Мы в Telegram
Добавить новость

Минздрав России принял неожиданное решение: в хлеб на прилавках начнут добавлять особое вещество

Курс юаня на Московской бирже впервые за год упал ниже 12 рублей

Мосбиржа приостановила торги в долларах и евро из-за санкций США

Две книги нижегородского издательства получили признание на книжном фестивале «Красная площадь»

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Декабрь
2016
19
25
26

Новости за 16.12.2016

Il Manifesto 

Testimonianze della Shoah al femminile

«Molti parlano di noi come di qualcuno che già non c’è più, sentono l’urgenza di ragionare ’oltreʼ il testimone. Non nego che sia una questione importante, ma a volte si ha l’impressione che non vedano l’ora che ci togliamo di mezzo. Quando saremo morti – e non bisognerà aspettare a lungo, perché siamo sempre meno, sempre più deboli – avranno finalmente campo libero. Non ci sarà più nessuno a ’contendere la scena’: nessuno dovrà protestare perché lo spazio che ritiene … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il silenzio assordante di Scorsese

Dopo un film sull’ebbrezza della religione del capitalismo, un film sul tormento di quella di Cristo. Da quello che era stato descritto come «l’equivalente stilistico di un mix di cocaina e Viagra», a una serie di austeri, dolorosissimi, tableaux vivents impregnati dei neri abissali della fotografia di Rodrigo Prieto e delle lacrime di sofferenza dei martiri. Dall’energia febbrile dei cartoni animati, ad Akira Kurosawa filtrato da Francisco Goya. Martin Scorsese approda al progetto che voleva realizzare da trent’anni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Fassbinder restaurato «evento speciale» alla Berlinale

Era l’ottobre del 1972 quando la televisione tedesca ha cominciato a trasmettere Acht Stunden sind kein Tag (Otto ore non fanno un giorno) la storia di un gruppo di operai firmata da Rainer Werner Fassbinder. L’idea era appunto quella di realizzare una serie «working class» che però il regista di Querelle trasforma nell’occasione per polverizzare lo stereotipo diffuso della rappresentazione operaia. Sarà per questo che degli otto episodi previsti nel progetto iniziale ne sono stati mandati in... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il grande mosaico dell’India

Karma Clown. Dispacci da una nazione iperreale (pp, 228, euro 16, edizioni Racconti) è la prima raccolta di racconti «indiani» pubblicata da Altaf Tyrewala, autore indiano anglofono classe 1977 con all’attivo già due romanzi. La collezione di istantanee, più che «indiana» nel senso ampio del termine, è circoscritta entro i molteplici mondi della megalopoli di Mumbai, dove Tyrewala risiede sin dalla conclusione dei suoi studi, laurea in marketing a New York. Volendo incasellare Tyrewala in una macrocategoria letteraria... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cy Twombly, la fisica sensualità dello scatto ravvicinato

Nel ricordo di Nicola Del Roscio, dal 1965 collaboratore di Cy Twombly (Lexington 1928, Roma 2011), c’è anche l’immagine dell’artista americano, avanti negli anni, intento a fotografare il cimitero caraibico di Saint-Barthélemy, dove trascorse l’inverno del 2010 intervallando soggiorni a Lexington e Gaeta. Rallentato nei movimenti, Twombly ritrovava nella polaroid quell’immediatezza e quel vigore espressivo che apparteneva al suo passato. La fotografia a colori -, di cui è autore Del Roscio –... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un calcio al biscotto

Il calcio senza biscotto. Senza partite con risultato deciso a tavolino, con attori più o meno protagonisti che recitano la loro parte sino al triplice fischio. Possibile? Pare voglia provarci Gianni Infantino, il nuovo numero uno della Fifa, il primo dell’era post Sepp Blatter, che sta lavorando all’idea dell’allargamento dei Mondiali a 48 squadre, anziché a 32. Una rivoluzione copernicana del pallone con data di partenza 2026. Mancano dieci anni, chissà quanto cambierà il pallone in giro per... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’immaginario infranto di Maria Luisa Santella

Ieri mattina la forza pubblica si è presentata a piazza Cesarea per sfrattare Maria Luisa Santella e il suo compagno, Michele Gentile. L’allora sindaco Antonio Bassolino li aveva voluti a Napoli, fu infatti Bassolino negli anni Novanta con una delibera a dare loro in comodato d’uso uno spazio a Materdei per farne un piccolo teatro per insegnare a nuove generazioni d’attori anche grazie all’archivio della coppia, ricco di testimonianze della scena partenopea dagli anni Sessanta in poi. Passando... Читать дальше...

