Мы в Telegram
Добавить новость

В Оптиной пустыни опровергли информацию о стрельбе в монастыре

От каких продуктов лучше отказаться в жаркие дни?

В горокруге Пушкинский отремонтируют дороги к спортивным объектам

Захарова прокомментировала заказные статьи западных авторов о РФ



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Апрель
2016
18

Новости за 28.04.2016

Il Manifesto 

Jacques Lacan, incandescenza del reale

Da tempo, ormai, intorno all’opera di Jacques Lacan si è andato concentrando un interesse che va ben oltre i confini della psicanalisi, di cui Lacan è stato un impareggiabile maestro. Lo si deve, senza dubbio, al fatto che alla formazione di quel pensiero hanno concorso in modo determinante altri saperi: dall’antropologia alla linguistica, alla filosofia, per arrivare, infine, alle matematiche e alla biologia. Tuttavia, non è soltanto in ragione di questa ricchezza di riferimenti teorici che la... Читать дальше...

Il Manifesto 

La Storia di chi non c’è mai stato

L’uscita di Cavallo Denaro (Cavalo Dinheiro) anche se in poche sale, quelle rimaste a accettare una qualche scommessa col cinema (il Beltrade a Milano, il Detour a Roma …) e in una manciata di città (Foggia, Matera, Trieste, Brindisi …) è un vero evento. Perché a parte i circuiti festivalieri – in Italia il film è passato al Torino film festival e a Filmmaker – o le «occasioni» speciali come nei giorni scorsi il bel laboratorio insieme al regista organizzato … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La macchina estrattiva di David Graeber

La polemica nei confronti della burocrazia è un luogo classico dell’apologetica vetero e neoliberista. All’interno di quelle narrazioni, il ricorso ai meccanismi decentrati del mercato, alla loro razionalità orientata alla concorrenza e all’efficienza, costituirebbe il naturale antidoto alla superfetazione di scartoffie e procedure in cui risiederebbe l’essenza paralizzante dello statalismo. La realtà che ci consegnano gli ultimi decenni, trascorsi all’insegna del new public management e dell’assunzione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un uomo solo contro il nazismo

Tra le principali ossessioni dei nazisti figuravano: gli ebrei, gli omosessuali e i socialdemocratici. Fritz Bauer, classe 1903, il più giovane laureato in legge della Germania rappresentava tutto questo. Era di origini ebraiche, era omosessuale e aderì alla repubblica di Weimar come socialdemocratico. All’avvento del nazismo, dopo essere stato arrestato e imprigionato dovette fare abiura e potè così finire in esilio in Danimarca. Fatto che gli salvò la vita, ma che per lui fu sempre un cruccio. Читать дальше...

Il Manifesto 

Paranoie americane in un bunker

J.J. Abrams, lo ha definito meno un sequel che un successore spirituale di Cloverfield e, fin dall’inizio, 10 Cloverfield Lane evoca lo stesso amore per la sci-fi a basso costo degli anni quaranta e cinquanta che attraversa, non solo il film diretto nel 2008 da Matt Reeves, ma tutto il lavoro del regista dell’ultimo Star Wars. Tra la paranoia della Guerra fredda riflessa nelle invasioni marziane di Jack Arnold e William Cameron Menzies, quella inventata radiofonicamente dal Mercury Theater di... Читать дальше...

Il Manifesto 

Primo maggio fra storie e canzoni

«Più valore al lavoro; contrattazione occupazione pensioni». Volano alto Cgil, Cisl, Uil – in tempi di voucher e lavoro sottopagato, i promotori del consueto concertone in piazza San Giovanni del 1 maggio, organizzato per il secondo anno da iCompany e Ruvido Produzioni. Chiamato a condurre la lunga maratona ripresa in diretta dalle telecamere di Raitre – dalle 15 a mezzanotte e in contemporanea dai microfoni di Radio2 – Luca Barbarossa, insieme a Mariolina Simone, che introdurranno sul palco della... Читать дальше...

