Мы в Telegram
Добавить новость

Многонациональный «Хоровод со Знанием» собрал более 1000 гостей Выставки “Россия”

Вторая волна сверхинтенсивных осадков ожидается в Москве в ближайшие часы

Путин объявил Игры стран Брикс — 2024 в Казани открытыми

В Луховицах в честь Дня России прошел автопробег

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Апрель
2016
18

Новости за 06.04.2016

Il Manifesto 

Referendum sull’Ucraina, l’Olanda vota no. Bruxelles trema

L’Olanda ha votato al 64% “no” (contro il trattato di associazione Ue-Ucraina, ma in realtà contro l’Ue). Un’alleanza tra euroscettici di estrema destra e di estrema sinistra, divisi su tutto su altri fronti, sta facendo tremare l’Ue: è l’«altro referendum» – prima di quello britannico che minaccia la Brexit nel prossimo giugno – e ha avuto luogo ieri in Olanda (le urne hanno chiuso alle 21), paese che assicura la presidenza semestrale del Consiglio Ue. Gli olandesi sono stati chiamati … Continua

L'articolo Referendum sull’Ucraina... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il baratto degli esseri umani

Il baratto degli esseri umani, formalizzato dall’Accordo Ue – Turchia sui migranti, ha avuto formalmente inizio. La Turchia è di fatto considerata un paese terzo sicuro. Le prime duecento persone trasferite dalle isole greche di Lesvos e Chios sono perlopiù del Pakistan e del Bangladesh: nazionalità per le quali il ministro dell’Interno turco Ala si è affrettato a dire che è previsto il rimpatrio forzato nei paesi di provenienza. Diritto d’asilo? Cos’è?L’Europa ha affidato a un paese che da anni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Vittorie strategiche per Sanders e Cruz in Wisconsin

Bernie Sanders ha messo a segno una vittoria decisiva nelle primarie del Wisconsin battendo Hillary Clinton per 54%-45%, la sesta vittoria consecutiva per il socialdemocratico del Vermont. Hillary tuttavia conduce ancora  nella classifica generale dei delegati per 1271-1024. In campo repubblicano Ted Cruz ha vinto la sua quarta primaria battendo sonoramente Donald Trump per 50%-32% (il moderato John Kasich è arrivato terzo col 14%). Il risultato ha interrotto la serie di vittorie di Trump e modificato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sanders dice tutto quello che c’è da sapere sui Panama Papers. Nel 2011

Nell’ottobre del 2011 il congresso americano discuteva un trattato per il libero commercio con lo stato di Panama. Uno stato minuscolo, ma strategico per il Canale e storicamente in mano agli Stati uniti. Il senatore Bernie Sanders, si oppose a quel trattato con argomentazioni semplici, che dicono tutto sullo scandalo relativo alle società off shore al riciclaggio di denaro in corso da anni in questo vero e proprio paradiso fiscale. Leggi anche l’articolo di Antonio Tricarico sul manifesto del... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il ritorno dei vecchi yakuza contro i cattivi della città

Affollata inaugurazione alla Triennale di Milano, presso il Teatro dell’Arte, per l’edizione numero 26 del Festival cinema Africano Asia e America Latina. Il tentativo di spostare l’approccio, almeno nell’immaginario, viene già dal manifesto dove la testa di una zebra è rappresentata in maniera stilizzata con un caleidoscopio di colori che stravolge e rilancia il bianco e nero originale. Così, mentre il cinema in sala troppo spesso usa il paraocchi del mainstream e del pregiudizio, le sviste distributive... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nel cuore pulsante del Gitanistan

Una nazione trasversale attraversa il sud Europa, dal Montenegro all’Andalusia passando per la Camargue, con cuore pulsante nel Salento. È lo stato immaginario di Gitanistan, un mosaico di linguaggi, suoni, cibo ed emozioni che è diventato film. Si intitola Gitanistan, è uscito nel 2014, racconta le famiglie rom salentine e si proietta venerdì 8 alle 18.30 alla sala Isma del Senato. Non è che il momento istituzionale della maratona di eventi omonima, che invade mercoledì 6 il Monk, sempre nella... Читать дальше...

Il Manifesto 

I diamanti di Mattia Cigalini

Adamas – ’diamante’ come recita il titolo di questa nuova fatica discografica di Mattia Cigalini, uno dei migliori giovani sassofonisti sulla scena jazz italiana, la prima incisa per conto della storica label Verve. In quartetto – con Paolo Birro, Marc Abrams e Mauro Baggio, formazione solida che permette al ventisettenne musicista emiliano, ex enfant prodige già dall’età di 12 anni, di muoversi sicuro fra brani inediti, standard di peso e maestri del calibro di Jackie Mc Lean, Johnny Hodges e... Читать дальше...

