Мы в Telegram
Добавить новость

В Москве судят скромных следователей СК, бравших крупнейшие в истории России взятки

В ЦБ заявили об отсутствии эффекта от санкций на поступления валюты

Синоптик Тишковец: в Подмосковье за сутки выпало до 45% от июньской нормы осадков

На Кольцевой линии метро Москвы остановили движение по часовой стрелке

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Апрель
2016
18

Новости за 15.04.2016

Il Manifesto 

A Napoli benedizione del mare per il Sì

Per vincere il referendum ci vorrebbe un miracolo, e quindi gli anti-trivelle provano a invocare l’Altissimo per vedere quello che si può fare. È successo ieri a Napoli. Verdi, Lipu e comitati referendari hanno convocato il parroco Franco Bergamini, della chiesa di Piedigrotta, alla Rotonda Diaz, «cuore» del lungomare partenopeo, per fargli benedire il mare e propiziare così la vittoria del sì al referendum che chiede di smontare le piattaforme entro le 12 miglia una volta scaduta la concessione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Record Store Day, la giornata del vinile

Ci risiamo. Il 16 aprile anche quest’anno si compierà quel silenzioso pellegrinaggio verso i negozi di musica indipendenti per il Record Store Day, iniziativa nata otto anni fa negli Usa. L’occasione è ghiotta specialmente per chi a quei negozi ci si sta riavvicinando, magari dopo aver riletto casualmente Alta fedeltà di Nick Hornby. Perché l’odore del cartone e del vinile, la gioia di perdersi fra le copertine e i discorsi infiniti su gruppi e concerti significano (ri)scoprire la musica nel … Continua

L'articolo Record Store Day... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le buone abitudini della Croisette

La sala è affollata, l’attesa è quasi finita, davanti ai microfoni Thierry Frémaux e Pierre Lescure stanno per svelare (in diretta streaming) il programma del festival di Cannes 2016, l’appuntamento più ambito per i professionisti del cinema. Si sa già tutto, o quasi, i titoli che Frémaux annuncerà di lì a qualche minuto sono quelli – più o meno – che circolavano da giorni, poi ci potrà essere qualche aggiunta dell’ultimo momento, come vuole la «strategia» festivaliera, ma per ora … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Le peripezie di Pericle a Cannes

L’ultima volta l’avevamo visto alle Giornate degli Autori di Venezia 69 con Acciaio, la storia di due adolescenti della provincia proletaria di Piombino. Oggi Stefano Mordini è invece l’unico italiano nella selezione ufficiale del Festival di Cannes, dove sarà presente con il suo Pericle il nero, nel cartellone di Un Certain Regard. Tratta dal romanzo omonimo del 1993 di Giuseppe Ferrandino, la storia di Pericle il nero aveva inizialmente suscitato l’interesse del regista Abel Ferrara, ma poi il progetto ... Читать дальше...

Il Manifesto 

Vizi e crimini di Mafia Capitale. Ma per fiction

Metti una città allo sbando – Roma – travolta da vizi, scandali e politici corrotti e percorsa da reti di organizzazioni criminali che si spingono oltre confine. Specialità, il riciclaggio di denaro sporco. Metti un Maggiore della Guardia di finanza (Claudio Gioè) deciso a infiltrarsi dentro il nido di vipere per scoprire chi ha indotto il fratello (Fausto Sciarappa), a capo di un’azienda in crisi e finito nelle mani degli strozzini, a suicidarsi. Aggiungi un contorno di avvocati senza scrupoli... Читать дальше...

Il Manifesto 

Roccato e Rabbia, duo di gran extravaganza

Ogni tanto si accende una lampadina nelle teste degli ideatori dei programmi dell’Accademia Filarmonica Romana. Perché non uscire dal seminato e andare incontro a musiche extravaganti, come le definisce un centro di attività artistiche particolarmente illuminato che si chiama Area Sismica di Forlì? Ecco saltar fuori, quindi, un piccolo festival diluito tra il 13 aprile e il 10 giugno. Titolo: Poligonali 2. Sede: la piacevolissima Sala Casella di Via Flaminia. Musiche d’oggi. Musiche contemporanee storiche... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’ossessione a pois di Yayoi Kusama

