Мы в Telegram
Добавить новость

Жилой дом обрушился на территории Стамбула

ФК «Реал» в пятнадцатый раз стал победителем Лиги чемпионов

Эксперт Пеньковская рассказала о разнице правления Елизаветы II и Карла III

Казахстан и Южная Корея остались главными поставщиками мороженого в РФ



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Октябрь
2016
10
19
31

Новости за 12.10.2016

Il Manifesto 

Led Zeppelin, la canzone non è mai la stessa

Una selezione delle sessioni dei Led Zeppelin per la BBC è apparsa nel 1997 e già all’epoca si vociferava di meraviglie escluse per tristi ragioni di spazio. Con l’agognata pubblicazione dell’integrale di quelle a dir poco storiche registrazioni, si può finalmente mettere le mani su un patrimonio di incisioni che permettono di cogliere il divenire creativo dei Led Zeppelin. Trattandosi della band di Page, Plant, Bonham e Jones si deve necessariamente badare alle iperboli e agli aggettivi, considerato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Quando Varsavia scoprì la meraviglia dei film

È un racconto diverso del cinema polacco quello dipanato alle Giornate del cinema muto di Pordenone che si sono appena concluse. Un programma inedito in cui non si parla della scuola di Lodz, e nemmeno degli alfieri del cinema dell’ansia morale nonostante il soggiorno friulano di Krzysztof Zanussi che rimane uno dei suoi maggiori esponenti. D’altronde chi meglio di Zanussi, discendente lontano ma non troppo di un ingegnere friulano emigrato in Polonia, avrebbe potuto fare da traghettatore per... Читать дальше...

Il Manifesto 

Joe Bonamassa, il limite del primo della classe

Joe Bonamassa ritratto come uno degli eroi della Marvel, campeggia in bella vista sulla copertina del nuovo disco dal titolo Live at the Greek Theatre [Mascot Label Group]. Una registrazione eseguita dal vivo nell’agosto del 2015 a Los Angeles, dove il chitarrista statunitense, omaggia i tre «re» del blues, vale a dire Albert, B.B. e Freddie King. La pubblicazione include ben ventiquattro brani, che a seconda del formato in cui li si voglia acquistare, sono disponibili sia in blue-ray, che … Continua

L'articolo Joe Bonamassa... Читать дальше...

Il Manifesto 

Al McKay, «L’eredità Earth Wind & Fire, sound senza tempo»

Il filo conduttore della quarantunesima edizione de la Musica dei Popoli, festival dedicato alla world music, sono le «destinazioni sonore». Definizione che serve di fatto a «tenere» generi molto distanti tra loro, dall’etno della maliana Fatoumata Diawara – che ha aperto la manifestazione il 24 settembre – al soul della Earth Wind & Fire Experience di Al Mckay di scena il prossimo 17 ottobre all’ObiHall di Firenze. Ovvero una delle due incarnazioni della band che seppe nei settanta trasformare la … Continua

L'articolo Al McKay... Читать дальше...

Il Manifesto 

Alle Terme di Diocleziano la seconda edizione del «Mia»

L’obiettivo è l’internazionalizzazione del mercato dell’audiovisivo italiano, come dimostra l’uso copioso di termini inglesi che si sostituiscono a quelli italiani nella presentazione – ieri alle Terme di Diocleziano – della seconda edizione del Mia. Il Mercato dell’Audiovisivo si terrà dal 20 al 24 ottobre in concomitanza con la Festa del Cinema di Roma, anch’esso sotto l’egida della Fondazione cinema per Roma che al Mia contribuisce con circa 550.000 euro, su un budget complessivo di un milione... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’operosità del Moro negli ultimi anni della sua intensa vita

Siamo alla vigilia del centenario della Rivoluzione russa e dell’ottantesimo anniversario della morte di Gramsci. La «rivoluzione contro il Capitale», la celebre espressione gramsciana che lega uno dei massimi eventi politici del Novecento alla interpretazione antideterministica e antieconomicistica del marxismo, torna alla mente leggendo il recente libro di Marcello Musto, L’ultimo Marx 1881-1883. Saggio di biografia intellettuale (Donzelli, pp. 148, euro 24). Torna alla mente perché il Marx... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il rapimento di Jessica Buchanan nel prossimo «biopic» di Clint Eastwood