Il Manifesto 

Diario di una cameriera nella banlieue

Tra i titoli dei RendezVous col nuovo cinema francese, la rassegna itinerante per l’Italia (institutfrancais-italia.com) che a Roma si apre ogg (6 aprile), ce ne è almeno uno da non mancare. Il film si chiama Fatima, era alla Quinzaine, lo scorso Festival di Cannes, ha vinto un César – il corrispettivo più o meno dei David di Donatello nostrani. Il regista, Philippe Faucon, nome pressoché sconosciuto in Italia, ha lavorato su due libri di Fatima Elayoubi, Prière à la lune … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

L’evoluzione dei Virus Syndicate

Se da noi nomi come DJ Mark One, MC Goldfinger, JSD e Nika D sono sconosciuti, in Inghilterra sono riferimenti della scena club hardcore e formano i Virus Syndicate, collettivo sbarcato ora in Italia con il nuovo album Symptomatic (Midication Recordings). E sapete cosa? Nel loro disco hanno inciso una scala di agitazione difficile da spiegare. Uno perché questo quarto album è troppo riduttivo definirlo hip hop, di sicuro è tutta quella miscela di evocazioni e basi saccheggiate da house, … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il passaggio dialettico a un’opera aperta

Tra le diverse forme che assunse negli anni Sessanta del Novecento, e in particolare attorno al 1968, il «ritorno a Marx» in Europa, ve ne sono almeno due che hanno continuato a esercitare una grande influenza nei dibattiti critici internazionali: la rilettura del Capitale promossa da Louis Althusser e l’operaismo italiano. Meno nota, quantomeno in Italia, è un’altra linea interpretativa, che si è venuta formando nella Repubblica Federale Tedesca – dall’interno della Scuola di Francoforte ma anche... Читать дальше...

Il Manifesto 

La terza via di Mauro Ottolini

Non capita spesso che un jazzista promuova la sua musica con un video. Vero, ma non per il trombonista Mauro Ottolini del quale circola da qualche giorno il bel video di animazione digitale realizzato da Hermes Mangialardo su Cooking Breakfast for the one I love (dal musical del 1930 Be Yourself ) tratto da Musica per una società senza pensieri vol. 2 (Parco della Musica). Ultimo di una serie (il precedente aveva anche suscitato sciocche polemiche circa un presunto razzismo) … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

Esecuzioni e fantasmi di un’isola cruda e dilaniata

Non fatevi ingannare dal titolo, col suo minimalismo un po’ lezioso a metà tra Grace Paley e Agatha Christie: Breve storia di sette omicidi (Frassinelli, pp. 687, euro 24.50, traduzione di Paola D’Accardi), il romanzo con cui Marlon James, nato a Kingston e professore a Boston, ha vinto il Booker Prize 2014 racconta una storia molto lunga , che conta ben più di 7 cadaveri. Comincia con un attentato fallito, quello del 3 dicembre 1976 contro Bob Marley, «il Cantante» … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Saul Williams, la parola ai perdenti

Rientro discografico per il poeta, attore, scrittore e rapper newyorkese Saul Williams. Martyr Loser King, pubblicato dall’etichetta Fader, è il titolo del nuovo lavoro, composto da dodici brani in cui la sua maestria nell’utilizzo della parola viene posta nuovamente sotto i riflettori. Questa quinta uscita per l’afroamericano residente a Parigi, sembra quasi la sommatoria dei diversi percorsi musicali intrapresi in precedenza. Entrano ed escono di continuo sonorità punk-rock, industrial, noise... Читать дальше...

Il Manifesto 

Pm di Cremona chiede sei mesi per Conte

Il primo giudizio per Antonio Conte arriva in primavera, non in estate. Non in panchina a giugno con gli Europei in Francia ma a metà maggio, da un tribunale. Precisamente da Cremona, con il Gup che dovrà pronunciarsi sulla richiesta di sei mesi di reclusione con sospensione condizionale e ottomila euro di multa piombata sulla testa del commissario tecnico azzurro, che lascerà la panca della Nazionale alla fine degli Europei in Francia. L’accusa mossa nei confronti di Conte è frode … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La regalità del cuore e la «mobilitazione» della memoria europea

La storiografia francese ha individuato nel cattolicesimo un elemento centrale nella declinazione della Prima guerra mondiale come «crociata». In Riti di guerra. Religione e politica nell’Europa della Grande Guerra (Il Mulino, pp. 264, euro 24) Sante Lesti prende le mosse dalla lezione di Audoin-Rouzeau e Becker e focalizza l’attenzione sulle pratiche di consacrazione della patria al Sacro Cuore di Gesù. Si tratta di una devozione d’origine seicentesca, figlia di una tradizione che vuole nel cuore... Читать дальше...