Il Manifesto 

Storia e leggenda dei samurai senza padrone

Non troppo lontano dalla grande stazione ferroviaria di Shinagawa in quel di Tokyo si trova il tempio Sengaku-ji della scuola dello zen Soto, tempio che è famoso per le tombe dei 47 ronin e del loro padrone e daimyo Asano Naganori, protagonisti di un episodio storico e leggendario fra i più conosciuti e celebrati nelle arti dell’arcipelago dal momento degli avvenimenti, gli inizi del diciottesimo secolo, fino ad oggi. Ogni anno il 14 dicembre nel tempio, con un festival in … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

L’immane fatica di essere eroi

Scrittrice, poetessa, giornalista, Alicia Dujovne Ortiz è una delle grandi figure della cultura argentina. Autrice di oltre una ventina di opere, tra biografie, romanzi e raccolte di poesia, ha collaborato con alcuni dei maggiori quotidiani latinoamericani ed europei, in particolare con Le Monde dopo aver scelto nel 1978, a 38 anni, di auto-esiliarsi a Parigi insieme a sua figlia per sfuggire alla repressione scatenata dalla giunta militare guidata dal generale Videla. A caratterizzare da sempre il suo lavoro è... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’aria che tira e gli smemorati della grande informazione

Ernesto Galli Della Loggia nel suo ultimo saggio dedica parte della sua riflessione storica al tema (controverso) della egemonia comunista sulla cultura nel dopoguerra repubblicano, sottolineando più volte come il pensiero intellettuale liberal-democratico abbia finito con l’acconciarsi all’«aria che tirava», a rinunciare a un suo ruolo di critica verso il Pci e le sue contraddizioni (vedi i rapporti con l’Urss). Il discorso meriterebbe altro spazio ma qui il riferimento mi serve per introdurre l’interrogativo di questa nota... Читать дальше...

Il Manifesto 

Perché si può votare sia per le politiche che al referendum

Nessun rispetto per la democrazia diretta che ispira il nuovo – si fa per dire – governo. Dopo la sberla degli oltre 19 milioni di No il governo tenta la difficile strada della restaurazione. Solo che la storia si ripete in farsa. Il governo fotocopia ne è la più evidente dimostrazione. Ma non va sottovalutato, come tutti i colpi di coda. La partita ora si gioca sulla natura della legge elettorale, che deve essere di tipo proporzionale se si vuole … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

Caso Adama: la periferia prende il centro della scena

Il caso Adama poteva restare una delle numerosissime morti impunite delle banlieue francesi. Negli ultimi decenni, dicono alcune stime non ufficiali, circa una dozzina di persone all’anno sono morte nei commissariati della république, in stragrande maggioranza immigrati di terza o quarta generazione originari dell’ex impero coloniale francese. Si tratta di tragedie «normali», conseguenza del regime d’eccezione permanente che vige nelle periferie. Poteva restare un nome tra tanti, e invece giorno... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sulla vittoria di Aleppo pesa la perdita di Palmira

Un Bashar Assad raggiante ieri ha detto di considerare la riconquista dell’intera Aleppo da parte delle forze armate governative, uno sviluppo che «fa la storia». «Quello che sta accadendo è la più grande delle congratulazioni», ha aggiunto. La soddisfazione del presidente siriano non sorprende. La resa e l’evacuazione dei miliziani qaedisti e jihadisti dalla zona orientale di Aleppo e la vittoria dell’esercito e delle formazioni sciite alleate, gli offrono un enorme vantaggio militare. E che... Читать дальше...

Il Manifesto 

Mediaset, in campo l’Agcom. Possibile lo stop a Vivendi

La risposta italiana all’assalto di Vivendi a Mediaset, dopo la presa di posizione esplicita del governo, arriva dall’Agcom, con la minaccia di vietare l’integrazione tra Telecom, controllata dal gruppo francese con il 24% delle azioni, e Mediaset, dove Bollorè ha conquistato in pochi giorni il 20% delle azioni. Il comunicato diffuso in serata dall’Authority per le telecomunicazioni è fragoroso come una cannonata: «Dopo una preliminare analisi su dati 2015 Telecom risulta il principale operatore... Читать дальше...

