Мы в Telegram
Добавить новость

В горокруге Пушкинский отремонтируют дороги к спортивным объектам

Подозреваемого в убийстве преподавателя Вологодского университета отправили под стражу

В России продлили выплаты многодетным на погашение ипотеки до 2030 года

В Москве открылись 4 новые площадки исторического фестиваля «Времена и эпохи»



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Октябрь
2016
10
19
31

Новости за 15.10.2016

Il Manifesto 

Detour, note di viaggio

Comici itineranti di quart’ordine, isole divenute approdi della disperazione, vagabondi per campare o per destino, gioventù disintegrate dalla follia integralista… Detour, piccolo e tenace festival padovano di cinema, quinta edizione, conferma l’intento di declinare altrimenti la parola «viaggio». Novità 2016 la sezione «Music Around the World», cinque titoli dedicati a musicisti in prima linea contro l’emarginazione, il fanatismo, le discriminazioni; discepoli convinti della musica veicolo di democrazia e materia aggregante. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il bilancio della moda

Quattro settimane per quattro fashion week: otto giorni a New York, cinque a Londra, sei a Milano e nove a Parigi. Si possono tirare le somme e prendere appunti per gli stati generali. I tempi. Non si capisce perché la settimana della moda di New York debba durare così tanti giorni: in attesa che a febbraio 2017 Raf Simons presenti la sua prima collezione per Calvin Klein, questa volta la moda poteva essere presentata in due ore, cioè il tempo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Calciatori sotto stress

Un male oscuro si annida nei gangli nervosi dei calciatori professionisti, è così cupo che preferiscono tenerlo nascosto. Non ne parlano con nessuno, per non essere messi alla berlina da un mondo, come quello del calcio, che della denigrazione e delegittimazione dell’avversario ha fatto il suo asse portante, e dei propri beniamini in campo l’esaltazione sconsiderata. I calciatori possono contrarre infortuni, ritrovarsi da un momento all’altro con una frattura della tibia o con la rottura dei legamenti crociati... Читать дальше...

Il Manifesto 

Roma capitale, come sarebbe stata

L’espressione verbale «Roma capitale» rimanda all’ente territoriale capitolino, istituito nel 2010, che gestisce in autonomia e con varie competenze un territorio esteso di quasi 1300 Km quadrati. «Roma capitale» funge anche da etichetta, priva di scadenza, applicabile a progetti che possiedono la velleità di qualificare la città sotto il profilo della sostenibilità ambientale e della valorizzazione del territorio: intenti (che hanno dato risultati deficitari) con i quali si è misurata ogni amministrazione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Quattro modi di fare un remake

Quando Ben-Hur è arrivato nelle sale al suono delle bighe romane nessuno è andato a vederlo. Un nome migliore per I Magnifici Sette potrebbe essere I Magnifici Due (più Ethan Hawke). Il Blair Witch era terrificante, ma solo per gli investitori visto il box office pessimo. Il pubblico lo ha abbandonato da solo in mezzo al bosco. E nessuno ha chiamato i Ghostbusters, anche se sapevamo a chi telefonare come ci ripete la canzone. I remake sono tanti, troppi, e … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Ciò che resta del viaggio

Il 21 settembre è stata inaugurata al PAN (Palazzo delle Arti di Napoli) la personale del fotografo milanese Jacopo di Cera dal titolo «Fino alla fine del mare» (fino al 17 ottobre) proprio mentre si concludeva quella della fotografa palermitana Letizia Battaglia allestita nell’ambito del festival sul giornalismo civile «Imbavagliati». Curiosa coincidenza perché le esposizioni di due autori così lontani per generazione, formazione, stile e prospettive hanno in comune la Sicilia e la «denuncia». Читать дальше...

Il Manifesto 

Spacciatori di teatro

«A Napule ‘o Teatro si fa Onest». Una volta tanto questo non è il solito slogan napoletano con l’inconfondibile ironico doppio senso. Insomma non è la formula ad effetto che spesso in una città come Napoli resta un espressione di superficie che nasconde una sostanziale impotenza culturale. Enuncia invece un progetto culturale dai precisi connotati politici. Nest è l’acronimo di Napoli Est Teatro e si riferisce a un nuovo spazio teatrale con programmazione stagionale situato a San Giovanni a Teduccio... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un amore vissuto da lontano

