Мы в Telegram
Добавить новость

Опрос: главным символом Дня России наши соотечественники считают флаг-триколор

Центральный парк в Пушкино стал одним из самых посещаемых в Московской области

Июньская норма осадков в Москве будет перевыполнена почти в 1,5 раза

Гаман: Участок в районе Филевский Парк реорганизуют по программе комплексного развития территорий



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Декабрь
2016
19
25
26

Новости за 14.12.2016

Il Manifesto 

La No Tav Nicoletta Dosio condannata a 8 mesi per la sua disobbedienza civile

La vicenda giudiziaria di Nicoletta Dosio, docente di greco e latino in pensione e fondatrice del liceo Norberto Rosa di Bussoleno, assume tratti sempre più surreali. Ieri, al termine di un’udienza lampo, è stata condannata a otto mesi per il suo rifiuto di attenersi agli arresti domiciliari. Al contempo il Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Torino, Armando Spataro, ha fatto ricorso presso il Tribunale della libertà affinché Nicoletta Dosio venga liberata dalle misure cautelari. Читать дальше...

Il Manifesto 

Caso Fiordiso, 8 medici indagati a Taranto

Sono otto gli iscritti al registro degli indagati per la morte di Antonio Fiordiso, morto in carcere un anno fa, l’8 dicembre 2015. Sono i medici che erano di guardia presso l’ospedale di Taranto quella maledetta notte in cui Antonio morì, ridotto ad un fantasma, immerso nelle sue feci: A. S., 34 anni di Lizzano; A. M., 43 anni di Terlizzi (Ba); N. M., 50 anni di Taranto; F. S., 39 anni di Conversano; O. B., 36 anni di Pulsano; … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

100 numeri di «Trafic», il cinema come scrittura

La copertina di cartone, molte firme prestigiose che si sono avvicendate negli anni, dall’apparizione del primo numero, nel 1991, che raccoglieva a tra le altre quelle di Robert Kramer, Giorgio Agamben, Joao Cesar Monteiro, Raymond Bellour, Jean-Luc Godard, Jean-Claude Biette… «Trafic», la rivista fondata da Serge Daney, il critico francese che forse ha più influenzato l’approccio al cinema di molte generazioni, festeggerà nei prossimi giorni il centesimo numero. Di per sé non sarebbe una notizia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sostiene Bollani: «L’importante è improvvisare»

La leggerezza innanzitutto. Parola d’ordine per Stefano Bollani protagonista in seconda serata su Rai1 ancora per due giovedì, con lo show notturno L’importante è avere un piano, pensato come un concerto a cui intervengono amici musicisti (e non solo), in un’atmosfera di complicità intrisa di ironia. Un programma dello stesso Bollani, prodotto con Bibi Ballandi e scritto con Fosco D’Amelio, Simone Di Rosa, Rosaria Parretti per la regia di Cristian Biondani. Anche perché – sostiene Bollani (tanto... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sfida di gang in Africa tra Bamako e Conakry

Come le carovane d’altri tempi e d’altri luoghi, i partecipanti al Noir in Festival sono partiti da Como per arrivare a Milano, dove la Iulm, l’Anteo e la Cineteca sono stai i luoghi deputati per ospitare gli ultimi giorni di manifestazione. Che, in ambito cinematografico ha presentato un lavoro decisamente intrigante: Wulu dell’esordiente franco-maliano Daouda Coulibaly). In lingua bambara Wulu sta per cane, che è anche in senso figurato la collocazione nel mondo di un individuo. Ladji, il protagonista... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’anno indimenticabile che travolse un intero partito

1956: dopo di allora nulla fu come prima nella storia del movimento comunista internazionale. Son passati sessant’anni, ma il carattere di vero e proprio spartiacque di quell’anno «indimenticabile» non viene meno. Per milioni di comunisti di tutto il mondo il 1956 rappresentò il crollo di certezze consolidate, la crisi del mito e del modello sovietico, il venir meno del monolitismo del mondo comunista, mentre contemporaneamente si passava dal marxismo ai marxismi. Si riaprivano con questo anche... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il fascino indiscreto della musicassetta

Due musicisti giovani, giovanissimi, uniscono le forze per un progetto che prevede attività di booking, produzione e autoproduzione di album e compilation. All’inizio per le loro band, i Baubau e i Tetuan, in seguito per realtà specifiche che non trovano spazio nella scena musicale italiana. E fin qui niente di nuovo. L’idea però ha qualcosa di originale quando, nel 2014, l’etichetta Artetetra (Luigi Monteanni e Matteo Pennesi), pubblica le prime musicassette. Perché ritornare al nastro quando... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un diamante nascosto nella neve

