Мы в Telegram
Добавить новость

В Центробанке заявили, что курс рубля останется единым и рыночным

Всегда петь в маске: в Москву приехала квартира Александра Вертинского

Студент из Выхина принял участие в телешоу «Титаны» на ТНТ

Журналист Херш: Приглашение РФ в Нормандию отменили из-за Байдена

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Ноябрь
2016
14
21

Новости за 01.11.2016

Il Manifesto 

Succede a Trieste dove l’astensionismo vola

Per la maggior parte delle persone la politica oggi è inutile, o, peggio, dannosa alla propria vita. Non possiamo negare a queste reazioni, anche buone ragioni. Però fuori dai circuiti partitici e istituzionali – se non in contrasto con essi – si stanno consolidando nel volontariato, nell’associazionismo, nei comitati cittadini, esperienze che la politica stanno cercando di reinventarla. È successo anche a Trieste e vogliamo raccontare la nostra storia. E’ ambientata in una città che ha perso... Читать дальше...

Il Manifesto 

Summit al capezzale della Libia

Riunione d’emergenza lunedì sera a Londra al capezzale dell’economia della Libia. La riunione, co-presieduta dal ministro Paolo Gentiloni e dal collega britannico Boris Johnson, presente il segretario di Stato Usa John Kerry, rappresentanti della Banca Mondiale e del Fmi, non sembra però aver partorito risultati concreti, se non quello di smussare le critiche al vetriolo del governatore della banca centrale libica (con sede provvisoria a Malta) Sadiq al Kabir (il cui mandato è scaduto a settembre... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il big bang evoluzionistico alle soglie del «nono grado»

Il motivo dietro questo libro, the 9th Grade, il nono grado, di David Chambre, lo fa capire l’autore stesso: «Un giorno in palestra ho iniziato a chiacchierare con un climber giovane e fortissimo. A un certo punto per caso ho menzionato la parola ‘Yosemite’, e guardando la faccia assente del mio interlocutore ho realizzato con sgomento che non aveva la più pallida idea di cosa stessi parlando. Qualche giorno dopo, con un altro ragazzo, ho buttato lì Patrick Edlinger e … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La mitologia psichedelica di «Doctor Strange»

Cupo e minaccioso cantore di scenari infernali, di angosce e possessioni, Scott Derrickson, regista di horror molto celebrati come l’inquietante Sinister e The Exorcism of Emily Rose, alle prese con un budget faraonico, invece di mettere il silenziatore al suo sguardo e alle sue ossessioni, realizza con Doctor Strange il film più entusiasmante della sua già molto intrigante carriera. Accusato in passato di nutrire fobie criptocattoliche a causa dei mostri, demoni e addirittura diavoli che popolavano... Читать дальше...

Il Manifesto 

Storia dello stregone supremo creato da Steve Ditko e amato dai Pink Floyd

Il Dottor Strange appare per la prima volta nelle edicole statunitensi nel lontano luglio del 1963 nel numero 110 della collana Strange Tales inaugurata nel 1951, quando la Marvel si chiamava Atlas. Oggi è ricordata dai filologi del fumetto per essere stata l’incubatrice di alcuni di quelli che sarebbero poi diventati i personaggi Marvel più iconici e amati, come la Torcia umana e Ant-Man. La creazione di Stephen Vincent Strange, raccontata da Stan Lee in una lettera pubblicata da The … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Per raccogliere la spazzatura ci vuole il fisico

Quaranta dei 200 operatori che ogni giorno raccolgono i rifiuti a Pietrasanta, Serravezza e Forte dei Marmi saranno messi a dieta dall’azienda per cui lavorano, la Ersu, perché troppo in carne. Se si considerano le statistiche Istat, i netturbini della Versilia, con il loro 20%, sono ben al di sotto della media nazionale secondo cui, nel 2015, gli italiani sovrappeso arrivavano al 45,1%, di cui il 9,8% obesi. Sebbene fra qualche mugugno di alcuni dipendenti, sindacati e azienda si sono … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

I pionieri nelle jungle metropolitane

C’è Virgil, il moldavo, che si nasconde sotto il pianale di un camion per lasciarsi alle spalle la povertà e la repressione del disciolto socialismo reale. C’è Assan che scappa, con l’unica figlia ancora in vita, travestita da maschio, da una Mogadiscio in piena guerra civile e preda di saccheggi e stupri e su cui si erge l’ombra minacciosa del fondamentalismo. E c’è infine Chanchal, che fugge da Dacca, la capitale di un Bangladesh poverissimo e colpito da cicloni ricorrenti … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La «mia» donna impugna il revolver contro i mulini a vento

