Мы в Telegram
Добавить новость

Гаман: Участок в районе Филевский Парк реорганизуют по программе комплексного развития территорий

В Москве открылись 4 новые площадки исторического фестиваля «Времена и эпохи»

Андрей Воробьев поздравил с Днем России: главное богатство Подмосковья — люди

Подозреваемого в убийстве преподавателя Вологодского университета отправили под стражу



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Декабрь
2016
19
25
26

Новости за 01.12.2016

Il Manifesto 

Nei neologismi una impennata di energia

Autunnalità, brividoso, scatenatezza, penombrato: parole inquiete e incantatrici nella loro strana suggestione, inventate (da un grande scrittore) mettendo a frutto un meccanismo tra i più comuni della lingua: la possibilità di arricchire il vocabolario grazie a processi di derivazione, che accostano un suffisso, o un prefisso, a una base già esistente. Inventare le parole è un’avventura disponibile per tutti. Lo fanno, senza rendersene conto, i bambini; e gli adulti quando imparano una lingua nuova. Читать дальше...

Il Manifesto 

Una vedova allegra ma con la forza di Rambo

Raffinato ritrattista del jet set, prima newyorkese e poi internazionale, in Amore e inganni, il waspissimo Whit Stillman adatta Jane Austen pensando a Henry James e senza dimenticare Edith Warthon, con questa sua lettura molto americana e pungente del romanzo epistolare della scrittrice inglese, Lady Susan. Completato intorno al 1794, ma uscito solo cinquant’anni dopo la morte della sua autrice, quest’opera giovanile dell’autrice di Senso e sensibilità, è il ritratto di una vedova bella e spregiudicata (Kate Beckinsale)... Читать дальше...

Il Manifesto 

La spoken music di Lello Voce

«Ar resplans la flors enversa», «qui risplende il fiore inverso», scrisse tanti secoli fa il trovatore provenzale Raimbaut d’Aurenga, conte d’Orange. Che significava? Voleva dire che la parola poetica rovescia il mondo, fa nascere fiori che hanno la corolla in basso, e le radici in cielo. È scardinare l’ordine costituito del discorso, scuotendolo, penetrarne pieghe e angoli inattesi, almeno per il tempo che le parole voleranno nell’aria con assertiva determinazione ritmica. Un mare di studi antropologici... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’utopia del confederato in cerca di un’anima

Forse nemmeno troppo una coincidenza, mentre ci si avvicina all’epilogo della presidenza di Barack Obama, in Birth of a Nation, di Nate Parker, e Loving, di Jeff Nichols il cinema americano di quest’anno ha affrontato la realtà e l’eredità indigeribile dello schiavismo attraverso personaggi realmente esistiti nella Storia. La difficoltà oggettiva di trattare l’argomento si legge nella texture stessa di questi due film – ideologicamente e formalmente grezzo e confuso quello dell’esordiente afroamericano... Читать дальше...

Il Manifesto 

A Sorrento si fa il punto sul box office in Italia

Ieri sera al cinema Armida la cerimonia di premiazione dei Biglietti d’oro alla 39sima edizione delle Giornate Professionali di Cinema, in corso di svolgimento a Sorrento. Il campione d’incassi Quo vado?, Star Wars: Il risveglio della Forza e Perfetti sconosciuti sono stati i film più visti in Italia, posizionandosi rispettivamente al primo, secondo e terzo posto nel periodo dicembre 2015-novembre 2016. Quo vado? (primo) e Perfetti sconosciuti (secondo), insieme a L’abbiamo fatta grossa (terzo)... Читать дальше...

Il Manifesto 

La totalità ermetica di Francor Fortini

Il titolo di questa raccolta di saggi – «Come ci siamo allontanati» Ragionamenti su Franco Fortini, a cura di Luigi Carosso e Paolo Massari, Arcipelago Edizioni, pp. 193 – richiama il primo verso di una poesia di Fortini dedicata al suo grande amico e altrettanto grande poeta, Vittorio Sereni. Vi emerge la lucida consapevolezza, di ascendenza insieme biblica ed hegelo-marxista, che i nostri destini, pur importanti e dialetticamente intrecciati, non si spiegano da soli, non si svolgono nell’autosufficienza del soggetto. Читать дальше...

