Мы в Telegram
Добавить новость

В подмосковный суд поступило дело о крупнейшей взятке в истории современной РФ

«Банки пользуются ситуацией»: вырастет ли доллар после новых санкций США

В Якутии чествовали Егора Жиркова. Недавно его уголовное дело развалилось в суде

Замглавы МИД РФ Грушко объяснил причины роста напряжения в отношениях НАТО с КНР

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Октябрь
2016
10
19
31

Новости за 27.10.2016

Il Manifesto 

Scomodo, l’informazione «slow» dei liceali romani è un mensile autofinanziato

La copertina è di ZeroCalcare: uno studente assorbito dalla lettura del nuovo mensile dei liceali romani «Scomodo» trascinato da due poliziotti. «Scomodo» non è solo una rivista di inchiesta e approfondimenti, di racconto e passioni musicali, vecchie e nuove, ma un esperimento di massa. È un esperimento di massa. La sua redazione è composta da quasi 200 studenti-redattori. Lo si potrebbe definire un giornale-comunità. È stato ideato da Adriano Cava, Tommaso Salaroli e Edoardo Bucci e, considerati i numeri... Читать дальше...

Il Manifesto 

Premio Ferrari, un brindisi che raddoppia l’impegno per i rifugiati

Un giorno felice per una copertina drammatica, quel «Niente asilo» pubblicato in prima pagina il 3 settembre 2015 con la foto del piccolo siriano Aylan Kurdi trovato senza vita sulla sabbia di Bodrum, in Turchia. Per la Giuria del premio indetto dalle Cantine Ferrari Trento «Niente asilo» è stato il titolo dell’anno, «per la «straordinaria sinergia tra la foto e il titolo. Due parole, molti significati, il più brutale dei quali è la fine di tutte le speranze di un … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Aprite quella porta: incontro con i Dardenne

Ancora una volta i fratelli Dardenne hanno messo una donna al centro di un loro film, presenza emblematica della società: La ragazza senza nome (La fille inconnue), con il volto speciale di Adèle Haenel è da oggi nelle sale. Con piccoli ritocchi di montaggio rispetto a Cannes dove era in concorso (sette minuti in tutto), una sorta di aggiustamento di ritmo, una ulteriore messa a punto di un lavoro che affondando nelle coscienze degli spettatori deve confrontarsi con il complesso … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il corpo ignorato e sfruttato per indagare il tempo presente

Jenny Davin è una giovane medico appena assunta in una prestigiosa struttura privata. È l’occasione per la carriera che sogna, assai più lusinghiera di quell’ambulatorio dove sostituisce il vecchio dottore malato. La sera in cui l’aspettano per festeggiare il nuovo impiego, Jenny litiga col suo stagista, e quando qualcuno suona alla porta gli impedisce di aprire: è tardi, l’orario delle visite è passato da un pezzo: «Ci vuole rispetto per la nostra stanchezza». Ma il giorno dopo scopre che a …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Eugenio Finardi, «Non cambio nulla del mio rock ribelle»

Non fatevi trarre in inganno. Il cofanetto 40 anni di musica ribelle in uscita venerdì 28 ottobre, che contiene in versione rimasterizzata i primi 5 dischi di Eugenio Finardi pubblicati all’epoca dalla Cramps e ora dalla Polygram, non è una mera operazione di marketing. Si tratta invece di un tuffo nella storia musicale italiana anni 70, inevitabilmente collegata con quella politica. «Come è nata l’idea? – spiega il cantautore milanese – dopo aver venduto la Cramps, Alfred Tisocco il figlio … Continua

L'articolo Eugenio Finardi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Storie di geni autistici e supereroi senza calzamaglia

Un genio della matematica con il talento di uccidere delle special operation (forze speciali). Questo innesto tra A Beautiful Mind e Rambo, interpretato con ieraticità quasi ilare da Ben Affleck, è il frutto della fantasia dello sceneggiatore Bill Dubuque. Alla regia, l’americano di Long Island Gavin O’Connor che, dopo un interessante esordio indie (Tumbleweeds) ha trovato la sua cifra in ruvide storie di uomini e sport (Warrior e Pride and Glory) e la sua nemesi in Harvey Weinstein, che ha …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Favola amara del piccolo Nenad nel Kosovo diviso

Una parte dentro una parte, il piccolo all’interno di qualcosa di più grande, senza che necessariamente il più grande sia disposto all’accoglienza e senza che il più piccolo accetti di interpretare il ruolo dell’accolto. È da questa squilibrata teoria degli insiemi che prende avvio Enclave, film diretto dal regista serbo Goran Radovanovic, noto per i suoi documentari e per The Ambulance, opera prima del 2009. In questo secondo film, vincitore del Bergamo Film Meeting e distribuito da Lab 80 Film... Читать дальше...

