Мы в Telegram
Добавить новость

Летние читальни открылись в московских парках

В Комлесхозе рассказали о наказании за нарушение правил пожарной безопасности

«Единая Россия» дала старт летнему этапу всероссийского марафона «Сила России»

Рыбак Вороков победил в фестивале «Москва — на волне. Рыбная неделя»



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Декабрь
2016
19
25
26

Новости за 17.12.2016

Il Manifesto 

La fata nascosta nelle Polaroid

Un incontro milanese, quello con Maurizio Galimberti (Como 1956, vive e lavora a Milano), che avviene in occasione della sua donazione di una serie di dieci polaroid e un «instant portrait» a The Citizens Foundation – TCF, organizzazione pakistana non governativa, laica e senza fine di lucro, nata nel 1995 con l’obiettivo di sostenere il diritto all’istruzione per i bambini più svantaggiati. «La fotografia è la mia fata ignorante – afferma il fotografo – è sempre con me. La amo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il bambino e la grande bestia

Diventiamo un bambino sulla cui pelle brillano luminosi tatuaggi magici in The Last Guardian, l’ultima e terza opera di Fumito Ueda per Playstation 4 dopo Ico e Shadow of the Colossus, un videogioco che abbiamo atteso dieci anni, temendo talvolta che sarebbe restato una magnifica utopia. Siamo un bimbo che si risveglia dentro le aule di una prigione misteriosa, nient’altro che una porzione minima di una titanica, vuota città inaccessibile se non dal cielo. E saremmo soli, afflitti da una … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Undark, il festival che illumina con l’arte le fredde notti russe

Le notti invernali a Ekaterinburg, in Russia, al confine tra Asia ed Europa, sono fredde, la temperatura si aggira intorno ai meno 20, la neve regna incontrastata, la gente ha poca voglia di andare in giro e il giorno ha poche ore di luce da vivere in fretta prima di chiudersi al calore delle case. I grossi palazzi moderni sembrano dormire nel tran tran quotidiano, mentre gli edifici storici osservano da lontano e aspettano la corta estate russa, qualche costruzione … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il magico mondo dei circenses

Il 2 dicembre del 1972 i calciatori francesi fermarono il campionato con uno sciopero dal quale nacque la «Carta dei diritti dei calciatori». Oggi perché i calciatori non scioperano mai? Qual è il potere contrattuale del sindacato calciatori? Ne parliamo con Felice Accame coordinatore del Centro Studi del settore tecnico della Federcalcio e docente di Teoria della comunicazione presso la Scuola allenatori di Coverciano. Accame ha pubblicato L’analisi della partita di calcio, Prima del risultato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Frida Kahlo passione libera

Eclettico e inafferrabile Marco Corona inizia a pubblicare alla fine degli anni ’90; la biografia di Frida è il suo primo vero fumetto ed esce nel 1998 con Stampa Alternativa e poi con Black Velvet nel 2006. Seguono libri molto dissimili tra loro per stile e tema, prima con Coconino Press (Bestiario padano, Riflessi 1-2-3, In mezzo, l’atlantico, L’ombra di Walt 1-2) e in seguito con Rizzoli Lizard (La seconda volta che ho visto Roma, Pinocchio) senza che questa varietà … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Pantere gialle per Tomillero

La Spagna ha rotto molti tabù sui diritti sociali. Fu il secondo stato in Europa, dopo l’Olanda, a legalizzare i matrimoni fra persone dello stesso sesso e a garantire loro la possibilità di avere figli. Politici apertamente omosessuali militano nelle prime file di molti partiti. Hanno fatto coming out giudici, giornalisti famosi, personalità di tutti i tipi. Ma c’è un mondo che sembra ancora impermeabile a tutto a questo. Il mondo dello sport, e del calcio in particolare. Non c’è … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il sogno infranto della giovinezza

Tutto ciò che è finisce, vorremmo sussurrare ai quattro ragazzi accampati sotto le stelle, giovani amici smarriti con l’incoscienza della loro giovane età in un’estate che suppongono eterna. Un mondo vastissimo e meraviglioso si stende innanzi a loro e sebbene il dolore, la mostruosità e la sofferenza siano ovunque non è ancora giunto il momento per questo scherzoso quartetto di cedere infine alla pressione delle responsabilità e di pagare l’amaro tributo che il tempo richiederà loro. Decidiamo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Otto pezzi facili e no

Paolo Mereghetti, Il Mereghetti.Dizionario dei Film 2017, Milano, Baldini&Castoldi, pp.5000, euro 40,00. Perché il Mereghetti funziona? Perché è stato concepito fin dall’inizio come un work in progress, un puzzle infinito in cui è sempre possibile aggiungere qualche cosa, la riscrittura di una trama latitante, il ridimensionamento di un giudizio avventato, l’aggiunta di nuovi lemmi tematici. Una novità è la schedatura delle comiche di Charlie Chaplin. Sembra impossibile, ma una mappa così analitica e attendibile del grande Charlot... Читать дальше...

