Мы в Telegram
Добавить новость

«Праздничные»: Московский зоопарк показал гуляющих на улице Катюшу и Диндин

В Петербурге запретили движение на электросамокатах во время крупных мероприятий

Движение на съездах развязки ЦКАД И М-4 «Дон» перекроют 13 июня

В Клепиковском районе водитель погиб в аварии с животным

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Ноябрь
2016
14
21

Новости за 22.11.2016

Il Manifesto 

Dal Mezzogiorno, un tranquillo ma convinto “NO” al referendum costituzionale

Ad avviso delle firmatarie e dei firmatari di questo documento, il 4 dicembre è opportuno votare NO se si hanno a cuore le prospettive di sviluppo di lungo periodo dell’Italia e del Mezzogiorno in particolare. Il progetto di riforma costituzionale è complesso. Già questo ne rende difficile la valutazione da parte dell’elettore. Alcune modifiche sono apprezzabili, come sottolineato nel documento dei 50 costituzionalisti per il No (in cui ci riconosciamo ampiamente), a partire dal superamento del bicameralismo perfetto. Читать дальше...

Il Manifesto 

Storie di ballerini e capitani coraggiosi

Inaugurato a passo di danza il Festival di Torino, con Roberto Bolle, star internazionale, piemontese di origine, protagonista del film che sarà nelle sale ancora oggi e domani distribuito dalla Nexo: L’arte della danza. La regista è Francesca Pedroni, critica di danza e nostra storica collaboratrice che è riuscita a portare al grande pubblico uno spettacolo di élite. «Ho potuto ballare coreografie che normalmente non ballo – ha detto Bolle – altre le ho condivise con altri artisti nel tour …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Lucia Annibali, «quando scegli la vita non torni più indietro»

Lucia Annibali ha un solo momento di cedimento, ed arriva alla fine dell’incontro di presentazione del film tv che Raiuno manda in onda oggi in prima serata dal titolo, Io ci sono – la mia storia di non amore. Quando le si chiede se teme il momento in cui l’aguzzino che l’ha sfregiata con l’acido, uscirà dal carcere: «Sì, ci penso ma poco. Penso a cose più divertenti e interessanti. Ma mi porrò il problema quando si presenterà». Il suo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«Hell or High Water», la crisi economica nel selvaggio West

«Questo Paese è sempre stato duro con la gente», diceva lo zio dello sceriffo interpretato da Tommy Lee Jones in Non è un paese per vecchi dei fratelli Coen. Come in Hell or High Water di David Mackenzie la location è il Texas, la «stella solitaria» che anche attraverso il western ha finito per diventare l’incarnazione stessa della durezza statunitense. Presentato lo scorso ottobre alla Festa del Cinema di Roma dopo il suo debutto a Cannes in Un Certain Regard, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Omofobia e razzismo Usa, si moltiplicano i casi

Intolleranza, omofobia, sessismo. Razzismo. I casi nello sport americano, in questa fase storica soprattutto a livello collegiale si moltiplicano. Sembrano tutti diversi, in realtà la matrice, il marchio di fabbrica è sempre lo stesso. Discriminazione, insopportabili cliché su donne, neri, in seconda battuta latini o messicani. Un fenomeno che rischia di allargarsi ulteriormente, un potenziale boomerang appena Trump si accomoderà alla scrivania della Casa Bianca. Stavolta l’episodio – anzi più di uno ... Читать дальше...

Il Manifesto 

Amore criminale, la violenza di genere diventa spettacolo

A volte, le migliori intenzioni sono lastricate di azioni sbagliate. Nel caso di Amore criminale, trasmissione di Raitre che da anni alterna alla conduzione attrici celebri, viene il dubbio che la migliore intenzione, quella di denunciare la piaga della violenza di genere, sia in realtà un espediente per fare audience. Arrivata alla nona edizione e costruita con la collaborazione di Arma dei Carabinieri e Polizia di Stato, la seria partita lo scorso 4 novembre è condotta da Asia Argento, carisma … Continua

L'articolo Amore criminale... Читать дальше...

Il Manifesto 

Non una di meno. «Adesso basta! Saremo una marea»

Invaderemo le strade di Roma e saremo marea. Lo promettono le realtà promotrici del progetto politico «Non una di meno», Rete IoDecido, D.i.Re – Donne in Rete Contro la violenza, Udi – Unione Donne in Italia, che sabato 26 alle 14 partiranno da Piazza della Repubblica e arriveranno a Piazza San Giovanni per una grande, forte e partecipata manifestazione. È un percorso perché l’appuntamento di sabato non è da considerarsi occasione isolata a ridosso del 25 novembre, giornata internazionale della … Continua

L'articolo Non una di meno. Читать дальше...