Ci sono autori di cui tutti parlano bene senza riuscire a parlarne bene abbastanza. Quando si tratta di autori giovani, la questione è ancor più complicata. Martoz, al secolo Alessandro Martoz Martorelli classe 1990, si era imposto all’attenzione del fumetto italiano già lo scorso anno con Remi Tot in Stunt (MalEdizioni, 2015) e pubblica adesso con Canicola il suo secondo romanzo grafico, “Amore di lontano”, facendoci ripiombare nello stesso problema: come parlare di un autore ventiseienne che... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il sentimento delle relazioni mancate

L’allestimento è cambiato di poco, qualche tendone come sala provvisoria non c’è più sostituito da nuovi spazi altrettanto temporanei seguendo l’alternanza degli sponsor. Quello che è cambiato parecchio, almeno negli ultimi due anni, è il festival. La direzione di Antonio Monda sembra avere rinunciato a renderlo tale, ambizione che è stata invece del predecessore, Marco Mueller, per allinearlo all’idea di festa iniziale: film in anteprima, qualche star, incontri con personaggi vari da far sfilare sul red carpet. Читать дальше...

Il Manifesto 

Una modernità controversa

Dopo aver seguito questo lungo percorso sin dagli esordi, giunti alla fine del percorso con l’uscita del terzo volume del «Lessico» gli interrogativi che mi pongo riguardano i cambiamenti che possono essere avvenuti a cominciare dalla nostra conversazione in occasione dell’uscita del primo volume. Sono ancora validi i presupposti e le esigenze che avevano animato il progetto? Quel desiderio di pensare le forme del cinema italiano con una prospettiva che oltrepassasse le pur meritorie operazioni... Читать дальше...

Il Manifesto 

La ribellione e «le colpe» di Hollywood

Non importa se lo aveva visto solo il pubblico rarefatto del Sundance: dalla sua prima proiezione, in gennaio, The Birth of a Nation (oggi e domani alla Festa del cinema di Roma) – storia della sanguinaria rivolta comandata dallo schiavo mistico Nat Turner, nel 1831- era il titolo da battere agli Academy Awards, l’espediente miracoloso che avrebbe riscattato Hollywood dall’imbarazzo di #OscarSoWhite: un film indie con ambizioni spettacolari da grande pubblico, scritto, diretto e interpretato da... Читать дальше...




Il Manifesto 

Lessico del cinema italiano in 21 concetti

Sin dai suoi albori il cinema ha percorso un sentiero che si biforca continuamente, scindendosi in una prassi e una teoria. Due diramazioni che non hanno mai smesso di intrecciarsi, rincorrersi, a volte ostacolarsi, ma che non possono fare a meno l’una dell’altra. È qui che può essere individuato il senso dei tre volumi, di cui l’ultimo appena pubblicato, del Lessico del cinema italiano. Forme di rappresentazione e forme di vita (Mimesis 2014-2016) a cura di Roberto De Gaetano, esito … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Wajda, il ruolo dell’artista nei confronti del potere

Potrebbe avere un valore profetico Afterimage (titolo originale Powidoki) il magnifico film di Wajda, il regista appena scomparso, presentato alla Festa di Roma, candidato all’Oscar, dove si raccontano gli ultimi due anni di vita (1950-52) di un celebre artista polacco dell’avanguardia, Wladislaw Strzeminski, morto di stenti, disperazione e tubercolosi per non essersi voluto piegare ai dettami imposti dal realismo socialista. È una drammatica vicenda che può fare da guida anche agli intellettuali... Читать дальше...

Il Manifesto 

Food a chi, scusa?

Il cibo come materia e simbolo, come legame presente o in absentia. Magno dunque sono, anche se poi forse muoio. «Il cibo uccide» è la prima mostra personale del collettivo «Panem et Circenses», ovvero Ludovico Pensato e Alessandra Ivul, presso la Fusion Art Gallery di Torino fino al 31 ottobre curata dall´artista veneziana Barbara Fragogna. Il duo artistico partorisce il progetto di Panem a Berlino nel 2012 e in quel di via Solferino a Bologna fonda il CACCA (Centro di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Una verticale meditazione sul tempo e sul linguaggio

Mela zeta (Nottetempo, pp. 123, euro 13,50) è il titolo dell’ultimo e bellissimo libro di Ginevra Bompiani. L’allusione è inequivocabile visto che, nella tecnologia Apple, la combinazione dei tasti mela e zeta fornisce la sicurezza di poter annullare le operazioni appena compiute: tornare indietro, un’eventualità che per la condizione umana non è plausibile se non nella contrattazione della memoria. Quando si tratta di ciò che è accaduto, intimamente, non si è in presenza solo di se stessi, davanti... Читать дальше...

