Мы в Telegram
Добавить новость

В Москве подвели итоги первого дня чемпионата по игре «Камень, ножницы, бумага»

В столице первый день лета 2024 году установил температурный рекорд

Эксперт назвал пять минусов работы в IT-сфере

ФК «Реал» в пятнадцатый раз стал победителем Лиги чемпионов



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Апрель
2016
18

Новости за 05.04.2016

Il Manifesto 

Note da un labirinto

Un uomo e una donna si perdono nei labirinti di un giardino settecentesco tra le note della musica di Mozart. Incontreranno Don Giovanni, Leporello, il Conte di Almaviva, Rosina, in un viaggio nel tempo in cui scoprire se se stessi. Accade ne Il giardino degli amanti, nuova produzione di balletto del Teatro alla Scala, firmata dal coreografo Massimiliano Volpini su quartetti e quintetti di Mozart. L’uomo e la donna sono l’étoile Roberto Bolle e la prima ballerina Nicoletta Manni, con … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Bonifazi: «Depositata querela». Grillo: «Serve solo a andare in tv»

«Oggi abbiamo depositato la querela contro l’onorevole Di Maio. A breve seguiranno le iniziative legali contro il signor Grillo. Si tratta di azioni sia civili che penali perché è stato passato il segno di ciò che può essere oggetto del confronto politico. Le espressioni di Di Maio e di Grillo sono una gratuita offesa nei confronti della dignità dei militanti e del Pd». Il tesoriere del Pd, Francesco Bonifazi, conferma quanto annunciato nei giorni scorsi, e Beppe Grillo, intervistato da … Continua

L'articolo Bonifazi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Gato Barbieri, l’inafferrabile sax

Gato. Come un gatto. L’appellativo preferito dei jazzisti che fra di loro, in segno di rispetto, si chiamavano «cat», riferimento evidente alla fluidità felina dell’esecuzione, al temperamento notturno, all’imprendibilità della musica, all’originalità irrepetibile. E Gato era tutto questo. Un vero gatto. Uno di quelli che hanno segnato un’intera epoca. Gato, argentino, nasce a Leando Jose a Rosario, la stessa città di Che Guevara. Sin dai primissimi e già irrequieti passi, Gato Barbieri scopre... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un velo di troppo

Il primo scoglio dopo la fine dell’embargo verso l’Iran riguarda le donne. Il prossimo 17 aprile Air France riprenderà i collegamenti diretti con Teheran con tre voli settimanali e la compagnia ha già dato indicazioni alle hostess che, quando sbarcheranno sul suolo iraniano, dovranno indossare pantaloni, una giacca lunga e il velo. Le hostess non hanno gradito e chiedono di essere esonerate dall’obbligo di coprire quella tratta, ha detto Christophe Pillet, segretario generale dell’Snpnc, il sindacato di categoria. Читать дальше...

Il Manifesto 

La rivoluzione comincia con una slam poetry

Thiat la rivoluzione ha cominciato a farla da ragazzino, a tredici anni, il padre era morto quando era piccolo, la madre lo amava moltissimo ma tutto quell’amore non bastava a opporsi alla miseria, all’ingiustizia sociale, alla corruzione della politica. «Sankara non sapevo chi fosse e nemmeno Lumumba» dice davanti all’obiettivo di Rama Tiaw, giovane cineasta mauritana, studi di cinema a Parigi che nel 2012 comincia a documentare le lotte del movimento senegalese Y’en a marre. Giovani artisti... Читать дальше...

Il Manifesto 

La vita a Gaza nel salone della parrucchiera

Dieci donne in un salone di bellezza attendono il loro turno per un taglio di capelli, il trucco, una depilazione. La musica che sprigiona dal cellulare della proprietaria serve a coprire il fastidioso ronzio di un «corvo»: un drone israeliano che si aggira in cielo. Siamo a Gaza, in Palestina, dove lo scorrere normale della vita prevede improvvisi black out, il razionamento della benzina per far funzionare i generatori di corrente, il rumore dei fucili mitragliatori fuori dalla porta e … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una disciplina che cancella la distanza tra cielo e terra

Ammesso e non concesso che esistesse, sul modello del non meno fasullo instituere vitam, un sintagma che recitasse instituere philosophiam, la patacca maccheronica custodirebbe un potenziale polemico almeno altrettanto incendiario di quello conservato nel suo fittizio parente putativo. Se da sempre si immagina (o, più correttamente, ci si addestra a immaginare) l’ambiente della filosofia tale quale un cielo rarefatto di concetti e astrazioni, un dominio purissimo e sideralmente lontano da rapporti di forza e potere e desiderio... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’antieroe in cerca di un posto nel mondo