Nagano è una prefettura fra le più grandi dell’arcipelago nipponico e senza dubbio quella più ricca di catene montuose e di zone verdeggianti. Situata nella zona centrale del Giappone, prima del periodo di restaurazione Meiji la zona era conosciuta come Shinano e fra le sue località più importanti c’era sicuramente Matsumoto, città che ha nel vecchio castello, detto «castello corvo» per il suo colore esterno nero, il suo simbolo più importante. Non molti sanno però che proprio a Matsumoto nel... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’incanto spezzato della dialettica

Crea uno strano effetto avere oggi a disposizione in traduzione, grazie alla preziosa cura editoriale di Emilia Marra, un libro importante come l’Hegel ou Spinoza di Pierre Macherey, uscito nel 1979, quasi come ultimo frutto di lotte teoriche le cui coordinate sono oggi decisamente inattuali (Hegel o Spinoza, ombre corte, euro 19). Ma un testo teoricamente densissimo continua evidentemente a porre questioni, anche se probabilmente in direzioni molto diverse da quelle all’interno delle quali era nato. Читать дальше...

Il Manifesto 

Figure distinte di un presente che non torna

Ieri a Roma (Sala Zavattini, Via Ostiense n. 106) si è svolto l’incontro di studio «Le fonti audiovisive nell’era della rete» promosso dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico. Al centro dell’incontro, i temi dell’accessibilità, del corpyright e copyleft e delle licenze creative commons, che sviluppano alcune riflessioni da parte di Aamod, deciso ad affrontare la frontiera del digitale. Come scrive Vincenzo Vita, presidente dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico... Читать дальше...

Il Manifesto 

Seduta accanto a un’altra donna

Sotto la fermata della metro di Istanbul, nei pressi di Sultanahmet, proprio nel quartiere del centro storico dove è avvenuto l’attentato terroristico del 12 gennaio scorso, campeggia una gigantesca immagine a carboncino di una supereroina che, almeno dal punto di vista dell’immaginario, è capace di sconfiggere qualsiasi mostro. Nei dintorni, i muri che costeggiano gli antichi viottoli pavimentati di ciottoli sono pieni di graffiti e murales della writer Elif Nursad che si riappropria degli spazi metropolitani disegnando enormi gatti. Читать дальше...

Il Manifesto 

Sconfinamenti e intersezioni

Basterebbe menzionare per intero il titolo per comprendere le intenzioni di Paola Bacchetta e Laura Fantone che hanno curato il volume Femminismi queer postcoloniali. Critiche transnazionali all’omofobia, all’islamofobia e all’omonazionalismo (Ombre corte, pp. 214, euro 19). Già nella prefazione di Fantone, situata, personale e ricca di spunti bibliografici rigorosi, emerge l’esperienza della ricercatrice presso l’Università di California, nel campus di Berkeley e in particolar modo nel Beatrice... Читать дальше...




Il Manifesto 

Il comico manda in crisi Merkel

È più di un caso diplomatico tra Berlino e Ankara, è un affaire politico che rischia di compromettere, per sempre, la leadership (tedesca ed europea) della cancelliera Angela Merkel. Soprattutto l’eco del «poema diffamatorio» del comico Jan Böhmermann dedicato al sultano Erdogan e trasmesso dalla tv pubblica Zdf rischia di affondare sul serio la realpolitik sui migranti del governo tedesco. Per ora a saltare per aria è stata solo la visita di Mutti al primo dei nuovi hot-spot turchi finanziati... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le studentesse rapite in Nigeria sarebbero ancora vive

Due anni dopo la loro scomparsa, le studentesse di Chibok sarebbero apparentemente ancora vive. È quanto vorrebbe dimostrare Boko Haram con un filmato ottenuto e pubblicato dalla Cnn. Il video mostra 15 ragazze in hijab nero sostenere (in Hausa, una delle principali lingue della Nigeria e in Kibaku, parlato a Chibok) il proprio nome, la scuola di provenienza, di essere trattate bene ma di voler tornare a casa dai propri famigliari. E si conclude con l’appello di una di loro, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

L’ultimo brindisi per Casaleggio

Non è sempre così, ma può accadere. A volte si ha la sensazione che un morto possa continuare ad agire anche più di un vivo. Non tutte le morti sono inutili. Forse è solo una sensazione a caldo, qui in piazza Santa Maria delle Grazie, sotto un sole accecante che non lascia ombre né dubbi. Certo, dietro le quinte potrà succedere di tutto. L’alchimia che tiene insieme il Movimento 5 Stelle già ribolle di dietrologie che arrovellano gli analisti di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Caso Regeni, l’Europa in attesa. Pressing italiano su Mogherini

Il silenzio italiano, e soprattutto europeo, sta diventando pesante. E non proprio perché da tanta quiete si debba presagire l’arrivo di una tempesta. Non una parola è stata pronunciata dal governo Renzi per rispondere alla provocazione suprema del generale Al Sisi, che – forte della nascente «partnership strategica» da sugellare nel fine settimana con l’alleato francese, e incassato il “piano Marshall” di Re Salman – ha tentato di mettere una pietra tombale sulla possibilità di ottenere la verità... Читать дальше...

