Мы в Telegram
Добавить новость

В Грузии сообщили о планах восстановить дипотношения с Россией

МИД заявил об угрозе преследования россиян в Дании

Тыгын Дархан, Мазары Бозеков и якутские знамена. Генеалогия Мазары Бозекова

Новый промышленный кластер в ТиНАО создаст 11 тысяч рабочих мест

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Октябрь
2016
10
19
31

Новости за 25.10.2016

Il Manifesto 

Il papa apre gli archivi vaticani sul golpe in Argentina

Il Vaticano e la chiesa argentina aprono gli archivi della dittatura che, tra il 1976 e l’83 ha provocato circa 30.000 vittime, tra morti e scomparsi. Papa Bergoglio lo aveva promesso alla presidente delle Abuelas de Plaza de Mayo, Estela Carlotto, durante un incontro a Roma: «Contate su di me», aveva detto. E ha mantenuto la parola. Grazie a un permesso speciale, potranno ora accedere ai documenti le vittime, i famigliari degli scomparsi e alcuni rappresentanti delle congregazioni religiose.... Читать дальше...

Il Manifesto 

Taci o ti querelo, i dati inediti del ministero della Giustizia sulla diffamazione a mezzo stampa

Ingiunzioni, avvisi di garanzia, avvocati, spese esorbitanti e richieste di risarcimento abnormi. Poi l’attesa del processo con l’incubo di una condanna che può arrivare sino al carcere. Il tunnel che vivono i giornalisti querelati prende forma per la prima volta con il dossier elaborato con i dati ufficiali che il Ministero della Giustizia ha fornito ad Ossigeno informazione, l’Osservatorio sui giornalisti minacciati in Italia promosso da Fnsi e Ordine dei Giornalisti. Nell’ultimo biennio i tribunali... Читать дальше...

Il Manifesto 

AT&T e Time Warner, la tv a misura di smartphone

«Prezzi più alti e meno scelta per il consumatore. L’amministrazione Obama dovrebbe bloccare la fusione tra AT&T e Time Warner», secondo Bernie Sanders. L’affare da oltre ottanta miliardi di dollari, ipotizzato durante il week end, e grazie al quale il gigante della telefonia Usa assorbirebbe l’operatore del cavo proprietario di reti tv come Cnn, Hbo, Tbs, Tnt e della major Warner Bros., è visto con problematicità anche dal senatore progressista Al Franken («fa suonare alcuni campanelli d’allarme... Читать дальше...

Il Manifesto 

A Guantanamo l’invenzione di un immaginario

Negozi che chiudono. Lavori in corso. Signore eleganti accessoriate Burberry sull’aereo Roma-Lisbona, aereoporto squisitamente internazionale. Un anziano signore ha accampato la sua vita sulle scale della sala di cinema Sao Jorge nel centro dello shopping di lusso. Il Portogallo delle «Mille e una notte» (cit. Miguel Gómes) è l’immagine di un qualsiasi paese d’Europa oggi, di una crisi e di un’economia che non vanno meglio a dispetto delle statistiche e dei proclami snocciolati dai governanti... Читать дальше...

Il Manifesto 

Womex, frontiera di suoni dal mondo

Si è conclusa domenica mattina a Santiago de Compostela con la consegna degli award di rito la ventitreesima edizione del Womex, resistente fiera – festival dedicata alle musiche del mondo con quartier generale a Berlino. Davvero ben calibrati, i premi. Ha charme sconfinato Calypso Rose, in arrivo da Trinidad & Tobago con il blasone di prima donna incoronata in patria «Monarca» del genere in occasione del Carnevale del 1972. Nata nel 1940, la regina del calypso ha nel frattempo sconfitto … Continua

L'articolo Womex... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un dentista troppo entusiasta

Questa storia degli attori con denti sempre più vistosi, bianchi, regolari e perfetti comincia a crearmi qualche problema. Mi capita sempre più spesso, al cinema, che invece di farmi prendere dal film mi ritrovo a pensare: «Ma guarda un po’ che denti s’è fatto/a». Sia chiaro, non rimpiango per nulla i tempi in cui le dentature mostravano tutta la loro perigliosa esistenza e mancanza di cure, però trovo che adesso ogni tanto si esageri. In un viso, i denti non … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La lotta radicale dei sogni

Al giovane attivista Tom Hayden, intelligente e generoso, hanno creduto e voluto bene in tanti, molti anni fa. Qualcuno lo ha poi considerato poco meno di un traditore, quando negli anni della crisi del Movimento, scansò la trappola dell’isolamento e della nostalgia e cercò nuove strade nelle istituzioni per il proprio agire politico. Infine, negli ultimi decenni, gli è stata riconosciuta la rispettabilità che si è meritato come uomo politico serio, riformatore e progressista. Era arrivato all’impegno da studente... Читать дальше...

