Мы в Telegram
Добавить новость

Богомолов, Машков, Герасимов: кто из артистов уже значится на сайтах их новых театров, а кто еще нет

Стенд Подмосковья открылся в День России на форуме «Путешествуй!».

Движение поездов на МЦД-2 и МЦД-4 приостановлено по техническим причинам

США задумали обложить санкциями фирмы из КНР за поставку чипов в Россию

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Октябрь
2016
10
19
31

Новости за 28.10.2016

Il Manifesto 

I mille passi di MilanOltre

Trent’anni di vita che hanno significato per la città di Milano un confronto importante con la danza contemporanea internazionale e italiana. Stiamo parlando di MilanOltre, festival diretto attualmente da Rino De Pace che ne ha seguito nel tempo sviluppi, punti di vista, tendenze. Basta un’occhiata alle locandine delle tante edizioni per avere negli occhi la presenza di artisti con un loro segno da non dimenticare, coltivare, rivedere: Bill T. Jones, Anne Teresa De Keersameker, Edouard Lock, Trisha Brown... Читать дальше...

Il Manifesto 

Caracas chiama Roma

Inizia oggi a Roma (ore 18, Roma Scout Center, Largo dello Scoutismo, 1 – tra Tiburtina e Piazza Bologna) il V incontro di solidarietà alla rivoluzione bolivariana del Venezuela. Tre giorni di riflessione e confronto organizzati da Caracas Chiama, una rete di organizzazioni, movimenti, associazioni e soggettività della sinistra d’alternativa che guarda alle esperienze più avanzate del continente latinoamericano come stimolo al disegno di un orizzonte condiviso. Intellettuali, politici, diplomatici... Читать дальше...

Il Manifesto 

Doc Lisboa, la scoperta dell’educazione all’immagine

Un festival a basso budget e a alta qualità. È questa la scommessa di Doc Lisboa, il festival del documentario (molto contaminato) che «occupa» la capitale portoghese in questi giorni. Più sale, tra sede storica del Culturgeis, la sala Sao Jorge e quelle della Cineteca, sparse nella città, moltissimi ospiti, un pubblico giovane e variato; studenti e cinefili di «vecchia data» che si dividono le visioni secondo la proposta. Può così capitare di rimanere fuori all’inizio del pomeriggio da uno … Continua

L'articolo Doc Lisboa... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Oronero di Giorgia, «esempio di squilibrio sociale»

È pop. Cristallino, come la sua voce, la più bella in circolazione in Italia. E per ribadirlo, rinnova – per la terza volta – l’intesa con l’arrangiatore Michele Canova, il deus ex machina del genere a cui si affidano (quasi) tutti i big di casa nostra. Giorgia, 45 anni, 20 di carriera alle spalle pubblica oggi Oronero (Microphonica/SonyMusic), quindici pezzi: «Molto meditati – spiega – tanto che l’album era previsto uscisse la scorsa primavera, ma ho voluto prendermi più tempo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Soldi debiti e diritti tv, tutto il calcio in un dossier

Il calcio italiano? Produce ricchezza sì, ma dipende tanto, troppo, dai ricavi per la vendita dei diritti televisivi. E risulta pure in perdita per oltre mezzo miliardo di euro. La fotografia impietosa del mondo del pallone che esce dal rapporto presentato ieri dalla federcalcio italiana – in collaborazione con l’agenzia di consulenza Deloitte, relativo alla stagione 2014/15 – alla Camera dei Deputati svela pregi ma soprattutto difetti di un sistema in grado di fatturare oltre 3,7 miliardi di euro. Читать дальше...

Il Manifesto 

A Tokyo è tempo di sorprese collaterali

Compresso nella follia festivaliera autunnale è cominciato martedì scorso il Tokyo International Film Festival, arrivato alla sua ventinovesima edizione. Un’età che dovrebbe oramai corrispondere ad una certa maturità, ma che invece ci regala una manifestazione che si colloca di fatto ancora alle periferie del movimento festivaliero internazionale. I motivi sono i più disparati, una certa provincialità ed insularità nelle scelte troppo nipponcentriche che riflettono la situazione del cinema di casa... Читать дальше...