Il Manifesto 

Grillini e renziani, modello giapponese

Stupisce lo stupore di molti commentatori per il fatto che un «visionario» come Gianroberto Casaleggio abbia ricevuto così tanti riconoscimenti istituzionali e politici. Sono la prova di quanto egli fosse un eroe dei nostri tempi, continuatore di quella narrazione cominciata negli anni Ottanta che vedeva nel salto tecnologico innescato da Internet la possibile nascita di una economia e di una società post-capitaliste. L’esperimento del free software era visto come il paradigma di una inedita «economia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Bernie Sanders in Vaticano con Morales e Correa

Oggi e domani, in Vaticano, si svolge un convegno celebrativo per i 25 anni della «Centesimus annus», organizzato dalla Pontificia Accademia delle Scienze sociali alla Casina Pio IV. Insieme a sociologi ed economisti, vi saranno due capi di stato provenienti dal continente latinoamericano: Evo Morales, presidente della Bolivia e il suo omologo dell’Ecuador, Rafael Correa. Due rappresentanti di quell’America latina che si richiama al socialismo del XXI secolo e che dialoga con Bergoglio sui temi delle diseguaglianze... Читать дальше...

Il Manifesto 

In ricordo di Arrigoni

A 5 anni dalla sua morte, l’esempio di Vittorio Arrigoni, l’attivista che visse a Gaza. «Illegale, irresponsabile e pericolosa». Con queste parole l’esercito israeliano descrisse Rachel Corrie dopo la sua uccisione. Con queste o simili parole, beceri «giornalisti» descrissero Vittorio dopo la sua morte. Molti che passano da Gaza si disperano perché toccano con mano cosa vuol dire essere palestinese. Palestinese ovunque: a Gaza, in Cisgiordania, come nei campi profughi di un qualsiasi paese arabo. Читать дальше...

Il Manifesto 

Lucania, i danni del petrolio e quelli dei ciarlatani

Prima di pensare alle trivelle, penso alle pale eoliche. Lo sanno gli italiani che alcuni paesi sono letteralmente circondati di pale e che queste pale danno grande profitti alle multinazionali che le hanno impiantate e non hanno creato nessuna ricaduta importante sui territori? Per accendere i riflettori sulle pale bisognerà aspettare qualche scandalo, come se non fosse già scondaloso quello che è accaduto. Sul petrolio in Lucania recentemente ho sentito in un salotto televisivo un giornalista... Читать дальше...

Il Manifesto 

Caracas chiama, il Salento risponde

Caracas chiama, il Salento risponde. Da oggi a domenica, a Lecce, nello spazio occupato Terra Rossa (via Franco Casavola ) si svolgerà il IV incontro della Rete italiana di Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana, “Caracas ChiAma”. Al confronto sul tema del Potere popolare e della democrazia partecipata ha risposto il territorio salentino mettendo in circolo le sue esperienze di nuova democrazia dal basso, interessate all’esperienza del Venezuela chavista: che ha nei movimenti popolari la sua principale nervatura... Читать дальше...

Il Manifesto 

Integrazione, la legge dei doveri

C’è voluto mezzo secolo di immigrazione e un summit di sei ore nella Cancelleria federale per varare la bozza della prima «legge sull’integrazione» della Repubblica federale tedesca. Per ora si tratta solo del «canovaccio» del pacchetto normativo che dovrà superare il vaglio della conferenza dei governatori dei Land il 22 aprile e quello del «conclave» (Klausurtagung) del governo il 24 maggio. Ma i 15 punti-chiave dell’impianto giuridico sottoscritto ieri da Cdu-Csu e Spd sono stati discussi e... Читать дальше...

