Мы в Telegram
Добавить новость

Призовой фонд чемпионата по игре «Камень, ножницы, бумага» сформирован московскими рестораторами

Economist: охрану главы ЦБ усилили после повышения ключевой ставки до 20%

Казахстан и Южная Корея остались главными поставщиками мороженого в РФ

Эксперт Пеньковская рассказала о разнице правления Елизаветы II и Карла III



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Декабрь
2016
19
25
26

Новости за 27.12.2016

Il Manifesto 

Seriamente pop, senza pregiudizi

La pettinatura esageratamente cotonata, le mèche bionde, abiti sgargianti e l’abbronzatura (da lampada) perenne tipica dei rutilanti eighties. Un look sostituito nei più morigerati novanta da un taglio a spazzola, occhiali a specchio e completi rigorosamente coordinati in nero. Ce lo ricorderemo per sempre così George Michael, «creamy voice» – secondo i tabloid britannici – la voce più bella della sua generazione morto «pacificamente», come riferiscono i familiari, a 53 anni nel giorno di Natale... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le battaglie per i diritti Lgbt e il sostegno al progetto Band Aid

Mentre i fan riempiono di fiori l’esterno della sua casa di Londra, e si moltiplicano i messaggi di condoglianze – da Elton John a Madonna, Ringo Star – i media ricordano il cantante scomparso anche come alfiere delle lotte omosessuali. Parole che nell’aprile del 1998 pesarono come macigni, perché a pronunciarle era una pop star ai massimi vertici della popolarità. A convincerlo a rivelare la propria omosessualità dopo anni in cui non aveva affrontato l’argomento è l’arresto per «condotta immorale»... Читать дальше...

Il Manifesto 

La storia del mondo nelle foglie antiche

Donatella Magri insegna presso il dipartimento di Biologia ambientale dell’università di Roma La Sapienza, dedicando il suo impegno a ricerche paleobotaniche e palinologiche sul periodo Quaternario. Noi viviamo nella seconda delle sue due epoche: l’Olocene. Eppure le nostre esistenze scorrono sullo sfondo di paesaggi da esse talmente modificati che autorevoli voci, tra cui il Nobel per la chimica Paul Crutzen, ci collocano ormai nell’era geologica dell’Antropocene. Ammettere che abbiamo trasfigurato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Quel coro che prende le budella

uando, nel 2013, il coro dell’Armata Rossa comparve sul palco di Sanremo per accompagnare Toto Cutugno che cantava Un italiano vero, fu l’esempio perfetto di come certa musica è un legante potente, capace di mettere assieme i simboli di una rivoluzione comunista e la televisione italiana, l’ecumenismo di Fazio (che presentava quell’edizione di Sanremo) e l’ombra di Putin, le divise militari e le paillettes. Quando, la mattina dello scorso 25 dicembre, l’aereo militare su cui viaggiava gran parte... Читать дальше...

Il Manifesto 

Prodotto il vaccino per la variante «Zaire» del virus Ebola

Un articolo sull’ultimo numero della rivista Lancet riporta i trionfali risultati di un trial su un vaccino sperimentale contro il ceppo «Zaire» del virus Ebola, che nell’Africa occidentale ha fatto oltre undicimila morti negli ultimi tre anni. IL TEST si è svolto in Guinea nel 2015 secondo lo schema ring vaccination: per ogni nuovo caso di Ebola accertato è stata vaccinata la cerchia degli individui che sono entrati maggiormente in contatto col malato. Su 5800 individui che hanno ricevuto il... Читать дальше...

Il Manifesto 

Danzare tra corpo e marionetta

La danza e l’opera dei pupi negli intenti di Virgilio Sieni e Mimmo Cutticchio sono arti legate all’amore per la sperimentazione. Due percorsi fecondi li rendono maestri. A Firenze, con la sua Accademia dell’Arte del Gesto, a Venezia, negli anni della direzione della Biennale Danza conclusa quest’estate, Sieni propone una visione nella quale il danzatore non è solo artista concentrato sull’apprendimento delle tecniche, ma uomo che riscopre nei linguaggi del gesto la bellezza della trasmissione... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’anomalia italiana che si nutre di differenze

All’inizio furono due antologie a proporre il pensiero radicale italiano al pubblico di lingua inglese . Un numero della rivista Semiotext(e) intitolato «Autonomia» (1980), curato da Lotringer e Marazzi, e poi «Radical Thought in Italy» (1996) a cura di Michael Hardt e Paolo Virno. Da quel momento è cresciuto progressivamente l’interesse per la produzione filosofica italiana, soprattutto quella di derivazione operaista e post-operaista, e si è iniziata a diffondere l’idea di una cosiddetta Italian Theory. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il pensiero della crisi secondo Reinhart Koselleck