Il Manifesto 

Tra splendore e distruzione

«Persepoli è come il tetto del mondo, così vasto, alto, aperto, così sgombro di paura e di morte; così altero, che anche quando vi siamo sopra resta irraggiungibile», scrive Cesare Brandi in Persia mirabile (Einaudi 1978; Editori Riuniti 2002). All’indomani dell’accordo sul nucleare iraniano, la Fondazione Aquileia ha voluto rendere più vicina all’immaginario occidentale la cosmopolita civiltà dei persiani con una mostra dal titolo Leoni e Tori. Dall’Antica Persia ad Aquileia. A cura di Cristiano Tiussi e Marta Novello... Читать дальше...

Il Manifesto 

Bookcity a Milano, «apre» la scrittrice turca Elif Shafak

Sarà la scrittrice Elif Shafak, considerata tra le voci più autorevoli della narrativa turca, ad aprire Bookcity giovedì 17 novembre alle ore 19 al Teatro Dal Verme a Milano (la manifestazione proseguirà poi fino al 20). Il suo nuovo romanzo, in uscita per Rizzoli il 10 novembre, Le tre figlie di Eva, si muove fra scenari politici e luoghi narrativi affrontando la condizione delle donne nella Turchia contemporanea attraverso alcune storie esemplari e promette di divenire anch’esso un successo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Quella spudorata incompetenza

Nel 1782 padre Antonio Rubbi apriva il nono volume degli Elogij italiani propinando ai suoi amici lettori una perla di saggezza che si potrebbe considerare una «Piccola lezione sul giornalismo». Tracciava una distinzione tra il giornalista «qual debb’essere» e il giornalista «per lo più chi è». Il primo è uno spirito di vaste conoscenze e di grande prudenza nel comunicarle, mentre il secondo è uno che diffama per sopravvivere e vive per diffamare. Era successo che il 21 luglio 1773, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il congedo dall’assoluto è una luminosa combinazione

Nell’incipit del film Drowning by numbers, Peter Greenaway affida a una bambina la nominazione delle stelle. Mentre salta la corda, lei le conta una per una fino ad arrivare a cento. Un cielo notturno e gravido sovrasta quella assorta figuretta, soccorsa da una memoria formidabile e dall’idea che debba andare fino in fondo per sistemare addirittura il firmamento. O forse per decifrarne il peso. Storia umana della matematica (Einaudi, pp. 162, euro 18), l’ultimo libro di Chiara Valerio, ha al …... Читать дальше...




Il Manifesto 

Renzi snobba la lettera Ue: «La manovra non cambia»

Il braccio di ferro con Bruxelles si surriscalda mentre si aspetta la lettera sulla manovra: attesa tra ieri sera e questa mattina, conterrà le prime valutazioni sul Documento programmatico di bilancio, e in particolare sul deficit. Che per il governo, come è noto, si dovrà attestare al 2,3% nel 2017, mentre per la Commissione Ue quel numero si deve fermare al 2,2%. Uno 0,1% – pari a circa 1,6 miliardi di euro – che è diventato l’oggetto di uno scontro … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Avanti con le centrali, così la Sardegna ci scalderà

Mai tante emissioni tossiche e mai temperature così elevate. Secondo i dati diffusi ieri dalla World Meteorological Organization, nel 2015 la concentrazione anidride carbonica nell’atmosfera ha raggiunto e superato per la prima volta la soglia di 400 parti per milione. Un segnale allarmante, effetto di una gestione dei processi produttivi che rischia di portare al collasso i complessi equilibri ambientali su cui si regge la vita sulla Terra. Il puzzle del disastro globale si compone di un considerevole... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’ombra di Erdogan anche su Mosul

L’Iraq smentisce ma è evidente il coinvolgimento, non richiesto, della Turchia nell’offensiva volta a strappare Mosul al controllo dell’Isis. Domenica era stato il primo ministro turco Binali Yildrim ad annunciare che l’artiglieria di Ankara aveva aperto il fuoco contro obiettivi dell’Isis da posizioni a nord-est della seconda città. Il comando delle forze congiunte irachene però ha negato «la partecipazione turca di qualsivoglia tipo nelle operazioni per la liberazione (della provincia) di Ninive». Читать дальше...