Il Manifesto 

Le catene di classe dietro le sbarre

La legge è uguale per tutti: la pretenziosa affermazione che campeggia nelle aule di giustizia a imperitura tutela del sacro principio della parità di fronte al diritto, alla luce delle dure repliche della storia, meriterebbe una qualche correzione. O, almeno, il ricorso a un condizionale composto, un «dovrebbe essere», dal momento che purtroppo nella nostra lingua manca quel «modo del desiderio» che gli antichi greci chiamavano ottativo. Dunque, la legge dovrebbe essere uguale per tutti. Questo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Salone del libro di Torino 2017. Come avere trent’anni e non sentirli

È stata presentata ieri a Palazzo Madama la trentesima edizione del Salone del Libro di Torino (18 – 22 maggio) il cui tema sarà la partecipazione. Alla presenza di Chiara Appendino, Sergio Chiamparino e Massimo Bray, Mario Montalcini, presidente Fondazione per il libro, la Musica e la Cultura e Nicola Lagioia, nuovo direttore editoriale, hanno esposto i termini di questa nuova avventura. Parola interessante, «partecipazione» assume su di sé il carattere del «prendere parte» che nell’importante... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una casa per tutti

Housing for Everyone: è questo il tema, centrale nel dibattito attuale, del World Architecture Festival (giunto alla sua nona edizione) che ha fatto il suo ritorno in Europa, a Berlino. La sede scelta, l’Arena Berlin, un tempo deposito per gli autobus della vecchia Berlino Est, si trova nel cuore di un’area protagonista delle trasformazioni della capitale tedesca, nel quartiere di Kreuzberg, a due passi dal muro e a pochi metri dagli enormi murales che lo street artist italiano Blu ha … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Francesco assolve l’aborto: l’amore è superiore alla legge

Il Giubileo della misericordia, concluso ufficialmente domenica scorsa con la chiusura della «porta santa» della basilica di san Pietro – verrà riaperta in occasione del Giubileo ordinario del 2025 –, termina con una lettera apostolica di papa Francesco (Misericordia et misera) che modifica in maniera sostanziale la rigidità della prassi pastorale della Chiesa romana in materia di aborto. D’ora in poi, infatti – è scritto nel paragrafo 12 del documento firmato dal pontefice il giorno 20 ma reso... Читать дальше...




Il Manifesto 

Un’accozzaglia fumosa dice no alla legalizzazione per finanziare i terremotati

C’è anche la Lega nell’”accozzaglia fumosa” che ha votato no all’emendamento presentato da Sinistra italiana in commissione Bilancio, alla Camera, che impegnava il governo a disporre il monopolio di Stato sulla cannabis e destinarne i proventi alla ricostruzione post terremoto. Carroccio e Pd si ritrovano così fianco a fianco sulle posizioni più proibizioniste; ma per carità, ha spiegato Matteo Salvini, un po’ di pragmatismo è d’obbligo, per esempio «io legalizzerei e regolamenterei la prostituzione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Referendum, il freddo aiutino di Napolitano

«Se volete una classe politica aggrappata alla poltrona prendetevela», litigava con i suoi follower il presidente del Consiglio, mentre il presidente emerito della Repubblica si recava negli studi Rai per registrare la puntata di ieri sera di Porta a Porta. «L’obiettivo della riforma costituzionale non è tagliare le poltrone, questa sul referendum è diventata una sfida largamente aberrante», ha detto Giorgio Napolitano a Bruno Vespa. Ma anche lui naturalmente voterà Sì al referendum, un annuncio televisivo assai scontato. Читать дальше...

