Мы в Telegram
Добавить новость

Кратковременные дожди и переменная облачность ожидаются 2 июня

В Москве подвели итоги первого дня чемпионата по игре «Камень, ножницы, бумага»

Жилой дом обрушился на территории Стамбула

Economist: охрану главы ЦБ усилили после повышения ключевой ставки до 20%



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Ноябрь
2016
14
21

Новости за 19.11.2016

Il Manifesto 

L’appello: in 100 del Pd, under 40 per il No

«Rischiamo solo che si aggravi l’incomunicabilità fra establishment e società più o meno organizzata; male ormai antico, ma che è stato il maggior limite dell’esperienza recente di governo che in mezzo a cose buone ha prodotto riforme sbagliate proprio perché costruite senza il popolo, in alcuni casi addirittura contro le sue organizzazioni. Il jobs act che non porta lavoro,la buona scuola che continua a soffrire». Questo il passaggio finale di un appello di 100 fra elettori e iscritti under 40 … Continua

L'articolo L’appello... Читать дальше...

Il Manifesto 

Arriva Renzi, a Benevento la questura fa togliere gazebo del No

Visita con contestazioni, come ormai accade spesso, quella di ieri a Benevento. Renzi, arrivato in città per un’iniziativa a sostegno del Sì al teatro Massimo è stato «accolto» da un folto gruppo di manifestanti. Secondo le agenzie i manifestanti avrebbero tentato di forzare i cordoni della polizia. Qui sono partite le cariche. Nel frattempo però la questura ha fatto sloggiare dalla zona un gazebo del No autorizzato da 20 giorni. Lo denuncia Arturo Scotto di Sinistra italiana. «Un fatto inquietante... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il segretario di Syriza Panos Rigas a Roma

Il segretario di Syriza, Panos Rigas, arriva domani a Roma. Incontrerà in mattinata i giornalisti nella sede dell’Associazione della Stampa Romana e nel pomeriggio, alle 17, alla Casa Internazionale delle Donne, prenderà parte al dibattito “Le Sinistre Mediterranee per salvare l’Europa dall’austerità e dalla xenofobia”. Insieme a Rigas discuteranno, Joan Joseph Nuet, deputato della lista unitaria della sinistra catalana «Si Que Es Pot», il segretario di L’Altra Europa con Tsipras Marco Revelli e Sandro Medici di Sinistra x  Roma. Читать дальше...

Il Manifesto 

“No allo sgombero di Alexis, l’alternativa alla gentrificazione a Roma”

Quattro anni di occupazione della casa dei precari, studenti e disoccupati Alexis, in via Ostiense a Roma, sono a rischio. Gli occupanti denunciano l’esistenza di un atto giudiziario che preannuncia uno sgombero di uno spazio dove oggi ha aperto una libreria indipendente – Piuma di Mare -; c’è un’aula studio, una trattoria popolare e sportelli di consulenza gratuita. La facciata, a pochi passi dalla meravigliosa Centrale Monte Martini trasformata in un museo, è un’opera d’arte. La casa prende... Читать дальше...

Il Manifesto 

“Non sgomberate Alexis, l’alternativa alla gentrificazione a Roma”

Quattro anni di occupazione della casa dei precari, studenti e disoccupati Alexis, in via Ostiense a Roma, sono a rischio. Gli occupanti denunciano l’esistenza di un atto giudiziario che preannuncia uno sgombero di uno spazio dove oggi ha aperto una libreria indipendente – Piuma di Mare -; c’è un’aula studio, una trattoria popolare e sportelli di consulenza gratuita. La facciata, a pochi passi dalla meravigliosa Centrale Monte Martini trasformata in un museo, è un’opera d’arte. La casa prende... Читать дальше...

Il Manifesto 

Gli azzurri nella Storia. Battuto il Sudafrica 20-18

L’Italia ha sconfitto il Sudafrica 20-18. E’ la prima storica vittoria con gli Springboks, la prima contro una grande dell’emisfero Sud, la prima contro una squadra collocata nei primi quattro posti del ranking mondiale. E’ una vittoria inattesa e clamorosa che giunge una settimana dopo la netta sconfitta contro gli All Blacks. A Conor O’Shea, il coach irlandese che dalla scorsa primavera ha preso in mano le redini del rugby azzurro, daranno forse la cittadinanza onoraria. Forse lo faranno santo. Читать дальше...

