Мы в Telegram
Добавить новость

Адвокат допустил прекращение дела против генерала Попова

В Подмосковье назвали самые посещаемые карусели за неделю

Месяц чистоты и благоустройства завершился в Подмосковье

Жителей Подмосковья призывают быть внимательными на дорогах во время грозы



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Декабрь
2016
19
25
26

Новости за 02.12.2016

Il Manifesto 

Assalti Frontali tra rap e poesia di strada

Il disco numero 9 degli Assalti Frontali ha esordito live al Forte Prenestino, a ratificare l’ideale contesto in cui la band ha mosso i suoi primi passi: Roma e il centro sociale. Ma Mille gruppi avanzano (Daje Forte daje/Goodfellas) è molto di più, sin dal titolo c’è l’immagine con cui la band ricuce il mondo, sgretolato dall’individualismo in una visione collettiva che, come ci ha detto il rapper Militant A, ritrova nei concerti e nelle scuole. Una tendenza, quella degli … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«La stoffa dei sogni», la magia del mondo dentro il teatro

«La stoffa dei sogni» è la materia di Prospero e di Calibano, l’eterno shakespeariano metafora oltre il tempo del teatro e del suo potere di «smascheramento» della realtà. E alla Tempesta di Shakespeare si ispira Gianfranco Cabiddu per questo suo La stoffa dei sogni: Shakespeare e Eduardo, di cui prende la traduzione del testo shakespeariano mescolandola con L’Arte della commedia. Il risultato è una scrittura composita ma sempre fluida che riesce a distillare nelle immagini i sentimenti e la lievità... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Chi mi ha incontrato, non mi ha visto», la ricerca dell’oggetto del desiderio

Bruno Bigoni di professione è un curioso. Prima ancora che regista. Si incuriosisce per le cose che lo appassionano. Così quando trova qualcosa che accende il suo appassionato interesse poi lo trasforma in film per condividere emozioni con altri. Non fa eccezione questo suo nuovo lavoro dedicato a Rimbaud, Chi mi ha incontrato non mi ha visto, presentato al Torino Film Festival e ora a Milano per Filmmaker, dove verrà proiettato domenica alle 17 allo Spazio Oberdan. Tutto comincia con … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Tiziano Ferro o del pop come mestiere di vita

Premessa: il pop così come lo intende e interpreta il trentaseienne cantautore di Latina, in Italia non lo fa nessuno. Elegante e moderno senza per questo omologarsi ai suoni del mainstream radiofonico, e nonostante la presenza di Michele Canova deus ex machina di metà delle produzioni di genere ma che Ferro evidentemente sa ben contenere. Prendete il pezzo conclusivo del nuovo album Il mestiere della vita in uscita oggi su etichetta Universal – successo annunciato con un tour 2017 che … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nel mondo di Suzu l’orrore arriva in silenzio

Se il lungometraggio dell’anno nell’arcipelago è senza dubbio your name, animazione diretta da Makoto Shinkai di cui abbiamo già ampiamente parlato sulle pagine di questo giornale, film che lo scorso fine settimana è diventato il terzo film per incassi di sempre nel Sol Levante, la sorpresa e rivelazione del 2016, almeno per chi scrive, si intitola In this Corner of the World. Fra il 2007 ed il 2009 Fumiyo Kono crea un manga ambientato a Hiroshima durante gli ultimi dieci … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Un filosofo, un’oncologa e la relazione terapeutica

Negli ultimi anni la «relazione terapeutica» come categoria concettuale ha permesso di introdurre nel dibattito biomedico una serie di questioni prima ritenute marginali, tra cui gli interrogativi relativi alla simmetria relazionale ed esistenziale all’interno del rapporto di cura; le emozioni nella loro forma intelligente; la rete sociale che si intreccia attorno a una persona malata e che, inevitabilmente, influenza le sue scelte; la condivisione del processo decisionale. La forza della «relazione... Читать дальше...

Il Manifesto 

La forza tranquilla del No

La forza tranquilla del No, per parafrasare il famoso pubblicitario Jacques Séguéla che contribuì alle vittorie di Mitterrand: ecco la nostra identità. Il Comitato sfugge alle grottesche definizioni con cui l’affannato Presidente del Consiglio – leader assoluto e assolutista del Sì – tenta di denigrare chi non la pensa come lui. Il voto referendario risponde ad una logica binaria, come 0 e 1 dei computer, ed è per sua natura la premessa per schieramenti variegati. Tuttavia, è un’impresa a termine... Читать дальше...

