Мы в Telegram
Добавить новость

Дополнительные средства на ремонт дорог и тротуаров: городская Дума поддержала решение

Ход «Инаномо»: как чемпионы России впервые победили на Moscow Open

Обманул сына, бросил жену в 90 лет и потерял дочь: яркая жизнь Бедроса Киркорова

Смерть кошки в салоне Utair расследует прокуратура

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Октябрь
2016
10
19
31

Новости за 11.10.2016

Il Manifesto 

La guerra, il regime, la rivolta. Irresistibili incontri con la Storia

Immortale Wajda. Sembra essere un dettaglio la sua scomparsa avvenuta domenica 10 ottobre a Cracovia all’età di novant’anni. La sua vita è stata infatti caratterizzata da continue rinascite, una serie di rinnovamenti stilistici, di pensiero, di anticipazioni dei tempi nuovi. Aveva la tempra del combattente dell’arte. «Finché siamo in vita la Polonia non è perduta» si canta nell’inno nazionale, lo abbiamo annotato da qualche parte, una frase che oggi assume il valore di un messaggio, poiché l’artista... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Powidoki», quando le immagini diventano un’eredità per gli artisti

Andrzej Wajda era atteso alla Festa di Roma giovedì prossimo, avrebbe incontrato il pubblico in occasione del suo ultimo film presentato anche a Toronto Powidoki (Immagini residue, titolo internazionale Afterimage) che racconta la guerra con il potere del pittore Wladyslaw Strzeminski. Candidato all’Oscar (come già i suoi film precedenti La terra della Grande promessa (’75), Le signorine di Wilko (’79), L’uomo di ferro (’81), Katyn (2007). Non a caso nel clima di oscurantismo del paese Wajda è... Читать дальше...

Il Manifesto 

C’è molta confusione tra le lenzuola

La mia prima reazione, scorrendo alcune domande, è stata di sospirare un accorato: «Aiuuuuuto. Aiutateli!». L’e-book «Giovani e contraccezione d’emergenza», scritto dal professor Emilio Arisi e da Maria Luisa Barbarulo, voluto dalla SMIC (Società medica italiana per la contraccezione) e scaricabile gratuitamente dal sito mettiche.it, indaga il rapporto tra gli adolescenti e il sesso attraverso 200 domande, e relative risposte, sulla pillola del giorno dopo che, dal 9 maggio 2015, anche in Italia è acquistabile senza ricetta medica. Читать дальше...

Il Manifesto 

I corpi frenetici dei suoni. La Biennale musica nel segno di Sciarrino

Comunque vada la sessantesima edizione della Biennale Musica è già storica. Tornati di colpo ai fasti di quando il Festival Internazionale di Musica Contemporanea veneziano attirava le prime mondiali di autori sommi. E se non è tra i primissimi Salvatore Sciarrino chi altri lo è? Per la singolarità e spregiudicatezza del suo linguaggio musicale. Dunque, dopo la consegna solenne del Leone d’oro alla carriera si ascolta di Sciarrino un ciclo in tre parti di «canti», come li definisce l’autore, per... Читать дальше...

Il Manifesto 

Margaret Mead, quando i ruoli sessuali erano complementari

Pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1949, Maschio e Femmina dell’antropologa Margaret Mead è ora riedito per i tipi de Il Saggiatore (pp. 410, euro 28), che lo aveva pubblicato nel 1966 nell’attuale traduzione. Si tratta di un classico dell’antropologia, che ebbe un grande successo di pubblico, e in particolare di un testo di riferimento per quella che sarà la futura antropologia di genere, sviluppatasi proprio dalla ricezione del lavoro di Mead. Il volume, che può essere … Continua

L'articolo Margaret Mead... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’invasione televisiva dei morti viventi

Zombie, morti viventi, walkers , white walkers, biters e non ultimi evil dead, quei «morti cattivi» protagonisti della celebre trilogia di Sam Raimi conosciuta in Italia come La casa. E proprio la serie tv sequel di quei tre film – Ash vs Evil Dead, creata dallo stesso Sam Raimi per Starz network – è l’ultima di una lunga lista di titoli televisivi fra i più seguiti e amati dal pubblico incentrati sui morti viventi. Mentre sul canale Infinity di Mediaset … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Smarriti tra i vapori della nebbia

