Мы в Telegram
Добавить новость

В суд поступило дело о крупнейшей взятке в истории современной РФ

Россия стала лидером по количеству случаев телефонного мошенничества

Петербург стал третьим по активности подростков, ищущих работу на лето

Центробанк РФ приостановил с 13 июня торги гонконгским долларом

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Октябрь
2016
10
19
31

Новости за 07.10.2016

Il Manifesto 

Rimborsopoli, assolto Cota

Il leghista Roberto Cota è stato assolto (con altri 14 consiglieri) nel processo per la «Rimborsopoli» dei consiglieri regionali. Si chiude così, in primo grado, il processo all’ex presidente della Regione Piemonte. La causa, meglio nota per le celebri «mutande verdi», riguardava l’uso distorto dei fondi destinati ai gruppi politici rappresentati in Consiglio regionale. Dieci i consiglieri condannati per le «spese pazze». La Procura aveva chiesto per l’ex governatore una condanna a 2 anni e 4 mesi. Читать дальше...

Il Manifesto 

Socialdemocratici a rischio nella Repubblica ceca

Dopo il fallito referendum ungherese, un altro Paese del centro-est Europa va al voto in queste ore. Venerdì 7 e sabato 8 ottobre si tengono in Repubblica Ceca le elezioni per il rinnovo dei consigli regionali e di un terzo del Senato. Il voto arriva a solo un anno prima delle elezioni alla Camera dei Deputati. In palio ci sono 13 consigli regionali e 27 collegi senatoriali. Il partito, che ha più mandati da perdere, sono i socialdemocratici . Il … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La violenza secondo Diotima

«La violenza, infine, come ho già, detto, si distingue per il suo carattere strumentale. Fenomenologicamente, è vicina alla forza individuale, dato che gli strumenti di violenza, come tutti gli altri strumenti, sono creati e usati allo scopo di moltiplicare la forza naturale finché, nell’ultimo stadio del loro sviluppo, possono prendere il suo posto». Era il 1970 quando Hannah Arendt in quel mirabile saggio titolato On violence, tradotto in Italia l’anno seguente, definiva e distingueva la violenza dal potere... Читать дальше...

Il Manifesto 

La Storia osservata attraverso il confine

«Si sta frantumando davanti ai nostri occhi l’ultimo muro rimasto al mondo», osserva un giornalista televisivo davanti alle celebri immagini della folla che fa letteralmente a pezzi il muro di Berlino nel 1989. È la sequenza che apre Walls, il documentario di Pablo Iraburu e Migueltxo Molina in programma ieri al Festival dei Diritti umani di Lugano, cominciato il 5 ottobre e che durerà fino a domenica. Subito dopo le parole di speranza legate al crollo del confine che aveva … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Vedi alla voce «documentario» per trovare il cinema contemporaneo

La scelta di candidare agli Oscar per l’Italia nella doppia categoria – documentario e miglior film di lingua straniera – Fuocommare di Gianfranco Rosi ha acceso discussioni e polemiche. A parte lo «scivolone» di Paolo Sorrentino che pur essendo parte della commissione ha definito la decisione «masochistica» per il cinema italiano tutto, il gioco dei «favorevoli» e «contrari» è diventato quasi virale e non soltanto in rete. Al di là delle valutazioni sul film, ciò che l’intera questione ha messo... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’amore per i treni e il racconto del presente

Anche il turista più disattento in viaggio avrà notato, magari non nelle stazioni più centrali ma di solito in quelle più defilate del Giappone, come spesso ci siano molte persone con macchina fotografica e treppiede appostate sui binari. Si tratta di appassionati di treni, di solito maschi di età variabile, che hanno fatto del loro amore per le ferrovie ed i vari modelli di treni quasi una ragione di vita. Si sa che i trasporti pubblici sono importantissimi nell’arcipelago, l’inaugurazione …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Lo scandaloso amore tra Africa e Inghilterra ai tempi dell’apartheid

La sessantesima edizione del London Film Festival ha scelto per la sua inaugurazione una storia di diversità e lotte razziali. Basato su eventi realmente accaduti, A United Kingdom di Amma Asante racconta l’amore tra il principe del Botswana (David Oylowo) e una giovane inglese (Rosamunda Pike) che negli anni ’40scandalizzò entrambi i loro paesi. Tra i corridoi di Westminster e i paesaggi dell’allora protettorato inglese, il legame contrastatissimo tra Ruth Williams, impiegata in una compagnia assicurativa... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Revolution Radio», il ritorno dei Green Day tra punk e pop