Il Manifesto 

Donald e il rock del futuro

La prima intervista di Obama dopo l’elezione di Donald Trump radiografa il tempo della crisi. Vorrebbe essere ovunque fuorché lì, vorrebbe essere così tranchant e invece sembra quasi terreo, spento; risponde ai giornalisti convocati alla Casa bianca spostandosi sugli argomenti – tutti relativi a Donald Trump – come se danzasse sui cristalli: ogni parola è soppesata, meditata, volta a rassicurare che Trump «farà del suo meglio»; in realtà Obama sta prefigurando un futuro disastroso che da presidente... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il marchio, come non farlo

Venghino signore e signori, qui si fanno marchi a basso costo, ne abbiamo per tutti i gusti e tutte le categorie, colorati e in bianco e nero, di tutte le forme, per grandi e piccini, venghino signore e signori! Ma infatti, che ci vuole a fare un marchio? È una cosetta piccola così, son capaci tutti a metter su quattro linee una sull’altra e tirar fuori una cosa che abbia un senso, basta guardare l’immagine qui in alto, giusto? Osservate … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Davvero nuovi

A volte le retrospettive dei festival propongono i film piu «nuovi», quelli che restano vivi anche dopo 30/40 anni, come Jules e Jim di Truffaut (1962), Strawberry Statement ovvero Fragole e sangue (1970) e Furyo di Nagisha Oshima (1983), tutti e tre colonne sonore memorabili. JULES ET JIM Jules e Jim, tratto da uno scandaloso romanzo di Roché che mia madre teneva nella libreria del salotto per allontanarci dalla tentazione di leggerlo, ha al centro il triangolo amoroso dell’austriaco Jules …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Donna Haraway tra scienza e finzione

A comporre TFFdoc, oltre alle due competizioni che indicano le traiettorie che il cinema documentario sta imboccando (Internazionale.doc e Italiana.doc), e a un ricco fuori concorso che prevede il fondamentale Ta’ ang di Wang Bing, quest’anno si affianca il focus TFFdoc/love che, attraverso sei film e una manciata di corti, declinerà il tema dell’amore. La sezione si apre con il cortometraggio Les femmes aux cents visages di Jean-Daniel Pollet, centinaia di ritratti femminili che danno corpo a... Читать дальше...

Il Manifesto 

La lama incide la tela e lo sguardo

Oggi che non è più tempo di retrospettive complete di quelle che al festival di Torino erano veramente imperdibili, oggi che in qualche modo tutti possono vedere tutto, il programma dell’edizione 34 del Torino Film Festival diretto da Emanuela Martini potrebbe perfino apaprire fin troppo equilibrato, ben organizzato (in sintonia con la città) con i suoi percorsi che bilanciano una Festa Mobile per tutto il pubblico senza tralasciare nomi da asterisco, l’horror e il punk per adolescenti, i classici... Читать дальше...




Il Manifesto 

BilBolBul festeggia dieci anni di fumetti

BilBolBul, festival internazionale di fumetto di Bologna, compie 10 anni e li festeggia in grande stile. Da giovedì 24 a domenica 27 novembre la città accoglierà innumerevoli mostre, presentazioni e workshop. Ospite di punta di quest’edizione, il fumettista americano Chris Ware, maestro contemporaneo d’oltreoceano, autore tra gli altri di Building Stories ( libro dell’anno per NYT Book Review, Time Magazine, Washington Post) che verrà pubblicato in italiano da Bao Publishing nel 2017. La mostra... Читать дальше...

Il Manifesto 

Fatherland una storia di donne

Che il graphic novel sia un linguaggio permeabile e multiforme, capace di prestare le sue forme a storie diverse e molteplici, è ormai indubbio. Ma quando ci si imbatte in un libro come Fatherland, educazione di un terrorista (Rizzoli Lizard) di Nina Bunjevac, la sorpresa e la meraviglia si riaffacciano prepotenti tra le pagine. Il libro, pubblicato da Rizzoli, è la biografia del padre dell’autrice, ex militare serbo, divenuto terrorista in Canada negli anni ’70. La Bunjevac, alla sua prima …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Zaineb odia la neve

La prima volta che restano da sole a confrontarsi, sono ancora bambine, 9 anni, e fuori imperversa una tempesta di vento. Il vento della rivoluzione che scuoterà la storia della Tunisia di lì a poco (nel documentario, però, se ne sentirà solo un’eco sorprendente attraverso il loro sguardo), ma soprattutto la bufera che si è abbattuta sulla loro quotidianità, a causa delle scelte sentimentali dei genitori. Perché è l’amore tra la madre di una e il padre dell’altra, a far … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Quella fragranza amatoriale che «riempie» le sale italiane

