Мы в Telegram
Добавить новость

Уссурийский ЛРЗ подтвердил соответствие международным стандартам, применяемым на производстве железнодорожной промышленности

В России ведут переговоры об отмене виз с шестью странами

Священнослужитель Савченко рассказал, как проходят богослужения на Вознесение

Mash: у монастыря Оптина пустынь под Калугой произошла стрельба

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Апрель
2016
18

Новости за 01.04.2016

Il Manifesto 

Tempa rossa, un mega-appalto che vede alleate Eni, Total, Exxon e Shell

«Se in questo paese sappiamo fare le automobili, dobbiamo saper fare anche la benzina»: quando Enrico Mattei, fondatore dell’Eni, pronunciò questa frase a Vittorio Valletta, storico dirigente della Fiat, eravamo sul finire degli anni ’50. Chissà cosa penserebbe oggi se fosse ancora in vita, sapendo che proprio la sua Eni, creata per rompere il monopolio delle famose “sette sorelle” (le maggiori compagnie di petrolio dell’epoca), ancora oggi recita una parte da comprimaria nell’Italia che lui stesso difese... Читать дальше...

Il Manifesto 

Rave Letterario, la rivoluzione non accade per errore

Seconda edizione romana del Rave Letterario. Ispirato allo Slam X, format socio-culturale del Cox 18 di Milano, inizierà sabato 2 aprile alle 16 al Nuovo Cinema Palazzo e proseguirà fino a notte fonda all’atelier Esc di San Lorenzo. Organizzato da Agenzia X e Trauma Studio, il rave propone l’incontro tra letteratura, poesia, giornalismo e rap-hip hop e un ponte tra cultura indipendente e spazi sociali, mentre a Roma si annunciano sgomberi e la loro vendita. “Sono spazi che animano progetti … Continua

L'articolo Rave Letterario... Читать дальше...

Il Manifesto 

Lo specchio dell’America in una notte a Bengasi

Doveva essere il film incubo per le aspirazioni presidenziali di Hillary Clinton; ma è più interessante se guardato come lo specchio dell’America dell’antipolitica che sta raccogliendosi intorno alla candidatura di Donald Trump. L’ex segretario di stato non è nemmeno citata per nome nella ricostruzione dell’attacco al consolato americano di Bengasi in cui, l’11 settembre 2012, persero la vita l’ambasciatore Chris Stephens e tre uomini della sicurezza. Ma, oltre alla carica di nemici, difficili da riconoscere... Читать дальше...

Il Manifesto 

La razza maledetta di Jesse Owens

Race recita il titolo originale che significa sia corsa che razza, perfetto per un film su Jesse Owens afroamericano plurimedagliato olimpico a Berlino 1936, campione contro i pregiudizi negli Stati uniti e nella Germania nazisti. In Italia si è quindi reso indispensabile aggiungere un sottotitolo: il colore della vittoria. Siamo, è chiaro, nell’ambito del film biografico che racconta di James Cleveland Owens, detto Jesse perché la maestra non aveva capito bene il nome J.C. pronunciato geisi è quindi diventato Jesse... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un sogno infranto che guarda al futuro

Non siamo a Roma ma in un piccolo paese della Puglia, a cavallo fra il presente e i ricordi di un gruppo di amici la cui vita ha a lungo ruotato attorno all’esperienza di un’arena cinematografica all’aperto. L’età d’oro di Emanuela Piovano è liberamente tratto dal libro L’età d’oro – Il caso Véronique di Silvana Silvestri e Francesca Romana Massaro (anche sceneggiatrici del film), ma soprattutto si ispira altrettanto liberamente alla vita di Annabella Miscuglio, regista e tra i fondatori, … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Charlize Theron, «La mia strega cattiva e i bambini soldato»

Charlize Theron è di una bellezza disarmante, non solo su grande schermo. A Milano è apparsa vestita sobriamente ma perfettamente regale, in sintonia con il personaggio della perfida regina Ravenna che interpreta in Il cacciatore e la regina di ghiaccio (in uscita il 6 aprile) che intende bissare i successi di Biancaneve e il cacciatore. Nessun imbarazzo quindi nell’interpretare di nuovo lo stesso ruolo «anzi è un regalo fare di nuovo un personaggio così grande». Per quanto fiabesco nel film non … Continua

L'articolo Charlize Theron... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nei cieli dei caccia e dei misteri

