Мы в Telegram
Добавить новость

Число выездов оперативных групп МОС АВС в Подмосковье за неделю снизилось на 36%

Московский суд арестовал сотрудника ФСИН Смирнова из-за статуса в мессенджере

В КЖ «1-й Донской» построят многоуровневый паркинг с автомойкой

В Подмосковье развивается сеть электрозарядных станций



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Октябрь
2016
10
19
31

Новости за 09.10.2016

Il Manifesto 

Il feuilleton al tempo del binge-watching

Da qualche anno è stato coniato il termine binge-watching per riferirsi alla visione ininterrotta e compulsiva di più episodi di una serie televisiva in streaming, sulla falsariga del binge-eating, una forma di bulimia. I tratti distintivi di questo fenomeno – come di tutti gli altri comportamenti che in inglese meritano il prefisso «binge»: -drinking, -dating, -sleeping, -gambling… – sono l’eccesso, la passività e la perdita di controllo, una compulsività della quale non ci si sente, del resto, pienamente responsabili. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il manifesto vittoriano del collettivo V21

Sembrerà strano che critichi la pratica dello scrivere manifesti su un giornale che con il suo stesso nome celebra tenacemente una tradizione iniziata con lo straordinario, quasi poetico, documento scritto da Marx e Engels nel 1848, ma il caso di cui voglio parlare riguarda il mondo della critica letteraria americana, in un momento di grande debolezza degli studi umanistici, dopo le rumorose «guerre culturali» che percorsero quel mondo fra gli anni ottanta e il nuovo millennio, mescolando strutturalismo e post-strutturalismo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Uno sberleffo romanzesco in forma di sorriso

Che rapporti ci sono tra l’arte, la letteratura e i succhi di frutta? Più di uno, perlomeno a Città del Messico: al principale produttore locale di succhi e bibite, il Grupo Jumex, si devono sia la nascita di una grande Galleria alla periferia della capitale messicana, sia quella del Museo Jumex, immenso edificio ultramoderno nell’elegantissima Colonia Polanco, che presenta, oltre a una ricca collezione di opere contemporanee, mostre di importanza internazionale. Quanto alla letteratura, il suo... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’incredibile industria del fiocco

Giunto nel 1835 a Manchester, Alexis de Tocqueville descrive la città come una cloaca infetta e oscura da cui si levano miasmi maleodoranti, una realtà labirintica umida e buia in cui trecento mila persone si agitano senza requie. Ma, aggiunge, da questa cloaca infetta, si origina il più grande fiume dell’industria umana, che parte da qui per fecondare il mondo: perché «da questa fogna immonda sgorga oro puro». L’industria abbrutente ma al contempo mirabolante di cui parla Tocqueville è quella... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nuovi storytelling digitali nell’ecosistema dei media

Che la Grande Serialità televisiva abbia conquistato riconoscimenti e consensi pressoché unanimi è oramai un dato di fatto. Che la qualità di alcune nuove serie sia talmente pregiata da contendere il primato artistico a cinema e letteratura è addirittura un luogo comune. Le serie coinvolgono, colpiscono, avvinghiano anche grazie alle notevoli abilità degli sceneggiatori che in alcuni casi particolarmente felici paiono istituire un nuovo canone narrativo, inedito bricolage di intrecci epici, ricostruzioni filologicamente accurate... Читать дальше...

Il Manifesto 

Tyler, tran tran moderno con gli eccentrici shakespeariani

Sembrava che Anne Tyler dopo Una spola di filo blu, il suo ventesimo romanzo-congedo su generazioni a confronto come in vecchie polaroid, si sarebbe goduta il riposo degli ultrasettantenni. O così aveva promesso. Ma ci si è messa di mezzo la Hogarth Press con la sua idea pubblicitaria di far riscrivere Shakespeare agli scrittori di oggi: Atwood (Tempesta), Winterson (Racconto d’inverno), Chevalier (Otello)… Facile sbagliare davanti a un progetto così impegnativo, anche se i recensori hanno notato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Pound, finestre incandescenti per la rinascita americana

Lucida, sullo sfondo dell’analisi di un argomentato e insospettabile fallimento ‘discorsivo’ (di un senso fruibile) delle avanguardie novecentesche (e i loro postumi), è la riflessione introduttiva di Giorgio Agamben a una complessa raccolta di saggi di Ezra Pound, Selected Prose, curata con grande scrupolo e perizia nel 1973 dal poeta e critico letterario inglese William Cookson, il fondatore della rivista poundiana «Agenda». Oggi questo volume, così essenziale almeno ai fini dell’esegeta di Pound... Читать дальше...