Annunciato ad agosto dal singolo Bang Bang e a quattro anni dall’ultimo ¡Tre! che chiudeva una trilogia deludente sia per le vendite che per la critica, i Green Day tornano con il dodicesimo album in studio, Revolution Radio (Reprise Records). Come un buon pittore analizza scientificamente i colori o la natura che desidera inserire nel suo quadro, i Green Day hanno approcciato il nuovo album studiando il loro passato e le loro tematiche, producendo un disco molto radiofonico che in … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Dopo la vita ci aspetta la vita

Né gli elementi della trama né le vibrazioni della lingua bastano a rendere conto della tensione che si sprigiona da ogni romanzo di Don DeLillo, il quale sembra via via imporre – a se stesso prima e al lettore poi – un ampliamento della grammatica della conoscenza capace di estendere i limiti del plausibile, forzare la legittimità delle nostre percezioni, mettere in dubbio la fenomenologia del reale, accogliere la concretezza di fatti proiettati in un futuro anteriore, lasciando tuttavia che... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il queer come metodo e le imprevedibilità perturbanti dei corpi

Una nuova soggettività abita le trasformazioni del mondo contemporaneo: una soggettività molteplice e in divenire, un puzzle immaginario e materiale, continuamente riconfigurato dalle tante differenze da cui è attraversato. La forza di questa soggettività avanza reclamando spazi e diritti, nelle aule parlamentari, così come nelle piazze. La stessa sfida del “genere”, ha rappresentato un importante approccio transdisciplinare di studio e di ricerche, gli studi di genere e gli studi queer, che ha... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un multiuniverso a misura di robot e piattaforme digitali

Pisa città del futuro? Il ruolo in fondo se l’è guadagnato 30 anni fa. Perché fu da qui che il Cnr emise il primo segnale digitale in Italia. Un «rimbalzo» che ha marcato il decollo della rivoluzione telematica nel nostro paese e che proietta un come eravamo negli anni Ottanta a come siamo oggi e a come saremo fra altri 30 anni, nel 2048. Una triangolazione eccitante di cui si fa sponsor, e vetrina, Internet Festival numero 6. Che da … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

Parigi in vigore a tempo (quasi) record

Con l’approvazione dell’India il 2 ottobre e poi dell’Ue il 5, l’Accordo di Parigi sul clima globale entra in vigore a tempo record, meno di un anno. Ci vollero invece oltre 7 anni per l’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto. Il Protocollo di Kyoto però aveva una ambizione abbastanza marginale, anche se rappresentò un primo passo parziale per ridurre le emissioni a effetto serra. I 72 Paesi che hanno già ratificato l’Accordo di Parigi rappresentano quasi il 57% delle … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Mentre licenzia, Almaviva ha già aperto in Romania

Almaviva ha già aperto un call center in Romania: proprio nei giorni in cui si annuncia il licenziamento di 2511 dipendenti italiani, sul sito di recruitment rumeno ejobs.ro campeggia un banner per la ricerca di 500 operatori telefonici che parlino italiano (livello minimo B2), destinati alla filiale Iasi Almaviva Services, operativa dallo scorso giugno nella città di Iasi. Nessuno scandalo per la nuova attività: il gruppo dei Tripi è una multinazionale, con 13 mila addetti nel nostro Paese e 32 … Continua

L'articolo Mentre licenzia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Perché No: Senato-dopolavoro, accentramento, legge elettorale

«Ma se voti No tutto resta uguale ti rendi conto? E tu ti rendi conto che stai incolpando me del fatto che Renzi e la maggioranza che lo sostiene hanno fatto una pessima Riforma?». Questo è il dialogo tipico che mi trovo a fare in queste settimane. Io ritengo giusto superare il bicameralismo perfetto (una sola Camera da la fiducia). Ad esempio un Senato serio (o seconda Camera) è il Bundesrat tedesco, che non vota la fiducia ma è autorevole … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Alberi seminati, così nascono foreste che rinverdiscono l’arido Sahel

«Per ogni villaggio, una piccola foresta»: uno dei tanti sogni di quell’utopista concreto che si chiamava Thomas Sankara. Ma il 15 ottobre 1987 il presidente del Burkina Faso fu assassinato e finì una rivoluzione che parlava al mondo partendo dai contadini saheliani tormentati dalla miseria e dall’avanzare del deserto. IN SOLI 4 ANNI DI GOVERNO – prima della restaurazione del golpista Blaise Compaoré -, i burkinabè non riuscirono a rinverdire il Sahel. Ma in tutti questi decenni, qualcuno ha portato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Mobilità sanitaria, l’accordo capestro per le regioni del sud

