Мы в Telegram
Добавить новость

Горожан пригласили отметить юбилей взятия Парижа в парке «Митино»

Подозреваемого в убийстве преподавателя Вологодского университета отправили под стражу

Опрос: главным символом Дня России наши соотечественники считают флаг-триколор

Туроператоры объяснили «лавинообразный» рост изъятия паспортов у россиян на границе



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Ноябрь
2016
14
21

Новости за 30.11.2016

Il Manifesto 

La letteratura di montagna è ancora tutta da scrivere

Anticipiamo l’inizio dell’articolo di Erri De Luca sul numero speciale di in movimento di dicembre 2016. Il mare è un’antica via di comunicazione attraversata per millenni dall’ingegno marinaro della specie umana. Le montagne invece appartengono agli ultimi tempi delle esplorazioni. Sono state salite quando non c’erano più terre emerse da aggiungere alle mappe. Perciò i racconti di montagna sono recenti. La Scrittura Sacra, per niente marinara, nomina qualche altura dall’Ararat al Calvario. Mosè... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il “Green Friday” di Patagonia, 10 milioni di dollari per l’ambiente

10 milioni di dollari a decine di organizzazioni ambientaliste non-profit in tutto il mondo. In un giorno solo. E’ il frutto della donazione di Patagonia, l’azienda dell’outdoor californiana che ha deciso di destinare al “pianeta” il 100% delle vendite del famigerato Black Friday del 25 novembre scorso. Tutto il ricavato nei negozi e on line sul sito Web patagonia.com di quel giorno è andato in beneficenza (hashtag #Loveourplanet) La risposta dei clienti è stata sorprendente. Secondo l’azienda fondata dall’alpinista Yvon Chouinard... Читать дальше...

Il Manifesto 

I sogni da grande di Courgette e i suoi piccoli amici

Ma vie de Courgette, il titolo originale di La mia vita da Zucchina (in sala giovedì 2 dicembre) dal suo passaggio allo scorso festival di Cannes – era alla Quinzaine – è diventato un piccolo evento: conteso da molti festival, da Annecy a San Sebastian, premiatissimo ovunque, un caso al botteghino in Francia con 3 milioni di incasso in un mese. Animazione in stop motion, il film di Claude Barras è quello che con espressione «banale» può essere definito «per … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Moder: «Il capitalismo ha vinto»

Riscrivere la storia personale e la visione del mondo partendo da una data che coincide con il proprio compleanno e la scomparsa del padre. Otto dicembre (Glory Hole Records) è il nuovo album del rapper ravennate Moder (classe 1983), una sorta di sublimazione della sofferenza che si insinua in ogni traccia insieme a un forte senso di riscatto umano e politico, senza mai scadere nel compatimento. Un processo creativo che lo stesso autore racconta: «Il pezzo che mi ha aperto … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Cammariere tra i sessanta e il Brasile

Sempre fuori dalla pazza folla Sergio Cammariere. Lui e la sua musica – anche nelle occasioni più popular come i due Sanremo – sembrano refrattari alle mode. Ma senza snobismo. «Il fatto – spiega – è che mi sento più vicino alla scena cantautorale degli anni ’60». Io, il nuovo album appena pubblicato per Jando Music e Parco della Musica – un’operazione di repertorio con otto brani del suo passato e quattro inediti che permetterà a Sergio di presentarsi anche … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Nomadi 1965-1979, canzoni per un amico

Amici per sempre. Beppe Carletti e Augusto Daolio si conoscevano fin da piccoli, una frequentazione che con il passare degli anni assume carattere anche professionale. Oggi Beppe Carletti rende omaggio all’amico scomparso con un documento definitivo, I Nomadi 1965/1979 Diario di viaggio di Augusto e Beppe (Universal), un box contenente 8 cd e un libro con tante fotografie e qualche ricordo: «Come quella volta che riuscimmo a trovare un ingaggio da parte di un locale di Riccione, ci sembrava di... Читать дальше...