Il Manifesto 

I signori del cibo, una mappa devastante

Non è un libro a km zero, I signori del cibo di Stefano Liberti (minimum fax, pagg. 327, euro 19). È piuttosto un’inchiesta globale su come il capitalismo alimentare, non diversamente che in altri settori, passi oggi sopra la testa degli Stati e soprattutto dei consumatori. Per tesserne le fila, il giornalista (ex manifesto, penna di Internazionale e autore di documentari come A sud di Lampedusa e Container 158) ha ricostruito la filiera di alcuni prodotti di larghissima diffusione: dalla … Continua

L'articolo I signori del cibo... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Snowden», un uomo solo contro il sistema kafkiano e la sorveglianza di massa

«Non è un tradizionale film di spionaggio Snowden: non ci sono omicidi, inseguimenti… Ma non volevamo oltrepassare il confine di ciò che sapevamo essere la verità». Quella verità raccontata a Oliver Stone da Edward Snowden, l’ex contractor delle agenzie di intelligence statunitensi – Cia, Nsa – protagonista (con il volto di Joseph Gordon-Levitt) del biopic che il regista ha presentato ieri alla Festa del cinema di Roma, e che uscirà in sala il primo dicembre distribuito da Bim. «La sceneggiatura … Continua

L'articolo «Snowden»... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un piano che prende forma in un laboratorio

Come ben sanno le persone colte d’Europa e dei vari paesi del mondo, l’Italia eredita, con poco merito dei contemporanei, un patrimonio di inestimabile valore: il suo paesaggio. E forse occorrerebbe aggiungere che questo, subito dopo la tradizione culinaria, costituisce il connotato identitario più spiccato del nostro Paese, quello che ne fa appunto il Bel paese e che nell’immaginario internazionale fa dell’Italia, l’Italia. Eppure quanta fatica per le ristrette avanguardie nazionali, che sono consapevoli di questa eredità unica al mondo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il topo che atterrò sulla luna

Ottanta ospiti e oltre trecentocinquanta appuntamenti si stanno sparpagliando per la Sardegna, seminando qua e là frammenti di «coraggio». È questo, infatti, il tema scelto – gli intrepidi eroi e le eroine senza macchia né paura – dal festival di letteratura per ragazzi Tuttestorie che, partendo da Cagliari, coinvolgerà diversi comuni (da Carbonia a Villaspeciosa) fino al 20 ottobre. Una kermesse, giunta ormai alla sua undicesima edizione, nata da un’idea delle libraie Cristina e Manuela Fiori... Читать дальше...

Il Manifesto 

In posa per il sogno

In posa davanti all’obiettivo, tra i calciatori che formano una squadra un po’ curiosa c’è anche l’autore dello scatto, Omar Imam (Damasco 1979, vive e lavora ad Amsterdam). Lui pure, in questa che è l’ultima immagine del progetto Live, Love, Refugees – presentato da MLB Maria Livia Brunelli home gallery di Ferrara (fino al 20 novembre) – fa parte del gruppo di profughi siriani. Visionario, il lavoro prende corpo nel 2014-15, nell’ambito di un progetto di collaborazione tra Arab Fund … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La baguette anarchica

A poco più di 6 km dal centro di Parigi, nella periferia est, sorge il comune di Montreuil, già casa dei fratelli Lumière e di George Méliès. È stato il primo quartiere a essere liberato il 18 agosto 1944 dall’occupazione nazista, grazie a una sollevazione popolare guidata dal comandante partigiano Henry. È ora una zona in rapida evoluzione, sempre meno operaia e sempre più «bobo» (bourgeois+bohème) con una massiccia presenza di nuovi immigrati. Al 47 di Rue de la Beaune … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«Assembramenti vietati» per i migranti del Baobab

Il poliziotto agita le braccia: «In terra, sbracati, nun se po’ sta». È notte, ma posti per dormire nelle strutture per migranti non ce ne sono più. Finiscono sempre prima i letti di quelli che hanno sonno, qui a Roma. Anche i centri che accolgono i minori sono al completo e una trentina di ragazze e ragazzi cercano riparo alla stazione Tiburtina, in piedi, vicini. Wudie ha 16 anni, una croce tatuata sulla fronte, uno zaino che da un anno … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Mauricio Macri da Renzi e dal papa

