Мы в Telegram
Добавить новость

В Москве открылись 4 новые площадки исторического фестиваля «Времена и эпохи»

Гаман: Участок в районе Филевский Парк реорганизуют по программе комплексного развития территорий

Туроператоры объяснили «лавинообразный» рост изъятия паспортов у россиян на границе

Горожан пригласили отметить юбилей взятия Парижа в парке «Митино»



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Декабрь
2016
19
25
26

Новости за 29.12.2016

Il Manifesto 

Debbie Reynolds, la grande star fidanzata d’America

In altri tempi, lo si chiamava crepacuore. Il suo secondogenito, commentando la scomparsa improvvisa di Debbie Reynolds, avvenuta nel corso dei preparativi del funerale della figlia Carrie Fisher, lo ha definito stress: «È stato troppo per lei» ha detto Todd Fisher alla Associated Press dopo aver annunciato la morte della madre, trasportata d’urgenza al Cedar-Sinai Medical Center di Los Angeles mercoledì pomeriggio, dopo che era stata colpita da un ictus. Reynolds aveva ottantaquattro anni, la... Читать дальше...

Il Manifesto 

E se il teatro tornasse finalmente ai teatranti?

Sarà più per scaramanzia più che per concreta speranza o cocciuto ottimismo che uno spettatore ogni anno si sogna che il sipario si alzi su uno scenario nuovo e diverso rispetto all’attuale. È che ogni volta, al momento di obbligati bilanci, uno cerca di guardare con sguardo oggettivo allo spettacolo, e al suo mondo, che gli si para davanti, e inevitabilmente le visioni della sua memoria, con tutti gli scontati aggiustamenti e con le contraddizioni che anch’esse contenevano, gli appaiano … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

La sorpresa di una ritrovata irriverenza

Tra il vero Godard, Image et parole e la sua «imitazione», la vita del regista nel Sessantotto, ai tempi di La Chinoise di Hazanavicius, preferisco JLG, l’unico – non bastano un paio di occhiali con montatura scura sul naso di Louis Garrel per restituirlo. E non certo per snobismo o prevenzione (pure se The Artist era troppo una melassa) – il primo tra l’altro sembra che non sarà pronto nemmeno in primavera per il prossimo festival di Cannes…. Il fatto … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

L’apocalisse dell’America nell’era di Trump

Nei giorni dell’elezione di Donald Trump come quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti ha spopolato su internet una sequenza di una vecchia puntata dei Simpson ambientata nel futuro, in cui Lisa, ormai adulta, succedeva alla presidenza proprio al tycoon newyorchese. Ora che un evento talmente impensabile da essere protagonista di uno scherzo della famosa serie animata è diventato realtà, sarà interessante vedere come il cinema, il mondo dell’immaginario – specialmente quello americano ... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una Papessa d’aria che fa ballare il mondo

Quando aveva sei o sette anni, Mimosa, la figlia di una mia amica, alla domanda che cosa le sarebbe piaciuto fare da grande, rispose:«Il presidente degli Stati Uniti» . Le dissero che purtroppo non era possibile perché italiana. La bambina, per nulla scoraggiata, rispose: «Allora voglio fare il Papa». Ecco, per il 2017 faccio come Mimosa, voglio chiedere quello che la ragione dei grandi ritiene impossibile, ma che per un bambino è possibile per il semplice fatto che lo pensa. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Fuoriclasse e supereroi E il ritorno dei fratelli Reid

Lasciandoci alle spalle un 2016 catastrofico, si prova a immaginare cosa possa riservarci l’anno che scalpita alle porte e che i tweet trumpiani (e le ire di Bibi) annunciano già estremamente minaccioso. Limitandoci al cinema, e in particolare modo al cinema italiano, non sono pochi i segni che invece potrebbero permettere un certo misurato ottimismo. In primo luogo,  il ritorno di Leonardo Di Costanzo con L’intrusa, attesissimo dopo l’eccellente prova intermedia fornita con il corto presente... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il contemporaneo nel racconto della tv

Per chi è rimasto scioccato dall’imprevista elezione di Donald Trump consigliamo due titoli che nel 2017 promettono di raccontare incubi, lati oscuri, tormenti, derive di individui le cui piccole storie possono talvolta rimandare a una grande storia. Narrazioni, pensando agli autori, senza didascalie, tese a eliminare riduzionismi e semplificazioni e a sottolineare, di contro, una pluralità che si esprime attraverso differenti sentimenti, ambizioni, frustrazioni, desideri, sogni. Una moltitudine di persone che costruiscono o distruggono... Читать дальше...