Il Manifesto 

La suggestione di dialoghi interrotti

Ultimi giorni per visitare, presso il Palazzo di Città a Cagliari, l’esposizione Eurasia. Fino alle soglie della Storia (catalogo Silvana Editoriale) che si concluderà domenica 10 aprile. La rassegna, promossa dal Comune di Cagliari-Musei Civici e dal Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo con Mibact, Soprintendenza Archeologia e Polo Museale della Sardegna, si inscrive nell’ambito di Cagliari Capitale Italiana della Cultura 2015 ed è il primo atto di un progetto triennale tra la città del... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Aquila sette anni dopo, un terremoto infinito

L’istantanea del centro storico dell’Aquila è un cielo ammantato di gru. Con lo sguardo che si paralizza, ancor più silenzioso, tra palazzi puntellati e vie interdette. Con la scritta, che comincia a sbiadire, «Zona rossa», ovvero off limits al passaggio, anche pedonale. I bracci dei mezzi meccanici sono una selva, svettano un po’ ovunque, quasi si litigano un pezzetto d’azzurro, fissando dall’alto fabbricati sbrindellati; sovrastando squarci di edifici signorili, tapparelle deformate e scardinate... Читать дальше...

Il Manifesto 

Spesa sociale fuori dal Patto di Stabilità

Spesa sociale fuori dal patto di stabilità. È la richiesta della campagna «Impatto sociale» contro il terrorismo e le diseguaglianze, promossa da un cartello di associazioni che comprende Libera, Gruppo Abele, Sbilanciamoci, Arci, Rete della Conoscenza e Forum del Terzo Settore e un centinaio di realtà che fanno parte della campagna “Miseria Ladra”. L’appello ai parlamentari è stato presentato in vista dell’imminente discussione del Documento di Economia e Finanza (Def). «Se in nome della lotta al terrorismo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Panama papers, si dimette il premier islandese

Il premier islandese Sigmundur Gunnlaugsson ha rassegnato le dimissioni dopo le rivelazioni dei Panama Papers secondo cui, insieme alla moglie, avrebbe trasferito milioni di dollari nella società off shore Wintris. Sono stati i cittadini a chiedere che il primo ministro del Paese lasciasse l’incarico con una grande manifestazione – circa 22mila persone scese in piazza, a Reykjavik (la più ampia partecipazione nella storia dell’Islanda) – e con una petizione online firmata da più di 26mila persone – quasi l’8 per cento della popolazione. Читать дальше...

Il Manifesto 

Tormentone finito, è Basilio Rizzo il candidato

A Milano sarà Basilio Rizzo, consigliere di lunga esperienza (lunghissima: è a Palazzo Marino da 33 anni), il candidato a sinistra di Sala. È finito così il travaglio dell’area radical che non ha partecipato alle primarie del Pd ma poi aveva ’bruciato’ almeno tre successive candidature (Gherardo Colombo, Curzio Maltese e l’astrofisico Bignami). Lunedì notte, in un’assembea alla Camera del Lavoro, Rizzo ha ufficializzato candidatura, simbolo e alcuni punti programmatici: il sindaco dovrebbe abitare... Читать дальше...

Il Manifesto 

Avanza il fronte “Leave”, Cameron trema

La campagna referendaria prosegue febbrile, l’approssimarsi del 23 giugno, data in cui la Gran Bretagna voterà il referendum sulla sua permanenza nell’Unione Europea, porta con sé foschi presagi per Remain, il “partito” a favore di quest’ultima. Una doppietta di sondaggi nell’ultima settimana prefigura un clima sempre più favorevole a Leave, la fazione per il distacco. Il primo, condotto dall’agenzia Opinium e pubblicato dall’Observer, denota un cospicuo balzo in avanti per i fautori dell’uscita del paese dall’Ue. Читать дальше...