Se uno volesse cercare oggi a Roma uno spettacolo in programmazione da vedere e raccontare sul giornale, si troverebbe davanti a qualche difficoltà. A parte alcuni che sono in precedenza già passati sulle pagine, e benché sia aumentato non di poco il numero delle sale (e lo spazio occupato sulle pagine dei tamburini), la maggior parte degli spettacoli non offre grande attrattiva. Registi sconosciuti, e compagnie altrettanto «nuove». Che denotano la grande, eterna attrattiva del linguaggio teatrale... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una donna medusa fluttua nel limite interdetto del mare

Una donna-medusa. «Kindil El Bahr, in arabo classico, corrisponde letteralmente a «lanterna di mare», ossia medusa», ci racconta Damien Ounouri, regista algerino classe 1982. Sua prima opera di finzione, Kindil (tra i lavori precedenti, Xiao Jia rentre à la maison, documentario-ritratto su Jia Zhang-Ke che gli ha poi prodotto il successivo Fidaï), presentata quest’anno alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes e in anteprima italiana all’ultima edizione del MedFilm Festival di Roma (4-12 novembre)... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sulla scia delle «ragioni sconosciute»

Si comincia nel buio, in una sorta di incubo soft: una voce dà istruzioni per uscire da un cunicolo, bisognerà agire su leve, cavi di diverso colore, diverse sfumature di blu; l’altra voce, che è la stessa, ha paura, esita, chiede aiuto. I congegni da tastare nel buio non sono che parole, non sono che i loro nomi. Ma poi la luce: si nasce. È lo spettacolo di Alessandro Bergonzoni, Nessi, scritto e diretto insieme a Riccardo Rodolfi, in scena … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Gershwin alla Scala fra suggestioni afro american

Il Teatro alla Scala di Milano sta riscoprendo in questi giorni Porgy and Bess di George Gershwin, folk opera scandalosa che ebbe la sua prima assoluta nel 1935 e che deve la sua recente rinascita a direttori come Lorin Maazel, Simon Rattle, John DeMain e in particolare Nikolaus Harnoncourt, mancato prima di poter dirigere l’allestimento scaligero, che perciò gli è stato dedicato. Il suo rapporto con quest’opera è stato fatale: Gershwin donò una copia della partitura originale all’amico René,... Читать дальше...

Il Manifesto 

Filmmaker, torna il laboratorio per i nuovi talenti

L’idea sin dalle origini, negli anni Ottanta, è sempre stata quella del laboratorio, di un festival cioè non pensato come una vetrina ma come un luogo di riferimento per i nuovi talenti cinematografici milanese e italiani. Così nel tempo Filmmaker (a Milano 25 novembre- 4 dicembre) è divenuto l’interlocutore di molti cineasti che vi presentavano i propri film o che trovavano in quella struttura un interlocutore e un supporto – uno tra tutti Michelangelo Frammartino che proprio nel festival milanese … Continua

L'articolo Filmmaker... Читать дальше...

Il Manifesto 

Donald Trump, la stella della destra statunitense brilla nella Casa Bianca

Ha la passione dell’archivista. Cataloga archivi, libri. Poi mette in campo l’esperienza accumulata in anni di lavoro giornalistico e definisce legami, link, linee di interpretazione per materiali grezzi e, periodicamente, pubblica libri sulle convulsione e le evoluzioni della destra politica e sociale tanto in Europa che negli Stati Uniti. Guido Caldiron è un nome noto ai lettori del manifesto per la sua capacità di interpretare un fenomeno «globale». Lo stesso fa in questo saggio uscito prima... Читать дальше...

Il Manifesto 

La moda si rivaluta nella Storia

Il passato si è aggrappato alle gonne, ai pantaloni e alle giacche. E a tutto quello che costruisce la rappresentazione del corpo pubblico. E lo sta mordendo con i suoi denti aguzzi costringendolo a una retromarcia. Che cosa è successo alla moda? E, cosa ancora più grave, che cosa è successo alla società? Nonostante Ronald Regan fosse l’inquilino della Casa Bianca da ormai tre anni, il 5 dicembre del 1983, soltanto 33 anni fa ma sembra un secolo, al Metropolitan … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Web e satellite, la tv del futuro è «on demand»