Il Manifesto 

Viaggio sulla collina dei suicidi

La foresta dei sogni (prima mondiale a Cannes 2015) condivide con un altro film recente di Gus Van Sant, L’amore che resta (Cannes 2011), il genere – melodramma (espresso attraverso due protagonisti uniti da un’affinità con la morte) – e una struttura drammatica più tradizionale di quella di Elephant, Paranoid Park e Last Days, che rimane il suo film più bello e originale da parecchi anni a questa parte. La libertà narrativa e formale, la sensualità dolorosa, la profonda affezione … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

David Graeber e il punto di fusione della gabbia d’acciaio

Il primo link che il volume di David Graeber sulla Burocrazia (Il Saggiatore) produce è agli storici studi Max Weber sul tema, cioè quelle procedure messe in atto nella modernità per un buon governo della società. Weber ha usato l’immagine della gabbia d’acciaio, volta a stabilire norme e principi che imbrigliassero le passioni dei singoli e di quell’indistinto pulsare di interessi che si è soliti chiamare società civile. Ma se per il sociologo tedesco la burocrazia era un fattore limitante, …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Lo spazio sospeso del possibile e un alfabeto di idee a venire

Secondo un’antica tradizione, nessuna scienza può dire da sé in che cosa essa consista. Rispondere a questa domanda è invece compito della filosofia – l’unica disciplina che può dar conto di sé da sé. Nella misura in cui è in grado di girare su stesso, quello della filosofia si presenta come un discorso centrifugo che implica sempre altro. La dinamica del pensiero somiglia a quella della grammatica per il linguaggio. Cioè al gioco di tutti i presupposti di per sé … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Quando si calcano aspri terreni

Il consumo di suolo – 8 mq al secondo in Italia – costituisce una delle maggiori componenti del degrado ambientale e della crisi climatica che segnano il nostro quotidiano, ed esaspera spesso le tragedie sociali, esistenziali e civili che connotano l’attualità. Nel volume Che cosa c’è sotto? Il suolo, i suoi segreti, le ragioni per difenderlo (AltrEconomia, 2015, pp.160) Paolo Pileri, urbanista del Politecnico di Milano, ne fornisce una lettura sistemica; utile a interpretare le relazioni tra... Читать дальше...

Il Manifesto 

1971-2016, nel mezzo del cammin

A 45 anni i comuni mortali si ritrovano «nel mezzo del cammin» della propria vita, quando molte stagioni sono alle spalle ma altrettante se ne aprono davanti. Nella biografia di un giornale è diverso. Nei nostri 45 anni si addensano alcune ere geologiche, è sparito un mondo e ne è comparso un altro. Abbiamo cercato di non smarrire la diritta via delle origini (il 29 aprile troverete nel giornale i primi due numeri del 1971). E pur tra mille difficoltà, quell’eresia … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

Se delinque un politico il danno è doppio

Credo che sulla polemica esplosa in seguito alla dichiarazioni di Pier Camillo Davigo occorra un di più di riflessione politica, rispetto alle schermaglie formali, alle difese e alle accuse che abbiamo letto in questi giorni. Sotto la densa polvere che si è alzata occorre cogliere una sostanza politica di primissimo rilievo. Sono in disaccordo con quanto sostiene Anna Canepa, segretaria di Magistratura Democratica, a proposito delle posizioni di Davigo, nell’intervista ad Andrea Fabozzi (il manifesto, 24 aprile). Читать дальше...

Il Manifesto 

Vienna provoca l’Europa

I pali di metallo sono ancora accatastati in mezzo alla neve al lato della strada. Verranno montati nei prossimi giorni e serviranno ad agganciare la rete metallica. «Solo in caso di emergenza e comunque non ci sarà filo spinato» garantisce Helmut Tomac, il capo della polizia tirolese a cui Vienna ha affidato il compito di ripristinare, dopo 21 anni, il confine con l’Italia. Prova a usare toni rassicuranti Tomac, ma le scene che si vedono in queste ore al Brennero … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Atene, l’Europa torna sul luogo del delitto

La questione greca torna ad essere drammaticamente la cartina di tornasole del comportamento dei governi e delle forze politiche europee. La richiesta di Tsipras per un summit dell’Eurogruppo sulla nuova stretta cui è sottoposta la Grecia ha ricevuto il secco no da parte di Schauble, l’arcigno ministro delle finanze tedesco. I falchi della Ue sembrano ripetere le loro tradizionali mosse. Costringere il popolo greco sull’orlo dell’abisso – per quanto già tragica sia la sua situazione – per ottenere... Читать дальше...