Il Manifesto 

Apec, la Cina ha bisogno della globalizzazione e convince tutti: resistere al protezionismo

È terminato a Lima l’incontro dell’Apec (Asia-Pacific Economic Cooperation), l’insieme di 21 economie responsabili del 50 per cento del Pil mondiale. L’organo di cooperazione, nato nel 1989, si è trovato quest’anno a gestire l’elezione di Trump negli Stati uniti: un evento che ha finito per influenzare e non poco i lavori del summit. Tra i tanti argomenti di discussione e le potenziali svolte tra i paesi che fanno parte dell’Apec grande attenzione era riservata alla Cina e a Obama, al … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La crisi del bipartitismo americano e la retroguardia dei novatori italiani

La recente vittoria di Trump è anche un caso di studio per tanti aspetti illuminante. Pur nelle sue ambiguità e contraddizioni, il successo di questo personaggio eterodosso ci parla innanzi tutto di noi, delle nostre modeste capacità di lettura della società americana e del capitalismo dei nostri anni. Non si tratta dell’incapacità previsionale del risultato elettorale, che ha riguardato quasi tutti gli istituti demoscopici, ma del conformismo politico, della cecità moderata con cui non solo i gruppi di centrodestra... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il terribile colpo di coda del maschi

Ma davvero qualcuno credeva che una rivoluzione come la nostra, la più stravolgente ed estesa di tutta la storia, potesse procedere senza che scorresse il sangue? Le donne sono vittime del terribile colpo di coda sferrato da un maschio che sente di aver perduto autorità, e però conserva ancora il potere. E inevitabilmente a essere colpite sono quelle in prima linea sul fronte dello scontro, quelle che hanno avuto il coraggio di “praticare l’obiettivo” sperando che una liberazione individuale le... Читать дальше...

Il Manifesto 

Moavero: «Dalla moneta unica non si può uscire. Chiunque vinca»

«Non esiste una procedura per uscire dall’euro o dall’unione economica e monetaria creata dal Trattato di Maastricht del ’92». Enzo Moavero, ministro per gli Affari Europei nei governi Monti e Letta, mette un po’ d’ordine al dibattito che ha infiammato la giornata di ieri dopo un commento del Financial Times che evocava, in realtà alla lontana, l’eventualità di un’uscita dell’Italia dall’euro in caso di vittoria del No. Di fatto l’Italia non può uscire dall’euro? Nell’eurozona si può decidere di non … Continua

L'articolo Moavero... Читать дальше...

Il Manifesto 

Grazie a tutti, ma non al Campidoglio

«Si sarà dimenticato, non ho idea perché non abbia ringraziato il Comune. Spero sia una dimenticanza… avremo occasione di chiarire». Il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Campidoglio, Paolo Ferrara, commenta così le parole di monsignor Rino Fisichella, che nella sua conferenza stampa per illustrare i numeri del Giubileo non ha ringraziato il Comune di Roma. Impossibile, però, che si sia trattato di una semplice dimenticanza. Perché proprio Fisichella, responsabile del Vaticano per l’anno santo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Post-verità

Certi volenterosi filosofi nostrani avevano appena riempito le cronache culturali con lo slogan «ben tornata realtà», in polemica con tutte le teorie basate sul l’idea che le opinioni contano più dei fatti, ma ecco che l’Oxford Dictionary dichiara «parola dell’anno 2016» il termine post truth, vale a dire post verità. Il termine – appreso da un articolo di Gianni Riotta sulla Stampa di giovedì scorso – sembra destinato a un repentino successo, rimbalzando mediaticamente nelle narrazioni quotidiane. Читать дальше...

Il Manifesto 

Panos Rigas (Syriza): «Giocare con le paure fa vincere la destra della Brexit»

«Syriza combatte e non è fuggita davanti alle responsabilità», dice con forza Panos Rigas, segretario della Coalizione della Sinistra radicale greca, in visita a Roma. Dopo aver incontrato la presidente della Camera, Laura Boldrini, e alcuni esponenti del mondo sindacale e dei movimenti, ha preso parte al dibattito «Le Sinistre Mediterranee per salvare l’Europa dall’austerità e dalla xenofobia». In questa intervista al manifesto spiega quali sono le priorità del governo guidato da Alexis Tsipras... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’emendamento sulla sanità tendenza De Luca

Un emendamento alla legge di bilancio firmato da tre parlamentari dem campani potrebbe modificare i commissariamenti del comparto Sanità. Le regioni interessate al piano di rientro sono 8, tutte a guida Pd: Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, Sicilia, Calabria, Puglia e, fino al 31 dicembre, Piemonte. Una legge del 2014 ha imposto commissari di nomina governativa. Se passasse l’emendamento, il presidente della regione potrebbe chiedere l’incarico per sé ma la decisione finale spetterebbe al governo. Читать дальше...