A Yi, classe 1976 ed ex poliziotto, è un autore cinese che da tempo attendeva di essere tradotto in Italia. A Yi ha una scrittura serrata, capace di condensare nel ritmo spedito dei suoi romanzi, o racconti, l’evoluzione dei personaggi. A Yi parte e arriva veloce a destinanzione, non perde tempo in divagazioni. E proprio questo stile contrassegna la sua odierna produzione, finendo per rappresentare una scrittura «universale», in grado di sganciarsi dai temi tipicamente cinesi – che pure sono …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Lo stupore contro la banalità

Il linguaggio è creatore di mondi, spiegava solerte Popper alla fine degli anni Settanta quando all’universo delle entità fisiche (il cosiddetto «Mondo 1») e degli stati mentali (il «Mondo 2») affiancava quello relativo alle creazioni della mente umana, il «Mondo 3», la cui realtà ha uguale dignità e diritto d’esistenza di quella degli altri due. Ma la natura di questo mondo terzo è appunto linguistica, e Lars Gustafsson, che non era solo un letterato e scrittore, ma anche un puntuale … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La noia efferata

È cambiato A Yi, almeno dall’ultimo incontro avvenuto a Pechino anni fa. Ha sempre gli stessi occhi, vispi, attenti e pronti a concentrarsi, su un fisico che non sembra più quello del bad boy alla ricerca della maledizione fondatrice di una carriera. Ora fa lo scrittore a tempo pieno, ha riconquistato una posizione – in primo luogo ai suoi occhi – scaturita da un impegno non privo di sofferenza. L’incontro avviene a Milano dove A Yi ha presentato il suo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Italia del «taking care»

Il programma espositivo del Padiglione Italiano alla XV Biennale di Architettura di Venezia, ormai non lontana dall’inaugurazione di fine maggio, è stato illustrato ieri alla presenza del ministro Dario Franceschini, della direttrice Federica Galloni, del presidente Paolo Baratta e dei curatori TAM associati. Sia da parte istituzionale che dei tre componenti del team curatoriale – Massimo Lepore, Raul Pantaleo e Simone Sfriso – si è insistito sull’idea di architettura come missione sociale e contributo alla qualità della vita delle persone. Читать дальше...




Il Manifesto 

Venezuela, ucciso leader chavista: il quinto in poche settimane

Un altro leader chavista ucciso, il quinto in poche settimane. Questa volta, ad essere ammazzato a colpi di arma da fuoco è stato Angel Benavides, dirigente giovanile del Partido socialista unido (Psuv). Benavides, 27 anni, è stato ucciso domenica nel comune di Lima Blanco, nello stato Cojedes. Il Psuv è tornato a lanciare l’allarme per l’aumento degli omicidi mirati e dei testativi destabilizzanti dell’estrema destra, decisa a far scoppiare nuove violenze per accelerare la cacciata di Maduro dal governo. Читать дальше...

Il Manifesto 

La necessità di un nuovo ordine internazionale

In più di un ventennio, gli Usa e i loro maggiori alleati europei hanno intrapreso azioni militari con i più vari e pretestuosi obiettivi, senza alcun risultato coerente e apprezzabile. Lo stesso è avvenuto in tanti interventi, affatto interessati e arbitrari, nei conflitti interni di altri paesi. Su un altro versante, le pur giustificate reazioni a violenti attentati terroristici sono apparse spesso velleitarie o fuori misura se non, addirittura, strumentali. Ancor più grave e desolante è l’incapacità... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nagorno-Karabach, una vecchia guerra dentro le nuove crisi del Vicino Oriente

Il nuovo conflitto tra Armenia e Azerbaijan, per il controllo del Nagorno-Karabach (N-K), riemerge da un passato lontano, che ha fatto 30mila morti, 80mila feriti e centinaia di migliaia di profughi. E ora, uscito dal congelatore, va ad inserirsi nel quadro della crisi mediorientale, nelle tensioni etniche e religiose di quella parte del mondo e nello scontro tra Turchia e Russia. Proprio per questa ragione i nuovi combattimenti tra separatisti armeni appoggiati da Yerevan e le truppe azere –... Читать дальше...

Il Manifesto 

Dino Budroni, aria nuova in appello «Omicidio colposo o volontario?»

