Мы в Telegram
Добавить новость

Дату подписания договора о сотрудничестве между Москвой и Тегераном перенесли из-за выборов президента Ирана

Храм Василия Блаженного закроют для посетителей 11 и 12 июня

Официальный представитель МИД Захарова прокомментировала высылку из Австрии корреспондента ТАСС Попова

Эксперт предупредил о риске спазма при резком заходе в воду после долгого отдыха на солнце



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Апрель
2016
18

Новости за 13.04.2016

Il Manifesto 

Quello che non si sa di Ettore Majorana

Racconta Egidio Eronico che questo suo film nasce soprattutto dal desiderio di trasformare il personaggio Ettore Majorana in una persona liberandolo dalla «vulgata» che nel tempo lo ha voluto come un solitario, uno scontroso, un misantropo. Ed è solo una piccola parte della letteratura cresciuta intorno al fisico siciliano scomparso a trentadue anni, il 27 marzo del 1938, sul traghetto verso Palermo, dopo avere scritto una lettera all’amico e collega dell’Istituto di Fisica a Napoli, Antonio Carrelli... Читать дальше...

Il Manifesto 

Daymé Arocena, voce tra due mondi

Il suo stile è un ponte, vero e non tanto per giustificare un crossover appicicaticcio, fra culture. Quella della tradizione jazz e soul americana che si fonde con i ritmi e i colori di Cuba. Daymé Arocena, ventiquattrenne dal look bianco immacolato, ha introiettato nella sua voce diversi possibili scenari. Suona semi-professionalmente da quando aveva 8 anni, anche perché nella sua famiglia a Cuba la musica è di casa. La nonna «canta meglio di me e quando beve un drink … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Morto Tomaz Pandur, la maledizione del genio

Ieri, a soli 53 anni, è morto a Skopje per infarto, il regista teatrale Tomaz Pandur. E come uno dei suoi grandi eroi, come Adriana Lecouvreur, il regista è morto sul palcoscenico, dove stava provando Re Lear per il Teatro macedone. Era sempre stato un artista «internazionale» Pandur, nato a Maribor, sul confine tra Slovenia e Austria, quando ancora era Jugoslavia. Ma la sua formazione era stata cosmopolita. E a Maribor era tornato, a dirigere il Teatro nazionale della sua … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Jan Fabre, dimissioni e una «lettera aperta»

«Persona Non Grata». Questa frase lo ha ferito più della sfiducia, una frase «pericolosa e reazionaria» specie se lanciata nell’anonimato feroce della rete – «Io e i miei collaboratori abbiamo trovato il testo contro di noi su facebook e siamo stati costretti a tradurlo con un traduttore Google dal greco». È uno dei passaggi, forse il più teso, della lettera aperta con cui Jan Fabre ha risposto all’attacco degli artisti greci che lo ha spinto alle dimissioni, il 2 aprile, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Le ragazze sanno divertirsi anche quando sono sole

«Pensavamo a certi film degli anni ottanta, come per esempio Qualcosa di travolgente, di Jonathan Demme, o Tutto in una notte, in cui un personaggio viene trascinato fuori della sua vita di tutti giorni in qualcosa di completamente folle, in cui dal nulla saltano fuori cose impreviste come…una motocicletta». Così Greta Gerwig e Noah Baumbach descrivono in genere la loro ultima collaborazione, Mistress America, nelle sale italiane da domani. Cosceneggiato dall’attrice e del regista, il film è, per certi versi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Drake, lo stratega del rap

Qualche tempo fa l’inarrivabile Snoop Dogg aveva detto che i rapper di oggi sono tutti uguali. «Quando ho iniziato a fare musica rap, ogni artista aveva ciascuno un proprio stile. Se si proponeva il sound già suonato da qualcun altro, allora si veniva accusati di biting: ’Hai copiato il mio stile’, era un’accusa pesante. Gli omaggi sono un’altra cosa: quando ho omaggiato Slick Rick e Doug E. Fresh gli ho chiesto il permesso. L’ho fatto per far conoscere alle nuove … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Pet Shop Boys o della sublime arte del trash

A tre anni di distanza da Electric, capolavoro della «vecchiaia» all’ennesima potenza, i Pet Shop Boys, il duo britannico composto da Neil Tennant e Chris Lowe, festeggia i trent’anni di sodalizio con Super, uscito in questi giorni, dodici tracce «equilibriste» che sembrano coincidere alla perfezione con un momento storico, nella cultura musicale non solo underground, debitore di quel sound da queer club capace di trasformare in sublime un certo cattivo gusto, «attività» spesso praticata dal pioneristico duo inglese. Читать дальше...