Renzo Martinelli è un regista che ama far parlare di sé, «provocare», narcisismo autorizzato negli artisti (e non solo) per carità, specie nell’era dei selfie e degli instagram sul banale quotidiano pure se l’arte, forse, è qualcosa che la realtà dovrebbe «reinventarla» con occhio prismatico. Ma non è questo il punto. Il punto nel suo caso, parlando di un regista, sono i film. A ciascun  titolo Martinelli promette verità e rivelazioni sui grandi misteri della nostra storia, quei buchi neri … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una metafisica del cervello «fai da te»

Neuro è un prefisso che va di moda. Giustifica la montagna di fondi che finanziano le ricerche sulle neuroscienze ed è il portatore di un progetto prometeico che accomuna la neurobiologia alle biotecnologia, alla farmacologia, alla genetica o alla cibernetica: separare la vita umana da se stessa per arrivare alla vita in sé dell’umano, il neuro-vivente, il materiale neurobiologico. Il neuro-vivente è capitalizzato in borsa dalle industrie farmaceutiche, giustifica investimenti colossali come lo... Читать дальше...

Il Manifesto 

La resistenza del post-Fukushima

Cinquant’anni fa accadeva qualcosa di importante per i movimenti di protesta e di rivolta in Giappone, nell’estate del 1966 infatti cominciava a Sanrizuka, una zona rurale situata a circa un’ora da Tokyo, la resistenza dei contadini contro l’esproprio delle loro terre e la costruzione dell’aeroporto di Narita. Una specificità di queste resistenze che hanno visto il loro apice fra il 1968 ed il 1973, è il fatto che a lottare non erano solo i contadini ma anche gli studenti provenienti … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La mappa dell’Io nella terra di nessuno

L’identità è l’antipode dell’alterità, tanto la prima corrisponde a certezza e clausura quanto la seconda, invece, a dubbio e apertura. La lezione che ci viene dall’opera di Mahmoud Darwish (1941 – 2008), che sembra meteoritica nella sua retrospettiva, è appunto la critica in atto degli automatismi identitari e nel frattempo una ricezione (che impone crisi, eterno riposizionamento) della parola alternativa allo stato di quiete, alla buona coscienza in cui sempre vorrebbe riposare chi sta prendendo quella parola medesima. Читать дальше...

Il Manifesto 

Imre Kertész, sulla storia «senza destino» di un testimone del Novecento

A decidere di farlo conoscere in Italia è stato esattamente venti anni fa il piccolo e prestigioso editore il Saggiatore che mi aveva contattato per chiedermi – e ottenere – la traduzione del Kaddish per il bambino non nato. Ma sono dovuti trascorrere ben dieci anni perché un altro editore, Feltrinelli, desse alle stampe questo breve e immenso scritto. Nel frattempo esce Essere senza destino (Feltrinelli, 1999, traduzione dal tedesco di B. Griffini) e da lì la via al Nobel, … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

Zaha Hadid, la forma sublime del mondo

È arrivata ieri pomeriggio, totalmente inaspettata, la notizia della morte improvvisa di Zaha Hadid. Era ricoverata a Miami per una bronchite e nella mattinata è stata stroncata da un infarto. Non c’erano avvisaglie e ufficialmente Zaha godeva di buona salute. Nata a Baghdad nel 1950, aveva prima studiato matematica a Beirut e poi, dal 1972, si era trasferita a Londra per studiare all’Architectural Association, in quel momento il centro più vivace e progressivo della ricerca architettonica. Qui... Читать дальше...

Il Manifesto 

Palcoscenico multiforme per l’orgoglio dei libri

«Tanti altri mondi», così recita il sottotitolo della seconda edizione di Book Pride che designa anche quest’anno il proposito si stare al passo con i tempi presenti. Attualità, saggistica, narrativa, poesia e teatro, si schiuderanno lungo un programma nutrito. Da oggi a Milano a raccontarsi sono i luoghi possibili della letteratura, quelli delle frontiere e delle guerre, del lavoro – anche editoriale – che può riconnotarsi attraverso l’immaginazione. Scritture che traghettano fra le migrazioni discusse e narrate da Khalid Chaouki... Читать дальше...