Può capitare di entrare negli spazi suggestivi dell’ex mattatoio di Roma, così fortemente impregnati ancora della loro recente storia e improvvisamente perdersi nel nulla. Non riconoscere più corpi, sagome, spazio, tempo. Rimanere in uno stato di sospensione non soltanto fisica ma anche psicologica, fino a che il panico non sferra il suo attacco costringendo a interrompere l’esperienza immersiva in Zee (questo il titolo dell’installazione) proposta da Kurt Hentschläger per la rassegna Digitalife alla Pelanda (fino al 27 novembre... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il mistero del potere oltre il labile confine tra mito e Storia

Un pastore che si fece re, sconfisse quasi senza armi il gigante Golia e regnò per quarant’anni sulle 12 tribù dell’antica Israele. Fin qui la narrazione biblica della figura di David, progenitore del Messia per gli ebrei e profeta per le genti dell’Islam. Agli occhi di Geraldine Brooks, che lo ha scelto come protagonista del suo nuovo romanzo, L’armonia segreta (Neri Pozza, pp. 320, euro 18. Il romanzo è stato recensito da Massimiliano Villa su Alias della domenica il 2 ottobre … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Quaranta anni di viaggi in un diario scritto sulle terre di Islam

Conosco Rosario da quando avevo undici anni e lui sedici. Era amico di Beppe, mio fratello. Ricordo che un giorno con Beppe lo andammo ad accompagnare al porto di Bari. Si imbarcava verso la Grecia. Non era estate. Lui non andava nelle isole dell’Egeo. Partiva per stare fuori tutto l’inverno. La Grecia era solo terra di transito per lui che andava verso l’Oriente. Da allora sono trascorsi quarant’anni e Rosario Simone ha pubblicato Musafir (in arabo viaggiatore) per le Edizioni … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Preso il sospetto terrorista, denunciato dall’amico siriano

È durata 48 ore e 70 chilometri la fuga di Jaber Albakr, 22enne di Damasco sospettato di preparare un attentato terroristico in un aeroporto tedesco. Ad «arrestarlo» domenica a Lipsia è stato un altro siriano: l’«amico» a cui aveva chiesto aiuto. Da qui il «danke alla comunità siriano-tedesca» della cancelliera Angela Merkel, più che riconoscente per l’«indispensabile collaborazione» della rete islamica della Sassonia. Finisce così l’incubo per Chemnitz, città di 243 mila abitanti al confine con... Читать дальше...

Il Manifesto 

Italicum, la proposta Renzi è una trappola

Matteo Renzi maltratta la minoranza Pd come poche volte in passato – e sì che tenero non è mai stato – poi la blandisce con una proposta di mediazione. Che è l’ultima, avvertono i suoi pretoriani presentando l’offerta come un dono prezioso. In realtà è un imbroglio: sia la legge per l’elezione dei senatori, sia soprattutto le modifiche alla legge per l’elezione dei deputati – l’Italicum – sono rimandate a dopo il referendum. Renzi lo dice chiaramente nell’introduzione: la proposta … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

Prima della violenza

Non mi piacciono le frasi volgari di Donald Trump rivolte alle donne, ma nemmeno quelle di Robert De Niro, che gli da del «maiale» e dice che gli riempirebbe volentieri la faccia di pugni. Si potrebbe pensare che certe espressioni rudi, da macho, fanno parte di un certo costume made in USA, di cui Hollywood ha dato spesso rappresentazioni memorabili. E che la sincerità triviale di chi sta sulla scena pubblica, persino se si candida alla Presidenza degli Stati Uniti, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Kipping (Linke): «Merkel ha inseguito la destra e minato la coesione sociale»

Le elezioni di Berlino del mese scorso hanno fotografato la situazione paradossale che vive la Germania: l’ascesa della destra anti-profughi di Alternative für Deutschland (Afd) rende immaginabile ciò che immaginabile non era fino a pochi anni fa, un’alleanza di sinistra al governo. Katja Kipping, 38enne co-segretaria della Linke, è impegnata a concretizzare questa possibilità. Segretaria, innanzitutto come spiega il successo dell’Afd in tutto il Paese? Ci sono diversi fattori. Primo, nazionalismo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Foodora, Deliveroo, Uber e gli altri: il conflitto sociale nel lavoro digitale

«La protesta dei bikers della Foodora ha suscitato un grande clamore perché questi lavoratori si sono uniti e hanno avanzato delle rivendicazioni. I fattorini non hanno fatto nulla di nuovo: quando c’è un conflitto sul lavoro, ci si mette insieme» afferma Valerio De Stefano, docente a contratto di diritto del lavoro alla Bocconi, uno dei primi giuristi italiani ad essersi occupato del lavoro nella nuova economia dei servizi online, curatore di un numero della rivista Comparative Labor Law &... Читать дальше...