Il presidente argentino Mauricio Macri è in Italia per incontrare il premier Matteo Renzi e poi il papa. Domani sarà in Piazza San Pietro alla messa di canonizzazione di Josè Brochero, un prete argentino vissuto a metà dell’800. Il nuovo colloquio con il pontefice cerca di far dimenticare quello di febbraio, quando un Bergoglio cupo accolse Macri per non più di 22 minuti. «Con il Papa abbiamo un’agenda in comune, condividiamo preoccupazioni quali la lotta alla povertà e alla corruzione», … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Dopo Hollande il duello finale sarà tutto a destra, questo è il rischio»

La socialdemocrazia è in crisi in Europa. L’idea stessa sembra inadeguata a rispondere alle domande dei cittadini in questo periodo di transizione. È ancora peggio quando una sua versione, rivista e corretta, è al potere, come in Francia. A pochi mesi dalle elezioni presidenziali, mentre le candidature si moltiplicano, manca in effetti per il momento quella «socialdemocratica». Per cercare di capire questa situazione di stallo, discutiamo con Daniel Cirera, specialista di questioni europee, segretario... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un contingente italiano ai confini russi? Bufera baltica sul governo

«Presidente, si stava progettando un piano di invasione della Russia…». Matteo Renzi ha provato a sdrammatizzare così, ieri, a margine della colazione di lavoro con Mattarella in vista del Consiglio europeo, la situazione scivolosa venutasi a creare dopo le dichiarazioni del segretario della Nato Jens Stoltenberg, riportate in prima pagina dalla Stampa il giorno precedente. Un contingente di soldati italiani «farà parte – aveva detto Stoltenberg – di uno dei quattro battaglioni dell’Alleanza schierati nei Paesi baltici». Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Более 4 тыс человек посетили мероприятия ко Дню России в Дмитровском округе ⁣

Молодой музыкант из Москвы поборется за главный приз фестиваля в Сербии

В столичном регионе выпало за сутки почти половина месячной нормы осадков

Пробки на дорогах Подмосковья оценили в 4 балла утром 13 июня

Музыкальные новости

Уссурийский ЛРЗ подтвердил соответствие международным стандартам, применяемым на производстве железнодорожной промышленности

«Первый Бит» доработал логистические процессы производителя пищевой упаковки «Пище-Поли-Пласт»

"Евро-Футбол.Ру": "Спартак" летом купит форварда только в случае ухода Соболева

Иерей Александр Туховский: "Верю в Господа, что это добрый знак Его милости к моей семье и ко всей России..."

Новости России

Терапевт Лапа назвала ключевые принципы профилактики кори

В Москве расширяют программу стимулирования создания мест приложения труда

Мария Багреева: более трети участников нацпроекта в Москве – малый бизнес

«Московская техническая школа» проведет день ...

Экология в России и мире

Dior Resort 2025

Более 3 тысяч ВИЧ-позитивных пациентов получили за год комплексную социальную помощь в Свердловской области

Какие украшения чаще всего дарят на годовщину свадьбы: исследование «585*ЗОЛОТОЙ»

Современное искусство Востока в SISTEMA GALLERY

Спорт в России и мире

Самсонова вышла во второй круг турнира в Хертогенбосе

Испанец Алькарас выиграл у Зверева и стал победителем Roland Garros

Сафиуллин не смог пробиться во второй круг турнира ATP в Штутгарте

Медведев, Кафельников, Федерер, Маррей, Роддик, Агасси поздравили Синнера со статусом первой ракетки мира

Moscow.media

Дело Маши Люлиной всё. Насильника, убившего соцработницу в Богородске, осудили за убийство ребенка

Жители Екатеринбурга в День России вывесили баннеры против точечной застройки

В Санкт-Петербурге нашли женщину на красной машинке, которая не пропускала скорую помощь

Сегодня свой 70-летний юбилей отмечает Заслуженный спасатель Российской Федерации Якубовский Валерий Иванович











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Флешмоб «Нить России» состоялся в городском парке Каширы

Мария Багреева: более трети участников нацпроекта в Москве – малый бизнес

Сотрудники Росгвардии приняли участие в спортивном празднике МГО «Динамо» в Москве

«Московская техническая школа» проведет день ...