Мы в Telegram
Добавить новость

ФМБА: Свыше 60% доноров крови являются мужчинами

Подмосковные энергетики обеспечили надежное электроснабжение котельной

Руководитель фракции КПРФ в Мособлдуме Наумов поздравил соцработников с праздником

В Волгограде ветеранам боевых действий вручили ключи от машин с ручным управлением



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Декабрь
2016
19
25
26

Новости за 15.12.2016

Il Manifesto 

Nuovo caso sui diplomi della ministra Valeria Fedeli: non ha la maturità, ma una licenza triennale

La ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli non avrebbe conseguito il diploma di maturità ma sarebbe in possesso di un diploma magistrale triennale che, verso la fine degli anni Sessanta, permetteva di insegnare nelle scuole materne. Il caso è stato nuovamente sollevato da Mario Adinolfi, presidente del Popolo della Famiglia, ex deputato Pd e tra gli organizzatori dell’ultimo Family Day, su facebook. E’ la nuova ammissione dell’ex vice-presidente del Senato dopo... Читать дальше...

Il Manifesto 

La moneta sonante delle promesse

Ancora non si è insediato alla Casa Bianca e già le parole di Donald Trump su come intende make America great again stanno modificando radicalmente gli equilibri monetari e finanziari globali che in qualche modo si erano venuti normalizzando nel corso degli ultimi anni. Parole enunciate in forma di promessa, come in qualsiasi campagna elettorale, ma parole basate sul nulla che, nel momento stesso in cui Trump ha vinto le elezioni, hanno assunto legittimità e potere, a tal punto da … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Clara tra utopie e guerre immobiliari

Arriva oggi in sala, grazie alla lungimiranza di Teodora distribuzione, Aquarius che dalla prima proiezione allo scorso festival di Cannes (dove era in corsa per la Palma d’oro) è diventato subito il film-evento di quest’anno. Il suo autore, Kleber Mendoça Filho è alla seconda prova anche se è un nome già affermato, almeno nei circuiti festivalieri grazie al bell’esordio (premiatissimo) con Neighboring Sounds, il che tra l’altro rendeva questo ancora più difficile. Anche perché Aquarius è opera... Читать дальше...

Il Manifesto 

Lo spirito dark della ribellione contro l’Impero

Una vista di rocce e sabbia nerissimi, attraversati da una striscia di verde squillante. Fin dalle prime immagini, Gareth Edwards imprime a Rogue One il gusto per i toni scuri, i bruni, le luci basse e per i paesaggi naturali che aveva usato con notevole sapienza drammatica nel suo film più bello, Monsters, e anche in Godzilla. Da questa Finlandia galattica, ai deserti turriti come quelli di Monument Valley, dai cui massicci emergono i contorni di fisionomie enormi, alle giungle … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Da Lucas a J.J. Abrams, sequel, droidi e spade laser

Rogue One è solo il primo passo in un universo dal potenziale sconfinato. Come i film tratti dai fumetti di supereroi la galassia creata nel 1977 da George Lucas con Star Wars è idealmente inesauribile. La risposta del pubblico a Rogue One sarà il primo vero banco di prova di quanto oltre ci si potrà spingere nel franchise della saga, come ha spiegato la produttrice Kathleen Kennedy in un’intervista a Entertainment Weekly, in risposta a chi già si chiede se … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Nel Reuma Park delle occasioni perdute

Cataldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, un trio che ha saputo spopolare prima in teatro, poi anche in televisione, poi anche al cinema. Da venticinque anni la loro comicità surreale ha fatto ridere grandi, piccoli e vecchi. Ora sono loro che si dipingono come vecchietti in questa nuova esperienza su grande schermo: Fuga da reuma park. Già nel lontano Su la testa i tre avevano indossato i panni dei pensionati. Ora si spingono oltre, costruendo un canovaccio che parte dal … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Lo stato di salute del marxismo

Per i tipi di Punto Rosso, Antonino Infranca e Miguel Vedda hanno curato una preziosa collezione di scritti di György Lukács, in gran parte mai pubblicati in tradizione italiana. Testamento politico e altri scritti contro lo stalinismo (pp. 176, euro 15) raccoglie saggi, lettere e articoli del pensatore ungherese in grado di restituire un’immagine più chiara della sua riflessione sui compiti della nuova democrazia marxista e della sua diretta polemica contro Stalin. È noto che Lukács lavorasse... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’esperienza della morte in vita

