Мы в Telegram
Добавить новость

Жителей Подмосковья призывают быть внимательными на дорогах во время грозы

В Звенигороде 25 июня откроется выставка «Преображенная природа. Пейзаж XIX–XX вв. из собрания Русского музея»

Военный министр Белоусов впервые встретился с военкорами

11 медалей завоевали подмосковные спортсмены на чемпионате России по прыжкам в воду



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Октябрь
2016
10
19
31

Новости за 21.10.2016

Il Manifesto 

Black Panther, la mostra di Oakland

Nell’ottobre del 1966 due giovani militanti di Oakland, in California, Huey P. Newton e Bobby Seale, ex studenti del Merritt College, diedero vita al Black Panther Party for Self Defense (Bpp) con la pubblicazione del manifesto in dieci punti, «What We Want, What We Believe (Che cosa vogliamo, che cosa crediamo). Oggi, a cinquant’anni di distanza, la città gli dedica una mostra (fino al 12 febbraio 2017) dal titolo «All Power to the People: Black Panthers at 50», allestita dal … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

L’immaginario camp del soprano stonato

Dopo essersi occupato di Lance Armstrong (The Program), uno dei più grandi impostori della storia dello sport moderno, il regista inglese Stephen Frears con Florence Foster Jenkins torna nuovamente sul tema dell’ambizione e della vita, di ciò che si vorrebbe essere nei propri sogni e di quello che si è e si diventa nella realtà. Presentato nella Selezione Ufficiale della Festa del Cinema di Roma e previsto in sala dal 22 dicembre, Frears consegna al pubblico un film tratto da … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Mina Celentano dal sapor mediorientale

Come per il primo capitolo del sodalizio – giusto 18 anni fa – vige la massima riservatezza nella diffusione delle notizie. Ma l’anticipazione di 30 secondi del nuovo singolo – Amami, amami – della «coppia più bella del mondo», Mina e Celentano, fatta ieri all’alba sul suo profilo facebook dall’amico di Monghidoro, Gianni Morandi 24 ore prima della pubblicazione ufficiale, più che una beffa sa tanto di ennesima strategia di marketing. 280 mila contatti, raddoppiati in serata, tanti like e … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Eleonora Abbagnato, «un futuro per la danza»

Eleonora Abbagnato. Una passione per la danza incontenibile che da Palermo la portò, poco più di una bambina, nella Francia di Roland Petit, mago geniale del balletto narrativo. Ad accoglierla a Parigi fu l’Opéra, dove entrò vent’anni fa, maison di pregio che l’ha vista crescere e di cui è diventata étoile, il massimo riconoscimento nel balletto per un teatro di tradizione. E adesso Roma, dove dirige con entusiasmo e determinazione da aprile 2015 il Balletto dell’Opera: basta un’occhiata ai titoli... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le forme di vita sbarcano planano sulla modernità

Nel 1962 le olivettiane Edizioni di Comunità, all’interno del loro progetto di introdurre in Italia i testi chiave della tradizione sociologica, nei confronti dei quali fino ad allora si era manifestata nel nostro paese scarsa attenzione, pubblicarono la traduzione di La divisione del lavoro sociale di Émile Durkheim. Il testo, dopo qualche ristampa, è stato poi per decenni assente dalle nostre librerie. Per questo non si può che guardare con favore alla scelta del Saggiatore di ripubblicare l’attenta... Читать дальше...

Il Manifesto 

Meryl Streep: «Rosi ‘rischia’ l’Oscar. Hillary? Sarà presidente»

«Credo di potervi dare una buona notizia: nel giro di venti giorni Hillary Rodham Clinton sarà presidente degli Stati uniti”. È Meryl Streep, dopo Tom Hanks e Oliver Stone, l’ultima ospite americana della Festa del Cinema di Roma a dirsi certa della vittoria, a novembre, della candidata democratica. «Non credo di dover aggiungere nulla sul sessismo della campagna elettorale di Trump: sta facendo già tutto da solo” osserva l’attrice, nella capitale per presentare Florence Foster Jenkins di Stephen Frears. Читать дальше...