Il Manifesto 

La Cina delle macchine da cucire. Ritratto di una generazione

La prima volta che ha iniziato a filmare era il 2014: Huzhou, 150 chilometri da Shangai, l’est industriale della Cina dove corrono i sogni di tanti giovani e giovanissimi. Lavoro, soldi, una nuova vita lontana dalla miseria delle campagne da cui molti di loro arrivano. L’azienda del tessile che rifornisce quasi l’intero Paese – prodotti solo per il mercato interno – si concentra lì. Piccole aziende specializzate quasi tutte in vestiti per bambini che aprono con rapidità fulminea, non c’è … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Veyne, Palmira specchio dell’Isis

Ho dedicato la vita intera allo studio dell’antichità greco-romana e per questo motivo lungo il mio percorso professionale ho incontrato continuamente Palmira. Con la sua distruzione per mano dell’Isis, una parte significativa della nostra cultura e l’oggetto dei miei studi sono stati spazzati via». Le prime righe di Palmira Storia di un tesoro in pericolo (Garzanti, pp. 104, euro 15,00, traduzione di Emanuele Lana) sono già una dichiarazione d’intenti. L’autore, il grande storico francese Paul Veyne... Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzo Mongiardino, basta il “gusto”

Renzo Mongiardino, architetto d’interni e scenografo, è una figura controversa del panorama progettuale milanese della seconda metà del Novecento: forte di una solida carriera maturata all’estero grazie a numerose committenze legate ad alcuni tra i più influenti personaggi del secondo Novecento (tra gli altri, le famiglie Onassis, Thyssen, Rotschild, Agnelli), egli non è mai assurto agli onori della storia e della critica di settore del nostro paese. Una mostra monografica a lui dedicata, da poco... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una cometa dal gusto pop

Difficile immaginare un epilogo più romantico. La sonda spaziale Rosetta, dopo aver orbitato attorno alla «sua» cometa per 786 giorni, si è spenta pochi giorni fa, adagiandovisi sopra, e non la abbandonerà mai più. Se questo racconto vi sembra eccessivamente antropomorfico per quella che in fondo non è altro che una sofistica cassetta di latta di 300 chili, che ha volato 10 anni per arrivare a un sasso di 4 km x 3, l’impronunciabile cometa 67P / Churyumov–Gerasimenko, non avete … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

Ritorno al Vajont, in cerca di nuove risposte

Il 9 ottobre 1963 alle 22:39 un’enorme frana si stacca dal monte Toc e si riversa nel bacino artificiale creato dalla diga del Vajont, alta 265 metri e larga 27. La diga non cede ma si forma un’onda di 50 milioni di metri cubi d’acqua che distrugge a valle Longarone e i paesi adiacenti, a monte buona parte di Erto e Casso.In circa 4 minuti muoiono circa 2000 persone. Oggi Longarone e Casso sono i luoghi simbolo della tragedia del … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Marocco, gli islamisti vincono le elezioni

Andati al potere nel 2011 con il via libera di re Mohammad VI, sotto pressione per le rivolte popolari e le guerre che nel Nordafrica avevano spazzato via i leader di Tunisia, Egitto e Libia, gli islamisti del Partito per la Giustizia e lo Sviluppo (Pjd) si sono riconfermati la forza di maggioranza relativa sulla complessa scena politica marocchina. Le elezioni legislative di due giorni fa hanno visto il Pjd del premier Abdelilah Benkirane conquistare 125 dei 395 seggi alla … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Con il dolore del mondo

Ogni giorno quarantaduemila persone si mettono in cammino nel mondo per fuggire dalla morte e dalla disperazione. Oggi, in tanti e diversi, ci aggiungeremo a loro, camminando da Perugia ad Assisi. Il loro dolore, la loro angoscia, sono, in qualche modo, anche i nostri perché li sentiamo vicini, sentiamo le loro grida di aiuto, vogliamo fare qualcosa, reagire, rispondere, proteggere. Per molti, noi siamo semplicemente matti, anime belle ma inconcludenti perché pensiamo di affrontare questi problemi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Subito la legge, l’Italia non è offshore per torturatori

Dittatori e criminali di guerra potrebbero scegliere l’Italia quale rifugio per sottrarsi alla giustizia. L’Italia rischia di diventare il paradiso dei torturatori di professione. Non proprio una bella figura per il Paese di Verri e Beccaria. Nei giorni scorsi Matteo Viviani, nella trasmissione Le Iene, ha raccontato la storia di un sacerdote italo-argentino accusato di «imposicion de tormentos» dai giudici sudamericani per fatti risalenti ai tempi del regime fascista di Videla e rifugiatosi in Italia che ha negato l’estradizione. Читать дальше...

