Мы в Telegram
Добавить новость

С компании брата Галкина хотят взыскать более 2 млн рублей

Спецобувь купить в СПб: где?

Доллар за 100? Эксперты рассказали, что произойдет с валютой

РЖД сносят Питеру башню. Железнодорожники перенаправляют двухэтажные вагоны с Северо-Запада в сторону курортов Краснодарского края

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Ноябрь
2016
14
21

Новости за 20.11.2016

Il Manifesto 

Se il senso cambia pelle

Come seguire i continui mutamenti che rimodellano senza sosta il volto della società contemporanea e dare conto dei lineamenti sempre più sfuggenti e dei modi di vivere spesso indecifrabili e sconclusionati che la caratterizzano? Come avere il polso della corrente di infelicità e di misfatti, di sogni e nostalgie che scorre sotto la superficie dei suoi comportamenti per cogliere, al di là di essi, il tratto saliente che li unifica e la vocazione di fondo che potrebbe ispirarli? Come farsi … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nostalgie pregresse nell’incontro con l’altro

La nostalgia, dolore della lontananza e del ritorno, non confonde e sfuma i contorni dell’oggetto desiderato, li rende, al contrario, nitidi, stagliandolo come una miniatura sullo sfondo. Lo aveva compreso con straordinaria limpidezza Bachelard, quando scriveva: «La lontananza non disperde nulla, al contrario raduna in una miniatura un paese in cui piacerebbe vivere. Nella miniatura della lontananza, le cose disperse giungono a comporsi e si offrono allora al nostro possesso, negando la lontananza che le ha create». Читать дальше...

Il Manifesto 

Leo Strauss a confronto con Spinoza

Sulla soglia della catastrofe perpetrata dal nazionalsocialismo tedesco, negli anni venti del Novecento l’ebraismo europeo diede contributi importantissimi al dibattito filosofico contemporaneo: in un breve lasso di tempo furono pubblicati La stella della redenzione di Franz Rosenzweig (nel 1921), Io e tu di Martin Buber (nel 1923), Il dramma barocco tedesco di Walter Benjamin (nel 1928), solo fermandoci a tre esempi celeberrimi: fu una sorta di età dell’oro della filosofia ebraica, espressione peraltro problematica e controversa... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sganciare la carne dallo scheletro, poi ricordare

Figlia di due immigrati irlandesi, fuggiti dall’odore di bruciato che permea l’aria nell’isola natia – un sentore di fuoco ormai spento, di ceneri umide – Marie ha due fessure nere al posto degli occhi, che vedrebbero tutto sfocato se non portasse occhiali dalle lenti spesse, grazie ai quali non perde un solo dettaglio di quanto succede intorno a lei nella via di Brooklyn, dove è andata a abitare. Pareva sempre che la casa di qualcuno fosse stata devastata da un … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Lezama Lima, una carezza sul caos

«Leggo Paradiso a poco a poco, sempre più abbagliato e stupito. Un edificio verbale di ricchezza incredibile, o meglio, non un edificio ma un mondo di architetture in continua metamorfosi e, anche, un mondo di segni – suoni che si configurano in significati, arcipelaghi del senso che si fa e si disfa – il mondo lento della vertigine che gira intorno a quel punto intoccabile che si trova tra la creazione e la distruzione del linguaggio, quel punto che è … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Un’infanzia in Engadina

Il lettore italiano ebbe occasione di incontrare per la prima volta Oscar Peer nel 2006, quando per Casagrande venne tradotto Il ritorno, il suo romanzo più noto e celebrato datato 1978. Già in quel caso, del suo autore (filologo eminente e premio Schiller nel ’96), si potevano cogliere una ben precisa genealogia letteraria e una fisionomia non certo approssimativa, entrambe a doppio filo legate a un territorio assai circoscritto, a un paesaggio, a una comunità e, insomma, a un mondo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Baci tremuli fra i bianchi fiocchi cadenti

Un editore di Potenza, Grenelle, ci ripropone utilmente uno dei libri di poesia americana più importanti del secolo scorso, White Buildings di Hart Crane (a cura di Piero Pascarelli, pp. XL+86, € 14,00). È un piccolo libro (contiene ventitrè poesie) di grande tensione lirica, che anche per il suo formato tascabile invita alla lettura odeporica. Hart Crane era contemporaneo di Hemingway e dell’amico Cummings e raggiunse nella breve e tormentata vita di omosessuale alcolizzato dei vertici lirici assoluti. Читать дальше...

