Мы в Telegram
Добавить новость

Эксперт назвал пять минусов работы в IT-сфере

Казахстан и Южная Корея остались главными поставщиками мороженого в РФ

ФК «Реал» в пятнадцатый раз стал победителем Лиги чемпионов

В столице первый день лета 2024 году установил температурный рекорд



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Ноябрь
2016
14
21

Новости за 29.11.2016

Il Manifesto 

Parole come proiettili nel discorso sull’immigrazione

Quanta violenza c’è nel discorso sull’immigrazione? Per discorso intendo un’accumulazione di termini, idee, conversazioni, prassi, azioni concertate e azioni automatiche dello stato e delle strutture democratiche, inclusi i mass media. Tutti assieme, nel corso del tempo, creano un corpo fluido e multiforme che pervicacemente avvolge tutto quello che incontra. Il discorso è potere, perché penetra le (in)coscienze e trascina le azioni verso una direzione. Il discorso è violenza, perché non rispetta ambiti e pertinenze. Читать дальше...

Il Manifesto 

Esodi e sopraffazioni, undici parabole degli Stati uniti

In un parco dell’Illinois dei bambini giocano nella neve: sono passati quasi 200 anni da quando nello stesso luogo passarono i Cherokee, intenti a percorrere quello che divenne poi famoso come Trail of Tears, il sentiero delle lacrime. E cioè la lunga marcia di molte tribù indiane sradicate dalle loro terre in seguito all’Indian Removal Act, che stabiliva il ricollocamento degli indiani a ovest del fiume Mississippi, nell’odierno Oklahoma. L’esodo forzato degli indiani è una delle undici «parabole»... Читать дальше...

Il Manifesto 

Referendum e la conduttrice va giù

L’episodio in sé sarebbe derubricabile fra gli incidenti che di tanto in tanto infiorettano le dirette televisive. Giovedì 24 novembre Cristina Fantoni, conduttrice del TG delle 13,30 su La7, cade dai tacchi e scompare dal video durante un collegamento di anticipazione delle notizie con la trasmissione condotta da Myrta Merlino. La conduttrice è in piedi, introduce le notizie, fa appena in tempo a dire: «E poi andiamo al referendum, il nostro referendum», pausa… e flop, Fantoni scompare dal video... Читать дальше...

Il Manifesto 

Contemporaneo italiano

All’Area Sismica sono abituati alle grandi imprese. Di solito in campo di musiche elettroacustiche, impro total, ultra-jazz. Cose così. Se si mettono d’impegno riescono benissimo anche in campo di musiche di provenienza «dotta» contemporanea. Infatti il concerto inaugurale del Festival 2016 di questo tipo di musiche, tutte italiane, è già storia. Un trio di spiriti intelligenti, Antonio Caggiano, percussioni, Fabrizio Ottaviucci, pianoforte, Gianni Trovalusci, flauti, denominato Alma, posa lo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il rinascimento vocal di Cécile Mc Lorin Salvant

Un virtuosismo a tratti autocelebrativo si sposa, alla fine, con la profondità del sentimento e la forza del feeling. Ecco il senso del recital del trio di Jacky Terrasson con la vocalist Cécile McLorin Salvant. Ad offrirlo il 40° Roma Jazz Festival al Parco della Musica quasi in chiusura di cartellone. Del cinquantenne pianista franco-americano si conoscono le qualità tecniche ed un impiego, oggi così poco diffuso, delle dinamiche che gli consentono di far sussurrare melodicamente il suo strumento... Читать дальше...

Il Manifesto 

Grisey e la stella di neutroni

Il pubblico è in mezzo a sei palchi disposti ad ovale. Nel buio se ne illumina per primo uno, e il percussionista che lo occupa comincia con scariche secche, poi via via si illuminano ed entrano in gioco gli altri cinque percussionisti, ciascuno sul proprio palco, col suo arsenale di strumenti. Tendenzialmente i sei palchi non intervengono mai tutti insieme: in un avvicendamento continuo dell’emergere di uno dopo l’altro, in fasi successive i sei percussionisti procedono con modalità fondamentalmente omogenee... Читать дальше...

Il Manifesto 

In viaggio oltre i limiti

Cosa è un confine? Quali territori delimita o slabbra? Chi e che cosa definiscono il limite? A queste questioni, così contingenti, tenta di trovare una risposta l’artista Valerio Rocco Orlando (Milano, 1978) nella mostra Portami al Confine, al museo Musma di Matera, promossa dalla Fondazione Zetema e curata del neo direttore Tommaso Strinati. Il dispositivo operativo e concettuale che l’artista invera per sviluppare il progetto e dar forma alla mostra è ellittico ed è pensato fino al minimo dettaglio. Читать дальше...