Lady Mary è crudele, alta e filiforme, bella di una bellezza a tratti maschile, spigolosa, quasi mai sorridente. Ha una sorella bruttacchiona, biondastra, maldestra, il suo opposto. Si odiano: non vi è ragione da parte di Lady Mary di odiare Lady Edith, la sorella venuta male, sfortunata e incattivita come le sorellastre di Cenerentola. Invece, per qualche ragione incomprensibile, fra sorelle la competizione è attiva anche quando è presente una grossa discrepanza di aspetto fisico, intelligenza, brillantezza. Читать дальше...

Il Manifesto 

Un bestiale paesaggio sonoro

Ha addosso una giacca cerata gialla e, piegato sulle ginocchia con le cuffie alle orecchie, ascolta e guarda il mare. Ma lo registra pure visto che vicino a lui c’è, piantato nella sabbia, un grande microfono. Bernie Krause gli ultimi quaranta anni li ha passati così: sul delta dello Yukon in Alaska, nella foresta amazzonica, nei parchi naturali di Canada e Stati Uniti, a Dzanga-Sangha – parco nazionale della Repubblica Centroafricana – o immergendo microfoni (idrofoni) nelle acque della barriera... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un campo di battaglia chiamato Yemen

«La porta principale di Sana’a si apre sui luoghi, dove fino a pochi mesi fa – isolate nella vallata desertica – sorgevano le sue stupende mura. Ci rivolgiamo all’Unesco perché aiuti lo Yemen a salvarsi dalla sua distruzione, cominciata con la distruzione delle mura di Sana’a. Ci rivolgiamo all’Unesco perché aiuti lo Yemen ad avere coscienza della sua identità e del paese prezioso che esso è (…). Ci rivolgiamo all’Unesco perché trovi la possibilità di dare a questa nuova nazione … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il palazzo di vetro della Fondazione Feltrinelli

L’utopia trasparente ha solide basi (anche finanziarie) e poggia su un «building» ingombrante che ridisegna uno dei quartieri più straordinari e stravolti della nuova Milano, l’area di Porta Volta. Il gigantesco palazzo di vetro della Fondazione Feltrinelli, in viale Pasubio, è stato progettato dallo studio di architettura Herzog&de Meuron. È giorno di inaugurazione dopo due anni di lavori, un record per realizzare cinque piani di luce che coltivano l’ambizione di diventare «un luogo di sviluppo delle idee e del pensiero». Читать дальше...




Il Manifesto 

La giunta Raggi e i voti di sinistra portati dal prestigio di Berdini

Provate ad immaginare (se ci riuscite) che la città di Parigi scivoli all’88° posto della graduatoria delle città francesi per la qualità della vita. Impossibile. Parigi è la Francia e la Francia è Parigi, così che, per definizione, Parigi non può che essere la migliore tra tutte le città francesi. In Italia, invece, nessuno grida allo scandalo e tanto meno si prendono provvedimenti, se la Capitale diventa addirittura l’esempio nazionale del degrado in termini di trasporti, smaltimento dei rifiuti... Читать дальше...

Il Manifesto 

Tra Fidel Castro e Lampedusa, vince l’Afghanistan

Tornare dopo tanto tempo alla Cineteca di Algeri è una grande emozione e non solo perché la prima immagine che si incontra all’entrata è un grande poster di La battaglia di Algeri di Gillo Pontecorvo. Nonostante la ristrutturazione avvenuta tra il 2009 e 2010, sono ancora presenti foto – quella del fondatore Ahmed Hocine, nel 1964 – manifesti e reperti che riportano agli anni in cui questo era un punto di riferimento per migliaia di giovani che qui hanno cominciato … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La prudenza del governo e il ritorno del Mattarellum

Le prime due uscite ufficiali del governo sulla legge elettorale sono state entrambe assai prudenti. «Aspettiamo la decisione della Corte costituzionale», ha detto nella sua prima dichiarazione la neo ministra delegata alla materia, Anna Finocchiaro. «Il governo non farà l’attore protagonista sulla legge elettorale, perché spetta ai parlamentari trovare un’intesa», ha detto ieri in aula Paolo Gentiloni. Due posizioni formalmente ineccepibili, ma non esattamente quelle che ci si poteva aspettare... Читать дальше...

