Мы в Telegram
Добавить новость

В Центробанке заявили, что курс рубля останется единым и рыночным

ЦБ рассказал, что будет с курсом доллара и евро после отмены торгов на Мосбирже

Аналитик Антонов: прекращение торгов евро и долларами на Мосбирже - не повод для паники

Наследный принц Саудовской Аравии пропустит саммит G7

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Октябрь
2016
10
19
31

Новости за 04.10.2016

Il Manifesto 

Arci 2016, una piccola grande rivoluzione per chi si associa

Una piccola grande rivoluzione per la maggiore associazione culturale italiana e per chi si associa. Da quest’anno cambia la validità della tessera. L’adesione all’Arci varrà dal primo ottobre al 30 settembre e non seguirà più l’anno solare, allineandosi così all’avvio delle attività sociali e culturali delle quasi 5.000 basi associative, che coincide spesso con l’inizio dell’autunno. Questo cambiamento per circoli e socie e soci, vecchi e nuovi, è un passaggio importante e interessante per un’associazione... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Il padre dei Freak Brothers» favolosi eroi dell’underground

A rendergli omaggio sono persino scesi a Cosenza i vecchi Freak della Ternana, quelli in carne e ossa. Nel darsi un nome, gli ultrà di Terni si ispirarono ai suoi fumetti. Lui, Gilbert Shelton, ideatore dei Freak Brothers, sorride compiaciuto mentre viene incoronato con la sciarpa rossoverde recante per simbolo il mitico terzetto allucinogeno. E con tono adolescenziale confida: «Sapevo che in Italia un gruppo di tifosi organizzati espone allo stadio i miei personaggi. Mi sono sempre chiesto il perché... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cronache della Siria sotto assedio nel diario di «Madaya Mom»

Si chiama Madaya Mom, La madre di Madaya: è il fumetto digitale che Abc News e Marvel Comics (entrambe di proprietà della Disney) hanno dedicato a una famiglia intrappolata a Madaya, una città siriana sotto assedio delle truppe fedeli ad Assad da luglio 2015. Da quel momento ai giornalisti non è stato più possibile entrare nella città, e le uniche fonti di notizie sono diventati i contenuti postati dagli abitanti di Madaya sui social network. È così che a gennaio scorso … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Sabina Meyer, «La mia geografia barocca»

Protagonista per il Romaeuropa Festival di uno spettacolo che ha abitato le sale storiche di Palazzo Corsini alla Lungara, Sabina Meyer, interprete vocale poliedrica capace di spaziare dall’improvvisazione al contemporaneo, torna al teatro barocco. Ninfa in lamento traccia un’architettura sonora rigorosa ma flessibile su cui si costruisce, con suoni e immagini, uno spettacolo «totale», denso di implicazioni e rimandi diversissimi. «Mi è piaciuto tessere varie elementi, non soltanto vocali, ma anche drammaturgici e visivi ... Читать дальше...

Il Manifesto 

Michele Santoro e l’altra Italia

Torna in Rai Michele Santoro, dopo le polemiche e le peregrinazioni su altre reti in questi anni. Da domani in prima serata su Rai2 il primo di quattro appuntamenti del nuovo programma Italia, il secondo è previsto per il 15 dicembre. «Sono emozionato – spiega Santoro durante la conferenza nel Salone degli Arazzi a viale Mazzini. Sono andato via due volte dalla Rai, ma in realtà non sono mai andato via. Sono un uomo Rai, sono una creatura Rai». La … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Coach the coach

Da alcuni anni è esplosa la moda del coach e sento sempre più persone che, quando gli chiedi che fanno nella vita, rispondono: «L’impiegato, ma anche il coach. L’infermiere e insieme il coach. Il parrucchiere e come secondo lavoro il coach». Se un tempo il coach era in sostanza l’allenatore di una squadra, dagli anni Settanta ha cominciato a entrare nelle aziende e lì sono comparsi gli executive, team, leadership coach, figure che, secondo la classificazione ICF, «attraverso un processo … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Elena Ferrante, il triste banchetto di una società cannibalica

L’operazione giornalistica comparsa sul domenicale del Sole 24 Ore del 2 ottobre (e uscita in contemporanea sul New York Review of Books, Frankfurter Allgemeine Zeitung e Mediapart) condotta da Claudio Gatti con un editoriale di Roberto Napoletano, ha suscitato un polverone che ancora non si è placato su social e ulteriori testate, sia nazionali che internazionali. Si tratta di un’indagine sulla «vera identità» di Elena Ferrante, che scrive da circa 24 anni e che è autrice, tra gli altri, del … Continua

L'articolo Elena Ferrante... Читать дальше...