Il Manifesto 

Se l’ultimo turista è francese e si chiama Sartre

Nell’Italia dei primi anni ’50, in parte da rabberciare dopo i disastri della guerra, una voce-nuova per i vocabolari è la parola «turismo». Si progetta di tutto per aprire il paese al futuro, ma il turismo sembra proprio l’ultima cosa cui si possa pensare. Eppure Jean Paul Sartre decide di compiere un viaggio in Italia. I luoghi che visita sono quelli canonici: Napoli, Capri, Roma, Venezia. Riempie di annotazioni fogli di fortuna e taccuini. Che verranno riordinati per un libro … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Giuseppina, l’«utopista concreta» che ci manca

C’erano i comunisti, c’erano i liberali, c’erano i riformisti, le femministe, i movimentisti, c’era perfino qualche “fricchettone” e qualche timido ambientalista. E poi c’era lei. Un ponte tra tutte queste culture e molto di più. Nella redazione di via Tomacelli – erano gli anni ’80 – in quel collettivo di donne e uomini opinion maker della sinistra estrema italiana, che quasi intimorivano i giovani militanti che si avvicinavano per la prima volta a quel consesso eretico per antonomasia, Giuseppina... Читать дальше...

Il Manifesto 

In Libano nessun vincitore, Paese sempre in bilico

Il Libano resta il bilico nonostante la recente elezione a capo dello stato di Michel Aoun abbia garantito una maggiore stabilità. La guerra civile siriana alle porte, l’arrivo nel Paese di un milione di profughi e le tensioni regionali tengono Beirut con il fiato sospeso. Ne abbiamo parlato con Ali Hashem, analista libanese ed esperto di Iran, Paese dove è stato per lungo tempo corrispondente per la tv al Mayadeen. Sue analisi sono state pubblicate anche da Guardian e The … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Italo Sbrogiò, l’anima del «comitato autonomo» di Porto Marghera

Il 27 novembre, la sera, Italo Sbrogiò se n’è andato. La malattia contro la quale da alcuni anni lottava, ha avuto il sopravvento. Un mese fa era tuttavia riuscito a presentare la sua autobiografia: La fiaba di una città industriale. 1953/1993. Quarant’anni di lotte (Casa Editrice el squero). Si era sentito vicino alla fine e aveva avuto il timore di non arrivare a tempo a farlo. Così se n’è andato uno dei migliori fra i molti compagni che hanno costruito … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

Colombia, un accordo di pace dedicato al Comandante

Un accordo dedicato a Fidel. I movimenti dell’Alba hanno salutato così l’approvazione del piano di pace tra Farc e governo Santos, da parte del Senato e del Parlamento. “Dalla Nostra America difendiamo il processo di pace con giustizia sociale perché capiamo che la pace della Colombia è la pace del continente”, hanno scritto i movimenti, riuniti a Bogotà fino al 4 dicembre . Per il presidente Manuel Santos, da oggi parte il “giorno D” (ove D sta per dia, giorno), … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Le nuove baie dei Porci e noi

Le immagini e le voci che giungono da Cuba sono inequivocabili. Milioni di persone di ogni età aspettano la carovana con le ceneri di Fidel e danno il loro personale e collettivo addio all’uomo che considerano giustamente come il leader che ha difeso, a caro prezzo, l’indipendenza dell’isola e quelle che possiamo definire come le difficili, minime quanto straordinarie, conquiste in campo sociale. Mentre tutto questo accade, una miriade di altisonanti tromboni di destra e di ex sinistra si scatena... Читать дальше...

Il Manifesto 

Omicidi in corsia, i carabinieri indagano su cinquanta morti sospette

Sono più di cinquanta le cartelle cliniche che i carabinieri stanno esaminando da mesi in relazione all’arresto dell’infermiera Laura Taroni e del medico anestesista Leonardo Cazzaniga dell’ospedale di Saronno (Varese). I due colleghi e amanti sono stati arrestati martedì scorso con l’accusa di aver ucciso almeno quattro pazienti e il marito di lei con un cocktail di farmaci letali. Basandosi sulle intercettazioni telefoniche gli inquirenti sono anche convinti che i due avevano intenzione di commettere... Читать дальше...