Il Manifesto 

Partito comunista cubano, il congresso del ricambio

Il 16 aprile inizieranno i lavori del VII Congresso del Partito comunista di Cuba (Pcc), probabilmente l’ultimo che conterà tra i suoi più alti dirigenti le grandi figure storiche che iniziarono e parteciparono al processo rivoluzionario, vittorioso nel 1959. Nella grande maggioranza si tratta infatti di ultraottantenni (Fidel quest’anno compirà 90 anni). Raúl Castro ha già annunciato che lascerà la carica di presidente tra due anni, anche se non è ancora chiaro se si ritirerà da quella di primo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzi ci riprova con gli 80 euro

La tempesta del petrolio e degli emendamenti regalati a petrolieri e fidanzati non si placa. L’Anm risponde con parole molto severe all’attacco di Matteo Renzi, che si trova così nella posizione per lui più scomoda, la stessa già occupata da Craxi e Berlusconi. Ma per tirarsi fuori dai guai e recuperare lo smalto perduto lui ha un’arma segreta: i soliti 80 euro, stavolta promessi a tutte le pensioni minime. Che sarà mai uno scandaletto petrolifero a fronte dell’emolumento, limitato ma … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Israele spegne la luce in Cisgiordania

Abu Mazen da qualche giorno non manca occasione per ribadire il suo appoggio alla cooperazione di sicurezza con Israele e di confermare che l’intelligence ai suoi ordini sta facendo il possibile per fermare l’Intifada. Il presidente palestinese non ha aperto bocca, almeno fino a ieri sera, sulla decisione della Compagnia israeliana della corrente elettrica, presa con ogni probabilità con il consenso del governo Netanyahu, di tagliare in parte la fornitura di elettricità alle città della Cisgiordania. Читать дальше...

Il Manifesto 

«Madia, ora però firmi il contratto»

«Raggiunto l’accordo sulla riduzione dei comparti, ora il governo non ha più alibi: si rinnovino i contratti pubblici e lo si faccia subito, mettendo le risorse necessarie. Il sindacato ha fatto la sua parte, adesso tocca al governo fare la su». Così Cgil, Fp Cgil e Flc Cgil ieri mattina hanno commentano l’accordo raggiunto la notte prima all’Aran, dopo ben 17 ore di trattativa, sulla riduzione da 12 a 4 dei comparti pubblici. I quattro comparti saranno: sanità, conoscenza (riunirà … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Олимпийский чемпион Васильев заявил, что россиянам будет небезопасно на ОИ

Многонациональный «Хоровод со Знанием» собрал более 1000 гостей Выставки “Россия”

Триколор на щеке у нее. Чем запомнится День России-2024 гостям ВДНХ

Новый рекорд: на фестивале в Казани начали создавать герб РФ из полимерных роз

Музыкальные новости

Прославленный вратарь Икер Касильяс присоединился к кампании Hisense «Ставшие легендой» в поддержку УЕФА ЕВРО 2024™

Число бронирований россиянами отелей в Крыму на июль выросло на 56% за год

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина

Торжественная церемония закрытия VII Международного Фестиваля театральных школ стран БРИКС+ на ВДНХ

Новости России

FT: США увеличат список российских компаний, за связь с которыми грозят санкции

Певица Аллегрова повторила свой образ 1985 года на концерте в честь Дня России

Захарова прокомментировала заказные статьи западных авторов о РФ

В Луховицах в честь Дня России прошел автопробег

Экология в России и мире

LISA FM Александр Белоносов выпустил альбом «Родина Сердца: Дневник Психолога»

«Школа вожатых» прошла в школе №7 в Реутове

Маршруты и экскурсии: уникальная экспедиция по Новгородской области

Современное искусство Востока в SISTEMA GALLERY

Спорт в России и мире

Рейтинг ATP. Синнер стал №1, Алькарас – №2, Циципас выпал из топ-10, Хачанов – из топ-20, Котов обновил личный рекорд

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина

Глава ATP вручил Яннику Синнеру награду первой ракетки мира

В России заговорили о Елене Рыбакиной после смены теннисисткой гражданства

Moscow.media

Российские учителя смогут проверять домашние задания с помощью ИИ

Портативный ТСД корпоративного класса Saotron RT-T70

«Школа вожатых» прошла в школе №7 в Реутове

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Соцфонд выдал проактивно 3,2 млн сертификатов на материнский капитал











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Певица Аллегрова повторила свой образ 1985 года на концерте в честь Дня России

Олимпийский чемпион Васильев заявил, что россиянам будет небезопасно на ОИ

Триколор на щеке у нее. Чем запомнится День России-2024 гостям ВДНХ

Депутат Толстой предложил решение по зарвавшимся, приехавшим с оружием к Кремлю