Il Manifesto 

I corpi prodigiosi di Sasha Waltz

Una questione di cuore. In tutti i sensi. L’incursione di Sasha Waltz sul palcoscenico del Teatro dell’Opera poche settimane fa, con Dido & Aeneas di Henry Purcell di cui firma coreografia e regia, è stato un vero colpo al cuore, per il pubblico (diverso da quello abituale del Costanzi) che ha esaurito la sala ad ogni replica. Cambiando le coordinate secondo cui un’opera si ascolta e si guarda in teatro, mostrando strade nuove di approccio a una composizione (anche se … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Scoop, tentazioni giapponesi

Il cinema giapponese è in una fase d’involuzione e di stallo da parecchi anni, una sorta di blocco che non permette alle pellicole destinate al grande pubblico di possedere valori produttivi di un certo spessore. Ci sono e ci saranno sempre delle eccezioni, sia a livello individuale ed indipendente, ora poi con la tecnologia digitale che ha «liberato» praticamente ogni poeta o artista che voglia esprimersi in modo visuale, sia nelle piccole e medie produzioni. La differenza ed i grandi … Continua

L'articolo Scoop... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il conflitto insanabile del «dentro e fuori»

Un solco non è di per sé una barriera, un muro, un filo spinato, una linea di guardie schierate. Esso è anzitutto un segno sulla terra che può essere utilizzato per cose diverse. Il solco de-limita, stabilisce con-fini. È simultaneamente inizio e fine. Inoltre, esso è tracciato per seminare e perciò svolge anche una funzione «produttiva», alla quale si richiama il recente libro di Sandro Mezzadra, Terra e confini. Metamorfosi di un solco (manifestolibri, pp. 63, euro 8,00). Da tempi … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Un atlante ironico di zoologia

Certi disegni colpiscono per la loro forza visionaria: lo sguardo cerca riferimenti che non trova perché si tratta di opere che eccedono classificazioni e facili interpretazioni. Sono i disegni realizzati all’interno dell’Atelier dell’Errore, laboratorio di arti visive iniziato dall’artista Luca Santiago Mora nel 2002 per ragazzi seguiti dalla Neuropsichiatria infantile dell’Ausl di Reggio Emilia. In quattordici anni, l’Atelier ha permesso a bambini e adolescenti di incontrarsi e lavorare insieme... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il silenzio della sonda su Marte

Per ora Schiaparelli tace. Il lander ha toccato il suolo di Marte ma ha smesso di inviare segnali poco prima del «tuffo» finale. I dati relativi alla decelerazione da 21000 a circa 4 km/h sono stati analizzati durante la notte dai tecnici dell’Agenzia Spaziale Europea a Darmstadt. Da quello che hanno capito, la frenata si è svolta correttamente quasi fino all’ultimo. I razzi frenanti si sono accesi, ma il segnale si è subito interrotto, forse a causa di un’insufficiente decelerazione … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

Messico, una gigantesca fossa comune

Una scoperta dantesca. In Messico, una zona desertica di Coahuila potrebbe nascondere una gigantesca fossa clandestina. Su una superficie di 56.000 metri quadrati, sono stati individuati 4.600 frammenti ossei e altri oggetti. Secondo gli inquirenti, potrebbe essere un luogo di discarica del potente cartello dei Los Zetas. Alla zona si è arrivati grazie al lavoro del gruppo Vida, che si dedica alla ricerca dei desaparecidos ricostruendo le testimonianze della popolazione locale. La drammatica realtà... Читать дальше...

Il Manifesto 

La finta di Renzi ora rischia di spaccare la sinistra Pd

Quel sì pronunciato concesso con trasandato scetticismo, quella battuta «una commissione non si nega a nessuno» di Bersani quando due settimane fa ha accettato la nascita di una commissione Pd sulla modifica dell’Italicum (peraltro contenuta in una relazione del segretario che la minoranza non ha votato) ora rischia di provocare un’imbarazzante frattura fra le minoranze Pd. La mossa era una trappola costruita persino senza convinzione contro i dem del No al referendum. Invece ora rischia di scattare. Читать дальше...

Il Manifesto 

Battaglia in aula sui tagli alle indennità parlamentari

Un taglio delle indennità dei parlamentari da circa 5 mila euro netti al mese (10 mila lordi) a 5 mila lordi, e una drastica riduzione degli altri benefit e della diaria. È la proposta di legge dei 5S, a firma Roberta Lombardi, che lunedì approderà nell’aula della camera. Il Pd, però, chiede di rinviare la discussione a dopo il referendum. Motivo ufficiale: se la riforma passerà il taglio dello stipendio anche ai senatori non avrà più senso. Ma Grillo dal … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzi: «Se vince il No torniamo indietro di 30 anni». Magari!!!