La fine del sistema analogico e l’attivazione del digitale terrestre doveva, nelle intenzioni, permettere una visione totale dell’intero sistema televisivo, senza interferenze o fastidiose nebbioline. È noto, le vicende sono andate un po’ diversamente e accanto agli inevitabili disagi di città coperte – come si dice – a macchia di leopardo, cioè con una visione non completa dei canali, si è aggiunta l’impossibilità per il segnale di raggiungere diverse località in regioni come Calabria, Sicilia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Lo scenario sonoro delle civiltà classiche e delle genti del nord

Tutte le strade portano a Roma, ma prima passano per Ystad… La battuta è girata sulla stampa locale (siamo nel profondo sud svedese della Scania) per aggiungere una sfumatura glamour alla mostra – già unica nel suo genere – che questa antica cittadina pseudobalneare a un’ora di treno da Malmö e dall’aeroporto di Copenaghen ospita fino all’8 gennaio. Archaeomusica – The Sounds and Music of Ancient Europe in sostanza rompe il silenzio che ha avvolto fin qui gli studi sulle … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Note di battaglia per audaci guerrieri

Negli esametri risolutivi dell’Odissea, quando Ulisse sta per esplodere di vendetta, Omero ricorre alla metafora della musica. «L’ingegnoso Odisseo, dopo aver osservato e toccato l’arco da ogni parte, come un esperto di cetra tende facilmente la corda intorno a un puntello nuovo, fissando alle due estremità quel budello di pecora ritorto, con la stessa facilità, e senza sforzo, tese il grande arco». Sui giovani del Medioevo ellenico seduti in religioso ascolto, tali versi dovettero ottenere lo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Viaggio, dunque sono

Folco Quilici ha viaggiato l’intera vita ovunque fosse possibile: per mari, deserti, ghiacci e monti. Ha ottantasette anni e di recente ha pubblicato il suo ultimo libro per Mondadori: Umili Eroi è l’amaro resoconto sullo sfruttamento degli animali per gli umani fini della Grande Guerra. Lo incontriamo nel suo studio. Affacciato sugli artifici di Roma, vicino al respiro concesso alla mente dallo scorrere del Tevere. È tempo di bilanci. È sempre lo stesso viaggio? Dal 1947, quando iniziai, sembra passata … Continua

L'articolo Viaggio... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Мотивационные дискуссии, мастер-классы, встречи с экспертами: на Фестивале Движения Первых прошла образовательная программа

Хозяйка «голой» вечеринки Анастасия Ивлеева открывает в Москве азиатский ресторан

Четыре воздушных судна 3 июня прилетают в аэропорт Владивостока вне расписания

В Туле наградили победителей межрегиональных соревнований по эстетической гимнастике "Кубок Роксэт"

Музыкальные новости

Собянин рассказал, как москвичи исполняют заветные мечты детей-сирот

Певица Пелагея разделила имущество с бывшим мужем

Концерт студии "Жерминаль"

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Новости России

Россиян просят покинуть свои дома до 3 июня. Шутки кончились, времени совсем мало

Юный пациент «Кораблика» из Подольска побыл спасателем в День защиты детей

Ход «Инаномо»: как чемпионы России впервые победили на Moscow Open

«Вклад Черчесова в наш успех — очень большой»

Экология в России и мире

Пегас сделал важное заявление по Египту: стали известны цены на туры на предстоящую зиму

Бесплатные ежедневные тренировки от сети фитнес-клубов Spirit. Fitness в парке Горького/Музеон

Лифтинг — Коги (нити с насечками)

Eurasianet: Азербайджан публично и цинично уничтожает армянское культурное и историческое наследие в Нагорном Карабахе

Спорт в России и мире

Потапова о поражении от Свентек на "Ролан Гаррос": организм дал сбой

Синнер повторил уникальное достижение Джоковича и Надаля на турнирах «Большого шлема»

Медведев вышел в 1/8 финала «Ролан Гаррос» — 2024

Не ходите, дети, в теннис: как Андре Агасси и Штеффи Граф подарили детям право выбора

Moscow.media

Преступления мигрантов с рынков азербайджанского олигарха Года Нисанова продолжают шокировать Москву

Водитель "Лифана" погибла после аварии с фурой

Доступный, летний, твой – StarLine A60 BT GSM ECO

Лучший HR-бренд – «Грузовичкоф»











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Адвокат Бух высказался о судах над россиянами и пытках в тюрьмах США

Таинственный российский радиосигнал, который передается уже 40 лет, озадачивает ученых

Литературный вечер в честь Пушкина проведут в Химках 6 июня

Неужели грядет девальвация? Почему на самом деле ЦБ выпустил бумажные 5 и 10 рублей