Il Manifesto 

Foodora, la protesta dei fattorini in bici: «Basta sfruttamento»

Il presidio è davanti al Talent Garden di Torino, un coworking dove Foodora ha affittato uno spazio. Qui i fattorini in bici, perlopiù ragazzi e ragazze di 20-25 anni, al momento dell’assunzione erano venuti a firmare il contratto con l’azienda tedesca dell’eat in time, la consegna veloce dei pasti a domicilio: «Dopo quel primo incontro – racconta Andrea, uno di loro – tutto funziona solo virtualmente, su una app, un po’ come con Uber: ti assegnano i turni e volta … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Per la pace marciare non basta

Quando viene convocata una marcia Perugia-Assisi raramente resisto al richiamo della foresta. Quest’anno, con la guerra dappertutto, più che mai. E perciò, nonostante la stampella, ci sono andata: per il convegno promosso dai sindacati, dall’Arci e qualche altra associazione il sabato, e, almeno per la partenza, al solito magnifico Frontone, del corteo coordinato da Flavio Lotti, la domenica mattina. Io credo che le scadenze in qualche modo rituali non siano superflue, aiutano la memoria e questa serve. Читать дальше...

Il Manifesto 

Gerusalemme blindata dopo l’attentato

Benyamin Netanyahu, facendo le condoglianze alle famiglie dei due israeliani, Levana Malihi e Yosef Kirma, uccisi domenica a Gerusalemme dal palestinese Misbah Abu Sbeih, ha esortato i cittadini ebrei a celebrare il Kippur e la Festa dei Tabernacoli (Succot) «sapendo che questo periodo viene scelto dai fomentatori di terrorismo e dagli incitatori per appiccare fiamme». Il premier ha spiegato anche questo attentato come parte di una guerra di religione, di uno scontro tra ebrei e musulmani mentre... Читать дальше...

Il Manifesto 

Chiuso il giornale d’opposizione: « È una vendetta di Orbán»

Chi, sabato scorso, si è messo in rete per entrare nel sito del Népszabadság, principale quotidiano ungherese di opposizione al governo Orbán, ha avuto una brutta sorpresa. Al posto del giornale si è infatti trovato davanti un comunicato in ungherese e in inglese che annunciava la scomparsa del quotidiano dalle edicole del paese fino alla definizione di una nuova strategia economica per rimettere a posto i conti. L’annuncio è stato dato da Mediaworks, società editrice del Népszabadság, filiale... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un posto al volante solo per chi vota Sì

Eugenio Scalfari è persona tenace e combattiva e non molla nella sua battaglia per l’oligarchia, ai suoi occhi realistica espressione della democrazia. Ma in tutti i dizionari, enciclopedie e saggi di scienze politiche e costituzionali l’oligarchia viene duramente condannata: l’oligarchia, cioè il governo dei pochi è il contrario della democrazia che è il governo del popolo, cioè di tutti i cittadini, come si legge anche nella Costituzione italiana. Questa tesi Scalfari l’aveva già espressa nel... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il cielo sopra Marzahn

Perfino l’orizzonte, a Marzahn, combacia con il grigio cemento. Prima del 1989 rappresentava l’orgoglio della «trincea socialista» nell’edilizia popolare. Dopo, un’area urbanistica di Berlino impossibile da gentrificare. E adesso solo un’infinita sequenza di plattenbau a misura della muta «rivolta» di Alternative für Deutschland, del risentimento nostalgico per la Ddr o dell’alienazione senza cura. A un quarto di secolo di distanza, nella città-satellite della capitale tedesca la sostanza non cambia. Читать дальше...

Il Manifesto 

Tele-Renzi, è il momento di dire basta

Eravamo stati facili profeti quando scrivemmo, di fronte all’offensiva televisiva del presidente del consiglio in primavera, che c’era il rischio che in autunno si ripetesse la stessa cosa, se non peggio. E allora eccoci. Da Renzi è partita l’offensiva mediatica e televisiva d’autunno, in vista del voto del 4 dicembre, alla faccia della spersonalizzazione. Ed è partita prima che scatti la par condicio vera e propria, in linea con le furbesche tecniche sperimentate dal Cavaliere nel passato. Qualcuno... Читать дальше...

Il Manifesto 

Al via il gioco americano dello “smerdatutto”

«Adesso si gioca a smerdatutto», dice Luther (Clint Eastwood). Celebre battuta, nella parte finale di Potere assoluto, un film sulla Washington degli intrighi loschi, della corruzione e dei ricatti, la capitale che molti americani considerano una sorta di Sodoma e Gomorra. Da abbattere. Molto più che antipolitica. È forse un caso se Clint Eastwood appoggia Trump? Anche a lui, come ai tanti altri americani che lo sostengono, appare come una sorta di Luther. The Donald è il giustiziere, il vendicatore... Читать дальше...