Renzi avverte: «Se al referendum vince il ‘No’ torniamo indietro di 30 anni». Magari!  La Vespa, la minigonna, 15 chili in meno, l’agilità, fisico mozzafiato, denti perfetti. Dove cazzo devo firmare? Quando è sto’ cacchio di referendum? Renzi ha detto che se vince il No si torna indietro di 30 anni. Splendido! Nel 1986 – non esistevano i contratti cococo, progetto, jobact, da dipendente a partita iva, voucher – si andava in pensione ad una età decorosa – c’era l’articolo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La Messina di Spallanzani e Goethe

Anno 1788. “Prima del mezzo giorno dei 14 ottobre lasciai le Eolie, in una feluca da Lipari mi avviai a Messina”. Non c’è un filo di vento. Fermi qualche ora a Milazzo e poi diretti, costeggiando (han “dovuto remigar sempre i marinai”), alla bocca dello Stretto. Si giunge in vista di Scilla “altissimo scoglio che cade a piombo sul lido della Calabria” e che “mi mostravano col dito steso”. Finalmente a Messina. Ai passeggeri della lenta feluca, prima lontane poi … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Vertice Ue: l’ingombrante Mrs.Brexit

La Brexit scalda subito il vertice di Bruxelles, con Francois Hollande che risponde duro alla premier britannica Theresa May: «Se vuole una Brexit dura, avrà anche negoziati duri per uscire dall’unione», ha detto il presidente francese prima dell’inizio del vertice. La Gran Bretagna del resto ha strappato il ruolo principale al Consiglio europeo che si conclude oggi a Bruxelles. Non solo per il Brexit e le sue modalità. Ma su tutti i fronti pesa la posizione britannica, che May vuole … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«The Donald ha già perso, ma la polarizzazione farà bene agli Usa»

Park Slope è un elegante quartiere di Brooklyn dove vive una grande comunità lesbica, politicamente molto orientata che negli anni ha rinverdito i fermenti mai sopiti del femminismo americano. Durante questa infinita campagna elettorale Park Slope ha visto molte iniziative a favore dei democratici o per contrastare Trump. I dibattiti in tv sono stati visti e commentati in gruppo, nei bar o a casa delle militanti, spesso capaci di accogliere diverse decine di persone. «Con molte ci si conosceva... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un week end per la cannabis: “Legalizziamola!”

Tre giorni per raccogliere le 12mila firme mancanti (38mila sono già arrivate), e poter presentare così la proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione della cannabis. Siamo al rush finale per la campagna “Legalizziamo!”, con i Radicali e l’associazione Luca Coscioni che da oggi a domenica organizzano i “Last legalizziamo days”, mobilitazione straordinaria con tavoli di raccolta firme in decine di città italiane. Fra queste Bari, Bergamo, Bologna, Carpi, Ferrara, Genova, Gorizia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il Tar Lazio respinge il ricorso sul gioioso quesito-spot

Il decreto del presidente della Repubblica che ha fissato data e quesito del referendum costituzionale, ma anche la decisione dell’Ufficio centrale della Cassazione che ha ammesso il referendum sul titolo del disegno di legge Renzi-Boschi, sono insindacabili. Lo ha deciso ieri la seconda sezione bis del Tar del Lazio, respingendo per difetto assoluto di giurisdizione il ricorso presentato dal comitato liberale per il No e dai senatori Loredana De Petris (Sinistra italiana) e Vito Crimi (M5S).... Читать дальше...

Il Manifesto 

Trump non concederà la vittoria

Moderato dal giornalista conservatore ed editorialista della Fox Chris Wallace, il terzo e ultimo dibattito presidenziale è iniziato come il più «sostanzioso» dei confronti diretti fra i candidati ma è terminato come degno epilogo di questa anomala campagna, sottolineando soprattutto la profonda acredine che divide Hillary Clinton e Donald Trump e gli elettori che rappresentano. Il borioso palazzinaro di New York si è presentato sul palco dell’università del Nevada in veste più pacata di quella precedentemente esibita... Читать дальше...