Il Manifesto 

Smeriglio: «Dialogo con il Pd? Sì: via voucher, jobs act e ‘buona scuola’»

Massimiliano Smeriglio (vicepresidente del Lazio, Sinistra italiana, ndr), con altri lei domenica convoca a Roma l’incontro «Ossigeno per costruire l’alternativa». Dica la verità, vi offrite al dialogo con Renzi? No. Almeno fin quando le politiche di Renzi saranno quelle attuali. Partiamo da un dato: l’81 per cento dei giovani dai 18 ai 35 anni ha votato No. In questo dato c’è, fra l’altro, un grosso no a tre cose: scuola, jobs act e voucher. La ’Buona scuola’ ha distrutto il … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Ebbri di libri. L/ivre, il festival dell’editoria e dei vignaioli indipendenti a Roma

All’atelier Esc di Roma, in via dei Volsci 159, è iniziato L/Ivre. Giunto alla quinta edizione,il festival è “una risposta alla torsione monopolistica e dal disinvestimento nella cultura in atto nel nostro paese” sostengono gli organizzatori. L7Ivre, com’è ormai tradizione, arriva a una settimana dalla fiera della piccola editoria che si celebra all’Eur ed è considerato il punto di incontro prenatalizio della produzione editoriale, vinicola e culturale indipendente. Fino a domenica 18 sarà possibile conoscere la produzione di 40 editori... Читать дальше...

Il Manifesto 

La polizia in Campidoglio: al vaglio l’intrigo delle nomine

Lo spettro di un’inchiesta della procura sull’amministrazione Raggi si è materializzato lo scorso mercoledì sera, quando agenti del reparto di polizia giudiziaria specializzato in reati contro la pubblica amministrazione si sono presentati in Campidoglio per acquisire la documentazione sulle nomine effettuate in questi primi cinque mesi. Di mesi ne sono passati tre e mezzo, invece, dalla revoca dell’incarico di capo di gabinetto del Comune di Roma Carla Raineri cui seguirono le dimissioni dell’assessore al bilancio Marcello Minenna. Читать дальше...

Il Manifesto 

Una banlieue diventa la Ferguson francese

«Fino a qui, tutto bene». Per Hubert, uno dei giovani protagonisti de L’odio, la metafora della vita nelle banlieue è costituita da un uomo che precipita da un palazzo di 50 piani, per il quale «il problema non è la caduta, ma l’atterraggio». L’eccezione non sono i momenti di scontro, ma l’esistenza quotidiana. Espulso dal dibattito pubblico, quasi nessuno dei numerosi candidati in corsa per le presidenziali sembra prestarvi particolare attenzione, il mondo di bars er tours, dove vivono poco …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una banlieu diventa la Ferguson francese

«Fino a qui, tutto bene». Per Hubert, uno dei giovani protagonisti de L’odio, la metafora della vita nelle banlieue è costituita da un uomo che precipita da un palazzo di 50 piani, per il quale «il problema non è la caduta, ma l’atterraggio». L’eccezione non sono i momenti di scontro, ma l’esistenza quotidiana. Espulso dal dibattito pubblico, quasi nessuno dei numerosi candidati in corsa per le presidenziali sembra prestarvi particolare attenzione, il mondo di bars er tours, dove vivono poco …... Читать дальше...

Il Manifesto 

I giganti della Silicon Valley in ginocchio da Trump

Paradossalmente l’unico assente al summit digitale di mercoledì alla Trump Tower era Jack Dorsey, amministratore di Twitter, notoriamente il canale social prediletto del neoeletto presidente. Dorsey aveva definito «problematico» il rapporto con gli anatemi twittati da Trump e negato alla sua campagna elettorale l’uso di un emoji anti-Hillary. Ma, esclusione punitiva di Twitter a parte, il resto del gotha c’era tutto: da Tim Cook (Apple) a Sheryl Sandberg (Facebook), Jeff Bezos (Amazon) e Larry Page (Google). Читать дальше...

Il Manifesto 

Roma, società partecipate allo sbando. La foto senza soluzioni

«Senza alcun piano specifico ma con una semplice fotografia delle 40 società partecipate del comune di Roma e del loro deficit da 823 milioni di euro l’anno» (è la critica della Cgil Roma e Lazio), la sindaca Virginia Raggi prova a spostare i riflettori dal pantano delle nomine capitoline e delle municipalizzate, Ama in testa. Una «operazione verità», la definisce in conferenza stampa con gli assessori al Bilancio Andrea Mazzillo e alle Partecipate Massimo Colomban, per annunciare «piani di razionalizzazione»... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le opposizioni lasciano Aleppo, ma la guerra non finisce qui

Il primo convoglio è partito nel primo pomeriggio, il secondo in serata: gli autobus verdi fatti arrivare dal governo due giorni fa ad Aleppo est, poi tornati indietro per lo stallo nell’accordo con le opposizioni, ieri si sono ripresentati. Mille miliziani anti-Assad sono saliti a bordo. Hanno lasciato la città dopo anni di guerra civile e mesi di assedio interno e esterno. Nel distretto di al-Rashidin 4 i miliziani hanno cambiato mezzo di trasporto per partire definitivamente alla volta di …... Читать дальше...