Il Manifesto 

Atalya, refusenik: «Noi rifiutiamo le armi, voi sospendete la vendita a Israele»

Atalya Ben-Abba ha diciannove anni. È nata e vive a Gerusalemme Ovest. Atalya si è rifiutata di entrare nell’esercito israeliano e per questo verrà processata il prossimo febbraio. Per Israele, il suo paese, è una traditrice. Ieri, in occasione della giornata internazionale di solidarietà ai refusenik, l’abbiamo incontrata. Questa è la sua storia. «SONO NATA A GERUSALEMME, dove vivo tutt’ora. Quando avevo dodici anni mio fratello decise di non entrare nell’esercito; in Israele si tratta di un obbligo civile... Читать дальше...

Il Manifesto 

Votiamo un No consapevole e responsabile

Alle cittadine e ai cittadini raccomandiamo un voto consapevole e responsabile. Non si tratta di una legge ordinaria ma della Costituzione, la nostra Carta fondamentale. Modifiche sbagliate e destinate a non funzionare, così come lo stravolgimento del sistema ideato dai Costituenti, avrebbero effetti imprevedibili e disastrosi per l’equilibrio dei poteri, per la rappresentanza, per l’esercizio della sovranità popolare, in sostanza per la stessa democrazia, che invece va rafforzata, potenziata... Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzi sempre in tv: la scheda-bufala? «Era un fac-simile». Grillo lo denuncia

Cos’è quel pezzo di carta che Renzi ha agitato davanti alle telecamere sostenendo che sia la scheda elettorale con cui i cittadini voteranno i senatori? Una scheda-bufala, visto che la legge con cui si eleggeranno i senatori non c’è, e per di più comunque non saranno i cittadini ad eleggere direttamente i nuovi senatori ma i consiglieri regionali. «Un falso» per dirla con Beppe Grillo che ha annunciato di denunciarlo «per il reato di abuso della credulità popolare». «Un fac-simile», … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«Difendiamo la nostra Carta». Il no dei cigiellini è compatto

Un No «consapevole» e «responsabile», mai di pancia, e che non può farsi carico dei ricatti e catastrofismi diffusi in questi giorni sul dopo referendum: la segretaria Cgil Susanna Camusso, Carlo Smuraglia dell’Anpi e Francesca Chiavacci dell’Arci ieri hanno diffuso l’ultimo appello per il voto di domenica sulla riforma Boschi. «Non si tratta di una legge ordinaria ma della Costituzione, la nostra Carta fondamentale», perciò l’invito è a esprimersi sul contenuto, perché «modifiche sbagliate e destinate a non funzionare... Читать дальше...

Il Manifesto 

La Caravana de la libertad, tra omaggi laici e santeria

È un nastro interminabile di gente che saluta, applaude, grida con passione- «Fidel es Cuba», «hasta siempre»- sventola bandierine «dalla stella solitaria», getta fiori. Un nastro che si snoda dall’Avana verso oriente, al passaggio della Caravana de la libertad, quella che accompagna e scorta il carro scoperto con l’urna di cedro che contiene le ceneri del Comandante della Rivoluzione dirette al cimitero di Santiago, dove domenica saranno inumate. Un nastro, compresi i punti di fermata nelle città ... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il nuovo Senato, ovvero il Bundesrat «de’noantri»

Nel corso di questa esasperata campagna elettorale, il sostenitore del «si» non hanno mai davvero chiarito in cosa consista la riforma costituzionale, tanto rumorosamente propagandata, né quali siano i suoi supposti mirabolanti benefici, che dovrebbero «mettere le ali» alla nostra depressa situazione socio-economica. Non si può davvero trattare di qualche risparmio finanziario sulle spese di funzionamento del Senato e di tempo sulla durata degli iter legislativi, perché altrimenti sarebbe stato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sì del Consiglio di Stato alle trascrizioni delle nozze omosex, bocciato Alfano

Fabrizio e Jonathon soltanto da oggi possono vivere in pace il loro matrimonio. Era il 18 ottobre di due anni fa quando poterono trascrivere in Italia le nozze con rito civile celebrate negli Stati Uniti. Il primo sposalizio omosex riconosciuto nel nostro Paese. Per l’occasione – un atto che fu a suo modo rivoluzionario – il sindaco di allora della capitale, Ignazio Marino, con tanto di fascia tricolore, sfoggiò il suo sorriso più disteso a beneficio dei fotografi. Di lì … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il Jobs Act nelle urne del referendum: calano gli occupati, aumentano gli inattivi