Sono usciti con un accenno di sorriso sulle labbra i familiari di Dino Budroni dall’aula della Corte d’appello di Roma, dove ieri si è tenuta la prima udienza del processo di secondo grado sulla morte del loro congiunto. La Corte ha rinviato la trattazione al 14 novembre, ma con il rinvio ha rivolto un invito alla parti tutt’altro che insignificante, chiedendo che si discuta in via preliminare un tema che era stato sottoposto dai familiari di Budroni già nel corso … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

I predatori della Libia

«La Libia deve tornare a essere un paese stabile e solido», twitta da Washington il premier Renzi, assicurando il massimo sostegno al «premier Sarraj, finalmente a Tripoli». Ci stanno pensando a Washington, Parigi, Londra e Roma gli stessi che, dopo aver destabilizzato e frantumato con la guerra lo Stato libico, vanno a raccogliere i cocci con la «missione di assistenza internazionale alla Libia». L’idea che hanno traspare attraverso autorevoli voci. Paolo Scaroni, che a capo dell’Eni ha manovrato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Viva Renzi e abbasso i referendum

Nella sua omelia domenicale su la Repubblica Scalfari ha offerto a Renzi un assist su due temi emblematici: i referendum e l’uomo solo al comando. Un cambio di rotta che nella più recente stagione di Repubblica non sorprende, anche se non era necessariamente atteso. Sul voto del 17 aprile Scalfari si iscrive al club degli amanti del mare. Meglio un fallimento per mancanza del quorum, perché il referendum è strumento inadatto ad affrontare problemi complessi. Mentre dalla sconfitta degli abrogazionisti... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’inglorioso museo di Predappio

I musei storici non hanno mai rappresentato un momento di eccellenza nella politica culturale del nostro paese. A deprimerne ulteriormente le sorti circola adesso l’idea di insediare a Predappio un museo del fascismo, con la complicità del ministro Franceschini e purtroppo dell’Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione, che non meriterebbe di suggellare il suo declino con questa ingloriosa iniziativa. Non si nega, sia ben chiaro, la necessità che il sindaco di Predappio prenda... Читать дальше...

Il Manifesto 

Pensionati in piazza il 19 maggio. E gli esodati si appellano a Poletti

Quello dei pensionati – e di chi aspira a diventarlo – resta per il momento un rebus, visto che anche dopo le manifestazioni di sabato scorso in tutta Italia non vengono dal governo chiari segnali per una soluzione. I problemi aperti sono tantissimi, e sembra che l’esecutivo non sia disponibile ad affrontarli prima della prossima legge di Stabilità: la flessibilità in uscita, gli adeguamenti degli assegni, i precoci e gli usuranti, ma anche l’urgente nodo degli esodati, decine di migliaia … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Caso Regeni, slitta a giovedì il vertice tra procure. L’Eni: «Inorriditi»

Era atteso per oggi, a Roma, ma l’importante incontro tra gli inquirenti egiziani e italiani per fare il punto investigativo sull’omicidio di Giulio Regeni è slittato a giovedì 7 e venerdì 8 aprile (appuntamento confermato, al momento, malgrado ieri sera l’agenzia internazionale Reuters lo dava per «rinviato a tempo indeterminato» citando «fonti giudiziarie e delle sicurezza» egiziane). L’Italia invece procederà ugualmente, oggi stesso, a fare il punto politico del caso, con il ministro degli... Читать дальше...

Il Manifesto 

Banca d’Italia: “Poveri raddoppiati in sette anni”

Dal fronte della povertà continuano ad arrivare numeri impressionanti, che il governo tenta di aggirare ribadendo in tutte le occasioni di aver stanziato un apposito fondo per contrastarla. Ieri la Banca d’Italia, in audizione alla Camera proprio sul ddl governativo, ha spiegato che tra il 2007 e il 2014 i poveri sono raddoppiati, passando dal 3% al 7% della popolazione italiana, con oltre un milione di minori in povertà assoluta (rappresentano il 10% del totale). Ma non basta, perché l’istituto … Continua

L'articolo Banca d’Italia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Impeachment, la difesa di Rousseff presenta le carte

In Brasile, i legali della presidente Dilma Rousseff hanno presentato i documenti a discolpa alla commissione parlamentare che sta analizzando se esistano i termini giuridici per aprire un procedimento di impeachment. Rousseff ha sempre respinto le accuse, rivoltale da quattro partiti di opposizione, di aver truccato i conti publici tra il 2014 e il 2015, nel primo anno del suo secondo mandato. All’epoca, l’esecutivo occultò un debito milionario accumulato con la banca pubblica, usato per pagare... Читать дальше...