Il Manifesto 

Johanna cinquanta metri sotto il ghiaccio

Le prime banalissime domande appena viste delle foto su una rivista: ma non ha freddo? Non ha paura? Come le salta in mente? Poi le immagini ti catturano e sono suggestive e così strane: bei colori, il lago glaciale non è blu come lo immaginiamo, l’acqua sembra pesante, il corpo della nuotatrice fluttua come gli astronauti nelle capsule senza gravità, il ghiaccio è bianco ma di un bianco personale, ghiaccesco, non caratterizzato dagli standard delle palette di colori dei pittori. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Edmund Husserl, la struttura processuale e genetica dell’esperienza

Tornano, in una edizione rivista, le fondamentali Lezioni sulla sintesi passiva, con una premessa di Vincenzo Costa (La scuola, pp. 327, euro 22) in cui Edmund Husserl rielabora le proprie posizioni iniziali non limitandosi a riprendere questioni già esaminate, in particolare nelle due opere più note al pubblico, le Ricerche logiche e le Idee per una fenomenologia pura, ma radicalizzando il proprio avvicinamento all’esperienza, alla quale consegna una struttura processuale e genetica che anticipa molte concezioni filosofiche più note... Читать дальше...

Il Manifesto 

Regine perdute al festival Donizetti

Per molti anni Donizetti e Bergamo hanno vissuto, salvo sporadiche iniziative, quasi da separati in casa. Il nuovo corso del Festival Donizetti sembra aver cambiato le cose: la stagione in corso, in cui il direttore artistico Francesco Micheli ha messo a frutto la vitalissima esperienza maturata allo Sferisterio di Macerata, sembra aver coinvolto la città in modo efficace. Com’è giusto per un vero festival, la stagione si incardina su alcune proposte rare, di cui il catalogo di Donizetti abbonda... Читать дальше...

Il Manifesto 

I conflitti incendiari che scandiscono l’arte nel corso dei secoli

Il filosofo e storico dell’arte francese Georges Didi-Huberman è senza dubbio una delle figure che più hanno rinnovato lo studio delle immagini. Nella sua sterminata produzione si è interessato tanto al coinvolgimento delle immagini nella formazione del sapere, quanto alla loro capacità di agire nella storia, attraverso quello che potremmo definire come un «atto d’immagine» (per riprendere una fortunata formula dello storico dell’arte Horst Bredekamp). I suoi saggi più recenti affrontano la questione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il set teatrale di Artemisia Gentileschi

Colori sontuosi, immagini bibliche e eroine che conquistano la scena con la baldanza di chi, muovendosi elegantemente tra le quinte della Storia, non esita a uccidere avversari invincibili. Gli scorci delle narrazione di Artemisia Gentileschi sono set teatrali di cruda realtà (spesso decapitazioni) che alla sensualità del vivere con una ostentata aderenza ai fatti uniscono l’astrazione di un pensiero vivace. Artemisia (1593-1653), figlia primogenita del pittore Orazio Gentileschi (esponente di primo piano del caravaggismo romano)... Читать дальше...




Il Manifesto 

Fornaro (Pd): «Ci vogliono due schede, così è un altro imbroglio»

Federico Fornaro, senatore del Pd, bersaniano, è il primo firmatario di un disegno di legge presentato a gennaio scorso per tentare di riportare le scelte dei cittadini nell’elezione del nuovo senato, che per la riforma costituzionale sarà eletto non più direttamente ma dai consigli regionali. Senatore, perché allora Renzi parla di legge Chiti? Immagino perché il mio collega Vannino Chiti, che l’ha firmata, è per il Sì al referendum mentre io resto per il No. Quando noi proponevamo l’elezione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Per Fidel una rosa bianca e un pugno chiuso

In tutto il mondo, i registri di condoglianze delle ambasciate cubane si riempiono di messaggi commossi. Mazzi di rose rosse vengono sistemati all’ingresso, insieme alle bandiere dei movimenti, dei partiti, o ai messaggi dei singoli. C’è chi porta una rosa bianca, ricordando la poesia di José Marti, «Cultivo una rosa blanca». Versi sull’amicizia e la lealtà, usati da Obama il 21 marzo a Cuba per indicare la riapertura ufficiale delle relazioni. UN MESSAGGIO a cui rispose il premio nazionale per... Читать дальше...

Il Manifesto 

La battaglia dei cittadini alle radici della Repubblica

A 96 anni non compiuti per un sol giorno, si è spento Claudio Pavone, dopo una lunga vita spesa bene con eleganza e discernimento. Aveva l’età per aver partecipato alla Resistenza, dapprima nel Psiup, poi nel Partito Italiano del Lavoro (che nei suoi ricordi definiva «un gruppetto un po’ estremista»). Se in tarda età si definiva «azionista postumo» confessava di non aver aderito a quel partito, avendone conosciuto solo la componente moderata ed elitaria. La rievocazione di quegli eventi alternava... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le ragioni del No che mi spingono al Sì