Il Manifesto 

L’ammiccamento seduttivo di un plot terrorista

Il modello comunicativo e di marketing impiegato dalle marche aziendali ha dimostrato da tempo la sua efficacia. Ciò spiega perché sia stato adottato negli ultimi anni da parte di numerosi soggetti: partiti, rockstar, società di calcio. Non deve sorprendere allora che anche un’organizzazione armata come Isis possa essere interpretata alla stregua di una vera e propria marca. A fianco delle azioni di natura bellica e terroristica, sviluppa intense attività di comunicazione, mediante video propagandistici... Читать дальше...

Il Manifesto 

Jean-Luc Nancy, un’intimità profonda e appassionata

Questa postfazione a Del sesso di Jean-Luc Nancy non intende essere un commento né tantomeno una spiegazione, una definizione ostensiva, una delucidazione interpretativa o un appunto ermeneutico, quanto piuttosto quel peritesto che guadagna dalla distanza ravvicinata col testo del filosofo la sua ragion d’essere e il suo significato comunicativo e che, nel situarsi stabilmente alla periferia del cuore del testo, reagisce a e interagisce con esso. La sua paratestualità di scritto allografo sta... Читать дальше...

Il Manifesto 

Netflix annuncia l’opzione download e le novità di dicembre

«Modalità aereo. Modalità viaggio in macchina e bloccati in metropolitana per venti minuti. Le vostre storie preferite adesso sono disponibili in ogni momento», annuncia con un tweet la piattaforma Netflix. Da ieri infatti è disponibile l’opzione più attesa dagli utenti della piattaforma streaming on demand fondata e diretta dall’americano Reed Hastings, che ha debuttato in Italia esattamente un anno fa, nel novembre 2015. In base alla nuova opzione dell’app di Netflix sarà possibile scaricare... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’ideologia messa a nudo

Ci sono schermi bianchi pronti a giocare con la Storia «che non c’è» e altri dove la parola fine o, meglio ancora, the end, cerca di chiudere con il passato, con la deperibile miserabilità delle biografie collettive, per aprire a possibili narrazioni del presente. Spesso, quegli stessi schermi non sono bidimensionali, ma sculture che incorporano il movimento, spingendosi verso il mondo esterno, in offerta oscena. Se invece c’è un tempo che Fabio Mauri lascia scorrere senza provare a decifrarlo... Читать дальше...

Il Manifesto 

In movimento, la nostra scalata dentro e fuori il mercato

In molti ci hanno domandato in questi mesi, spesso con simpatia, a volte con genuina curiosità, ma cosa vi proponete di fare con questa rivista in movimento? Come pensate di riuscirci? E poi a cosa potrà mai servire? ALCUNI CI DICONO: è troppo generica, concentratevi su uno sport solo, sennò non troverete mai un pubblico definito. Altri pensano che scriviamo articoli troppo lunghi. Che ci sono poche rubriche e articoli «di servizio». Che siamo troppo culturali e poco commerciali. Che … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

Conflitto di interessi: Trump lo risolve in 140 caratteri

È diventato praticamente un rito mattutino per gli americani seguire via Twitter le esternazioni  dell’umorale  miliardario che si appresta a sedere nella Casa bianca. Negli ultimi messaggi del bollettino Trump, spesso redatto a notte fonda, c’è stata la fosca minaccia ai contestatori  («un anno di galera o perdita della cittadinanza a chi brucia la bandiera americana!») e un commento su Abdul Razak Ali Artan, attentatore della Ohio State University  che lunedì  ha fatto undici feriti («un rifugiato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Usa e Italia: perché è importante un senato indipendente

A che serve un senato indipendente dalla camera e dal presidente? A nulla, è un doppione, un intralcio, uno spreco di soldi e rallenta le decisioni, rispondono Renzi e la Boschi. Se guardassero agli Usa potrebbero scoprire che, per esempio, serve a evitare la guerra nucleare, un conflitto con la Cina, l’invasione di Cuba, il taglio delle medicine ai pensionati. Tutte sciocchezze, naturalmente, meglio decidere in fretta, da palazzo Chigi. A Washington, invece, la mitologia dell’Uomo-Solo-Al Comando... Читать дальше...

Il Manifesto 

Intellettuali in campo per Fidel

Stratega militare, politico, però anche intellettuale. «Raro caso di un capo di stato sempre disposto ad ascoltare e a discutere, senza mai la superbia che tanto spesso ottunde la capacità di comprendere dei leader». Nell’obituary su Fidel Castro, l’intellettuale argentino Atilio Boron ne ha ricordato anche l’alto profilo intellettuale: «Come Chavez, Fidel era un uomo coltissimo e un lettore insaziabile. La sua passione per l’informazione esatta era minuziosa e inesauribile». Boron, una delle... Читать дальше...