Il Manifesto 

Washington, Parigi e Londra: ora i raid in Libia se ce lo chiede Serraj

Tutto è pronto per i nuovi raid aerei Usa in Libia. Con l’insediamento del governo di accordo nazionale (Gna) di Fayez el-Serraj (nella foto), favorito dal sostegno di decine di milizie attive in Tripolitania, tutto è pronto per nuovi bombardamenti. Stavolta sarà lo stesso governo libico a chiedere alla comunità internazionale di intervenire. Secondo il Washington Post di ieri, Usa, Francia e Gran Bretagna sarebbero pronte a lanciare i nuovi raid contro l’Isis in Libia. Così Obama aveva giustificato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzi ammette: “Tutto merito mio”

Il partito e il governo, un intreccio ormai inestricabile nella direzione del Pd. La minoranza attacca sulle grandi scelte di politica nazionale – politica energetica ora che è esplosa l’inchiesta di Potenza sul petrolio – ma con le logiche e nell’interesse dei piccoli scontri interni. Tant’è che Matteo Renzi può agevolmente inchiodare i bersaniani, ricordando loro che in parlamento hanno votato sì all’emendamento che sblocca le infrastrutture contestate (quello che stava tanto a cuore all’ex... Читать дальше...

Il Manifesto 

Jobs Act, il più costoso flop di Renzi ha sbancato il bilancio statale

Cari e inutili. Sono gli sgravi contributivi per le nuove assunzioni a tempo indeterminato con i quali il governo Renzi ha pensato, inutilmente, di aumentare l’occupazione. In una nuova analisi sui costi e i benefici di questa dispendiossisima misura, pubblicata online sul «Menabò di Etica ed Economia, da Marta Fana e Michele Raitano emerge una nuova stima sul costo lordo per il bilancio pubblico nel triennio 2015-2017 che oscillerà, a seconda delle ipotesi, tra i 22,6 e i 14 miliardi. … Continua

L'articolo Jobs Act... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Затяните пояса: с июля коммунальные услуги станут дороже

На борту самолета, летевшего из Москвы в Турцию, из-за жары погибла кошка якутского пилота

Отельеры вступают в Игры дружбы // Стоимость размещения в гостиницах растет

В России предложили запретить регистрацию товарных знаков с религиозной символикой

Музыкальные новости

РОССИЮ ОЖИДАЕТ ПЛЮС 50 ГРАДУСОВ: КАКИМ ГОРОДАМ ЖДАТЬ АНОМАЛЬНУЮ ЖАРУ

Хозяйка «голой» вечеринки Анастасия Ивлеева открывает в Москве азиатский ресторан

Собянин поздравил победителей городского конкурса в сфере культуры и искусства

Спортсмены Улан-Удэнского ЛВРЗ стали победителями региональной спартакиады

Новости России

В России предложили запретить регистрацию товарных знаков с религиозной символикой

Четыре воздушных судна 3 июня прилетают в аэропорт Владивостока вне расписания

Оренбургская область расположилась на 32 месте в рейтинге по благосостоянию семей

«Новый путь». Что грозит Аязу Шабутдинову, который продает курсы из СИЗО

Экология в России и мире

Фотопрогулка по советским городам. Классная серия!

Дело об избиении в Московской области азербайджанцем молотком участника СВО расследуют повторно

Волжский нарцисс - Плес

Конференция «Общество и психическое здоровье» прошла в Ставрополе

Спорт в России и мире

Бывшая российская теннисистка спела гимн Франции: «Я здесь дома»

Потапова о поражении от Свентек на "Ролан Гаррос": организм дал сбой

Российские ракетки сообразили на троих // Даниил Медведев, Мирра Андреева и Элина Аванесян дружно вышли в 1/8 финала теннисного Roland Garros

Даниил Медведев назвал трёх людей в истории тенниса, с которыми хотел бы поужинать

Moscow.media

Для строительства участка Приморского кольца в Калининградской области ищут подрядчика

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты

Российские топ-компании получили предложение привезти на ПМЭФ Канье Уэста...за $1 млн

В Кировском районе Крыма проверили бывших мигрантов, не вставших на воинский учет











Топ новостей на этот час

Rss.plus






В Москве задержали женщину, бросившую маленького сына ночью на улице

Жилье у парка: где в Москве искать новостройки рядом с зелеными зонами

Четыре воздушных судна 3 июня прилетают в аэропорт Владивостока вне расписания

Над Россией выстроится парад из шести планет Солнечной системы 3 июня