Il Manifesto 

La regina della «materia oscura»

Alla notizia della morte di Vera Rubin, il pensiero di molti è volato a Stoccolma, e più precisamente all’Accademia Reale delle Scienze che ogni anno assegna il premio Nobel per la fisica. Lasciandoci all’età di 88 anni, l’astrofisica nata Vera Cooper nel 1928 (Rubin era il cognome del marito) aveva dato agli accademici svedesi tutto il tempo di assegnarle il premio. Se lo sarebbe meritato, poiché alla scienziata statunitense dobbiamo la scoperta della «materia oscura». Fu lei a fornire l’evidenza... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un’utile mappa per orientare la navigazione

Il permanente fiorire di interessi attorno a Karl Marx in Italia e Germania, sulla scia della pubblicazione delle opere complete (la cosiddetta seconda Marx-Engels-Gesamtausgabe, meglio nota come MEGA2), è l’oggetto di un’interessante e utile raccolta di studi e indagini allestita da Giovanni Sgro’ e pubblicata per i tipi di Orthotes col titolo di MEGA-Marx. Studi sulla edizione e sulla recezione di Marx in Germania e in Italia (pp. 208, euro 18). Districarsi oggi nell’immenso oceano della produzione... Читать дальше...

Il Manifesto 

La modernità assemblata alla catena di montaggio

Nel dicembre 1979 nel glorioso stabilimento Ford del River Rouge a Detroit ci fu un’assemblea operaia contro due capi reparto che si dichiaravano membri del Ku Klux Klan e giravano in fabbrica con la classica, tremenda divisa da incappucciati. Quest’episodio mi fu raccontato alcuni mesi dopo il fatto, a Detroit, nell’estate del 1980, da un operaio di quello stabilimento con cui avevo fatto amicizia. Me lo hanno scongelato dalla memoria, dove si era nascosto senza rimedio, l’attuale alzata di scudi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Primo Levi, l’attualità di un testimone della Shoah

Cinquanta pagine e un dvd ricostruiscono la storia «televisiva» di Primo Levi, la sua presenza, il suo essere interpellato di volta in volta come testimone della Shoah, scrittore, divulgatore in ambito scientifico, autore teatrale (Il veleno di Auschwitz . Il volto e la voce. Testimonianze in Tv 1963-1986, Marsilio, libro e divd euro 15). Nel dvd sette programmi documentano questa storia. Si tratta di immagini custodite nell’archivio audiovisivo delle teche Rai e i brani, diversi per lunghezza... Читать дальше...




Il Manifesto 

Nell’universo coreano ci sono i «mostri», ma non gli «alieni»

Nell’universo dei B-movie Pulgasari si è ritagliato una nicchia da film cult. E non poteva essere altrimenti per una pellicola comunemente conosciuta come la versione nordcoreana di Godzilla. «Una produzione Kim Jong Il», citando il titolo del volume di Paul Fisher sulla passione cinematografica del Caro Leader. Passione tale che nel 1978 portò il leader a a far rapire la star sudcoreana Choi Eun-Hee , e il marito dal quale si era da poco separata, nonché famoso regista, Shin Sang-ok. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Niente per Ala, rinuncia anche Zanetti

L’elenco dei viceministri e sottosegretari del governo Gentiloni è finalmente pronto: corrisponde quasi per intero a quello del governo Renzi. Prevista la conferma in blocco, salvo spostamenti limitatissimi che comunque si preferirebbe evitare, perché sia chiaro che quello in carica è un esecutivo senza grilli per la testa. Il giuramento è in programma per questa sera a palazzo Chigi. Ma c’è chi darà forfait. Enrico Zanetti, segretario di Scelta Civica, ha infatti deciso di rinunciare alla poltrona... Читать дальше...

Il Manifesto 

In difesa di Mimmo Lucano contro gattopardi calabri e l’accoglienza-business

Fermo immagine sul viso di Mimmo Lucano, l’audio, quasi incomprensibile, lascia intendere la sua voce e quella di due interlocutori. Parlano in dialetto, si capisce solo che parlano di un’opera da realizzare con finanziamento pubblico. Il contesto iconico è del giornalismo d’inchiesta televisivo, in sovraimpressione didascalie come «Mimmo Lucano, l’uomo che ha preso per il culo il mondo!». Riavvolgiamo il nastro. Alcuni mesi fa, rappresentanti del servizio centrale Sprar, dopo una verifica a campione sul sistema di accoglienza di Riace... Читать дальше...

