Мы в Telegram
Добавить новость

Стрелявших у Кремля мигрантов пытается оправдать диаспора: Просто "шалость"

Хирург Готье заявил о мировом лидерстве РФ в сфере трансплантации органов

Фура раздавила водителя во время ремонта в Кстовском округе

Александр Беглов: Наш священный долг — обеспечить бойцов всем необходимым

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Апрель
2016
18

Новости за 09.04.2016

Il Manifesto 

Scodanibbio, l’arte ritrovata di un viaggiatore senza tempo

Non che Stefano Scodanibbio avesse bisogno di una consacrazione come compositore, oltre che come straordinario solista di contrabbasso. Le occasioni di rendersi conto della sua importanza in quella veste sono state molte dall’inizio della carriera (anni Ottanta del secolo scorso) in poi. Se vogliamo, l’occasione «definitiva» si è avuta all’edizione del 2013 della Rassegna di Nuova Musica di Macerata, edizione tutta dedicata a musiche sue. Lui, che della Rassegna era stato fondatore e direttore artistico per quasi trent’anni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Scendiamo in galleria, grembo antico

Per immergersi nelle viscere di Napoli bisogna scendere alcune centinaia di gradini, in un scala stretta e ripida. Siamo in un posto centrale, storico e sorprendente, il magnifico palazzo Serra di Cassano situato sulla collina di Pizzofalcone, culla del talento e dello spirito cittadino, oggi sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, costruito dalla nobile famiglia partenopea, con un portone su via Egiziaca rimasto chiuso per due secoli in segno di lutto per la morte di Gennaro Serra di Cassano... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il Veneto accoglie le meraviglie dello Stato di Chu

Le principali città paleovenete sorsero lungo alcuni grandi fiumi che si aprivano a ventaglio nella pianura padana. Strabone, con l’occhio attento del geografo, annotava che «le città esistenti, al di là delle paludi, hanno delle meravigliose vie di navigazione fluviale e tra queste soprattutto il Po». Il fiume al confine del paese dei Veneti nell’antichità arrivava sino ad Adria che al mare Adriatico diede il nome. L’Adige invece diede il nome e fu determinante per lo sviluppo dell’antica Atheste... Читать дальше...

Il Manifesto 

Maciste, quando il cinema era il primo sussidiario

The Maciste Films of Italian Silent Cinema di Jacqueline Reich (Indiana University Press, Bloomington, 2015) Fin dagli anni Ottanta Alberto Farassino e Tatti Sanguineti avevano individuato una peculiare forma di divismo maschile, tipica del cinema italiano dai tempi del muto, quella degli “uomini forti”, gli eroi muscolosi che si contrapponevano alle languide dive attaccate alle tende, come Francesca Bertini o Lyda Borelli. Jackie Reich nell’importante The Maciste Films of Italian Silent Cinema... Читать дальше...

Il Manifesto 

Napoli sotterranea, la più antica

Il sottosuolo della capitale del mezzogiorno è ricco di grotte e cunicoli, gallerie e cisterne, catacombe e vasche, anfratti rocciosi e scavi amatoriali ed è ormai diventato la nuova attrazione cittadina con un’offerta variegata di esplorazioni e percorsi segreti, abitualmente calpestati da residenti, turisti, semplici curiosi. Le caverne sono state principalmente scavate dagli uomini,se pensiamo al misterioso Antro della Sibilla (nella zona di Cuma) o alla Crypta Neapolitana (la mitica Grotta di Posillipo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il piacere di correre dietro a un pallone

Abolire le scuole calcio per i bambini, centri di illusioni e di delusioni, e far correre i piccoli nei prati dietro a un pallone sotto lo sguardo disinteressato dei genitori. Prova a rovesciare la piramide Stefano Benedetti, per oltre dieci anni accompagnatore di squadre di bambini nei tornei della Capitale. Punta il dito contro le 7200 scuole calcio sparse lungo la Penisola, nate come funghi a partire dall’inizio degli anni Novanta del secolo scorso, ritenute dall’autore una sorta di rete …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Vivendi-Mediaset, accordo fatto

Dopo voci e smentite che si si sono rincorse per oltre un anno, è arrivato il giorno dell’accordo tra Mediaset e il gruppo francese Vivendi che insieme danno vita a una partnership. Un’intesa pesante che si rifletterà nell’immediato futuro attraverso rimescolamenti nelle strategie media televisive, coinvolgendo Sky e i nuovi competitor dello «streaming» come Netflix. Gli accordi – così si legge in una nota del gruppo francese, prevedono che il 3,5% del capitale di Vivendi sarà scambiato con il... Читать дальше...