Il Manifesto 

La polizia di Macri contro Delcy Rodriguez

Il grosso livido, rimediato dalla ministra degli Esteri venezuelana sta facendo il giro del web. Delcy Rodriguez è stata malmenata da un poliziotto argentino, che voleva impedirle di entrare alla riunione del Mercosur. Anche il suo omologo boliviano David Choquehuanca, che ha cercato di proteggerla, è stato spintonato. Secondo i deputati argentini del partito Frente Para la Victoria, presenti ai fatti, Rodriguez ha poi dovuto ricorrere alle cure mediche per farsi curare l’avambraccio. Ma in quel momento... Читать дальше...

Il Manifesto 

Bergoglio ai padroni del mondo: «Scandalose le spese per le armi»

Papa Francesco, diversamente da come lo hanno ritratto in un graffito murale comparso nottetempo a Borgo Pio e subito cancellato ma che ha fatto il giro della blogosfera, non è solito impiastrare muri con simboli della pace aiutato da guardie svizzere. I papi, questo si sa, usano altri canali per mandare messaggi al mondo. È vero però che negli ultimi giorni Jorge Mario Bergoglio sta ripetendo messaggi a tema unico: la pace e l’impegno per il disarmo. L’ultimo lo ha … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Gentiloni e i tornanti della storia

Quando Paolo Gentiloni ebbe l’onere e l’onore di diventare ministro delle Comunicazioni (2006-2008, governo Prodi), si intestò la missione (poi fallita) di una legge che rimettesse su binari europei la famigerata legge Gasparri sull’emittenza televisiva. Gentiloni denunciava il conflitto di interessi e disegnava un panorama mediatico con annessa cura dimagrante per la pubblicità di Rai e Mediaset (una rete a testa da spedire sul digitale). Prodi cadde prematuramente e la legge Gentiloni con lui. Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Терапевт Лапа назвала ключевые принципы профилактики кори

В Москве открылся туристический форум «Путешествуй!»

В Москве расширяют программу стимулирования создания мест приложения труда

Дети и крест. Дочери протоиерея Сысоева возобновили дело о педофилии

Музыкальные новости

15 июня в Ростовском городском шахматном клубе на Газетном, 92 поведут рапид памяти международного гроссмейстера Сергея Аслановича Бешукова

Торжественная церемония закрытия VII Международного Фестиваля театральных школ стран БРИКС+ на ВДНХ

Число бронирований россиянами отелей в Крыму на июль выросло на 56% за год

"Евро-Футбол.Ру": "Спартак" летом купит форварда только в случае ухода Соболева

Новости России

ЖК “Балтийская гавань” - городской комфорт на берегу моря

Минздрав России принял неожиданное решение: в хлеб на прилавках начнут добавлять особое вещество

Новый смартфон POCO M6 уже в продаже

Мосбиржа приостановила торги в долларах и евро из-за санкций США

Экология в России и мире

Bel Suono представят в Зеленом театре ВДНХ специальную программу «Три рояля под открытым небом»

Уход за кожей летом: мнение эксперта

Современное искусство Востока в SISTEMA GALLERY

Назван российский город, откуда в Турцию срочно увеличивают число рейсов, впервые поставив широкофюзеляжный самолет Airbus 330

Спорт в России и мире

Испанец Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Испанец Алькарас выиграл у Зверева и стал победителем Roland Garros

Самсонова вышла во второй круг турнира в Хертогенбосе

Блинкова вылетела с турнира WTA в Хертогенбосхе

Moscow.media

Летний Петербург. Старо - Калинкин мост

Американский инсулин “Хумалог” больше не будут поставлять в РФ

Новый смартфон POCO M6 уже в продаже

В Санкт-Петербурге нашли женщину на красной машинке, которая не пропускала скорую помощь











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Две книги нижегородского издательства получили признание на книжном фестивале «Красная площадь»

ЖК “Балтийская гавань” - городской комфорт на берегу моря

Курс юаня на Московской бирже впервые за год упал ниже 12 рублей

Новый смартфон POCO M6 уже в продаже