Il Manifesto 

Com’è profondo il blues per Dee Dee Bridgwater

Dee Dee Bridgewater torna a vivere negli Stati uniti dopo una lunga permanenza parigina. Incide un nuovo disco Dee Dee’s Feathers per la prestigiosa etichetta Okeh (2015) affidandosi alla guida del produttore Irvin Mayfield – direttore della New Orleans Jazz Orchestra e del New Orleans Jazz Institute – , un percorso stilistico e compositivo che questa volta approda a New Orleans. L’artista americana nata a Memphis, sceglie di interpretare brani come Saint James Infirmary, canzone che meglio di... Читать дальше...

Il Manifesto 

Roma in processione lungo il fiume

William Kentridge è stato, per sua stessa confessione, uno di quei bambini che guardava le nuvole, cercando di rintracciarvi per gioco teste di animali e figure fantastiche. Un sognatore con il naso puntato verso il cielo, che ha sempre custodito dentro di sé l’infanzia «non per nostalgia, ma per ricalibrare alcune credenze emotive che, da grandi, è necessario riscoprire». La sua è una ricerca insistita dello stupore, di uno sguardo puro. Si può interpretare il mondo come una serie di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

In nome della legge

Se Dario Ippolito non avesse scritto in modo cristallino, sincero, politicamente corretto undici pagine di Prologo al suo libro Lo spirito del garantismo. Montesquieu e il potere di punire (Donzelli, pp. 112, euro 16,50) non sarebbe incorso nelle attenzioni critiche e rancorose della destra giornalistica italiana. Avrei potuto in questa recensione parlare della relazione tra libertà e diritto, di Hobbes e Beccaria, di Voltaire e Jefferson oppure di pena di morte, habeas corpus, Stato confessionale e Stato laico. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il corpo potenzialmente eversivo

Il livello della distinzione tra tipi naturali e tipi umani non è nell’essere i primi scoperti e i secondi costruiti, quantomeno, non è il piano che interessa Ian Hacking, quando lo problematizza per proporre il discrimine essenziale, consistente nel fatto che i tipi umani sono individuati in un orizzonte valoriale: «Tipi umani sono i tipi che le persone possono volere essere o meno, non per raggiungere un fine, ma perché hanno valore morale intrinseco». Hacking nota come l’assunzione o la … Continua

... Читать дальше...




Il Manifesto 

Quel cromosoma imprevisto

«A volte un figlio non riesce come te lo immagini». È una frase dura e dolorosa, ma lucida e sincera. Perché è andata così a Gusti, ossia Gustavo Rosemffet, illustratore di origini argentine che da molti anni vive a Barcellona, quando è nato il suo secondo figlio, Mallko, affetto da sindrome di down. La sua prima reazione è stata la paura e il rifiuto: il percorso per l’accettazione è stato travagliato come racconta nel bel libro Mallko y Papà, fresco … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Riforme, Renzi è già al “chi mi ama mi segua”

Il giorno dopo la «giornata storica» è quello in cui effettivamente si vota la riforma costituzionale. Non parla il presidente del Consiglio (è in Iran) ma torna la ministra Boschi (era a Londra). Resta semivuota la camera dei deputati. La legge di revisione costituzionale, presentata giusto due anni fa dal governo e firmata Renzi-Boschi, viene definitivamente approvata dal parlamento. Modifica 43 articoli della seconda parte della Costituzione italiana e uno della prima parte, ne abroga quattro... Читать дальше...

Il Manifesto 

Caso Regeni, basta tortura. E ci riguarda

Dopo due mesi di melina è ormai chiaro che le autorità egiziane non vogliono o non possono collaborare all’indagine; ed è chiaro che si tratta dell’ennesimo episodio di sevizie ad opera di organi di sicurezza dello Stato, in nome appunto della «ragion di Stato». Non va neppure esclusa l’ulteriore ipotesi di uno scontro fra le due principali mukhabarat egiziane, in frequente e spietata concorrenza tra loro. Cosa che non dovrebbe sorprenderci, se si pensa alle rivalità intestine ai servizi segreti … Continua

L'articolo Caso Regeni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Carcere, basta con il populismo penale

Con un confronto in pubblico nel carcere romano di Rebibbia tra responsabili istituzionali e coordinatori dei diciotto tavoli di lavoro che hanno loro dato vita, si chiudono lunedì e martedì prossimi gli Stati generali dell’esecuzione penale voluti dal ministro della giustizia Andrea Orlando. Si è trattata di una forma di partecipazione e di condivisione inedita che ha coinvolto direttamente alcune centinaia di persone (operatori professionali e volontari, studiosi, attivisti e conoscitori del... Читать дальше...