Il Manifesto 

Chi dice donna dice football

È stata l’ultima squadra italiana ad essere eliminata da una coppa europea, dalla più importante: tra le migliori otto del continente, nel 2016, non ci sono né Juventus né Roma, ma il Brescia sì. Il Brescia Calcio Femminile, per la precisione, e se non fosse stato per il sorteggio che ai quarti l’aveva abbinata alla superpotenza Wolfsburg – già campione d’Europa nel 2013 e nel 2014 – forse ci sarebbe stato spazio per una storica semifinale in Women’s Champions League. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Kevin Costner, divento un pazzo assassino per salvare il mondo

«Sono i nostri ricordi a fare di noi ciò che siamo» osserva Kevin Costner, la star hollywoodiana che con i suoi film è entrato a far parte dell’immaginario di molti. E dice infatti di scegliere dei personaggi «che possano rimanere impressi nella memoria del pubblico». L’attore è a Roma insieme al regista Ariel Vromen per presentare il suo ultimo lungometraggio: Criminal, in uscita il 13 aprile sugli schermi italiani. «Mi sono chiesto a lungo se accettare questa parte, se fosse il … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Piero Ciampi secondo Bobo Rondelli

Dice e suona cose belle, Bobo. Nascoste dietro un ciuffo che scende a sipario sugli occhi e lui ogni tanto soffia via. Rondelli Bobo, nato a Livorno nel quartiere popolare di Rondino, dove continua a vivere. Un quarto di secolo di musica scritta, cantata e vissuta come pare a lui. Concerti che non di rado lo vedono solitario in scena, arrampicato su uno sgabello, la chitarra a portata di mano e accanto un boccale di birra. Un brano dietro l’altro, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Tutti invitati alla Cena delle beffe

La cena delle beffe, opera di Umberto Giordano su libretto di Sem Benelli, torna sul palcoscenico del Teatro alla Scala di Milano a 92 anni dalla prima storica del 1924, diretta da Arturo Toscanini, con la regia di Giovacchino Forzano (a sua volta librettista per Puccini, Mascagni e Leoncavallo) e le scene di Galileo Chini (protagonista del Liberty italiano), interpretata da Carmen Melis (futura maestra di Renata Tebaldi), Hipólito Lázaro (il tenore preferito di Mascagni, che per lui creò i …... Читать дальше...




Il Manifesto 

A cena con Mario Martone

Anche lo spettatore più diffidente, che non abbia mai visto l’opera di Giordano in teatro, ma conosca solo la fama «truculenta e d’appendice» della commedia di Sem Benelli che ne sta alla base, può sobbalzare già al primo alzar di sipario, dietro il quale pure l’opera debuttò. Intanto per la musica, che certo è lontana anni luce da quella che uno lega normalmente agli inizi del ’900 (Strawinski primo tra tutti), anche se ovviamente si rintracciano chiari i legami con … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La scia della lumaca

Leo (4 anni) con fatica trasporta una grossa radice pescata nella catasta di legna dietro al fuoco mentre Maria (3 anni e mezzo) osserva una lumaca che lentamente si sposta fra le grosse spine di un cactus. Sofia (5 anni) sta sull’amaca: a lei la mattina piace dondolarsi. Altri due in fondo allo slargo si arrampicano su un alto ammasso di rami intrecciati (sembra che stiano per cadere ma non cadono). Accanto a loro, su una lavagna coperta dalla brina … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La satira che produce conoscenza

La risata caustica di «Charlie Hebdo» scende in Italia. Unica tappa nel profondo sud, a Cosenza, nel Museo del fumetto diretto da Luca Scornaienchi. Le migliori copertine saranno in mostra da oggi fino all’8 maggio. Nella prima giornata, che prevede incontri e performance, saranno ospiti Marika Bret e Coco. Presenteranno il libro postumo di Charb (Stéphane Charbonnier, ndr), «Ridete, per Dio!» (Piemme, pp. 135, euro 12, prefazione di Erri De Luca). Abbiamo intervistato la redattrice Marika Bret. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il carosello dei sensi

La mostra di Carsten Höller nello spazio dell’HangarBicocca di Milano è vivamente «sconsigliata» ai più impressionabili fra gli adulti. E lo scompiglio percettivo tanto inseguito dall’artista tedesco (è nato a Bruxelles da genitori tedeschi e oggi si divide tra Svezia e Ghana), comincia dal foglio di presentazione che accoglie all’entrata i visitatori. Una sfilza di avvertenze mettono subito in guardia il pubblico: nonostante le apparenze, quello allestito da Höller nel grande ambiente Pirelli non è esattamente un parco del divertimento. Читать дальше...