Il Manifesto 

Pensioni, per uscire prima ci vorrà un mutuo

L’idea allo studio del governo è quella di finanziare l’uscita flessibile (cioè anticipata) per il pensionamento attraverso le banche: gli istituti di credito anticiperebbero i soldi necessari i primi anni (quelli “concessi” a chi esce prima, superando i vincoli posti dalla legge Fornero), che verrebbero poi rimborsati nel corso degli anni dagli stessi pensionati, dalle aziende e in piccola parte dallo Stato. Dipenderà dal tipo di uscita: se per scelta, se è imposta dalla perdita del posto, o da una … Continua

L'articolo Pensioni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Grecia di nuovo sotto pressione tra migranti e ingordigia della trojka

Ci risiamo, per l’ennesima volta. La Grecia stretta in un angolo, con le richieste dei falchi – ad iniziare dall’Fmi e da Schauble – che non si accontentano e chiedono continuamente tagli, in un eterno presente che pare impossibile lasciarsi alle spalle. Nel ben noto gioco di ruoli, questa volta la parte del cattivo la sta giocando il Fondo monetario internazionale, che richiede l’approvazione, da parte del parlamento greco, di misure preventive per un ammontare di 3,6 miliardi di euro. … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Concorso rischiatutto per 165 mila prof

Due docenti abilitati su tre aventi diritto che parteciperanno da oggi fino al 31 maggio al nuovo concorso della scuola non avranno un posto di lavoro. È con questa certezza che 165.578 prof si giocheranno anni di lavoro sulla roulette della selezione per 63.712 posti messi in palio dalla «Buona scuola» di Renzi. Oggi le prove per storia dell’arte, liuteria, scienze, tecnologie e tecniche agrarie, scienze e tecnologie nautiche inizieranno nel caos. Già oggi si sa che due o tremila … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Chiusura del Brennero, un atto “disumano” contro il made in Italy

Forse è l’Austria il badile con cui l’Europa (anche monetaria) si sta scavando la fossa da sola. Le ragioni umanitarie questa volta non c’entrano, contano i soldi, ovvero l’unico motivo per cui l’era di Schengen era stata spacciata come il sogno dell’Europa unita e senza confini. A quasi venti anni dall’eliminazione delle barriere, il governo di Vienna deve aver fatto male i conti sui costi della nuova blindatura delle sue frontiere: la Camera di commercio austriaca ha stimato per il … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzi in tour per le riforme

«Innovativa» e «coinvolgente» sono due aggettivi che a questo punto si possono aggiungere a «demagogica». Due nuovi indizi sullo stile della propaganda elettorale per il referendum di ottobre, anticipati anche questi da Matteo Renzi. Il presidente del Consiglio ha annunciato ieri il primo appuntamento di un giro che lo porterà nei teatri a parlare della riforma costituzionale; comincerà naturalmente da Firenze lunedì. Nel frattempo la ministra Maria Elena Boschi ha superato di slancio ogni prudenza... Читать дальше...

Il Manifesto 

Khamenei: «Boicottati dalle banche Usa»

La Guida suprema, Ali Khamenei, si è scagliata contro Washington, stavolta in modo insolito: per criticare le promesse mai mantenute sulla fine delle sanzioni internazionali imposte da oltre dieci anni contro Tehran. «Sulla carta gli Stati uniti hanno permesso alle banche straniere di fare accordi con l’Iran, ma in pratica stanno creando un clima di iranofobia. Se le cose vanno avanti così nessuno vorrà tornare a fare business con l’Iran», ha tuonato Khamenei. Poche settimane fa, Tehran aveva... Читать дальше...

Il Manifesto 

I dem della Calabria: «Via i sottosegretari di Ncd Bianchi e Gentile»

«Il cinghiale» e «Dorina settepartiti» sulla graticola. Un pezzo di Pd calabrese chiede a Renzi di estromettere dal governo i sottosegretari Ncd, freschi di nomina, Tonino Gentile e Dorina Bianchi. Una presa di posizione durissima. Prima partono lancia in resta i tre deputati dem Enza Bruno Bossio, Nico Stumpo, e Nicodemo Oliverio. Poi è la volta dei cinque segretari provinciali che chiedono ufficialmente le loro dimissioni. In ballo ci sono le amministrative di Cosenza e Crotone. E c’è la politica... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sull’autovalutazione