Il Manifesto 

Donne in piazza, lo schema si ribalta

Non è stato perso nulla, di quello che è stato fatto, e tutto è nuovo. Questo l’effetto diffuso e condiviso della manifestazione NonUnaDiMeno contro la violenza maschile sulle donne del 26 novembre. Una forza viva, sfidante, immensa. Una gioia irrefrenabile. Lo dicono le donne di tutte le età, dalle bambine alle bisnonne, almeno tre generazioni dai capelli dai tanti colori che sfilavano sorridenti, allegre, determinate, per nulla obbedienti. Donne come me, felici di vedere che il lungo cammino... Читать дальше...

Il Manifesto 

Referendum, speculatori e allarmisti uniti nella lotta

L’abbiamo capito. La democrazia non è un granché. Come ha ricordato Eugenio Scalfari, è un governo di oligarchie. Solo che c’è oligarchia e oligarchia. Di oligarchie ce ne sono d’ogni genere, a seconda delle risorse che detengono: la violenza, il sapere, la ricchezza. I regimi democratici hanno innovato inventando nuove oligarchie, costituite tramite il consenso popolare. In secondo luogo, in democrazia le oligarchie dovrebbero differenziarsi, circolare ed essere il più possibile permeabili verso il basso. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il paradosso di Cacciari e le ragioni del Sì

Conviene ragionare del paradosso per cui le pecche della riforma costituzionale, a Cacciari addirittura «fa schifo», non intaccano le ragioni del Sì. E confrontarsi nel merito coi molti intellettuali, profondi conoscitori della storia del paese, con lunga militanza a sinistra, schierati per la riforma. Tre sono gli argomenti a cui si possono, semplificando, ricondurre le loro tesi. 1) NONOSTANTE I DIFETTI, la riforma va «nella direzione giusta», mette una toppa ai pasticci della riforma al titolo V del 2001... Читать дальше...

Il Manifesto 

Strage sulla nave della morte, gli operai non dovevano stare lì

Gaetano D’Ambra, secondo ufficiale di coperta di Lipari; Christian Micalizzi, primo ufficiale di Messina; Santo Parisi, operaio di Terrasini, i tre marittimi morti sulla nave della Caronte & Tourist, ex Siremar, nel porto di Messina. Non avevano le tute, le maschere speciali e nemmeno gli strumenti necessari per gli interventi in «spazi confinati», come prevede la legge. I particolari sono emersi dopo l’intervento dei vigili del fuoco che hanno estratto i corpi. LA PROCURA ha aperto un fascicolo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Braccio di ferro Emiliano-Renzi sui soldi dei Riva (e sul referendum)

Oramai è scontro totale tra il premier Matteo Renzi e il governatore della Puglia, Michele Emiliano. Terreno di scontro, da diversi mesi, la città di Taranto, l’Ilva e il suo futuro produttivo, l’inquinamento ambientale e le malattie ad esso connesse. È una guerra di parole, ma anche e soprattutto di cifre. Il cui senso, se non fosse legato alle diverse posizioni sul referendum del prossimo 4 dicembre, andrebbe motivato alle beghe di un partito, il Pd, oramai preda di mille … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Etruria, tre dirigenti assolti dall’ostacolo alla vigilanza nel 2013

Finisce con una generale assoluzione il primo processo su Banca Etruria. L’accusa della procura aretina a tre dirigenti era quella di ostacolo all’autorità di vigilanza, ed era legata ai primi accertamenti di Bankitalia nel 2013, quando il bail-in e il fallimento dell’istituto erano ancora lontani nel tempo. Già in quella occasione comunque gli ispettori di Palazzo Koch avevano segnalato che nel bilancio 2012 della banca l’ammontare dei crediti inesigibili era stato minimizzato. Anche l’operazione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il termometro della violenza sale, Telefono Rosa risponde

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, è stato presentato a Torino il risultato di un corposo questionario condotto e voluto dal Dipartimento di psicologia dell’Università cittadina e dalle volontarie dell’associazione Telefono Rosa. Rivolto a studenti delle scuole medie superiori e universitari, restituisce la percezione di ragazze e ragazzi riguardo la violenza maschile sulle donne. Molte le domande messe in campo per un campione di studio circoscritto al Piemonte. Читать дальше...