Il Manifesto 

Crisi e rottura di un lemma

Il volume Ancora il postmoderno? (manifestolibri, pp. 224, euro 17), a cura di Gabriella Baptist, Andrea Bonavoglia e Aldo Meccariello, raccoglie nove contributi critici che, osservati con uno sguardo d’insieme, dispiegano il nucleo plurale del lemma «postmoderno», sollevando il problema se esso rappresenti una semplice figura postuma del moderno, una sorta di suo epilogo o ultimo atto, o se, invece, decretando la fine dei «grandi racconti» e dell’articolazione teleologica del tempo, non apra... Читать дальше...

Il Manifesto 

Morituri, creature ai margini in cerca di una nuova vita

Nella realtà drammatica del dopo terremoto, che continua per l’attività culturale come per l’intera città (che pur avendo acquistato una skyline di moltissime gru alte nel cielo, sopporta sempre tutti i problemi che l’anniversario sismico ci ha ricordato proprio in questi giorni), l’attività dell’Associazione Arti e spettacolo continua a mantenere una posizione di eccellenza. Se il teatro pubblico, dopo i lunghi tentativi di Alessandro Preziosi, si è affidato per ora a un regista squisitamente... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’esperienza di una scrittura vivente

È un volume piuttosto importante quello licenziato da Leila Karami e Biancamaria Scarcia Amoretti per Ediesse. Si intitola Il protagonismo delle donne in terra d’Islam. Appunti per una lettura storico-politica (collana sessismoerazzismo, pp. 333, euro 16) e getta luce su intrecci, storie – singolari, collettive – e implicazioni a partire dall’esperienza di alcuni seminari organizzati circa tre anni fa da Karami e Scarcia Amoretti alla Casa Internazionale delle Donne di Roma in collaborazione con Stefania Vulterini. Читать дальше...

Il Manifesto 

Se combattere è una «questione di classe»…

Il gioco di ruolo giapponese classico qualcuno lo ritiene estinto o così lo vorrebbe, ma non lo è. Lo ribadisce Bravely Second End Layer per Nintendo 3DS con un rigore che non esclude l’innovazione dei canoni del genere, risultando così un’operazione di restauro e rilancio. Seguito diretto di Bravely Default, tanto da risultare godibile soprattutto da chi ha trascorso innumerevoli ore con questo, Bravely Second è l’opera ideale per chi è cresciuto giocando ai primi Final Fantasy, Dragon Quest... Читать дальше...

Il Manifesto 

Fuori classe crescono

La pubblica istruzione si rovescia, purtroppo e non di rado, in distruzione privata (nel senso della libertà e sviluppo interiori dell’individuo). Tra i tanti che sono sopravvissuti a un simile iter c’è chi si dà da fare per evitare una simile esperienza ai figli propri e altrui. In Scozia, per esempio, esiste una scuola superiore dove non ci sono esami né test, dove ci si siede poco dietro i banchi, non ci sono cattedre e dove i compiti in classe … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La leggenda di Zelda nell’epopea fantasy

Un bambino passeggia nei boschi che vegetano attorno a casa, guadando freddi ruscelli, esplorando gli ombrosi cunicoli celati tra i cespugli di rovi, costruendo fragili archi di legno per combattere i mostri fittizi di una realtà quotidiana sublimata dall’immaginazione. È il piccolo Shigeru Miyamoto, futuro inventore di Super Mario, che conservò il ricordo di quelle infantili e sognanti gesta giocose per trasformarlo successivamente in una fantasia che tutti avrebbero potuto condividere: Legend of Zelda... Читать дальше...