Dopo American Sniper e Sully, entrambi tratti da delle storie vere – quella del pilota autore del «miracolo sull’Hudson» Chesley Sullenberger e quella del cecchino Chris Kyle – Clint Eastwood girerà un altro film biografico, incentrato sul rapimento della cooperante americana Jessica Buchanan. Le memorie di Buchanan, scritte insieme al marito Erik Landemalm e ad Anthony Flacco, sono infatti state acquistate dalla Warner Brothers, la casa di produzione di Eastwood, e il sito Hollywood Reporter... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cronista di nera alle prese con una «novel fiction»

In una famosa scena di Bel Ami i redattori del giornale passano in rassegna le storie del giorno. Le maneggiano come si fa con gli ortaggi ai mercati generali, scartando quelle buone da quelle avariate, le commestibili dalle indigeste. Che si tratti del giornalismo come strumento di ascesa sociale nella Parigi della fine del diciannovesimo secolo del racconto di Guy de Maupassant o della discesa agli inferi del precariato editoriale di questi anni, il mestiere è quello: si tratta di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il work in progress di una teoria

In quel grande cantiere che è l’opera di Marx, i Lineamenti fondamentali della critica dell’economia politica (ai quali ci si riferisce di solito con la prima parola del titolo tedesco, Grundrisse) occupano una posizione davvero molto peculiare. Oggi per chiarire il significato di questo testo, i suoi temi principali e, soprattutto, la storia della sua fortuna, possiamo servirci di un corposo volume curato da Marcello Musto (I Grundrisse di Karl Marx. I Lineamenti fondamentali della critica dell’economia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il paesaggio del ricordo respinto

Il 22 luglio 2011, la Norvegia subì una serie di gravi atti terroristici. L’allora trentaduenne Anders Breivik piazzò una bomba davanti alla sede del governo a Oslo; quello stesso giorno, sparò tra gli ospiti di un campo estivo organizzato dal partito laburista norvegese, colpendo a morte 69 giovani sulla vicina isola di Utøya. Alla fine, furono 77 le vittime. Pochi mesi dopo la strage, il governo di Jens Stoltenberg, al suo secondo mandato, decise che sui luoghi degli attacchi sarebbe … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Padoan punta sull’1% del Pil e va avanti senza l’Ufficio parlamentare del bilancio

Sulla roulette della prossima legge di bilancio il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan continua a puntare tutte le carte sull’1% del Pil nel 2017. Indietro non si torna a poco meno di due mesi dal referendum costituzionale del 4 dicembre. Nell’audizione di ieri in Parlamento sulla Nota al Def ha scartato le articolate perplessità dell’Ufficio parlamentare del Bilancio (Upb) che solo la settimana scorsa aveva giudicato la stima del governo ispirata a un «eccessivo ottimismo». L’analisi dei dati disponibili... Читать дальше...




Il Manifesto 

Dipendenze, come cambiare da sé

L’auto cambiamento (self change), definito in termini clinici come remissione spontanea», è il processo attraverso cui una persona riesce a uscire da una condizione sfavorevole, non voluta, senza un aiuto professionale: può essere l’uscita da una carriera deviante, oppure dalla dipendenza da sostanze. Il motore dell’auto cambiamento consiste nel trovare un nuovo significato nella vita e nel valutare i pro e i contro se smettere o continuare il comportamento auto distruttivo. Il self change non è affatto raro... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il lavoro non è un ticket. Il referendum della Cgil per abolire i voucher

«Io al referendum voterò Sì». Detto da un delegato della Cgil può suonare strano, ma attenzione: non stiamo parlando del 4 dicembre. C’è un altra consultazione popolare di cui nessuno ancora parla, ma che è importantissima per la vita di tanti nostri concittadini, quanto lo è la Costituzione: chiede l’abolizione dei voucher. È’ uno dei tre quesiti proposti dal sindacato, che ha già raccolto e depositato le firme in Cassazione (1,3 milioni sotto ciascuno di loro), e che dovrebbe essere … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Passeggiata tra i terremotati: Renzi nella fabbrica ’referendum’

Dopo l’emergenza e la solidarietà, è l’ora delle passeggiate tra le macerie nelle zone a cavallo tra le Marche e il Lazio demolite dal terremoto del 24 agosto scorso. Una settimana fa era stata la volta di papa Bergoglio – con la gente che si è anche lamentata perché la visita è arrivata a sorpresa e perché solo pochi fortunati sono riusciti ad avvicinarlo – ieri invece si è fatto vedere il premier Matteo Renzi, a portare la lieta novella … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Sánchez non è Corbyn