Il Manifesto 

Memoria come filastrocca

«Pizzi pizzi trangola/ la morte di San Trangola/ San Trangola e Pipì/…» Deve essere stata questa filastrocca tarantina a venire in mente all’autore, Cosimo «Mimmo» Quaratino, in un momento di piena della memoria, quello che al primo vuoto si riversa senza sosta. L’idea è nata, racconta l’autore,durante l’ultimo saluto al fantastico Renato Nicolini, amico e compagno di tante battaglie. Un addio che è diventato urgenza: come non disperdere le esistenze, politiche e intime, come riannodare l’origine al deserto attuale? Читать дальше...

Il Manifesto 

Wanda, la lunga marcia verso Hollywood

Il mese scorso ha fatto molto parlare a Hollywood l’acquisto della Dick Clark Productions da parte del colosso cinese Dalian Wanda. Dck Clark è la storica company televisiva che produce la diretta della premiazione dei Globes (della cui giuria fa parte anche chi scrive, ndr.) oltre a quella dei Country music awards, gli American Music Awards e i premi Billboard. Il prezzo d’acquisto – un miliardo di dollari – ha fatto parecchio scalpore in città essendo nettamente al di sopra … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Nel belpaese di Sabina Guzzanti

Sembra un gioco, di allusioni e travestimenti, di satira e deformazioni. Eppure a fine spettacolo, dopo quasi due ore di battute (alcune note e altre molto divertenti, qualcuna ferocemente irresistibile) è un dubbio inquietante e amaro quello che domina serpeggiando tra il pubblico, spettatore per spettatore. Ed è la domanda del titolo, l’unica a restare davvero senza risposta, dopo tanti scempi denunciati e palesi: Come ne venimmo fuori. Ovvero la nuova apparizione teatrale di Sabina Guzzanti... Читать дальше...




Il Manifesto 

Stregati da Bernstein. Pappano e Jansen incontro d’autore

L’immagine che resta negli occhi è il finale della Serenata di Bernstein, la violinista e il direttore che chiudono il pezzo con un gesto di slancio, come due schermidori, ansanti e sorridenti, sguardi entusiasti e luminosi. Janine Jansen, che quasi raggiunge in statura Antonio Pappano, nonostante il podio che li divide, rinnova in tre concerti la collaborazione con l’Accademia di Santa Cecilia, affrontando un pezzo di raro ascolto, la Serenata sul «Simposio» di Platone, scritta nel 1954 da Bernstein... Читать дальше...

Il Manifesto 

I tanti Amleti della storia tra grida e sussurri

Un filo rosso sembra legare le loro produzioni nei venticinque anni di presenza sulla scena italiana, lo scandaglio della favola come mezzo di conoscenza per eccellenza, fin dalla nostra infanzia. Fanny & Alexander , il gruppo teatrale fondato appunto nel 1992 da Chiara Lagani e Luigi De Angelis, pone lo spettatore di fronte alle paure, alle meraviglie e alle perfidie infantili, che poi spesso accompagnano l’età adulta, ingrossandosi, anzi, con le sovrastrutture con cui ciascuno si scherma... Читать дальше...

Il Manifesto 

Quelle dinamiche del movimento

Compie sedici anni il Festival Exister, che fino a domenica ha casa alla Triennale di Milano, negli spazi del Teatro dell’Arte. Manifestazione che sostiene dai suoi esordi la giovane danza d’autore, complice anche il rapporto di collaborazione con il network Anticorpi XL, Exister_16 ha per sottotitolo Dance_Freedom. Ad aprire il festival è stato martedì Matteo Bittante, coreografo residente a Milano presso DanceHaus, assistente dal 2003 di Susanna Beltrami, a Exister con Inside, creazione per... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il vestito della politica