Presentato nella sezione Orizzonti alla mostra di Venezia 2015 Un Monstruo de mil Cabezas (Un mostro dalle cento teste) esce giovedì nelle sale grazie a «Cineclub internazionale» che ha fatto la decisiva scelta di distribuire i film in lingua originale con i sottotitoli e possibilmente presentati nelle varie città dallo stesso regista (Apollo 11 a Roma, Greenwich a Torino, Beltrade a Milano ecc.). Abbiamo incontrato Rodrigo Plà, di cui avevamo apprezzato anche il precedente film La zona, (del 2007)... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le «Nuovole» di Panahi, se l’immagine è libertà

«Qual è oggi la sua situazione giudiziaria e professionale in Iran?» chiede il critico francese Jean-Michel Frodon a Jafar Panahi nell’estratto di una conversazione pubblicata sul sito del Centre Pompidou – la versione integrale è in «Code Coleur» settembre-dicembre 2016. Risponde il cineasta: «Nel 2011 sono stato condannato in appello a sei anni di prigione e a non poter più girare film né uscire dal Paese per vent’anni. Ho dovuto ricorrere a degli stratagemmi per ricominciare a lavorare nonostante... Читать дальше...

Il Manifesto 

I sentieri sotterranei nella formazione della classe operaia

Il Quaderno qui presentato – Lavoro mobile. Migranti organizzazioni conflitti XVIII-XX secolo, a cura di Michele Colucci e Michele Nani – raccoglie un gruppo di ricerche sulle mobilità come elemento costitutivo delle vite di operai e lavoratori nel tempo. Si segnala anche come il primo di una serie di pubblicazioni della collana editoriale promossa dalla Sislav, la società italiana degli storici del lavoro, che intende innanzitutto presentare ricerche che nascono dall’incontro fra studiosi di... Читать дальше...

Il Manifesto 

Da sempre uno di noi

Incontrai Remo Ceserani, per la prima volta, negli interni di una Torre saracena. La torre consisteva in una colonna di piombo le cui chiavi gli erano state consegnate dalla redazione culturale del manifesto: era la sua rubrica, poteva farne quel che voleva. Custode e proprietario di quelle mura, godeva di un arbitrio assoluto, ma sembrava lo usasse soltanto per indovinare quel che ci interessava. Puntuale, a ogni scadenza di rubrica faceva calare tra noi qualche notizia pescata fra il regno …... Читать дальше...




Il Manifesto 

Mondi perfetti per la cultura di massa

Il problema di come analizzare la cultura di massa generata dai media costituisce una questione ancora aperta. Il dibattito si trascina sin dagli anni Sessanta e molti casi sono stati oggetto di analisi più o meno approfondite. Alcuni di tali casi sono particolarmente interessanti, perché nel tempo sono diventati delle specie di «banchi di prova» su cui si sono cimentati diversi studiosi. Star Trek è probabilmente uno di questi. Tale serie televisiva, ideata dall’ex-pilota ed ex-poliziotto Gene Roddenberry... Читать дальше...

Il Manifesto 

Tenacia e spiritualità umbra, con l’eco della Sibilla Appenninica

Forse non tutti conoscono la storia di san Francesco e il lupo. Gubbio al tempo – siamo nel 1208 stando a quanto racconta Tommaso da Celano biografo del santo – era stremata dalle continue incursioni di un lupo che faceva strage di animali e persone, tanto pericoloso da costringere gli abitanti a rimanere rinchiusi in casa o, se costretti, a girare armati fino ai denti. San Francesco, vedendo la popolazione così impaurita, decise di andare a parlare con il lupo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

I tesori di un Appennino sconosciuto

Nel 1977 uscì il primo Manuale del Territorio della Regione Umbria, un progetto ambizioso che doveva descrivere in maniera capillare il patrimonio materiale e immateriale dell’intera Regione. Era dedicato alla Valnerina. Esattamente la porzione di Italia che in questi giorni, nuovamente, è tornato alla ribalta per il violento sciame sismico che l’ha distrutta. Quel volume descriveva una enorme quantità di materiale allora semisconosciuto ma che solo sfogliando le pagine si intuiva essere di qualità spesso sorprendente. Читать дальше...

