Мы в Telegram
Добавить новость

На северо-востоке Москвы пройдет выступление собак Федеральной таможенной службы

Эксперт назвал принимающие русских туристов без загранпаспорта страны

«Сидорин Лаб» выяснила, кто любит электросамокаты

Студент из Выхина принял участие в телешоу «Титаны» на ТНТ

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Апрель
2016
18

Новости за 14.04.2016

Il Manifesto 

A Testaccio la Scuola popolare celebra i suoi primi 40 anni

Musica in strada, in luoghi aperti all’interno dell’ex Mattatoio di piazza Giustiniani, fra la gente, in una voluta fusione tra allievi e maestri, dilettanti e professionisti, adulti e bambini, generi e stili. Così la Scuola Popolare di Musica di Testaccio ha festeggiato i suoi primi quarant’anni in una città assolata, percorsa dal vento e dalla tradizionale maratona. Al passaggio degli atleti, nella mattinata del 10 aprile, la SPMT ha interagito con i suoni della sua Banda (diretta da Silverio Cortesi)... Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzi: «Referendum, a ottobre campagna dura»

Per chi non lo avesse capito «la campagna elettorale referendaria di ottobre avrà accenti molto duri, vista la posta in gioco, e io non mancherò di utilizzare tutti gli argomenti più chiari e più efficaci per valorizzare quanto di buono ci sia nel testo della riforma». Matteo Renzi annuncia nella sua enews, ma non ce n’era bisogno, che per vincere il referendum costituzionale calcherà la mano sulla propaganda. Si salvi chi può, soprattutto nel Pd, perché – è l’altro annuncio … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Chiedere il possibile vuol dire ammettere la sconfitta

Nelle pagine finali di Il nostro bisogno di consolazione, Stig Dagerman scriveva «Tutto quello che possiedo è un duello, e questo duello viene combattuto in ogni istante della mia vita, tra le false consolazioni, che solo accrescono l’impotenza e rendono più profonda la mia disperazione, e le vere consolazioni, che mi guidano a una temporanea liberazione». Quel testo, pubblicato su un periodico svedese nel 1952 (e disponibile da Iperborea nella traduzione di Fulvio Ferrari), venne considerato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Scoprire Gaza in una canzone

Hany Abu-Assad è un grande regista. Ci vogliono talento, e tanto, e una sensibilità speciale per mostrare con l’evidenza della semplicità cosa significa vivere in un luogo senza orizzonte. Quali terremoti produce nella testa e sul corpo la frustrazione di non poter scegliere la propria vita, quanto sia pericoloso e devastante, come la ricerca di un antidoto può rendere deboli e furiosi, inebriati dai lavaggi del cervello più retrivi. E riuscirci con un cinema che rifiuta schematismi e semplificazioni ideologiche... Читать дальше...

Il Manifesto 

Mowgli, la vulnerabilità di un corpo in trasformazione

Jon Favreau è un cineasta difficile da inquadrare. Dagli esordi rigorosamente indie sino a regista di blockbuster e produttore televisivo, ha quasi sempre messo in campo una notevole intelligenza cinematografica, soprattutto nella gestione dei supereroi dell’universo Marvel. Il capostipite della serie Iron Man è a tutt’oggi uno dei migliori film dedicati ai personaggi prodotti dalla casa delle idee. Curiosamente, il meccanismo s’inceppa all’altezza di Cowboys & Aliens, bizzarra fantasmagoria... Читать дальше...

Il Manifesto 

Far East Film Festival, dall’oriente con furore

La diciottesima edizione del Far East Film Festival, la rassegna friulana dedicata al cinema popolare dell’estremo oriente, inaugura il 22 aprile con il kolossal del filmmaker sudcoreano Park Hoon-Jung dal titolo The Tiger e la presenza del regista Johnnie To che oltre a tagliare il nastro della rassegna, presenterà a Udine il gangster movie Trivisa di cui è produttore con la sua casa Milkyway. Sempre a cura del Centro espressioni cinematografiche, la manifestazione propone complessivamente 72 titoli nella selezione ufficiale... Читать дальше...