Che Reinhart Koselleck fosse un pensatore conservatore, aderente a posizioni di retroguardia e sostenitore di una razionalità politica in grado di tenere a freno e di arginare le istanze utopiche prodottesi con la critica illuminista, è cosa nota. Ed è probabilmente a causa delle sue posizioni conservatrici che il suo lavoro è sempre stato trattato marginalmente, nonostante sia stato tradotto in diverse lingue e fosse conosciuto da oltre mezzo secolo. A DIECI ANNI dalla sua scomparsa la sua opera ... Читать дальше...

Il Manifesto 

Aereo russo caduto, per Mosca «guasto o errore umano»

Il presidente russo Vladimir Putin, dopo aver espresso le proprie condoglianze a tutti i familiari delle 92 vittime del Tupolev Tu-154 finito nel Mar Nero dopo essere decollato da Sochi, mentre era diretto in Siria, ha ordinato una commissione di indagine affinché venga fatta luce sulle possibili cause del disastro aereo. Al momento gli inquirenti russi non escludono alcuna pista, specie finché non sarà ritrovata la scatola nera del velivolo militare che a bordo ospitava il coro «Alexandrov»,... Читать дальше...

Il Manifesto 

Auguri Fazio, la prossima volta faccia meglio

Si è chiuso il nuovo Rischiatutto, ma si è chiuso prima ancora di cominciare. Avrebbe avuto bisogno di più tempo, infatti. L’idea di Fabio Fazio di riproporre un programma storico della televisione italiana non era da deprecare, come hanno fatto molti commentatori stigmatizzando la mancanza di idee dell’azienda, la scarsa innovazione, eccetera. Ma di ‘nuovo’, a prescindere, dovremmo oramai avere fatto il pieno in questi anni, per capire che non è di per sé sufficiente a certificare qualità e risultati. Читать дальше...

Il Manifesto 

Radiografia delle moschee di Berlino

La mezzaluna d’oro dei minareti nei bezirk, i quartieri, e il buco nero della stella di sangue alla vigilia di Natale. A Berlino, l’attacco terroristico di Anis Amri che ha scagliato un tir nel cuore del mercatino Charlottenburg, restituisce le contraddizioni della Germania, capitale d’Europa con radici non solo cristiane. Ma i riflettori restano puntati su Ismet D, «emiro» presidente dell’associazione culturale Fusillett 33 con sede a Perleberger Straße nel quartiere di Moabit. È a soli 600 metri... Читать дальше...




Il Manifesto 

Occidente: la riscrittura del passato

Strage Berlino, perché il terrorista si è lasciato dietro i documenti?»: se lo chiede il Corriere della Sera, parlando di «stranezze». Per avere la risposta basta dare uno sguardo al recente passato, ma di questo non vi è più memoria. È stato riscritto dal «Ministero della Verità» che – immaginato da George Orwell nel suo romanzo di fantapolitica 1984, critico del «totalitarismo staliniano» –  è divenuto realtà nelle «democrazie occidentali». Si è così cancellata la storia documentata degli ultimi anni. Читать дальше...

Il Manifesto 

Primi passi di Santos per entrare nella Nato

C’è allarme, in America latina, per l’annuncio natalizio di Manuel Santos: la Nato – ha detto il presidente colombiano – ha accettato di iniziare conversazioni ufficiali per mettere in marcia un programma di cooperazione economica in materia di intelligence e lotta al crimine organizzato. Un obiettivo – ha precisato Santos – «che ho perseguito fin d a quando ero ministro della Difesa. Già circa nove anni fa inoltrammo la richiesta per un accordo di mutua cooperazione, la massima istanza della... Читать дальше...

Il Manifesto 

A pugni contro il degrado. E a Roma si vince

Nelle ultime settimane, più che mai, il degrado delle periferie romane sta al centro del dibattito politico. Tra espandersi dell’economia criminale e assenza totale delle istituzioni,  troppo spesso i media scelgono il sensazionalismo, rinunciando a un approccio analitico della complessa situazione dei quartieri periferici della Capitale.  Ma se l’abbandono da parte delle istituzioni è una realtà tutt’altro che recente,  assume però nuovi risvolti in un contesto di crisi della collettività, del... Читать дальше...