Pronunciare la parola indicibile è già operazione di chiarezza. Invita a indagarne il significato, a vedere se o meno corrisponda a situazioni, pratiche, fatti che conosciamo, che sappiamo esistere; li rende presenti con tutti gli interrogativi che tale presenza determina. È quindi positivo che la parola tortura sia tornata a essere detta. Ma, seppure tolta dall’imbarazzo linguistico, non di meno la tortura continua a essere negata dagli apparati di potere che la praticano. Poiché «nessun regime neppure quello dittatoriale... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’archeologia orientale è in guerra

A causa degli eventi bellici che stanno sconvolgendo paesi di antichissima origine quali Iraq e Siria, l’archeologia orientale non può più essere considerata soltanto una disciplina accademica o scientifica ma deve allargare il proprio orizzonte. È questo il presupposto in base al quale il Camnes (Center for Ancient Mediterranean and Near Eastern Studies) – fondato nel 2010 – ha convocato per il 16 e 17 dicembre a Firenze, nel Palagio di Parte Guelfa, i maggiori studiosi italiani di archeologia... Читать дальше...

Il Manifesto 

La grande vittoria del No e la sconfitta della strategia «classista» di Renzi

Il grado di sofisticazione cui oggi è giunta l’analisi dei flussi elettorali ci consente di cogliere aspetti importanti del voto referendario.È stato a ragione segnalato il carattere «sociale» visibile nella geografia del No lungo la Penisola: la periferia delle città rispetto al loro centro, il Sud rispetto al Nord, i disoccupati rispetto agli occupati, i giovani rispetto agli anziani. Ma uno sguardo alla cartografia del Sì non è meno interessante per la conferma di tale lettura. Esso fa intravedere... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sulla mensa silenziosa

Cosa è successo oggi a mensa? «Nessuno poteva parlare». «Nessun bambino. Nessuna bambina. Di nessuna classe». «Perché prima potevamo parlare, negli altri giorni, tutti gli altri giorni, ma fecevamo molta confusione». «Non potevamo parlare perché c’era stato troppo casino all’inizio». «Urlavano, dei bambini!». «A mensa oggi non abbiamo parlato perché le maestre si sono arrabbiate. Si sono arrabbiate tutte. Io non ho capito perché». «Perché c’era troppa confusione. Non si riusciva a parlare». «Per... Читать дальше...




Il Manifesto 

Il gelo a 5 stelle sui colli di Roma

Sono arrivati separati, Davide Casaleggio e Beppe Grillo, attesi a Roma per partecipare alla riunione congiunta dei gruppi parlamentari del Movimento 5 Stelle. Mentre il primo entra al Senato, il secondo scende dal treno e blandisce come al solito giornalisti e troupe televisive. L’incontro con deputati e senatori si ripete ciclicamente ormai da mesi. Cioè da quando Grillo è stato costretto a tornare in prima linea e da quando Davide ha dovuto raccogliere l’eredità del padre per mantenere la barra... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’olio di palma fa male. Anche ai diritti

Anche oggi, come ogni giorno, c’è chi trascorre la giornata raccogliendo frutti a 20 metri di altezza (come un palazzo di 6 piani), servendosi di un’asta che pesa 12 chili. È il popolo del palma, in Indonesia, fotografato da Amnesty International in un vibrante rapporto di denuncia. Indagini, interviste e fotografie che smascherano la grande bugia del «palma sostenibile certificato» da Rspo (Roundtable on Sustainable Palm Oil). Bambini di 8 anni devono rinunciare alla scuola, all’infanzia, per... Читать дальше...

Il Manifesto 

Vivendi al 20% del capitale Mediaset. Berlusconi: “E’ un’operazione ostile, non ci ridimensioneranno”

I due ex vecchi amici di un tempo, come due giocatori di poker, si sono riseduti al tavolo verde per la partita più importante. Il rilancio improvviso è stato fatto dal finanziere bretone Vincent Bolloré che possiede il 20% di Vivendi e che ieri sera ha annunciato di aver già raggiunto il 20% di Mediaset. La società francese era al 3% e martedì sera aveva già annunciato di essersi portata al 12,3% minacciando la controllata della famiglia Berlusconi. La scalata … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Disastri e potere della Exxon Mobil