Il Manifesto 

La politica in Comune per la ricostruzione della sinistra

L’appoggio alla campagna per il No al referendum costituzionale, con la presentazione di ordini del giorno da far votare nei consigli comunali. Un’appello-richiesta ai parlamentari sensibili ai temi del governo locale, perché nella legge di stabilità siano aumentati i finanziamenti per la cura e manutenzione del territorio, per il trasporto locale e le spese sociali. Ancora: un appuntamento aperto a tutti, nel fine settimana post referendario, per riunire i protagonisti della campagna per il No... Читать дальше...

Il Manifesto 

Bergoglio invita il sindaco di Riace. Mentre il governo boicotta il suo modello

Il sogno di Mimmo Lucano, sindaco di Riace, era quello di incontrare Bergoglio. «Il suo messaggio rivoluzionario è quello che più si avvicina all’universalismo dei diritti che qui, nel nostro piccolo, cerchiamo di praticare», aveva detto in un’intervista rilasciata a questo giornale. E l’incontro si farà. Lucano è stato invitato, «su desiderio di Papa Francesco», a partecipare al summit europeo, il 9 e il 10 dicembre, presso la Casina Pio IV in Vaticano. Con lui anche l’alcadesa di Madrid, l’ex... Читать дальше...

Il Manifesto 

Lavoratori immigrati, l’Italia va avanti anche grazie a loro

Ogni mese 640 mila italiani possono prendere la loro pensione grazie agli 11 miliardi di euro di contributi pagati ogni anno dai due milioni di lavoratori stranieri occupati regolarmente nel nostro paese. Contributi ai quali vanno aggiunti anche 7 miliardi euro di Irpef. Ma non basta: le oltre 550 mila imprese straniere presenti in Italia producono 96 miliardi di euro all’anno di valore aggiunto. A rivelarlo, smentendo così tanti luoghi comuni sugli immigrati, è uno studio condotto dalla fondazione... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Юный пациент «Кораблика» из Подольска побыл спасателем в День защиты детей

В Туле наградили победителей межрегиональных соревнований по эстетической гимнастике "Кубок Роксэт"

«Вклад Черчесова в наш успех — очень большой»

Дополнительные средства на ремонт дорог и тротуаров: городская Дума поддержала решение

Музыкальные новости

Топ-клуб РПЛ из Москвы заинтересован в трансфере Зайнутдинова

Грубая фальсификация Баку: Уничтожающий собственный народ Азербайджан обвиняет армян

Стали известны все участники РПЛ сезона-2024/2025

Выставка «Кремли России — взгляд художника» открылась в Нижегородском кремле

Новости России

Мотивационные дискуссии, мастер-классы, встречи с экспертами: на Фестивале Движения Первых прошла образовательная программа

Смерть кошки в салоне Utair расследует прокуратура

Россиян просят покинуть свои дома до 3 июня. Шутки кончились, времени совсем мало

«Вклад Черчесова в наш успех — очень большой»

Экология в России и мире

AlfaBiom выпустили на рынок России БАД с красным ферментированным рисом

Лифтинг — Коги (нити с насечками)

Раскрыт секрет, как и где отдохнуть в России летом за 11 тыс. рублей

Улыбка сделала слушателя «Юмор FM» миллионером

Спорт в России и мире

Теннисистка из Пятигорска вышла в четвёртый круг турнира Большого шлема

Потапова о поражении от Свентек на "Ролан Гаррос": организм дал сбой

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен

Димитров пробился в четвертьфинал Открытого чемпионата Франции

Moscow.media

Распределяй и управляй: водители «Грузовичкоф Бизнес» – о преимуществах работы и трудовых буднях  

Пожар в пятиэтажке унес жизнь неосторожного курильщика

Доступный, летний, твой – StarLine A60 BT GSM ECO

В Кировском районе Крыма проверили бывших мигрантов, не вставших на воинский учет











Топ новостей на этот час

Rss.plus






В Туле наградили победителей межрегиональных соревнований по эстетической гимнастике "Кубок Роксэт"

Ход «Инаномо»: как чемпионы России впервые победили на Moscow Open

Россиян просят покинуть свои дома до 3 июня. Шутки кончились, времени совсем мало

Дополнительные средства на ремонт дорог и тротуаров: городская Дума поддержала решение