Il Manifesto 

Numero zero, così è nato il rap italiano

Tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90 la cultura hip hop invade strade, università e centri sociali d’Italia. Una storia iniziata tra danze, murales e ascolto di canzoni in lingua originale, che cambia passo con i primi vagiti di rap in italiano. L’hip hop è l’incontro tra quattro diverse arti: rap, djing, writing e breaking. Oggi i rapper riempiono palazzetti e vanno in televisione; i writers, che vengono perseguiti legalmente, espongono le loro opere in gallerie e … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Amori e scoperte, i giovani registi scelgono l’adolescenza

La conferenza stampa che svelerà il cartellone più atteso di tutti i festival è fissata per oggi a Parigi, poi il business festivaliero ricomincerà a respirare, a guardare verso altre mete, per ora tutto è fermo in attesa delle risposte – più o meno definitive – rimaste sospese nell’aria. Come rito vuole, però, già da giorni si inseguono le voci, si cerca di indovinare cosa avrà scelto Thierry Frémaux nell’edizione 2016 del Festival di Cannes. Per l’Italia sulla Croisette dovrebbe … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Quando il consumo è senza rivalità

L’attuale discussione pubblica sulla fotografia ha una data di nascita precisa: il 1° giugno 2014, giorno in cui è uscito il decreto «Art Bonus» che sanciva la libera riproduzione a distanza e per finalità culturali, di tutti i beni culturali. Una libertà da leggersi come gratuità ed esenzione da qualsiasi autorizzazione preventiva, che non faceva altro che attuare un principio in realtà scontatissimo, quello della appartenenza dei beni culturali all’intera collettività. La liberalizzazione fu... Читать дальше...

Il Manifesto 

Uno scenario da ripensare

Comincia domani, presso l’Archivio di Stato di Roma, il convegno Emergenza nascosta: archivi, biblioteche e il futuro nella ricerca in Italia. Promosso dal Coordinamento nazionale per gli archivi e le biblioteche, formatosi nel 2014 e a cui hanno aderito associazioni di utenti, studiosi, addetti ai lavori per segnalare le condizioni degli istituti archivistici e bibliotecari pubblici, l’incontro romano prevede numerose relazioni che si avvieranno alle 10 per concludersi in serata con una tavola rotonda. Читать дальше...

Il Manifesto 

La realtà senza filtri

Il tempo di una sigaretta accesa, la traccia di fumo che si dilegua nell’aria, il mozzicone che dà forma alla memoria dell’atto. Poi si ricomincia, il tempo di un’altra sigaretta e un’altra ancora. Come i chilometri macinati sulla strada, intercettando un panorama umano ricco di sfumature, tra albe grigie, crepuscoli incendiati, notti illuminate dai neon intermittenti e giorni immersi in una luce stridente. L’attimo è fissato nello scatto fotografico, testimone silenzioso di una necessità. Perché... Читать дальше...




Il Manifesto 

Alla ricerca dell’Essere

Prosegue la pubblicazione dei Quaderni neri di Martin Heidegger, di cui appare il secondo volume, relativo agli anni 1938-1939 (traduzione di Alessandra Iadicicco, Bompiani, pp.584, euro 28). L’autore li definisce «non aforismi ma avamposti invisibili» della sua lotta filosofica, i cui obiettivi si precisano in questi testi «segreti» – di cui lo stesso Heidegger pianificò la pubblicazione in chiusura dell’Opera completa – che testimoniano la fatica quotidiana del suo pensare, il suo confronto con la contemporaneità vissuta... Читать дальше...

Il Manifesto 

Gli angoli bui del mondo

Definito dal  Guardian «uno dei pilastri della narrativa del XX secolo», finalmente approda in Italia Lanark, una vita in quattro libri, per Safarà Editore (pp.188, euro 14,90), in un’edizione elegante e originale. L’autore è lo scozzese Alasdair Gray, scrittore e artista. Una personalità poliedrica, come il suo capolavoro. Un protagonista iperbolico si veglia senza ricordare il proprio nome, in un treno, diretto verso una strana città, Unthank, dove, sotto un cielo screziato e buio, incontra... Читать дальше...

Il Manifesto 

Realacci: “Un Sì per le rinnovabili”

«Vado a votare Sì per il valore simbolico del voto, per far sì che nell’agenda del governo sia messa all’ordine del giorno una politica energetica diversa, sempre più orientata verso le fonti rinnovabili. Se invece dovessi guardare solo al valore reale della consultazione, in questo caso avrei dei dubbi». Resta il fatto che Ermete Realacci, deputato del Pd e presidente della commissione ambiente di Montecitorio, domenica andrà al seggio. Disobbedendo al capo del governo e al segretario del partito... Читать дальше...