La Exxon Mobil è una delle più importanti compagnie petrolifere nordamericane a livello mondiale, che agisce nel mercato europeo con il marchio Esso e fattura ogni anno circa 420 mila milioni di dollari. In forma diretta o indiretta è presente in tutta l’America latina, principalmente in Argentina, Brasile, Colombia e Messico. Si dedica all’esplorazione, alla produzione, al trasporto, alla raffinazione, distribuzione e commercio di petrolio crudo, gas e suoi derivati. Inoltre, partecipa al mercato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Altro che ambiente, il quantitative easing avvelena il clima

Scoppia un incendio. Per fortuna arrivano i pompieri. Che però si mettono a versare sempre più acqua in una piscina piena, mentre la casa a fianco sta bruciando. A giugno 2016 la Bce lancia l’ennesimo piano per provare a rilanciare l’economia del vecchio continente. Visto che anni passati a «stampare soldi» tramite il quantitative easing non hanno dato i risultati sperati, ecco il passo ulteriore: con questi soldi acquistare non solo titoli di Stato, ma anche obbligazioni di imprese private. … Continua

L'articolo Altro che ambiente... Читать дальше...

Il Manifesto 

La frittura referendaria va di traverso a De Luca

«Con la coscienza tranquilla si va avanti oppure rischiamo di morire di avvisi di garanzia»: Vincenzo De Luca ieri mattina si è mostrato sicuro, come sempre, all’inaugurazione dell’Ospedale del Mare. Il tribunale di Napoli ha iscritto il governatore campano nel registro degli indagati per istigazione al voto di scambio in relazione alle sollecitazioni per il Sì al referendum fatte a 300 sindaci, durante l’incontro del 15 novembre all’hotel Ramada. Martedì scorso è stato sentito come persona informata... Читать дальше...

Il Manifesto 

«La ripartenza? Solo per pochi. Troppe disuguaglianze e Sud al palo»

«L’Italia sta ripartendo? Sì, se ci si basa solo sugli indicatori economici. Ma il benessere italiano è ancora lontano dai livelli del 2009, prima della crisi». Ex presidente dell’Istat e ministro del Lavoro nel governo guidato da Enrico Letta, Enrico Giovannini è l’inventore del Bes, un indice unico al mondo che misura il grado di benessere dei cittadini e non solo la ricchezza complessiva. Complementare al Pil, più che sostitutivo, ma fondamentale per comprendere più a fondo la società italiana, … Continua

L'articolo «La ripartenza?

Il Manifesto 

Poletti ministro reo confesso

Il governo Gentiloni è nato ma i primi ad augurargli corta vita sono proprio i ministri che lo compongono. Come se nulla fosse, mentre in aula i senatori sfilano per esprimere il loro voto, il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, nel salone adiacente, disserta con i giornalisti. «Mi sembra che l’atteggiamento prevalente sia quello di andare a votare prima del referendum sul Jobs Act e per legge il referendum verrebbe rinviato». E’ come ammettere che tra le urgenze del governo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Sgomberato il Brancaleone, malgrado le promesse della sindaca Raggi

Dopo i sigilli al centro sociale Corto Circuito, è toccato al Brancaleone. Un’altro spazio storico, nato all’interno del ciclo di occupazioni che ha animato Roma e le sue periferie dalla fine degli anni ’80, chiude i battenti su ordine della magistratura mentre la politica alza le mani in segno di impotenza. Il sequestro penale del Brancaleone è un salto di qualità, un segnale minaccioso per tutti gli altri spazi e per la città intera. Come era avvenuto nel caso del … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Spunta il proporzionale pret-a-porter

Mentre il governo e il parlamento cominciano a mettere a fuoco le possibili soluzioni sulla legge elettorale, la Corte costituzionale che il 24 gennaio dovrà pronunciare l’atteso giudizio sull’Italicum fa le sue prime mosse. Sulla Gazzetta ufficiale di ieri sono state pubblicate le ordinanze dei tribunali di Trieste e Genova che hanno sollevato le ultime questioni di costituzionalità sulla nuova legge elettorale. Il che consentirà ai giudici della Consulta di inserire nuovi argomenti nell’udienza del 24... Читать дальше...