Il 24 e il 25 ottobre si svolgeranno in Spagna le nuove consultazioni del re per la formazione del governo. È a questo punto altamente probabile che nascerà il nuovo governo di Rajoy, grazie al sostegno determinante del partito socialista. Per arrivare a questo obiettivo, il Psoe e tutti i poteri che sostengono la nascita di una grande coalizione (esplicita o implicita), hanno dovuto esautorare Pedro Sánchez, segretario del partito fino a 10 giorni fa. Nel Partito socialista spagnolo si … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una svolta verde a costo zero per ridisegnare il futuro

Dipende da che parte lo guardi il mondo. E se il mondo sono la montagna del debito pubblico italiano, i vincoli europei e la flebile ripresa dell’economia, il rischio che corre l’Italia è di non riuscire a immaginare il proprio futuro, rinunciando a guardare oltre per cambiarlo. Per cui possono apparire persino di buon senso le parole di Padoan, Renzi e Calenda sulla prossima legge di stabilità. Non è questo il tempo degli investimenti in innovazione ambientale, nella ricerca o … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Retromarcia Bersani, «scissione mai» Il No è il fischio d’inizio del congresso

Un passo avanti, due indietro. È bastata tornare a evocare sui giornali la scissione che Pier Luigi Bersani e Roberto Speranza si sono precipitati in Transatlantico – ieri mattina – a spiegare ai cronisti che avevano capito male. «Nessuno mi butterà fuori dal mio partito, cioè da casa mia. Ci può riuscire solo la Pinotti schierando l’esercito», scherza amaro l’ex segretario. Anche il giovane ex presidente dei deputati esclude la rottura: «Qualunque sia l’esito del referendum lavorerò con tutte... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Eln annuncia: “Trattiamo anche noi la pace”

I mediatori entrano nel salone della casa Amarilla, una sede del ministero degli Esteri venezuelano, a Caracas. Davanti a una selva di telecamere, un breve annuncio: il 27 ottobre inizieranno a Quito, capitale dell’Ecuador, i colloqui di pace tra il governo del presidente colombiano Manuel Santos e i guevaristi dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln), secondo gruppo armato più importante dopo le Farc. A nome dell’Eln, parla il comandante Pablo Beltran. Vicino a lui, altri 4 mediatori e mediatrici... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nuovi aiuti alla Grecia in cambio di riforme. Ora tocca al lavoro

L’Eurogruppo ha dato «luce verde» perché alla Grecia arrivi 1,1 miliardo di aiuti, mentre per la somma restante ( 1,7 miliardi che dovranno essere usati dallo stato greco per pagare parte dei debiti ai privati) si dovrà aspettare sino a fine mese. Il ministro delle finanze Efklidis Tsakalotos si è detto soddisfatto, facendo capire che si tratta solo di un ritardo burocratico, dovuto al fatto che la Grecia non ha ancora presentato tutti i dati su come sono stati utilizzati … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Squadrismo in Valpadana, un processo dimenticato

Inizia questa mattina a Cremona, davanti al Gip Letizia Platè, l’udienza preliminare per i diciotto imputati, dieci di Casa Pound e otto del centro sociale Dordoni, coinvolti a vario titolo nei gravissimi fatti del 18 gennaio 2015, quando nei pressi dello stadio, a seguito di un violento scontro, un aderente al centro sociale, Emilio Visigalli, rimase a terra colpito quasi a morte. Era una domenica sera. Già il giorno precedente un aderente del Dordoni era stato inseguito da alcuni fascisti. …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il Sì a reti unificate, uno spot gratis da 2 milioni di euro

Venti passaggi al giorno per sette giorni (per ora) fanno circa due milioni di euro, se parlassimo di spot pubblicitari. E in verità ne stiamo parlando, perché la comunicazione cosiddetta istituzionale del governo sul referendum è un’inserzione commerciale pura e semplice. E ha inondato le reti della Rai sotto specie di comunicazione di utilità sociale, secondo la dizione prevista dalla legge. Quest’ultima è bellamente aggirata, per trarre vantaggio dalla bulimia propagandistica. Tra l’altro, se fossero spot... Читать дальше...

Il Manifesto 

Bologna, sgomberata l’ultima occupazione abitativa

Giornalisti tenuti a distanza e uno sgombero eseguito da decine di agenti in tenuta anti sommossa. Così a Bologna ieri mattina è caduta l’ultima occupazione abitativa, quella di via Mario de Maria, nel cuore del quartiere della Bolognina. Un doppio edificio di cinque piani di proprietà privata, rimasto inutilizzato per anni e dal marzo 2014 diventato la casa di un centinaio di persone, famiglie con bambini e single. Ieri mattina all’alba è arrivato l’ormai più volte annunciato sgombero, con le … Continua

L'articolo Bologna... Читать дальше...