Il Manifesto 

La legge della giungla premia i macachi

«Il denaro non può comprare la salute, ma mi accontenterei di una sedia a rotelle tempestata di diamanti», diceva la scrittrice americana Dorothy Parker. D’altronde, è vero che i soldi non danno la salute. Ma che ci sia una relazione tra la ricchezza di un individuo e il suo benessere fisico appare altrettanto ovvio. I dati empirici, per esempio, ci raccontano che l’aspettativa di vita dei ricchi e quella dei poveri è assai diversa. Tuttavia, le modalità con cui le … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Una città avvolta nell’ironia e nel disincanto

C’è vitalità e letteratura in questo primo romanzo del siciliano Carlo Loforti (Appalermo, Appalermo, Baldini&Castoldi, pp. 342, euro 16), un racconto costellato da ironia e disincanto. Una Sicilia che non inizia a fuoriuscire dai suoi cliché è un territorio perduto, sembra suggerire l’autore di questa storia di un giornalista sportivo che gioca con la vita, crogiolandosi nel suo cinismo e nella sua filosofia da strapazzo. Il romanzo intreccia le due lingue, l’italiana e la siciliana, in modo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un presidente della Repubblica meno libero e di parte

Il presidente della Repubblica è il grande rimosso della riforma costituzionale sulla quale voteremo domenica prossima, lo è da due punti di vista. Per un verso la sua figura è toccata marginalmente dalla riforma; per un altro il suo ruolo è ridimensionato nei fatti. Con la riforma cambia il sistema di elezione del capo dello stato. Dai grandi elettori spariscono i delegati regionali, resta il parlamento in seduta comune. Nelle prime tre votazioni è richiesto ancora il voto dei due … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Allarme e bandiere nel continente in lutto

Lacrime e bandiere al vento, e ambasciate aperte in tutti i paesi per ricevere messaggi di condoglianze. L’America latina ricorda Fidel Castro con manifestazioni e convegni, e i movimenti si stringono intorno all’isola, ora sotto minaccia di nuove aggressioni. Le dichiarazioni di Trump, supportate dai falchi di Miami, allarmano il continente, che le respinge con forza e invita alla vigilanza. Intanto, è partito il killeraggio mediatico di nani e avvoltoi, pronti a banchettare sulle presunte ceneri del socialismo cubano... Читать дальше...




Il Manifesto 

Il silenzio di Cuba per Fidel: «La tua opera sarà difesa»

Ventun salve di cannone, sparate dal forte della Cabaña che domina il porto, hanno rotto una strana, impressionante atmosfera ovattata, un silenzio che, dall’annuncio della morte di Fidel, ha cambiato il volto tropicale dell’Avana. Erano le nove di mattina, inizio formale delle cerimonie di lutto in onore del Comandante che si estenderanno fino al funerale di domenica, nell’amata Santiago. MA GIÀ DA VARIE ORE migliaia di persone, i cubani de a pié, erano allineati in due lunghe fila di fronte... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le donne verso lo sciopero globale

Motivato, circolare, inclusivo. Competente. Attento a nominare i punti di criticità, ma senza espellerli. Un movimento globale. Dopo la grande manifestazione, che ha portato in piazza a Roma 200.000 persone contro la violenza maschile e i femminicidi, domenica le donne hanno letteralmente riempito la facoltà di psicologia. Per l’assmblea plenaria, l’aula magna non è bastata, più di 1.300. Nonostante la fatica e l’impegno di un’intera giornata di discussione, se non ci fossero state le partenze di chi veniva da fuori... Читать дальше...