Il Manifesto 

Gli «eccitanti» sogni di un qualunquista patologico

Donald Trump potrebbe diventare il 45° presidente degli Stati Uniti d’America? Per tentare di dare una risposta a questa domanda si deve necessariamente cercare di andare oltre le definizioni del personaggio che sono state proposte da quando si è aggiudicato con un ampio margine di consensi le primarie del Partito repubblicano per la corsa alla Casa Bianca. Questo perché lo stile, la retorica e le proposte del miliardario newyorkese, che si è arricchito costruendo grattacieli su cui svetta il... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una famiglia con la paura nel dna

La famiglia reale della letteratura fantastica torna nelle librerie italiane. Non tutta per la verità. Manca la regina del castello di Bangor, Maine, immediatamente riconoscibile per la cancellata a forma di ragnatela sormontata da pipistrelli svolazzanti. Di Tabitha Spruce in King sono usciti in Italia solo due libri, La trappola e Come candele che bruciano, scritto a quattro mani con Michael McDowell. Lei però ne ha scritti otto, senza contare diversi racconti. Manca all’appello anche il cadetto Owen Philip King... Читать дальше...

Il Manifesto 

Se il potere ride di noi

Per effetto della legge distabilità, dal 2018 lo scontrino (se accompagnato dal codice fiscale dell’acquirente) darà diritto a partecipare all’estrazione a sorte di premi nazionali, non si sa se in beni o in denaro. Non è un’idea originale del nostro Governo: le lotterie fiscali rappresentano forse il più noto esempio di applicazione delle teorie comportamentiste alle politiche pubbliche. Sperimentate per la prima volta qualche anno fa in Gran Bretagna, le lotterie fiscali figurano oggi in prima... Читать дальше...

Il Manifesto 

Duterte a Tokyo chiede investimenti e prova a fare il «diplomatico»

Al suo arrivo a Tokyo Rodrigo Duterte, il presidente delle Filippine, è stato accolto come un idolo da una folla di quindicimila filippini. Dopo i tre giorni di visita di stato la reazione giapponese non è così univoca. Riassume bene gli umori il quotidiano Mainichi che lo descrive come un opportunista. Duterte in fondo dice quello che il Giappone si aspetta di sentire: dimostrerebbe disponibilità sulle questioni marittime che stanno a cuore a Tokyo, ma solo in vista dei capitali … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Piegati dalla scossa infinita, la sola vittima è la speranza

La prima scossa, quella delle 19.11 di mercoledì sera è stata quasi un avviso: quella ‘grossa’ da 5.9 gradi sulla scala Richter, alle 21.18, è arrivata che quasi tutti gli abitanti della Valnerina erano già in strada e così alla fine il conto è di due feriti (un malore e un codice giallo per lesioni dovute al crollo di un cornicione). Nessuna vittima. Le due botte di terremoto hanno colpito un totale di venti comuni nelle sole Marche, lasciandosi dietro … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

Cina, la successione a Xi Jinping può attendere

La nuova parola da tenere a mente quando si parlerà di Cina sarà he xin, ovvero «cuore», «nucleo». È la nuova «posizione» del leader incontrastato Xi Jinping all’interno del partito. Al termine del sesto Plenum del diciottesimo comitato centrale del partito comunista, nel documento conclusivo, si specifica che «tutti i membri del partito devono unirsi intorno al Comitato centrale con il compagno Xi Jinping come nucleo». Cosa significa dunque? In primo luogo il Plenum ha sancito una vittoria di Xi … Continua

L'articolo Cina... Читать дальше...

Il Manifesto 

Tibre, un’opera anacronistica e insostenibile

La pista ciclabile si snoda lungo le anse del fiume Taro, affluente del Po e parte della nervatura fluviale che decorre nella pianura parmense. Costeggiato da golene di ciottoli e ghiaia, il tracciato segue gli argini del corso d’acqua inoltrandosi nella sconfinata “Bassa” anche evocata dal poeta Attilio Bertolucci, con i filari di pioppi, i fontanili e gli antichi casolari. Un territorio prezioso per la rara sintonia tra natura e presenza umana, habitat di specie protette e sede di importanti … Continua

L'articolo Tibre... Читать дальше...