Il Manifesto 

Giovanni Cucchi: «Verità su mio figlio»

«Dopo sette anni di processi e perizie, vogliamo che finalmente emerga la verità sulla morte di mio figlio Stefano». Questa volta a parlare è il padre di Stefano Cucchi, Giovanni, intervenuto via telefono a una manifestazione animalista organizzata ieri a Pavia per protestare contro la cultura di sopraffazione che ha spinto quattro giovani di Sangineto (Cosenza) ad impiccare un cane randagio. La stessa cultura che, hanno spiegato gli organizzatori, ha mosso la mano dei picchiatori di Stefano.... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nel Pd c’è un «non comitato», spunta Democratici per il No

«È in atto da anni un restringimento della base democratica il cui effetto sui cittadini è la diminuzione del diritto di votare i propri rappresentanti» ma con la riforma costituzionale non «si ricostruisce un rapporto positivo tra cittadini e politica». Classici argomenti del fronte del No al referendum; quindi no news? Invece good news: perché a sostenerli stavolta è un gruppo di democratici romani riuniti da Stefano Di Traglia, ex portavoce di Pier Luigi Bersani, dal bersaniano consigliere... Читать дальше...

Il Manifesto 

Emiliano fa buone letture e sceglie il No

Come ragionare su cosa votare al referendum con l’aiuto del manifesto», scrive il presidente della Puglia Michele Emiliano su twitter, e posta il pezzo di Massimo Villone da noi pubblicato il 5 ottobre: «Come smontare gli argomenti del Sì». Poi, sollecitato da Pippo Civati, sempre su twitter aggiunge: «La riforma è pessima, anche tecnicamente, e più la leggo più mi sembra invotabile».

Читать дальше...

Il Manifesto 

La politica in comune

A Sesto Fiorentino sabato 8 e domenica 9 ci incontriamo per costruire la “politica in comune”. Quella delle liste civiche e di sinistra insieme al variegato mondo della politica e della sinistra diffusa: associazioni, campagne, movimenti, organizzazioni dei lavoratori. Per dire che si può stare insieme – non a partire dai rigidi schieramenti o dagli equilibri delle dinamiche politiche – ma dalla condivisione di un impegno per il cambiamento, fondato sui contenuti e sulle pratiche. Questo è quello... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un No che vale per tre

Tutti dicono che sarebbe preferibile un confronto di merito sui singoli aspetti della riforma costituzionale, ma sia nei confronti tra partiti che nelle motivazioni di voto dei singoli elettori, prevalgono valutazioni politiche di carattere generale. Come mai? La verità è che il voto del 4 Dicembre è un voto «politico», politico nel senso nobile di questa parola oggi tanto disprezzata. Certo sarebbe stato più facile se la riforma fosse stata suddivisa in più provvedimenti separati in modo che... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Basta stragi! Fermiamo le guerre». La nonviolenza attiva si rimette in marcia

Il movimento pacifista torna in piazza, anzi in marcia. Sono passati ormai cinquantacinque anni dalla prima Perugia-Assisi organizzata dal teorico della nonviolenza attiva Aldo Capitini contro tutte le guerre e le diseguaglianze che le producono. In una scena politica internazionale segnata dalla guerra fredda e dalla paura per il rischio di un olocausto nucleare, intellettuali, ma soprattutto movimenti laici e religiosi erano scesi in piazza per mandare un messaggio in controtendenza rispetto alle ideologie dominanti in materia di guerra... Читать дальше...