Il Manifesto 

Dalle lotte al «No sociale»: in 50 mila a Roma contro il referendum di Renzi

Si è chiusa domenica sera con un concerto in piazza del popolo a Roma la campagna per il «No» al referendum costituzionale del 4 dicembre più invisibile nei dibattiti televisivi che la storia politica italiana ricordi. Per gli organizzatori sono state cinquantamila le persone che hanno riempito la piazza, senza avere bisogno di photoshop, gazebo, fotografie scattate da angolature impensabili. Hanno sfilato in un pomeriggio festivo, lungo un percorso anch’esso atipico per i cortei nella Capitale... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le parole del giovane Elian Gonzalez

«Non è corretto parlare di Fidel al passato: perché è presente e futuro». In una toccante intervista alla televisione cubana, si è espresso così il giovane Elian Gonzalez, il bambino che fu protagonista di una battaglia internazionale tra Cuba e gli Stati uniti per la sua custodia. Sono trascorsi 16 anni da quando Elian ha fatto ritorno a Cuba. La madre era morta in mare cercando di raggiungere gli Stati uniti in una barca. Il ragazzino, che aveva allora 7 … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Politica (oltre il Sì e il No)

Oggi mi renderò, credo, antipatico. Intanto mi piacerebbe sapere che cosa pensano i giornalisti e le giornaliste del Tg di Mentana (e che ne pensa lui stesso) del fatto che sabato sera questo telegiornale non ha dato alcuna notizia della grande manifestazione delle donne contro la violenza maschile svoltasi a Roma. Come nasce un simile «buco»? Oppure davvero l’evento non meritava attenzione, non era «una notizia»? Purtroppo La7 è stata in buona compagnia: anche i tre Tg Rai hanno relegato … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

17mila nati in meno. In calo le nascite anche tra stranieri

L’unico dato in crescita è quello dei bambini che non hanno genitori sposati: uno su tre dei nuovi nati. Tutti gli altri indicatori sulle nascite in Italia sono in calo, compreso quedei bimbi nati da genitori stranieri. Per l’Istat nel 2015 sono diminuite di quasi 17 mila rispetto al 2014: sono nati 485.780 bambini. La tendenza continua dal 2008. Il calo è pari a 91 mila ed è stato attribuibile alle coppie italiane. Nel 2015 i nati sono scesi a … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

L’avviso della minoranza Pd: i nostri 400 saranno il cardine della stabilità

In caso di vittoria del No non tutto il Pd seguirà Renzi nei suoi eventuali propositi avventuristi. È il messaggio che comincia a circolare nelle file dem in risposta alle fosche profezie di Renzi. Governo tecnico, governicchio, otto banche pronte a fallire secondo il Financial Times, lo spettro dell’instabilità sul paese, delle elezioni come se fossero una maledizione. Il premier apre l’ultima settimana prima del referendum dando fondo alle fantasie più noir sul futuro del paese. Pazienza se... Читать дальше...

Il Manifesto 

Doppia speculazione su Mps

In una giornata di borsa nerissima per l’intero settore bancario, con Bper che lascia sul terreno il 5,3%, Banco Popolare il 3,9%, Unicredit il 4,01% e Bpm il 3,82%, spicca il -13,8%. del Monte dei Paschi. Questo nel primo giorno di conversione in azioni dei bond subordinati della banca. Colpa del Financial Times, che in suo articolo sostiene che la vittoria del No al referendum metterebbe a rischio fallimento otto banche, tra cui Mps? La risposta al Tg3 di un … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Dal No lettera aperta al ’terzista’ Pisapia

«Caro Pisapia, nella tua intervista a la Repubblica del 18 novembre (…) affermi che il Sì e il No sono determinati non dal giudizio sulla legge di revisione costituzionale, ma dalla volontà di far cadere il governo». Un gruppo di comitati per il No scrive all’ex sindaco di Milano che ha deciso di non schierarsi nella battaglia referendaria e di ragionare su una nuova formazione di sinistra. «Non è certamente così per il nostro Comitato, non lo è per la … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Abruzzo degli emigranti contro l’arrivo dei rifugiati

Quelle 500 firme raccolte, domenica mattina, in pochissimo tempo, per dire no all’arrivo di profughi, sono suonate, un po’ ovunque, anche come un ceffone al proprio passato. Perché Manoppello, in provincia di Pescara, è realtà simbolo, a livello internazionale, del sacrificio del lavoro per via di una delle tragedie dell’emigrazione, quella di Marcinelle. La mattina dell’8 agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier, in Belgio, in un incendio, causato dalla combustione d’olio ad alta pressione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Trump minaccia Cuba: «Salta tutto se non farete nuove concessioni»

La morte di Fidel Castro continua a riverberare negli Stati uniti, il paese che più di ogni altro, a parte la stessa Cuba, ha assorbito storicamente e simbolicamente la notizia della scomparsa del leader cubano. In gran parte la morte di Fidel ha avuto un effetto nefasto. Oltre ogni valutazione, su questa sponda dello stretto della Florida, il principale retaggio di Castro rimane per molti versi la resistenza e l’implicito smacco all’impero che per 60 anni – e 10 presidenti … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Cuba, dopo la morte di Fidel: «Prepariamoci ad un dietrofront rispetto alle aperture di Obama»