Il Manifesto 

Trump, un generale alla difesa. Priebus: «Niente Usa per i radicalizzati»

È possibile che il presidente eletto Donald Trump nei prossimi giorni possa nominare altri membri della squadra di governo, dopo una serie di incontri che si sono svolti al suo golf club in New Jersey. Nei giorni passati Trump ha incontrato James N. Mattis, un generale in pensione del corpo dei marines, che sembra essere il concorrente principale al ruolo di segretario alla difesa. Il falco Mattis è conosciuto nell’esercito con i nomignoli di «cane rabbioso» e «monaco-guerriero» e – … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La grande finanza catastrofista: «Se vince il No Italia fuori dall’euro»

A meno di due settimane dal referendum costituzionale a infiammarsi sono gli ambienti della grande finanza: non ancora le borse, ma scendono in campo due «bibbie» del capitalismo al di qua e al di là dell’Atlantico, il Financial Times e il Wall Street Journal. Entrambi i quotidiani, con toni diversi, auspicano la vittoria del Sì e disegnano scenari negativi in caso che a prevalere fosse il No. Allarme ripetuto a mercati ormai chiusi anche dalla banca d’affari Usa Goldman Sachs. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Una candidatura alla prova dell’Europa

Se vi è una costante, saldamente radicata nella mentalità e nell’opinione dei cittadini tedeschi, questa è il timore delle avventure politiche. I lunghi cancellierati di Adenauer e Kohl ne sono stati, al tempo loro, l’espressione. E i tre mandati di Angela Merkel si innestano su questa tradizione, che la quarta candidatura della Cancelliera, alle elezioni politiche del 2017, non fa che rafforzare ulteriormente. È una decisione che i più considerano inevitabile, logica, priva di alternative. E... Читать дальше...

Il Manifesto 

Dopo la ricandidatura della Merkel, Spd a un bivio tra Gabriel e Schulz

Era già certo da almeno una settimana, ma serviva la conferma diretta. Angela Merkel è in campo per il quarto mandato da cancelliera. Domenica nell’intervista alla tv pubblica Ard con Anne Will, indossando una giacca rossa ha scandito: «Oggi ho detto al presidium della Cdu che sono pronta a candidarmi di nuovo al congresso di Essen del 6 dicembre per la carica di presidente del partito e ancora una volta per l’incarico di cancelliera federale». Così nel 2017 Mutti conta … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Хирург Готье заявил о мировом лидерстве РФ в сфере трансплантации органов

Оперативный Эфир 12.06.2024

МВД Кувейта: при пожаре в жилом доме на юге страны погибли 49 человек

«Праздничные»: Московский зоопарк показал гуляющих на улице Катюшу и Диндин

Музыкальные новости

"Евро-Футбол.Ру": "Спартак" летом купит форварда только в случае ухода Соболева

Бурятский театр оперы и балета выступил в храме Воскресения Христова города Кяхты

Чемпионат по поеданию бууз пройдет в Улан-Удэ

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

Новости России

Поздравляем с Днём России!

Движение на съездах развязки ЦКАД И М-4 «Дон» перекроют 13 июня

АБХАЗИЯ. Хакан Фидан в России: вступит ли Турция в БРИКС?

В Польше насчитали сотни ядерных зарядов на территории Калининградской области

Экология в России и мире

Адские цены на Сочи и Анапу заставили российских туристов найти новые пути экономии

Показания к применению калийсберегающих диуретиков. Эплеренон, антагонисты альдостерона, осмотические диуретики

Маршруты и экскурсии: уникальная экспедиция по Новгородской области

Парадоксы двойного стандарта

Спорт в России и мире

Касаткина опустилась в рейтинге WTA, Андреева впервые вошла в топ-25

Испанец Карлос Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Испанец Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Сафиуллин не смог пробиться во второй круг турнира ATP в Штутгарте

Moscow.media

Жители Екатеринбурга в День России вывесили баннеры против точечной застройки

Российские учителя смогут проверять домашние задания с помощью ИИ

Летний Петербург. Старо - Калинкин мост

"Дети в шоке". В Новоуральске машина ДПС сбила байк с детьми 13-ти и 8 лет











Топ новостей на этот час

Rss.plus






В МИД РФ потребовали освободить задержанную в Дании россиянку

Мосбиржа из-за санкций с 13 июня не будет вести торги долларом США и евро

Хирург Готье заявил о мировом лидерстве РФ в сфере трансплантации органов

Движение поездов на МЦД-2 и МЦД-4 приостановлено по техническим причинам