Il Manifesto 

Anis Amri ha fatto tappa a Lione prima di arrivare a Milano

Le polizie di tre paesi – Germania, Francia e Italia – hanno messo a fuoco un’altra tappa dell’ultimo viaggio di Anis Amri. Il 24enne tunisino, ritenuto l’autore della strage di Berlino di lunedì 19 dicembre, prima di essere ucciso a Sesto San Giovanni (Milano) è sicuramente passato da Lione. Il ministro degli Interni francesi, Bruno Le Roux, nei giorni scorsi aveva invitato alla prudenza circa il suo passaggio in territorio francese. Lo sguardo delle telecamere della stazione di Part-Dieu invece... Читать дальше...

Il Manifesto 

Schengen in crisi, Merkel si fa dura e chiude la frontiera con l’Austria

Sepolto il maledetto natale, Angela Merkel sotterra la sua «politica di benvenuto» disintegrata dalla strage di Charlottenburg. E mostra il torchio con cui si apre l’anno nuovo: quello della sua quarta corsa alla cancelleria federale. Frontiera con l’Austria sigillata ben oltre febbraio 2017, con buona pace degli accordi stipulati con Bruxelles. Profughi senza carte in regola respinti nei Paesi-sicuri, destinati ad ampliarsi a dismisura. In attesa delle «zone di transito», chieste dalla Cdu, dove selezionare i migranti... Читать дальше...

Il Manifesto 

Contro il «complotto di Obama» 618 nuove case a Gerusalemme est

Israele continua a dare sportellate all’Amministrazione Obama e alle Nazioni Unite. E valuta le conseguenze concrete della risoluzione 2334 approvata la scorsa settimana dal Consiglio di Sicurezza grazie alla “storica” astensione degli Stati Uniti che hanno rinunciato, per la prima volta da diversi anni a questa parte, ad usare il diritto di veto a difesa di Israele. Non ci sono più freni. L’attacco che il premier Netanyahu e il suo governo portano al presidente americano uscente è frontale, aperto, esplicito. Читать дальше...

Il Manifesto 

Sulmona, in migliaia ai funerali di Fabrizia

«Fabrizia era andata via da qui per cercare lavoro, ha dovuto lasciare questa terra che non riesce a dare speranza a questi giovani per il lavoro», con queste parole ieri il vescovo di Sulmona Angelo Spina ha officiato l’ulltimo saluto a Fabrizia Di Lorenzo, la trentunenne uccisa lunedì scorso a Berlino nella strage del Weihnachtsmarkt, il mercatino di Natale. Nella denuncia della mancanza di lavoro, in particolare in quelle zone, difficile anche non leggere una risposta severa al ministro Poletti … Continua

L'articolo Sulmona... Читать дальше...

Il Manifesto 

La doppia morte di Emmanuel Namdi e la nostra vergogna

Emmanuel Chidi Namdi è morto meno di sei mesi fa, eppure a Fermo sembra passato un secolo da quel 5 luglio, quando lui – nigeriano, 36 anni – non abbassò la testa dopo che il 39enne ultras della Fermana e simpatizzante di estrema destra Amedeo Mancini diede della scimmia a sua moglie. Quella frase – agli atti: «Africans scimmia» – è uscita così, d’istinto, mentre la coppia passeggiava per la strada che sale fino a piazza del Popolo. Emmanuel tornò … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Inutili archi di trionfo

Gli archi di trionfo eretti appena dopo l’uccisione del jihadista Anis Amri, dal governo e dalle autorità italiane sono quantomeno fuori luogo. Tanto più in un clima islamofobico e giustizialista alimentato sia dalla peggiore stampa di destra che si appella ai “plotoni d’esecuzione”, titola “una bestia di meno” e invoca fantomatiche “Guantanamo d’Europa” (visto il grande risultato di quella americana); sia dal protagonismo neo-xenofobo pentastellato, che chiede semplicemente di cacciare “tutti gli irregolari”... Читать дальше...

Il Manifesto 

Varsavia, per le opposizioni un «Natale in parlamento»

Alcuni deputati dell’opposizione hanno celebrato il loro primo «Natale in aula». Gli occupanti resteranno al Sejm, la camera bassa del parlamento polacco almeno fino al prossimo 11 gennaio, data in cui è prevista la prima sessione di lavoro del 2017. Le scorte alimentari si stanno esaurendo. E ora si ritrovano senza cibo a sufficienza e vestiti di ricambio. Per fortuna, i deputati possono entrare ed uscire dai locali in via Wiejska. Michal Stasinski della formazione liberale Nowoczesna ha riempito... Читать дальше...