Il Manifesto 

Inchiesta sull’attico che scotta

L’appartamento dell’ex segretario di Stato vaticano, il cardinal Tarcisio Bertone, continua a far parlare di sé. Ieri il Vaticano ha confermato un’anticipazione dell’Espresso: Giuseppe Profiti, ex presidente del Consiglio d’amministrazione dell’ospedale pediatrico Bambin Gesù, e Massimo Spina, ex tesoriere, sono indagati dalla magistratura vaticana. L’accusa sarebbe di peculato, appropriazione e uso illecito di denaro. Avrebbero cioè utilizzato i soldi della Fondazione «Bambin Gesù» per pagare... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il Senato dà via libera ai fondi avvoltoio

Grande festa, ieri, per le destre in Argentina: dopo l’approvazione del Parlamento, con una maggioranza di 54 voti (inclusi 23 del Frente para la Victoria -Pj), contro 16, il Senato ha autorizzato il pagamento di 12.500 milioni di dollari ai fondi avvoltoio, entro il 14 aprile, con scadenza a cinque, dieci e trent’anni. Inoltre, si cancellano le leggi chiamate Cerrojo e Pago Soberano, con le quali il kirchnerismo ha provato a proteggere il paese da un nuovo indebitamento estero come … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Biacca d’argento e nero fumo

Ci sono tre punti chiari. Lampeggiano da un fondo nero. Scandiscono una successione ritmata. Il primo, al bordo sinistro, dà l’avvio. Se alzi lo sguardo verso destra trovi la seconda macchia. Da qui misuri la distanza fino a un cerchietto nitido, più in alto. Questi tre punti chiari, tre note di preludio, aprono al luogo illuminato, smagliante, risolto in un concerto di bianchi e di neri, ove si raffigura il volto di un giovane uomo. Neri i capelli e la … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Confindustria, vince Boccia. E ora via il contratto nazionale

Attenzione alla piccola industria, simpatia per il governo Renzi e per il suo Jobs Act. Il desiderio di «far tornare Confindustria a pesare nel Paese». Ma anche, soprattutto, alcuni supporter di spicco, come Emma Marcegaglia, presidente Eni di nomina renziana. A chiudere il cerchio: il progetto di destrutturare il contratto nazionale per trasformarlo in contratto aziendale, con buona pace dei sindacati. È questo, a grandi linee, il profilo del nuovo presidente designato di Confindustria, Vincenzo Boccia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Padoan ha ragione, però non cambia strada

Il ministro Padoan ha ragione quando afferma che lo sforzo di aggiustamento dei conti pubblici chiesto dall’Ue all’Italia è «deformato da considerazioni statistiche». Ed ha ancora più ragione quando sottolinea che le attuali regole del Patto di Stabilità danneggiano «maggiormente» il nostro Paese. Paradossalmente, proprio le nuove regole di bilancio europee, introdotte a partire dal 2005 per rendere meno rigidi i parametri del Patto di Stabilità e Crescita, hanno finito per complicare ulteriormente le cose... Читать дальше...

Il Manifesto 

Marino non si candida: «Serve un nome civico»

Altro che «compagno di strada», come l’aveva  definito Stefano Fassina pregando il cielo che il «marziano» qualsiasi cosa decidesse – candidarsi, non candidarsi, partire per gli States, ricomparire in città – non lo facesse platealmente «contro» la sinistra radicale, oltreché contro il Pd. Ieri Ignazio Marino ha annunciato la sua intenzione di non correre per succedere a se stesso a Roma. Lo ha fatto alla fine della presentazione del suo libro «Un Marziano a Roma», in una Feltrinelli della Capitale... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il pianeta che scotta

I dati climatici diffusi dalla Nasa relativi al mese di febbraio, confermano l’allarmante dinamica del surriscaldamento terrestre in atto e gettano sinistre ombre sulla sostenibilità dell’accordo raggiunto alla Cop 21 di Parigi nel dicembre scorso. Il mese in questione, infatti, non solo è risultato il febbraio più caldo dal 1880, inizio delle rilevazioni globali, ma addirittura quello con lo scostamento più elevato, ben 1,35 gradi, rispetto alla temperatura media del corrispondente mese rilevata nel trentennio 1951-1980... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cosa è successo a Dino sul Gra?