Il Manifesto 

La Vallonia trova l’accordo, ripartono i negoziati sul Ceta

Salta (per il momento) la firma del Ceta, il trattato internazionale per la creazione di un mercato unico fra l’Unione europea e il Canada. E salta anche il summit internazionale fra Ue e governo canadese che avrebbe dovuto sancire il trattato con la firma delle parti. Il premier canadese Justin Trudeau ha infatti annullato la propria visita a Bruxelles (prevista nella giornata di ieri) certo della mancata firma al trattato da parte del governo belga (indispensabile alla ratifica, come quello... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sel chiude i battenti ma c’è malumore sull’ultimo atto

Sel chiude i battenti. Entro fine anno la creatura politica nata nel 2009 da una scissione del Prc guidata da Nichi Vendola si scioglierà ufficialmente per confluire in Sinistra italiana. La morte del partito-movimento è annunciata, ma alle esequie la famiglia potrebbe presentarsi meno unita di quanto ci si augura in un’occasione del genere. Se n’è discusso in due tappe ieri e l’altro ieri a Montecitorio. L’appuntamento era riservato ai deputati e ai senatori della vecchia Sel, ed è stato … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Convivere con il terremoto

L’Italia è un Paese sismico, lo sappiamo, ma quanto siamo realmente consapevoli del rischio sismico che viviamo quotidianamente? In Italia, la Rete sismica nazionale (Rsn), gestita dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), ha registrato negli ultimi 35 anni oltre 70.000 terremoti con Magnitudo M maggiore di 2.0: se guardiamo in particolare l’ampia zona dell’Italia centrale che va da Gubbio (Pg) a Sulmona (Aq), possiamo vedere come, in questo arco temporale, si sono attivate 6... Читать дальше...

Il Manifesto 

La risposta alla Ue: nessun passo indietro sulla manovra

La lettera di risposta del governo alla Ue è partita ieri sera: il premier Matteo Renzi e il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan difendono la propria linea in Europa, confermando il deficit al 2,3%. Il cambiamento dei target del 2017 rispetto al 2016 «è largamente spiegabile con le spese straordinarie relative a immigrazione e rischi sismici», spiega la replica a firma Padoan. Le spese sostenute, e da sostenere, per far fronte all’emergenza migranti e per mettere in sicurezza il territorio... Читать дальше...

Il Manifesto 

La Vallonia cede, gli StopCeta no

La Vallonia, la regione belga cui risponde la capitale dell’euroburocrazia Bruxelles, dopo aver bloccato per settimane la firma del Ceta, il trattato di liberalizzazione commerciale tra Canada e Europa, e aver fatto saltare il vertice ad hoc previsto per ieri, ha dato il via libera al governo Belga perché permetta alla Commissione europea di procedere. La Vallonia aveva detto di no al Ceta per le stesse ragioni per cui milioni di associazioni, sindacati e cittadini in Europa e Canada vorrebbero fermarlo... Читать дальше...

Il Manifesto 

A Barcellona è ribellione per la decrescita del turismo di massa

I residenti di Barcellona sono stufi degli affitti illegali attraverso piattaforme di economia collaborativa come Airbnb o HomeAway. A settembre due attivisti dell’Assemblea de Barris per un Turisme Sostenible (Abts), uno dei movimenti anti-gentrificazione della capitale catalana, hanno prenotato un appartamento sulla piattaforma Airbnb. Hanno preso le chiavi, sono entrati nell’appartamento e hanno chiamato il municipio chiedendo un’indagine sulla proprietà. Gli ispettori hanno accertato che il... Читать дальше...

Il Manifesto 

Frequenze tv: asta bocciata, ma il governo rilancia

Il Consiglio di Stato ellenico ha bocciato la riforma del sistema radiotelevisivo voluta dal governo di Alexis Tsipras. La riforma, che prevedeva quattro concessioni per canali privati a trasmissione nazionale, è stata giudicata anticostituzionale, per la parte che riguarda l’autorità che organizza e controlla l’asta delle frequenze. I giudici hanno ribadito che è prerogativa e diritto esclusivo del Consiglio Nazionale per la Radiotelevisione, a cui non si può sostituire il governo greco, come era invece successo a fine agosto scorso. Читать дальше...

Il Manifesto 

Realtà dei migranti e sovrapercezione barbarica

Tonino Perna, ragionando su Calais, nei giorni scorsi si domandava da queste colonne «chi invade chi?». Una domanda che merita una risposta articolata, non semplicistica, che in parte lui stesso ha provato a dare. E sulla quale ritengo utile tornare dato che oramai l’assenza di buon senso nel dibattito pubblico sull’accoglienza pare essere l’unico dato di fatto incontrovertibile. Unito, sembra, a una generale ignoranza sulla materia tanto che secondo una recente ricerca del Centro Studi di Confindustria... Читать дальше...