In questi giorni avete fatto insieme le vostre schede di autovalutazione. Io e la maestra le consegneremo ai vostri genitori insieme alle schede di valutazioni vere. Mi dite che differenze ci sono tra le schede di valutazione vere e quelle di autovalutazione che avete fatte voi? «Beh, quelle vere le avete fatte tu e la maestra, invece quelle di autovalutazione le abbiamo fatte noi». «Noi abbiamo scritto le cose che sapevamo fare con il semafori verde e quelle che non … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Prolungato il fermo di Ahmed Abdallah al Sheikh

La detenzione di Ahmed Abdallah al Sheikh «non è legata alla famiglia di Giulio Regeni». La procura egiziana alza la voce dopo l’allarme lanciato dai genitori dello studente italiano – rapito, torturato e assassinato al Cairo – per l’arresto del responsabile della Commissione Egiziana per i diritti e le libertà (Ecfr), da due mesi consulente della famiglia Regeni. Al Sheikh, spiegano i giudici egiziani è stato portato in commissariato perchè accusato di «partecipazione a manifestazioni non autorizzate». Читать дальше...

Il Manifesto 

Cuba, Bergoglio pensiona il cardinal Ortega

«La chiesa cattolica rinnova il suo vertice e la sua strategia per adattarla alla nuova fase storica che attraversa Cuba e alla linea di papa Francesco. Dunque una chiesa cubana più calata nel sociale e attenta ai giovani». Il professore di storia delle Religioni Lopez Oliva, come pure gran parte del movimento cattolico dell’isola, vuole sottolineare come la scelta del Vaticano di nominare Juan De la Caridad Garcia nuovo arcivescovo dell’Avana e di pensionare il cardinale Jaime Ortega abbia poco … Continua

L'articolo Cuba... Читать дальше...

Il Manifesto 

La prescrizione elettorale

L’ordine di Renzi è tassativo: «Accelerare i tempi. Varare la riforma della prescrizione prima delle amministrative. Dimostrare che il governo sta dalla parte delle toghe e non dei corrotti». Gli incaricati sono il responsabile Giustizia del Pd Ermini e il capogruppo al Senato Zanda. Si incontrano, si danno da fare, arrivano a un pelo dall’obiettivo. Resta un ostacolo, la resistenza di Alfano e dei suoi centristi, una parte dei quali, però, è pronta a cedere in nome dell’interesse superiore. «Sono... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Конференция для предпринимателей в сфере медицины пройдет в Подольске 14 июня

Цискаридзе впервые высказался о Волочковой

Заподозренного в коррупции главного связиста ВС России оставили за решеткой

Подросток пострадал от удара молнии в Подмосковье

Музыкальные новости

Многонациональный «Хоровод со Знанием» собрал более 1000 гостей Выставки “Россия”

Глушенков был признан вторым среди лучших игроков сезона РПЛ по версии футболистов

Участники акции "Сад памяти" провели флешмоб ко Дню России

Ресурсный центр на V Общероссийской конференции «Устойчивое развитие этнокультурного сектора» объединил национально-культурные инициативы из разных регионов России

Новости России

Начальник Восточно-Сибирской железной дороги Владимиров задержан из-за взятки

Подросток пострадал от удара молнии в Подмосковье

Аэропорт «Курумоч» не смог принять два самолета из Екатеринбурга и Москвы

Цискаридзе впервые высказался о Волочковой

Экология в России и мире

Уход за кожей летом: мнение эксперта

Парадоксы двойного стандарта

Пегас сделал важное заявление о будущих турах на предстоящий зимний сезон

Chloé, коллекция Resort 2025

Спорт в России и мире

Итальянский теннисист Янник Синнер впервые возглавил рейтинг ATP

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

Касаткина опустилась в рейтинге WTA, Андреева впервые вошла в топ-25

Бьянка Андрееску: «Мне нравится, что на траве, поскольку она намного быстрее грунте, меньше времени на раздумья»

Moscow.media

Портативный сканер штрих-кодов Heroje C1271 промышленного класса

Летний Петербург. Старо - Калинкин мост

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Подросток пострадал от удара молнии в Подмосковье

В ОНК Москвы опровергли получение Тимуром Ивановым посылок с маркетплейса

Цискаридзе впервые высказался о Волочковой

Конференция для предпринимателей в сфере медицины пройдет в Подольске 14 июня