Il Manifesto 

Dare voce ai conflitti e saperne tessere le infinite connessioni

Un laboratorio innovativo di comunicazione e connessioni di importanza internazionale, questa è Radio Onda d’Urto. Un propulsore di conflitto sociale, una macchina immaginativa non omologata che riesce a fare movimento, che nasce in uno dei distretti industriali italiani più difficili da analizzare – quello bresciano e lombardo in generale – caratterizzato da una trasformazione capitalista incessante che mette a dura prova le lotte delle soggettività ribelli. Trent’anni fa a Brescia iniziavano... Читать дальше...

Il Manifesto 

Canek Guevara, istantanee in salsa cubana

Cuba assomiglia a un vecchio disco in vinile, per giunta rigato? Per Canek Sánchez Guevara non c’è immagine migliore per descrivere l’isola. Nel suo Il disco rotto. 33 rivoluzioni (edizioni e/o, pp. 106, euro 10), sembra infatti che a L’Avana tutto sia in decadenza e polveroso: i ripetitivi discorsi ufficiali, a iniziare da quelli di Fidel Castro, che somigliano a «dischi che suonano insieme»; gli autobus scassati dove ci si accalca praticando lo sport di poco innocenti palpatine; la vita … Continua

L'articolo Canek Guevara... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il tempo cinematografico del museo

La prima cosa che colpisce, arrivando in una mattinata piovosa alla Galleria nazionale d’arte moderna di Roma, è la luce. Una volta entrati, il grigiore del cielo autunnale svapora in un bianco accecante. Ci si guarda intorno spaesati perché, in fondo, non lo si ricordava così rarefatto questo museo dalla posizione fortunata ma poco battuto dagli itinerari turistici del «mordi e fuggi». Grandi divani al centro, persone sedute che leggono e una serie di allegri oggetti colorati che interrompono... Читать дальше...

Il Manifesto 

Valentina, a cui non è restato che morire di parto

Il cuore del bambino batte ancora. In tutta Italia nei reparti dei punti nascita religiosi, e dei punti nascita a schiacciante maggioranza religiosa, si usa questa frase per mettere a rischio le donne. Ancora. Ancora vuol dire che la gravidanza è ormai irrimediabilmente compromessa, ma il cuore del feto continua a battere. Per le donne fra la 16esima e la 22esima settimana, con feti che secondo i protocolli internazionali, non vanno rianimati in quanto incompatibili con la sopravvivenza, questa frase … Continua

L'articolo Valentina... Читать дальше...




Il Manifesto 

Grande come il mare è il presente delle contraddizioni

Si apre sabato 29 ottobre a Roma l’ottava edizione del Salone dell’Editoria Sociale che quest’anno sarà interamente dedicato al «Mediterraneo oggi». Presso gli spazi di Porta Futuro (via Galvani 108), gli appuntamenti si susseguiranno fino a martedì primo novembre e accoglieranno quanti e quante desiderano riflettere sulle contraddizioni del presente, discutere di libri con autori, editori e giornalisti, confrontarsi criticamente visitando i numerosi stand in cui molte case editrici esporranno il proprio catalogo. Читать дальше...

Il Manifesto 

Espulsioni in Croazia, l’Austria accelera: «Rispettiamo Dublino»

Scene di ordinaria brutalità austriaca: poliziotti che irrompono in una casa alle 6 e 30 del mattino per portare via una famiglia di rifugiati iracheni da espellere in Croazia. Alan e Ayenne, i due bambini di 8 e 9 anni capiscono al volo e scappano via in tempo attraverso la finestra. A questo punto la polizia li cerca per il paese con l’elicottero per portare a compimento l’operazione che alla fine non riesce. È accaduto a Kumberg, paesino della Stiria … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Per le «estenuanti» visite in fabbrica Kim Jong-un è stanco

Controllare i bollettini medici è controllare il potere. Quando nel 2014 Kim Jong Un sparì per sei settimane tornando in pubblico claudicante, le indiscrezioni sul suo stato di salute si sprecarono. Si parlò di gotta, di diabete, di problemi alle caviglie per colpa del peso in eccesso. In uno slancio di trasparenza anche la stampa ufficiale confermò che il poco più che trentenne Kim si trovava in condizioni fisiche non eccezionali per via del troppo lavoro e delle «estenuanti» visite … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Calvo Ospina, inchiesta su Guantanamo