Il Manifesto 

Williams, il colto texano eclissato dal suo stesso romanzo

Stoner incanta ancora. Altrettanto il suo creatore, il texano John E. Williams (1922-1994), scrittore colto e versatile, dalla vita ombreggiata e ora eclissata dal suo stesso Stoner, al punto che si va dimenticando il suo nome (è importante aggiungere quella «E.» di distinzione da altri famosi omonimi), per riconoscerlo ormai solo come l’autore del suo protagonista più celebre; l’altro potrebbe essere Ottaviano Augusto (Augustus, 1973, co-vincitore, con John Barth, di un National Book Award), ma sarebbe una presupponenza più ambiziosa. Читать дальше...

Il Manifesto 

La battaglia persa del latino da notte bianca

Mentre le humanities italiche corrono veloci verso il tramonto, travolte nella scuola come nell’università dalla prevalenza del possesso misurabile (e monetizzabile), si moltiplicano i libri e i pensosi dibattiti a stampa (compresi i blog) sul problema della sopravvivenza scolastica delle lingue classiche. Dopo il latino «lingua inutile» di Nicola Gardini (Viva il latino. Storia e bellezza di una lingua inutile, Garzanti), e il greco addirittura «lingua geniale» di Andrea Marcolongo (La lingua geniale. Читать дальше...

Il Manifesto 

«Mi chiamo David Jones», Londra negli anni del Duca

Non è ancora un anno che parliamo di David Bowie al passato e già si profila la prima salva postuma di uscite discografiche e teatrali, a ricordarci quanto più povero sia oggi il mondo dei molti che lo amano visceralmente. Lazarus, il musical al quale lavorava fino a poco prima della fine, trasloca da off-Broadway per aprire al Kings Cross Theatre di Londra (fino al 22 gennaio, vedi recensione sotto), preceduto dal relativo Lazarus Cast Album, che ne contiene la … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

L’uomo che cadde sulla terra torna su Marte

Canzoni memorabili, interpretazioni cinematografiche da ricordare, quadri e molto altro. Questo il lascito di David Bowie, e, giusto un paio di giorni prima di abbandonarci, anche un testamento sonoro, l’album Blackstar, in cui una traccia in particolare ci raccontava l’ineluttabile. Quel brano, Lazarus, dava anche il titolo a un musical in scena a Broadway fino a qualche settimana fa e che ora, e fino al 22 gennaio, farà tappa al King’s Cross Theatre di Londra. Lo spettacolo, ideato da Bowie... Читать дальше...




Il Manifesto 

Alighiero Boetti e il libro di Agata

Te ne accorgi subito, quando ti cambia l’idea di un artista. Il momento in cui ti si accende in testa. Magari perché ti ci imbatti proprio quando – per una serie di coincidenze non programmabili – sei finalmente in grado di «vederlo». A me è capitato, per esempio, colla personale di Michelangelo Pistoletto, Da uno a molti. Come tutti conoscevo i Quadri specchianti, ne ammiravo l’agudeza così cool. Ma quell’eleganza la trovavo pure frigida, se non proprio mortifera. Finché quel … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Jean Arp, ordine della natura

Nel 1915, l’anno in cui conosce Picasso e i coniugi Delaunay, entra in contatto con Apollinaire e, nella cantina di Madame Wassilieff, diventa amico di Modigliani, nel catalogo della sua mostra alla Galerie Tanner di Zurigo, la galleria dove incontra Sophie Taeuber che più tardi diverrà sua moglie, Arp scrive: «Questi lavori sono delle costruzioni fatte di linee, superfici, forme, colori. Essi cercano di accostarsi all’eterno, all’inesprimibile posto oltre l’uomo». Nel 1966, pochi giorni prima della sua scomparsa... Читать дальше...

Il Manifesto 

Da Christie’s un Kandinsky con la sabbia

Siamo andati nel tempio del mercato dell’arte, a New York, da Christie’s e da Sotheby’s. Novembre è il mese più indicato: i billionaires mettono mano al portafoglio prima delle compere di Natale. L’anno scorso, di questi tempi, il cinese Liu Yiqian – collezionista con trascorsi da tassista – si assicurava il Nudo Rosso di Modigliani, già nella collezione Mattioli, per 170 milioni di dollari. Prezzo che il dipinto ha raggiunto in nove minuti di asta. Quest’anno, fra i pezzi battuti … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La scienza secondo Trump

Fino al 4 novembre, la comunità scientifica statunitense ha protestato per l’assenza del tema della ricerca nei dibattiti tra Trump e Clinton e nei loro programmi di governo. Una volta eletto Trump, l’atteggiamento di molti scienziati è decisamente cambiato: ora la maggior parte di loro spera che anche le poche cose dette dal presidente in campagna elettorale non si traducano in atti concreti. Donald Trump ha mantenuto una posizione anti-scientifica su molte questioni rilevanti. Se alle parole... Читать дальше...