Il Manifesto 

Prodi annuncia il Sì, esultano Renzi e i 101 che lo silurarono

«Sento di dovere rendere pubblico il mio sì, nella speranza che questo giovi al rafforzamento della nostre regole democratiche soprattutto attraverso la riforma della legge elettorale». Più che la politica poterono il rimpianto, forse il rancore. Alla fine di un lungo tentennare Romano Prodi si schiera con il Sì. È meno peggio, scrive in una nota, una regola che chissà quante volte si è sentito rinfacciare per sé: «Mi viene in mente mia madre che, quando da bambino cercavo di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

A ricreazione problemi con le femmine

Oggi cerchiamo di risolvere i problemi che ci sono stati alla ricreazione con le femmine. Chi vuole iniziare a parlare? Chi vuole spiegare cosa è successo? «Perché lei, la F., quando l’abbraccia, la stringe troppo». «Chi?». «Stringe troppo la R. È la F. che la stringe». «Però, maestro, questo non è un problema solo delle femmine. Perché non hanno bisticciato solo le femmine. Hanno bisticciato anche i maschi». «No, solo un maschio. Solo A. Gli altri non hanno bisticciato». «Ma … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Oggi il Mercosur decide se espellere Caracas

Contro i poteri dall’alto, il Venezuela si appella alla piazza. La ministra degli Esteri, Delcy Rodriguez, ha convocato per oggi una mobilitazione di sostegno alla rivoluzione bolivariana presso tutte le ambasciate venezuelane nelle capitali dei paesi che fanno parte del Mercato comune del Sud (Mercosur): per difendere il quadro legale del blocco regionale e «i principi di integrazione, unione e cooperazione» nel Latinoamerica. Un appello a ridosso della decisione annunciata per oggi dai ministri... Читать дальше...

Il Manifesto 

Draghi: «L’Italia deve continuare le riforme»

Senza citarlo per nome il presidente della Bce Mario Draghi, parlando ieri a un convegno a Madrid, ha ribadito il suo giudizio positivo sul Jobs Act di Renzi, nel contesto di un’Eurozona dove «sta rallentando lo slancio sulle riforme strutturali» che a suo avviso «sono fondamentali per aumentare la produttività e ridurre la disoccupazione». «Occorre – ha detto Draghi- allentare le barriere normative che inibiscono le aziende piccole dall’assumere» e «le recenti riforme» del mercato del lavoro «in Italia e … Continua

L'articolo Draghi... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Священнослужитель Савченко рассказал, как проходят богослужения на Вознесение

Талибы выступили за членство Афганистана в ШОС, ЕАЭС и БРИКС

Уссурийский ЛРЗ подтвердил соответствие международным стандартам, применяемым на производстве железнодорожной промышленности

Минфин США разрешил операции с Мосбиржей, НРД и НКЦ до 13 августа

Музыкальные новости

Свыше половины российских работодателей поощряют трудоголизм

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

Руководители подразделений электромашинного дивизиона Желдорреммаш прошли обучение в рамках развития производственной системы TOS

Путин обратился с приветствием к участникам Спортивных игр стран БРИКС

Новости России

«Банки пользуются ситуацией»: вырастет ли доллар после новых санкций США

Больше всего растений в России у жителей Северо-западного федерального округа

Уссурийский ЛРЗ подтвердил соответствие международным стандартам, применяемым на производстве железнодорожной промышленности

Священнослужитель Савченко рассказал, как проходят богослужения на Вознесение

Экология в России и мире

Уход за кожей летом: мнение эксперта

Пегас сделал важное заявление о будущих турах на предстоящий зимний сезон

«Новая разработка для защиты от огня»: компания из Реутова создала малый модуль пожаротушения «Лавина Комби»-45

Показания к применению калийсберегающих диуретиков. Эплеренон, антагонисты альдостерона, осмотические диуретики

Спорт в России и мире

Испанец Алькарас выиграл у Зверева и стал победителем Roland Garros

Испанец Карлос Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Мирра Андреева может стать новой Марией Шараповой

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

Moscow.media

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

Жители Екатеринбурга в День России вывесили баннеры против точечной застройки

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

Летний Петербург. Старо - Калинкин мост











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Больше всего растений в России у жителей Северо-западного федерального округа

В суд поступило дело о крупнейшей взятке в истории современной РФ

Уссурийский ЛРЗ подтвердил соответствие международным стандартам, применяемым на производстве железнодорожной промышленности

«Банки пользуются ситуацией»: вырастет ли доллар после новых санкций США