Il Manifesto 

Maduro all’attacco di Dolartoday

Agire di sorpresa contro le «mafie del contrabbando», fuori e dentro il paese. Questo il motivo espresso dal governo venezuelano per spiegare il decreto-lampo con cui vengono ritirate dalla circolazione tutte le banconote da 100 bolivar e viene chiusa la frontiera con la Colombia per 72 ore. La misura è stata presa poco dopo l’annuncio della Banca centrale sull’introduzione di nuovi biglietti a partire dal prossimo giovedì: da 500 bolivar fino a 20.000. Finora, quelle da 100 erano le banconote... Читать дальше...

Il Manifesto 

Da Unicredit a Tim e Almaviva, il lavoro chiede ascolto

L’ultimo colosso ad annunciare tagli è stato ieri Unicredit, premiato in Borsa: a Piazzaffari le annunciate forbici – combinate con una ricapitalizzazione per 13 miliardi – hanno fatto schizzare il titolo fino a quasi il 16%. Si tratta di 14.400 dipendenti in tutta Europa – 9.400 dei quali sono in Italia – da mettere fuori entro il 2019. Va detto per completezza che le banche in genere riescono a gestire gli esuberi in modo soft (grazie a esodi incentivati o … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La battaglia sulla Costituzione e la ritrovata dignità della politica

L’esito referendario ci ha dato la soddisfazione di un ritorno alla dignità della politica. I commenti di queste ore si riferiscono alla risposta data dal popolo italiano alla prepotenza di chi – non avendone alcuna legittimità per via della nota sentenza 1/2014 della Corte Costituzionale – aveva prodotto ed approvato una riforma della Carta, con sprezzo del diritto costituzionale e strage della lingua italiana. Un voto che aggiunge alla delegittimazione istituzionale la bocciatura politica e che richiama tutti... Читать дальше...

Il Manifesto 

Anche Gentiloni ha un programma

altra volta Alfano era seduto alla sinistra del presidente del Consiglio, non alla destra. E non aveva ancora gli occhiali. Ecco le differenze. Per il resto, ordinato nei suoi banchi alla camera, il governo sembra una foto dimenticata da mille giorni: era più o meno così, a parte la polvere. Nel nuovo governo ci sono tutti i vecchi ministri; chi manca (Mogherini, Lupi, Lanzetta, Guidi) era andato via da tempo. Tranne Stefania Giannini, evidentemente la vera responsabile della vittoria del … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Pd, congresso anticipato? Ora anche Renzi ha un dubbio

ICongresso anticipato? Matteo Renzi potrebbe ripensarci. Dopo aver annunciato venerdì scorso la sua decisione («è una proposta all’assemblea», dicono i suoi per attenuare l’impressione dell’uomo solo al comando), ora il segretario Pd potrebbe cambiare linea. Il suo piano per tornare a Palazzo Chigi prevedeva tre mosse: congresso e primarie entro la primavera, dimissioni del governo e voto a giugno. Ma la minoranza, che pure prima del referendum aveva proposto l’anticipo delle assise, gli ha spiegato che non si può fare. Читать дальше...

Il Manifesto 

«Più libri più liberi», l’affascinante fulgore della bibliodiversità

«L’isola che non c’è», il noto brano di Edoardo Bennato, ben si presta a raffigurare la Fiera nazionale della piccola e media editoria – «Più libri più liberi» – che si è conclusa domenica scorsa al Palazzo dei congressi di Roma. E sono in corso trattative per tenere la prossima edizione alla «Nuvola» di Fuksas. In effetti, lo spazio attuale non è sufficiente, se è vero che sono stati rifiutati circa trecento espositori. Una bellissima manifestazione, dove si vedono stand … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La ludopatia e l’abuso dell’incapacità

Che la ludopatia possa essere considerata una patologia psichiatrica (diagnosi di gioco d’azzardo patologico, G.A.P.) in presenza di alcuni indici significativi non appare discutibile. Quello che appare discutibile è la possibile ricaduta di essa sulla capacità di intendere e di volere del soggetto al punto da abolirla completamente. In tal senso, invece, sembra essersi espresso il Tribunale di Milano, sezione VII penale, che ha prosciolto, per totale incapacità di intendere e volere, dall’accusa... Читать дальше...

