto che si è abbattuto nel reatino senza che a piangerle ci fossero i familiari. Un gesto di protesta deciso dopo che in mattinata la prefettura di Rieti aveva stabilito di celebrare il rito nell’aeroporto Ciuffelli del capoluogo laziale anziché nel paese d’origine della maggioranza delle vittime. Una decisione giudicata subito incomprensibile e per questo criticata duramente dagli abitanti di Amatrice... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ankara occupa Rojava: presi 10 villaggi

Il popolo di Rojava ha versato troppo sangue per arrendersi ora all’aggressione della Turchia che prova a chiuderlo in un assedio fisico: «Da tre giorni carri armati e bulldozer turchi entrano nel territorio di Kobane dal valico di Mursitpinar e portano avanti la costruzione di un muro – ci dice al telefono Idriss Nassan, ex portavoce del cantone di Kobane – Hanno già scavato un fosso e portato dentro blocchi di cemento». «La gente protesta da tre giorni, dandosi il … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Errani commissario, c’è chi dice no: M5S e Lega

Manca solo la comunicazione ufficiale del governo, ma la scelta di Vasco Errani a commissario per la ricostruzione appare cosa fatta: “E’ una scelta che farà a breve Palazzo Chigi”, fa sapere il viceministro Nencini. Mentre l’e-news di Matteo Renzi dà una implicita conferma: “Penso soprattutto al modello emiliano del 2012. Quel territorio ha ‘tenuto botta’, come si dice da quelle parti, ricostruendo subito e bene”. In realtà anche l’ex presidente regionale emiliano romagnolo ha avuto i suoi problemi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Inquisito soldato israeliano che ha ucciso palestinese disarmato

È stato inquisito per omicidio preterintenzionale il soldato israeliano che venerdì scorso ha ucciso un palestinese disarmato, Eyad Hamed, nei pressi di un checkpoint a Silwan (Ramallah). Le indagini sono svolte dalla Divisione di Investigazione Criminale dell’Esercito che avrebbe già accertato che Hamed non costituiva alcun pericolo quando è stato colpito. Il militare ha detto di aver sparato per fermare Hamed dopo che il palestinese aveva continuato ad avanzare verso i soldati senza fermarsi all’alt che gli era stato intimato. Читать дальше...

Il Manifesto 

Gli scheletri nascosti nella memoria dell’Iran

Nella periferia di Qom, circondata dalle montagne e dal deserto, si nasconde il sito nucleare iraniano più contestato dalla comunità internazionale, ma in giro nessuno sa dove si trovi esattamente l’impianto della discordia. Costruito in gran segreto per contenere tremila centrifughe destinate all’arricchimento dell’uranio e ispezionato per la prima volta nel 2009 dall’Aiea, dai residenti è conosciuto solo per sentito dire. Sono altri i luoghi che appassionano e dividono gli abitanti della seconda... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

С компании брата Галкина хотят взыскать более 2 млн рублей

В России ведут переговоры об отмене виз с шестью странами

РЖД сносят Питеру башню. Железнодорожники перенаправляют двухэтажные вагоны с Северо-Запада в сторону курортов Краснодарского края

Синоптики предупредили о второй волне сильных ливней в Москве

Музыкальные новости

Bloomberg: ЕС намерен ввести санкции против «Совкомфлота»

Завьялов Илья Николаевич про недооцененные токены

Казаков, казачек и казачат Кубанского казачьего центра «Баско» наградили за активное участие в Кадетском движении России

Парадоксы двойного стандарта

Новости России

Депутат Толстой предложил решение по зарвавшимся, приехавшим с оружием к Кремлю

Глава Химок Дмитрий Волошин поздравил жителей с Днем России

В России ведут переговоры об отмене виз с шестью странами

Неизвестный открыл стрельбу у мужского монастыря под Калугой

Экология в России и мире

Парадоксы двойного стандарта

Dior Resort 2025

«Школа вожатых» прошла в школе №7 в Реутове

Пегас сделал важное заявление о будущих турах на предстоящий зимний сезон

Спорт в России и мире

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

«Мирра Андреева обладает удивительной выживаемостью» // Олимпийская чемпионка по теннису Елена Веснина об итогах женского Roland Garros

Испанец Алькарас выиграл у Зверева и стал победителем Roland Garros

Блинкова вылетела с турнира WTA в Хертогенбосхе

Moscow.media

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 308,9 тысячи детей в Московской области получают единое пособие

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Соцфонд выдал проактивно 3,2 млн сертификатов на материнский капитал

Парадоксы двойного стандарта

Лесной пейзаж с грибами











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Глава Химок Дмитрий Волошин поздравил жителей с Днем России

Многонациональный «Хоровод со Знанием» собрал более 1000 гостей Выставки “Россия”

Пока в Якутии была ночь: Игры БРИКС, санкции, смерть от оспы обезьян

Что случилось к этому часу: главные новости дня к 16:00 12 июня