Ma come avete fatto, viene da esclamare pensando a presidenti delle regioni del sud, del vaglio di De Luca, Emiliano, Crocetta, a sottoscrivere un accordo sulla mobilità sanitaria che vi condanna ad essere sfruttati da alcune regioni del nord per l’eternità? Come non avete pensato, in quella circostanza, a mettere sul piatto della bilancia la questione che più vi sta a cuore cioè quella del ri-finanziamento delle vostre regioni per non essere più costretti a vendere i vostri malati? L’altro … Continua

L'articolo Mobilità sanitaria... Читать дальше...

Il Manifesto 

I giovani se ne vanno: Germania, Gb e Spagna, i luoghi della speranza

Tempi duri per i giovani italiani che continuano ad espatriare in massa alla ricerca di opportunità che non trovano in Italia: dalla Svizzera all’Inghilterra, storiche mete di emigrazione italiana, ultimamente non vedono più il loro arrivo di buon occhio. Finora però i dati – quelli raccolti dalla fondazione Migrantes che ieri ha presentato il suo rapporto «Gli italiani nel mondo 2016» – continuano a segnalare un incremento tendenziale continuo, di anno in anno, delle partenze. Il trend è indicato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Referendum. Un milione e mezzo in linea diretta

Le dirette Facebook del Comitato per il No sono ormai un appuntamento fisso dal crescente successo: ogni giovedì pomeriggio, gli utenti possono fare domande in diretta per approfondire un tema e avere chiarimenti sulla riforma Renzi-Boschi; insomma per arrivare informati all’appuntamento del 4 dicembre, visto il persistente squilibrio informativo a favore del sì, che, grazie alla totale assenza di regole dilaga su tv e giornali. La scorsa settimana a rispondere alle domande dei cittadini è stata l’avvocato Anna Falcone... Читать дальше...

Il Manifesto 

Vittoria delle donne. Il parlamento boccia il divieto totale di aborto

INon ci sarà divieto totale di aborto a Varsavia. Il Sejm, la camera bassa del parlamento polacco, ha bocciato un disegno di legge proposto dal movimento civile teo-con Ordo Iuris per mettere al bando le interruzioni volontarie di gravidanza senza se e senza ma. Già due giorni fa  la maggioranza della destra populista di Diritto e giustizia (PiS) aveva chiesto di ritirare il provvedimento che era finito sul tavolo di una commissione del Senat, la camera alta polacca. «Le manifestazioni … Continua

L'articolo Vittoria delle donne. Читать дальше...

Il Manifesto 

Via dall’euro non significa uscire dal liberismo

L’articolo di Giorgio Lunghini (il manifesto il 23 settembre e la replica di Sergio Cesaratto et al. del 30 settembre) hanno il merito di riaprire la discussione sulle conseguenze dell’uscita dall’euro. Un dibattito spesso condito da eccessive semplificazioni. Per questo ci pare che concentrarsi sulle cifre riportate da Lunghini sia un esercizio poco interessante. Difatti, anche se tali previsioni si rivelassero eccezionalmente esagerate, ci troveremmo comunque di fronte ad un evento di proporzioni significative, per usare un eufemismo. Читать дальше...

Il Manifesto 

Caro Scalfari, oligarchia non è democrazia

Dopo la seconda guerra mondiale e la caduta del fascismo, la regola era che la politica doveva essere di tutti: tutti dovevamo impegnarci in politica perché questo era il fondamento della democrazia: “governo del popolo”. Ma ora l’aria è cambiata: Per il referendum del prossimo 4 di dicembre è assai chiaro. C’è un manifesto assai eloquente: «Cara Italia, vuoi diminuire il numero dei politici? Basta un SI». Siamo arrivati al punto da ritenere malfattori quelli che si occupano di politica? Al … Continua

L'articolo Caro Scalfari... Читать дальше...