L’Istat rivede al rialzo la crescita annua: +1 per cento e conferma il +0,3% trimestrale, dovuto alla crescita della manifattura (+0,8%) e dei servizi (+0,1%), cala l’agricoltura dell’1,5%. E Renzi esulta su twitter postando uno spot per il sì al referendum: «La crescita italiana raggiunge il +1%. Se il paese si sblocca, faremo di più» scrive. Valutazioni entusiastiche che parlano solo di una parte della realtà, come spesso capita a Renzi. Le stime dell’Istat confermano che, su base annua, l’Italia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Hollande rinuncia alle elezioni «nell’interesse della Francia»

François Hollande rinuncia. Dall’Eliseo, su uno sfondo blu, ieri, a sorpresa, alle ore 20, ha annunciato che non si presenterà alle prossime presidenziali. È la prima volta che succede nella V Repubblica. Mai prima un presidente in carica aveva rinunciato a ripresentarsi. Triste solitario y final per il secondo presidente di sinistra che la Francia ha avuto nella V Repubblica. Hollande lascia, ci sarà molto probabilmente Manuel Valls a difendere il bilancio della presidenza, alle primarie socialiste. Читать дальше...

Il Manifesto 

Accordo «agrodolce» tra la famiglia Riva, l’Ilva e le procure

La notizia dell’accordo tra la famiglia Riva, l’Ilva e le due procure di Milano e Taranto, ha lasciato l’amaro in bocca a molti. Politicamente ha mandato su tutte le furie i nemici di Renzi, a cominciare dal governatore della Puglia Michele Emiliano. Che avrebbe di gran lunga preferito che l’intesa venisse raggiunta e ufficializzata dopo il voto del 4 dicembre. In molti, infatti, sostengono che l’annuncio di Renzi è stato una sorta di jolly che il premier si è voluto … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il vitalizio in Costituzione. La casta ringrazia

Caro dr. Matteo Renzi, Presidente del Consiglio dei Ministri, pur essendo io un tenace avversario della sua riforma costituzionale, e così della sua legge elettorale che assieme a un pool di avvocati sono riuscito a portare davanti alla Corte costituzionale, devo ringraziarla per aver costituzionalizzato il mio vitalizio di ex senatore (nella tredicesima legislatura) e con il mio quello di migliaia di altri ex parlamentari o loro superstiti, coniugi o compagni e compagne e di vita: 2.700 elettori circa. Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

ЦБ: компании и граждане смогут покупать и продавать доллары и евро через банки

Для жителей Королева в День России выступил оркестр Губернского драматического театра

В Суздале открылась выставка к 1000-летнему юбилею города

Ушел из жизни известный кинешемский художник Борис Козлов

Музыкальные новости

Многонациональный «Хоровод со Знанием» собрал более 1000 гостей Выставки “Россия”

Чемпионат по поеданию бууз пройдет в Улан-Удэ

Торжественная церемония закрытия VII Международного Фестиваля театральных школ стран БРИКС+ на ВДНХ

В Лужниках открылась самая большая летняя концертная площадка Москвы МТС Live Лето

Новости России

Почему Тарасова уехала из России в США: ей устроили «головомойку», а будущему чемпиону Олимпиады обещали «провал»

Стенд Подмосковья открылся в День России на форуме «Путешествуй!».

Мария Захарова: Россия не оставит без ответа агрессивные действия, санкции США

Ушел из жизни известный кинешемский художник Борис Козлов

Экология в России и мире

Какие украшения чаще всего дарят на годовщину свадьбы: исследование «585*ЗОЛОТОЙ»

Bel Suono представят в Зеленом театре ВДНХ специальную программу «Три рояля под открытым небом»

Адские цены на Сочи и Анапу заставили российских туристов найти новые пути экономии

Как существовала платная стоматология в СССР — стране бесплатной медицины

Спорт в России и мире

Итальянский теннисист Янник Синнер впервые возглавил рейтинг ATP

Мирра Андреева может стать новой Марией Шараповой

Глава ATP вручил Яннику Синнеру награду первой ракетки мира

Касаткина опустилась в рейтинге WTA, Андреева впервые вошла в топ-25

Moscow.media

Bluetooth-сканер штрих-кодов SAOTRON P04 на базе CMOS-матрицы

Портативный ТСД корпоративного класса Saotron RT-T70

Дело Маши Люлиной всё. Насильника, убившего соцработницу в Богородске, осудили за убийство ребенка

Российские учителя смогут проверять домашние задания с помощью ИИ











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Определены временные рамки для завершения доклинических испытаний вакцины против рака

72-летняя Ирина Аллегрова снялась на Красной площади и повторила свой образ 1985 года

Сбер: на работу банка в России новые введенные ограничения США не повлияют

США задумали обложить санкциями фирмы из КНР за поставку чипов в Россию