Il Manifesto 

Barbara, Caterina, Maria Maddalena

Due angeli sospesi in volo reggono una corona d’oro tempestata di pietre preziose. La sostengono in equilibrio perfetto, senza poggiarla, discosta appena dalla bionda capigliatura che orna il volto dall’incarnato di perla d’una donna bellissima. Ella è assisa su un trono ricco di intarsi e modanature. Gli angeli volano leggeri come leggere sono le tunichette che vestono, trascorse da refoli che le increspano appena. Un angelo, avvolto in una mussola bianca, ha ali di porpora. Ali color cobalto ostenta l’altro... Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzi su un palco, NOi ovunque

È l’Italia intera il palcoscenico della campagna per il no, che per questo weekend ha organizzato decine e decine di iniziative di informazione, dibattito, mobilitazione, ma anche feste di quartiere, concerti, cortei per contrastare la truffaldina propaganda del sì. In piazza ci saranno gli Studenti per il No, che hanno lanciato un appello a trasformare il 29 ottobre in una «data di attivazione popolare», mentre il Partito Democratico pensa di riempire Piazza del Popolo mettendo a disposizione... Читать дальше...

Il Manifesto 

La storia di Carmen: «La banca voleva la casa, ho resistito e poi ho scoperto che non ero sola»

Nella sua vita precedente Carmen Gutiez faceva l’imprenditrice a Madrid. Era quella che si poteva definire una «storia di successo»: un’impresa di consulenza sulla formazione che dava lavoro fino a 300 persone, una casa in centro a Madrid il cui valore è stato calcolato intorno al milione di euro. Oggi ha più di cinquant’anni, è una madre single, e la sua vita è cambiata radicalmente, come mai avrebbe potuto immaginare. Carmen colloca l’ora X nella crisi del 2008. Da quel … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Da Vigevano alla Puglia la protesta dei no-migrants

Un presidio di protesta contro il loro arrivo, organizzato dai militanti della Lega Nord. Non hanno ricevuto una bella accoglienza i 16 profughi arrivati martedì a Vigevano e alloggiati in un edificio della cittadina pavese. L’ospitalità ai rifugiati, provenienti da Gambia, Guinea e Costa D’Avorio, è gestita dalla cooperativa Milano Solidale in accordo con la prefettura. Tutto regolare, ma davanti alla palazzina che li ospita in via della Pace, il clima è tutt’altro che pacifico. Molti vigevanesi non sono d’accordo... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

О важности поддержки коммунальных предприятий в районах Псковской области заявил Александр Котов

Куба осудила западные санкции против РФ и расширение НАТО к российским границам

Путин выступил с видеообращением к участникам Игр БРИКС

Полицейские Чувашии приняли участие в съемке клипа ко Дню России

Музыкальные новости

В день 225-летия А.С. Пушкина преподаватели ФСТ провели конференцию по вопросам сохранения культурного наследия России

Свыше половины российских работодателей поощряют трудоголизм

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

Глава Банка России: "Рынку ЦФА нужна возможность покупки через одно окно"

Новости России

Щелковские единороссы провели флешмоб и автопробег ко Дню России

Богомолов, Машков, Герасимов: кто из артистов уже значится на сайтах их новых театров, а кто еще нет

Участники «Московского долголетия» смогут укрепить здоровье

Певица Аллегрова повторила свой образ 1985 года на концерте в честь Дня России

Экология в России и мире

Как существовала платная стоматология в СССР — стране бесплатной медицины

Адские цены на Сочи и Анапу заставили российских туристов найти новые пути экономии

Новые электрические щетки Revyline RL 085 Black доступны в филиале марки в Ставрополе

Финансовый эксперт Светлана Петрова: как совместить бизнес и семью

Спорт в России и мире

Испанец Карлос Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Итальянский теннисист Янник Синнер впервые возглавил рейтинг ATP

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

Moscow.media

"Дети в шоке". В Новоуральске машина ДПС сбила байк с детьми 13-ти и 8 лет

Парадоксы двойного стандарта

Сегодня свой 70-летний юбилей отмечает Заслуженный спасатель Российской Федерации Якубовский Валерий Иванович

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Врач Малиновская назвала болезнь, о которой сигнализируют усталость и плохой сон

США задумали обложить санкциями фирмы из КНР за поставку чипов в Россию

Шесть заграничных стран, в которые можно поехать на отдых без загранпаспорта

Богомолов, Машков, Герасимов: кто из артистов уже значится на сайтах их новых театров, а кто еще нет