«La verità è più difficile da ottenere, se la controparte indossa una divisa»: Claudia Budroni ha perso suo fratello Dino una notte d’estate di cinque anni fa. Con grande dignità e un groppo in gola è comparsa ieri alla Camera, per una conferenza stampa assieme agli attivisti di Acad, l’Associazione contro gli abusi in divisa e al deputato di Sinistra Italiana Daniele Farina. Il fatto risale al 30 luglio del 2011. Dino aveva quarant’anni. Correva sul Grande raccordo anulare, alle … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Caso Regeni, Boschi: «In attesa del 5 aprile»

Le domande poste ieri durante il question time alla Camera dal capogruppo di Sinistra Italiana, Arturo Scotto, erano chiare. «Il governo italiano sul caso Regeni intende o no richiamare l’ambasciatore per consultazioni? E dichiarare l’Egitto Paese non sicuro, adoperandosi affinché il governo del Cairo ponga fine alla costante violazione di diritti umani e civili nei confronti della popolazione?». Si tratta di due iniziative molto differenti: il primo è un provvedimento diplomatico severo teso... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nizza, razzismo in aeroporto

Ha suscitato sconcerto e un’ondata di solidarietà l’episodio di cui è rimasto vittima il medico palestinese Khaled Rawash. Il 24 marzo, Khaled – che vive in Italia da 37 anni e ha la cittadinanza da 30 – si reca a Tunisi per partecipare a un convegno sugli immigrati in carcere, organizzato dall’associazione Tamici. Ci va in qualità di esperto, perché esercita nel carcere di Imperia, città dove risiede, e la popolazione detenuta è in maggioranza composta da immigrati, prevalentemente nordafricani … Continua

L'articolo Nizza... Читать дальше...

Il Manifesto 

Bruxelles, sugli immigrati ecco la stretta securitaria

Dopo gli attentati, in Belgio arriva la stretta legislativa, in chiave securitaria, sugli immigrati. Il governo di centrodestra (il cui premier Charles Michel sarebbe stato nel mirino degli jihadisti) ha approvato un disegno di legge fortemente voluto dal segretario di Stato all’immigrazione, Theo Francken, del Partito nazionalista indipendentista fiammingo. Le nuove norme prevedono che chi decide di andare a vivere in Belgio da un Paese extraeuropeo dovrà firmare un contratto che lo impegna a integrarsi nella società... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nucleare, tra Isis e Nord Corea

Per diversi motivi questo Nuclear Security Summit 2016 iniziato ieri a Washington è da annoverarsi tra gli appuntamenti importanti di una fase mondiale particolarmente complicata. Perché è stato voluto fortemente da Obama e perché sarà il suo ultimo incontro, perché vedrà come tema principale il rischio, o meno, che l’Isis possa attentare alle centrali nucleari, come balenato in Belgio. Poi perché l’attenzione sarà riservata all’Asia con un incontro bilaterale già annunciato tra Obama e Xi Jinping... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Священнослужитель Савченко рассказал, как проходят богослужения на Вознесение

"Ведомости": ученые разработали денежную единицу для расчетов в рамках БРИКС

«Само идет в руки»: три знака зодиака, которым повезет в деньгах этим летом

Всегда петь в маске: в Москву приехала квартира Александра Вертинского

Музыкальные новости

Многоходовка Путина опять сработала. Китай строит дорогу в обход России, но Москве это на руку

Уссурийский ЛРЗ подтвердил соответствие международным стандартам, применяемым на производстве железнодорожной промышленности

«Первый Бит» доработал логистические процессы производителя пищевой упаковки «Пище-Поли-Пласт»

"СВЯТОЙ ЛЕНИН: сенсация о прогнозах направит Америку и Европу творить добро?!

Новости России

Депутат Толстой предложил решение по зарвавшимся, приехавшим с оружием к Кремлю

Жители Забайкальского края смогут увидеть «июньские боотиды»

«Само идет в руки»: три знака зодиака, которым повезет в деньгах этим летом

Пенсий лишат в 2025 году: россияне в шоке и массово бегут делать это

Экология в России и мире

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

Современное искусство Востока в SISTEMA GALLERY

Парадоксы двойного стандарта

Маршруты и экскурсии: уникальная экспедиция по Новгородской области

Спорт в России и мире

Мирра Андреева может стать новой Марией Шараповой

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина

Испанец Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Moscow.media

Российские учителя смогут проверять домашние задания с помощью ИИ

Парадоксы двойного стандарта

Bluetooth-сканер штрих-кодов SAOTRON P04 на базе CMOS-матрицы

Планируем зимний отпуск: мы знаем цену авиаперелета в Дубай на Новый год











Топ новостей на этот час

Rss.plus






ЧЕЧНЯ. Мощность МПЗ «Экотехнопарк» в ЧР составит 350 тысяч тонн в год

Держать курсы: как санкции против Мосбиржи изменят валютный и фондовый рынки

Mash: у монастыря Оптина пустынь под Калугой произошла стрельба

Дом и офис брата Максима Галкина обыскали по делу о хищении в Минобороны