Il Manifesto 

Io dico no ai ladri di sovranità

«La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti previsti dalla Costituzione». È su queste fondamenta, sulle parole del secondo comma dell’articolo 1 della Costituzione, che poggia l’edificio della giovane democrazia italiana: tanto sulle prime (i sovrani siamo noi), quanto sulle seconde (fuori delle forme e dei limiti previsti dalla Costituzione stessa non c’è sovranità popolare, ma arbitrio del più forte). Oggi un Governo non legittimato da un voto – e che gode della... Читать дальше...

Il Manifesto 

5 Stelle senza Casaleggio

Schivo, riservato, indecifrabile. Di pochissime parole. A modo suo, visti i risultati, geniale. Sempre lontano dalla ribalta eppure protagonista assoluto della vita politica italiana degli ultimi anni. Da vivo e da morto. Se ne parlerà ancora a lungo di Gianroberto Casaleggio e delle leggende che aleggiano sul suo conto: a 61 anni, il cofondatore e per certi versi “proprietario” del Movimento 5 Stelle è morto ieri a Milano in una camera di ospedale dove era ricoverato da due settimane. Un … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Gentiloni a Tripoli battezza al-Serraj

Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, è volato a Tripoli per incontrare il premier libico del Governo di accordo nazionale (Gna), Fayez el-Serraj. «Intendiamo rafforzare il rapporto con l’Italia», ha detto. È la prima volta in due anni che un premier europeo visita Tripoli (e la Libia, divisa in almeno tre tronconi dopo l’intervento della Nato che decise la cacciata e la morte di Gheddafi). Gentiloni ha annunciato che l’Italia ha fatto arrivare in Libia aiuti umanitari con un C-130. … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il sindaco del Brennero: «Muri? non vorrei vederne»

«Ja?». Pausa. «Hallo?». Alle sei del pomeriggio Franz Kompatscher, sindaco del Comune del Brennero, duemila anime a cavallo fra l’Italia e l’Austria, è nel suo ufficio e ha ancora da fare. Ma può, spiega pazientemente un centralinista prima in tedesco poi in italiano – rispondere a qualche domanda. A pochi chilometri da lì l’Austria ha avviato i lavori per un ’muro’ anti-migranti. Una barriera, 250 metri che taglia l’autostrada e la statale. Sindaco, cosa le fa venire in mente quest’Europa … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Crisi bancarie, Atlante come Alamo

All’indomani dell’annuncio della sua costituzione, agli occhi della Commissione europea il fondo Atlante resta ancora tutto da scoprire: “Abbiamo visto gli articoli di stampa – fa sapere un portavoce Ue – ma in questo momento abbiamo solo informazioni preliminari, e non siamo nella posizione di poter valutare l’operazione”. Nel mentre, la principale agenzia di stampa italiana dà voce alle inquietudini del mondo bancario e puntualizza: “Sono ancora diversi i dettagli da chiarire sul funzionamento dello strumento... Читать дальше...

Il Manifesto 

Orlando: Stati generali a Rebibbia, per la nuova riforma del carcere

Hanno lavorato per quasi un anno, attorno a 18 tavoli tematici, oltre 200 esperti – avvocati, magistrati, docenti, operatori penitenziari e sanitari, assistenti sociali, psicologi, volontari, rappresentanti della cultura e dell’associazionismo civile, garanti delle persone private di libertà e detenuti stessi – coordinati da Glauco Giostra, chiamati dal ministero di Giustizia ad inventare «un modello di carcere all’altezza dell’articolo 27 della Costituzione». Il 19 maggio 2015, mentre l’Italia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Alaa Al Aswani: «Alziamo la voce contro il regime di al Sisi»