Il Manifesto 

Memorabilia in black

All’origine del razzismo per Betye Saar c’è soprattutto l’azzurro sporco di una piscina. «Il Brookside Park di Pasadena aveva una piscina. Era aperta per i bianchi tutti i giorni della settimana tranne il martedì, quando i bambini neri o di qualsiasi altra razza potevano usarla: il mercoledì avrebbero cambiato l’acqua». Una volta cresciuta, abituata fin dall’infanzia a saper fare con le proprie mani tutto (madre cucitrice e nonna che realizzava trapunte per racimolare qualche soldo durante la Depressione)... Читать дальше...

Il Manifesto 

La storia scritta con il corpo

Nel 1863, sulle colline di Gettysburg, là dove si era combattuta una delle battaglie più sanguinose della guerra civile, Abraham Lincoln pronunciò un discorso passato alla storia nel quale annunciava una sorta di rifondazione degli Stati Uniti: «Possiamo qui decidere che la nazione, con l’aiuto di Dio, trovi una nuova nascita nella libertà, e che il governo del popolo, attraverso il popolo, per il popolo, non scompaia dalla terra». Ad oltre un secolo e mezzo dalla promessa fatta dal presidente... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il riciclaggio della cellula che si nutre di sé

Il premio Nobel per la medicina di quest’anno va a un giapponese, il biologo cellulare settantunenne Yoshinori Ohsumi, del Tokyo Institute of Technology di Yokohama, per aver spiegato i meccanismi dell’autofagia. Come spesso accade con le previsioni sui premiabili, chi pensava che il Karolinska Institutet svedese coronasse già quest’anno la tecnica di editing genetico Crispr, di cui ci siamo occupati molto su queste pagine, è rimasto deluso. Jennifer Doudna ed Emanuelle Charpentier sono restate a bocca asciutta... Читать дальше...

Il Manifesto 

Speranza (Pd): «Italicum, ancora solo parole. Non ci sono fatti, voto no»

«Siamo di fronte alla più lunga campagna elettorale della storia della Repubblica. È iniziata a maggio finirà a dicembre. E guardi, io giro il paese come una trottola. Le assicuro che la gente ha la testa ad altro. C’è una questione sociale fortissima. Questa politica chiusa nel castello del dibattito istituzionale rischia di allontanarsi ancora di più dai cittadini». Italicum no grazie, vorrebbe rispondere Roberto Speranza, capofila della minoranza Pd. Non può farlo, naturalmente, ma si sfoga... Читать дальше...




Il Manifesto 

Fico: l’Agcom non consegna i dati sul referendum alla vigilanza

«L’Agcom non consegna alla Commissione di vigilanza i dati sul pluralismo dell’informazione e sul referendum, il presidente Cardani sta creando uno scontro istituzionale con la vigilanza che non ha precedenti». Lo denuncia Roberto Fico, presidente della commissione che, appunto, non sta ricevendo dall’Authority per le comunicazioni i dati. «Stiamo scrivendo da mesi a Cardani – spiega il 5S Fico – abbiamo avuto i dati fino a un certo periodo dopo una lotta immensa, quelli del secondo periodo non ci vengono … Continua

L'articolo Fico... Читать дальше...

Il Manifesto 

Baobab, dopo lo sgombero niente. «La giunta è assente sui migranti»

«Oggi è la giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione, nata in ricordo del naufragio di Lampedusa del 3 ottobre 2013 in cui persero la vita 356 migranti. Noi siamo stufi di veder commemorare i morti da parte di chi non fa nulla per i vivi». C’è rabbia nelle parole di Andrea Costa, tra i coordinatori della rete di supporto dell’ex centro Baobab di via Cupa a Roma, il presidio solidale per l’assistenza ai profughi creato da un gruppo di volontari … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il sindaco di Parma Pizzarotti lascia il M5S. Da «uomo libero»

«Sono un uomo libero, esco dal Movimento 5 Stelle». L’annuncio di Federico Pizzarotti, «sospeso» dal M5S da tempo, non è esattamente una sorpresa. La storia del lungo addio del sindaco di Parma è la storia di un pezzo del grillismo, del difficile rapporto tra Casaleggio e l’Emilia Romagna, dell’impossibilità di coniugare la tradizione del civismo e della partecipazione col partito liquido pentastellato. «Quando il Movimento è nato eravamo persone libere – spiega Pizzarotti – Volevamo far entrare... Читать дальше...