Il Manifesto 

Università, il coraggio di denunciare

Arnaldo Bagnasco, Gian Luigi Beccaria, Remo Bodei, Alberto Burgio, Pietro Costa, Gastone Cottino, Franco Farinelli, Luigi Ferrajoli, Giorgio Lunghini, Claudio Magris, Adriano Prosperi, Stefano Rodotà, Guido Rossi, Nadia Urbinati, Mario Vegetti, Gustavo Zagrebelsky Dell’Università oggi si parla molto e di solito agitando luoghi comuni: sortite che dell’Università italiana colgono aspetti marginali e non i problemi più gravi, forse dimenticando che all’Università è affidato il compito fondamentale di formare cittadini responsabili... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il Parlamento di destra: impeachment per Maduro

Maduro come Dilma, il Venezuela come il Brasile? Questa l’intenzione delle destre che, forti della maggioranza parlamentare ottenuta dalle urne il 6 dicembre, hanno votato ieri una risoluzione per avviare l’impeachment contro il presidente venezuelano: per abbandono dell’incarico senza autorizzazione dell’Assemblea nazionale e perché «di nazionalità colombiana». Il presidente in questi giorni sta effettuando un viaggio-lampo in alcuni paesi Opec e Non Opec per arrivare a un accordo sulla stabilizzazione... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’età della grande reclusione

La cacciata dei migranti dalla cosiddetta «giungla di Calais» è l’ennesimo, odioso, atto di repressione di un governo dell’Unione Europea che pensa di guadagnare consensi usando le maniere forti con i deboli, i disperati, i profughi che scappano dalle guerre che noi abbiamo provocato e gestito. Purtroppo, anche i governi di centrosinistra inseguono la destra estrema sul piano della durezza della repressione verso i migranti, accettando lo slogan diventato un luogo comune: ci stanno invadendo. Ma, chi invade chi ? Читать дальше...

Il Manifesto 

In Cile, la destra vince le amministrative

Oltre il 65% di astensione, in Cile, alle amministrative di domenica, che hanno dato la vittoria alla destra, a scapito della coalizione Nueva Mayoria (Nm). Forte affermazione dei candidati indipendenti (17%). Nel 2012, Nm aveva totalizzato 167 municipi, questa volta 140: per un totale di 1.759.527 (37,06%) contro 1.825.477 (38,45%) di Chile Vamos.

Читать дальше...

Il Manifesto 

Copione

Chissà se la parola copione, cioè il testo che gli attori leggono per recitare la loro parte a teatro, va messo in relazione con la parola di origine latina copia, nel senso di abbondanza, oppure con l’altro termine copula, che ha a che fare con la coppia, con la riproduzione, anche nel senso della moltiplicazione della stessa cosa (una o più copie, più o meno conformi…). Come che sia, la parola è saltata fuori nel corso di una specie di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Patti chiari, sudditanza lunga

Dopo aver chiamato gli italiani a votare Sì al referendum, ingerendosi nella nostra politica nazionale col complice silenzio dell’opposizione parlamentare, il presidente Obama ha confermato al «buon amico Matteo» che con l’Italia gli Usa hanno «patti chiari, amicizia lunga». Non c’è dubbio che i patti siano chiari, anzitutto il Patto atlantico che sottomette l’Italia agli Usa. Il comandante supremo alleato in Europa viene sempre nominato dal presidente degli Stati uniti d’America e sono in mano... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il governo italiano tra «ordinarietà» e senso di colpa

Esattamente nove mesi fa, la sera del 25 gennaio del 2016, iniziava la lunga agonia di Giulio Regeni, rapito torturato e infine ucciso al Cairo. Ci chiediamo oggi dove ci abbiano condotto questi nove mesi, quali risposte abbiano offerto, di quali e quanti mezzi siamo stati capaci di dotarci – le istituzioni italiane, il governo, l’opinione pubblica – perché la ricerca della verità non si arenasse. Insomma, cosa abbiamo fatto, e cosa ha fatto in particolare l’esecutivo, per fronteggiare l’enormità... Читать дальше...

Il Manifesto 

In un’aula mezza vuota 5 Stelle e Pd si fanno i conti in tasca. Oggi il voto

L’espediente retorico non sarà dei più raffinati ma, comunque la si pensi, è difficile dare torto a Roberta Lombardi. La deputata del Movimento 5 Stelle che ha firmato la proposta di legge per dimezzare l’indennità dei parlamentari discussa ieri alla Camera invita i suoi colleghi ad andare a fare un sondaggio personale, recandosi in un bar qualsiasi per sottoporre agli astanti una valutazione dei propri compensi. Il confronto sui costi della politica andato in scena in un’aula parlamentare mezza... Читать дальше...