Il Manifesto 

Camusso: «Io voto no»

«Voterò no al referendum, la Cgil ha detto quali sono le sue opinioni, ha anche detto che ognuno è libero di votare». Rompe gli indugi la segretaria generale della Cgil Susanna Camusso, e lo fa dai microfoni ’confindustriali’ di Radio24-Sole 24 Ore, rispondendo alle domande di Giovanni Minoli. La legge costituzionale non le piace, spiega: «Penso che ci sia un pessimo equilibrio dei poteri alla fine della riforma». Camusso è invece  diplomatica, ma non troppo, sul suo predecessore alla segreteria … Continua

L'articolo Camusso... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ucciso un altro leader contadino

Ancora piombo, in Honduras, contro i movimenti popolari. Questa volta, a cadere sotto i colpi dei sicari è stato il presidente del Movimiento Unificado Campesino del Aguán (Muca), José Angel Flores. Lo hanno ucciso nella comunità La Confianza, nel dipartimento di Colon. Uomini incappucciati gli hanno sparato nel suo ufficio, ammazzando anche un’altra persona, Silmer Dionisio George. Il dirigente contadino aveva ricevuto numerose minacce e intimidazioni, anche dalla polizia, che a marzo lo aveva... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un Mercosur senza Caracas vuole il Tlc

In due anni, un Trattato di libero commercio tra l’Unione europea e il Mercosur. Ne è convinto il ministro degli Esteri del Paraguay, Eladio Loizaga, a Roma per accelerare accordi bilaterali con l’Italia in vista del Tlc. La condizione di partenza, è però quella di togliere di mezzo il Venezuela, a cui tocca di diritto la presidenza del blocco regionale. E che in questi anni ha adottato un indirizzo opposto a quello dei trattati neoliberisti. Per questo, due paesi frutto … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«Sawiris, non ti lasciamo licenziare 700 persone»

Una «ristrutturazione» che prevede 700 esuberi su un personale di 1240 unità, e nel contempo l’assunzione di «100 nativi digitali» per passare «dalla carta al digitale»: è il piano industriale shock presentato da Italiaonline spa, azienda nata dalla fusione della Iol del magnate egiziano Naguib Sawiris con la storica Seat Pagine Gialle. Dei 700 nel mirino, sono 417 i lavoratori condannati quasi sicuramente al licenziamento, visto che verrebbero messi in cassa integrazione a zero ore per due anni;... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

"50 человек на место": Садовничий рассказал о самых популярных среди абитуриентов факультетах МГУ

Молодой человек на электросамокате сбил женщину с младенцем

Депутат Медведев обсудил с активистами вопрос сохранения дома Гиппиуса

В центре Москвы блокировали 15 машин. Гуляли азербайджанцы. Диаспора пытается всё замять

Музыкальные новости

ЧЭРЗ прошел ресертификационный аудит системы менеджмента бизнеса

В Ярославле ждут Надежду Бабкину на бесплатные концерты

"СВЯТОЙ ЛЕНИН: сенсация о прогнозах направит Америку и Европу творить добро?!

LISA FM Александр Белоносов выпустил альбом «Родина Сердца: Дневник Психолога»

Новости России

Молодой человек на электросамокате сбил женщину с младенцем

Депутат Медведев обсудил с активистами вопрос сохранения дома Гиппиуса

Erika в общем чате после прохода на TI13: «????»

Шотландец объясняет, почему надо переезжать в Россию

Экология в России и мире

Новый тип туров в Турцию начали раскупать российские туристы: вместо отеля им предложено нестандартное размещение

Уход за кожей летом: мнение эксперта

Как существовала платная стоматология в СССР — стране бесплатной медицины

Bel Suono представят в Зеленом театре ВДНХ специальную программу «Три рояля под открытым небом»

Спорт в России и мире

Рейтинг ATP. Синнер стал №1, Алькарас – №2, Циципас выпал из топ-10, Хачанов – из топ-20, Котов обновил личный рекорд

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

«Мирра Андреева обладает удивительной выживаемостью» // Олимпийская чемпионка по теннису Елена Веснина об итогах женского Roland Garros

Новак Джокович дал дорогу молодым // Борьбу за первое место в рейтинге АТР в этом году поведут Янник Синнер и Карлос Алькарас

Moscow.media

Северные ночи...

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

Быстро как. У хуситов появилась гиперзвуковая "Палестина". Наши подвезли?

Дело Маши Люлиной всё. Насильника, убившего соцработницу в Богородске, осудили за убийство ребенка











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Erika в общем чате после прохода на TI13: «????»

Молодой человек на электросамокате сбил женщину с младенцем

В центре Москвы блокировали 15 машин. Гуляли азербайджанцы. Диаспора пытается всё замять

14 июня в Тирасполе выступит оркестр ТЮИ