Il Manifesto 

Almaviva: niet alle trattative su Roma

Nuovo colpo di scena nella vertenza Almaviva: l’azienda dice No a una riapertura del tavolo per i lavoratori di Roma, e conferma i 1.666 licenziamenti già comminati per mezzo raccomandata. A nulla sarebbe valso il referendum organizzato dalla Slc Cgil due giorni fa, con il 55 per cento degli operatori che aveva chiesto di tornare a negoziare. Ieri una lunga nota della multinazionale dei call center ha raggelato le illusioni di quanti speravano nella possibilità di riavvolgere il nastro e … Continua

L'articolo Almaviva... Читать дальше...

Il Manifesto 

I sofisti nel pensiero renziano

L’autocritica di Renzi con la quale si è aperta l’assemblea del Pd, ed il seguente dibattito, ha generato diverse analisi sullo stile comunicativo dell’ex presidente del consiglio, sulle sue citazioni e le tattiche politiche, ma nessuna sulla filosofia che informa sia l’una sia le altre. E allora proviamo a riempire questo vuoto culturale, anche perché, almeno una volta, si diceva che la politica derivasse da una visione del Mondo, dunque da una filosofia appunto. E proprio da questo mancato nesso... Читать дальше...

Il Manifesto 

Mps, Berlino protesta: «Rispettare le regole»

La Germania torna a prendere di mira l’intervento dello Stato per il salvataggio del Monte dei Paschi di Siena. L’attacco arriva dal ministero delle Finanze tedesco – guidato dal falco dell’austerità Wolfgang Schäuble (nella foto) – che chiede alla Bce e alla Commissione europea di assicurare che le autorità italiane rispettino le regole. Secondo un portavoce del ministero interpellato dall’agenzia Reuters, la ricapitalizzazione precauzionale delle banche da parte dello Stato può essere solo parte... Читать дальше...

Il Manifesto 

Abbiamo usato il dizionario

In queste settimane abbiamo studiato insieme come è fatto un dizionario e abbiamo un po’ imparato ad usarlo. Adesso voglio sapere cosa vi ricordate e cosa avete imparato. Intanto, chi mi spiega cosa è? «È un libro. Un libro grandissimo». «È il libro delle parole. Dentro ci sono tutte le parole racchiuse della lingua italiana, se è il dizionario della lingua italiana. Se invece è il dizionario della lingua inglese, mettiamo, ci sono tutte le parole che esistono in inglese». … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«Ingerenza nelle elezioni», Obama vuole sanzionare Mosca

L’amministrazione Obama ha annunciato una serie di sanzioni destinate a punire la Russia e il presidente Putin, con l’accusa di ingerenza nelle elezioni americane. La notizia arriva dal Washington Post che citando fonti anonime, ha riferito che il pacchetto includerebbe sanzioni economiche, «censura diplomatica» e operazioni di ritorsione telematica che avranno Mosca come target. Il quotidiano ha riferito che il piano della Casa bianca prevede la revisione di un ordine esecutivo del 2015 progettato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Fantascienza in Cina: «Su Marte non ci sono le tegole smaltate»

La luce del giorno è razionata e non tutti hanno il diritto di osservarla. Il bene più prezioso in assoluto è il tempo libero, di cui solo i ricchi possono godere. Lo spazio per vivere e muoversi è determinato in base al censo. È una distopia claustrofobica e cupa quella in cui la giovane scrittrice cinese Hao Jingfang ha ambientato la storia che le ha fatto vincere lo scorso agosto il Premio Hugo. Con il suo romanzo breve Folding Beijing, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Tentato dalla sfida con Boldrini. Renzi e l’idea di primarie nuove

Sono due ex, in teoria sono entrambi in vacanza, ma in realtà stanno – almeno nella loro testa e dal loro punto di vista – organizzando il futuro della sinistra italiana. I due ex sono Matteo Renzi, già presidente del consiglio, e Giuliano Pisapia, già sindaco di Milano. Il primo è da giorni in modalità feste. Il secondo è ancora in città, a Milano, e continua i suoi incontri pubblici e riservati per costruire «Campo Progressista», un’area politica di sinistra … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il nuovo azzardo di Renzi sulla legge elettorae