Il Manifesto 

Pensioni, al via il part-time in uscita: escluse le donne, statali, autonomi e la staffetta generazionale

Per i lavoratori del settore privato con un contratto a tempo indeterminato e orario pieno sarà possibile ottenere un part-time in vista della pensione. A condizione che abbiano il requisito minimo per la pensione di vecchiaia, cioè 20 anni di contributi, e il requisito anagrafico da maturare entro il 31 dicembre 2018. L’orario di lavoro sarà ridotto dal 40 al 60 per cento del tempo di lavoro complessivo e, contemporaneamente, la contribuzione mancante sarà accreditata in maniera figurativa. La cifra … Continua

L'articolo Pensioni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Referendum, il bastone tra i banchetti

Divieto di banchetti a Roma. Per un fine settimana la questura vuole impedire che si raccolgano le firme per le campagne referendarie appena partite. Con una motivazione che preoccupa, perché se accolta metterebbe a rischio non solo il prossimo sabato e la domenica, ma anche quelli di giugno in cui si terranno le elezioni amministrative e i ballottaggi. Tre week-end in bianco, su dodici disponibili in tutto. E 500mila firme da raccogliere per ogni quesito. Al rappresentate dei comitati per … Continua

L'articolo Referendum... Читать дальше...

Il Manifesto 

Maduro: pressioni Usa su Opec e Russia

Domenica si riuniscono a Doha, capitale del Catar, i rappresentanti dei paesi petroliferi. Un incontro che ha al centro la proposta di congelare la produzione di petrolio per far fronte alla drastica diminuzione del prezzo del barile. Arabia saudita, Catar e Venezuela, che fanno parte dell’Opec, hanno firmato in Russia un accordo per congelare l’estrazione di crudo al livello di gennaio. Il presidente venezuelano, Nicolas Maduro, ha denunciato «le pressioni degli Stati uniti sulla Russia per far... Читать дальше...

Il Manifesto 

Argentina, quando planano gli avvoltoi

Il lungo braccio di ferro tra l’Argentina e gli hedge fund, i fondi avvoltoio, sembra essere arrivato a termine. Giovedì 31 marzo il Senato argentino ha approvato un accordo cedendo ampiamente alle pressioni delle grandi lobby della finanza internazionale. A poco più di 3 mesi dal suo insediamento, il nuovo governo di destra continua imperterrito sulla strada verso il riallineamento neoliberista, un ritorno al peggio, visto che queste politiche hanno già portato il paese al default nel 2001. Il governo … Continua

L'articolo Argentina... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il sindaco di Riace: «Il migrante è una risorsa e non un business»

La rivista statunitense Fortune lo ha classificato tra le «50 personalità più influenti del pianeta». Mimmo Lucano, sindaco di Riace dal 2004, è un uomo schivo che non si lascia ammaliare dalle luci della ribalta.  Sente più l’onore o il peso di questo riconoscimento? E che effetto fa, a un uomo riservato come lei, essere annoverato tra le personalità influenti del globo? La premessa è che non sono, né mi sento, potente piuttosto che influente. Qui a Riace abbiamo solo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Perquisiti gli uffici della Mossack Fonseca

La magistratura di Panama ha perquisito gli uffici dello studio legale Mossack Fonseca, al centro dello scandalo sui paradisi fiscali e sul riciclaggio di denaro nelle società di comodo detto Panama Papers. Gli oltre 11,5 milioni di documenti, fatti pervenire in forma anonima al giornale tedesco Süddeutsche Zeitung chiamano in causa 12 capi di Stato attuali e passati e oltre 60 dei loro familiari, nonché moltissime personalità politiche, della cultura e dello sport. Il presidente del Panama, Juan Carlos Varela... Читать дальше...

Il Manifesto 

M5S al funerale, nel nome del padre

Come è giusto che sia, una processione in una camera ardente non può che essere silenziosa. Per il cordoglio bastano poche frasi e facce scure. Le parole di rito, ma anche no – oggi è previsto un intervento di Dario Fo – torneranno sicuramente durante il funerale pubblico di Gianroberto Casaleggio, questa mattina alle 11 in Santa Maria delle Grazie. Ci saranno anche Beppe Grillo e lo stato maggiore del Movimento 5 Stelle, impossibile prevedere quanto “popolo” renderà omaggio all’alieno … Continua

L'articolo M5S al funerale... Читать дальше...