Il Manifesto 

Madre Terra soffoca, allarme dei meteorologi

L’asticella è varcata, tanto che c’è chi fa del 2016, l’anno più caldo e inquinato della Terra, il punto zero di una nuova era, quella iper-antropizzata. I dati pubblicati ieri dalll’organizzazione mondiale dei meteorologi con il suo «Greenhouse gas bulletin» corredato da grafici e tabelle sulle concentrazioni record di anidride carbonica non fanno che confermarlo e sottolinearlo: siamo a un punto di non ritorno per il clima e la vita sul Pianeta. Dalla sua stazione di monitoraggio dei gas serra... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una democrazia senza qualità

Le recenti prese di posizione su oligarchia e democrazia hanno finito per utilizzare categorie politiche fondamentali in modo eclettico, mescolando teorie elitiste (da Gaetano Mosca alle diverse prospettive di «elitismo democratico» descritte da Peter Bachrach) con definizioni concettuali che hanno una loro storia distinta, collegata alla classificazione delle forme di governo (da Platone a Leopoldo Elia o Norberto Bobbio, per intenderci). Rimettere ordine al caos storico e concettuale creato mi sembra pressoché impossibile. Читать дальше...

Il Manifesto 

La riforma è “mista”, la Cassazione assolve la scheda del referendum

La Cassazione segna un altro punto per il «quesito parlante», quello scelto dal governo per invogliare gli elettori a votare Sì. Rivolgetevi all’Ufficio centrale della Cassazione, aveva in sostanza detto il Tar giovedì scorso, respingendo il ricorso contro il quesito del referendum costituzionale. Ai ricorrenti che facevano notare come il testo che sarà stampato sulle schede elettorali – quello ormai famoso che cita il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione dei parlamentari e il contenimento dei costi ... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Для жителей Королева в День России выступил оркестр Губернского драматического театра

Зампред правительства Мурашов поздравил жителей Подмосковья с Днем России

В День России Мострансавто дарит пассажирам ленты с триколором

США ввели санкции против Мосбиржи и НКЦ

Музыкальные новости

В Ярославле ждут Надежду Бабкину на бесплатные концерты

Многоходовка Путина опять сработала. Китай строит дорогу в обход России, но Москве это на руку

В ПРЕДДВЕРИИ ДНЯ РОССИИ РОСГВАРДЕЙЦЫ ПРОВЕЛИ ПРАЗДНИЧНОЕ МЕРОПРИЯТИЕ ДЛЯ ДЕТЕЙ

Легкоатлетка Тангара назвала кринжем участие Бузовой в забеге на Никольской

Новости России

В чем проблемы со страгическим договором между Россией и Ираном

Праздничная иллюминация ко Дню России украсит телебашню в Нижнем Новгороде

В День России Мострансавто дарит пассажирам ленты с триколором

Что случилось к этому часу: главные новости дня к 16:00 12 июня

Экология в России и мире

Roberto Cavalli, коллекция Resort 2025

Новый тип туров в Турцию начали раскупать российские туристы: вместо отеля им предложено нестандартное размещение

«Школа вожатых» прошла в школе №7 в Реутове

Азербайджан назначил столицей тюркского мира талышский город Ленкорань. Талышские организации мира бьют тревогу

Спорт в России и мире

Самсонова вышла во второй круг турнира в Хертогенбосе

Медведев, Кафельников, Федерер, Маррей, Роддик, Агасси поздравили Синнера со статусом первой ракетки мира

Рейтинг ATP. Синнер стал №1, Алькарас – №2, Циципас выпал из топ-10, Хачанов – из топ-20, Котов обновил личный рекорд

Испанец Карлос Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Moscow.media

Bluetooth-сканер штрих-кодов SAOTRON P04 на базе CMOS-матрицы

Вечерело...

Дело Маши Люлиной всё. Насильника, убившего соцработницу в Богородске, осудили за убийство ребенка

Планируем зимний отпуск: мы знаем цену авиаперелета в Дубай на Новый год











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Тыгын Дархан, Мазары Бозеков и якутские знамена. Генеалогия Мазары Бозекова

Праздничная иллюминация ко Дню России украсит телебашню в Нижнем Новгороде

Председатель Госдумы Володин поздравил жителей с Днем России

МИД заявил об угрозе преследования россиян в Дании