Il Manifesto 

Firmato il Ceta, via al mercato unico Ue-Canada

Arriva con tre giorni di ritardo la firma del Ceta, il trattato internazionale per la creazione di un mercato unico fra Canada e Comunità economica europea, dopo l’intoppo burocratico innescato dalla regione Vallonia (Belgio). Nella giornata di domenica il primo ministro canadese Justin Trudeau, il presidente del Consiglio europeo Donald Truck e il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker hanno posto la firma congiunta del trattato, mentre un centinaio di manifestanti esprimeva... Читать дальше...

Il Manifesto 

Mattarella elogia Israele che progetta annessione colonie

Acqua passata. È già alle spalle la vicenda della «punizione divina» che il vice ministro israeliano Ayoub Kara aveva visto nei terremoti che hanno colpito il nostro Paese “colpevole” di non aver votato contro le recenti risoluzioni dell’Unesco su Gerusalemme Est. Tra Italia e Israele è amore, passione, complicità, comprensione. Un amore travolgente che, come accade in questi casi, rende ciechi e porta Roma a perdonare tutto a Tel Aviv. E a non vedere più l’occupazione dei Territori palestinesi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il papa e i luterani: «Uniti nell’impegno»

Non c’è stata la ricomposizione dell’unità o l’annullamento delle differenze che da cinquecento anni dividono cattolici e luterani, ma è stato mosso un nuovo passo del cammino ecumenico che le due Chiese percorrono da cinquant’anni, alla ricerca di una comunione che oggi pare potersi fondare non tanto su «tavoli teologici» quanto su un impegno di solidarietà verso gli esseri umani sofferenti, in particolare i rifugiati. È questo il senso della Dichiarazione congiunta firmata ieri dal vescovo Munib Younan... Читать дальше...

Il Manifesto 

Venezuela, le destre sconfessano Bergoglio

Il Vaticano e la Unasur hanno ufficialmente aperto il dialogo tra il governo di Nicolas Maduro e l’opposizione venezuelana. Una cospicua parte delle destre, però, ha disertato il tavolo, nonostante il cambio di sede ottenuto: a Caracas anziché sull’Isola Margarita. E anche le componenti più collaborative, a partire dal coordinatore della Mesa de la Unidad democratica (Mud), Jesus Torrealba e dal governatore dello stato Lara, Henry Falcon non hanno annullato l’agenda di protesta lanciata contro il governo. Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzi: «Entro Natale i container, in estate le casette»

Un percorso in quattro fasi per gli sfollati dell’ultimo sisma: subito l’emergenza, entro Natale i containers, in primavera-estate le casette di legno, e poi la ricostruzione. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri straordinario che si è tenuto ieri sera, allargato alla Protezione Civile, al Commissario Vasco Errani e ai quattro governatori di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo. A presentare le nuove misure – che verranno inserite in un decreto urgente che dovrebbe essere firmato entro venerdì – è stato … Continua

L'articolo Renzi... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Alternative Right», la nuova destra che corre con Trump

Quale che sia l’esito del voto dell’8 novembre, la candidatura di Donald Trump un primo risultato lo ha già prodotto: quello di far emergere le contraddizioni che albergano nel campo repubblicano e di offrire visibilità alla nuova destra statunitense. Più per opportunismo che per convinzione ideologica, il miliardario newyorkese ha infatti pescato a più riprese tra le parole d’ordine di quel circuito estremista, composto prevalentemente da blog, testate online e sedicenti think-tank che da alcuni... Читать дальше...

Il Manifesto 

La Ue non si fida: flessibilità vincolata

Il sisma è un terremoto anche politico. E’ più silenzioso e discreto di quello che si è abbattuto sul Centro-Italia, ma scuote dalle fondamenta il governo di Matteo Renzi. Bruxelles fa sapere di non aver affatto apprezzato la lettera di risposta del ministro Padoan ai rilievi avanzati dalla Ue. «Una delle meno costruttive» tra le 5 lettere inviate dai Paesi sotto osservazione, è la formula adoperata dalle gole profonde europee per segnalare l’insoddisfazione della Commissione, che boccia le spiegazioni... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’allarme dei geologi: il Monte Vettore si è abbassato di quasi 70 centimetri