Il Manifesto 

Usa, i petrolieri al potere

Con le ultime nomine di giornata Donald Trump mette gli ultimi ritocchi a un progetto politico apocalittico, un governo-incubo che promette di far sembrare le amministrazioni Reagan e Bush modelli di ragionata moderazione. Nella fattispecie gli ultimi due annunci allineano con rara onestà gli interessi strategici degli Stati uniti con quelli dell’industria petrolifera.  IL PRIMO dei due annunci di ieri riguarda la scelta di Rex Tillerson a Segretario di stato. Il potere decisionale sulla politica estera... Читать дальше...

Il Manifesto 

Muraro indagata si dimette ma Raggi congela l’assessora

È nel cuore della notte che Virginia Raggi, dopo una giornata frenetica di consultazioni e abbandonata ormai la speranza di tenere la notizia riservata, riunisce i consiglieri della maggioranza alle sue spalle e accende le telecamere. Non c’è sorriso sul viso della sindaca di Roma quando comunica al “suo” popolo della rete che l’assessora all’Ambiente Paola Muraro si è infine dimessa, perché questa volta dalla procura, che indaga su di lei da aprile scorso per violazione delle norme sulla gestione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Crociata no-gender contro Valeria Fedeli. E il diploma della ministra dell’Istruzione diventa un caso

Il primo conflitto politico per il governo Gentiloni, ai blocchi di partenza, è scoppiato sulla scuola. La nomina a ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca di Valeria Fedeli, sostenitrice dell’educazione alle differenze nella scuola e prima firmataria di una proposta di legge su una pratica riconosciuta da una norma della «Buona scuola», ieri è diventata l’occasione di un attacco delle destre e dei cattolici oltranzisti del «family day». Secondo le accuse, Fedeli sarebbe la sostenitrice di una fantomatica «teoria del gender»... Читать дальше...

Il Manifesto 

Scuola, crociata no-gender contro Valeria Fedeli. Il giallo sulla laurea della ministra dell’Istruzione

Il primo conflitto politico per il governo Gentiloni, ai blocchi di partenza, è scoppiato sulla scuola. La nomina a ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca di Valeria Fedeli, sostenitrice dell’educazione alle differenze nella scuola e prima firmataria di una proposta di legge su una pratica riconosciuta da una norma della «Buona scuola», ieri è diventata l’occasione di un attacco delle destre e dei cattolici oltranzisti del «family day». Secondo le accuse, Fedeli sarebbe la sostenitrice di una fantomatica «teoria del gender»... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Дело о рекордной взятке поступило в суд Балашихи

Нижегородцы могут поучаствовать в международном фотоконкурсе «Русская цивилизация»

В споре рождается истина

Как теперь будут определять курс доллара? Что натворили США

Музыкальные новости

В Лужниках открылась самая большая летняя концертная площадка Москвы МТС Live Лето

В Туле завершился V этап культурно-просветительского проекта «Классика: история и современность»

Чемпионат по поеданию бууз пройдет в Улан-Удэ

В день 225-летия А.С. Пушкина преподаватели ФСТ провели конференцию по вопросам сохранения культурного наследия России

Новости России

Минфин США разрешил операции с Мосбиржей, НРД и НКЦ до 13 августа

Нижегородцы могут поучаствовать в международном фотоконкурсе «Русская цивилизация»

Эксперты: День России укоренился в массовом сознании россиян

«Показали эволюцию «Иволг»: В Москве прошла выставка поездов МЦД

Экология в России и мире

Вас бесит собственный голос в записи? Это нормально — вы не одиноки

Уход за кожей летом: мнение эксперта

Азербайджан назначил столицей тюркского мира талышский город Ленкорань. Талышские организации мира бьют тревогу

Релиз трека. Релиз новой песни. Релиз сингла. Релиз Музыкального альбома.

Спорт в России и мире

Самсонова вышла во второй круг турнира в Хертогенбосе

Испанец Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Итальянский теннисист Янник Синнер впервые возглавил рейтинг ATP

Касаткина опустилась в рейтинге WTA, Андреева впервые вошла в топ-25

Moscow.media

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

Bluetooth-сканер штрих-кодов SAOTRON P04 на базе CMOS-матрицы

Heroje H288BW- портативный сканер штрих-кодов с интерфейсом Bluetooth

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»











Топ новостей на этот час

Rss.plus






США ввели новые санкции против России: под ограничениями сотни юридических и физических лиц

Депутат Делягин допустил введение нового формата работы Мосбиржи с долларами

Навка: Валиева решила окунуться в учёбу и поступить в институт

На форуме «Путешествуй!» открылся стенд Подмосковья