Il Manifesto 

Raggi annuncia soldi per il sociale

Mentre la situazione dei conti di Roma si farebbe sempre più grave a causa dell’ulteriore buco di bilancio di un miliardo che risulterebbe nei conti delle società partecipate dal Comune, Virginia Raggi compare al III municipio della capitale. È una conferenza stampa convocata in maniera fulminea e ad inviti stranamente ristretti, protestano alcuni giornalisti e rilancia il Pd a Roma e in parlamento. «La nostra attività di governo in questo primissimo periodo è stata dedicata alla verifica puntuale... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ritagli

Mi unisco volentieri al coro di pareri positivi, e più che positivi sulla nuova grafica di questo giornale. Il primo pensiero che mi è venuto è forse anche indice di una specie di malattia professionale: sarà più bello, con tutti questi colori, le parole in rosso, e gli articoli più gradevolmente incorniciati, ritagliare con cura i materiali che vorrò – più o meno vanamente – conservare. Per leggere quello che non si fa in tempo oggi, rileggere con più attenzione, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La fabbrica del vincitore

Con furbizia Renzi assicura che la legge elettorale si può anche cambiare: basta non scalfire il ballottaggio, il segreto dell’Italicum. Il premier assimila il ballottaggio all’elezione diretta dei sindaci, che però è proprio un’altra cosa. Nelle città il secondo turno è orientato all’espressione diretta della carica monocratica. Nel ballottaggio previsto dall’Italicum, invece, si scontrano due partiti senza che in palio ci sia una elezione diretta. E un ballottaggio di liste per il premio di... Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzi e gli «spacciatori» del No fuori dalle scuole. M5S avverte

«Cosa intendeva Renzi quando dichiarava che ’dobbiamo partire dalle scuole, dai licei’? Ci manca soltanto che adesso voglia allungare le mani anche sul mondo dell’istruzione per promuovere la sua campagna referendaria». Il Gruppo M5S alla Camera commenta così quanto detto domenica dal premier a Classedem, la scuola di formazione del Pd: «Vogliamo sperare che Renzi si sia espresso male – aggiungono i 5S – In Italia i partiti non possono entrare nelle scuole». Il segretario aveva invitato i giovani... Читать дальше...

Il Manifesto 

Reato d’aborto, la Polonia dice no

La pioggia battente non ha scoraggiato i manifestanti. Un’enorme distesa di ombrelli copre piazza Adam Mickiewic. Strade bloccate al traffico e tram deviati per garantire il continuo afflusso di gente che non demorde. È tanta la voglia di partecipazione. Lo si legge sui volti delle persone venute alla manifestazione vestite di nero, il colore del lutto, perché i primi a morire (se dovesse passare questa legge) sarebbero proprio i diritti delle donne polacche. Sotto gli ombrelli si possono osservare... Читать дальше...

Il Manifesto 

I tanti dubbi di Bankitalia e dell’Istat sul Def rose & fiori

Non è ancora una bocciatura. Piuttosto un avvertimento sulle linee di politica economica e finanziaria del governo, giudicate troppo ottimistiche. Certo l’avviso ai naviganti di Palazzo Chigi, lanciato da Bankitalia, Corte dei Conti e Istat, è di quelli che non possono essere sottovalutati. Perché arriva nelle audizioni sul Documento di economia e finanza di fronte alle commissioni bilancio di Camera e Senato. “Nello scenario programmatico per il 2017 – segnala il vicedirettore generale di Bankitalia... Читать дальше...

Il Manifesto 

La lunga marcia dell’accoglienza contro Orbán

Il popolo ungherese ha detto no alla mobilitazione generale promossa dal presidente Orbán per respingere i profughi dal territorio nazionale e sottrarsi a una delle poche regole sensate, ancorché insufficienti, decise dall’Unione europea: una ripartizione tra gli Stati membri dei profughi “oggetto” di ricollocamento. Ha detto no, quell’elettorato, nell’unico modo che gli era consentito: disertando in maggioranza le urne per far mancare il quorum al referendum, nonostante gli sforzi del governo e delle forze xenofobe... Читать дальше...