Il Manifesto 

La collina delle slitte

Sulla collina dove i bambini del paese, quando scende la neve, vanno con la slitta si sarebbero dovute costruire quaranta villette. In una zona, per di più, a rischio idrogeologico. La decisione di una sindaca, coraggiosa e determinata, di restituire quel pezzo di terra a uso agricolo, tramite la variante del piano regolatore, l’ha portata in tribunale, per abuso d’ufficio. Assolta con formula piena ha recentemente ricevuto a Casale Monferrato il premio di Ambientalista dell’anno, intitolato a Luisa Minazzi... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’isteria fallimentare di Netanyahu

Faremo vedere chi siamo a tutti questi antisemiti! Il mondo è contro di noi! Siamo forti, li puniremo. Vogliono fare una conferenza internazionale per la pace sotto gli auspici di Francia e Stati uniti? La Francia di Dreyfus? Al posto di un solo Dreyfus, adesso vogliono punire tutti gli israeliani? Sono tutti antisemiti! E allora via all’annuncio – per una decisione già in cantiere – di centinaia di abitazioni per coloni ebrei da edificare nella parte araba di Gerusalemme. Queste … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Stupidità (o dei buoni propositi festivi)

Dunque Natale è passato, i giornali non sono usciti per due giorni e sarebbe facile dire che ci si farebbe volentieri l’abitudine. Devo aver già detto che il vecchio Amendola era invece scandalizzato dal fatto che i quotidiani si permettessero di far festa due giorni di seguito: inconcepibile restare senza notizie per chi vive politicamente ogni ora della propria vita… Oggi però non c’è problema: le trasmissioni tv di news non-stop e la galassia del web non cessano un solo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

I comunisti filippini alleati di Duterte per la pace

Da quando ha assunto l’incarico, a giugno, il controverso presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, ha tenuto fede alla sua fama di giustiziere, dando mano libera alla polizia nella «lotta al narcotraffico». L’Onu, vuole ora metterlo sotto inchiesta, ritenendolo responsabile della morte di 6.100 persone da quand’era sindaco (ha governato per oltre vent’anni l’importante città di Davao) a oggi. Lui ha risposto promettendo di «appiccare il fuoco all’Onu» e rivendicando la sovranità del suo paese. Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Вильфанд рассказал о погоде в Москве на следующей неделе

В России предложили запретить регистрацию товарных знаков с религиозной символикой

Отельеры вступают в Игры дружбы // Стоимость размещения в гостиницах растет

Спор о бриллиантах. Якутянка, владелица ювелирного бутика в Москве, высказалась в пользу искусственных камней

Музыкальные новости

В Тульской области продолжается культурный проект «Классика: история и современность»

До плюс 50 градусов: Каким городам России грозит аномальная жара летом 2024 года. Опубликован список

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

По благословению схиархимандрита Илия в Орловской области построена православная гимназия

Новости России

На борту самолета, летевшего из Москвы в Турцию, из-за жары погибла кошка якутского пилота

Вильфанд рассказал о погоде в Москве на следующей неделе

«Новый путь». Что грозит Аязу Шабутдинову, который продает курсы из СИЗО

Затяните пояса: с июля коммунальные услуги станут дороже

Экология в России и мире

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты

Дело об избиении в Московской области азербайджанцем молотком участника СВО расследуют повторно

Раскрыт секрет, как и где отдохнуть в России летом за 11 тыс. рублей

«Заставлял Костомарова мыть свою машину, чтоб потом он на ней покатался по парковке!» Илья Авербух рассказал о дружбе с Романом Костомаровым в шоу «Вкусно с Анфисой Чеховой» на ТВ-3

Спорт в России и мире

Бывшая российская теннисистка спела гимн Франции: «Я здесь дома»

Прямая трансляция матча Рыбакиной с победительницей четырех "Больших шлемов"

Азаренко не смогла выйти в 1/16 финала открытого чемпионата Франции по теннису

Ролан Гаррос. Расписание 2 июня. Потапова и Швентек сыграют первым запуском, Синнер – последним

Moscow.media

Лучший HR-бренд – «Грузовичкоф»

Преступления мигрантов с рынков азербайджанского олигарха Года Нисанова продолжают шокировать Москву

Водитель "Лифана" погибла после аварии с фурой

Российские учёные зарегистрировали очередную сильнейшую вспышку на Солнце











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Оренбургская область расположилась на 32 месте в рейтинге по благосостоянию семей

Спор о бриллиантах. Якутянка, владелица ювелирного бутика в Москве, высказалась в пользу искусственных камней

Отельеры вступают в Игры дружбы // Стоимость размещения в гостиницах растет

Парад планет начнется 3 июня