«Lei non corrisponde alla mia estetica», ha dichiarato Tom Ford a chi gli chiedeva se fosse stato disponibile a vestire Melania Trump che, dal 20 gennaio prossimo, sarà la first lady americana. «Ho rifiutato di creare un abito per lei anche in passato perché non rappresenta la mia immagine. Inoltre, penso che anche se avesse vinto Hillary non avrebbe dovuto indossare i miei vestiti perché sono troppo cari e credo che una first lady non dovrebbe essere legata a nessun … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Film straniero: in lista non c’è «Fuocoammare»

Dopo essere stato incluso nella prima shortlist dei quindici candidati al miglior documentario dell’anno – annunciata qualche giorno fa dall’Academy di Hollywood – Fuocoammare di Gianfranco Rosi non compare purtroppo tra i nove titoli che si contendono il posto nella cinquina per il miglior film straniero, comunicati ieri. Insieme al documentario vincitore dell’Orso d’oro alla Berlinale 2016 sono usciti dalla gara anche altri titoli molto amati di quest’anno cinematografico, in primo luogo Elle di Paul Verhoeven... Читать дальше...

Il Manifesto 

Varsavia, dalle macerie al futuro

La storia urbana di Varsavia riveste un interesse particolare rispetto a quelle di altre capitali d’Europa, non fosse altro perché nell’arco di tempo di quattro decenni vide – dopo la dominazione zarista e una breve stagione di indipendenza (1918-1926) presto sostituita dal regime di risanamento (Sanacja) di Józef Piłsudski – il totalitarismo nazista (1939) e con la fine della seconda guerra mondiale, l’ingresso della capitale polacca nell’orbita del blocco sovietico. Il succedersi di eventi così variegati e complessi... Читать дальше...

Il Manifesto 

La necessaria perdita del soggetto

In fondo, la ricetta si è rivelata geniale. Slavoj Žižek deve il proprio successo alla riproposizione di qualcosa che potrebbe apparire inesorabilmente datato e demodé, ossia il marxismo, nella sua declinazione leninista. Il pericolo poteva essere quello di essere scambiato per un adepto di Lotta comunista o di qualche gruppuscolo residuale. E allora perché non impacchettare il tutto in una cornice lacaniana, con tanto di reiterati riferimenti al Reale, all’Osceno, alla Forclusione o all’Altro... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ma che bei tempi

Dal fuoco di Olimpia alle bombe di piazza Fontana. La specialità degli anni 60 in Italia, è che chi li ha vissuti come romanzo di formazione (Vespa o Lambretta, Sanremo o Bandiera gialla, Geloso o Lesa, jukebox o mangiadischi) li può rimescolare come vuole. Triturare e passare al setaccio. L’immaginazione al potere scandivano gli studenti del Maggio francese. Peccato di gioventù. Il Massimo Sgorbani del Dopo Salò, escursione drammatica in tre tempi nei deliri della penisola uscita dal fascismo... Читать дальше...

Il Manifesto 

La nomina di Friedman spacca una comunità ebraica già in crisi

Dicembre 2015. Esattamente un anno fa, Donald Trump, la bestia nera dei repubblicani che già consolidava la sua posizione in testa nelle primarie del Gop, dovette cancellare la sua visita in Israele, concordata con Netanyahu, con l’idea di poter disporre del sostegno della comunità ebraica Usa più legata a Bibi. L’allora candidato repubblicano era in quei giorni sui giornali di tutto il mondo per le sue bordate anti-islamiche e per il suo proposito, se eletto presidente, di chiudere le frontiere... Читать дальше...

Il Manifesto 

Abe e Putin riaprono i canali diplomatici. E aspettano Trump

A Nagato, località termale nella prefettura di Yamaguchi, il premier giapponese Shinzo Abe ha aspettato per più di due ore l’arrivo del suo ospite, Vladimir Putin. Una piccola attesa in confronto ai 70 anni che i due paesi hanno aspettato per firmare un trattato di pace. Proprio in vista di questo ambizioso traguardo la diplomazia giapponese ha preparato l’incontro a lungo. Abe ha dichiarato di voler vedere la firma del trattato «entro questa generazione» e ha abbandonato la tradizionale posizione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il «sor Sergio», di mattone in mattone speculando sulla città

Diversi a Roma sono gli itinerari del potere. Le strade che ospitano sedi istituzionali o palazzi storici si riconoscono per via delle auto blu e degli autisti che fumano in attesa. Alle volte dalla presenza di una piccola folla di giornalisti. Ma ci sono altri palazzi che, altrettanto legati ai potenti, nessuno conosce. A Roma esiste, ancora, un’altra possibilità. Sono le stanze dove si decidono le trasformazioni urbanistiche. Quelle dove vengono concepite operazioni che una volta misurate e... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il finanziere, mancato agente segreto

Di Raffaele Marra, ex finanziere nato a Napoli classe 1972, si è parlato all’udienza del processo Mafia Capitale dello scorso 29 settembre, nel corso della deposizione di Claudio Milardi, che era collaboratore di Gianni Alemanno. Milardi racconta di come Marra si presenta agli uomini che gli avevano consentito di lasciare l’arma (per lavorare all’Unire, l’ente che si occupa di corse e allevamenti equini all’epoca retta da un altro sodale alemanniano, Franco Panzironi). «Quando arrivò da noi – racconta Milardi ... Читать дальше...