La montagna è spaccata, una lunga ferita nella roccia taglia il Vettore e mostra quanto le ultime scosse stiano cambiando i connotati alla zona intorno agli Appennini. I geologi stimano che la scossa delle 7 e 41 di domenica mattina abbia abbassato il monte di quasi 70 centrimetri. Nel maceratese si registrano altri fenomeni del genere: dalle gole della Valnerina si sarebbero staccati tra i 30 e i 40mila metri cubi di roccia, per lo più caduti sulle strade, rendendole … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Effetto emailgate: Hillary perde terreno e Trump si avvicina

A una settimana dal voto l’America continua allibita a contemplare il colpo di scena che ha gettato ancora più scompiglio nelle presidenziali del 2016. L’annuncio del direttore Fbi James Comey sulle nuove email legate a Clinton, rischiano di stravolgere le già incerte dinamiche di queste elezioni. È del tutto possibile – infatti – che possano portare un palazzinaro da reality tv – che fino a un anno fa era una nota di colore in calce ad una insolita campagna – … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«Terroristi», arrestati i sindaci di Diyarbakir. E spento anche il web

La conferma ufficiale è arrivata solo ieri, dopo cinque giorni di incertezze e di attesa: i sindaci di Diyarbakir, Gültan Kisanak e Firat Anli , sono stati arrestati dalla polizia turca con l’accusa di essere «sostenitori dell’organizzazione terroristica Pkk». Nelle loro città, per parità di genere i curdi affiancano i sindaci eletti a un co-sindaco dell’altro sesso. In questo caso Gültan Kisanak è la sindaca eletta e Firat Anli il co-sindaco. Kisanak è stata arrestata mercoledì all’aeroporto... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ingv: «Prevedere non è possibile, ma non si può escludere l’attivazione di altre faglie»

Alberto Michelini, ex direttore del Centro nazionale terremoti dell’Ingv, sappiamo già che la scossa di 6,5 gradi di magnitudo momento (6,1 magnitudo Richter o locale) è la più forte mai registrata in Italia dal 1980. Un altro mainshock di un “terremoto e puntate” ? È un altro importante evento della stessa sequenza sismica che si è articolata nel mainshock del 24 agosto e in una fase parossistica cominciata il 26 ottobre, con l’evento di Visso. Siamo di fronte all’attivazione di … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Двое детей выпали из окон квартир на юго-востоке Москвы

В Москве судят скромных следователей СК, бравших крупнейшие в истории России взятки

Петербург стал третьим по активности подростков, ищущих работу на лето

Предотвращено несколько сотен нарушений ПДД на самокатах несовершеннолетними в Самаре

Музыкальные новости

"Евро-Футбол.Ру": "Спартак" летом хочет приобрести вингера

Стал известен список мест для празднования Курбан-байрама в Подмосковье

Казаков, казачек и казачат Кубанского казачьего центра «Баско» наградили за активное участие в Кадетском движении России

Bloomberg: ЕС намерен ввести санкции против «Совкомфлота»

Новости России

Как взять ипотеку выгодно

В Москве судят скромных следователей СК, бравших крупнейшие в истории России взятки

Движение на Кольцевой линии метро восстановлено после инцидента с человеком на путях

Петербург стал третьим по активности подростков, ищущих работу на лето

Экология в России и мире

Петербургский Пушкинский бал

Торжественная церемония закрытия VII Международного Фестиваля театральных школ стран БРИКС+ на ВДНХ

«Школа вожатых» прошла в школе №7 в Реутове

Современное искусство Востока в SISTEMA GALLERY

Спорт в России и мире

Новак Джокович дал дорогу молодым // Борьбу за первое место в рейтинге АТР в этом году поведут Янник Синнер и Карлос Алькарас

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

Самсонова вышла во второй круг турнира в Хертогенбосе

Испанец Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Moscow.media

Уссурийский ЛРЗ подтвердил соответствие международным стандартам, применяемым на производстве железнодорожной промышленности

В АО «ДиМ» оценили дипломные работы студентов

Американский инсулин “Хумалог” больше не будут поставлять в РФ

Жители Екатеринбурга в День России вывесили баннеры против точечной застройки











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Всегда петь в маске: в Москву приехала квартира Александра Вертинского

Наследный принц Саудовской Аравии пропустит саммит G7

Студент из Выхина принял участие в телешоу «Титаны» на ТНТ

Аналитик Антонов: прекращение торгов евро и долларами на Мосбирже - не повод для паники