Ci sono molte buone ragioni per guardare senza entusiasmo alla riforma costituzionale sottoposta a referendum. Disgraziatamente le buone ragioni sono sostenute da una parte soltanto dello schieramento impegnato per il voto contrario, non certo quella che uscirà politicamente vincitrice da un eventuale successo numerico del no. Penso agli intellettuali che già si erano distinti nella lotta contro le manomissioni della Costituzione realmente tentate da Silvio Berlusconi: figure di grande prestigio... Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzi, la scheda bufala e il “regalo” a Taranto

«Un miliardo e tre, un miliardo e quattro» sul piatto del referendum. Pagano i Riva. Arriva da Taranto e dall’accordo concluso con la famiglia proprietaria dell’acciaieria il bonus più pesante per il referendum. Da giocare a Taranto, «per il risamanento», nel sud che è più a rischio per il governo e per il Sì. Prima delle dieci di sera gli italiani collegati in diretta streaming con il presidente del Consiglio hanno potuto vedere un facsimile della scheda elettorale per il … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Annuncio della Casa bianca: «Obama e Biden non andranno all’Avana»

Josh Earnest, portavoce della Casa bianca, ha annunciato che «né il presidente Obama né il vice presidente Biden andranno a Cuba per i funerali di Fidel Castro» rinviando poi ad un ulteriore annuncio nell’ipotesi che sia inviata una delegazione statunitense. NESSUNA SORPRESA La notizia non è stata accolta con nessuna sorpresa, visto l’imminente passaggio di consegne tra le due amministrazioni americane. A tal proposito, inoltre, le posizioni di Trump su Cuba risultano essere abbastanza confuse... Читать дальше...

Il Manifesto 

Pannella e i falsi, ecco che diceva della riforma

Dalla lettura dei quotidiani apprendo che il presidente della Giunta della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso, nell’arringare i sindaci abruzzesi per sollecitare il loro sostengo al Sì nel referendum costituzionale, avrebbe altresì dichiarato, in maniera strumentale, di volersi candidare a consigliere comunale a Teramo «replicando lo sforzo di Pannella». Per evitare ogni tipo di strumentalizzazione e speculazione elettorale, ritengo utile ricordare che Marco Pannella, fondatore e presidente qui... Читать дальше...

Il Manifesto 

Messina, quattro operai morti per esalazioni sul traghetto

Sono trascorsi quasi trent’anni dalla tragedia di Ravenna, quando nel marzo dell’87 tredici operai morirono asfissiati nella nave gasiera «Elisabetta Montanari», di proprietà della Mecnavi, mentre stavano effettuando lavori di saldatura. Una tragedia che colpì l’opinione pubblica, s’invocò, da più parti maggiore sicurezza negli ambienti di lavoro. Un secolo è passato, ma sembra che nulla sia cambiato. Come allora, si continua a morire nei posti di lavoro. Quattro le vittime ieri a Messina, due i feriti. Читать дальше...

Il Manifesto 

La par condicio violata del Sì televisivo

La straordinaria manifestazione dello scorso sabato contro la violenza sulle donne e il femminicidio è stata pressoché cancellata dall’informazione radiotelevisiva, che l’ha relegata ai margini del flusso principale. Mentre, per numero delle partecipanti (e dei non pochi uomini che sfilavano), nonché per la qualità dell’iniziativa, la notizia meritava il primato. Lo schema rigido del racconto politico non esce, invece, dalla gabbia del palinsesto partitico. La comunicazione è naturaliter “lottizzata”... Читать дальше...

Il Manifesto 

Anche il falco Schäuble tifa per il premier euro-ribelle

Senza scaldarsi troppo anche il principe dei falchi, Wolfgang Schäuble, ministro delle finanze tedesco, ha espresso il suo appoggio al Sì nel referendum italiano, accompagnato dall’auspicio che Renzi, comunque vada a finire, resti in campo. «Se votassi in Italia voterei per la riforma di Renzi. Anche se dovesse andar male spero che continuerà a cercare altre vie per far avanzare l’Italia», ha detto da Berlino. L’endorsement non è né imprevisto né stupefacente, e il fatto che arrivi da uno dei... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ma i populisti del No si rafforzano anche con il Sì

Gli argomenti che usa Antonio Gibelli vanno ripresi con attenzione perché ricorrono spesso negli incontri pubblici in vista del referendum. Molti elettori di sinistra temono, in effetti, che il M5S o le destre possano rivendicare la paternità del successo del no. E per questo decidono di dare un sì, dichiaratamente poco convinto, alle riforme. Avallare un incauto plebiscito sarebbe per loro cedere al male minore, in una situazione di gran tempesta. Questa apparente prova di buon senso nasconde... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un No costituente. E il 18 assemblea nazionale

Ci siamo quasi. Non dobbiamo dare nulla per scontato e lasciare niente di intentato: il risultato del referendum si deciderà nelle prossime ore. E non dobbiamo conservare niente delle politiche degli ultimi 20 anni che hanno devastato welfare, salario, reddito, lavoro, ambiente e democrazia. Noi siamo per il cambiamento. Quello vero, partecipato, radicale, un cambiamento fondato sulla tenuta della nostra carta costituzionale. La tentazione, che attraversa tutto l’Occidente, è quella, di fronte alla crisi di sistema... Читать дальше...