Il Manifesto 

La saggezza del folle

Promossa a Teatro della Toscana (rango «nazionale», capofila la fiorentina Pergola) Pontedera si allinea, sfrutta le nuove opportunità e sull’antico ceppo della ricerca innesta profili più tradizionali. Istituzionali, da vecchio Stabile. Così ci è parso il Lear, solo il nome, niente corona, che l’altra sera ha debuttato nella sala grande del teatro Era (ancora domani, ultima replica alle 16.30) e che a ottobre sarà in Polonia, nel cartellone di «Wroclaw, Capitale Europea della Cultura 2016». Il regista Roberto Bacci... Читать дальше...

Il Manifesto 

La strana favola del principe è scontro tra civiltà

La leggenda di Arslan è una saga fantasy di notevole successo in Giappone tanto da contare 14 romanzi scritti da Yoshiki Tanaka a partire dal 1986, un adattamento manga realizzato da Chisato Nakamura dal 1993 al 1996, film, serie televisive animate, un videogioco prodotto nel 1993 per la consolle Sega CD e, dal 2013 un nuovo adattamento a fumetti a cura di Hiromu Arakawa, già autrice di Fullmetal Alchemist. La versione di Arakawa, pur non ancora terminata, è oggetto di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Perù, due donne per la presidenza

Veronika Mendoza e Keiko Fujimori: due donne, due progetti di paese, il primo rivolto al futuro (la sinistra del Frente Amplio), il secondo al passato (l’estrema destra del Partido de Fuerza Popular). Le due anime opposte del Perù, che domani va alle urne (23 milioni gli aventi diritto) per scegliere il presidente che prenderà il posto di Ollanta Humala, il primo e secondo vicepresidente, 130 parlamentari e 15 rappresentanti al Parlamento Andino: per un periodo di cinque anni. Sarebbe la … Continua

L'articolo Perù... Читать дальше...

Il Manifesto 

Siate felici, pensate positivamente

Capita, assistendo, per esempio, alla presentazione di un libro, sentire qualcuno dire: «Ogni mattina, quando mi sveglio, cerco un motivo per sentirmi felice». La ricerca ha un suo limite: nel cercare un motivo per essere felice, quasi sempre trovi almeno uno per cui dovresti essere infelice. È il sentirsi infelici che ci spinge a trovare motivi compensatori di felicità ma la lingua batte sempre dove il dente duole. Il pensare positivamente, un difetto del pensiero di cui molti vanno orgogliosi... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

«Не мне же на шубы»: Муцениеце возмутилась нежеланием Прилучного платить алименты

Жить не по бирже // Торги долларом и евро в РФ полностью ушли на внебиржевой рынок

Десятки праздничных мероприятий в День России провели в Химках

Держать курсы: как санкции против Мосбиржи изменят валютный и фондовый рынки

Музыкальные новости

«Первый Бит» доработал логистические процессы производителя пищевой упаковки «Пище-Поли-Пласт»

Выставка «Леонардо ракетного мира» открылась в Реутове

"СВЯТОЙ ЛЕНИН: сенсация о прогнозах направит Америку и Европу творить добро?!

Игорь Рыбаков купил 88 га земли на Ильинском шоссе у ГК «Галс-Девелопмент»

Новости России

Десятки праздничных мероприятий в День России провели в Химках

Держать курсы: как санкции против Мосбиржи изменят валютный и фондовый рынки

Лето начинается с JETRUSH Extreme Fest 2024: в Москве выступят лучшие райдеры России

«Не мне же на шубы»: Муцениеце возмутилась нежеланием Прилучного платить алименты

Экология в России и мире

Какие украшения чаще всего дарят на годовщину свадьбы: исследование «585*ЗОЛОТОЙ»

Маршруты и экскурсии: уникальная экспедиция по Новгородской области

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

1 массажное упражнение для лица, которое можно делать даже лежа в постели - щеки и овал лица подтянутся, а носогубные складки расправятся

Спорт в России и мире

В России заговорили о Елене Рыбакиной после смены теннисисткой гражданства

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

Итальянский теннисист Синнер стал лучшей ракеткой мира в рейтинге ATP

Moscow.media

Heroje H288BW- портативный сканер штрих-кодов с интерфейсом Bluetooth

Вечерело...

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Дело возбудили после смерти мужчины и ребенка от упавшего дерева в Подмосковье

Источник 360.ru: в московском парке «Музеон» дерево упало на человека

В Москве неизвестные положили подозрительный предмет под розовый Mercedes-Benz

Александр Беглов: Наш священный долг — обеспечить бойцов всем необходимым