S’intitola Todo Guantánamo es nuestro l’ultimo documentario dello scrittore e giornalista colombiano Hernando Calvo Ospina, firma di Le monde diplomatique. Ospina ha partecipato alla resistenza popolare in Colombia, ha subito carcere e torture e oggi risiede in Francia. Lo abbiamo incontrato a Roma, invitato dall’Associazione di amicizia Italia-Cuba, durante la conferenza dell’ambasciatrice Alba Soto Pimentel. Una iniziativa per denunciare la persistenza del blocco economico contro l’isola, e lanciare la campagna #YoVotoVsBloqueo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Chiusura amara per la sede storica del Pd

Le fotografie di Gramsci e Berlinguer, Togliatti e Iotti. Ma anche di Pertini e Moro. Sono tanti i volti sulle pareti del circolo Pd di via de’ Giubbonari, testimoni di un passato (e un presente) politico lungo e complesso. Ieri lo storico circolo di Roma nato nel 1946, che ha avuto fra i suoi iscritti Togliatti, Ingrao e Napolitano, ha tenuto l’ultima assemblea, dopo aver ricevuto l’ordine di sfratto dal Campidoglio in base a una sentenza del 22 settembre del … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il teatrino delle colonie

Il Teatro Nazionale Habima di Tel Aviv ai primi di novembre si esibirà sul palcoscenico del JCC nell’insediamento coloniale di Kiryat Arba, alle porte di Hebron, e nell’Auditorium di Ariel, la seconda colonia per grandezza, ad una quindicina di chilometri da Nablus. Nelle due colonie sarà rappresentato “Una storia semplice”, un adattamento dal romanzo di S. Y. Agnon del 1935, che racconta i tormenti amorosi, e non solo, di un giovane ebreo in un piccolo centro dell’Europa orientale. Da tempio... Читать дальше...

Il Manifesto 

La rivoluzione del concetto di «protesi»

Una mano con cinque dita perfettamente articolabili e in grado di maneggiare oggetti di piccole dimensioni, come una moneta o una forcina per capelli. Un polso ruotabile e snodato, capace di movimenti fluidi. Un avambraccio longilineo ma forte e robusto. Descritto così potrebbe sembrare un modello estremamente avanzato di protesi biomeccanica. Invece l’Hackberry è molto di più: un prototipo di quinta generazione di un arto cibernetico controllato tramite elettrodi e tecnologia a infrarossi, realizzato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Milano, la città per bene (e quell’altra) si prepara agli arrivi

Milano come Gorino? I presupposti (e i razzisti) ci sono tutti, ma la situazione è diversa. Martedì 1 novembre dovrebbero arrivare i primi profughi destinati a soggiornare nella ex caserma Montello (zona piazza Firenze) per i prossimi 14 mesi. Capienza stimata: 300 persone. Da accogliere nel migliore dei modi perché Milano, come si pavoneggia Palazzo Marino, dovrebbe essere diventata the place to be. Vedremo se vale anche per i migranti. Alcuni cittadini ci stanno provando. Quel giorno ad accogliere i … Continua

L'articolo Milano... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il sindaco di Riace: «Case, formazione, profughe di Goro vi accogliamo noi»

Il Sud batte il Nord in fatto di umanità. In provincia di Ferrara, a Goro e Gorino, la gente del posto ha fatto le barricate per impedire il passaggio di un pullman con 12 profughe. Dal Sud invece arriva la lezione del sindaco di Riace (Reggio Calabria), Mimmo Lucano, disponibile ad accogliere il gruppo di donne respinte. Sindaco, spieghi la proposta. Quel che è accaduto a Goro è un fatto inumano, barbaro. Un livello di inciviltà inaudito. Una figuraccia all’intero … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Dei mingong vogliamo anche il sangue

Nella sala d’attesa del reparto di Ortopedia dell’Ospedale del Popolo dell’Università di Pechino, Li Huize, 63 anni, è al secondo giorno di attesa per un operazione che prevede la sostituzione delle articolazione delle ginocchia. Appena prova a camminare viene trafitta dal dolore. Nonostante tutto, l’operazione è stata rimandata il giorno prima della data stabilita. Il personale medico si è scusato così: «il gruppo sanguigno 0 al momento non è disponibile». Da qualche tempo a questa parte, in... Читать дальше...