Il Manifesto 

Elezioni solo in Cisgiordania, non a Gaza

Le elezioni municipali palestinesi, se e quando ci saranno, si svolgeranno solo in Cisgiordania e non a Gaza. Lo ha deciso ieri a Ramallah la Corte Suprema che un mese fa aveva sospeso la preparazione del voto previsto l’8 ottobre. La nuova data delle consultazioni dovrebbe essere comunicata entro un mese. Per i massimi giudici palestinesi, le corti di Gaza non sarebbero legali, quindi non autorizzate a supervisionare le votazioni e convalidare i risultati. La decisione della Corte Suprema non... Читать дальше...

Il Manifesto 

Smog, l’aria sporca che uccide

Sono stati presentati a settembre, dopo tre anni di studi, i risultati del progetto Med Hiss (Mediterranean Health Interview Surveys Studies) coordinato dall’Arpa Piemonte. Si tratta di un’indagine epidemiologica inedita condotta per calcolare gli effetti a lungo termine dell’inquinamento atmosferico sulla salute in quattro paesi del Mediterraneo (Italia, Francia, Slovenia e Spagna). Una vasta letteratura scientifica ha già dimostrato la relazione tra l’esposizione a breve termine all’inquinamento... Читать дальше...

Il Manifesto 

Colombia, la pace bocciata dalle urne

La pace bocciata dalle urne. Al referendum sul conflitto armato in Colombia, ha vinto il partito della guerra. Il No agli accordi di pace si è imposto per pochi voti: 50,22% contro 49,78%. Altissima l’astensione, pari al 63%. Un risultato a sorpresa, che smentisce tutti i pronostici, pronti a scommettere su un’ampia vittoria del Si. La parola torna alle armi? Dall’Avana, le Farc hanno ribadito la loro volontà di mantenere gli impegni presi, realizzati a Cuba e sottoscritti dalle parti … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Lampedusa, marcia della memoria ma la strage di profughi continua

È stato il mare più che il rito. Mentre a Lampedusa il ministro Alfano “marciava” nella “giornata della memoria” in ricordo delle 386 vittime della strage di tre anni fa al largo dell’isola, nel Canale di Sicilia i soccorritori salvavano quasi 6mila persone, agganciando ben 36 barconi. Una migrazione senza fine dalle coste africane, ripresa a pieno regime per le buone condizioni del mare in una situazione di disarmante stallo in Europa. Con numeri destinati a salire perché sono in … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

В Москве судят скромных следователей СК, бравших крупнейшие в истории России взятки

Студент из Выхина принял участие в телешоу «Титаны» на ТНТ

На северо-востоке Москвы пройдет выступление собак Федеральной таможенной службы

Как взять ипотеку выгодно

Музыкальные новости

В день 225-летия А.С. Пушкина преподаватели ФСТ провели конференцию по вопросам сохранения культурного наследия России

Завьялов Илья Николаевич про недооцененные токены

Участники акции "Сад памяти" провели флешмоб ко Дню России

Уссурийский ЛРЗ подтвердил соответствие международным стандартам, применяемым на производстве железнодорожной промышленности

Новости России

Эксперт назвал принимающие русских туристов без загранпаспорта страны

Собянин рассказал, как переразметка позволяет улучшить движение на дорогах Москвы

Журналист Херш: Приглашение РФ в Нормандию отменили из-за Байдена

Как взять ипотеку выгодно

Экология в России и мире

Chloé, коллекция Resort 2025

Финансовый эксперт Светлана Петрова: как совместить бизнес и семью

Показания к применению калийсберегающих диуретиков. Эплеренон, антагонисты альдостерона, осмотические диуретики

Пегас сделал важное заявление о будущих турах на предстоящий зимний сезон

Спорт в России и мире

Бьянка Андрееску: «Мне нравится, что на траве, поскольку она намного быстрее грунте, меньше времени на раздумья»

Медведев, Кафельников, Федерер, Маррей, Роддик, Агасси поздравили Синнера со статусом первой ракетки мира

Испанец Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Испанец Алькарас выиграл у Зверева и стал победителем Roland Garros

Moscow.media

Heroje H288BW- портативный сканер штрих-кодов с интерфейсом Bluetooth

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

Портативный ТСД корпоративного класса Saotron RT-T70

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»











Топ новостей на этот час

Rss.plus






ЧЕЧНЯ. Мощность МПЗ «Экотехнопарк» в ЧР составит 350 тысяч тонн в год

Всегда петь в маске: в Москву приехала квартира Александра Вертинского

В Центробанке заявили, что курс рубля останется единым и рыночным

Наследный принц Саудовской Аравии пропустит саммит G7