Il Manifesto 

Clinton e le relazioni pericolose con Wall street, Wikileaks pubblica i messaggi che scottano

Dopo pochissime ore dalla pubblicazione del video da parte del Washington Post, dove si vede il candidato repubblicano Donald Trump fare battute sessiste e volgari con il presentatore Bill Bush, WikiLeaks ha reso pubbliche, come aveva annunciato nei giorni precedenti, in occasione del decennale dell’organizzazione, 2.050 email e 170.000 allegati hackerati dall’account personale del chairman della campagna elettorale di Hillary Clinton, lo spin doctor John Podesta, Alcune delle lettere pubblicate riguardano la Turchia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Regeni, lo striscione rimane in piazza

Forte dei 44.845 voti raccolti alle ultime comunali, smanioso di concretizzare una velleità esplicitata in campagna elettorale («Trieste è mia e me la riprendo»), e quelle politiche di sopraffazione e comando che sono la caratteristica della peggior destra triestina, Roberto Dipiazza, sindaco di Trieste al terzo mandato, venerdì scorso ha anticipato la decisione della compagine politica che lo sorregge (Lega Nord-FI-, Fratelli d’Italia) , di togliere dalla facciata del municipio triestino lo striscione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Per le donne democratico è meglio. E Hillary sale nei sondaggi

Nervosamente, Donald Trump si avvia al disastro. Questa sera ci sarà il secondo dibattito fra Trump e Clinton ed è prevedibile che il candidato repubblicano sarà costretto pesantemente sulla difensiva: il tema del giorno è lui e non il bilancio dell’amministrazione Obama oppure ciò che Hillary ha fatto, o non fatto, come segretario di Stato. Mancano solo 30 giorni alle elezioni e, in molti stati, in realtà si sta già votando. In ogni caso, l’idea che i cittadini si sono … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Triviale e solo, ma si scatena e non abbandona

Donald Trump, che è un attaccante e sa solo giocare all’attacco, non potrà che portare ai massimi livelli di volgarità il duello con Hillary Clinton, già dal dibattito tv previsto stanotte a Saint Louis. Le sue parole di autogiustificazione a caldo, dopo la diffusione del video da parte del WP, hanno confermato come il tycoon newyorkese sia in affanno e infantilmente privo di credibilità quando è costretto a giocare in difesa. Quindi vedremo un Trump senza freni contro Clinton. Un … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

ЦБ: компании и граждане смогут покупать и продавать доллары и евро через банки

Норвик Банк в Москве установил курс 200 рублей за доллар

Архиерейский хор Псково-Печерского монастыря примет участие в хоровом фестивале

Когда, где и почему в Петербурге нельзя будет ездить на электросамокатах

Музыкальные новости

«Первый Бит» доработал логистические процессы производителя пищевой упаковки «Пище-Поли-Пласт»

Число бронирований россиянами отелей в Крыму на июль выросло на 56% за год

Баскетбол. Чемпионат области. Б/К «Волгодонск» -Б/К «Сальск» 95: 90

Диане Шурыгиной исполнилось 25 лет

Новости России

Путин: Игры БРИКС принимают самобытные и современные Казань и Москва

Ливень с градом и порывистым ветром ожидается в столице в ночь на 13 июня

Мосбиржа прекратит торги долларом США и евро

Экс-премьер Словацкой Республики: Россия сейчас является надеждой всего мира

Экология в России и мире

Новые электрические щетки Revyline RL 085 Black доступны в филиале марки в Ставрополе

Какие украшения чаще всего дарят на годовщину свадьбы: исследование «585*ЗОЛОТОЙ»

Пегас сделал важное заявление о будущих турах на предстоящий зимний сезон

Bel Suono представят в Зеленом театре ВДНХ специальную программу «Три рояля под открытым небом»

Спорт в России и мире

Федерер рассказал о недооценке Джоковича на старте карьеры

Рейтинг ATP. Синнер стал №1, Алькарас – №2, Циципас выпал из топ-10, Хачанов – из топ-20, Котов обновил личный рекорд

Итальянский теннисист Синнер стал лучшей ракеткой мира в рейтинге ATP

Блинкова вылетела с турнира WTA в Хертогенбосхе

Moscow.media

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

Bluetooth-сканер штрих-кодов SAOTRON P04 на базе CMOS-матрицы

Американский инсулин “Хумалог” больше не будут поставлять в РФ

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 308,9 тысячи детей в Московской области получают единое пособие











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Путин открыл Игры БРИКС в Казани

Синоптик рассказал, когда в Москве закончатся дожди

США ввели новые санкции против России: под ограничениями сотни юридических и физических лиц

АБХАЗИЯ. Хакан Фидан в России: вступит ли Турция в БРИКС?