Ben sapendo che prima della sentenza della Corte costituzionale sull’Italicum nessuna decisione potrà essere presa sulla legge elettorale – anzi, avendolo addirittura deciso nella riunione della commissione affari costituzionali del 20 dicembre, quando il capogruppo Pd Fiano si schierò con Forza Italia e M5S per rimandare la discussione a fine gennaio – il partito democratico di fede renziana riprende a fare ammuina sulla questione della riforma dell’Italicum. Legge elettorale imposta da Renzi con tre voti di fiducia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il viaggio distopico nei mondi sotterranei della Russia di Putin

Chi conosce Mosca deve avere pensato almeno una volta che le mani migliori del Novecento siano state al lavoro per decenni su un progetto surreale, bello e folle come il Cremlino, per di più sottoterra. Perché la metropolitana appare sin dal primo sguardo molto più che un sistema di trasporto: è una città dentro la città, quattrocento chilometri di tunnel, acciaio e cemento attraverso la Moscova, gallerie scavate fra caserme e ministeri, e lunghe scale meccaniche che trascinano ogni giorno … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Kerry: le colonie sono l’ostacolo ai due Stati, Israele e Palestina

Benyamin Netanyahu ieri aveva provato a confondere le carte ordinando all’amministrazione comunale israeliana di Gerusalemme di sospendere il voto di approvazione di circa 618 nuove case nelle colonie ebraiche edificate nel settore palestinese di Gerusalemme. Una mossa decisa per non aggravare le relazioni con l’Amministrazione Obama prima del discorso di John Kerry sul conflitto in Medio Oriente. Non è servito, troppo veleno è stato sparso negli ultimi giorni in cui Israele, con l’appoggio che... Читать дальше...

Il Manifesto 

Gli under 35 nella palude del Jobs Act

A un anno di distanza dall’accordo del 22 dicembre 2015 sull’unificazione delle fonti sul mercato del lavoro, ieri Istat, Inps, Inail e ministero del lavoro hanno emanato una nota trimestrale congiunta sullo stato dell’occupazione in Italia. Da oggi avremo uno strumento in più per proteggerci dalla sistematica opera di disinformazione praticata dai governi che hanno l’interesse politico a contestualizzare – e manipolare – i dati secondo lo storytelling più conveniente al “capo” di turno. I mille... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Преобразите свою игру: Modmcpe.net представляет эксклюзивные моды и карты!

Как теперь будут определять курс доллара? Что натворили США

Спецодежда для сфер обслуживания: где купить?

В Иране ожидают более 50 тыс. туристов из России

Музыкальные новости

Игорь Рыбаков купил 88 га земли на Ильинском шоссе у ГК «Галс-Девелопмент»

Свыше половины российских работодателей поощряют трудоголизм

Иерей Александр Туховский: "Верю в Господа, что это добрый знак Его милости к моей семье и ко всей России..."

Петербургский «Зенит» намерен купить полузащитника «Бешикташа» за 20 млн евро

Новости России

Прокурору Новосибирской области Бучману присвоили чин, равный генералу

Дептранс Москвы: движение на Кольцевой линии метро возобновили

В подмосковный суд поступило дело о крупнейшей взятке в истории современной РФ

В Балашихинский суд поступило дело о крупнейшей взятке в истории современной РФ

Экология в России и мире

Показания к применению калийсберегающих диуретиков. Эплеренон, антагонисты альдостерона, осмотические диуретики

Петербургский Пушкинский бал

Какие украшения чаще всего дарят на годовщину свадьбы: исследование «585*ЗОЛОТОЙ»

Современное искусство Востока в SISTEMA GALLERY

Спорт в России и мире

Касаткина опустилась в рейтинге WTA, Андреева впервые вошла в топ-25

Мирра Андреева может стать новой Марией Шараповой

Сафиуллин не смог пробиться во второй круг турнира ATP в Штутгарте

Испанец Карлос Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Moscow.media

«Школа вожатых» прошла в школе №7 в Реутове

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

Северные ночи...

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»











Топ новостей на этот час

Rss.plus






В Москве загорелся институт пластмасс

Дептранс Москвы: движение на Кольцевой линии метро возобновили

США ударили санкциями по Мосбирже и эта площадка остановила торги долларом и Евро. Курсы валют идут вверх и где-то доллар уже по 200

Санкции против Мосбиржи затмили ФРС