Il Manifesto 

Raúl Castro per ora saldamente al potere, la transizione affidata a figure civili e militari

Con la scomparsa di Fidel si apre un periodo di transizione che appare saldamente governato dal fratello Raúl e dai militari suoi fidi, maggioritari nel vertice del partito-stato comunista e che controllano anche più dell’80% dell’economia dell’isola e garantiscono la «sicurezza» del paese e del governo, sotto il polso di ferro di Alejandro Castro Espín, colonnello e figlio del capo di stato . Una gestione che sarà accompagnata da figure civili militare- già designate da anni a succedere all’attuale presidente-generale. Читать дальше...

Il Manifesto 

Global commission, riformare la politica delle droghe

A ruota dei risultati dei referendum americani sulla cannabis giunge l’ultimo Rapporto 2016 della Global Commission on Drug Policy; cioè di quell’organismo internazionale formato da personaggi di notevole rilievo (come l’ex Segretario dell’Onu Kofi Annan) che da anni si battono per una revisione delle nefaste politiche nazionali e internazionali nel campo delle droghe. Il rapporto esordisce con un aggiornamento sui disastri della guerra alle droghe basata sulla tolleranza zero, con un duro giudizio... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Багреева: 38% участников нацпроекта «Производительность труда» — малый бизнес

В HeadHunter сообщили, что россиянам стало в целом легче находить работу

Обеспечение общественного порядка в период проведения празднования День России.

Вратарь сборной России по футболу стал невыездным из-за требований бывшей жены — БлокнотРУ — Новости Блокнот Россия. Блокнот новости России. Блокнот Россия. Блокнот новости России и мира сегодня. Россия последние новости на сегодня. Новости России. Блокнот России. Россия новости. Новости Россия. Россия новости сегодня.

Музыкальные новости

Сыграть свою лучшую игру. Денис Мацуев рассказал, где искать гениев

В Лужниках открылась самая большая летняя концертная площадка Москвы МТС Live Лето

Фильм для всей семьи «Голос из космоса» при поддержке Детского радио

Игорь Рыбаков купил 88 га земли на Ильинском шоссе у ГК «Галс-Девелопмент»

Новости России

"Ъ": Москва завершила программу финансирования ремонта дорог к СНТ в Подмосковье

Подмосковье победило на первом этапе чемпионата России по эндуро

Дептранс Москвы: движение на Кольцевой линии метро возобновили

Вратарь сборной России по футболу стал невыездным из-за требований бывшей жены — БлокнотРУ — Новости Блокнот Россия. Блокнот новости России. Блокнот Россия. Блокнот новости России и мира сегодня. Россия последние новости на сегодня. Новости России. Блокнот России. Россия новости. Новости Россия. Россия новости сегодня.

Экология в России и мире

Dior Resort 2025

Релиз трека. Релиз новой песни. Релиз сингла. Релиз Музыкального альбома.

Современное искусство Востока в SISTEMA GALLERY

Chloé, коллекция Resort 2025

Спорт в России и мире

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

Касаткина опустилась в рейтинге WTA, Андреева впервые вошла в топ-25

Итальянский теннисист Янник Синнер впервые возглавил рейтинг ATP

Медведев, Кафельников, Федерер, Маррей, Роддик, Агасси поздравили Синнера со статусом первой ракетки мира

Moscow.media

Дело Маши Люлиной всё. Насильника, убившего соцработницу в Богородске, осудили за убийство ребенка

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

Портативный ТСД корпоративного класса Saotron RT-T70

Heroje H288BW- портативный сканер штрих-кодов с интерфейсом Bluetooth











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Мария Багреева: более трети участников нацпроекта в Москве – малый бизнес

Посетителям «Лета в Москве. Все на улицу!» расскажут о работе служебных собак

Не все продукты полезны в жару: От чего стоит отказаться, рассказал эксперт

Итоги конкурса «В кругу семьи»: широкий спектр социальных инициатив со всей России