Il Manifesto 

Della pena e del sorriso di Doina Matei

In altri tempi sarebbe stata letta come una bella storia edificante. Edificante, cioè, come la letteratura virtuosa e devozionale: ovvero quella capace di costruire modelli positivi e di proporre buoni esempi. Quindi, in grado di edificare moralmente il lettore. Una storia in qualche modo a lieto fine, pur nella tragedia cui rimanda, e ricca di lezioni significative: una giovane donna che, per sua responsabilità e complice un destino malvagio, uccide un’altra giovane donna e finisce in carcere... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Almaviva ritiri i licenziamenti»

Si complica la vertenza dei call center, con quasi 4 mila operatori che rischiano di perdere il posto: i tavoli convocati negli ultimi due giorni dal ministero dello Sviluppo – con i lavoratori di Almaviva, Gepin, Uptime e Gruppo Abramo che non hanno mai smesso di manifestare in tante piazze italiane – hanno tentato di individuare una soluzione, che però per il momento resta lontana. La viceministra Teresa Bellanova ha chiesto sia a Gepin che ad Almaviva di sospendere le … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Regeni, il governo italiano tace e l’Europa medita

Nel giorno in cui Al Sisi blinda le sue forze di sicurezza, scudandole da una possibile incriminazione nell’omicidio di Giulio Regeni, il governo Renzi rimane in silenzio, in attesa di concludere le consultazioni con l’ambasciatore Massari rientrato a Roma, e con i partner europei. Gli eletti italiani a Strasburgo premono intanto sul Consiglio europeo perché l’Italia non venga lasciata sola nella crisi diplomatica che si è aperta con l’Egitto. Ma ogni decisione è rinviata: l’Alto rappresentante per gli affari esteri... Читать дальше...

Il Manifesto 

Abu Mazen taglia i fondi alla sinistra palestinese

«Tagliandoci i finanziamenti Abu Mazen non riuscirà a chiuderci la bocca, continueremo a dire le cose come stanno e a denunciare cosa va contro l’interesse del popolo palestinese». Usa toni forti Mariam Abu Daqqa dirigente a Gaza del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (Fplp, marxista) e una delle leader del movimento delle donne palestinesi. «La sua decisione è illegale, non può negare fondi che secondo lo statuto dell’Olp sono dovuti a tutte le forze politiche che ne fanno … Continua

... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Двое детей выпали из окон квартир на юго-востоке Москвы

Предотвращено несколько сотен нарушений ПДД на самокатах несовершеннолетними в Самаре

Студент из Выхина принял участие в телешоу «Титаны» на ТНТ

Движение на Кольцевой линии метро восстановлено после инцидента с человеком на путях

Музыкальные новости

В день 225-летия А.С. Пушкина преподаватели ФСТ провели конференцию по вопросам сохранения культурного наследия России

Bloomberg: ЕС намерен ввести санкции против «Совкомфлота»

Уссурийский ЛРЗ подтвердил соответствие международным стандартам, применяемым на производстве железнодорожной промышленности

Названы популярные у россиян авиа- и ж/д направления в День России

Новости России

Студент из Выхина принял участие в телешоу «Титаны» на ТНТ

В Москве судят скромных следователей СК, бравших крупнейшие в истории России взятки

Движение на Кольцевой линии метро восстановлено после инцидента с человеком на путях

Как взять ипотеку выгодно

Экология в России и мире

1 массажное упражнение для лица, которое можно делать даже лежа в постели - щеки и овал лица подтянутся, а носогубные складки расправятся

Более 340 тыс. кв м асфальта отремонтировали во дворах Подмосковья

Более 3 тысяч ВИЧ-позитивных пациентов получили за год комплексную социальную помощь в Свердловской области

Уход за кожей летом: мнение эксперта

Спорт в России и мире

Рейтинг ATP. Синнер стал №1, Алькарас – №2, Циципас выпал из топ-10, Хачанов – из топ-20, Котов обновил личный рекорд

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

Испанец Карлос Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Федерер рассказал о недооценке Джоковича на старте карьеры

Moscow.media

В Шебекино подорвались на мине трое бойцов самообороны и оператор “России-24”

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

Жители Екатеринбурга в День России вывесили баннеры против точечной застройки

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Соцфонд выдал проактивно 3,2 млн сертификатов на материнский капитал











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Петербург стал третьим по активности подростков, ищущих работу на лето

Как взять ипотеку выгодно

Двое детей выпали из окон квартир на юго-востоке Москвы

Эксперт назвал принимающие русских туристов без загранпаспорта страны