Il Manifesto 

Studenti medi in 70 città per un «No» costituente

Studenti medi oggi in piazza in settanta città contro la «Buona Scuola». Sarà anche la prima manifestazione di un’agenda che si intreccia con l’evento clou dell’anno: il referendum del 4 dicembre. La Rete della Conoscenza, ad esempio, ha aderito alla «mobilitazione popolare» del 29 ottobre, giorno di apertura ufficiale della campagna elettorale per il «No». «Il governo ci accusa di essere conservatori – sostiene Francesca Picci, coordinatrice nazionale dell’Unione degli Studenti – Noi pensiamo che la Costituzione vada cambiata... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il gioioso quesito-spot, il Tar decide il 17 ottobre

Ci vorranno ancora dieci giorni per sapere se il quesito referendario è «neutro» e «automatico» come sostiene il governo e tutti i suoi luogotenenti, oppure «fuorviante e truffaldino» come sostiene buona parte del fronte del No. La via dei tribunali dunque non è ancora chiusa. Arriverà a metà ottobre, probabilmente il 17, la sentenza del Tar del Lazio sul ricorso presentato martedì dai 5 stelle e da Sinistra italiana e che chiede la sospensione e l’annullamento del decreto con cui … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Ancora tagli ai dottorati e Renzi chiama cinquecento “Superprof”

Dal 2014 a oggi il governo Renzi ha tagliato il 18% dei dottorati di ricerca, il primo passo per iniziare una carriera di ricercatore in Italia. Il taglio è stato provocato dalle linee guida per l’accreditamento che hanno imposto un vincolo del 75% delle borse di studio, si è aggiunto a quello ben più cospicuo provocato dal taglio lineare al fondo di finanziamento ordinario degli atenei voluto dal governo Berlusconi nel quadro della dismissione programmatica dell’istruzione e della ricerca in... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ukip, riunione con rissa E Woolfe finisce ko

Se per i partiti «convenzionali» la questione Brexit è quantomeno spinosa, presso le più sanguigne fila dell’Ukip diventa un vero e proprio oggetto contundente. Chiedetelo a Steven Woolfe, avvocato del Nord dell’Inghilterra, ex consigliere economico di Nigel Farage e aspirante leader dopo l’addio a sorpresa annunciato ieri, dopo soli diciotto giorni, da Diane James. Woolfe è stato ricoverato d’urgenza per aver sbattuto la testa cadendo in seguito a un pugno sferratogli dal consistente collega di partito Mike Hookem. Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Студент из Выхина принял участие в телешоу «Титаны» на ТНТ

Подросток и женщина пострадали от удара молнии и падения дерева в Подмосковье

Синоптик Тишковец: в Подмосковье за сутки выпало до 45% от июньской нормы осадков

Веб-казино с бонусами без вейджера – вариант быстрого отыгрыша

Музыкальные новости

«Первый Бит» доработал логистические процессы производителя пищевой упаковки «Пище-Поли-Пласт»

15 июня в Ростовском городском шахматном клубе на Газетном, 92 поведут рапид памяти международного гроссмейстера Сергея Аслановича Бешукова

Сарафан для Бузовой: необычный подарок подготовил для певицы житель Новосибирска

Путин заявил, что Россия преодолеет любые испытания

Новости России

В Поморье объявлены победители конкурсов профмастерства среди работников сельхозпредприятий

ЦБ рассказал, что будет с курсом доллара и евро после отмены торгов на Мосбирже

В России осудили 60-летнего мужчину, который сжег семь человек

Терапевт Лапа назвала ключевые принципы профилактики кори

Экология в России и мире

Куда россияне теперь ездят на отдых: составлен реальный список стран и российских регионов, пользующихся спросом

Уход за кожей летом: мнение эксперта

Азербайджан назначил столицей тюркского мира талышский город Ленкорань. Талышские организации мира бьют тревогу

Современное искусство Востока в SISTEMA GALLERY

Спорт в России и мире

Новак Джокович дал дорогу молодым // Борьбу за первое место в рейтинге АТР в этом году поведут Янник Синнер и Карлос Алькарас

Блинкова вылетела с турнира WTA в Хертогенбосхе

Мирра Андреева может стать новой Марией Шараповой

Испанец Алькарас выиграл у Зверева и стал победителем Roland Garros

Moscow.media

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Соцфонд выдал проактивно 3,2 млн сертификатов на материнский капитал

Уссурийский ЛРЗ подтвердил соответствие международным стандартам, применяемым на производстве железнодорожной промышленности

Больше функций для комфорта: беспроводные клавиатуры Fstyler FBK26C AS, FBK27C AS и FBK36C AS от A4Tech

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»











Топ новостей на этот час

Rss.plus






На Славы и Пулковском шоссе установят камеры слежки за водителями за 16 млн

Петербург стал третьим по активности подростков, ищущих работу на лето

Пьяный мужчина поджег чайхану на севере Москвы и сбежал

Детей двух и четырех лет госпитализировали после выпадения из окон на юго-востоке Москвы