Il Manifesto 

Fast food, lotta globale per il salario minimo

«Fight for 15» è un movimento potente. In occasione della giornata mondiale di mobilitazione per i «chain-workers», i lavoratori dei fast food, ha ricordato le recenti conquiste della battaglia per il salario minimo negli Stati Uniti. Lo stato di New York lo ha fissato a 15 dollari all’ora, come richiesto dal movimento. Anche la California ha fatto lo stesso. La battaglia si è estesa anche ad altre categorie: gli infermieri della Pennsylvania, ad esempio, hanno conquistato la stessa cifra. Negli … Continua

L'articolo Fast food... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il Consiglio di Stato boccia il canone Rai in bolletta

A poche settimane dall’invio delle nuove bollette elettriche che comprendono il canone Rai, il consiglio di Stato ieri ha bocciato il decreto del ministero dello Sviluppo Economico. Sono diverse le «criticità» rilevate nel testo. Manca innanzitutto «qualsiasi richiamo a una definizione di cosa debba intendersi per apparecchio televisivo». In sostanza, il governo non ha ancora chiarito un aspetto determinante nell’epoca degli smart-phone e dei tablet. Su questi supporti è oggi possibile scaricare una app e seguire i programmi Rai. Читать дальше...

Il Manifesto 

Infermieri, la schiavitù è un obbligo deontologico

La notizia per i più non è una notizia ma per chi conosce la situazione degli oltre 400.000 infermieri italiani è un’autentica bomba . Si tratta di un atto politico di disobbedienza, un rifiuto eclatante fatto da un collegio di infermieri, l’Ipasvi di Pisa per sollecitare la politica e l’Ipasvi nazionale (Ipasvi, acronimo di Infermieri professionali, assistenti sanitari e vigilatrici di infanzia), a ritirare un articolo del codice deontologico che nei fatti ha legalizzato sinora una forma di schiavitù... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nuit Debout, una lotta ri-costituente

A più di cinque settimane dal primo sciopero di protesta contro la riforma del lavoro, il 9 marzo, la Loi El Khomri sembra un effetto goffamente indesiderato. La legge di troppo, quella che ha fatto traboccare il vaso dell’insofferenza ed è riuscita a coagulare la rabbia delle vite precarie di giovani e lavoratori esposti ai contraccolpi della crisi economica e sottoposti da oltre cinque mesi alla cappa asfittica dello stato di emergenza. E infatti ni chair à patron, ni chair … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Росгвардейцы обеспечили безопасность болельщиков во время матча чемпионата России по регби

В ЦБ заявили об отсутствии эффекта от санкций на поступления валюты

Комнаты психологической разгрузки медперсонала открылись в поликлиниках Москвы

В Москве судят скромных следователей СК, бравших крупнейшие в истории России взятки

Музыкальные новости

Собянин наградил выдающихся москвичей за профессиональные достижения

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина

Стал известен список мест для празднования Курбан-байрама в Подмосковье

В Лужниках открылась самая большая летняя концертная площадка Москвы МТС Live Лето

Новости России

В ЦБ заявили об отсутствии эффекта от санкций на поступления валюты

В Москве судят скромных следователей СК, бравших крупнейшие в истории России взятки

Столичных водителей предупредили о затруднениях на дорогах из-за дождя 13 июня

Центробанк объяснил приостановку торгов гонконгским долларом

Экология в России и мире

Показания к применению калийсберегающих диуретиков. Эплеренон, антагонисты альдостерона, осмотические диуретики

Bel Suono представят в Зеленом театре ВДНХ специальную программу «Три рояля под открытым небом»

Релиз трека. Релиз новой песни. Релиз сингла. Релиз Музыкального альбома.

Пегас сделал важное заявление о будущих турах на предстоящий зимний сезон

Спорт в России и мире

Итальянский теннисист Синнер стал лучшей ракеткой мира в рейтинге ATP

Рейтинг ATP. Синнер стал №1, Алькарас – №2, Циципас выпал из топ-10, Хачанов – из топ-20, Котов обновил личный рекорд

Испанец Алькарас выиграл у Зверева и стал победителем Roland Garros

Медведев, Кафельников, Федерер, Маррей, Роддик, Агасси поздравили Синнера со статусом первой ракетки мира

Moscow.media

Летний Петербург. Старо - Калинкин мост

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

Северные ночи...

"Дети в шоке". В Новоуральске машина ДПС сбила байк с детьми 13-ти и 8 лет











Топ новостей на этот час

Rss.plus






США запретили предоставление IT-услуг России с сентября 2024 года

В Москве судят скромных следователей СК, бравших крупнейшие в истории России взятки

Столичных водителей предупредили о затруднениях на дорогах из-за дождя 13 июня

Синоптик Тишковец: в Подмосковье за сутки выпало до 45% от июньской нормы осадков