Il Manifesto 

Mirko Mazzali: “I militari per pattugliare Milano non sono utili”

Mirko Mazzali, consigliere comunale di Sel negli anni di Giuliano Pisapia, oggi è delegato alle periferie su iniziativa del sindaco Beppe Sala. Compito non facile, anche perché questa non deve essere la giunta dei suoi sogni. Che ne pensi dei 150 militari in più chiamati a pattugliare la città? Non ho cambiato idea. L’impiego dei militari può servire per pattugliare i punti sensibili, ambasciate e consolati, o piazza Duomo. I militari che passeggiano per pattugliare la città invece penso che … Continua

L'articolo Mirko Mazzali... Читать дальше...

Il Manifesto 

Jeff Sessions, razzista e nemico dei diritti delle donne e degli omosessuali

L’Alabama non è un posto come gli altri. Il politico ricordato ancora oggi con più affetto da queste parti è il governatore George Wallace che dopo essere stato negli anni Sessanta uno dei più accerrimi difensori della segregazione razziale ha continuato a dominare la scena locale per altri due decenni. Qui, nella città di Mobile, ancora nel 1981 si è verificato l’ultimo caso di linciaggio degli Stati Uniti: alcuni membri del Ku Klux Klan hanno sgozzato e quindi impiccato ad … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Jobs Act: il 75% dei lavoratori è precario

Sul Jobs Act una cosa vera Renzi l’ha detta: «La ritengo la legge che inciso di più sulla realtà». L’uso dei fondi pubblici destinati alle imprese che stanno beneficiando degli sgravi contributivi triennali per i neo-assunti ha rafforzato la realtà del lavoro precario, drogando le statistiche sull’occupazione e permettendo al governo di celebrare un presunto successo su questo fronte nel giorno delle «mille balle blu», i mille giorni passati a Palazzo Chigi. Vediamola la realtà «cambiata» dal Jobs Act. Читать дальше...

Il Manifesto 

Premio abnorme e norme irragionevoli, Italicum rinviato ancora alla Consulta

Erano due le ordinanze sull’Italicum sulle quali si sarebbe dovuta pronunciare la Consulta il 4 ottobre scorso, se non avesse deciso di fermarsi per non interferire con il referendum sulla Costituzione. La nuova udienza sulla legge elettorale non è ancora stata fissata – sarà probabilmente a gennaio – ma intanto il clima politico attorno all’Italicum è decisamente cambiato, tanto che lo stesso Renzi (che lo aveva imposto con la fiducia) promette modifiche – dopo il referendum, si intende. Ma nel... Читать дальше...

Il Manifesto 

Obama all’Apec si gioca il Tpp che Trump vuole cancellare

Si conclude oggi a Lima, in Perù, il 28° Foro di cooperazione economica Asia-Pacifico (Apec). Fondato nel 1989, l’Apec è composto da 21 economie dell’Asia-Pacifico con l’intento di «promuovere la liberalizzazione del commercio e degli investimenti, facilitare gli affari e la cooperazione economica per la prosperità dei paesi membri»: 12 fondatori (Australia, Brunei Darussalam, Canada, Filippine, Giappone, Indonesia, Corea del sud, Malesia, Nuova Zelanda, Singapore, Tailandia, Stati Uniti), e 9 aggiunti a partire dal 1992 (Cile... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le mille balle blu sul Jobs Act: il 75% dei lavoratori è precario

Sul Jobs Act una cosa vera Renzi l’ha detta: «La ritengo la legge che inciso di più sulla realtà». L’uso dei fondi pubblici destinati alle imprese che stanno beneficiando degli sgravi contributivi triennali per i neo-assunti ha rafforzato la realtà del lavoro precario, drogando le statistiche sull’occupazione e permettendo al governo di celebrare un presunto successo su questo fronte nel giorno delle «mille balle blu», i mille giorni passati a Palazzo Chigi. Vediamola la realtà «cambiata» dal Jobs Act. Читать дальше...

Il Manifesto 

Referendum, una lettera aperta a Fabio Fazio

Caro Fazio, Lei è garbato, è simpatico, duetta alla perfezione con Littizzetto, ha varato con scelta indovinata un gradevole talk show con Salemme, Marzullo e Frassica, ha ripreso, sia benedetto, il «Rischiatutto» di Bongiorno. Lei invita gli attori e le attrici che piacciono, gli artisti emergenti, i cantanti che vanno, gli scrittori che vendono, gli sportivi di successo. Con loro la conversazione è piacevole, leggera, divertente, a volte anche interessante. Insomma, Fazio, Lei fa un bel programma... Читать дальше...