Il Manifesto 

Per rispondere alla Ue risorgono le clausole di salvaguardia

La dead line fissata dalla Ue per chiarire la manovra cade stasera, ma ieri il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici ha voluto raffreddare le tensioni: «Le lettere sono normali – ha detto – La Commissione fa il suo lavoro, non è il caso di drammatizzare né di minimizzare». Ma mentre il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan torna a ripetere che la legge di Bilancio «non cambia» – intendendo che il deficit rimarrà fissato al 2,3% – dalle bozze che … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Cgil dice No con Smuraglia, Montanari e De Siervo

La Cgil muove e fa il tutto esaurito al teatro tenda oggi Obihall, con 1.500 persone che non risparmiano gli applausi per Carlo Smuraglia, Tomaso Montanari e Ugo De Siervo, sul palco insieme a Susanna Camusso per l’iniziativa “Perché No al referendum”. “Noi chiediamo agli iscritti della Cgil di votare No – spiega la segretaria generale – ma non lo imponiamo, e lo abbiamo deciso democraticamente con i nostri organismi. Così come democraticamente non impediamo ad alcuni nostri iscritti di … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Tranquilli, ci pensa il ministero dell’Ayush

Ottobre 2014. Il primo ministro Narendra Modi, in carica da nemmeno sei mesi, durante un convegno di medicina organizzato dal Mumbai Hospital sale sul palco e, in hindi, pronuncia il suo discorso istituzionale di fronte a rappresentanti della comunità scientifica nazionale: «Dobbiamo essere orgogliosi di tutto ciò che il nostro paese ha ottenuto in passato nel campo delle scienze mediche. Tutti noi abbiamo di certo letto di Karna nel Mahabharata. Se ci riflettiamo un poco di più, ci rendiamo conto … Continua

L'articolo Tranquilli... Читать дальше...

Il Manifesto 

Patto per Napoli, de Magistris firma la tregua con Renzi

Matteo Renzi è arrivato ieri a Napoli per firmare il Patto da 308 milioni. Nella piazza accanto alla prefettura si sono riuniti gli attivisti e i comitati contrari alla riforma costituzionale, con gli striscioni «Il pacco per il Sud» e «Napoli dice No». In presidio anche sigle di disoccupati e comitati di Bagnoli. Nessuno è stato manganellato per non guastare l’atmosfera positiva che serve tanto al premier in vista del referendum. Ad aprire la cerimonia della firma è stato il … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Красноярка раскритиковала жизнь в Мексике и рассказала, почему в России хорошо

«Банки пользуются ситуацией»: вырастет ли доллар после новых санкций США

Больше всего растений в России у жителей Северо-западного федерального округа

Дело о рекордной взятке поступило в суд Балашихи

Музыкальные новости

Выставка «Леонардо ракетного мира» открылась в Реутове

Путин обратился с приветствием к участникам Спортивных игр стран БРИКС

Прославленный вратарь Икер Касильяс присоединился к кампании Hisense «Ставшие легендой» в поддержку УЕФА ЕВРО 2024™

Петербургский «Зенит» намерен купить полузащитника «Бешикташа» за 20 млн евро

Новости России

«Банки пользуются ситуацией»: вырастет ли доллар после новых санкций США

В суд Балашихи поступило дело о крупнейшей взятке в истории России

В подмосковный суд поступило дело о крупнейшей взятке в истории современной РФ

Новинки для пляжа от belle you: купальники Splashes для яркого лета

Экология в России и мире

Более 340 тыс. кв м асфальта отремонтировали во дворах Подмосковья

Комплект зубных щеток для детей Revyline S4800 "Чебурашка" появился в филиале бренда в Уфе

Маршруты и экскурсии: уникальная экспедиция по Новгородской области

Релиз трека. Релиз новой песни. Релиз сингла. Релиз Музыкального альбома.

Спорт в России и мире

Итальянский теннисист Синнер стал лучшей ракеткой мира в рейтинге ATP

Испанец Карлос Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Глава ATP вручил Яннику Синнеру награду первой ракетки мира

Итальянский теннисист Янник Синнер впервые возглавил рейтинг ATP

Moscow.media

"Дети в шоке". В Новоуральске машина ДПС сбила байк с детьми 13-ти и 8 лет

В Шебекино подорвались на мине трое бойцов самообороны и оператор “России-24”

Лесной пейзаж с грибами

«Байкал Сервис» снижает тарифы из городов Дальнего Востока











Топ новостей на этот час

Rss.plus






В суд Балашихи поступило дело о крупнейшей взятке в истории России

Лето начинается с JETRUSH Extreme Fest 2024: в Москве выступят лучшие райдеры России

В Якутии чествовали Егора Жиркова. Недавно его уголовное дело развалилось в суде

Замглавы МИД РФ Грушко объяснил причины роста напряжения в отношениях НАТО с КНР