Il Manifesto 

Friedman nuovo ambasciatore Usa, coloni e destra israeliana in festa

I coloni e la destra israeliana al governo, per ragioni di opportunità, ieri parlavano di «una buona notizia». A stento però riuscivano contenere la gioia per la nomina annunciata da Donald Trump del suo consigliere e amico della destra israeliana più radicale David Friedman a nuovo ambasciatore degli Stati Uniti in Israele. Da quando Trump ha vinto le presidenziali Usa non passa giorno senza una buona notizia per il governo Netanyahu e gli ultrazionazionalisti religiosi che dominano la scena... Читать дальше...

Il Manifesto 

Arrestato Marra, l’uomo ombra del Comune di Roma

Forse è un po’ esagerato definire Raffaele Marra come il Rasputin della zarina pentastellata Virginia Raggi. Di sicuro, però, il dirigente comunale ed ex finanziere non era neanche soltanto «uno dei 23 mila dipendenti del Comune di Roma», come ha sostenuto la sindaca ieri mattina, a poche ore dall’arresto del dirigente. Le carte sono ancora agli studi degli avvocati, Marra si trova ancora al comando dei Carabinieri di via In Selci, quando gli stretti collaboratori di Raggi si rendono conto … Continua

L'articolo Arrestato Marra... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Полина Аскери, Полина Киценко, Ксения Чилингарова, «Иванушки International» и другие гости открытия летнего сезона в O2 Restaurant

День Владимирской иконы Божией Матери - история иконы и её чудеса

Заслуженному артисту России Владимиру Михайлову исполнилось 75

"Зенит" обыграл "Балтику" и завоевал Кубок России

Музыкальные новости

По благословению схиархимандрита Илия в Орловской области построена православная гимназия

"Евро-Футбол.Ру": "Спартак" не будет подписывать камерунского форварда Абубакара

Аккумулятор неанонсированного Samsung Galaxy Z Fold6 Ultra сертифицировали

"Гриша, уходи!": реакция интернет-сообщества на вылет "Урала" из РПЛ

Новости России

Полина Аскери, Полина Киценко, Ксения Чилингарова, «Иванушки International» и другие гости открытия летнего сезона в O2 Restaurant

Неужели грядет девальвация? Почему на самом деле ЦБ выпустил бумажные 5 и 10 рублей

Ульяновские кикбоксеры триумфально выступили в Каспийске

В Самаре 12 претенденток боролись за звание "Мисс Самара-2024"

Экология в России и мире

Преступления мигрантов с рынков азербайджанского олигарха Года Нисанова продолжают шокировать Москву

Секрет долгожителей Азии раскрыт: гастроэнтеролог Садыков рассказал о пользе красного риса

Анастасия Уколова, Елизавета Базыкина и Никита Кологривый продолжают съемки сериала «Комбинация»

Улыбка сделала слушателя «Юмор FM» миллионером

Спорт в России и мире

Медведев высказался об игре Свёнтек

Не ходите, дети, в теннис: как Андре Агасси и Штеффи Граф подарили детям право выбора

Прямая трансляция матча Рыбакиной с победительницей четырех "Больших шлемов"

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен

Moscow.media

Торжественное возложение цветов к памятному знаку «Юным героям — партизанам и подпольщикам» в Феодосии

Белоусов и его зам продолжают зачистку. Настала очередь главного коммунальщика Минобороны. Обвинение просит 12 лет за взятку

Терминал сбора данных (ТСД) промышленного класса SAOTRON RT42G

Количество «брака» в биомедицинских работах увеличилось в четыре раза за 20 лет











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Как в Риге зародился русский автопром: история «Руссо-Балта»

Мошенники через сайт налоговой службы лишили бизнесмена ₽800 000

Жеребьёвка Пути РПЛ Кубка России сезона-2024/25 перенесена

Парк в Шатуре превратился в город профессий в День защиты детей