Il Manifesto 

Speranza: «Poletti sbaglia. Il Pd ritrovi il suo popolo»

«Le parole del ministro Poletti sono sbagliate: perché sembrano dire che il referendum è un problema e che perciò è meglio evitarlo. Il governo non deve dare l’impressione di cercare scorciatoie». Roberto Speranza, esponente della minoranza Pd – «preferisco si dica “sinistra Pd”», tiene a precisare durante l’intervista – spiega che «bisogna rispettare i cittadini che hanno firmato i referendum della Cgil» e che a loro si potrebbe provare a dare risposta già lavorando in Parlamento, e da parte dello … Continua

L'articolo Speranza... Читать дальше...

Il Manifesto 

Aleppo senza tregua

È paralisi ad Aleppo Est da dove giungono notizie confuse, spesso non accurate, sulla situazione riguardante i civili vittime del conflitto e la mancata applicazione dell’intesa sul cessate il fuoco annunciata martedì dalla Russia. Ieri circa 5 mila miliziani jihadisti di an Nusra e di altre formazioni “ribelli” dovevano, con le loro famiglie, lasciare la città per aree della Siria che non sono controllate dalle truppe governative, in particolare la provincia di Idlib. Decine di autobus erano... Читать дальше...

Il Manifesto 

Tutti gli stratagemmi della «Trumpsistance»

L’elezione del nuovo presidente degli Stati uniti ha prodotto un’ondata di neologismi: l’ultimo arrivato è Trumpsistance, una crasi tra «Trump» e «Resistance», ovvero «resistenza a Trump». Sin dal giorno immediatamente successivo all’elezione, le strade delle principali città americane, New York in testa, si sono riempite di cortei spontanei che hanno visto sfilare migliaia di persone, mentre le donazioni ad enti non governativi che proteggono i diritti civili hanno assistito a un picco inusitato di offerte. Читать дальше...

Il Manifesto 

Lo spauracchio di un altro tsunami

Se quello sulla Costituzione ha provocato un terremoto, il referendum sul jobs act potrebbe essere uno tsunami di proporzioni ancora più imponenti, elettoralmente e socialmente. Non è difficile immaginare come voterebbero gli italiani sul tema del lavoro, giustamente in cima alle preoccupazioni di tutti, giovani in prima fila, saldamente in testa ai sondaggi sulle priorità del paese. Ed è la ragione per cui questo voto molto probabilmente ci verrà sottratto. Tutto dipende da quanto durerà il governo... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Собянин: До 2026 года в Москве появится еще семь пешеходных мостов

США ввели новые санкции против России: под ограничениями сотни юридических и физических лиц

Блогер Милохин признался, что планирует стать актером и певцом с мировым именем

В Москве вскоре стартует исторический фестиваль "Времена и эпохи"

Музыкальные новости

LISA FM Александр Белоносов выпустил альбом «Родина Сердца: Дневник Психолога»

Казаков, казачек и казачат Кубанского казачьего центра «Баско» наградили за активное участие в Кадетском движении России

Владимир Путин сенсационно получил ключевое признание от Н А Т О.

Бурятский театр оперы и балета выступил в храме Воскресения Христова города Кяхты

Новости России

Многонациональный «Хоровод со Знанием» собрал более 1000 гостей Выставки “Россия”

Блогер Милохин признался, что планирует стать актером и певцом с мировым именем

В РФ назвали самые популярные направления у россиян в День России

Москвичей предупредили о грозе с градом и порывистом ветре вечером 12 июня

Экология в России и мире

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

Показания к применению калийсберегающих диуретиков. Эплеренон, антагонисты альдостерона, осмотические диуретики

Азербайджан назначил столицей тюркского мира талышский город Ленкорань. Талышские организации мира бьют тревогу

«Новая разработка для защиты от огня»: компания из Реутова создала малый модуль пожаротушения «Лавина Комби»-45

Спорт в России и мире

Рейтинг ATP. Синнер стал №1, Алькарас – №2, Циципас выпал из топ-10, Хачанов – из топ-20, Котов обновил личный рекорд

Касаткина опустилась в рейтинге WTA, Андреева впервые вошла в топ-25

Испанец Карлос Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Глава ATP вручил Яннику Синнеру награду первой ракетки мира

Moscow.media

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

Американский инсулин “Хумалог” больше не будут поставлять в РФ

Портативный сканер штрих-кодов Heroje C1271 промышленного класса

Вечерело...











Топ новостей на этот час

Rss.plus






МИД заявил об угрозе преследования россиян в Дании

Источник 360.ru: в московском парке «Музеон» дерево упало на человека

Блогер Милохин признался, что планирует стать актером и певцом с мировым именем

В Москве девушки на голову «прилетел» кусок балкона