Il Manifesto 

La necessità di una politica umile

Nel 1977, un gruppo di militanti (comunisti) del Circolo Culturale Gramsci attivo nel quartiere Stadera, a Milano, sottolineava nella relazione sull’analisi delle condizioni di vita dei residenti. «Dai dati sulla popolazione emerge l’immagine di un quartiere in declino, economicamente, socialmente e culturalmente depresso, un quartiere di pensionati con forti connotazioni operaie ma anche con nuclei consistenti di marginalità e povertà, un quartiere segnato dalle scelte classiste e antipopolari…... Читать дальше...

Il Manifesto 

Con Trump tutte le sfumature della destra

«Tieniti stretti gli amici, ma ancor più i tuoi nemici», ripeteva don Vito Corleone a Michael/Al Pacino, che ricordava quelle parole paterne come la massima della sua vita. E il vecchio adagio di Sun-Tzu ben s’attaglia alle ultime mosse del «padrino» della Casa Bianca. Mosse tese a rimettere in riga, cooptandoli, i papaveri del Partito repubblicano, suoi avversari implacabili nel corso della campagna elettorale. Ieri l’annunciato incontro con Mitt Romney non era semplicemente nel segno della riconciliazione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Assalto di Alba Dorata a colpi di molotov ai profughi di Chios

L’assalto a colpi di molotov, petardi, mazze ferrate e pietre contro un gruppo di 150 migranti, quasi tutti siriani, nell’isola di Chios, avvenuto venerdì notte, non ha fatto morti, ma feriti, sì. E una cinquantina di tende, dove vivevano accampate le famiglie da quest’estate, sono state distrutte, costringendo i rifugiati ad andarsene in fretta e furia con bambini e masserizie. Non si tratta, ovviamente, di un gesto ad opera di cittadini «arrabbiati ed impauriti», come qualcuno vorrebbe far credere... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Движение на Кольцевой линии метро Москвы приостановили из-за человека на путях

Туляки могут бесплатно поступить в МГИМО

Московская Биржа сообщила о прекращении торгов долларом и евро с 13 июня

Красноярка раскритиковала жизнь в Мексике и рассказала, почему в России хорошо

Музыкальные новости

Стали известны итоги жеребьёвки Пути РПЛ Кубка России по футболу

В Лужниках открылась самая большая летняя концертная площадка Москвы МТС Live Лето

ЦБ РФ: сделки с долларом и евро продолжат совершаться на внебиржевом уровне

Прославленный вратарь Икер Касильяс присоединился к кампании Hisense «Ставшие легендой» в поддержку УЕФА ЕВРО 2024™

Новости России

«Нет, чтобы с достоинством»: Муцениеце рассказала о судах с Прилучным

Портрет дома 1900 года постройки на юге Москвы восстановили после капремонта

«Все говорят, что это уровень Олимпиады»: что обсуждали в кулуарах открытия Игр БРИКС

В суд поступило дело о крупнейшей взятке в истории современной РФ

Экология в России и мире

Пегас сделал важное заявление о будущих турах на предстоящий зимний сезон

Торжественная церемония закрытия VII Международного Фестиваля театральных школ стран БРИКС+ на ВДНХ

Комплект зубных щеток для детей Revyline S4800 "Чебурашка" появился в филиале бренда в Уфе

Как существовала платная стоматология в СССР — стране бесплатной медицины

Спорт в России и мире

Испанец Алькарас выиграл у Зверева и стал победителем Roland Garros

Федерер рассказал о недооценке Джоковича на старте карьеры

Итальянский теннисист Янник Синнер впервые возглавил рейтинг ATP

Рейтинг ATP. Синнер стал №1, Алькарас – №2, Циципас выпал из топ-10, Хачанов – из топ-20, Котов обновил личный рекорд

Moscow.media

Лесной пейзаж с грибами

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Соцфонд выдал проактивно 3,2 млн сертификатов на материнский капитал

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

В Шебекино подорвались на мине трое бойцов самообороны и оператор “России-24”











Топ новостей на этот час

Rss.plus






РЕН ТВ: клинику Хайдарова уличили в фальсификации диагноза умершего пациента

Спецобувь купить в СПб: где?

Росгвардейцы поздравили москвичей с Днем России

Дептранс Москвы: движение на Кольцевой линии метро возобновили