Il Manifesto 

La via giudiziaria: «Stop al referendum su un solo quesito»

Piovono ricorsi contro il referendum costituzionale, nella speranza di alzare una diga giudiziaria laddove sono falliti tutti i tentativi politici di frenare la corsa del presidente del Consiglio. Il ricorso, anzi i ricorsi, di ieri si segnalano soprattutto perché a proporli è l’ex presidente della Corte costituzionale Valerio Onida. Costituzionalista autorevole, avversario della riforma costituzionale Renzi-Boschi, sei mesi fa aveva promosso un appello per il No sottoscritto da 55 suoi colleghi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Egitto e Arabia saudita divorziano sulla Siria

«La prima critica ufficiale dei sauditi all’Egitto». Con questo titolo lunedì il quotidiano egiziano al Shorouq ha riferito la fine della luna di miele tra il Cairo e Riyadh, a seguito di un infuocato fine settimana alle Nazioni Unite segnato da veti incrociati sulla guerra in Siria. A far emergere la crisi matrimoniale è stato l’ambasciatore saudita all’Onu Abdallah al Mouallimi. «È stato doloroso vedere che sulla Siria le posizioni del Senegal e della Malesia sono più vicine al consenso … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il Titolo V della riforma costituzionale non gode buona salute

Il Titolo V in realtà è una “riforma della riforma”. È stato riformato nel 2001 introducendo per i ben noti motivi politici, la devoluzione dei poteri. Un’esperienza in tutti i sensi fallimentare perché ancor prima delle incapacità e dell’immoralità delle Regioni, si è tradito e compromesso il principio di Montesquieu dell’equilibrio dei poteri facendo disastri. Il nuovo Titolo V in teoria dovrebbe dichiarare l’incapacità delle regioni a governare la sanità in modo tale da rimettere le cose a... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Парад планет начнется 3 июня

Мотивационные дискуссии, мастер-классы, встречи с экспертами: на Фестивале Движения Первых прошла образовательная программа

«Зенит» впервые оформил «требл»

Астроном Кошман: малый парад из четырех планет пройдет 3 июня

Музыкальные новости

Как Россия разгромила Польшу и вернула Смоленск

Собянин поздравил победителей городского конкурса в сфере культуры и искусства

Выставка «Кремли России — взгляд художника» открылась в Нижегородском кремле

«Райский цветник» Бакиханова и азербайджанские фальсификации. ВИДЕО

Новости России

Крымские кредиты оформили в Москве // По делу о растрате заочно арестован бывший председатель правления Тальменка-банка

Астроном Кошман: малый парад из четырех планет пройдет 3 июня

«Зенит» впервые оформил «требл»

В России предложили запретить регистрацию товарных знаков с религиозной символикой

Экология в России и мире

Преступления мигрантов с рынков азербайджанского олигарха Года Нисанова продолжают шокировать Москву

Улыбка сделала слушателя «Юмор FM» миллионером

Секрет долгожителей Азии раскрыт: гастроэнтеролог Садыков рассказал о пользе красного риса

AlfaBiom выпустили на рынок России БАД с красным ферментированным рисом

Спорт в России и мире

17-летний россиянин Даниил Саркисян разгромил Форбса из США на юниорском «Ролан Гаррос»

Ролан Гаррос. Расписание 2 июня. Потапова и Швентек сыграют первым запуском, Синнер – последним

Главный русский теннисист заставил Париж аплодировать ему стоя. Что удалось Осьминогу Медведеву?

Организм был не в состоянии: Потапова прокомментировала поражение на «Ролан Гаррос»

Moscow.media

Вечернее поле.

Распределяй и управляй: водители «Грузовичкоф Бизнес» – о преимуществах работы и трудовых буднях  

Российские топ-компании получили предложение привезти на ПМЭФ Канье Уэста...за $1 млн

Улыбка сделала слушателя «Юмор FM» миллионером











Топ новостей на этот час

Rss.plus






В России предложили запретить регистрацию товарных знаков с религиозной символикой

В Болгарии освистали главу ЕК Урсулу фон дер Ляйен на акции протеста

Астроном Кошман: малый парад из четырех планет пройдет 3 июня

Теплоход «В.Рукавишников» начнет пассажирские перевозки «Якутск — Нижний Бестях» ориентировочно с 5 июня