Alaa al Aswani è lo scrittore arabo più di successo degli ultimi decenni. “Palazzo Yacoubian” e gli altri suoi romanzi sono stati pubblicati in decine di Paesi. E’ noto anche per la sua lunga opposizione ad Hosni Mubarak, il presidente-faraone costretto a dimettersi sotto l’urto della rivoluzione di piazza Tahrir del 25 gennaio 2011. Controverse invece sono state le posizioni che ha espresso prima e nelle fasi successive al golpe militare del 2013 contro il presidente islamista Mohammed Morsi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Stedile (Mst): «Dilma deve tornare al programma popolare»

In una settimana determinante per la crisi istituzionale che attanaglia il Brasile, abbiamo sentito il parere di Joao Pedro Stedile, leader del Movimento Sem Terra (Mst). Nei giorni scorsi, l’Mst, con movimenti e sindacati, si è accampato con i sacchi a pelo a Brasilia, per seguire la votazione sul processo di impeachment alla presidente Rousseff: ieri notte la commissione parlamentare, a maggioranza, ha dato il via libera. La polizia militare ha dato l’assalto a un accampamento dell’Mst a Quedas... Читать дальше...

Il Manifesto 

Riforma Boschi, il plebiscito sul premier oscura i contenuti

Renzi chiude la discussione generale per il voto conclusivo sulla riforma costituzionale e per un attimo ci fa sognare. Promette risposte nel merito su ben venticinque punti. Ma, come sappiamo, di buone intenzioni sono lastricate le vie dell’inferno. Comincia con uno scarico di responsabilità. Tutto parte da Napolitano, ampiamente citato: «un senatore senza il quale tutto questo passaggio non sarebbe stato possibile». Non è necessario entrare nelle polemiche su Napolitano, o in quelle odierne su Mattarella... Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzi «amico prezioso» in visita da Rohani

Renzi è sbarcato a Tehran. Finalmente l’asse Roma-Tehran che un tempo era il perno della politica estera italiana torna ad essere centrale. Renzi è il primo premier europeo in visita in Iran: una visita di grande importanza strategica, come lo è stata quella dell’allora premier Romano Prodi nel 1997 che incontrò l’ex presidente Mohammad Khatami, l’ideologo del dialogo tra civiltà. «È un errore confondere Islam e terrorismo», ha assicurato Renzi. «L’Italia è un amico prezioso dell’Iran», ha ribadito... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Молодежное движение «Звезда» провело акцию в День России

Новые санкции США против России затрагивают ...

Свыше 20 тысяч человек в День России посетили Музей Победы

Шестнадцать растрат из четырех дел // У бывшего высокопоставленного следователя нашлись спрятанные по родственникам активы криминального происхождения

Музыкальные новости

Казаков, казачек и казачат Кубанского казачьего центра «Баско» наградили за активное участие в Кадетском движении России

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» и ДЕНЬ РОССИИ: успех России в С В О = мир во всём мире?!

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

В Туле завершился V этап культурно-просветительского проекта «Классика: история и современность»

Новости России

Новые санкции США против России затрагивают ...

Путин: Игры БРИКС принимают самобытные и современные Казань и Москва

На чем могут сэкономить петербуржцы: очевидные и неочевидные лайфхаки

Свыше 20 тысяч человек в День России посетили Музей Победы

Экология в России и мире

Петербургский Пушкинский бал

LISA FM Александр Белоносов выпустил альбом «Родина Сердца: Дневник Психолога»

Пегас сделал важное заявление о будущих турах на предстоящий зимний сезон

Новый тип туров в Турцию начали раскупать российские туристы: вместо отеля им предложено нестандартное размещение

Спорт в России и мире

В России заговорили о Елене Рыбакиной после смены теннисисткой гражданства

«Мирра Андреева обладает удивительной выживаемостью» // Олимпийская чемпионка по теннису Елена Веснина об итогах женского Roland Garros

Медведев, Кафельников, Федерер, Маррей, Роддик, Агасси поздравили Синнера со статусом первой ракетки мира

Федерер рассказал о недооценке Джоковича на старте карьеры

Moscow.media

Американский инсулин “Хумалог” больше не будут поставлять в РФ

В Шебекино подорвались на мине трое бойцов самообороны и оператор “России-24”

Жители Екатеринбурга в День России вывесили баннеры против точечной застройки

Портативный ТСД корпоративного класса Saotron RT-T70











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Мария Захарова: Россия не оставит без ответа агрессивные действия, санкции США

Жители Химок приняли участие в концерте ко Дню России на Красной площади

Врач Малиновская назвала болезнь, о которой сигнализируют усталость и плохой сон

Московская биржа прекращает торги долларом и евро