«Credo che Cuba debba prepararsi a un rallentamento nel processo di normalizzazione con gli Stati Uniti. O peggio a una decisa marcia indietro rispetto all’apertura voluta dal presidente Barack Obama». Non nasconde le sue preoccupazioni Esteban Morales, grande esperto delle relazioni tra l’Avana e Washington, tema sul quale ha scritto due libri e varie pubblicazioni. Professore, si riferisce alle ultime dichiarazioni di Donald Trump che accusa lo scomparso Fidel di essere stato un sanguinario dittatore? Читать дальше...

Il Manifesto 

Gli imprenditori della paura

Siamo alle ultime cartucce della lunghissima campagna elettorale referendaria. Considerati i suoi scarsi argomenti di merito, lo schieramento del Sì fa affidamento su un terrorismo psicologico sulla paura del dopo, in particolare per le sorti economiche del paese. La strategia renziana, ispirata dai suoi consulenti americani – per la verità fin qui assai poco efficaci – punta a fare leva sulle tasche di quei cittadini che non le hanno del tutto vuote. Il suo target è quella che Renzi ha … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’ultima cartuccia di Renzi: 50 euro ai pensionati poveri

Tutti ricordiamo la famosa uscita di Berlusconi – «cancellerò l’Ici sulla prima casa» – nel 2006 a pochi giorni delle elezioni, asso tirato fuori dalla manica in un confronto tv con l’avversario Romano Prodi: mutatis mutandis, dopo dieci anni, ci ritroviamo con il premier Matteo Renzi di fronte alla sfida più grossa della sua carriera politica, quella del referendum costituzionale. Chiaro che ci scappino anche in questo caso prebende e promesse: nella legge di Bilancio «ci saranno 30-50 euro al... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Обманул сына, бросил жену в 90 лет и потерял дочь: яркая жизнь Бедроса Киркорова

В Туле наградили победителей межрегиональных соревнований по эстетической гимнастике "Кубок Роксэт"

Мотивационные дискуссии, мастер-классы, встречи с экспертами: на Фестивале Движения Первых прошла образовательная программа

День Владимирской иконы Божией Матери - история иконы и её чудеса

Музыкальные новости

Eurasianet: Азербайджан публично и цинично уничтожает армянское культурное и историческое наследие в Нагорном Карабахе

Концерт студии "Жерминаль"

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Энергетики «Смоленскэнерго» готовятся к работе в условиях непогоды

Новости России

В Туле наградили победителей межрегиональных соревнований по эстетической гимнастике "Кубок Роксэт"

Юный пациент «Кораблика» из Подольска побыл спасателем в День защиты детей

Мотивационные дискуссии, мастер-классы, встречи с экспертами: на Фестивале Движения Первых прошла образовательная программа

Неужели грядет девальвация? Почему на самом деле ЦБ выпустил бумажные 5 и 10 рублей

Экология в России и мире

Волжский нарцисс - Плес

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов

Раскрыт секрет, как и где отдохнуть в России летом за 11 тыс. рублей

Конференция «Общество и психическое здоровье» прошла в Ставрополе

Спорт в России и мире

Бывшая российская теннисистка спела гимн Франции: «Я здесь дома»

Медведев высказался об игре Свёнтек

Прямая трансляция матча Елены Рыбакиной против экс-первой ракетки мира на «Ролан Гаррос»

Синнер повторил достижение Джоковича и Надаля по победам на "Больших шлемах"

Moscow.media

Eurasianet: Азербайджан публично и цинично уничтожает армянское культурное и историческое наследие в Нагорном Карабахе

Дизельный, рамный, с блокировками. Новый внедорожник скоро появится в России

Для строительства участка Приморского кольца в Калининградской области ищут подрядчика

Тысячи активистов разгромили офис Socar в Стамбуле, обвинив «Азербайджан» в поддержке геноцидальной политики Израиля в Палестине











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Ход «Инаномо»: как чемпионы России впервые победили на Moscow Open

Россиян просят покинуть свои дома до 3 июня. Шутки кончились, времени совсем мало

Смерть кошки в салоне Utair расследует прокуратура

Экс-игрок Мостовой о финале Кубка России: класс "Зенита" сыграл свою роль